COMPUTER DI BORDO E MULTIMEDIA SECTION AV SISTEMA AUDIO, VIDEO E NAVIGAZIONE A B C D CONTENTS AUDIO SENZA NAVIGAZIONE PRECAUZIONI .............................................. 5 PRECAUZIONI .................................................... 5 Precauzioni relative al sistema di sicurezza passiva supplementare (SRS) "AIR BAG" e "PRETENSIONATORE CINTURA DI SICUREZZA" ................. 5 DIAGRAMMA DI FLUSSO OPERATIVO PER DIAGNOSI E RIPARAZIONE ............................ 27 INTERVENTO AGGIUNTIVO IN CASO DI RIMOZIONE DEL TERMINALE NEGATIVO DELLA BATTERIA ............................................ 29 Descrizione ..............................................................29 Procedura operativa ................................................29 DIAGNOSI DTC/CIRCUITO ......................... 30 Ubicazione componenti ............................................. 6 Descrizione componenti ............................................ 7 CIRCUITO ALIMENTAZIONE E MASSA ......... 30 SISTEMA ............................................................. 8 UNITÀ AUDIO ............................................................30 UNITÀ AUDIO : Procedura di diagnosi ....................30 Schema del sistema .................................................. 8 Descrizione sistema .................................................. 8 CIRCUITO SEGNALE MICROFONO ................ 31 SISTEMA DIAGNOSTICO (UNITÀ AUDIO) .......12 Descrizione ..............................................................31 Procedura di diagnosi ..............................................31 MODELLI CON CONNESSIONE USB ...................... 12 MODELLI CON CONNESSIONE USB : Funzione diagnosi di bordo ..................................................... 12 CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE A .................................... 33 MODELLI SENZA CONNESSIONE USB .................. 14 MODELLI SENZA CONNESSIONE USB : Descrizione diagnosi .................................................... 14 INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU ................ 17 Descrizione ..............................................................33 Procedura di diagnosi ..............................................33 Ispezione componenti ..............................................34 Descrizione ..............................................................35 Procedura di diagnosi ..............................................35 Ispezione componenti ..............................................36 Valore di riferimento ................................................ 17 AUDIO SENZA NAVIGAZIONE .........................21 G H I J K L M CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE B .................................... 35 AV UNITÀ AUDIO ....................................................17 SCHEMA ELETTRICO ................................. 21 F Diagramma di flusso operativo ................................27 DESCRIZIONE SISTEMA ............................. 6 COMPONENTI ..................................................... 6 E CIRCUITO MASSA GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE ........................................ 37 Schema elettrico (eccetto Russia) .......................... 21 Schema elettrico (per Russia) ................................. 24 Descrizione ..............................................................37 Procedura di diagnosi ..............................................37 Ispezione componenti ..............................................38 ISPEZIONE BASE ....................................... 27 DIAGNOSI SINTOMI .................................... 39 SINTOMI SISTEMA AUDIO .............................. 39 AV-1 O P MODELLI CON CONNESSIONE USB ..................... 39 MODELLI CON CONNESSIONE USB : Scheda sintomi .................................................................... 39 MODELLI SENZA CONNESSIONE USB ................. 41 MODELLI SENZA CONNESSIONE USB : Scheda sintomi ............................................................... 41 NORMALI CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO ...................................................................... 42 Descrizione ............................................................. 42 RIMOZIONE E INSTALLAZIONE ............... 44 UNITÀ AUDIO .................................................... 44 Descrizione diagnosi ............................................... 60 INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU .............. 63 CENTRALINA NAVI .......................................... 63 Valore di riferimento ................................................ 63 SCHEMA ELETTRICO ............................... 67 AUDIO CON NAVIGAZIONE ............................. 67 Schema elettrico (eccetto Russia) .......................... 67 Schema elettrico (per Russia) ................................. 71 ISPEZIONE BASE ...................................... 75 Rimozione e installazione ....................................... 44 DIAGRAMMA DI FLUSSO OPERATIVO PER DIAGNOSI E RIPARAZIONE ............................ 75 ALTOPARLANTE PORTA ANTERIORE .......... 45 Diagramma di flusso operativo ............................... 75 Rimozione e installazione ....................................... 45 TWEETER .......................................................... 46 Rimozione e installazione ....................................... 46 ALTOPARLANTE PORTA POSTERIORE ........ 47 Rimozione e installazione ....................................... 47 BASE ANTENNA ............................................... 48 INTERVENTO AGGIUNTIVO IN CASO DI RIMOZIONE DEL TERMINALE NEGATIVO DELLA BATTERIA ............................................ 77 Descrizione ............................................................. 77 Procedura operativa ................................................ 77 DIAGNOSI DTC/CIRCUITO ....................... 78 Vista esplosa .......................................................... 48 Rimozione e installazione ....................................... 48 CIRCUITO ALIMENTAZIONE E MASSA .......... 78 MICROFONO ..................................................... 49 CENTRALINA NAVI .................................................. 78 CENTRALINA NAVI : Procedura di diagnosi .......... 78 Rimozione e installazione ....................................... 49 GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE ...... 50 Vista esplosa .......................................................... 50 Rimozione e installazione ....................................... 50 CONNETTORE USB E PRESA AUX ................ 51 Rimozione e installazione ....................................... 51 DISCESA D'ANTENNA ..................................... 52 Disposizione discesa d'antenna ............................. 52 AUDIO CON NAVIGAZIONE PRECAUZIONI ............................................ 53 PRECAUZIONI ................................................... 53 Precauzioni relative al sistema di sicurezza passiva supplementare (SRS) "AIR BAG" e "PRETENSIONATORE CINTURA DI SICUREZZA" .............. 53 DESCRIZIONE SISTEMA ........................... 54 COMPONENTI ................................................... 54 Ubicazione componenti .......................................... 54 Descrizione componenti ......................................... 55 SISTEMA ........................................................... 56 Schema del sistema ............................................... 56 Descrizione sistema ............................................... 56 SISTEMA DIAGNOSTICO (CENTRALINA NAVI) .................................................................. 60 CIRCUITO SEGNALE MICROFONO ................ 79 Descrizione ............................................................. 79 Procedura di diagnosi ............................................. 79 CIRCUITO SEGNALE IMMAGINE TELECAMERA .................................................................... 81 Descrizione ............................................................. 81 Procedura di diagnosi ............................................. 81 CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE A ..................................... 83 Descrizione ............................................................. 83 Procedura di diagnosi ............................................. 83 Ispezione componenti ............................................. 84 CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE B ..................................... 85 Descrizione ............................................................. 85 Procedura di diagnosi ............................................. 85 Ispezione componenti ............................................. 86 CIRCUITO MASSA GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE ........................................ 87 Descrizione ............................................................. 87 Procedura di diagnosi ............................................. 87 Ispezione componenti ............................................. 88 DIAGNOSI SINTOMI .................................. 89 SISTEMA NAVIGAZIONE ................................. 89 AV-2 SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN : Descrizione sistema .............................................. 112 Scheda sintomi ........................................................ 89 NORMALI CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO .......................................................................93 PRECAUZIONI ................................................ 120 Descrizione ............................................................. 93 Sistema di controllo dinamico Nissan .................... 120 RIMOZIONE E INSTALLAZIONE ................ 97 SISTEMA DIAGNOSTICO (UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI) ............................................ 121 CENTRALINA NAVI ...........................................97 Funzioni di CONSULT ........................................... 121 Rimozione e installazione ....................................... 97 ALTOPARLANTE PORTA ANTERIORE ...........98 A B C INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU .............. 124 Rimozione e installazione ....................................... 98 UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI ................ 124 D TWEETER ..........................................................99 Rimozione e installazione ....................................... 99 Valore di riferimento .............................................. 124 Tabella ordine di priorità ispezione DTC ............... 126 Indice DTC ............................................................. 127 E ALTOPARLANTE PORTA POSTERIORE ...... 100 SCHEMA ELETTRICO .............................. 128 Rimozione e installazione ..................................... 100 BASE ANTENNA ............................................. 101 Vista esplosa ......................................................... 101 Rimozione e installazione ..................................... 101 ANTENNA GPS ................................................ 102 Disposizione discesa d'antenna ............................ 102 Rimozione e installazione ..................................... 102 MICROFONO .................................................... 103 SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN ................................................................. 128 Schema elettrico (eccetto Russia) ......................... 128 Schema elettrico (per Russia) ............................... 129 G ISPEZIONE BASE ..................................... 130 DIAGRAMMA DI FLUSSO OPERATIVO PER DIAGNOSI E RIPARAZIONE .......................... 130 H Diagramma di flusso operativo .............................. 130 Rimozione e installazione ..................................... 103 GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE .... 104 DIAGNOSI DTC/CIRCUITO ....................... 132 Vista esplosa ......................................................... 104 Rimozione e installazione ..................................... 104 U1000 CIRCUITO COMUNICAZIONE CAN ... 132 Rimozione e installazione ..................................... 105 Descrizione ............................................................ 132 Logica DTC ............................................................ 132 Procedura di diagnosi ............................................ 132 CONNETTORE USB E PRESA AUX ............... 106 U1010 CENTRALINA (CAN) ........................... 133 RETROCAMERA .............................................. 105 Descrizione ............................................................ 133 Logica DTC ............................................................ 133 Procedura di diagnosi ............................................ 133 Rimozione e installazione ..................................... 106 DISCESA D'ANTENNA .................................... 107 Disposizione discesa d'antenna ............................ 107 F I J K L SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN U1402 SEGNALE REGIME MOTORE ............ 134 PRECAUZIONI ........................................... 108 U1405 SEGNALE COPPIA MOTORE ............ 135 PRECAUZIONI ................................................. 108 Logica DTC ............................................................ 135 Procedura di diagnosi ............................................ 135 AV U1406 INGRESSO PRESSIONE SOVRALIMENTAZIONE ................................................. 136 O Precauzioni relative al sistema di sicurezza passiva supplementare (SRS) "AIR BAG" e "PRETENSIONATORE CINTURA DI SICUREZZA" ............. 108 Logica DTC ............................................................ 134 Procedura di diagnosi ............................................ 134 Logica DTC ............................................................ 136 Procedura di diagnosi ............................................ 136 DESCRIZIONE SISTEMA .......................... 109 COMPONENTI .................................................. 109 Ubicazione componenti ......................................... 109 Descrizione componenti ........................................ 110 Unità display multifunzioni ..................................... 111 SISTEMA .......................................................... 112 SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN .. 112 U1412 INGRESSO ACCELERAZIONE TROPPO LUNGO ...................................................... 137 Logica DTC ............................................................ 137 Procedura di diagnosi ............................................ 137 U1413 INGRESSO ACCELERAZIONE LATERALE ............................................................. 138 AV-3 M P Logica DTC ............................................................138 Procedura di diagnosi ............................................138 CIRCUITO ALIMENTAZIONE E MASSA ........ 139 UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI .........................139 UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI : Procedura di diagnosi .................................................................139 DIAGNOSI SINTOMI .................................. 140 SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN ................................................................... 140 Scheda sintomi ..................................................... 140 RIMOZIONE E INSTALLAZIONE ............. 141 UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI .................. 141 Vista esplosa ......................................................... 141 Rimozione e installazione ..................................... 141 AV-4 PRECAUZIONI [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < PRECAUZIONI > PRECAUZIONI A PRECAUZIONI Precauzioni relative al sistema di sicurezza passiva supplementare (SRS) "AIR BAG" e "PRETENSIONATORE CINTURA DI SICUREZZA" B INFOID:0000000007673651 Il sistema di sicurezza passiva supplementare composto da “AIRBAG” e “PRETENSIONATORE CINTURA DI SICUREZZA” aiuta, se usato congiuntamente alla cintura di sicurezza anteriore, a ridurre il rischio o la gravità di eventuali lesioni a danno di conducente e passeggero anteriore in determinati tipi di collisione. Le informazioni necessarie per riparare il sistema in sicurezza sono riportate nelle sezioni “AIR BAG SRS” e “CINTURA DI SICUREZZA” del Manuale di assistenza. Il veicolo può avere in dotazione l'interruttore di disattivazione dell'airbag lato passeggero. Non essendoci sedili posteriori dove poter installare un seggiolino rivolto all'indietro, tramite questo interruttore è possibile disabilitare l'airbag lato passeggero in modo da poter installare un seggiolino rivolto all'indietro sul sedile del passeggero. L'interruttore è situato al centro del cruscotto, vicino al posacenere. Quando l'interruttore è in posizione ON, l'airbag lato passeggero è abilitato e si può quindi gonfiare in caso di collisione di un certo tipo. Quando l'interruttore è in posizione OFF, l'airbag lato passeggero è disabilitato e quindi non si gonfierà. Quando l'airbag lato passeggero è disabilitato, sul quadro strumenti si accende un indicatore che segnala tale condizione. L'airbag lato guida resta sempre abilitato e non ha alcuna correlazione con l'interruttore di disattivazione dell'airbag lato passeggero. ATTENZIONE: Attenersi sempre a quanto segue per prevenire attivazioni accidentali. • Per evitare di rendere inoperativo l'SRS, con conseguente aumento del rischio di ferimento o morte in caso di incidente, qualsiasi intervento sul sistema deve essere eseguito da un concessionario autorizzato NISSAN/INFINITI. • Una manutenzione impropria, nonché una non corretta rimozione o installazione dell'SRS può portare all'accidentale attivazione del sistema, con conseguente rischio per l'incolumità personale. Per la rimozione della bobina di contatto a spirale e del modulo airbag, fare riferimento a “AIRBAG SRS”. • Non usare strumenti di misura elettrici sui circuiti correlati all'SRS se non diversamente specificato nel Manuale di assistenza. I cablaggi correlati all'SRS sono identificabili dal colore giallo e/o arancione di conduttori e connettori. • Il veicolo può avere in dotazione l'interruttore di disattivazione dell'airbag lato passeggero, azionabile dall'utente. Quando l'interruttore dell'airbag lato passeggero è in posizione OFF, l'airbag lato passeggero è disabilitato e quindi non si gonfierà. Quando l'interruttore dell'airbag lato passeggero è in posizione ON, l'airbag lato passeggero è abilitato e si può quindi gonfiare in caso di collisione di un certo tipo. Dopo aver effettuato un qualsiasi intervento di manutenzione o riparazione inerente il sistema SRS, assicurarsi che l'interruttore di disattivazione dell'airbag lato passeggero si trovi nella stessa posizione (ON o OFF) di quando il veicolo è stato portato in riparazione. PRECAUZIONI RELATIVE ALL'UTILIZZO DI ATTREZZI PNEUMATICI O ELETTRICI O MARTELLI C D E F G H I J K L M ATTENZIONE: Attenersi sempre a quanto segue per prevenire attivazioni accidentali. • Quando si lavora vicino alla centralina airbag o ai sensori del sistema airbag con commutatore di AV avviamento ON o il motore in funzione, NON utilizzare attrezzi pneumatici o elettrici né colpire con un martello le zone vicino ai sensori. Una forte vibrazione potrebbe attivare il sensore (i sensori) e far scoppiare l'airbag (gli airbag) causando gravi lesioni. • Quando si utilizzano attrezzi pneumatici o elettrici o martelli, portare sempre il commutatore di avvi- O amento in posizione OFF, scollegare la batteria e attendere almeno 3 minuti prima di eseguire qualsiasi intervento. P AV-5 COMPONENTI [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > DESCRIZIONE SISTEMA COMPONENTI Ubicazione componenti INFOID:0000000007673652 MODELLI CON CONNESSIONE USB JSNIA3356ZZ 1. Altoparlante porta anteriore SX 2. Altoparlante porta posteriore SX 3. Altoparlante porta posteriore DX 6. Altoparlante porta anteriore DX 9. Gruppo interruttori sul volante 4. Stelo antenna 5. Base antenna (amplificatore antenna) 7. Microfono 8. Tweeter SX 10. Connettore USB e presa AUX 11. Tweeter DX A. Retro del rivestimento padiglione B. Finitura montante anteriore rimossa : Davanti MODELLI SENZA CONNESSIONE USB AV-6 12. Unità audio COMPONENTI [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > A B C D E JSNIA3499ZZ 1. Altoparlante porta anteriore SX 2. Altoparlante porta posteriore SX 3. Altoparlante porta posteriore DX 4. Stelo antenna 5. Base antenna (amplificatore antenna) 6. Altoparlante porta anteriore DX 7. Unità audio Descrizione componenti INFOID:0000000007673653 Denominazione Unità audio Descrizione Modelli con connessione USB Controlla le funzioni del sistema audio e del sistema telefono vivavoce. Modelli senza connessione USB Controlla le funzioni del sistema audio. Gruppo interruttori sul volante • Consentono di gestire l'audio e il telefono vivavoce. • Il segnale gruppo interruttori sul volante (segnale operativo) viene inviato all'unità audio. Altoparlante porta anteriore • Trasmette il segnale sonoro dall'unità audio. • Emette suoni di gamma media e bassa. Tweeter • Trasmette il segnale sonoro dall'unità audio. • Emette suoni della gamma alta. Altoparlante porta posteriore • Trasmette il segnale sonoro dall'unità audio. • Emette suoni delle gamme alta, media e bassa. Base antenna • È stata adottata una base antenna integrata da un amplificatore. • Il segnale radio ricevuto dall'antenna a stelo viene amplificato e trasmesso all'unità audio. • L'alimentazione (segnale amplificatore antenna ON) è fornita dall'unità audio. Microfono • Utilizzato per il funzionamento del telefono vivavoce. • Il segnale microfono viene trasmesso all'unità audio. • L'alimentazione (VCC microfono) viene fornita dall'unità audio. Connettore USB e presa AUX • Il segnale sonoro dell'ingresso ausiliario è trasmesso all'unità audio. • Il segnale sonoro dell'ingresso USB è trasmesso all'unità audio. F G H I J K L M AV O P AV-7 SISTEMA [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > SISTEMA Schema del sistema INFOID:0000000007673654 MODELLI CON CONNESSIONE USB JSNIA3346GB NOTA: È stata adottata una base antenna integrata da un amplificatore. MODELLI SENZA CONNESSIONE USB JSNIA3595GB NOTA: È stata adottata una base antenna integrata da un amplificatore. Descrizione sistema INFOID:0000000007673655 SISTEMA AUDIO Funzioni audio ×: Applicabile Funzione audio Modelli senza connessione USB Modelli con connessione USB Radio AM/FM × × Servizio informazioni sul traffico (RDS) × × CD × × Regolazione automatica del volume in funzione della velocità × × Collegamento AUX × × Collegamento USB - × Audio Bluetooth™ - × - × Sistema del telefono vivavoce AV-8 SISTEMA [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > Modelli senza connessione USB Modelli con connessione USB Sistema antifurto (inserimento codice antifurto) - × Sistema antifurto (collegamento audio NATS) × - A B FUNZIONE AUDIO Radio AM/FM • Il sintonizzatore AM/FM è incorporato nell'unità audio. • Il segnale radio è ricevuto dall'antenna nel finestrino e, successivamente, viene amplificato dall'amplificatore ed inviato all'unità audio. (L'amplificatore antenna è integrato nella base antenna) • L'unità audio invia il segnale sonoro a ciascun altoparlante. CD • La funzione CD è incorporata nell'unità audio. • Quando il CD è inserito nell'unità audio, questa invia il segnale sonoro ad ogni altoparlante. Regolazione automatica del volume in funzione della velocità • Questa funzione provvede ad alzare e abbassare automaticamente il volume a seconda della velocità veicolo. • Inoltre il controllo è regolabile su più livelli a scelta dell'utente. Presa ausiliaria • Quando un dispositivo esterno è collegato alla presa ausiliaria (AUX) dell'unità audio, il dispositivo esterno invia un segnale sonoro all'unità audio. • Quando il modo AUX è selezionato, l'unità audio invia un segnale sonoro ad ogni altoparlante. C D E F G Collegamento USB H • È possibile riprodurre i file sull'iPod® o quelli sulla memoria USB. • I segnali sonori iPod® vengono trasmessi dal connettore USB a ciascun altoparlante via unità audio. • L'iPod® si ricarica quando collegato al connettore USB. L'iPod® è un marchio di fabbrica della Apple inc., registrato negli Stati Uniti e in altri paesi. I Modo audio Bluetooth™ J ™ • La funzione audio Bluetooth è incorporata nell'unità audio. • L'audio Bluetooth™ è in grado di riprodurre file musicali memorizzati sul dispositivo audio portatile tramite la comunicazione bluetooth™ tra il dispositivo e l'unità audio. • Quando il modo audio Bluetooth™ è selezionato, l'unità audio invia un segnale sonoro ad ogni altoparlante. K SISTEMA TELEFONO VIVAVOCE L • La comunicazione vivavoce avviene utilizzando il sistema Bluetooth™ mediante il telefono cellulare. • L'operazione viene eseguita mediante interruttore audio o gruppo interruttori sul volante. M Quando si effettua una chiamata Il suono della voce emessa dal microfono (segnale microfono) viene inviato all'unità audio. L'unità audio invia il segnale di uscita al telefono cellulare mediante la comunicazione Bluetooth™ sotto forma di segnale voce AV TELEFONO. Il suono vocale viene quindi udito dall'altra parte. Quando si riceve una chiamata Il suono vocale è inviato al proprio telefono cellulare dal chiamante. Il segnale voce TELEFONO viene inviato all'altoparlante anteriore e, successivamente, all'unità audio mediante la comunicazione Bluetooth™ dal telefono cellulare. O SISTEMA ANTIFURTO (INSERIMENTO CODICE ANTIFURTO) P • L'unità audio è dotata di sistema antifurto. • L'unità audio entra in funzione dopo aver inserito un codice antifurto composto da quattro cifre fisse. • Dopo aver rimosso la batteria dell'unità audio, è necessario autenticare il codice antifurto. Per la procedura operativa, fare riferimento a AV-29, "Procedura operativa". • Quando il codice antifurto non viene autenticato, si possono eseguire fino a 8 tentativi, considerando l'operazione appena eseguita come un tentativo. AV-9 SISTEMA [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > Numero di tentativi Controllo 1−2 Viene indicato “PIN ERRATO, INSERIRE NUOVAMENTE IL CODICE PIN”. Premere il pulsante “OK” per tornare alla schermata di inserimento del codice antifurto. 3 L'operazione viene interrotta (e il display indica un conto alla rovescia) e il display ritorna nella schermata di inserimento del codice antifurto per 60 minuti. AVVERTENZA: • Se si superano gli 8 tentativi, viene visualizzato “Sistema bloccato, contattare il venditore” e non è più possibile inserire il codice antifurto. • Il numero di tentativi non riusciti non è stato azzerato e ha continuato a crescere dopo ogni autenticazione. SISTEMA ANTIFURTO (COLLEGAMENTO AUDIO NATS) Descrizione L'interconnessione con la BCM fa sì che l’unità audio possa funzionare solo se è collegata alla BCM alla quale è stata abbinata in linea di produzione. Siccome per poterla utilizzare una volta che è stata scollegata dal sistema NATS occorre un'attrezzatura speciale, ne consegue che il furto dell'unità audio non procura alcun vantaggio a chi lo commette. Procedura d'inizializzazione unità audio interconnesse con la BCM Le nuove unità audio verranno consegnate alle case nello stato “NEW” (stato vergine), cioè pronte per essere interconnesse con la BCM del veicolo di destinazione. Quando l'unità audio allo stato “NEW” viene accesa per la prima volta in fase di allestimento del veicolo, entra in comunicazione con la BCM e le trasmette il proprio codice (“codice unità audio”). La BCM registra questo codice, che è diverso per ogni unità audio, nella propria memoria (permanente). Una volta che ha ricevuto il codice appropriato dalla BCM, il sistema NATS ne informa l'unità audio. A questo punto l'unità audio è abilitata al funzionamento. Durante il processo di inizializzazione sul display dell’unità audio viene visualizzata la scritta “NEW”. Ovviamente la comunicazione tra l'unità audio e la BCM è talmente breve (300 ms) da risultare impercettibile all'occhio umano. Funzionamento normale Ad ogni successiva accensione, prima che l’unità audio si metta in funzione avviene lo scambio del codice tra l’unità audio medesima e il sistema NATS. Durante il processo di verifica del codice sul display dell’unità audio viene visualizzata la scritta “WAIT”. Anche in questo caso la comunicazione è talmente breve (300 ms) da risultare impercettibile all'occhio umano. Quando l'unità audio è bloccata Se l'unità audio è interconnessa con il sistema NATS (sistema immobilizzatore) e questa interconnessione viene interrotta, l'unità audio va in blocco (modo “SECURE”) per cui diventa totalmente inutilizzabile. La riparazione dell’unità audio è praticamente impossibile, a meno di riportarla nello stato “NEW”, operazione per la quale è necessario uno speciale decodificatore. Clarion ha equipaggiato i propri centri di assistenza autorizzati con degli speciali “decodificatori” in grado di riportare l’unità audio allo stato “NEW”, consentendo così di poterla accendere e quindi riparare. Una volta riparata l'unità audio viene riconsegnata all’utente finale nello stato “NEW”, così da poter essere nuovamente collegata al sistema immobilizzatore del veicolo. Riassumendo quanto detto sopra, l'unità audio può essere riparata soltanto da un centro di assistenza autorizzato Clarion (previa richiesta da parte del cliente che deve essere in possesso del codice d'identificazione personale). Procedura di riparazione Voce Procedura di riparazione Descrizione Scollegamento della batteria Non sono necessarie ulteriori azioni. - L'unità audio va riparata Siccome per poter funzionare l'unità audio va riportata nello stato NEW tramite uno speciale decodificatore, la riparazione va eseguita da un centro di assistenza autorizzato. - Sostituzione dell'unità audio con una di ricambio nuova Non sono necessarie ulteriori azioni. AV-10 L'unità audio viene consegnata allo stato “NEW”. SISTEMA [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > Voce Procedura di riparazione Descrizione A Trasferimento dell'unità audio su un altro veicolo/sostituzione dell'unità audio con una di ricambio già usata L'unità audio va riportata nello stato NEW da parte di un centro di assistenza autorizzato. Dopo che è trascorso 1 minuto da quando l'unità audio è stata accesa sul display permane la scritta “SECURE”. B Sostituzione della BCM L'unità audio va riportata nello stato NEW da parte di un centro di assistenza autorizzato Clarion. Dopo che è trascorso 1 minuto dall'accensione dell'unità audio, sul display apparirà la scritta “SECURE”. L'unità audio sarà inutilizzabile fintanto che non sarà ripristinata la comunicazione o non verrà riportata allo stato NEW da parte di un centro di assistenza autorizzato Clarion. C Dopo che è trascorso 1 minuto dall'accensione dell'unità audio, sul display apparirà la scritta “SECURE”. E 1. Assenza di comunicazione tra BCM e unità audio Inizializzazione comunicazione tra ECM e BCM. 2. Se il sistema NATS è difettoso, effettuarne la verifica. Dopo aver riparato il sistema NATS, far ripristinare l'unità audio sulla condizione “NEW” dal centro di assistenza autorizzato Clarion. L'unità audio va riportata nello stato “NEW” da parte di un centro di assistenza autorizzato Clarion. D F G H I J K L M AV O P AV-11 SISTEMA DIAGNOSTICO (UNITÀ AUDIO) [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > SISTEMA DIAGNOSTICO (UNITÀ AUDIO) MODELLI CON CONNESSIONE USB MODELLI CON CONNESSIONE USB : Funzione diagnosi di bordo INFOID:0000000007673656 Il modo autodiagnosi può controllare quanto segue. Voce diagnosi Descrizione È possibile impostare le seguenti voci ON/OFF. • AF (frequenza alternata) • REG (regione) REG-AF Configurazione unità Viene visualizzato lo stato attuale del sistema. Voce monitorata Si possono confrontare il segnale veicolo effettivo e il segnale riconosciuto dal sistema audio. Diagnosi Anomalie Autocontrollo Si possono controllare i malfunzionamenti del sistema audio rilevati dall'unità audio. • Si può eseguire la diagnosi delle condizioni dei circuiti interni all'unità audio (modulo Bluetooth, meccanismo CD, tensione IC e pulsanti frontale audio). • Si può eseguire la diagnosi dello stato dei collegamenti tra l'unità audio e i componenti del sistema audio (antenna radio, altoparlanti porte e microfono). Impostazione regione Si può impostare la banda della frequenza di ricezione (area di ricezione) della radio. Monitoraggio radio Si può controllare lo stato di ricezione del segnale radio. Contrasto LCD Si può regolare il contrasto del display. MODALITÀ DI AVVIO 1. 2. 3. Avviare il motore. Accendere l'audio. Tenendo premuto l'interruttore “SET UP”, ruotare la manopola MENU prima in senso antiorario di almeno 3 scatti, quindi in senso orario e antiorario di almeno 3 scatti per rotazione. (Una volta avviato il modo di diagnosi, compare la relativa schermata iniziale.) JSNIA3355ZZ Termine modo autodiagnosi Il modo autodiagnosi viene annullata quando si porta il commutatore di avviamento in posizione OFF. REG-AF È possibile impostare le seguenti voci ON/OFF. • AF (frequenza alternata) • REG (regione) NOTA: Si raccomanda di tenere sempre attivate tali voci su questo veicolo. Diagnosi Configurazione unità Viene visualizzato lo stato attuale del sistema. Elenco particolari da controllare Voci Visualizzazione Descrizione Impostazione equalizzazione X12C Stato del segnale di selezione profilo equalizzazione. Per questo veicolo è visualizzato “X12C”. 8 impulsi Si può controllare il settaggio del valore d'ingresso del segnale velocità veicolo. Per questo veicolo è visualizzato “8 impulsi”. SSV AV-12 SISTEMA DIAGNOSTICO (UNITÀ AUDIO) [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > Voci Visualizzazione Antenna Attivo Orologio ON Regione sintonizzatore Tipo di volante Descrizione Si può controllare il settaggio del segnale d'ingresso dell'antenna radio. Per questo veicolo è visualizzato “Attiva”. Si può controllare il settaggio ON/OFF dell'orologio sul display. Europa Si può controllare la banda della frequenza di ricezione (area di ricezione) della radio. Per questo veicolo è visualizzato “Europa”. X12C Stato del segnale di selezione tipo di volante (gruppo interruttori sul volante). Per questo veicolo è visualizzato “X12C”. Voce monitorata Si possono confrontare le condizioni operative effettive del veicolo con quelle rilevate dal sistema. A B C D Elenco particolari da controllare Voci Descrizione Tensione batteria Si può controllare il valore d'ingresso della tensione di batteria. Velocità veicolo Si può controllare il valore d'ingresso del segnale velocità veicolo. USB collegato Si può controllare il collegamento del dispositivo USB al sistema audio. TEMPERATURA PICK UP CD Si può controllare la temperatura del pick up CD interno all'unità audio. STATO SWRC Si può controllare lo stato operativo dei pulsanti del gruppo interruttori sul volante. STATO PULSANTI FRONTALI Si può controllare lo stato operativo del frontale audio. Illuminazione Si può controllare lo stato del segnale d'ingresso illuminazione all'unità audio. Anomalie Si possono controllare i malfunzionamenti del sistema audio rilevati dall'unità audio. E F G H Elenco degli errori Errore Descrizione Possibile causa di malfunzionamento/Azione correttiva I POSTERIORE DX APERTO POSTERIORE DX IN CORTO LATO MASSA POSTERIORE DX IN CORTO LATO BATTERIA I circuiti segnale sonoro tra unità audio e alCircuiti segnale sonoro tra unità audio e altoparlante porta posteriore DX sono maltoparlante porta posteriore DX. funzionanti. K POSTERIORE DX IN CORTO LATO CABLAGGIO ANTERIORE DX APERTO ANTERIORE DX IN CORTO LATO MASSA ANTERIORE DX IN CORTO LATO BATTERIA ANTERIORE DX IN CORTO LATO CABLAGGIO Quando è presente una qualsiasi delle condizioni indicate di seguito: • i circuiti segnale sonoro tra unità audio e altoparlante porta anteriore DX sono malfunzionanti. • i circuiti segnale sonoro tra unità audio e tweeter DX sono malfunzionanti. L • Circuiti segnale sonoro tra unità audio e altoparlante porta anteriore DX. • Circuiti segnale sonoro tra unità audio e tweeter DX. POSTERIORE SX APERTO POSTERIORE SX IN CORTO LATO MASSA POSTERIORE SX IN CORTO LATO BATTERIA J M AV I circuiti segnale sonoro tra unità audio e alCircuiti segnale sonoro tra unità audio e altoparlante porta posteriore SX sono maltoparlante porta posteriore SX. funzionanti. POSTERIORE SX IN CORTO LATO CABLAGGIO O P ANTERIORE SX APERTO Quando è presente una qualsiasi delle conANTERIORE SX IN CORTO LATO MASSA dizioni indicate di seguito: • i circuiti segnale sonoro tra unità audio e ANTERIORE SX IN CORTO LATO BATTEaltoparlante porta anteriore SX sono malRIA funzionanti. • i circuiti segnale sonoro tra unità audio e ANTERIORE SX IN CORTO LATO CAtweeter SX sono malfunzionanti. BLAGGIO AV-13 • Circuiti segnale sonoro tra unità audio e altoparlante porta anteriore SX. • Circuiti segnale sonoro tra unità audio e tweeter SX. SISTEMA DIAGNOSTICO (UNITÀ AUDIO) [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > Possibile causa di malfunzionamento/Azione correttiva Errore Descrizione ANTENNA IN CORTO SUL LATO MASSA ANTENNA APERTA La discesa d'antenna tra unità audio e base antenna è malfunzionante. Discesa d'antenna tra unità audio e base antenna. PANNELLO FRONTALE IN CORTO LATO MASSA Il pulsante del frontale audio è malfunzionante. Sostituire l'unità audio. Fare riferimento a AV-44, "Rimozione e installazione". BLUETOOTH OK Il funzionamento del protocollo modulo Bluetooth è OK. - BLUETOOTH NON OK Il funzionamento del protocollo modulo Bluetooth non è OK. Se il malfunzionamento persiste, sostituire l'unità audio. Fare riferimento a AV-44, "Rimozione e installazione". PROTEZIONE TERMICA CD ATTIVA PROTEZIONE TERMICA CD NON ATTIVA PROTEZIONE TERMICA BLUETOOTH ATTIVA PROTEZIONE TERMICA BLUETOOTH NON ATTIVA MICROFONO IN CORTO LATO MASSA Indica la condizione operativa della funzione di protezione termica pick up CD (all'interno dell'unità audio) dalle alte/basse temperature. Indica la condizione operativa della funzione di protezione termica amplificatore di potenza (all'interno dell'unità audio) dalle alte/basse temperature. MICROFONO APERTO I circuiti microfono tra unità audio e microfono solo malfunzionanti. CD OK Il funzionamento del CD è OK. CD NON OK Il funzionamento del CD non è OK. Quando la temperatura ritorna nel range di normale condizione operativa, si può ripristinare il modo normale. Circuiti microfono tra unità audio e microfono. Se il malfunzionamento persiste, sostituire l'unità audio. Fare riferimento a AV-44, "Rimozione e installazione". NOTA: • APERTO: Circuito aperto • IN CORTO LATO MASSA: cortocircuito sul lato massa • IN CORTO LATO BATTERIA: cortocircuito sul lato batteria • IN CORTO LATO CABLAGGIO: cortocircuito sul lato cablaggio Autocontrollo • Si può eseguire la diagnosi delle condizioni dei circuiti interni all'unità audio (modulo Bluetooth, meccanismo CD, tensione IC e pulsanti frontale audio). • Si può eseguire la diagnosi dello stato dei collegamenti tra l'unità audio e i componenti del sistema audio (antenna radio, altoparlanti porte e microfono). IMPOSTAZIONE REGIONE Si può impostare la banda della frequenza di ricezione (area di ricezione) della radio. MONITORAGGIO RADIO Si può controllare lo stato di ricezione del segnale radio. CONTRASTO LCD Si può regolare il contrasto del display. MODELLI SENZA CONNESSIONE USB MODELLI SENZA CONNESSIONE USB : Descrizione diagnosi Il modo autodiagnosi può controllare quanto segue. • Visualizzazione di tutte le icone e di tutti i segmenti • Display LCD • Versioni hardware/software/E2P unità audio • N. di serie • Codice modello AV-14 INFOID:0000000007673657 SISTEMA DIAGNOSTICO (UNITÀ AUDIO) < DESCRIZIONE SISTEMA > MODALITÀ DI AVVIO 1. Portare il commutatore di avviamento in posizione ON. 2. Spegnere l’unità audio. 3. Con i pulsanti “1” e “5” premuti, accendere il sistema audio. 4. Sul display dell'unità audio viene indicato “MODO SERVICE”. [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] A B C D JSNIA2735ZZ E Controllo icone, segmenti e LCD 1. 2. Tutte le icone e tutti i segmenti del display si illumineranno per 2 secondi. Premere l'interruttore “ENTER” per visualizzare i segmenti di controllo LCD. F G H JSNIA2093ZZ I Controllo versione 1. Premere l'interruttore “ENTER” per inserire la diagnosi della versione. Viene visualizzato “Soft” (versione software sistema audio). J K L JSNIA2094ZZ M 2. Premere nuovamente l'interruttore “ENTER” per visualizzare “Hard” (versione hardware sistema audio). AV O P JSNIA2095ZZ AV-15 SISTEMA DIAGNOSTICO (UNITÀ AUDIO) < DESCRIZIONE SISTEMA > 3. Premere nuovamente l'interruttore “ENTER” per visualizzare “E2P” (versione EEPROM unità audio). [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] JSNIA2096ZZ Controllo N. di serie 1. Premere nuovamente l'interruttore di conferma (ENTER) per visualizzare il numero di serie dell'unità audio. JSNIA2097ZZ Controllo codice modello 1. Premere nuovamente l'interruttore di conferma (ENTER) per visualizzare il codice modello dell'unità audio (selezione profilo EQ veicolo). JSNIA2098ZZ Termine modo autodiagnosi Il modo autodiagnosi viene annullata quando si porta il commutatore di avviamento in posizione OFF. AV-16 UNITÀ AUDIO [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU > INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU A UNITÀ AUDIO Valore di riferimento INFOID:0000000007673658 B DISPOSIZIONE TERMINALI C D E JSNIA3574ZZ VALORI FISICI Terminale (Colore conduttore) + 2 (W) – 3 (GR) F Descrizione Segnale Segnale sonoro altoparlante anteriore SX G Condizione Ingresso/ Uscita Uscita Standard Valore di riferimento (Valore indicativo) H Commutatore di avviamento ON I Trasmissione segnale audio Emette la forma d'onda sincronizzata con il suono. J SKIB3609E K 4 (LG) 5 (W) Segnale sonoro altoparlante posteriore SX Uscita Commutatore di avviamento ON Trasmissione segnale audio Emette la forma d'onda sincronizzata con il suono. L M SKIB3609E Interruttore SORGENTE premuto 6 (G) 15 (V) Segnale gruppo interruttori sul volante A Ingresso Commutatore di avviamento ON 0V AV Interruttore RICERCA AVANTI premuto Interruttore RICERCA INDIETRO premuto Interruttore 0,8 V 0 - 3,3 V 1,6 V 2,2 V premuto. Eccetto quanto sopra 7 (L) 20 (B) Alimentazione da commutatore avviamento in posizione ACC Ingresso Commutatore di avviamento ACC - AV-17 O 3,3 V 10,8 - 15,6 V Tensione di batteria P UNITÀ AUDIO [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU > Terminale (Colore conduttore) + 9 (V) 11 (G) – 20 (B) 12 (R) Descrizione Segnale Segnale illuminazione Segnale sonoro altoparlante anteriore DX Condizione Ingresso/ Uscita Ingresso Uscita Commutatore di avviamento ON Commutatore di avviamento ON Standard Interruttore luci 1ª POSIZIONE o 2ª POSIZIONE Interruttore luci OFF Trasmissione segnale audio 8,0 - 15,6 V*1 10,8 - 15,6 V*2 0 - 3,0 V*1 -*2 Valore di riferimento (Valore indicativo) 12,0 V 0V Emette la forma d'onda sincronizzata con il suono. SKIB3609E 13 (BR) 14 (Y) Segnale sonoro altoparlante posteriore DX Uscita Commutatore di avviamento ON Trasmissione segnale audio Emette la forma d'onda sincronizzata con il suono. SKIB3609E 16 (R) 15 (V) Segnale gruppo interruttori sul volante B Ingresso Commutatore di avviamento ON Interruttore ABBASSA VOLUME premuto Interruttore ALZA VOLUME premuto Interruttore 0V 0 - 3,3 V 1,6 V premuto. Eccetto quanto sopra 17 (SB) 18 (Y) - 20 (B) Collegamento dongle Segnale velocità veicolo (a 8 impulsi) Ingresso/ Uscita Ingresso - Commutatore di avviamento ON - Quando la velocità veicolo è di circa 40 km/h 0,8 V 3,3 V - Viene inviata la forma d'onda in funzione della velocità veicolo - NOTA: La tensione massima varia in funzione delle specifiche (unità destinazione). SKIA6649J 19 (BR) 20 (B) Alimentazione da batteria Ingresso Commutatore di avviamento OFF - AV-18 10,8 - 15,6 V Tensione di batteria UNITÀ AUDIO [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU > Terminale (Colore conduttore) + 21*1 (B) 26*2 (B) 27 (G) – 20 (B) 20 (B) 28 A Descrizione Segnale EQ1 EQ3 Segnale microfono Condizione Ingresso/ Uscita - - Ingresso Standard Valore di riferimento (Valore indicativo) B Commutatore di avviamento ON - Commutatore di avviamento ON - Commutatore di avviamento ON C 0 - 0,9 V 0V D E - 0V F Emissione di una voce. Viene inviata la forma d'onda in funzione della voce G H PKIB5037J 29 (V)*3 28 VCC microfono Uscita (R)*4 - I 4,8 - 5,6 V 5,0 V J Uscita Ingresso - - - - - - - - - Segnale D− USB Ingresso/ Uscita - - - - - - - - O P 33 20 (B) 34 - Segnale antenna 45 (B) - Massa USB - - Commutatore di avviamento ACC Segnale amplificatore antenna ON 46 (W) Commutatore di avviamento ON 8,0 - 12,0 V*1 10,8 - 15,6 V*2 12,0 V K L 47 (G) - Segnale D+ USB Ingresso/ Uscita 48 (R) - Segnale V BUS Uscita - - - - 49 (Y) 51 (L) Segnale sonoro AUX SX Ingresso - - - - 50 (BR) 51 (L) Segnale sonoro AUX DX Ingresso - - - - 52 - Schermo - - - - - 53 - Schermo - - - - - AV-19 M AV UNITÀ AUDIO [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU > • *1: Modelli con connessione USB • *2: Modelli senza connessione USB • *3: Eccetto Russia • *4: Per Russia AV-20 AUDIO SENZA NAVIGAZIONE [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < SCHEMA ELETTRICO > SCHEMA ELETTRICO A AUDIO SENZA NAVIGAZIONE Schema elettrico (eccetto Russia) INFOID:0000000007673659 Per la disposizione dei terminali connettori, dei cablaggi e la spiegazione dei simboli in (abbreviazione indicante un'opzione: se non descritta nello schema elettrico), fare riferimento a GI-12, "Informazioni sui connettori". B C D E F G H I J K L M AV O P JCNWA3298GB AV-21 AUDIO SENZA NAVIGAZIONE [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < SCHEMA ELETTRICO > JCNWA3299GB AV-22 AUDIO SENZA NAVIGAZIONE [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < SCHEMA ELETTRICO > A B C D E F G H I J K L M AV O JCNWA3300GB P AV-23 AUDIO SENZA NAVIGAZIONE [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < SCHEMA ELETTRICO > Schema elettrico (per Russia) INFOID:0000000007673660 Per la disposizione dei terminali connettori, dei cablaggi e la spiegazione dei simboli in (abbreviazione indicante un'opzione: se non descritta nello schema elettrico), fare riferimento a GI-12, "Informazioni sui connettori". JRNWC0625GB AV-24 AUDIO SENZA NAVIGAZIONE [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < SCHEMA ELETTRICO > A B C D E F G H I J K L M AV O JRNWC0626GB P AV-25 AUDIO SENZA NAVIGAZIONE [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < SCHEMA ELETTRICO > JRNWC0627GB AV-26 DIAGRAMMA DI FLUSSO OPERATIVO PER DIAGNOSI E RIPARAZIONE [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < ISPEZIONE BASE > ISPEZIONE BASE A DIAGRAMMA DI FLUSSO OPERATIVO PER DIAGNOSI E RIPARAZIONE Diagramma di flusso operativo INFOID:0000000007673661 B SEQUENZA OPERATIVA C D E F G H I J K JSNIA0669GB Riferimento 1··· Fare riferimento a AV-39, "MODELLI CON CONNESSIONE USB : Scheda sintomi" (con connessione USB) o AV-41, "MODELLI SENZA CONNESSIONE USB : Scheda sintomi" (senza connessione USB). L DIAGRAMMA DI FLUSSO DETTAGLIATO 1.CONTROLLO SINTOMO M Verificare i sintomi di malfunzionamento procedendo come indicato di seguito. • Intervistare il cliente per raccogliere informazioni sul malfunzionamento (condizioni e luoghi in cui è comparsa l'anomalia). AV • Controllare il sintomo. >> ANDARE AL PASSO 2. 2.ESECUZIONE DIAGNOSI BASATA SUI SINTOMI Eseguire la diagnosi in questione facendo riferimento alla scheda di diagnosi basata sul sintomo. Fare riferimento a AV-39, "MODELLI CON CONNESSIONE USB : Scheda sintomi" (con connessione USB) o AV-41, "MODELLI SENZA CONNESSIONE USB : Scheda sintomi" (senza connessione USB). >> ANDARE AL PASSO 3. 3.RIPARAZIONE O SOSTITUZIONE PARTI MALFUNZIONANTI Riparare o sostituire le parti malfunzionanti. AV-27 O P DIAGRAMMA DI FLUSSO OPERATIVO PER DIAGNOSI E RIPARAZIONE [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < ISPEZIONE BASE > >> ANDARE AL PASSO 4. 4.CONTROLLO FINALE Controllare che il sintomo del malfunzionamento sia scomparso o che non ve ne siano degli altri presenti. Vi sono sintomi? SÌ >> ANDARE AL PASSO 2. NO >> FINE ISPEZIONE AV-28 INTERVENTO AGGIUNTIVO IN CASO DI RIMOZIONE DEL TERMINALE NEGATIVO DELLA BATTERIA [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < ISPEZIONE BASE > INTERVENTO AGGIUNTIVO IN CASO DI RIMOZIONE DEL TERMINALE NEGATIVO DELLA BATTERIA Descrizione INFOID:0000000007673662 B • L'unità audio è dotata di sistema antifurto. • L'unità audio entra in funzione dopo aver inserito un codice antifurto composto da quattro cifre fisse. • Dopo aver rimosso la batteria dell'unità audio per oltre 8 minuti, è necessario autenticare il codice antifurto. Procedura operativa D Portare il commutatore di avviamento in posizione ON. Portare l'interruttore di alimentazione dell'unità audio in posizione ON. (Sul display viene indicato “INSERIMENTO CODICE”) >> ANDARE AL PASSO 2. 2.INSERIMENTO CODICE ANTIFURTO (CODICE A QUATTRO CIFRE) 1. C INFOID:0000000007673663 1.COMMUTATORE DI AVVIAMENTO ON 1. 2. A E F Premere l'interruttore predisposizione (da 1 a 4) per inserire il codice. G Cifra all'estrema sinistra Seconda cifra a partire da sinistra Seconda cifra a partire da destra Cifra all'estrema destra : Interruttore predisposizione 1 : Interruttore predisposizione 2 : Interruttore predisposizione 3 : Interruttore predisposizione 4 2. Il codice antifurto viene autenticato premendo l'interruttore predisposizione “6” per 1,5 secondi. Il codice antifurto è stato autenticato? SÌ >> FINE NO >> ANDARE AL PASSO 3. H I J K 3.NUOVO INSERIMENTO CODICE ANTIFURTO (CODICE A QUATTRO CIFRE) 1. Quando il codice antifurto non viene autenticato, si possono eseguire fino a 8 tentativi, considerando l'operazione appena eseguita come un tentativo. Numero di tentativi Controllo 1−2 Viene indicato “PIN ERRATO, INSERIRE NUOVAMENTE IL CODICE PIN”. Premere il pulsante “OK” per tornare alla schermata di inserimento del codice antifurto. 3 L'operazione viene interrotta (e il display indica un conto alla rovescia) e il display ritorna nella schermata di inserimento del codice antifurto per 60 minuti. 2. AVVERTENZA: • Se si superano gli 8 tentativi, viene visualizzato “Sistema bloccato, contattare il venditore” e non è più possibile inserire il codice antifurto. • Il numero di tentativi non riusciti non è stato azzerato e ha continuato a crescere dopo ogni autenticazione. Attendere finché non viene visualizzata la schermata di inserimento codice antifurto. >> ANDARE AL PASSO 2. AV-29 L M AV O P CIRCUITO ALIMENTAZIONE E MASSA [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > DIAGNOSI DTC/CIRCUITO CIRCUITO ALIMENTAZIONE E MASSA UNITÀ AUDIO UNITÀ AUDIO : Procedura di diagnosi INFOID:0000000007673664 1.CONTROLLO FUSIBILE Controllare se ci sono fusibili bruciati. Alimentazione N. fusibile Batteria 34 Commutatore di avviamento ACC o ON Modelli senza chiave intelligente 18 Modelli con chiave intelligente 19 L’esito del controllo è OK? SÌ >> ANDARE AL PASSO 2. NO >> Avere cura di eliminare la causa del guasto prima di installare il fusibile di ricambio. 2.CONTROLLO CIRCUITO ALIMENTAZIONE Controllare la tensione tra il connettore cablaggio unità audio e la massa. Sonda Unità audio Connettore Alimentazione da batteria Alimentazione da commutatore avviamento in posizione ACC Condizione Terminale Segnale (+) Standard (−) 19 M128 OFF 10,8 - 15,6 V ACC 10,8 - 15,6 V Massa 7 L’esito del controllo è OK? SÌ >> FINE ISPEZIONE NO >> Controllare il cablaggio tra l'unità audio e il fusibile. AV-30 Valore di riferimento Commutatore di avviamento Tensione di batteria CIRCUITO SEGNALE MICROFONO [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > CIRCUITO SEGNALE MICROFONO A Descrizione INFOID:0000000007673665 L'alimentazione è fornita dall'unità audio al microfono. Il microfono trasmette il suono vocale all'unità audio. Procedura di diagnosi B INFOID:0000000007673666 1.CONTROLLO CONTINUITÀ TRA L'UNITÀ AUDIO E IL CIRCUITO MICROFONO C 1. 2. 3. D Portare il commutatore di avviamento in posizione OFF. Scollegare il connettore dell'unità audio e quello del microfono. Controllare la continuità tra i connettori cablaggio unità audio e il connettore cablaggio del microfono. Unità audio Connettore Microfono Terminale Connettore Terminale R3 2 27 M129 E 1 28 29 4. Continuità Presente 4 F Controllare la continuità tra il connettore cablaggio dell'unità audio e la massa. G Unità audio Connettore Continuità Terminale Massa 27 M129 H Assente 29 L’esito del controllo è OK? SÌ >> ANDARE AL PASSO 2. NO >> Riparare cablaggio o connettore. I 2.CONTROLLO TENSIONE MICROFONO VCC J 1. 2. 3. K Collegare il connettore dell'unità audio. Portare il commutatore di avviamento in posizione ON. Controllare la tensione tra il connettore cablaggio unità audio e la massa. Sonda (+) (−) Unità audio Connettore Terminale Connettore Terminale M129 29 M129 28 Standard Valore di riferimento (Valore indicativo) 4,8 - 5,6 V 5,0 V L M L’esito del controllo è OK? SÌ >> ANDARE AL PASSO 3. NO >> Sostituire l'unità audio. Fare riferimento a AV-44, "Rimozione e installazione". AV 3.CONTROLLO SEGNALE MICROFONO 1. 2. 3. 4. Portare il commutatore di avviamento in posizione OFF. Collegare il connettore microfono. Portare il commutatore di avviamento in posizione ON. Controllare la tensione del connettore cablaggio dell'unità audio. AV-31 O P CIRCUITO SEGNALE MICROFONO [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > Sonda (+) (−) Unità audio Connettore Terminale Connettore Terminale M129 27 M129 28 Condizione Standard Emissione di una voce. Viene inviata la forma d'onda sincronizzata con la voce. Valore di riferimento PKIB5037J L’esito del controllo è OK? SÌ >> Sostituire l'unità audio. Fare riferimento a AV-44, "Rimozione e installazione". NO >> Sostituire il microfono. Fare riferimento a AV-49, "Rimozione e installazione". AV-32 CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE A [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE A Descrizione Trasmette il segnale gruppo interruttori sul volante all'unità audio. B Procedura di diagnosi INFOID:0000000007673668 1.CONTROLLO CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE A 1. 2. C Scollegare il connettore dell'unità audio e quello della bobina di contatto a spirale. Controllare la continuità tra il connettore cablaggio unità audio e il connettore cablaggio bobina di contatto a spirale. Unità audio 3. A INFOID:0000000007673667 Bobina di contatto a spirale Connettore Terminale Connettore Terminale M128 6 M33 24 Continuità E Presente Controllare la continuità tra il connettore cablaggio dell'unità audio e la massa. Unità audio Connettore Terminale M128 6 D F Continuità Massa G Assente L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 2. NO >> Riparare cablaggio o connettore. H 2.CONTROLLO BOBINA DI CONTATTO A SPIRALE I Controllare la bobina di contatto a spirale. L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 3. NO >> Sostituire la bobina di contatto a spirale. Fare riferimento a SR-17, "Vista esplosa". J 3.CONTROLLO TENSIONE UNITÀ AUDIO 1. 2. 3. K Collegare il connettore dell'unità audio e quello della bobina di contatto a spirale. Portare il commutatore di avviamento in posizione ON. Misurare la tensione del connettore cablaggio dell'unità audio. L Sonda (+) (−) Unità audio Connettore Terminale Connettore Terminale M128 6 M128 15 Standard Valore di riferimento (Valore indicativo) 0 – 3,3 V 3,3 V L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 4. NO >> Sostituire l'unità audio. Fare riferimento a AV-44, "Rimozione e installazione". M AV O 4.CONTROLLO GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE 1. Portare il commutatore di avviamento in posizione OFF. 2. Controllare il gruppo interruttori sul volante. Fare riferimento a AV-34, "Ispezione componenti". L'esito del controllo è normale? SÌ >> FINE ISPEZIONE NO >> Sostituire il gruppo interruttori sul volante. Fare riferimento a AV-50, "Vista esplosa". AV-33 P CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE A [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > Ispezione componenti INFOID:0000000007673669 Misurare la resistenza tra i terminali del connettore gruppo interruttori sul volante. JPNIA1780GB Standard Gruppo interruttori sul volante Terminale Terminale Condizione Interruttore 14 17 709 – 737 Interruttore RICERCA INDIETRO premuto 315 – 327 Interruttore RICERCA AVANTI ON 119 – 123 Interruttore SORGENTE premuto 0 premuto 315 – 327 Interruttore ALZA VOLUME ON 119 – 123 Interruttore ABBASSA VOLUME premuto 0 Interruttore 15 premuto Resistenza (valore indicativo)Ω AV-34 CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE B [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE B Descrizione Trasmette il segnale gruppo interruttori sul volante all'unità audio. B Procedura di diagnosi INFOID:0000000007673671 1.CONTROLLO CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE B 1. 2. C Scollegare il connettore dell'unità audio e quello della bobina di contatto a spirale. Controllare la continuità tra il connettore cablaggio unità audio e il connettore cablaggio bobina di contatto a spirale. Unità audio 3. A INFOID:0000000007673670 Bobina di contatto a spirale Connettore Terminale Connettore Terminale M128 16 M33 31 Continuità E Presente Controllare la continuità tra il connettore cablaggio dell'unità audio e la massa. Unità audio Connettore Terminale M128 16 D F Continuità Massa G Assente L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 2. NO >> Riparare cablaggio o connettore. H 2.CONTROLLO BOBINA DI CONTATTO A SPIRALE I Controllare la bobina di contatto a spirale. L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 3. NO >> Sostituire la bobina di contatto a spirale. Fare riferimento a SR-17, "Vista esplosa". J 3.CONTROLLO TENSIONE UNITÀ AUDIO 1. 2. 3. K Collegare il connettore dell'unità audio e quello della bobina di contatto a spirale. Portare il commutatore di avviamento in posizione ON. Misurare la tensione del connettore cablaggio dell'unità audio. L Sonda (+) (−) Unità audio Connettore Terminale Connettore Terminale M128 16 M128 15 Standard Valore di riferimento (Valore indicativo) 0 – 3,3 V 3,3 V L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 4. NO >> Sostituire l'unità audio. Fare riferimento a AV-44, "Rimozione e installazione". M AV O 4.CONTROLLO GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE 1. Portare il commutatore di avviamento in posizione OFF. 2. Controllare il gruppo interruttori sul volante. Fare riferimento a AV-36, "Ispezione componenti". L'esito del controllo è normale? SÌ >> FINE ISPEZIONE NO >> Sostituire il gruppo interruttori sul volante. Fare riferimento a AV-50, "Vista esplosa". AV-35 P CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE B [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > Ispezione componenti INFOID:0000000007673672 Misurare la resistenza tra i terminali del connettore gruppo interruttori sul volante. JPNIA1780GB Standard Gruppo interruttori sul volante Terminale Terminale Condizione Interruttore 14 17 709 – 737 Interruttore RICERCA INDIETRO premuto 315 – 327 Interruttore RICERCA AVANTI ON 119 – 123 Interruttore SORGENTE premuto 0 premuto 315 – 327 Interruttore ALZA VOLUME ON 119 – 123 Interruttore ABBASSA VOLUME premuto 0 Interruttore 15 premuto Resistenza (valore indicativo)Ω AV-36 CIRCUITO MASSA GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > CIRCUITO MASSA GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE Descrizione A INFOID:0000000007673673 Trasmette il segnale gruppo interruttori sul volante all'unità audio. Procedura di diagnosi B INFOID:0000000007673674 1.CONTROLLO CIRCUITO MASSA SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE 1. 2. Scollegare il connettore dell'unità audio e quello della bobina di contatto a spirale. Controllare la continuità tra il connettore cablaggio unità audio e il connettore cablaggio bobina di contatto a spirale. Unità audio Bobina di contatto a spirale Connettore Terminale Connettore Terminale M128 15 M33 33 Continuità C D E Presente L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 2. NO >> Riparare cablaggio o connettore. F 2.CONTROLLO BOBINA DI CONTATTO A SPIRALE G Controllare la bobina di contatto a spirale. L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 3. NO >> Sostituire la bobina di contatto a spirale. Fare riferimento a SR-17, "Vista esplosa". H 3.CONTROLLO CIRCUITO MASSA 1. 2. I Collegare il connettore dell'unità audio. Controllare la continuità tra il connettore cablaggio dell'unità audio e la massa. J Unità audio Connettore Terminale M128 15 Massa Continuità Presente L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 4. NO >> Sostituire l'unità audio. Fare riferimento a AV-44, "Rimozione e installazione". K L 4.CONTROLLO GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE 1. Portare il commutatore di avviamento in posizione OFF. 2. Controllare il gruppo interruttori sul volante. Fare riferimento a AV-38, "Ispezione componenti". L'esito del controllo è normale? SÌ >> FINE ISPEZIONE NO >> Sostituire il gruppo interruttori sul volante. Fare riferimento a AV-50, "Vista esplosa". M AV O P AV-37 CIRCUITO MASSA GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > Ispezione componenti INFOID:0000000007673675 Misurare la resistenza tra i terminali del connettore gruppo interruttori sul volante. JPNIA1780GB Standard Gruppo interruttori sul volante Terminale Terminale Condizione Interruttore 14 17 709 – 737 Interruttore RICERCA INDIETRO premuto 315 – 327 Interruttore RICERCA AVANTI ON 119 – 123 Interruttore SORGENTE premuto 0 premuto 315 – 327 Interruttore ALZA VOLUME ON 119 – 123 Interruttore ABBASSA VOLUME premuto 0 Interruttore 15 premuto Resistenza (valore indicativo)Ω AV-38 SINTOMI SISTEMA AUDIO [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI SINTOMI > DIAGNOSI SINTOMI A SINTOMI SISTEMA AUDIO MODELLI CON CONNESSIONE USB B MODELLI CON CONNESSIONE USB : Scheda sintomi INFOID:0000000007673676 SISTEMA AUDIO Sintomi C Voci da controllare Possibili cause / Azioni correttive – Circuiti di alimentazione e massa unità audio. Fare riferimento a AV-30, "UNITÀ AUDIO : Procedura di diagnosi". Non viene emesso nessun segnale acustico dagli altoparlanti. Sostituire l'unità audio. Fare riferimento a AV-44, "Rimozione e installazione". Il suono proviene solamente da posizioni specifiche. Circuito segnale sonoro del sistema sospetto. Eseguire la diagnosi del sistema audio. Fare riferimento a AV12, "MODELLI CON CONNESSIONE USB : Funzione diagnosi di bordo". Il sistema audio non si accende. L'audio non si sente. Solo un interruttore non funziona. Il display non si oscura. – Controllare “Illuminazione” nella diagnosi del sistema audio. Fare riferimento a AV12, "MODELLI CON CONNESSIONE USB : Funzione diagnosi di bordo". Il sistema di regolazione del volume in funzione della velocità non funziona. Controllare “Velocità veicolo” nella diagnosi del sistema audio. Fare riferimento a AV12, "MODELLI CON CONNESSIONE USB : Funzione diagnosi di bordo". • Mancata ricezione della radio AM/FM. • Non vengono ricevute le informazioni sul traffico (RDS). • Il segnale audio è normale. • Controllare “Autocontrollo” nella diagnosi del sistema audio. Fare riferimento a AV-12, "MODELLI CON CONNESSIONE USB : Funzione diagnosi di bordo". Sostituire l'unità audio. Fare riferimento a AV-44, "Rimozione e installazione". D E F G H Relativamente a “Illuminazione” è visualizzato “ON”. Sostituire l'unità audio. Fare riferimento a AV-44, "Rimozione e installazione". Relativamente a “Illuminazione” non è visualizzato “ON”. Circuito segnale di illuminazione J Il valore di “Velocità veicolo” cambia in funzione della velocità veicolo. Sostituire l'unità audio. Fare riferimento a AV-44, "Rimozione e installazione". K Il valore di “Velocità veicolo” non cambia in funzione della velocità veicolo. Circuito segnale velocità veicolo Non vengono rilevati malfunzionamenti relativi all'antenna radio. Sostituire l'unità audio. Fare riferimento a AV-44, "Rimozione e installazione". I L M AV Vengono rilevati malfunzionamenti relativi all'antenna radio. • Circuito segnale amplificatore antenna ON. • Base antenna • Discesa d'antenna O P RELATIVAMENTE AL TELEFONO VIVAVOCE • Controllare che il telefono cellulare sia del tipo corrispondente (con funzione™ Bluetooth) e che la funzione Bluetooth™ si attivi. • Un malfunzionamento può essere dovuto al fatto che la versione del telefono è diversa, ecc. anche se il telefono in uso è compatibile. Il telefono cellulare deve supportare almeno il profilo vivavoce V1.0 e il profilo object push V1.0: Fare riferimento al manuale d'istruzioni del telefono cellulare. AV-39 SINTOMI SISTEMA AUDIO [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI SINTOMI > • Quando il cliente riscontra per la prima volta un malfunzionamento legato alla funzione Bluetooth™, consigliare sempre di aggiornare il software del telefono cellulare se possibile. • Controllare la compatibilità del telefono cellulare sull'elenco pubblicato. Per ricevere l'elenco il concessionario deve contattare il proprio RBU/NSC. • Prendere nota delle eccezioni che l'elenco potrebbe specificare, come l'assenza di suoneria o l'impossibilità di trasferire i numeri della rubrica ecc. Se il telefono del cliente non è presente nell'elenco, la sua piena funzionalità non può essere garantita. NISSAN non deve sostituire l'unità audio se il telefono cellulare non appare nell'elenco o se il telefono cellulare funziona come descritto nell'elenco (es. assenza di suoneria, impossibilità di trasferire i numeri della rubrica, ecc.) • Prendere nota delle eccezioni rispetto ad altri telefoni prodotti dallo stesso costruttore. Le eccezioni su un modello prodotto da un determinato fabbricante potrebbero essere comuni a tutti i modelli prodotti da quel fabbricante. Rapido controllo del sistema Bluetooth™ Nel caso in cui non sia possibile collegare il telefono cellulare e l'unità audio con il sistema Bluetooth™, le seguenti procedure consentono al tecnico di verificare eventuali guasti al dispositivo. 1. Accendere il telefono cellulare, senza collegare il sistema Bluetooth™. 2. 3. Accendere CONSULT, quindi avviare Windows®. Avvicinare un cellulare al CONSULT. All'effettuazione della registrazione Bluetooth™ mediante telefono cellulare, controllare se, come nome del dispositivo, viene visualizzato CONSULT*. (Se in prossimità del cellulare è presente un altro dispositivo Bluetooth™, viene visualizzato anche il nome di quel dispositivo.) NOTA: *: il nome del dispositivo visualizzato è “NISSAN”. • Se non viene visualizzato alcun nome di dispositivo, il telefono celJSNIA3798GB lulare è malfunzionante. Riparare dapprima il cellulare e quindi procedere alla diagnosi. • Se come nome del dispositivo viene visualizzato CONSULT, il telefono cellulare funziona regolarmente*. Eseguire la diagnosi come indicato nella tabella seguente. * : non può essere garantito al 100% che il telefono cellulare attivi tutte le funzioni sull'unità audio. I diversi fabbricanti di telefoni sviluppano la funzione Bluetooth™ in modi diversi. I telefoni sull'elenco dei telefoni supportati vengono verificati e vengono elencate le eccezioni. 4. Scheda diagnosi guasti basata sul sintomo Sintomi Voci da controllare Mancato riconoscimento del collegamento del telefono cellulare. Ripetere la registrazione del telefono cellulare. Mancata attivazione del telefono vivavoce • Il telefono vivavoce funziona ma è impossibile stabilire la comunicazione. • Il telefono vivavoce funziona tuttavia non si sente la voce durante la conversazione. Comunicando in vivavoce, l'altra parte non riceve il suono sorgente. Possibile causa di malfunzionamento/Azione correttiva Malfunzionamento unità audio. Sostituire l'unità audio. Fare riferimento a AV-44, "Rimozione e installazione". La guida vocale funziona. La guida vocale non funziona. Il telefono vivavoce non riceve la voce dell'altra parte. Malfunzionamento segnale circuito microfono. Fare riferimento a AV-31, "Procedura di diagnosi". Malfunzionamento circuiti segnale sonoro voce TELEFONO. - RELATIVAMENTE ALL'USB NOTA: AV-40 SINTOMI SISTEMA AUDIO [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI SINTOMI > Prima di procedere ad una diagnosi, controllare che non vi siano malfunzionamenti del corpo principale dell'USB. Sintomi Voci da controllare Collegare iPod o memoria USB e controllare “USB collegato” nella diagnosi dell'unità audio. L'iPod® o il dispositivo USB non vengono riconosciuti. A Possibili cause / Azioni correttive Relativamente a “USB collegato” è visualizzato “ON”. • Cablaggio USB e AUX • Connettore USB e presa AUX • Unità audio B Relativamente a “USB collegato” non è visualizzato “ON”. • Cablaggio USB e AUX • Connettore USB e presa AUX C L'iPod® è un marchio di fabbrica della Apple inc., registrato negli Stati Uniti e in altri paesi. D RELATIVAMENTE ALL'INGRESSO AUSILIARIO NOTA: Prima di procedere ad una diagnosi, controllare che non vi siano malfunzionamenti del corpo principale dell'attrezzatura ausiliaria Sintomi Voci da controllare Quando si seleziona il modo AUX non si sente la voce. Possibili cause La voce si sente quando si selezionano gli altri modi di funzionamento. F • Cablaggio USB e AUX • Connettore USB e presa AUX RELATIVAMENTE AL GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE Sintomi E G Possibile causa di malfunzionamento/Azione correttiva Il gruppo interruttori sul volante non funziona. Circuito di massa segnale gruppo interruttori sul volante. Fare riferimento a AV-37, "Procedura di diagnosi". Solo un interruttore non funziona. Gruppo interruttori sul volante. Gli interruttori “ ”, “RICERCA AVANTI”, “RICERCA INDIETRO” e “SORGENTE” non funzionano. Circuito segnale gruppo interruttori sul volante A. Fare riferimento a AV-33, "Procedura di diagnosi". Gli interruttori “ ”, “ALZA VOLUME” e “ABBASSA VOLUME” non funzionano. Circuito segnale gruppo interruttori sul volante B Fare riferimento a AV-35, "Procedura di diagnosi". Il gruppo interruttori sul volante funziona in modo anomalo. (Escluso il fenomeno di cui sopra.) Circuito EQ1 H I J K MODELLI SENZA CONNESSIONE USB MODELLI SENZA CONNESSIONE USB : Scheda sintomi Sintomi L'audio non si sente. INFOID:0000000007673677 Voci da controllare Possibile causa di malfunzionamento/Azione correttiva Non viene emesso nessun segnale acustico dagli altoparlanti. Circuiti di alimentazione e massa unità audio. Fare riferimento a AV-30, "UNITÀ AUDIO : Procedura di diagnosi". Il suono proviene solamente da posizioni specifiche. Circuito segnale sonoro del sistema sospetto. L M AV O P AV-41 NORMALI CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI SINTOMI > NORMALI CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO Descrizione INFOID:0000000007673678 OPERAZIONI BASILARI Sintomo Il display non si oscura.* Possibile causa Possibile soluzione L'impostazione della luminosità è nel modo giorno. Premere a lungo “IMPOSTAZIONI” per commutare la luminosità del display dal modo giorno al modo notte. *: Modelli con connessione USB RELATIVAMENTE AL SISTEMA AUDIO • I malfunzionamenti del sistema audio sono dovuti nella maggioranza dei casi a fattori esterni (CD difettosi, interferenze elettromagnetiche, ecc). Eseguire la diagnosi dopo aver individuato il sintomo tra quelli elencati di seguito. • Lo stesso veicolo può diventare una fonte di disturbi nel caso di malfunzionamento dei dispositivi antidisturbo o di qualche dispositivo elettrico. Controllare se il disturbo è in qualche modo legato alla rotazione del motore, alla posizione del commutatore di avviamento o al funzionamento dei dispositivi elettrici. Quindi stabilirne la causa. NOTA: • La lettura dei CD-R non è garantita, dal momento che dischi di questo tipo possono contenere file audio compressi (MP3, WMA) o potrebbero essere stati masterizzati in modo non corretto. • Controllare se sul CD è presente lo specifico logotipo. Se non c'è, significa che il Compact Disc non è stato masterizzato secondo lo standard red book per cui può non essere leggibile. Sintomi Causa e contromisura Controllare che il CD sia stato inserito correttamente. Controllare che il CD non sia graffiato o sporco. Controllare se all'interno del lettore c'è condensa. In questo caso, prima di utilizzare il lettore, attendere che scompaia (circa 1 ora). Riproduzione impossibile In caso di errore dovuto a surriscaldamento, il lettore tornerà a funzionare correttamente una volta ristabilita la temperatura normale. Se sul CD sono masterizzati insieme file musicali (dati CD-DA) e MP3/WMA, verranno riprodotti i soli file musicali (dati CD-DA). I file con estensione diversa da “.MP3”, “.WMA”, “.mp3” e “.wma” non possono essere riprodotti. Controllare che avvenga il processo di finalizzazione del disco, ad esempio, chiusura sessione e chiusura disco. Controllare che il CD sia protetto da copyright. Qualità scadente del suono Controllare che il CD non sia graffiato o sporco. Tempo di avvio della riproduzione della musica eccessivamente lungo. Se il CD MP3/WMA contiene numerosi livelli di cartelle o file oppure se il disco è di tipo multissessione, è possibile che sia necessario del tempo prima che si avvii la riproduzione. Le canzoni non vengono riprodotte nell'ordine desiderato. L'ordine di riproduzione è quello in cui i file sono stati scritti dal software, pertanto i file potrebbero non essere riprodotti come desiderato. I disturbi dovuti alle variazioni d’intensità del campo, definiti "fading" (cioè evanescenza) e "multipath" (cioè diramazione del segnale in più percorsi) e i disturbi causati da fattori esterni tipo il passaggio di un treno o altro non sono sintomi di malfunzionamento. NOTA: • Fading: Questo disturbo è causato dalle repentine variazioni d'intensità del campo che si hanno in presenza di rilievi montuosi o edifici che bloccano il segnale. • Multipath: Questo disturbo deriva dal fatto che le onde che arrivano direttamente dalla stazione trasmittente all'antenna sono sfasate rispetto alle onde che vengono riflesse da rilievi montuosi o edifici. RELATIVAMENTE AL TELEFONO AV-42 NORMALI CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI SINTOMI > Sintomi Causa e contromisura Si verifica disturbo vocale intermittente tra due edifici. La presenza di edifici nei dintorni dei telefoni cellulari può compromettere la ricezione a causa della riflessione irregolare o della intercettazione delle onde radio. I radiodisturbi si verificano in presenza di cavalcavia ferroviari o in prossimità di fili di alta tensione, semafori o insegne al neon. Le onde del rumore così generate possono mischiarsi con quelle radio. Suoni simili al rombo si confondono con l'audio. Le onde radio provenienti dal telefono cellulare possono mischiarsi con l'audio. Assenza di suono: • Impossibile udire la voce dell'interlocutore; • Assenza di melodia suoneria Impossibile trasmettere la propria voce all'interlocutore; Impossibile effettuare una chiamata. Quando si effettua una chiamata tramite il sistema telefono vivavoce, l'interlocutore sentirà un rumore. Dopo il posizionamento del commutatore di avviamento su ON, la connessione Blue- B • Controllare che l'interruttore chiave non sia posizionato su ON o ACC. • Controllare che il volume sonoro (VOL) non sia sulla posizione di minimo. • Controllare che la connessione del Bluetooth™ funzioni correttamente. • Regolare melodia e volume del telefono cellulare. Il livello del volume di melodia e voce del telefono dipende dalle impostazioni del volume del telefono cellulare, in funzione del modello. C D E Controllare che la connessione del Bluetooth™ funzioni correttamente. • Controllare che il telefono cellulare non sia bloccato. F • Controllare che la connessione del Bluetooth™ funzioni correttamente. • Controllare che la chiamata venga effettuata in una zona coperta dal servizio di telecomunicazione. • Controllare che la zona non sia cieca. G In funzione del posizionamento del telefono cellulare, l'interlocutore potrebbe sentire dei rumori. H Alcuni modelli richiedono del tempo per mettersi in attesa. tooth™ potrebbe risultare rallentata. Il livello sonoro della voce varia da quello delle suonerie o della melodia. A I Questo modello consente di impostare separatamente i livelli sonori per suonerie, melodie e voce. J Il numero di barrette di ricezione del campo elettrico dell'unità audio differisce da quello del telefono cellulare. Oppure, risulta impossibile effettuare una chiamata anche in presenza di tali tacche. Le specifiche relative al numero di tacche di ricezione del campo elettrico differiscono da telefono a telefono. Fanno fede quelle dell'unità audio. Durante la conversazione, l'interlocutore avverte dei rumori sordi. I suoni ambientali che passano attraverso il microfono causano suoni sordi dopo la conversione da dispositivi peculiari a digitali. K L M AV O P AV-43 UNITÀ AUDIO [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > RIMOZIONE E INSTALLAZIONE UNITÀ AUDIO Rimozione e installazione INFOID:0000000007673679 RIMOZIONE 1. 2. 3. 4. Rimuovere il coperchio cruscotto C. Fare riferimento a IP-12, "Vista esplosa". Rimuovere le viti unità audio. Scollegare i connettori unità audio e rimuovere unità audio e staffe in blocco. Togliere le viti delle staffe e rimuovere l'unità audio. INSTALLAZIONE 1. 2. Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. Inserire il codice antifurto (modelli con connessione USB). Fare riferimento a AV-29, "Procedura operativa". AV-44 ALTOPARLANTE PORTA ANTERIORE [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > ALTOPARLANTE PORTA ANTERIORE Rimozione e installazione A INFOID:0000000007673680 RIMOZIONE 1. 2. B Rimuovere la finitura porta anteriore. Fare riferimento a INT-13, "Vista esplosa". Rimuovere le viti dell'altoparlante porta anteriore, quindi scollegare il connettore e rimuovere l'altoparlante porta anteriore. C INSTALLAZIONE Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. D E F G H I J K L M AV O P AV-45 TWEETER [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > TWEETER Rimozione e installazione INFOID:0000000007673681 RIMOZIONE 1. 2. Rimuovere il cadenino montante anteriore. Fare riferimento a INT-18, "Vista esplosa". Togliere il fermaglio del tweeter, quindi scollegare il connettore e rimuovere il tweeter. INSTALLAZIONE Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. AV-46 ALTOPARLANTE PORTA POSTERIORE [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > ALTOPARLANTE PORTA POSTERIORE Rimozione e installazione A INFOID:0000000007673682 RIMOZIONE 1. 2. B Rimuovere la finitura porta posteriore. Fare riferimento a INT-16, "Vista esplosa". Rimuovere le viti dell'altoparlante porta posteriore, quindi scollegare il connettore e rimuovere l'altoparlante porta posteriore. C INSTALLAZIONE Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. D E F G H I J K L M AV O P AV-47 BASE ANTENNA [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > BASE ANTENNA Vista esplosa INFOID:0000000007673683 JSNIA3161GB 1. Stelo antenna 2. Base antenna : : Nm (kgm) Rimozione e installazione INFOID:0000000007673684 RIMOZIONE 1. 2. 3. Rimuovere il rivestimento padiglione. Fare riferimento a INT-27, "Vista esplosa". Scollegare il connettore discesa d'antenna. Togliere il dado e rimuovere la base dell'antenna. INSTALLAZIONE Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. AVVERTENZA: Se il dado di montaggio base antenna viene serrato ad una coppia inferiore a quella specificata, la sensibilità dell'antenna diminuisce. Viceversa, se il dado viene serrato ad una coppia superiore a quella specificata, il pannello tetto verrà deformato. AV-48 MICROFONO [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > MICROFONO A Rimozione e installazione INFOID:0000000007673685 RIMOZIONE 1. 2. B Rimuovere il rivestimento padiglione. Fare riferimento a INT-27, "Vista esplosa". Rimuovere il connettore microfono e il nottolino per rimuovere il microfono. C INSTALLAZIONE Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. D E F G H I J K L M AV O P AV-49 GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE Vista esplosa INFOID:0000000007673686 Fare riferimento a SR-14, "Vista esplosa". Rimozione e installazione INFOID:0000000007673687 RIMOZIONE Fare riferimento a SR-14, "Rimozione e installazione". INSTALLAZIONE Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. AV-50 CONNETTORE USB E PRESA AUX [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > CONNETTORE USB E PRESA AUX Rimozione e installazione A INFOID:0000000007673688 RIMOZIONE 1. 2. B Rimuovere il vassoio cruscotto. Fare riferimento a IP-12, "Vista esplosa". Premere il nottolino dal retro del vassoio cruscotto per rimuovere connettore USB e presa AUX. C INSTALLAZIONE Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. D E F G H I J K L M AV O P AV-51 DISCESA D'ANTENNA [AUDIO SENZA NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > DISCESA D'ANTENNA Disposizione discesa d'antenna INFOID:0000000007673689 JSNIA3357GB AV-52 PRECAUZIONI [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < PRECAUZIONI > PRECAUZIONI A PRECAUZIONI Precauzioni relative al sistema di sicurezza passiva supplementare (SRS) "AIR BAG" e "PRETENSIONATORE CINTURA DI SICUREZZA" B INFOID:0000000007673690 Il sistema di sicurezza passiva supplementare composto da “AIRBAG” e “PRETENSIONATORE CINTURA DI SICUREZZA” aiuta, se usato congiuntamente alla cintura di sicurezza anteriore, a ridurre il rischio o la gravità di eventuali lesioni a danno di conducente e passeggero anteriore in determinati tipi di collisione. Le informazioni necessarie per riparare il sistema in sicurezza sono riportate nelle sezioni “AIR BAG SRS” e “CINTURA DI SICUREZZA” del Manuale di assistenza. Il veicolo può avere in dotazione l'interruttore di disattivazione dell'airbag lato passeggero. Non essendoci sedili posteriori dove poter installare un seggiolino rivolto all'indietro, tramite questo interruttore è possibile disabilitare l'airbag lato passeggero in modo da poter installare un seggiolino rivolto all'indietro sul sedile del passeggero. L'interruttore è situato al centro del cruscotto, vicino al posacenere. Quando l'interruttore è in posizione ON, l'airbag lato passeggero è abilitato e si può quindi gonfiare in caso di collisione di un certo tipo. Quando l'interruttore è in posizione OFF, l'airbag lato passeggero è disabilitato e quindi non si gonfierà. Quando l'airbag lato passeggero è disabilitato, sul quadro strumenti si accende un indicatore che segnala tale condizione. L'airbag lato guida resta sempre abilitato e non ha alcuna correlazione con l'interruttore di disattivazione dell'airbag lato passeggero. ATTENZIONE: Attenersi sempre a quanto segue per prevenire attivazioni accidentali. • Per evitare di rendere inoperativo l'SRS, con conseguente aumento del rischio di ferimento o morte in caso di incidente, qualsiasi intervento sul sistema deve essere eseguito da un concessionario autorizzato NISSAN/INFINITI. • Una manutenzione impropria, nonché una non corretta rimozione o installazione dell'SRS può portare all'accidentale attivazione del sistema, con conseguente rischio per l'incolumità personale. Per la rimozione della bobina di contatto a spirale e del modulo airbag, fare riferimento a “AIRBAG SRS”. • Non usare strumenti di misura elettrici sui circuiti correlati all'SRS se non diversamente specificato nel Manuale di assistenza. I cablaggi correlati all'SRS sono identificabili dal colore giallo e/o arancione di conduttori e connettori. • Il veicolo può avere in dotazione l'interruttore di disattivazione dell'airbag lato passeggero, azionabile dall'utente. Quando l'interruttore dell'airbag lato passeggero è in posizione OFF, l'airbag lato passeggero è disabilitato e quindi non si gonfierà. Quando l'interruttore dell'airbag lato passeggero è in posizione ON, l'airbag lato passeggero è abilitato e si può quindi gonfiare in caso di collisione di un certo tipo. Dopo aver effettuato un qualsiasi intervento di manutenzione o riparazione inerente il sistema SRS, assicurarsi che l'interruttore di disattivazione dell'airbag lato passeggero si trovi nella stessa posizione (ON o OFF) di quando il veicolo è stato portato in riparazione. PRECAUZIONI RELATIVE ALL'UTILIZZO DI ATTREZZI PNEUMATICI O ELETTRICI O MARTELLI C D E F G H I J K L M ATTENZIONE: Attenersi sempre a quanto segue per prevenire attivazioni accidentali. • Quando si lavora vicino alla centralina airbag o ai sensori del sistema airbag con commutatore di AV avviamento ON o il motore in funzione, NON utilizzare attrezzi pneumatici o elettrici né colpire con un martello le zone vicino ai sensori. Una forte vibrazione potrebbe attivare il sensore (i sensori) e far scoppiare l'airbag (gli airbag) causando gravi lesioni. • Quando si utilizzano attrezzi pneumatici o elettrici o martelli, portare sempre il commutatore di avvi- O amento in posizione OFF, scollegare la batteria e attendere almeno 3 minuti prima di eseguire qualsiasi intervento. P AV-53 COMPONENTI [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > DESCRIZIONE SISTEMA COMPONENTI Ubicazione componenti INFOID:0000000007673691 JSNIA3353ZZ 1. Altoparlante porta anteriore SX 2. Altoparlante porta posteriore SX 3. Retrocamera 4. Altoparlante porta posteriore DX 5. Stelo antenna 6. Base antenna (amplificatore antenna) 7. Altoparlante porta anteriore DX 8. Microfono 9. Antenna GPS 10. Tweeter SX 11. Gruppo interruttori sul volante 13. Tweeter DX 14. Centralina NAVI A. Retro della finitura portellone B. D. Finitura montante anteriore rimossa Retro del rivestimento padiglione : Davanti AV-54 12. Connettore USB e presa AUX C. Cruscotto lato posteriore COMPONENTI [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > Descrizione componenti INFOID:0000000007673692 A Denominazione Centralina NAVI Descrizione • Gli interruttori di azionamento del sistema di navigazione e del sistema audio sono integrati. • Include l'audio, il telefono vivavoce, la navigazione, il monitor retrovisore e le funzioni di collegamento USB e AUX. • I dati relativi alle mappe posso essere caricati dalla scheda SD inserita nell'apposita sede integrata. • I segnali sonori vengono inviati ad ogni altoparlante. • Riceve i segnali d'illuminazione richiesti per il controllo attenuazione luminosità display. • Riceve i segnali di riconoscimento dello stato di marcia (velocità veicolo, retromarcia e freno di stazionamento). • La funzione dello schermo a sfioramento può essere attivata per ciascun sistema semplicemente sfiorando uno schermo. • Fornisce alimentazione alla retrocamera. • Il segnale immagine telecamera è inviato dalla retrocamera. B C D E F Mappe su scheda SD Una raccolta di dati relativi alle mappe. Altoparlante porta anteriore • Riceve il segnale sonoro dalla centralina NAVI. • Emette suoni di gamma media e bassa. Tweeter • Emette il segnale sonoro fornito dalla centralina NAVI. • Emette suoni della gamma alta. Altoparlante porta posteriore • Riceve il segnale sonoro dalla centralina NAVI. • Emette suoni delle gamme alta, media e bassa. H Gruppo interruttori sul volante • Consentono di gestire l'audio e il telefono vivavoce. • Il segnale gruppo interruttori sul volante (segnale operativo) viene inviato alla centralina NAVI. I Microfono • Utilizzato per il funzionamento del telefono vivavoce. • Il segnale microfono è trasmesso alla centralina NAVI. • L'alimentazione (VCC microfono) viene fornita dalla centralina NAVI. Antenna GPS Il segnale GPS ricevuto viene trasmesso alla centralina NAVI. Base antenna • È stata adottata una base antenna integrata da un amplificatore. • Il segnale radio ricevuto dall'antenna a stelo viene amplificato e trasmesso alla centralina NAVI. • L'alimentazione (segnale amplificatore antenna ON) è fornita dalla centralina NAVI. Retrocamera • L'alimentazione telecamera è fornita dalla centralina NAVI. • L'immagine retrovisiva del veicolo è trasmessa alla centralina NAVI. Connettore USB e presa AUX • Il segnale sonoro dell'ingresso ausiliario è trasmesso alla centralina NAVI. • Il segnale sonoro dell'ingresso USB è trasmesso alla centralina NAVI. G J K L M AV O P AV-55 SISTEMA [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > SISTEMA Schema del sistema INFOID:0000000007673693 JSNIA2445GB Descrizione sistema INFOID:0000000007673694 Per le istruzioni sull’impiego del sistema di navigazione e del sistema audio, fare riferimento al manuale di uso e manutenzione fornito con il veicolo. Funzione audio e display sono incorporati nella centralina NAVI. Questo sistema di navigazione è dotato delle funzioni indicate di seguito. • Tutte le mappe d'Europa inclusi i codici postali del Regno Unito su una scheda SD. • Supporto completo per riproduzione di musica da iPod® e USB. • Display da 5 pollici a colori di alta risoluzione con schermo a sfioramento. • Sintonizzatore digitale FM/AM. • Collegamento dispositivo di archiviazione di massa USB. • Diffusione audio Bluetooth™. • RDS-TMC. • Sistema del telefono vivavoce. • Sistema antifurto. L'iPod® è un marchio di fabbrica della Apple inc., registrato negli Stati Uniti e in altri paesi. FUNZIONE SISTEMA NAVIGAZIONE Descrizione • Il sistema di navigazione può essere azionato da pannello comandi e display (schermo a sfioramento) centralina NAVI. • La guida vocale durante il funzionamento del sistema di navigazione viene inviata dalla centralina NAVI all'altoparlante anteriore. • La centralina NAVI calcola la posizione del veicolo basandosi sui segnali forniti da giroscopio (sensore velocità angolare), sensore veicolo e satellite GPS, nonché dai dati contenuti nella scheda SD della mappa. Questa viene visualizzata sul display della centralina NAVI. PRINCIPIO DI RILEVAMENTO POSIZIONE Il sistema di navigazione calcola periodicamente la posizione del veicolo in base ai tre segnali seguenti: • Distanza percorsa dal veicolo determinata dal sensore velocità veicolo AV-56 SISTEMA [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > • Angolo di sterzata del veicolo determinato dal giroscopio (sensore di velocità angolare) • Direzione del veicolo determinata dall'antenna GPS (dati GPS) La posizione corrente del veicolo viene quindi individuata confrontando la posizione calcolata in base ai dati ricevuti con i dati della mappa digitale memorizzati nella scheda SD (posizionamento sulla mappa) e indicata sullo schermo sotto forma di icona raffigurante il veicolo. Il confronto tra la posizione del veicolo risultante dai segnali GPS e quella risultante dal posizionamento sulla mappa consente di ottenere dati più precisi. La posizione corrente del veicolo viene calcolata misurando la distanza percorsa dal veicolo rispetto al precedente rilevamento e la sua direzione. • Distanza percorsa I calcoli della distanza percorsa sono basati sul segnale d'ingresso fornito dal sensore velocità veicolo. Pertanto il calcolo potrebbe venire falsato dal progredire dell'usura dei pneumatici. Per prevenire questo rischio è stata implementata una funzione di correzione automatica del dato sulla distanza percorsa. • Direzione Le variazioni di direzione del veicolo vengono calcolate dal giroscopio (sensore velocità angolare) e dall’antenna GPS (dati GPS). Entrambi i mezzi comportano vantaggi e svantaggi. Tipo Vantaggio A B C D E SEL684V F G Svantaggio Giroscopio (sensore velocità angolare) È in grado di rilevare l'angolo di sterzata del veicolo con buona precisione. Quando il veicolo percorre lunghi tragitti senza mai fermarsi il margine d'errore nel rilevamento della direzione può diventare ampio. Antenna GPS (Dati GPS) È in grado di rilevare la direzione del veicolo rispetto ai quattro punti cardinali (Nord/Sud/ Est/Ovest). Incapacità di rilevare con esattezza la direzione del veicolo se questo procede a bassa velocità. H I Per ottenere una maggiore precisione nel rilevamento della direzione, a questi segnali sono state attribuite delle priorità che cambiano a seconda della situazione. J POSIZIONAMENTO SULLA MAPPA La funzione di posizionamento sulla mappa confronta la posizione corrente del veicolo risultante dal rilevamento con il metodo descritto in “Principio di rilevamento posizione” con i dati della cartina stradale memorizzati sulla scheda SD. NOTA: La cartina stradale rispecchia i dati memorizzati sulla scheda SD. K L M SEL685V Nelle circostanze elencate di seguito e dopo che il veicolo ha viaggiato per un certo lasso di tempo senza rice- AV vere regolarmente i dati GPS, può essere che la posizione del veicolo indicata sullo schermo non sia corretta. In tal caso la posizione dell'icona raffigurante il veicolo sul display va corretta manualmente. • Nel posizionamento sulla mappa, una volta che è stata individuata O la strada che il veicolo sta percorrendo al momento ed è stato riposizionata l'icona raffigurante il veicolo, vengono indicati i diversi percorsi alternativi che si possono seguire per raggiungere la desP tinazione dando loro un ordine di priorità. Se l’indicazione della distanza percorsa e/o della direzione è errata, i percorsi alternativi vengono indicati con un diverso ordine di priorità in modo da evitare che si sbagli strada. A due strade parallele viene assegnato lo stesso ordine di priorità. Ciò significa che l'icona raffigurante il veicolo può comparire alternativamente sull’una o sull’altra strada subordinatamente alle SEL686V manovre sul volante e alla configurazione della strada. AV-57 SISTEMA [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > • Il posizionamento sulla mappa non funziona correttamente quando la strada che sta percorrendo il veicolo è nuova, e quindi non è segnata sulla mappa memorizzata sulla scheda SD, oppure ha subito dei lavori di ristrutturazione per cui ha assunto una fisionomia diversa da quella riportata sulla mappa. Quando il veicolo percorre una strada non segnata sulla mappa, può succedere che la funzione di posizionamento sulla mappa trovi un'altra strada su cui posizionare l'icona raffigurante il veicolo. Non appena il veicolo ritorna su una strada segnata sulla mappa, l'icona si riposiziona correttamente. • Il campo di manovra effettivo della funzione di comparazione della SKIA0613E posizione e della direzione del veicolo calcolate in base ai segnali dei sensori con i dati della cartina stradale memorizzati su scheda SD è limitato. Pertanto, quando lo scostamento tra la posizione corrente del veicolo e quella segnata sulla mappa è consistente, non è possibile correggerlo tramite la funzione di posizionamento sulla mappa. GPS (Global Positioning System) Il GPS (Global Positioning System) è un sistema di localizzazione via satelliti sviluppato e gestito dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Il sistema GPS utilizza dei satelliti (NAVSTAR) che trasmettono onde radio orbitando attorno alla terra a circa 21.000 km di quota. Il ricevitore GPS calcola la posizione del veicolo rispetto alle tre coordinate geografiche (latitudine, longitudine e altitudine) in base al ritardo con cui riceve le onde radio trasmesse da quattro o più satelliti GPS (posizionamento tridimensionale). Il ricevitore GPS calcola la posizione del veicolo rispetto a due coordinate geografiche (latitudine e longitudine) con il dato altitudine calcolato in precedenza, nel SEL526V caso in cui il ricevitore GPS riceva solo tre onde radio (posizionamento bidimensionale). La correzione della posizione GPS non può essere eseguita a veicolo fermo. La precisione del GPS diventa approssimativa nei casi di seguito indicati: • Nel posizionamento bidimensionale la precisione del GPS diventa approssimativa quando cambia l’altitudine del veicolo. • La precisione di rilevamento GPS è influenzata dalla posizione dei satelliti GPS. Il rilevamento della posizione potrebbe essere eseguito in modo non molto preciso. • Il rilevamento della posizione non viene eseguito se il ricevitore GPS non riceve onde radio dai satelliti GPS. (in galleria, in un parcheggio coperto, sotto ad un cavalcavia, ecc.) Il ricevitore GPS potrebbe non ricevere le onde radio dai satelliti GPS se ci sono corpi estranei sull'antenna GPS. NOTA: • Il risultato del rilevamento ha un margine di errore di circa 10 m anche con un posizionamento tridimensionale di alta precisione. • Ci potrebbero essere casi in cui la precisione si riduce e le onde radio vengono arrestate intenzionalmente poiché il segnale del satellite GPS è controllato da un centro di controllo di posizionamento statunitense. FUNZIONE INFORMAZIONI SUL TRAFFICO (RDS-TMC) Il servizio d'informazioni sul traffico consente di evitare ritardi dovuti a ingorghi causati da incidenti. La presenza di ingorghi, lavori in corso o strade chiuse nelle vicinanze del punto in cui si trova al momento in veicolo viene segnalata sulla mappa per mezzo di icone che riproducono la natura dell'evento. Gli incidenti che si verificano lungo il tragitto percorso dal veicolo vengono automaticamente segnalati non appena ci si avvicina al punto in cui sono avvenuti. Il servizio d'informazioni sul traffico offre l'opportunità di sapere in anticipo se ci sono incidenti, conoscerne l'entità e aggirarli seguendo le deviazioni indicate dalla guida. Il sistema di navigazione riceve le informazioni sul traffico dalle migliori fonti disponibili e mette il sistema RDSTMC (Radio Data System-Traffic Message Channel) in condizioni di informarvi tempestivamente e guidarvi nel modo opportuno. • La funzione servizio informazioni sul traffico è incorporata nella centralina NAVI. • Le informazioni sul traffico vengono ricevute dall'antenna radio, vengono amplificate dall'amplificatore antenna e quindi inviate alla centralina NAVI. (L'amplificatore antenna è integrato nella base antenna) FUNZIONE INGRESSO AUSILIARIO AV-58 SISTEMA [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > • Utilizzando un connettore USB e una presa AUX, è possibile trasmettere il suono attraverso un dispositivo esterno. • I segnali sonori AUX sono trasmessi ad ogni altoparlante attraverso la centralina NAVI. A FUNZIONE MONITOR RETROVISORE B Principio di funzionamento delle immagini della retrocamera • La centralina NAVI fornisce alimentazione alla retrocamera quando riceve un segnale di retromarcia. • Quando alimentata dalla centralina NAVI, la retrocamera trasmette le immagini della telecamera alla centralina NAVI medesima. • La centralina NAVI combina un messaggio di allarme e linee guida fisse con un'immagine ricevuta dalla retrocamera e visualizza quest'ultima sullo schermo. C FUNZIONE COLLEGAMENTO USB D • È possibile riprodurre i file sull'iPod® o quelli sulla memoria USB. • I segnali sonori sono trasmessi da connettore USB e presa AUX alla centralina NAVI e ad ogni altoparlante. • L'iPod® si ricarica quando collegato al connettore USB e alla presa AUX. L'iPod® è un marchio di fabbrica della Apple inc., registrato negli Stati Uniti e in altri paesi. NOTA: Per collegare l'iPod® al connettore USB e alla presa AUX, servirsi del cablaggio USB in dotazione. E F SISTEMA DI REGOLAZIONE VOLUME IN FUNZIONE DELLA VELOCITÀ • Questa funzione provvede ad alzare e abbassare automaticamente il volume a seconda della velocità veicolo. • Inoltre il controllo è regolabile su più livelli a scelta dell'utente. G SISTEMA TELEFONO VIVAVOCE H ™ • La comunicazione vivavoce avviene utilizzando il sistema Bluetooth mediante il telefono cellulare. • L'attivazione si effettua mediante gruppo interruttori sul volante. • La guida vocale che si ascolta a sistema in funzione viene inviata dalla centralina NAVI all'altoparlante anteriore. I SISTEMA ANTIFURTO • La centralina NAVI è dotata di sistema antifurto. • La centralina NAVI entra in funzione dopo aver autenticato il codice antifurto prefissato composto da quattro cifre. • Dopo aver rimosso la batteria della centralina NAVI, è necessario autenticare il codice antifurto. • Se non è possibile autenticare il codice antifurto, la centralina NAVI esegue il controllo nel modo seguente: Numero di tentativi Controllo 1−3 Sullo schermo compare un messaggio, dopodiché viene riproposta la schermata d'inserimento codice. 3−23 Le operazioni restano bloccate per 60 minuti, durante i quali sullo schermo viene indicato un conto alla rovescia. Una volta trascorsi 60 minuti, viene riproposta la schermata d'inserimento codice. J K L M AVVERTENZA: • 24 o più: Le operazioni vengono bloccate e sullo schermo compare un messaggio. L'inserimento del codice è inibito. AV • Il numero di tentativi non riusciti non è stato azzerato e ha continuato a crescere dopo ogni autenticazione. • Per la procedura operativa, fare riferimento a AV-77, "Procedura operativa". O P AV-59 SISTEMA DIAGNOSTICO (CENTRALINA NAVI) [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > SISTEMA DIAGNOSTICO (CENTRALINA NAVI) Descrizione diagnosi INFOID:0000000007673695 Voce diagnosi di bordo • La diagnosi di bordo viene eseguita nel modo verifica servizio. • La diagnosi di bordo verifica se il sistema funziona normalmente. Modo verifica servizio Modo Voce Ispezione versione Ispezione radio - Monitoraggio FM - Monitoraggio AM - Ingresso destinazione durante la guida AV-60 Il Change Mediator controlla i valori dinamici del sintonizzatore corrente. Se viene commutata la banda nel contesto di monitoraggio radio, commuta anche il monitor attivo. - L'ingresso destinazione durante la guida può essere disabilitato. AVVERTENZA: Una volta modificate le impostazioni, non è possibile ripristinare quelle originali. - Questa funzione consente il collegamento al sistema di regolazione rilevamento posizione dello schermo a sfioramento. Ispezione configurazione Calibrazione display con schermo a sfioramento Oggetto Vengono visualizzati i dati versione delle parti. SISTEMA DIAGNOSTICO (CENTRALINA NAVI) [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > Modo Voce Stato attuale del sistema • • • • • • • • • Accesso sede scheda SD Alimentazione Segnale velocità Segnale direzione Segnale illuminazione Antenna GPS Corrente microfono Antenna radio Dispositivo USB Oggetto A B Viene visualizzato lo stato attuale del sistema. C • Versione firmware iPod® • Tasto sul volante Ispezione stato sistema Storico sistema Ispezione configurazione sistema D • Modulo Bluetooth™ - Malfunzionamento collegamento unità secondaria • Sede scheda SD - Malfunzionamento collegamento unità secondaria • Errore di programmazione • Malfunzionamento circuito antenna radio • Malfunzionamento collegamento antenna 1 FM • Malfunzionamento circuito antenna GPS • Malfunzionamento meccanico drive CD • Malfunzionamento lettura CD • Tensione di alimentazione: Limite inferiore ecceduto • Tensione di alimentazione: Limite superiore ecceduto • Riduzione funzioni sistema a causa del surriscaldamento • Spegnimento display a causa del surriscaldamento • Rimozione scheda SD senza smontaggio • Codeplug mancante Visualizzazione storico stato sistema memorizzato nella memoria di rapporto. • • • • • • • • • Il dispositivo viene configurato dal circuito hardware collegato. Il parametro è influenzato. 2/4 velocità impulso Orologio ON/OFF Linee guida telecamera Equalizzazione impostazioni Sintonizzazione RF Tipo antenna Sistema audio Codice di sicurezza/immobilizzatore Volante E F G H I J K L M AV O P AV-61 SISTEMA DIAGNOSTICO (CENTRALINA NAVI) [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DESCRIZIONE SISTEMA > Modo Autoverifica sistema Verifica funzione Voce Oggetto • Malfunzionamento accesso modulo Bluetooth™ • Malfunzionamento accesso scheda SD • Malfunzionamento circuito antenna radio • Malfunzionamento circuito antenna GPS • Malfunzionamento circuito microfono Viene eseguita l'autoverifica del sistema: il risultato è memorizzato nella memoria errori che viene visualizzata in seguito come elenco di codici dei malfunzionamenti rilevati. - Attiva una sequenza di segnalazioni acustiche alle linee dei quattro altoparlanti, una dopo l'altra per 1 secondo. La frequenza può essere scelta in anticipo dall'utente (100 Hz e 4000 Hz). - Sequenza di visualizzazioni display (unico colore: es. bianco, nero, rosso, blu, verde) una dopo l'altra. I vari colori rimangono visualizzati per un certo periodo di tempo (parametro). Dopo la verifica del display, viene memorizzato l'aspetto del display disponibile in precedenza. Mentre lo schermo viene visualizzato di un unico colore, può essere rilevato un malfunzionamento dei pixel. Verifica altoparlante Verifica display MODALITÀ DI AVVIO 1. 2. 3. Avviare il motore. Spegnere l'audio. Tenendo premuto l'interruttore “SET UP”, ruotare la manopola MENU prima in senso antiorario di almeno 3 scatti, quindi in senso orario e antiorario di almeno 3 scatti per rotazione. (Una volta avviato il modo di diagnosi, compare la relativa schermata iniziale.) JSNIA2456ZZ FINE DIAGNOSI DI BORDO Portare il commutatore di avviamento in posizione OFF. AV-62 CENTRALINA NAVI [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU > INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU A CENTRALINA NAVI Valore di riferimento INFOID:0000000007673696 B DISPOSIZIONE TERMINALI C D E JSNIA2511ZZ VALORI FISICI Terminale (Colore conduttore) + – F Descrizione Segnale G Valore di riferimento (Valore indicativo) Condizione Ingresso/ Uscita H I 2 (W) 3 (GR) Segnale sonoro altoparlante anteriore SX Uscita Commutatore di avviamento ON Trasmissione segnale audio. J SKIB3609E K 4 (LG) 5 (W) Segnale sonoro altoparlante posteriore SX Uscita Commutatore di avviamento ON L Trasmissione segnale audio. M SKIB3609E Interruttore SORGENTE premuto. 6 (G) 15 Segnale gruppo interruttori sul volante A Ingresso Commutatore di avviamento ON Massa Alimentazione da commutatore avviamento in posizione ACC Ingresso AV Interruttore RICERCA AVANTI premuto. 1,4 V Interruttore RICERCA INDIETRO premuto. 2,5 V Interruttore 3,5 V premuto. Eccetto quanto sopra. 7 (L) 0V Commutatore di avviamento ACC AV-63 - 5,0 V Tensione di batteria O P CENTRALINA NAVI [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU > Terminale (Colore conduttore) + 9 (V) 11 (G) – Descrizione Segnale Massa Segnale illuminazione 12 (R) Segnale sonoro altoparlante anteriore DX Valore di riferimento (Valore indicativo) Condizione Ingresso/ Uscita Ingresso Commutatore di avviamento ON Uscita Commutatore di avviamento ON Interruttore luci 1ª POSIZIONE o 2ª POSIZIONE. Interruttore luci OFF. 12,0 V 0V Trasmissione segnale audio. SKIB3609E 13 (BR) 14 (Y) Segnale sonoro altoparlante posteriore DX Uscita Commutatore di avviamento ON Trasmissione segnale audio. SKIB3609E 16 (R) 15 Segnale gruppo interruttori sul volante B Ingresso Commutatore di avviamento ON Interruttore ABBASSA VOLUME premuto. 0V Interruttore ALZA VOLUME premuto. 1,4 V Interruttore 2,5 V premuto. Eccetto quanto sopra. 18 (Y) Massa Segnale velocità veicolo (a 8 impulsi) Ingresso Commutatore di avviamento ON 5,0 V NOTA: La tensione massima varia in funzione delle specifiche (unità destinazione). Quando la velocità veicolo è di circa 40 km/h SKIA6649J 19 (BR) 20 (B) Massa Massa Alimentazione da batteria Massa Ingresso Commutatore di avviamento OFF - Tensione di batteria - Commutatore di avviamento ON - 0V AV-64 CENTRALINA NAVI [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU > Terminale (Colore conduttore) + – 24 (B) 25 (G) 34 (G) Massa Massa 36 A Descrizione Segnale EQ4 Segnale retromarcia Segnale microfono Condizione Ingresso/ Uscita Valore di riferimento (Valore indicativo) B - Commutatore di avviamento ON Ingresso Commutatore di avviamento ON Ingresso Commutatore di avviamento ON C - 0V D La posizione innestata è la R. 12,0 V La posizione innestata è diversa da R. 0V E F Emissione di una voce. G PKIB5037J 35 (R) 41 (W)*1 (V)*2 36 Massa VCC microfono Segnale immagine telecamera Uscita H Commutatore di avviamento ON - 5,0 V I J Commutatore di avviamento ON Con immagine retrocamera visualizzata. - - - - L Uscita Commutatore di avviamento ON La posizione innestata è la “R”. 6,0 V M - 0V Ingresso K SKIB0827E 42 - 43 (B)*1 *2 (LG) Massa Schermo Alimentazione telecamera - Massa telecamera - Commutatore di avviamento ON - Massa USB - - - - Segnale D− USB Ingresso/ Uscita - - - Segnale D+ USB Ingresso/ Uscita - - - 44 (R)*1 (L)*2 45 (B) 46 (W) 47 (G) - - AV O P AV-65 CENTRALINA NAVI [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU > Terminale (Colore conduttore) Descrizione Valore di riferimento (Valore indicativo) + – 48 (R) - Segnale V BUS Uscita - - - 49 (Y) 51 (L) Segnale sonoro AUX SX Ingresso - - - 50 (BR) 51 (L) Segnale sonoro AUX DX Ingresso - - - 52 - Schermo - - - - 53 - Schermo - - - - Segnale amplificatore antenna ON Uscita Commutatore di avviamento ACC - 12,0 V Segnale antenna Ingresso - - - Ingresso Commutatore di avviamento ON - - 54 Massa 55 - 56 Massa 57 - Segnale Condizione Ingresso/ Uscita Segnale antenna GPS Schermo Unità non collegata a connettore antenna GPS. - • *1: Modelli con 2WD per Russia • *2: Modelli con 4WD per Russia ed Europa AV-66 5,0 V - AUDIO CON NAVIGAZIONE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < SCHEMA ELETTRICO > SCHEMA ELETTRICO A AUDIO CON NAVIGAZIONE Schema elettrico (eccetto Russia) INFOID:0000000007673697 Per la disposizione dei terminali connettori, dei cablaggi e la spiegazione dei simboli in (abbreviazione indicante un'opzione: se non descritta nello schema elettrico), fare riferimento a GI-12, "Informazioni sui connettori". B C D E F G H I J K L M AV O P JCNWA3301GB AV-67 AUDIO CON NAVIGAZIONE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < SCHEMA ELETTRICO > JCNWA3302GB AV-68 AUDIO CON NAVIGAZIONE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < SCHEMA ELETTRICO > A B C D E F G H I J K L M AV O JCNWA3303GB P AV-69 AUDIO CON NAVIGAZIONE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < SCHEMA ELETTRICO > JCNWA3304GB AV-70 AUDIO CON NAVIGAZIONE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < SCHEMA ELETTRICO > Schema elettrico (per Russia) INFOID:0000000007673698 A Per la disposizione dei terminali connettori, dei cablaggi e la spiegazione dei simboli in (abbreviazione indicante un'opzione: se non descritta nello schema elettrico), fare riferimento a GI-12, "Informazioni sui connettori". B C D E F G H I J K L M AV O P JRNWC0628GB AV-71 AUDIO CON NAVIGAZIONE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < SCHEMA ELETTRICO > JRNWC0629GB AV-72 AUDIO CON NAVIGAZIONE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < SCHEMA ELETTRICO > A B C D E F G H I J K L M AV O JRNWC0630GB P AV-73 AUDIO CON NAVIGAZIONE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < SCHEMA ELETTRICO > JRNWC0631GB AV-74 DIAGRAMMA DI FLUSSO OPERATIVO PER DIAGNOSI E RIPARAZIONE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < ISPEZIONE BASE > ISPEZIONE BASE A DIAGRAMMA DI FLUSSO OPERATIVO PER DIAGNOSI E RIPARAZIONE Diagramma di flusso operativo INFOID:0000000007673699 B SEQUENZA OPERATIVA C D E F G H I J K JSNIA0669GB Riferimento 1··· Fare riferimento a AV-89, "Scheda sintomi". DIAGRAMMA DI FLUSSO DETTAGLIATO L 1.CONTROLLO SINTOMO Verificare i sintomi di malfunzionamento procedendo come indicato di seguito. • Intervistare il cliente per raccogliere informazioni sul malfunzionamento (condizioni e luoghi in cui è comparsa l'anomalia). • Controllare il sintomo. M AV >> ANDARE AL PASSO 2. 2.ESECUZIONE DIAGNOSI BASATA SUI SINTOMI O Eseguire la diagnosi in questione facendo riferimento alla scheda di diagnosi basata sul sintomo. Fare riferimento a AV-89, "Scheda sintomi". P >> ANDARE AL PASSO 3. 3.RIPARAZIONE O SOSTITUZIONE PARTI MALFUNZIONANTI Riparare o sostituire le parti malfunzionanti. >> ANDARE AL PASSO 4. AV-75 DIAGRAMMA DI FLUSSO OPERATIVO PER DIAGNOSI E RIPARAZIONE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < ISPEZIONE BASE > 4.CONTROLLO FINALE Controllare che il sintomo del malfunzionamento sia scomparso o che non ve ne siano degli altri presenti. Vi sono sintomi? SÌ >> ANDARE AL PASSO 2. NO >> FINE ISPEZIONE AV-76 INTERVENTO AGGIUNTIVO IN CASO DI RIMOZIONE DEL TERMINALE NEGATIVO DELLA BATTERIA [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < ISPEZIONE BASE > INTERVENTO AGGIUNTIVO IN CASO DI RIMOZIONE DEL TERMINALE NEGATIVO DELLA BATTERIA Descrizione INFOID:0000000007673700 B • La centralina NAVI è dotata di sistema antifurto. • La centralina NAVI entra in funzione dopo aver autenticato il codice antifurto prefissato composto da quattro cifre. • Dopo aver rimosso la batteria della centralina NAVI, è necessario autenticare il codice antifurto. Procedura operativa C INFOID:0000000007673701 D 1.COMMUTATORE DI AVVIAMENTO ON 1. 2. A Portare il commutatore di avviamento in posizione ON. Accendere l'interruttore di alimentazione centralina NAVI. (Sul display viene indicato “INSERIMENTO CODICE”) E F >> ANDARE AL PASSO 2. 2.INSERIMENTO CODICE ANTIFURTO (CODICE A QUATTRO CIFRE) 1. Toccare il pulsante mostrato sul display per inserire i numeri del codice. 2. Toccare il pulsante OK. Viene visualizzato “CODICE OK”? SÌ >> FINE NO >> ANDARE AL PASSO 3. G H 3.REINSERIMENTO CODICE ANTIFURTO (CODICE A QUATTRO CIFRE) 1. Se non è possibile autenticare il codice antifurto, la centralina NAVI esegue il controllo nel modo seguente: Numero di tentativi Controllo 1–2 Sullo schermo compare un messaggio, dopodiché viene riproposta la schermata d'inserimento codice. 3–23 Le operazioni restano bloccate per 60 minuti, durante i quali sullo schermo viene indicato un conto alla rovescia. Una volta trascorsi 60 minuti, viene riproposta la schermata d'inserimento codice. 2. AVVERTENZA: • 24 o più: Le operazioni vengono bloccate e sullo schermo compare un messaggio. L'inserimento del codice è inibito. • Il numero di tentativi non riusciti non è stato azzerato e ha continuato a crescere dopo ogni autenticazione. Attendere finché non viene visualizzato “CODICE INSERITO”. I J K L M >> ANDARE AL PASSO 2. AV O P AV-77 CIRCUITO ALIMENTAZIONE E MASSA [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > DIAGNOSI DTC/CIRCUITO CIRCUITO ALIMENTAZIONE E MASSA CENTRALINA NAVI CENTRALINA NAVI : Procedura di diagnosi INFOID:0000000007673702 1.CONTROLLO FUSIBILE Controllare se ci sono fusibili bruciati. Alimentazione N. fusibile Batteria 34 Commutatore di avviamento ACC o ON Modelli senza chiave intelligente 18 Modelli con chiave intelligente 19 L’esito del controllo è OK? SÌ >> ANDARE AL PASSO 2. NO >> Avere cura di eliminare la causa del guasto prima di installare il fusibile di ricambio. 2.CONTROLLO CIRCUITO ALIMENTAZIONE Controllare la tensione tra il connettore cablaggio centralina NAVI e la massa. Segnale Connettore Alimentazione da batteria Alimentazione da commutatore avviamento in posizione ACC Sonda Unità audio Condizione Terminale (+) (−) Commutatore di avviamento 19 M107 Valore di riferimento OFF Massa Tensione di batteria 7 ACC L’esito del controllo è OK? SÌ >> ANDARE AL PASSO 3. NO >> Controllare il cablaggio tra centralina NAVI e fusibile. 3.CONTROLLO CIRCUITO MASSA 1. 2. 3. Portare il commutatore di avviamento in posizione OFF. Scollegare il connettore centralina NAVI. Controllare la continuità tra il connettore cablaggio centralina NAVI e la massa. Segnale N. connettore N. terminale Posizione commutatore di avviamento Continuità Massa M107 20 OFF Presente L’esito del controllo è OK? SÌ >> FINE ISPEZIONE NO >> Riparare cablaggio o connettore. AV-78 CIRCUITO SEGNALE MICROFONO [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > CIRCUITO SEGNALE MICROFONO A Descrizione INFOID:0000000007673703 L'alimentazione è fornita dalla centralina NAVI al microfono. Il microfono trasmette il suono vocale alla centralina NAVI. Procedura di diagnosi INFOID:0000000007673704 C 1.CONTROLLO CONTINUITÀ TRA CENTRALINA NAVI E CIRCUITO MICROFONO 1. 2. 3. Portare il commutatore di avviamento in posizione OFF. Scollegare il connettore centralina NAVI e il connettore microfono. Controllare la continuità tra il connettore cablaggio centralina NAVI e il connettore cablaggio microfono. Centralina NAVI Connettore Microfono Terminale Connettore M118 Continuità Terminale 34 36 R3 2 Presente Centralina NAVI G H Massa 34 Assente 35 I L’esito del controllo è OK? SÌ >> ANDARE AL PASSO 2. NO >> Riparare cablaggio o connettore. J 2.CONTROLLO TENSIONE MICROFONO VCC Collegare il connettore centralina NAVI. Portare il commutatore di avviamento in posizione ON. Controllare la tensione tra il connettore cablaggio centralina NAVI e la massa. Sonda K L (+) (−) Valore di riferimento (Valore indicativo) Centralina NAVI Connettore Terminale Connettore Terminale M118 35 M118 36 M 5,0 V L’esito del controllo è OK? SÌ >> ANDARE AL PASSO 3. NO >> Sostituire la centralina NAVI. Fare riferimento a AV-97, "Rimozione e installazione". 3.CONTROLLO SEGNALE MICROFONO 1. 2. 3. 4. F Continuità Terminale M118 1. 2. 3. E 4 Controllare la continuità tra il connettore cablaggio centralina NAVI e la massa. Connettore D 1 35 4. B AV O Portare il commutatore di avviamento in posizione OFF. Collegare il connettore microfono. Portare il commutatore di avviamento in posizione ON. Controllare il segnale tra i terminali del connettore cablaggio centralina NAVI. AV-79 P CIRCUITO SEGNALE MICROFONO [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > Sonda (+) (−) Condizione Centralina NAVI Connettore Terminale Connettore Terminale M118 34 M118 36 Valore di riferimento Emissione di una voce. PKIB5037J L’esito del controllo è OK? SÌ >> Sostituire la centralina NAVI. Fare riferimento a AV-97, "Rimozione e installazione". NO >> Sostituire il microfono. Fare riferimento a AV-103, "Rimozione e installazione". AV-80 CIRCUITO SEGNALE IMMAGINE TELECAMERA [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > CIRCUITO SEGNALE IMMAGINE TELECAMERA A Descrizione INFOID:0000000007673705 • La centralina NAVI fornisce alimentazione alla retrocamera quando riceve un segnale di retromarcia. • Quando alimentata dalla centralina NAVI, la retrocamera trasmette le immagini della telecamera alla centralina NAVI medesima. B Procedura di diagnosi INFOID:0000000007673706 C Portare il commutatore di avviamento in posizione OFF. Scollegare il connettore centralina NAVI e il connettore retrocamera. Controllare la continuità tra il connettore cablaggio centralina NAVI e il connettore cablaggio retrocamera. D 1.CONTROLLO CONTINUITÀ CIRCUITO ALIMENTAZIONE TELECAMERA 1. 2. 3. E Centralina NAVI 4. Retrocamera Connettore Terminale Connettore Terminale M118 43 D111 1 Continuità F Presente Controllare la continuità tra il connettore cablaggio centralina NAVI e la massa. G Centralina NAVI Connettore Terminale M118 43 Continuità Massa H Assente L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 2. NO >> Riparare cablaggio o connettore. I 2.CONTROLLO TENSIONE ALIMENTAZIONE TELECAMERA 1. 2. 3. 4. Collegare il connettore centralina NAVI e il connettore retrocamera. Portare il commutatore di avviamento in posizione ON. Portare la leva selettore in posizione “R”. Controllare la tensione tra il connettore cablaggio centralina NAVI e la massa. J K Sonda (+) (−) Condizione Valore di riferimento (Valore indicativo) La posizione innestata è la “R”. 6,0 V Centralina NAVI Connettore Terminale M118 43 Massa L M L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 3. NO >> Sostituire la centralina NAVI. Fare riferimento a AV-97, "Rimozione e installazione". AV 3.CONTROLLO CONTINUITÀ CIRCUITO SEGNALE IMMAGINE TELECAMERA O 1. 2. 3. P Portare il commutatore di avviamento in posizione OFF. Scollegare il connettore centralina NAVI e il connettore retrocamera. Controllare la continuità tra il connettore cablaggio centralina NAVI e il connettore cablaggio retrocamera. Centralina NAVI 4. Retrocamera Connettore Terminale Connettore Terminale M118 41 D111 3 Continuità Presente Controllare la continuità tra il connettore cablaggio centralina NAVI e la massa. AV-81 CIRCUITO SEGNALE IMMAGINE TELECAMERA [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > Centralina NAVI Connettore Terminale M118 41 Continuità Massa Assente L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 4. NO >> Riparare cablaggio o connettore. 4.CONTROLLO SEGNALE IMMAGINE TELECAMERA 1. 2. 3. 4. Collegare il connettore centralina NAVI e il connettore retrocamera. Portare il commutatore di avviamento in posizione ON. Portare la leva selettore in posizione “R”. Controllare il segnale tra il connettore cablaggio centralina NAVI e la massa. Sonda (+) Centralina NAVI Connettore M118 (−) Condizione Valore di riferimento Terminale 41 Massa Con immagine retrocamera visualizzata. SKIB0827E L'esito del controllo è normale? SÌ >> Sostituire la centralina NAVI. Fare riferimento a AV-97, "Rimozione e installazione". NO >> Sostituire la retrocamera. Fare riferimento a AV-105, "Rimozione e installazione". AV-82 CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE A [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE A Descrizione Trasmette il segnale gruppo interruttori sul volante alla centralina NAVI. B Procedura di diagnosi INFOID:0000000007673708 1.CONTROLLO CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE A 1. 2. Scollegare il connettore centralina NAVI e il connettore bobina di contatto a spirale. Controllare la continuità tra il connettore cablaggio centralina NAVI e il connettore cablaggio bobina di contatto a spirale. Centralina NAVI 3. A INFOID:0000000007673707 Bobina di contatto a spirale Connettore Terminale Connettore Terminale M107 6 M33 24 Continuità Presente Centralina NAVI Terminale M107 6 D E Controllare la continuità tra il connettore cablaggio centralina NAVI e la massa. Connettore C Continuità Massa F G Assente L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 2. NO >> Riparare cablaggio o connettore. H 2.CONTROLLO BOBINA DI CONTATTO A SPIRALE I Controllare la bobina di contatto a spirale. L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 3. NO >> Sostituire la bobina di contatto a spirale. Fare riferimento a SR-17, "Vista esplosa". J 3.CONTROLLO TENSIONE CENTRALINA NAVI 1. 2. 3. K Collegare il connettore centralina NAVI e il connettore bobina di contatto a spirale. Portare il commutatore di avviamento in posizione ON. Controllare la tensione in corrispondenza del connettore cablaggio centralina NAVI. L Sonda (+) (−) Valore di riferimento (Valore indicativo) Centralina NAVI Connettore Terminale Connettore Terminale M107 6 M107 15 5,0 V L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 4. NO >> Sostituire la centralina NAVI. Fare riferimento a AV-97, "Rimozione e installazione". M AV O 4.CONTROLLO GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE 1. Portare il commutatore di avviamento in posizione OFF. 2. Controllare il gruppo interruttori sul volante. Fare riferimento a AV-84, "Ispezione componenti". L'esito del controllo è normale? SÌ >> FINE ISPEZIONE NO >> Sostituire il gruppo interruttori sul volante. Fare riferimento a AV-104, "Vista esplosa". AV-83 P CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE A [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > Ispezione componenti INFOID:0000000007673709 Misurare la resistenza tra i terminali del connettore gruppo interruttori sul volante. JPNIA1780GB Standard Gruppo interruttori sul volante Terminale Terminale Condizione Interruttore 14 17 709 – 737 Interruttore RICERCA INDIETRO premuto 315 – 327 Interruttore RICERCA AVANTI ON 119 – 123 Interruttore SORGENTE premuto 0 premuto 315 – 327 Interruttore ALZA VOLUME ON 119 – 123 Interruttore ABBASSA VOLUME premuto 0 Interruttore 15 premuto Resistenza (valore indicativo)Ω AV-84 CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE B [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE B Descrizione Trasmette il segnale gruppo interruttori sul volante alla centralina NAVI. B Procedura di diagnosi INFOID:0000000007673711 1.CONTROLLO CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE B 1. 2. Scollegare il connettore centralina NAVI e il connettore bobina di contatto a spirale. Controllare la continuità tra il connettore cablaggio centralina NAVI e il connettore cablaggio bobina di contatto a spirale. Centralina NAVI 3. A INFOID:0000000007673710 Bobina di contatto a spirale Connettore Terminale Connettore Terminale M107 16 M33 31 Continuità Presente Centralina NAVI Terminale M107 16 D E Controllare la continuità tra il connettore cablaggio centralina NAVI e la massa. Connettore C Continuità Massa F G Assente L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 2. NO >> Riparare cablaggio o connettore. H 2.CONTROLLO BOBINA DI CONTATTO A SPIRALE I Controllare la bobina di contatto a spirale. L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 3. NO >> Sostituire la bobina di contatto a spirale. Fare riferimento a SR-17, "Vista esplosa". J 3.CONTROLLO TENSIONE CENTRALINA NAVI 1. 2. 3. K Collegare il connettore centralina NAVI e il connettore bobina di contatto a spirale. Portare il commutatore di avviamento in posizione ON. Controllare la tensione in corrispondenza del connettore cablaggio centralina NAVI. L Sonda (+) (−) Valore di riferimento (Valore indicativo) Centralina NAVI Connettore Terminale Connettore Terminale M107 16 M107 15 5,0 V L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 4. NO >> Sostituire la centralina NAVI. Fare riferimento a AV-97, "Rimozione e installazione". M AV O 4.CONTROLLO GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE 1. Portare il commutatore di avviamento in posizione OFF. 2. Controllare il gruppo interruttori sul volante. Fare riferimento a AV-86, "Ispezione componenti". L'esito del controllo è normale? SÌ >> FINE ISPEZIONE NO >> Sostituire il gruppo interruttori sul volante. Fare riferimento a AV-104, "Vista esplosa". AV-85 P CIRCUITO SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE B [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > Ispezione componenti INFOID:0000000007673712 Misurare la resistenza tra i terminali del connettore gruppo interruttori sul volante. JPNIA1780GB Standard Gruppo interruttori sul volante Terminale Terminale Condizione Interruttore 14 17 709 – 737 Interruttore RICERCA INDIETRO premuto 315 – 327 Interruttore RICERCA AVANTI ON 119 – 123 Interruttore SORGENTE premuto 0 premuto 315 – 327 Interruttore ALZA VOLUME ON 119 – 123 Interruttore ABBASSA VOLUME premuto 0 Interruttore 15 premuto Resistenza (valore indicativo)Ω AV-86 CIRCUITO MASSA GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > CIRCUITO MASSA GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE Descrizione A INFOID:0000000007673713 Trasmette il segnale gruppo interruttori sul volante alla centralina NAVI. Procedura di diagnosi B INFOID:0000000007673714 1.CONTROLLO CIRCUITO MASSA SEGNALE GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE 1. 2. Scollegare il connettore centralina NAVI e il connettore bobina di contatto a spirale. Controllare la continuità tra il connettore cablaggio centralina NAVI e il connettore cablaggio bobina di contatto a spirale. Centralina NAVI Bobina di contatto a spirale Connettore Terminale Connettore Terminale M107 15 M33 33 Continuità C D E Presente L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 2. NO >> Riparare cablaggio o connettore. F 2.CONTROLLO BOBINA DI CONTATTO A SPIRALE G Controllare la bobina di contatto a spirale. L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 3. NO >> Sostituire la bobina di contatto a spirale. Fare riferimento a SR-17, "Vista esplosa". H 3.CONTROLLO CIRCUITO MASSA 1. 2. I Collegare il connettore centralina NAVI. Controllare la continuità tra il connettore cablaggio centralina NAVI e la massa. J Centralina NAVI Connettore Terminale M107 15 Massa Continuità Presente L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 4. NO >> Sostituire la centralina NAVI. Fare riferimento a AV-97, "Rimozione e installazione". K L 4.CONTROLLO GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE 1. Portare il commutatore di avviamento in posizione OFF. 2. Controllare il gruppo interruttori sul volante. Fare riferimento a AV-88, "Ispezione componenti". L'esito del controllo è normale? SÌ >> FINE ISPEZIONE NO >> Sostituire il gruppo interruttori sul volante. Fare riferimento a AV-104, "Vista esplosa". M AV O P AV-87 CIRCUITO MASSA GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > Ispezione componenti INFOID:0000000007673715 Misurare la resistenza tra i terminali del connettore gruppo interruttori sul volante. JPNIA1780GB Standard Gruppo interruttori sul volante Terminale Terminale Condizione Interruttore 14 17 709 – 737 Interruttore RICERCA INDIETRO premuto 315 – 327 Interruttore RICERCA AVANTI ON 119 – 123 Interruttore SORGENTE premuto 0 premuto 315 – 327 Interruttore ALZA VOLUME ON 119 – 123 Interruttore ABBASSA VOLUME premuto 0 Interruttore 15 premuto Resistenza (valore indicativo)Ω AV-88 SISTEMA NAVIGAZIONE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI SINTOMI > DIAGNOSI SINTOMI A SISTEMA NAVIGAZIONE Scheda sintomi INFOID:0000000007673716 B RELATIVAMENTE ALLA NAVIGAZIONE NOTA: Parte comprendente interruttore AV e centralina NAVI. Sintomi Il display non si accende. Tutti gli interruttori non funzionano. Voci da controllare Tutti gli interruttori non funzionano. Il display non si accende. Circuiti di alimentazione e massa centralina NAVI. Fare riferimento a AV-78, "CENTRALINA NAVI : Procedura di diagnosi". Il display si accende. Centralina NAVI – • Controllare che la scheda SD con la mappa sia inserita nella relativa sede. • Controllare “Accesso scheda SD” in “AUTODIAGNOSI SISTEMA SERVICE”, “MENU SERVICE”. Relativamente a “Accesso scheda SD” è visualizzato “OK”. Relativamente a “Accesso scheda SD” non è visualizzato “OK”. Il display non si oscura. Controllare “Segnale illuminazione” in “STATUS SISTEMA SERVICE”, “MENU SERVICE”. Non si riceve il servizio d'informazioni sul traffico (RDS-TMC). Controllare “Segnale velocità” in “STATUS SISTEMA SERVICE”, “MENU SERVICE”. Controllare “Antenna GPS” in “AUTODIAGNOSI SISTEMA SERVICE”, “MENU SERVICE”. D E F G Centralina NAVI H Mappe su scheda SD I Il segnale audio è normale. Il posizionamento sulla mappa non è completato L'icona GPS non è visualizzata Circuiti di alimentazione e massa centralina NAVI. Fare riferimento a AV-78, "CENTRALINA NAVI : Procedura di diagnosi". Centralina NAVI La guida vocale non si sente. L'icona del veicolo non si muove. Possibili cause / Azioni correttive Tutti gli interruttori funzionano. Solo un interruttore non funziona. La mappa non compare sullo schermo. (l’immagine RGB delle altre riproduzioni è normale) C • Centralina NAVI • Mappe su scheda SD J Centralina NAVI K Con interruttore luci ON il valore di “Segnale illuminazione” raggiunge il 100%. Centralina NAVI Con interruttore luci ON il valore di “Segnale illuminazione” non raggiunge il 100%. Circuito segnale di illuminazione Il valore di “Segnale velocità” cambia in funzione della velocità veicolo. Centralina NAVI Il valore di “Segnale velocità” non cambia in funzione della velocità veicolo. Circuito segnale velocità veicolo Relativamente a “Antenna GPS” è visualizzato “Collegata”. Centralina NAVI O Relativamente a “Antenna GPS” non è visualizzato “Collegata”. Antenna GPS P L M Le stazioni radio si ricevono. Centralina NAVI Le stazioni radio non si ricevono. • Antenna radio • Discesa d'antenna RELATIVAMENTE AL TELEFONO VIVAVOCE AV-89 AV SISTEMA NAVIGAZIONE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI SINTOMI > • Controllare che il telefono cellulare sia del tipo corrispondente (con funzione™ Bluetooth) e che la funzione Bluetooth™ si attivi. • Un malfunzionamento può essere dovuto al fatto che la versione del telefono è diversa, ecc. anche se il telefono in uso è compatibile. Il telefono cellulare deve supportare almeno il profilo vivavoce V1.0 e il profilo object push V1.0: Fare riferimento al manuale d'istruzioni del telefono cellulare. • Quando il cliente riscontra per la prima volta un malfunzionamento legato alla funzione Bluetooth™, consigliare sempre di aggiornare il software del telefono cellulare se possibile. • Controllare la compatibilità del telefono cellulare sull'elenco pubblicato. Per ricevere l'elenco il concessionario deve contattare il proprio RBU/NSC. • Prendere nota delle eccezioni che l'elenco potrebbe specificare, come l'assenza di suoneria o l'impossibilità di trasferire i numeri della rubrica ecc. Se il telefono del cliente non è presente nell'elenco, la sua piena funzionalità non può essere garantita. NISSAN non deve sostituire la centralina NAVI se il telefono cellulare non appare nell'elenco o se il telefono cellulare funziona come descritto nell'elenco (es. assenza di suoneria, impossibilità di trasferire i numeri della rubrica, ecc.) • Prendere nota delle eccezioni rispetto ad altri telefoni prodotti dallo stesso costruttore. Le eccezioni su un modello prodotto da un determinato fabbricante potrebbero essere comuni a tutti i modelli prodotti da quel fabbricante. Rapido controllo del sistema Bluetooth™ Se non si riesce a collegare telefono cellulare e centralina NAVI con la comunicazione Bluetooth™, tramite la procedura descritta di seguito il tecnico è in grado di determinare qual è il dispositivo malfunzionante. 1. Accendere il telefono cellulare, senza collegare il sistema Bluetooth™. 2. 3. Accendere CONSULT, quindi avviare Windows®. Avvicinare un cellulare al CONSULT. All'effettuazione della registrazione Bluetooth™ mediante telefono cellulare, controllare se, come nome del dispositivo, viene visualizzato CONSULT*. (Se in prossimità del cellulare è presente un altro dispositivo Bluetooth™, viene visualizzato anche il nome di quel dispositivo.) NOTA: *: il nome del dispositivo visualizzato è “NISSAN”. • Se non viene visualizzato alcun nome di dispositivo, il telefono celJSNIA3798GB lulare è malfunzionante. Riparare dapprima il cellulare e quindi procedere alla diagnosi. • Se come nome del dispositivo viene visualizzato CONSULT, il telefono cellulare funziona regolarmente*. Eseguire la diagnosi come indicato nella tabella seguente. * : non c'è la garanzia assoluta che tutte le funzioni del telefono cellulare vengano realizzate sulla centralina NAVI. I diversi fabbricanti di telefoni sviluppano la funzione Bluetooth™ in modi diversi. I telefoni sull'elenco dei telefoni supportati vengono verificati e vengono elencate le eccezioni. 4. Scheda diagnosi guasti basata sul sintomo A V -9 0 SISTEMA NAVIGAZIONE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI SINTOMI > Sintomi Voci da controllare Mancato riconoscimento del collegamento del telefono cellulare. Ripetere la registrazione del telefono cellulare. Mancata attivazione del telefono vivavoce • Il telefono vivavoce funziona ma è impossibile stabilire la comunicazione. • Il telefono vivavoce funziona tuttavia non si sente la voce durante la conversazione. Comunicando in vivavoce, l'altra parte non riceve il suono sorgente. Possibile causa di malfunzionamento/Azione correttiva Centralina NAVI malfunzionante. Sostituire la centralina NAVI. Fare riferimento a AV-78, "CENTRALINA NAVI : Procedura di diagnosi". A B C L'attivazione del suono funziona. L'attivazione del suono non funziona. Il telefono vivavoce non riceve la voce dell'altra parte. Malfunzionamento segnale circuito microfono. Fare riferimento a AV-79, "Procedura di diagnosi". Malfunzionamento circuiti segnale sonoro voce TELEFONO. - D E RELATIVAMENTE AL SISTEMA AUDIO Sintomi L'audio non si sente. Mancata ricezione della radio AM/FM. Il sistema di regolazione del volume in funzione della velocità non funziona. Possibili cause / Azioni correttive Non viene emesso nessun segnale acustico dagli altoparlanti. Circuiti di alimentazione e massa centralina NAVI. Fare riferimento a AV-78, "CENTRALINA NAVI : Procedura di diagnosi". G Il suono proviene solamente da posizioni specifiche. Circuito segnale sonoro del sistema sospetto. H • Le altre funzioni audio funzionano normalmente. • Controllare “Antenna Radio” in “AUTODIAGNOSI SISTEMA SERVICE”, “MENU SERVICE”. Controllare “Segnale velocità” in “STATUS SISTEMA SERVICE”, “MENU SERVICE”. Relativamente a “Antenna Radio” è visualizzato “OK”. Centralina NAVI I Relativamente a “Antenna Radio” non è visualizzato “OK”. • Circuito segnale amplificatore antenna ON. • Base antenna • Discesa d'antenna Il valore di “Segnale velocità” cambia in funzione della velocità veicolo. Centralina NAVI Il valore di “Segnale velocità” non cambia in funzione della velocità veicolo. Circuito segnale velocità veicolo RELATIVAMENTE ALL'USB NOTA: Prima di procedere ad una diagnosi, controllare che non vi siano malfunzionamenti del corpo principale dell'USB. Sintomi L'iPod® o il dispositivo USB non vengono riconosciuti. F Voci da controllare Voci da controllare Con iPod o memoria USB collegati, controllare “Dispositivo USB” in “STATUS SERVICE”, “MENU SERVICE”. J K L M AV Possibili cause / Azioni correttive Relativamente a “Dispositivo USB” è visualizzato il nome di iPod o memoria USB. • Cablaggio USB e AUX • Connettore USB e presa AUX • Centralina NAVI O Relativamente a “Dispositivo USB” è visualizzato “Rimosso”. • Cablaggio USB e AUX • Connettore USB e presa AUX P L'iPod® è un marchio di fabbrica della Apple inc., registrato negli Stati Uniti e in altri paesi. RELATIVAMENTE ALL'INGRESSO AUSILIARIO NOTA: Prima di procedere ad una diagnosi, controllare che non vi siano malfunzionamenti del corpo principale dell'attrezzatura ausiliaria AV-91 SISTEMA NAVIGAZIONE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI SINTOMI > Sintomi Voci da controllare Quando si seleziona il modo AUX non si sente la voce. Possibili cause La voce si sente quando si selezionano gli altri modi di funzionamento. • Cablaggio USB e AUX • Connettore USB e presa AUX RELATIVAMENTE AL GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE Sintomi Possibile causa di malfunzionamento/Azione correttiva Il gruppo interruttori sul volante non funziona. Circuito di massa segnale gruppo interruttori sul volante. Fare riferimento a AV-87, "Procedura di diagnosi". Solo un interruttore non funziona. Gruppo interruttori sul volante Gli interruttori “ ”, “RICERCA AVANTI”, “RICERCA INDIETRO” e “SORGENTE” non funzionano. Circuito segnale gruppo interruttori sul volante A. Fare riferimento a AV-83, "Procedura di diagnosi". Gli interruttori “ ”, “ALZA VOLUME” e “ABBASSA VOLUME” non funzionano. Circuito segnale gruppo interruttori sul volante B. Fare riferimento a AV-85, "Procedura di diagnosi". Il gruppo interruttori sul volante funziona in modo anomalo. (Escluso il fenomeno di cui sopra.) • Circuito EQ1 • Circuito EQ2 • Circuito EQ3 RELATIVAMENTE ALLA TELECAMERA Sintomi L'immagine ripresa dalla telecamera non compare sul monitor. Lo schermo non commuta sulla telecamera. Il display della linea guida è malfunzionante. Voci da controllare Il display della linea guida è OK. Controllare “Segnale direzione” in “STATUS SISTEMA SERVICE”, “MENU SERVICE”. Possibili cause / Azioni correttive • Circuito segnale immagine retrocamera • Circuiti di alimentazione e massa retrocamera Fare riferimento a AV-81, "Procedura di diagnosi". Relativamente a “Segnale direzione” è visualizzato “Retromarcia” quando la leva cambio è in posizione R. Centralina NAVI Relativamente a “Segnale direzione” non è visualizzato “Retromarcia” quando la leva cambio è in posizione R. Circuito segnale retromarcia - AV-92 Circuito EQ4 NORMALI CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI SINTOMI > NORMALI CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO A Descrizione INFOID:0000000007673717 NOTA: Per informazioni sul funzionamento del sistema di navigazione, fare riferimento all'apposito libretto di istruzioni dell'utente. B OPERAZIONI BASILARI C Sintomo Possibile causa Possibile soluzione La luminosità è regolata sul livello minimo. Regolare la luminosità del display. Il display è spento. Premere “ Il volume non è regolato correttamente oppure l'audio è disattivato. Regolare il livello del volume della guida vocale. La scheda SD con la mappa non è inserita. Inserire la scheda SD con la mappa correttamente. Sullo schermo compare un’immagine diversa dalla mappa. Premere il tasto “MAP”. Lo schermo è troppo fievole. L'animazione è troppo lenta. La temperatura all’interno del veicolo è molto bassa. Aspettare finché l’interno del veicolo non si è riscaldato. Nel display ci sono punti più luminosi e altri più scuri. Questa è una caratteristica dei display a cristalli liquidi. Questo non è un malfunzionamento. Qualche voce del menu non può essere selezionata. Qualche voce del menu non è disponibile quando il veicolo è in marcia. Parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro ed agire sul sistema di navigazione. Sullo schermo non compare nessuna immagine. La guida vocale non è attiva oppure il volume è troppo alto o troppo basso. Sullo schermo non compare la mappa. D -” per accendere il display. NOTA: Quando si scollega la batteria del veicolo o quando la batteria si scarica, può succedere che i dati memorizzati nella “Rubrica degli indirizzi” o in altre memorie vadano persi. Se ciò avviene, sostituire o ricaricare la batteria e reinserire i dati nella rubrica. E F G H I J RELATIVAMENTE AL SISTEMA AUDIO • I malfunzionamenti del sistema audio sono dovuti nella maggioranza dei casi a fattori esterni (CD/nastri difettosi, interferenze elettromagnetiche, etc). Eseguire la diagnosi dopo aver individuato il sintomo tra quelli elencati di seguito. • Lo stesso veicolo può diventare una fonte di disturbi nel caso di malfunzionamento dei dispositivi antidisturbo o di qualche dispositivo elettrico. Controllare se il disturbo è in qualche modo legato alla rotazione del motore, alla posizione del commutatore di avviamento o al funzionamento dei dispositivi elettrici e stabilire la causa. NOTA: • La lettura dei CD-R non è garantita, dal momento che dischi di questo tipo possono contenere file audio compressi (MP3, WMA) o potrebbero essere stati masterizzati in modo non corretto. • Controllare se sul CD è presente lo specifico logotipo. Se non c’è, significa che il Compact Disc non è stato masterizzato secondo lo standard “red book” per cui può non essere leggibile. K L M AV O P AV-93 NORMALI CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI SINTOMI > Sintomo Causa e contromisura Controllare se il CD è stato inserito correttamente. Controllare se il CD è graffiato o sporco. Controllare se all'interno del lettore c'è condensa. In questo caso, prima di utilizzare il lettore, attendere che scompaia (circa 1 ora). In caso di errore dovuto a surriscaldamento, il lettore tornerà a funzionare correttamente una volta ristabilita la temperatura normale. Se sul CD sono masterizzati insieme file musicali (dati CD-DA) e MP3/WMA, verranno riprodotti i soli file musicali (dati CD-DA). Riproduzione impossibile I file con estensione diversa da “.MP3”, “.WMA”, “.mp3” e “.wma” non possono essere riprodotti. Inoltre, i codici dei caratteri e il numero di caratteri per i nomi delle cartelle e dei file devono essere conformi alle specifiche. Controllare che il disco o il file non siano stati generati in un formato irregolare; questo può avvenire a causa delle differenze o dell'impostazione dei programmi di scrittura MP3/WMA o di altri programmi di editing di testo. Controllare che venga eseguito il processo di finalizzazione del CD, ad esempio, chiusura sessione e chiusura disco. Controllare se il CD è protetto da copyright. Qualità scadente del suono Controllare se il CD è graffiato o sporco. Tempo di avvio della riproduzione della musica eccessivamente lungo. Se il CD MP3/WMA contiene numerosi livelli di cartelle o file oppure se il disco è di tipo multissessione, è possibile che sia necessario del tempo prima che si avvii la riproduzione. Interruzioni o salto dei brani musicali. Il software e l'hardware di scrittura potrebbero essere incompatibili, oppure la velocità, la profondità o la larghezza di scrittura potrebbero non essere conformi alle specifiche. Provare a selezionare la velocità di scrittura più bassa. Salti in file con elevato numero di bit I salti possono verificarsi in caso di file caratterizzati da un elevato numero di bit. Immediato passaggio al brano successivo durante la riproduzione Se ad un file di formato non MP3/WMA è stata assegnata l'estensione “.MP3”, “.WMA”, “.mp3” o “.wma”, o se la riproduzione è protetta da diritti d'autore, il lettore salta al brano successivo. Le canzoni non vengono riprodotte nell'ordine desiderato. L'ordine di riproduzione è quello in cui i file sono stati scritti dal software, pertanto i file potrebbero non essere riprodotti come desiderato. I disturbi dovuti alle variazioni d’intensità del campo, definiti "fading" (cioè evanescenza) e "multipath" (cioè diramazione del segnale in più percorsi) e i disturbi causati da fattori esterni tipo il passaggio di un treno o altro non sono sintomi di malfunzionamento. NOTA: • Fading: Questo disturbo è causato dalle repentine variazioni d'intensità del campo che si hanno in presenza di rilievi montuosi o edifici che bloccano il segnale. • Multipath: Questo disturbo deriva dal fatto che le onde che arrivano direttamente dalla stazione trasmittente all'antenna sono sfasate rispetto alle onde che vengono riflesse da rilievi montuosi o edifici. SCHEDA SD CON MAPPA Sintomo Compare il messaggio “Error”. Possibile causa La scheda SD non viene riconosciuta dal sistema. Possibile soluzione Controllare i dati della scheda SD con la mappa. I file potrebbero essere andati persi. Sostituire la scheda SD con la mappa se danneggiata. RELATIVAMENTE AL CALCOLO DEL PERCORSO E ALLA GUIDA VISIVA Sintomo Le informazioni sul percorso non vengono visualizzate. Possibile causa Possibile soluzione Non è stato ancora effettuato il calcolo del percorso. Impostare la destinazione e richiedere il calcolo del percorso. Il percorso seguito non è quello consigliato. Seguire il percorso consigliato. La guida sul percorso è cancellata. Attivare la guida sul percorso. AV-94 NORMALI CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI SINTOMI > Sintomo Il ricalcolo automatico del percorso (o l’itinerario alternativo) è uguale a quello indicato in precedenza. Il percorso consigliato non viene visualizzato. L'itinerario alternativo suggerito è molto diverso. Lo scenario geografico descritto non corrisponde alla realtà. Il percorso suggerito non tocca esattamente il punto di partenza, le tappe intermedie o la destinazione. Possibile causa Possibile soluzione A Il sistema ha preso in considerazione varie possibilità, ma tutte hanno dato lo stesso esito. Questo non è un malfunzionamento. B Le strade vicine al luogo di destinazione non vengono calcolate. Reimpostare la destinazione inserendo una strada principale o secondaria e ricalcolare il percorso. Il punto di partenza e la destinazione sono troppo vicini. Impostare una destinazione più distante. Il punto di partenza e la destinazione sono troppo lontani. Suddividere il tragitto impostando una o due destinazioni intermedie ed eseguire il calcolo del percorso complessivo valutando le varie alternative. C D E Se ci sono limitazioni o divieti di circolazione (come per esempio strade a senso unico) nei pressi del punto di partenza o della destinazione, il sistema può suggerire un itinerario alternativo. Provare a cambiare leggermente il punto di partenza o la destinazione. Il sistema può consigliare un percorso alternativo perché non prende in considerazione alcune zone come le strade strette. Reimpostare la destinazione inserendo una strada principale o secondaria e ricalcolare il percorso. Può essere che i dati memorizzati sulla scheda SD con la mappa siano insufficienti o non corretti. I dati aggiornati verranno inseriti nella successiva versione della scheda SD con la mappa. Non ci sono dati per calcolare un percorso più vicino a questi punti. Impostare il punto di partenza, le tappe intermedie e la destinazione prendendo come riferimento una strada principale e richiedere il calcolo del percorso. F G H I RELATIVAMENTE ALL'ICONA DEL VEICOLO J Sintomo Possibile causa I nomi delle strade e delle località rispettivamente indicati sulle mappe 2D e 3D non combaciano. Questo si spiega con la necessità di limitare le informazioni visualizzate sullo schermo per non renderle troppo ammassate. È anche possibile che i nomi delle strade o delle località vengano visualizzati più volte, ed i nomi che compaiono sullo schermo possono essere diversi per motivi legati alla procedura di elaborazione. Questo non è un malfunzionamento. Il veicolo è stato trasportato con il commutatore di avviamento OFF, per esempio su un traghetto o una bisarca. Guidare il veicolo per un certo tragitto su strade dove si ricevono i segnali GPS. La posizione e l'orientamento dell’icona raffigurante il veicolo possono non risultare corrette a causa delle condizioni di marcia e dei livelli di precisione del sistema di navigazione. Questo non è un malfunzionamento. Guidare il veicolo per un certo tragitto per correggere automaticamente la posizione ed il senso di marcia dell’icona raffigurante il veicolo. L’icona raffigurante il veicolo non viene visualizzata nella posizione corretta. Possibile soluzione K L Quando si percorre una strada nuova, l'icona raffigurante il veicolo viene messa su una strada segnata sulla mappa posta nelle vicinanze. Siccome i dati della strada nuova non sono I dati dello stradario aggiornati verranno inmemorizzati nella mappa, il sistema mette auseriti nella successiva versione della scheda tomaticamente l'icona raffigurante il veicolo sulSD con la mappa. la strada più vicina disponibile. Lo schermo non passa nel modo notte nonostante siano stati accesi i fari. L'ultima volta che i fari sono stati accesi il sistema era impostato nel modo giorno. Accendere i fari e impostare lo schermo nel modo notte mediante il tasto <Giorno/Notte>. La mappa non scorre sullo schermo nonostante il veicolo sia in marcia. Il display non è sintonizzato sulla schermata della mappa. Premere il tasto “MAP”. L’icona raffigurante il veicolo non compare. Il display non è sintonizzato sulla schermata della mappa. Premere il tasto “MAP”. AV-95 M AV O P NORMALI CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < DIAGNOSI SINTOMI > Sintomo La posizione dell'icona raffigurante il veicolo non combacia con la posizione effettiva del veicolo. Possibile causa Possibile soluzione Quando si usano le catene o si sostituiscono gli pneumatici, il calcolo della velocità basato sul sensore velocità può risultare non corretto. Guidare il veicolo per 30 minuti circa ad una velocità di 30 km/h in modo che la posizione dell'icona raffigurante il veicolo venga corretta automaticamente. I dati della mappa sono errati o incompleti (se l'errore di posizionamento dell’icona raffigurante il veicolo avviene sempre nello stesso punto). I dati dello stradario aggiornati verranno inseriti nella successiva versione della scheda SD con la mappa. RELATIVAMENTE ALLA GUIDA VOCALE Sintomo La guida vocale non è disponibile Le indicazioni della guida vocale non sono in sintonia con la configurazione del percorso. Possibile causa Possibile soluzione In alcuni casi la guida vocale non interviene nonostante il veicolo debba effettuare un cambio di direzione. Questo non è un malfunzionamento. Il veicolo è uscito dal percorso consigliato. Tornare sul percorso consigliato e ricalcolare il percorso. La guida vocale non è attivata. Attivare la guida vocale. La guida sul percorso non è attivata. La guida sul percorso non è attivata. Le indicazioni della guida vocale possono variare a seconda del tipo di raccordo stradale che si ha di fronte. Attenersi alla segnaletica stradale. AV-96 CENTRALINA NAVI [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > RIMOZIONE E INSTALLAZIONE A CENTRALINA NAVI Rimozione e installazione INFOID:0000000007673718 B RIMOZIONE 1. 2. 3. 4. Rimuovere il coperchio cruscotto C. Fare riferimento a IP-12, "Vista esplosa". Rimuovere le viti della centralina NAVI. Scollegare i connettori centralina NAVI e rimuovere centralina NAVI e staffe in blocco. Togliere le viti staffe per rimuovere la centralina NAVI. C D INSTALLAZIONE 1. 2. Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. Inserire il codice antifurto. Fare riferimento a AV-77, "Procedura operativa". E F G H I J K L M AV O P AV-97 ALTOPARLANTE PORTA ANTERIORE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > ALTOPARLANTE PORTA ANTERIORE Rimozione e installazione INFOID:0000000007673719 RIMOZIONE 1. 2. Rimuovere la finitura porta anteriore. Fare riferimento a INT-13, "Vista esplosa". Rimuovere le viti dell'altoparlante porta anteriore, quindi scollegare il connettore e rimuovere l'altoparlante porta anteriore. INSTALLAZIONE Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. AV-98 TWEETER [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > TWEETER A Rimozione e installazione INFOID:0000000007673720 RIMOZIONE 1. 2. B Rimuovere il cadenino montante anteriore. Fare riferimento a INT-18, "Vista esplosa". Togliere il fermaglio del tweeter, quindi scollegare il connettore e rimuovere il tweeter. C INSTALLAZIONE Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. D E F G H I J K L M AV O P AV-99 ALTOPARLANTE PORTA POSTERIORE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > ALTOPARLANTE PORTA POSTERIORE Rimozione e installazione INFOID:0000000007673721 RIMOZIONE 1. 2. Rimuovere la finitura porta posteriore. Fare riferimento a INT-16, "Vista esplosa". Rimuovere le viti dell'altoparlante porta posteriore, quindi scollegare il connettore e rimuovere l'altoparlante porta posteriore. INSTALLAZIONE Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. AV-100 BASE ANTENNA [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > BASE ANTENNA Vista esplosa A INFOID:0000000007673722 B C D JSNIA3161GB E 1. Stelo antenna 2. Base antenna : F : Nm (kgm) Rimozione e installazione INFOID:0000000007673723 G RIMOZIONE 1. 2. 3. Rimuovere il rivestimento padiglione. Fare riferimento a INT-27, "Vista esplosa". Scollegare il connettore discesa d'antenna. Togliere il dado e rimuovere la base dell'antenna. INSTALLAZIONE H I Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. AVVERTENZA: Se il dado di montaggio base antenna viene serrato ad una coppia inferiore a quella specificata, la sensibilità dell'antenna diminuisce. Viceversa, se il dado viene serrato ad una coppia superiore a quella specificata, il pannello tetto verrà deformato. J K L M AV O P AV-101 ANTENNA GPS [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > ANTENNA GPS Disposizione discesa d'antenna INFOID:0000000007673724 JSNIA3357GB Rimozione e installazione INFOID:0000000007673725 RIMOZIONE 1. 2. Rimuovere il cruscotto. Fare riferimento a IP-12, "Vista esplosa". Togliere il fermaglio discesa d'antenna e la vite antenna GPS e rimuovere l'antenna GPS. INSTALLAZIONE Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. AV-102 MICROFONO [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > MICROFONO A Rimozione e installazione INFOID:0000000007673726 RIMOZIONE 1. 2. B Rimuovere il rivestimento padiglione. Fare riferimento a INT-27, "Vista esplosa". Rimuovere il connettore microfono e il nottolino per rimuovere il microfono. C INSTALLAZIONE Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. D E F G H I J K L M AV O P AV-103 GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > GRUPPO INTERRUTTORI SUL VOLANTE Vista esplosa INFOID:0000000007673727 Fare riferimento a SR-14, "Vista esplosa". Rimozione e installazione INFOID:0000000007673728 RIMOZIONE Fare riferimento a SR-14, "Rimozione e installazione". INSTALLAZIONE Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. AV-104 RETROCAMERA [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > RETROCAMERA A Rimozione e installazione INFOID:0000000007673729 RIMOZIONE 1. 2. B Rimuovere la finitura inferiore portellone. Fare riferimento a INT-35, "Vista esplosa". Rimuovere le viti retrocamera, quindi rimuovere la retrocamera. C INSTALLAZIONE Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. D E F G H I J K L M AV O P AV-105 CONNETTORE USB E PRESA AUX [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > CONNETTORE USB E PRESA AUX Rimozione e installazione INFOID:0000000007673730 RIMOZIONE 1. 2. Rimuovere il vassoio cruscotto. Fare riferimento a IP-12, "Vista esplosa". Premere il nottolino dal retro del vassoio cruscotto per rimuovere connettore USB e presa AUX. INSTALLAZIONE Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. AV-106 DISCESA D'ANTENNA [AUDIO CON NAVIGAZIONE] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > DISCESA D'ANTENNA A Disposizione discesa d'antenna INFOID:0000000007673731 B C D E F G H I J K L M JSNIA3357GB AV O P AV-107 PRECAUZIONI < PRECAUZIONI > [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] PRECAUZIONI PRECAUZIONI Precauzioni relative al sistema di sicurezza passiva supplementare (SRS) "AIR BAG" e "PRETENSIONATORE CINTURA DI SICUREZZA" INFOID:0000000007673732 Il sistema di sicurezza passiva supplementare composto da “AIRBAG” e “PRETENSIONATORE CINTURA DI SICUREZZA” aiuta, se usato congiuntamente alla cintura di sicurezza anteriore, a ridurre il rischio o la gravità di eventuali lesioni a danno di conducente e passeggero anteriore in determinati tipi di collisione. Le informazioni necessarie per riparare il sistema in sicurezza sono riportate nelle sezioni “AIR BAG SRS” e “CINTURA DI SICUREZZA” del Manuale di assistenza. Il veicolo può avere in dotazione l'interruttore di disattivazione dell'airbag lato passeggero. Non essendoci sedili posteriori dove poter installare un seggiolino rivolto all'indietro, tramite questo interruttore è possibile disabilitare l'airbag lato passeggero in modo da poter installare un seggiolino rivolto all'indietro sul sedile del passeggero. L'interruttore è situato al centro del cruscotto, vicino al posacenere. Quando l'interruttore è in posizione ON, l'airbag lato passeggero è abilitato e si può quindi gonfiare in caso di collisione di un certo tipo. Quando l'interruttore è in posizione OFF, l'airbag lato passeggero è disabilitato e quindi non si gonfierà. Quando l'airbag lato passeggero è disabilitato, sul quadro strumenti si accende un indicatore che segnala tale condizione. L'airbag lato guida resta sempre abilitato e non ha alcuna correlazione con l'interruttore di disattivazione dell'airbag lato passeggero. ATTENZIONE: Attenersi sempre a quanto segue per prevenire attivazioni accidentali. • Per evitare di rendere inoperativo l'SRS, con conseguente aumento del rischio di ferimento o morte in caso di incidente, qualsiasi intervento sul sistema deve essere eseguito da un concessionario autorizzato NISSAN/INFINITI. • Una manutenzione impropria, nonché una non corretta rimozione o installazione dell'SRS può portare all'accidentale attivazione del sistema, con conseguente rischio per l'incolumità personale. Per la rimozione della bobina di contatto a spirale e del modulo airbag, fare riferimento a “AIRBAG SRS”. • Non usare strumenti di misura elettrici sui circuiti correlati all'SRS se non diversamente specificato nel Manuale di assistenza. I cablaggi correlati all'SRS sono identificabili dal colore giallo e/o arancione di conduttori e connettori. • Il veicolo può avere in dotazione l'interruttore di disattivazione dell'airbag lato passeggero, azionabile dall'utente. Quando l'interruttore dell'airbag lato passeggero è in posizione OFF, l'airbag lato passeggero è disabilitato e quindi non si gonfierà. Quando l'interruttore dell'airbag lato passeggero è in posizione ON, l'airbag lato passeggero è abilitato e si può quindi gonfiare in caso di collisione di un certo tipo. Dopo aver effettuato un qualsiasi intervento di manutenzione o riparazione inerente il sistema SRS, assicurarsi che l'interruttore di disattivazione dell'airbag lato passeggero si trovi nella stessa posizione (ON o OFF) di quando il veicolo è stato portato in riparazione. PRECAUZIONI RELATIVE ALL'UTILIZZO DI ATTREZZI PNEUMATICI O ELETTRICI O MARTELLI ATTENZIONE: Attenersi sempre a quanto segue per prevenire attivazioni accidentali. • Quando si lavora vicino alla centralina airbag o ai sensori del sistema airbag con commutatore di avviamento ON o il motore in funzione, NON utilizzare attrezzi pneumatici o elettrici né colpire con un martello le zone vicino ai sensori. Una forte vibrazione potrebbe attivare il sensore (i sensori) e far scoppiare l'airbag (gli airbag) causando gravi lesioni. • Quando si utilizzano attrezzi pneumatici o elettrici o martelli, portare sempre il commutatore di avviamento in posizione OFF, scollegare la batteria e attendere almeno 3 minuti prima di eseguire qualsiasi intervento. AV-108 COMPONENTI [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DESCRIZIONE SISTEMA > DESCRIZIONE SISTEMA A COMPONENTI Ubicazione componenti INFOID:0000000007673733 B C D E F G JSNIA3439ZZ H 1. 4. 7. 2. Centralina A/C automatico Fare riferimento a HAC-12, "Ubicazione componenti" (modelli con 4WD) o HAC-115, "SISTEMA CONDIZIONATORE ARIA AUTOMATICO : Ubicazione componenti" (modelli con 2WD) Centralina ABS Fare riferimento a BRC-9, "Ubicazione componenti" (senza ESP) o BRC-104, "Ubicazione componenti" (con ESP). TCM 5. Fare riferimento a TM-345, "SISTEMA DI CONTROLLO CVT : Ubicazione componenti" (CVT: RE0F11A) o TM-137, "SISTEMA DI CONTROLLO CVT : Ubicazione componenti" (CVT: RE0F10B). Quadro strumenti Centralina EPS Fare riferimento a STC-6, "Ubicazione componenti". Unità display multifunzioni 8. 3. 6. ECM Fare riferimento a EC-27, "SISTEMA CONTROLLO MOTORE : Ubicazione componenti" (MR16DDT), EC495, "SISTEMA CONTROLLO MOTORE : Ubicazione componenti" (HR16DE) o EC-886, "SISTEMA CONTROLLO MOTORE : Ubicazione componenti" (K9K). BCM Fare riferimento a BCS-6, "SISTEMA CONTROLLO CARROZZERIA : Ubicazione componenti" (con sistema chiave intelligente) o BCS-116, "SISTEMA CONTROLLO CARROZZERIA : Ubicazione componenti" (senza sistema chiave intelligente). I J K L M AV O P AV-109 COMPONENTI < DESCRIZIONE SISTEMA > [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] Descrizione componenti INFOID:0000000007673734 Unità Descrizione Unità display multifunzioni • È stata introdotta un'unità display multifunzioni con display a colori e pannello comandi integrati. • Il display visualizza lo stato operativo del condizionatore aria, il modo di guida, le informazioni e la schermata delle impostazioni. • L'unità trasmette segnali operativi di condizionatore aria e modo di guida alle rispettive unità via comunicazione CAN. • Riceve i segnali di selezione modo di guida, visualizzazione/settaggi informazioni e le necessarie informazioni per il controllo delle funzioni id comando condizionatore aria dalle rispettive unità via comunicazione CAN. Quadro strumenti Trasmette i segnali indicati di seguito all'unità display multifunzioni via comunicazione CAN. • Segnale velocità veicolo • Segnale contachilometri • • ECM • - Trasmette i segnali indicati di seguito all'unità display multifunzioni via comunicazione CAN. Segnale regime motore Segnale monitoraggio consumo carburante Segnale stato motore Segnale coppia motore Segnale pressione sovralimentazione (modelli con motore MR16DDT) Riceve i segnali indicati di seguito dalla TCM via comunicazione CAN e varia le caratteristiche di posizione della farfalla (modelli con CVT). Segnale modo ECO Segnale modo NORMAL Segnale modo SPORT Riceve i segnali indicati di seguito dall'unità display multifunzioni via comunicazione CAN e varia le caratteristiche di posizione della farfalla (modelli con M/T eccetto modelli con motore K9K). Segnale modo ECO Segnale modo NORMAL Segnale modo SPORT BCM Trasmette il segnale di richiesta luci di posizione all'unità display multifunzioni tramite la linea di comunicazione CAN. TCM (Modelli con CVT) • Riceve i segnali indicati di seguito dall'unità display multifunzioni via comunicazione CAN e varia la linea di cambio marce. - Segnale modo ECO - Segnale modo NORMAL - Segnale modo SPORT • Trasmette i segnali indicati di seguito alla ECM via comunicazione CAN. - Segnale selezione modo di guida Centralina A/C automatico • • - Centralina EPS Riceve i segnali indicati di seguito dall'unità display multifunzioni via comunicazione CAN. • Segnale modo ECO • Segnale modo NORMAL • Segnale modo SPORT Centralina ABS (Modelli con ESP) Trasmette i segnali indicati di seguito all'unità display multifunzioni via comunicazione CAN. • Segnale sensore accelerazione di gravità laterale • Segnale sensore decelerazione di gravità Trasmette il segnale visualizzazione all'unità display multifunzioni via comunicazione CAN. Riceve i segnali indicati di seguito dall'unità display multifunzioni via comunicazione CAN. Segnale modo ECO Segnale impostazione ECO A/C Segnale operativo interruttore A/C AV-110 COMPONENTI < DESCRIZIONE SISTEMA > [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] Unità display multifunzioni INFOID:0000000007673735 A • È stata introdotta un'unità display multifunzioni con display a colori e pannello comandi integrati. • Collegata alle atre unità via comunicazione CAN, esegue il controllo modo di guida, il controllo condizionatore aria, la visualizzazione di varie informazioni e varie impostazioni. • Il display può visualizzare il modo di guida (NORMAL, SPORT, ECO), informazioni sulla guida (tempo di viaggio, chilometraggio, velocità media), informazioni ECO (storico consumo carburante), schermata di impostazioni e potenza del motore, fornendo informazioni circa lo stato del veicolo in base alle operazioni del conducente. • Per quanto riguarda gli interruttori, sono stati sviluppati e introdotti nuovi e unici interruttori, ciascuno dei quali possiede 2 tipi di simboli e funzioni. B C D JSNIA3473ZZ E INTERRUTTORE UNICO L'interruttore integra 2 tipi di LED*, dei filtri che lasciano passare o assorbono lunghezze d'onda specificate (filtro 1 e filtro 2) e dei filtri adattati ad entrambi i colori del display (filtro 3), consentendo a 2 diversi simboli di essere visualizzati nella stessa posizione tramite commutazione LED. *: Abbreviazione di diodo ad emissione luminosa. È un dispositivo semiconduttore che si illumina in presenza di corrente. Descrizione funzionale interruttore unico F G Nel modo guida H • Il LED 1 si accende, la luce dal LED 1 passa i filtri 1 e 3 e viene visualizzato “ECO INFO”. Nel modo condizionatore aria • Il LED 2 si accende, la luce dal LED 2 passa i filtri 2 e 3 e viene visualizzato “ ”. I J K L M JSNIA3474GB AV O P AV-111 SISTEMA [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DESCRIZIONE SISTEMA > SISTEMA SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN : Descrizione sistema INFOID:0000000007673736 SCHEMA DEL SISTEMA JSNIA3438GB • *1: Modelli con M/T eccetto modelli con motore K9K • *2: Modelli con CVT SEGNALE DI INGRESSO/USCITA UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI Segnale di uscita Unità di ricezione Centralina A/C automatico ECM (Modelli con M/T eccetto modelli con motore K9K) Segnale Descrizione Segnale operativo A/C Trasmette lo stato operativo del condizionatore aria alla centralina A/C automatico Segnale modo ECO Trasmette lo stato interruttore ECO “D-MODE” all'unità display multifunzioni. Segnale impostazione ECO A/C Trasmette lo stato ON/OFF “ECO CLIMATIZZATORE” sulla schermata di IMPOSTAZIONE dell'unità display multifunzioni. Segnale modo ECO Trasmette lo stato interruttore ECO “D-MODE” all'unità display multifunzioni. Segnale modo NORMAL Trasmette lo stato interruttore NORMAL “D-MODE” all'unità display multifunzioni. Segnale modo SPORT Trasmette lo stato interruttore SPORT “D-MODE” all'unità display multifunzioni. AV-112 SISTEMA [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DESCRIZIONE SISTEMA > Unità di ricezione TCM (Modelli con CVT) Centralina EPS Segnale Descrizione Segnale modo ECO Trasmette lo stato interruttore ECO “D-MODE” all'unità display multifunzioni. Segnale modo NORMAL Trasmette lo stato interruttore NORMAL “D-MODE” all'unità display multifunzioni. Segnale modo SPORT Trasmette lo stato interruttore SPORT “D-MODE” all'unità display multifunzioni. Segnale modo ECO Trasmette lo stato interruttore ECO “D-MODE” all'unità display multifunzioni. Segnale modo NORMAL Trasmette lo stato interruttore NORMAL “D-MODE” all'unità display multifunzioni. Segnale modo SPORT Trasmette lo stato interruttore SPORT “D-MODE” all'unità display multifunzioni. Unità di trasmissione ECM BCM Centralina ABS (Modelli con ESP) Quadro strumenti B C D E Segnale d'ingresso Centralina A/C automatico A Segnale Descrizione Segnale display A/C Riceve un segnale display dalla centralina A/C automatico a seconda dello stato del condizionatore aria. Segnale regime motore Riceve il segnale regime motore. Segnale coppia motore Riceve il segnale coppia motore calcolato dalla ECM. Segnale monitoraggio consumo carburante Riceve il segnale monitoraggio consumo carburante calcolato dalla ECM. Segnale pressione sovralimentazione (Modelli con motore MR16DDT) Riceve il segnale pressione sovralimentazione calcolato dalla ECM. Segnale stato motore Riceve il segnale stato motore. Segnale richiesta luci di posizione Riceve un segnale richiesta luci di posizione in base allo stato dell'interruttore luci. Segnale sensore decelerazione di gravità Riceve il segnale del sensore decelerazione di gravità calcolato dalla centralina ABS. Segnale sensore accelerazione di gravità laterale Riceve il segnale del sensore accelerazione di gravità laterale calcolato dalla centralina ABS. Segnale velocità veicolo Riceve il segnale velocità veicolo. Segnale contachilometri Riceve il segnale contachilometri. F G H I J K L • L'unità display multifunzioni riceve le informazioni necessarie al controllo delle seguenti funzioni dalle rispettive unità via comunicazione CAN. - Funzione D-MODE M - Visualizzazione informazioni/impostazioni - Funzione di regolazione condizionatore aria. Fare riferimento a HAC-18, "Descrizione sistema" (modelli con 4WD) o HAC-122, "SISTEMA CONDIZIONATORE ARIA AUTOMATICO : Descrizione sistema" (modelli con AV 2WD). • L'unità display multifunzioni trasmette lo stato del D-MODE selezionato (NORMAL, SPORT o ECO) alla TCM (modelli con CVT) o alla ECM (modelli con M/T eccetto modelli con motore K9K), alla centralina EPS e alla centralina A/C automatico. Per le funzioni D-MODE, fare riferimento a DMS-6, "Descrizione sistema". O • La TCM trasmette alla ECM lo stato D-MODE (NORMAL, SPORT o ECO) ricevuto dall'unità display multifunzioni (modelli con CVT). • La ECM (modelli con M/T eccetto modelli con motore K9K), e la centralina EPS ricevono lo stato D-MODE P (NORMAL, SPORT o ECO) dall'unità display multifunzioni. • La centralina A/C automatico riceve il segnale operativo interruttore condizionatore aria, il segnale modo ECO e il segnale interruttore modo ECO dall'unità display multifunzioni. • L'unità display multifunzioni integra una funzione diagnostica che consente la diagnosi mediante CONSULT. DESCRIZIONE SISTEMA Visualizzazione sistema di controllo dinamico Nissan/funzioni di impostazione AV-113 SISTEMA [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DESCRIZIONE SISTEMA > Categoria CLIMATIZZAZIONE Funzione visualizzata Contenuto della visualizzazione CLIMATIZZATORE HAC-18, "Descrizione sistema" (modelli con 4WD) o HAC-122, "SISTEMA CONDIZIONATORE ARIA AUTOMATICO : Descrizione sistema" (modelli con 2WD). INDICATORE COPPIA MOTORE Visualizza la coppia motore in 5 tacche quando l'interruttore DMODE è in posizione NORMAL. VOLTMETRO Visualizza la tensione d'ingresso all'unità display multifunzioni in 5 tacche congiuntamente all'indicatore coppia motore quando l'interruttore D-MODE è in posizione NORMAL. INDICATORE POTENZA MOTORE (eccetto MR16DDT) Visualizza la potenza motore in 5 tacche quando l'interruttore DMODE è in posizione SPORT. INDICATORE PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE (MR16DDT) Visualizza la pressione sovralimentazione in 5 tacche quando l'interruttore D-MODE è in posizione SPORT. INDICATORE CONSUMO CARBURANTE CORRENTE Visualizza il consumo di carburante corrente in 5 tacche quando l'interruttore D-MODE è in posizione ECO. NORMAL MODO DI GUIDA SPORT ECO Visualizza lo stato dell'accelerazione di gravità laterale e della decelerazione di gravità. G. FORZA G Tempo trascorso in viaggio • Visualizza il tempo totale di interruttore chiave su ON da un azzeramento all'azzeramento successivo. • Se il tempo totale supera le 100 ore, la visualizzazione viene azzerata (00:00:00) e il calcolo ricomincia. Velocità media Visualizza la velocità media con interruttore chiave su ON da un azzeramento all'azzeramento successivo. Distanza percorsa Visualizza il chilometraggio percorso con interruttore chiave su ON da un azzeramento all'azzeramento successivo. Storico consumo carburante Visualizza lo storico dei dati sul consumo di carburante su base giornaliera, settimanale, intervallo di guida e intevalli di azzeramento. Dati guida Dati guida Informazioni ECO Indicatore coppia motore L'indicatore coppia motore visualizza il livello di coppia motore in 5 tacche sulla base del segnale di coppia motore ricevuto dalla ECM via comunicazione CAN. AVA1251 AV-114 SISTEMA [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DESCRIZIONE SISTEMA > Caratterictiche visualizzazione indicatore coppia motore (HR16DE) A B C D E JSNIA3465GB Caratterictiche visualizzazione indicatore coppia motore (eccetto HR16DE) F G H I J JSNIA3466GB Voltmetro Il voltmetro legge la tensione d'ingresso dell'unità display multifunzioni e visualizza il livello di tensione in 5 tacche sulla base della lettura. K L M AV AVA1251 O P AV-115 SISTEMA < DESCRIZIONE SISTEMA > [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] Caratteristiche visualizzazione voltmetro JSNIA3467GB Potenza motore (eccetto MR16DDT) L'indicatore potenza motore visualizza il livello di potenza motore in 5 tacche, calcolato in base al segnale regime motore e al segnale coppia motore ricevuti dalla ECM via comunicazione CAN. AVA1252 Caratteristiche visualizzazione indicatore potenza motore JSNIA3468GB Indicatore pressione sovralimentazione (MR16DDT) L'indicatore pressione sovralimentazione visualizza il livello di pressione sovralimentazione in 5 tacche sulla base del segnale di pressione sovralimentazione ricevuto dalla ECM via comunicazione CAN. AVA1257 AV-116 SISTEMA [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DESCRIZIONE SISTEMA > Caratteristiche visualizzazione indicatore pressione sovralimentazione A B C D E JSNIA3469GB Consumo carburante corrente L'indicatore di consumo carburante corrente visualizza il consumo di carburante corrente in 5 tacche, calcolato sulla base del segnale monitoraggio consumo carburante ricevuto dalla ECM via comunicazione CAN e del segnale velocità veicolo ricevuto dal quadro strumenti via comunicazione CAN. F G H AVA1253 Caratteristiche visualizzazione ECO carburante I J K L M AV JSNIA3470GB Forza G (modelli con ESP) L'indicatore FORZA G visualizza il livello di decelerazione di gravità e il livello di accelerazione di gravità rispettivamente in 3 tacche; i dati sono calcolati sulla base del segnale sensore decelerazione di gravità e del sensore accelerazione di gravità ricevuti dalla centralina ABS via comunicazione CAN. O P AVA1255 AV-117 SISTEMA [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DESCRIZIONE SISTEMA > Dati guida Il tempo di viaggio, la velocità media e il chilometraggio vengono visualizzati come descritto di seguito. • Tempo di viaggio: visualizza il tempo calcolato dall'unità display multifunzioni. • Velocità media: calcolata sulla base del segnale contachilometri e del segnale velocità veicolo ricevuti dal quadro strumenti via comunicazione CAN. • Chilometraggio: calcolata sulla base del segnale contachilometri e del segnale velocità veicolo ricevuti dal quadro strumenti via comunicazione CAN. AVA1256 Informazioni ECO La registrazione consumo di carburante viene calcolata sulla base della segnale di monitoraggio consumo di carburante ricevuto dalla ECM via comunicazione CAN e sulla base del segnale velocità veicolo ricevuto dal quadro strumenti via comunicazione CAN. AVA1262 Impostazione Permette di impostare quanto di seguito indicato. • Luminosità display • Luminosità pulsante • Selezione lingua • Selezione unità di misura • Impostazione orologio • ECO CLIMATIZZATORE • Illuminazione abitacolo automatica • Sblocco porte selettivo • Sensibilità fari automatici AVA1263 Visualizzazione/restrizioni • Per questioni di sicurezza, alcune funzioni non sono consentite durante la guida. • Le funzioni soggette a restrizioni sono le seguenti. Funzione Informazioni ECO (Registrazione consumo di carburante) Condizione Descrizione Azzeramento giornaliero, azzeramento settimanale, azzeramento alla partenza e azzeramento manuale In marcia Non è possibile eseguire l'attivazione (Azzeramento, scorrimento pagina) Azzeramento giornaliero e azzeramento settimanale Quando non è impostato il tempo Lo storico del consumo di carburante non viene visualizzato (Compare un messaggio di avvertimento) In marcia • La selezione delle voci e l'impostazione non è disponibile • Nessuna visualizzazione IMPOSTAZIONE Criterio di valutazione stato di guida AV-118 SISTEMA [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DESCRIZIONE SISTEMA > • Lo stato di guida viene valutato sulla base del segnale velocità veicolo ricevuto dal quadro strumenti via comunicazione CAN. Lo stato di guida viene visualizzato sull'unità display multifunzioni e vengono applicate le necessarie restrizioni. A B C D JSNIA3472GB E F G H I J K L M AV O P AV-119 PRECAUZIONI < DESCRIZIONE SISTEMA > [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] PRECAUZIONI Sistema di controllo dinamico Nissan INFOID:0000000007673737 • I dati relativi a coppia motore, potenza motore, pressione sovralimentazione e consumo istantaneo di carburante sono forniti a titolo puramente informativo. Non sono intese a spingere il conducente a modificare il suo stile di guida. I dati potrebbero essere visualizzati con un leggero ritardo rispetto alla condizione effettiva del veicolo. Questo non è un malfunzionamento. • I dati relativi al voltmetro non vanno utilizzati come informazioni per la sostituzione della batteria in quanto indicano la tensione d'ingresso dell'unità display multifunzioni, e non la tensione di batteria. • Le schermate di IMPOSTAZIONE sono visibili e gestibili solamente a veicolo fermo. • La schermata delle informazioni ECO si può visualizzare solo a veicolo fermo. • Se non viene impostato nessu settaggio sul tempo, lo storico dei dati sul consumo di carburante giornaliero e settimanale non viene visualizzato. • I dati visualizzati potrebbero differire da quelli effettivi a seconda delle condizioni di guida. AV-120 SISTEMA DIAGNOSTICO (UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI) [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DESCRIZIONE SISTEMA > SISTEMA DIAGNOSTICO (UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI) Funzioni di CONSULT A INFOID:0000000007673738 APPLICAZIONE B Attraverso il sistema di comunicazione CAN e insieme all'unità display multifunzioni, CONSULT svolge le funzioni descritte di seguito. C Modo diagnosi Descrizione Esiti autodiagnosi Visualizza i sistemi malfunzionanti memorizzati nell'unità display multifunzioni. Controllo dati Visualizzazione in tempo reale dei dati dei segnali d'ingresso/uscita dell'unità display multifunzioni. Prova attiva L'unità display multifunzioni attiva forzatamente i vari componenti elettronici per permettere di controllarne il funzionamento. Controllo supporto diagnosi CAN Visualizza lo stato di comunicazione CAN. D E ESITO AUTODIAGNOSI F Fare riferimento a AV-127, "Indice DTC". CONTROLLO DATI G Voce monitorata Unità Descrizione On/Off Visualizza lo stato del segnale interruttore ECO inviato tramite comunicazione CAN. INTERRUTTORE NORMAL On/Off Visualizza lo stato del segnale interruttore NORMAL inviato tramite comunicazione CAN. INTERRUTTORE SPORTS On/Off Visualizza lo stato del segnale interruttore SPORTS inviato tramite comunicazione CAN. kPa Visualizza il valore del segnale pressione sovralimentazione ricevuto dalla ECM via comunicazione CAN. REGIME MOTORE Giri/min Visualizza il valore del segnale di regime motore ricevuto dalla ECM via comunicazione CAN. COPPIA MOTORE Nm Visualizza il valore del segnale di coppia motore ricevuto dalla ECM via comunicazione CAN. INTERRUTTORE ECO PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE*1 TENSIONE DI BATTERIA V mm3 Visualizza il valore del segnale di consumo carburante ricevuto dalla ECM via comunicazione CAN. VELOCITÀ VEICOLO km/h Visualizza il valore del segnale velocità veicolo ricevuto dal quadro strumenti via comunicazione CAN. ACCELERAZIONE LUNGA G Visualizza il segnale di decelerazione di gravità ricevuto dalla centralina ABS via comunicazione CAN. ACCELERAZIONE LATERALE G Visualizza il segnale di accelerazione di gravità laterale ricevuto dalla centralina ABS via comunicazione CAN. DISTANZA TOTALE km Visualizza il valore del segnale chilometraggio ricevuto dal quadro strumenti via comunicazione CAN. RICHIESTA LUCI POSIZIONE On/Off Visualizza il valore del segnale luci di posizione ricevuto dalla BCM via comunicazione CAN. RICHIESTA ILLUMINAZIONE CRUSCOTTO On/Off Visualizza il valore del segnale illuminazione cruscotto ricevuto dalla BCM via comunicazione CAN. STOP/STALLO/IN FUNZIONE/AZIONATO Visualizza il valore del segnale di stato motore ricevuto dalla ECM via comunicazione CAN. On/Off Visualizza lo stato del segnale interruttore A/C inviato via comunicazione CAN. INTERRUTTORE A/C*2 I J K Visualizza il valore di tensione d'ingresso. CONSUMO CARBURANTE STATO MOTORE H AV-121 L M AV O P SISTEMA DIAGNOSTICO (UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI) [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DESCRIZIONE SISTEMA > Voce monitorata INTERRUTTORE LUCI AUTO- Unità Descrizione On/Off Visualizza lo stato del segnale interruttore AUTO inviato via comunicazione CAN. On/Off Visualizza lo stato del segnale interruttore SBRINATORE LUNOTTO inviato via comunicazione CAN. On/Off Visualizza lo stato del segnale interruttore SBRINATORE PARABREZZA inviato via comunicazione CAN. On/Off Visualizza lo stato del segnale interruttore uscita aria inviato via comunicazione CAN. VENT (ventilazione) / B/L (bilivello) / FOOT (piedi) / D/F (sbrinatore/piedi) Visualizza lo stato del segnale interruttore uscita aria inviato via comunicazione CAN. On/Off Visualizza lo stato del segnale interruttore aspirazione aria inviato via comunicazione CAN. TORE ASPIRAZIONE*2 On/Off Visualizza lo stato del segnale pressione lunga interruttore aspirazione aria inviato via comunicazione CAN. INTERRUTTORE OFF*2 On/Off Visualizza lo stato del segnale interruttore OFF inviato via comunicazione CAN. On/Off Visualizza lo stato del segnale manopola controllo temperatura inviato via comunicazione CAN. On/Off Visualizza lo stato del segnale manopola controllo ventilatore inviato via comunicazione CAN. INDICATORE INTERRUTTORE A/ C On/Off Visualizza il valore del segnale indicatore interruttore A/C ricevuto dalla centralina A/C automatico via comunicazione CAN. INDICATORE A/C On/Off Visualizza il valore del segnale display A/C ricevuto dalla centralina A/C automatico via comunicazione CAN. INDICATORE OFF On/Off Visualizza il valore del segnale display OFF ricevuto dalla centralina A/C automatico via comunicazione CAN. INDICATORE VENTILAZIONE Non visualizzato / VENT (ventilazione) / B/L (bilivello) / FOOT (piedi) / D/F (sbrinatore/ piedi) / DEF (sbrinatore) Visualizza il valore del segnale indicatore uscita aria ricevuto dalla centralina A/C automatico via comunicazione CAN. INDICATORE INTERRUTTORE SBRINATORE PARABREZZA On/Off Visualizza il valore del segnale indicatore SBRINATORE PARABREZZA aria ricevuto dalla centralina A/C automatico via comunicazione CAN. INDICATORE INTERRUTTORE ARIA FRESCA On/Off Visualizza il valore del segnale indicatore ARIA FRESCA ricevuto dalla centralina A/C automatico via comunicazione CAN. INDICATORE INTERRUTTORE RICIRCOLO On/Off Visualizza il valore del segnale indicatore RICIRCOLO ricevuto dalla centralina A/C automatico via comunicazione CAN. INDICATORE INTERRUTTORE SBRINATORE LUNOTTO On/Off Visualizza il valore del segnale indicatore SBRINATORE LUNOTTO ricevuto dalla IPDM E/R via comunicazione CAN. Off/Auto Visualizza il valore del segnale indicatore AUTO ricevuto dalla centralina A/C automatico via comunicazione CAN. °C Visualizza il valore del segnale unità impostazione temperatura ricevuto dalla centralina A/C automatico via comunicazione CAN. Off/velocità Visualizza il valore del segnale impostazione velocità ventilatore ricevuto dalla centralina A/C automatico via comunicazione CAN. MATICHE*2 INTERRUTTORE SBRINATORE LUNOTTO*2 INTERRUTTORE SBRINATORE PARABREZZA*2 INTERRUTTORE VENTILATIORE 1*2 INTERRUTTORE VENTILATIORE 2*2 INTERRUTTORE ASPIRAZIONE*2 PRESSIONE LUNGA INTERRUT- INTERRUTTORE TEMPERATURA 1*2 INTERRUTTORE VENTILATORE 1*2 INDICATORE AUTO INDICATORE TEMPERATURA INDICATORE VENTILATORE • *1: MR16DDT • *2: Non utilizzato per stabilire lo stato ON/OFF dell'indicatore luminoso. PROVA ATTIVA AV-122 SISTEMA DIAGNOSTICO (UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI) < DESCRIZIONE SISTEMA > [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] Voce prova INDICATORE Descrizione B Indicatore Voce prova INDICATORE A La prova attiva l'illuminazione di interruttori, display e LED interruttori nel modo CONDIZIONATORE ARIA e D-MODE per verificarne il corretto funzionamento. Funzione La sequenza riportata di seguito viene ripetuta. • Tutti gli indicatori rimangono ON per 5 secondi nel modo CONDIZIONATORE ARIA⇔Tutti gli indicatori rimangono ON per 5 secondi nel D-MODE. C D E F G H I J K L M AV O P AV-123 UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU > INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI Valore di riferimento INFOID:0000000007673739 VALORI SULLO STRUMENTO DIAGNOSTICO Voce monitorata Condizioni di prova Valore di riferimento/stato INTERRUTTORE ECO Commutatore di avviamento ON Modo ECO Condizione diversa da sopra Off INTERRUTTORE NORMAL Commutatore di avviamento ON Modo NORMAL On Condizione diversa da sopra Off INTERRUTTORE SPORTS Commutatore di avviamento ON Modo SPORT On Condizione diversa da sopra Off PRESSIONE DI SOVRALIMEN- On TAZIONE*1 [kPa] Commutatore di avviamento ON Motore in funzione Valori secondo la pressione sovralimentazione REGIME MOTORE [Giri/min] Commutatore di avviamento ON Motore in funzione Valori secondo il regime motore COPPIA MOTORE [Nm] Commutatore di avviamento ON Motore in funzione Valori secondo la coppia motore TENSIONE DI BATTERIA [V] Commutatore di avviamento ON CONSUMO CARBURANTE [mm3] Commutatore di avviamento ON Motore in funzione Valori secondo il consumo di carburante corrente VELOCITÀ VEICOLO [km/h] Commutatore di avviamento ON In marcia Valori secondo la velocità del veicolo ACCELERAZIONE LUNGA [G] Commutatore di avviamento ON In marcia Valori secondo la decelerazione. G ACCELERAZIONE LATERALE [G] Commutatore di avviamento ON In marcia Valori secondo l'accelerazione di gravità laterale DISTANZA TOTALE [km/h] Commutatore di avviamento ON RICHIESTA LUCI POSIZIONE Commutatore di avviamento ON RICHIESTA ILLUMINAZIONE CRUSCOTTO Commutatore di avviamento ON - - Commutatore di avviamento ON Valori secondo il chilometraggio Interruttore luci in 1ª o 2ª posizione On Interruttore luci OFF Off Bloccare il fascio luminoso proveniente dal sensore luci automatiche quando l'interruttore luci è in 1ª o 2ª posizione o in posizione AUTO. On Esporre il sensore luci automatiche alla luce quando l'interruttore luci è OFF o in 1ª o 2ª posizione o in posizione AUTO. Off Motore spento STATO MOTORE Valori secondo la tensione d'ingresso STOP Il motore si spegne STALLO Motore in funzione IN FUNZIONE Motore in fase di avviamento AZIONATO INTERRUTTORE A/C*2 Commutatore di avviamento ON Cicli On/Off ad ogni pressione dell'interruttore A/C. On → Off → On INTERRUTTORE LUCI AUTO- Commutatore di avviamento ON Cicli On/Off ad ogni pressione dell'interruttore AUTO. On → Off → On MATICHE*2 AV-124 UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI < INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU > Voce monitorata INTERRUTTORE SBRINATORE LUNOTTO*2 INTERRUTTORE SBRINATORE PARABREZZA*2 INTERRUTTORE VENTILATIORE 1*2 [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] Condizioni di prova 2*2 Con interruttore SBRINATORE lunotto mantenuto premuto On Commutatore di avviamento ON Condizione diversa da sopra Off Commutatore di avviamento ON Cicli On/Off ad ogni pressione dell'interruttore SBRINATORE parabrezza. Commutatore di avviamento ON Cicli On/Off ad ogni pressione dell'interruttore VENT (ventilazione), B/L (bilivello), FOOT (piedi) o D/F (sbrinatore/piedi). Commutatore di avviamento ON C On → Off → On VENT (ventilazione) B/L (bilivello) Premere l'interruttore FOOT (piedi). FOOT (piedi) Cicli On/Off ad ogni pressione dell'interruttore aspirazione. On → Off → On TORE ASPIRAZIONE*2 Commutatore di avviamento ON Cicli On/Off ad ogni pressione lunga dell'interruttore aspirazione. On → Off → On INTERRUTTORE OFF*2 Commutatore di avviamento ON Cicli On/Off ad ogni pressione lunga dell'interruttore OFF. On → Off → On INTERRUTTORE TEMPERATU- Commutatore di avviamento ON Cicli On/Off ad ogni rotazione in senso orario o antiorario della manopola di controllo temperatura. On → Off → On 1*2 Commutatore di avviamento ON Cicli On/Off ad ogni rotazione in senso orario o antiorario della manopola di controllo ventilatore. On → Off → On INDICATORE INTERRUTTORE A/ C Commutatore di avviamento ON Indicatore interruttore A/C ON On Indicatore interruttore A/C OFF Off INDICATORE A/C Commutatore di avviamento ON Indicatore A/C ON On Indicatore A/C OFF Off INDICATORE OFF Commutatore di avviamento ON Condizionatore aria OFF On Condizione diversa da sopra Off PRESSIONE LUNGA INTERRUT- RA 1*2 INTERRUTTORE VENTILATORE Condizionatore aria OFF Modo VENT (ventilazione) INDICATORE VENTILAZIONE Commutatore di avviamento ON Non viene visualizzato niente. B/L (bilivello) Modo FOOT (piedi) FOOT (piedi) Modo DEF (sbrinatore) DEF (sbrinatore) On Condizione diversa da sopra Off Commutatore di avviamento ON Indicatore interruttore FRE ON On Condizione diversa da sopra Off INDICATORE INTERRUTTORE RICIRCOLO Commutatore di avviamento ON Indicatore interruttore RICIRCOLO ON On Condizione diversa da sopra Off INDICATORE INTERRUTTORE SBRINATORE LUNOTTO Commutatore di avviamento ON Indicatore interruttore SBRINATORE lunotto ON On Condizione diversa da sopra Off Commutatore di avviamento ON INDICATORE INTERRUTTORE ARIA FRESCA AV-125 F G H I J K L M D/F (sbrinatore/piedi) Indicatore interruttore SBRINATORE parabrezza ON INDICATORE INTERRUTTORE SBRINATORE PARABREZZA E VENT (ventilazione) Modo B/L (bilivello) Modo D/F (sbrinatore/piedi) D D/F (sbrinatore/piedi) Commutatore di avviamento ON ONE*2 B On → Off → On Premere l'interruttore B/L (bilivello). Premere l'interruttore D/F (sbrinatore/piedi). INTERRUTTORE ASPIRAZI- A Commutatore di avviamento ON Premere l'interruttore VENT (ventilazione). INTERRUTTORE VENTILATIORE Valore di riferimento/stato AV O P UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU > Voce monitorata Condizioni di prova INDICATORE AUTO Commutatore di avviamento ON INDICATORE TEMPERATURA [°C] Commutatore di avviamento ON INDICATORE VENTILATORE Commutatore di avviamento ON Valore di riferimento/stato Modo MANUALE Off Modo AUTO Auto Visualizza la temperatura impostata dall'utente. Condizionatore aria OFF Off Visualizza un valore a seconda della velocità del ventilatore. Velocità da 1 a 7 • *1: MR16DDT • *2: Non utilizzato per stabilire lo stato ON/OFF dell'indicatore luminoso. DISPOSIZIONE TERMINALI JSGIA0023ZZ VALORI FISICI Terminale (Colore conduttore) Descrizione + − Segnale Ingresso/Uscita 1 (Y) 10 (B) 11 (B) Alimentazione da batteria Ingresso 5 (GR) - - - 6 (L) - - 7 (LG) 10 (B) 11 (B) 12 (P) - CAN-H Alimentazione da accensione CAN-L Ingresso Condizione Valore di riferimento 9 V – 16 V Alimentazione da batteria - - - - - - 9 V – 16 V Alimentazione da batteria - - Commutatore di avviamento OFF Commutatore di avviamento ON - Standard - Tabella ordine di priorità ispezione DTC INFOID:0000000007673740 In presenza di molteplici DTC visualizzati contemporaneamente, controllarli ad uno ad uno, in funzione della seguente tabella dell'ordine di priorità. Priorità 1 Voci soggette ad ordine di priorità ispezione DTC • U1000: CIRCUITO COMUNICAZIONE CAN • U1010: CENTRALINA (CAN) • U1402: SEGNALE REGIME MOTORE • U1405: SEGNALE COPPIA MOTORE 2 • U1406: INGRESSO PRESSIONE SOVRALIMENTAZIONE* • U1412: INGRESSO ACCELERAZIONE TROPPO LUNGO • U1413: INGRESSO ACCELERAZIONE LATERALE *: MR16DDT AV-126 UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < INFORMAZIONI DIAGNOSI ECU > Indice DTC INFOID:0000000007673741 A DTC Visualizzazione CONSULT Fare riferimento a U1000 CIRCUITO COMUNICAZIONE CAN AV-132, "Procedura di diagnosi" U1010 CENTRALINA (CAN) AV-133, "Procedura di diagnosi" U1402 SEGNALE REGIME MOTORE AV-134, "Procedura di diagnosi" U1405 SEGNALE COPPIA MOTORE AV-135, "Procedura di diagnosi" U1406* INGRESSO PRESSIONE SOVRALIMENTAZIONE AV-136, "Procedura di diagnosi" U1412 INGRESSO ACCELERAZIONE TROPPO LUNGO AV-137, "Procedura di diagnosi" U1413 INGRESSO ACCELERAZIONE LATERALE AV-138, "Procedura di diagnosi" B C D E F *: MR16DDT G H I J K L M AV O P AV-127 SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN < SCHEMA ELETTRICO > [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] SCHEMA ELETTRICO SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN Schema elettrico (eccetto Russia) INFOID:0000000007673742 Per la disposizione dei terminali connettori, dei cablaggi e la spiegazione dei simboli in (abbreviazione indicante un'opzione: se non descritta nello schema elettrico), fare riferimento a GI-12, "Informazioni sui connettori". JCNWA3305GB AV-128 SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN < SCHEMA ELETTRICO > [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] Schema elettrico (per Russia) INFOID:0000000007673743 A Per la disposizione dei terminali connettori, dei cablaggi e la spiegazione dei simboli in (abbreviazione indicante un'opzione: se non descritta nello schema elettrico), fare riferimento a GI-12, "Informazioni sui connettori". B C D E F G H I J K L M AV O P JRNWC0632GB AV-129 DIAGRAMMA DI FLUSSO OPERATIVO PER DIAGNOSI E RIPARAZIONE < ISPEZIONE BASE > [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] ISPEZIONE BASE DIAGRAMMA DI FLUSSO OPERATIVO PER DIAGNOSI E RIPARAZIONE Diagramma di flusso operativo INFOID:0000000007673744 DESCRIZIONE DEL DIAGRAMMA DI FLUSSO DELLA DIAGNOSI GUASTI JSNIA4500GB DETTAGLI DEL DIAGRAMMA DI FLUSSO DELLA DIAGNOSI GUASTI 1.RACCOLTA INFORMAZIONI SUL SINTOMO Intervistare il cliente per raccogliere quante più informazioni possibili sulle condizioni e luoghi in cui è comparsa l'anomalia. >> ANDARE AL PASSO 2. 2.CONTROLLO SINTOMO • Controllare il sintomo sulla base delle informazioni fornite dal cliente. • Controllare se vi sono altre anomalie presenti. >> ANDARE AL PASSO 3. 3.AUTODIAGNOSI CONSULT 1. Eseguire l'“autodiagnosi” del “DISPLAY MULTIFUNZIONI” collegando CONSULT. 2. Quando viene rilevato il DTC, seguire le istruzioni indicate di seguito: Registrare DTC e dati congelati. NOTA: Se è presente il DTC “CIRCUITO COMUNICAZIONE CAN [U1000]”, iniziare con la diagnosi guasti inerente il sistema di comunicazione CAN. AV-132, "Procedura di diagnosi". Sono presenti DTC? SÌ >> ANDARE AL PASSO 4. NO >> ANDARE AL PASSO 5. 4.DTC/DIAGNOSI SISTEMA AV-130 DIAGRAMMA DI FLUSSO OPERATIVO PER DIAGNOSI E RIPARAZIONE [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < ISPEZIONE BASE > Eseguire il controllo DTC/diagnosi sistema e riparare o sostituire le parti malfunzionanti. A >> ANDARE AL PASSO 6. 5.ESECUZIONE DIAGNOSI BASATA SUI SINTOMI B Eseguire diagnosi basata sui sintomi e riparare o sostituire le parti malfunzionanti. >> ANDARE AL PASSO 6. C 6.CONTROLLO FINALE Controllare che l'unità display multifunzioni funzioni normalmente. Funziona normalmente? SÌ >> Fine della diagnosi guasti NO >> ANDARE AL PASSO 2. D E F G H I J K L M AV O P AV-131 U1000 CIRCUITO COMUNICAZIONE CAN [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > DIAGNOSI DTC/CIRCUITO U1000 CIRCUITO COMUNICAZIONE CAN Descrizione INFOID:0000000007673745 La CAN (Controller Area Network) è una linea di comunicazione seriale che trasmette dati in tempo reale. Si tratta di una linea di comunicazione multiplex di bordo, in grado di trasmettere i dati molto velocemente e dotata di un’eccellente capacità di rilevamento degli errori. Sui veicoli moderni sono presenti molte centraline elettroniche che operano in rete (cioè non in modo indipendente). Nella comunicazione CAN, 2 centraline sono collegate tramite 2 linee di comunicazione (CAN L e CAN H) e questo permette di trasmettere un notevole numero di informazioni utilizzando un cablaggio molto ridotto. Ciascuna centralina trasmette/riceve una serie di dati ma legge soltanto i dati che le servono. Per maggiori dettagli sui segnali di comunicazione fare riferimento a LAN-31, "SISTEMA COMUNICAZIONE CAN : Scheda segnali comunicazione CAN". Logica DTC INFOID:0000000007673746 LOGICA DI RILEVAMENTO DTC DTC U1000 Voci visualizzate da CONSULT CIRCUITO COMUNICAZIONE CAN Condizione di rilevamento del guasto L'unità display multifunzioni non trasmette né riceve alcun segnale di comunicazione CAN per almeno 2 secondi. Procedura di diagnosi Possibili cause Sistema comunicazione CAN INFOID:0000000007673747 1.ESECUZIONE AUTODIAGNOSI 1. Portare il commutatore di avviamento in posizione ON e tenerlo in questa posizione per almeno 2 secondi. 2. Mediante CONSULT, controllare gli ”esiti autodiagnosi“ di ”DISPLAY MULTIFUNZIONI“. Il sistema di comunicazione CAN è visualizzato? SÌ >> Fare riferimento a LAN-17, "Diagramma di flusso diagnosi guasti". NO >> Fare riferimento a GI-47, "Guasto intermittente". AV-132 U1010 CENTRALINA (CAN) [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > U1010 CENTRALINA (CAN) A Descrizione INFOID:0000000007673748 Diagnosi iniziale unità display multifunzioni B Logica DTC INFOID:0000000007673749 C LOGICA DI RILEVAMENTO DTC DTC U1010 Voci visualizzate da CONSULT CENTRALINA (CAN) Condizione di rilevamento del guasto Rilevamento malfunzionamento durante la diagnosi iniziale del controller CAN dell'unità display multifunzioni Procedura di diagnosi Possibili cause D Unità display multifunzioni E INFOID:0000000007673750 1.SOSTITUZIONE UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI F Se è presente il DTC U1010, sostituire l'unità display multifunzioni. AV-141, "Rimozione e installazione". G >> FINE ISPEZIONE H I J K L M AV O P AV-133 U1402 SEGNALE REGIME MOTORE [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > U1402 SEGNALE REGIME MOTORE Logica DTC INFOID:0000000007673751 LOGICA DI RILEVAMENTO DTC DTC U1402 Voci visualizzate da CONSULT SEGNALE REGIME MOTORE Condizione di rilevamento del guasto L'ECM trasmette ininterrottamente segnali anomali del regime motore per almeno 2 secondi Procedura di diagnosi Possibili cause ECM INFOID:0000000007673752 1.ESECUZIONE DELL'AUTODIAGNOSI DELLA ECM Mediante CONSULT, controllare gli “esiti autodiagnosi” di “MOTORE” e riparare o sostituire le parti malfunzionanti. >> • Fare riferimento a EC-116, "Indice DTC". (MR16DDT) • Fare riferimento a EC-571, "Indice DTC". (HR16DE) • Fare riferimento a EC-929, "Indice DTC". (K9K) AV-134 U1405 SEGNALE COPPIA MOTORE [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > U1405 SEGNALE COPPIA MOTORE A Logica DTC INFOID:0000000007673753 LOGICA DI RILEVAMENTO DTC DTC U1405 Voci visualizzate da CONSULT SEGNALE COPPIA MOTORE B Condizione di rilevamento del guasto Possibili cause C La ECM trasmette ininterrottamente i segnali anomali di coppia motore per almeno 2 secondi. Procedura di diagnosi ECM D INFOID:0000000007673754 1.ESECUZIONE AUTODIAGNOSI ECM E Mediante CONSULT, controllare gli “esiti autodiagnosi” di “MOTORE” e riparare o sostituire le parti malfunzionanti. F >> • Fare riferimento a EC-116, "Indice DTC". (MR16DDT) • Fare riferimento a EC-571, "Indice DTC". (HR16DE) • Fare riferimento a EC-929, "Indice DTC". (K9K) G H I J K L M AV O P AV-135 U1406 INGRESSO PRESSIONE SOVRALIMENTAZIONE [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > U1406 INGRESSO PRESSIONE SOVRALIMENTAZIONE Logica DTC INFOID:0000000007673755 LOGICA DI RILEVAMENTO DTC DTC Voci visualizzate da CONSULT Condizione di rilevamento del guasto U1406 INGRESSO PRESSIONE SOVRALIMENTAZIONE L'ECM trasmette ininterrottamente i segnali anomali di pressione sovralimentazione per almeno 2 secondi. Procedura di diagnosi Possibili cause ECM INFOID:0000000007673756 1.ESECUZIONE AUTODIAGNOSI ECM Mediante CONSULT, controllare gli “esiti autodiagnosi” di “MOTORE” e riparare o sostituire le parti malfunzionanti. >> Fare riferimento a EC-116, "Indice DTC". AV-136 U1412 INGRESSO ACCELERAZIONE TROPPO LUNGO [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > U1412 INGRESSO ACCELERAZIONE TROPPO LUNGO A Logica DTC INFOID:0000000007673757 LOGICA DI RILEVAMENTO DTC DTC U1412 B Voci visualizzate da CONSULT Condizione di rilevamento del guasto INGRESSO ACCELERAZIONE TROPPO LUNGO Segnali anomali dal sensore decelerazione di gravità inviati dalla centralina ABS per almeno 2 secondi. Possibili cause C Procedura di diagnosi Centralina ABS D INFOID:0000000007673758 1.ESECUZIONE AUTODIAGNOSI CENTRALINA ABS E Mediante CONSULT, controllare gli “esiti autodiagnosi” di “ABS” e riparare o sostituire le parti malfunzionanti. >> Fare riferimento a BRC-151, "Indice DTC". F G H I J K L M AV O P AV-137 U1413 INGRESSO ACCELERAZIONE LATERALE [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > U1413 INGRESSO ACCELERAZIONE LATERALE Logica DTC INFOID:0000000007673759 LOGICA DI RILEVAMENTO DTC DTC U1413 Voci visualizzate da CONSULT INGRESSO ACCELERAZIONE LATERALE Condizione di rilevamento del guasto Segnali anomali dal sensore accelerazione di gravità laterale inviati dalla centralina ABS per almeno 2 secondi. Procedura di diagnosi Possibili cause Centralina ABS INFOID:0000000007673760 1.ESECUZIONE AUTODIAGNOSI CENTRALINA ABS Mediante CONSULT, controllare gli “esiti autodiagnosi” di “ABS” e riparare o sostituire le parti malfunzionanti. >> Fare riferimento a BRC-151, "Indice DTC". AV-138 CIRCUITO ALIMENTAZIONE E MASSA [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DIAGNOSI DTC/CIRCUITO > CIRCUITO ALIMENTAZIONE E MASSA A UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI : Procedura di diagnosi INFOID:0000000007673761 B 1.CONTROLLO FUSIBILI Controllare se i seguenti fusibili sono bruciati. C Segnale N. fusibile Alimentazione da batteria 7 Alimentazione da commutatore di avviamento 3 D L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 2. NO >> Sostituire il fusibile con un nuovo componente, dopo aver riparato il relativo circuito. E 2.CONTROLLO CIRCUITO ALIMENTAZIONE F Misurare la tensione tra il connettore cablaggio dell'unità display multifunzioni e la massa. Unità display multifunzioni (+) Connettore (−) Terminale Connettore Commutatore di avviamento Standard Valore di riferimento Alimentazione da batteria OFF 9 V – 16 V Tensione di batteria Alimentazione da commutatore di avviamento ON 9 V – 16 V Tensione di batteria G Terminale 1 M90 Segnale H 5 10 11 M90 7 L'esito del controllo è normale? SÌ >> ANDARE AL PASSO 3. NO >> Riparare il cablaggio tra fusibile e unità display multifunzioni. I J 3.CONTROLLO CIRCUITO MASSA K 1. 2. 3. L Portare il commutatore di avviamento in posizione OFF. Rimuovere il connettore unità display multifunzioni. Controllare la continuità tra il connettore cablaggio unità display multifunzioni e la massa. Unità display multifunzioni Connettore M90 Terminale 10 Continuità Massa 11 Presente Presente L'esito del controllo è normale? SÌ >> FINE ISPEZIONE NO >> Riparare cablaggi o connettori. M AV O P AV-139 SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < DIAGNOSI SINTOMI > DIAGNOSI SINTOMI SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN Scheda sintomi Sintomi Gli interruttori non sono operativi INFOID:0000000007673762 Voci da controllare Possibile causa di malfunzionamento/Azione correttiva Tutti gli interruttori non funzionano. Eseguire l'autodiagnosi di CONSULT. Fare riferimento a AV-121, "Funzioni di CONSULT". Solo un interruttore specifico non funziona. Sostituire l'unità display multifunzioni. Fare riferimento a AV-141, "Rimozione e installazione". AV-140 UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI [SISTEMA DI CONTROLLO DINAMICO NISSAN] < RIMOZIONE E INSTALLAZIONE > RIMOZIONE E INSTALLAZIONE A UNITÀ DISPLAY MULTIFUNZIONI Vista esplosa INFOID:0000000007673763 B RIMOZIONE Fare riferimento a IP-12, "Vista esplosa". C SMONTAGGIO D E F G H I J K JPNIA1860ZZ 1. Nastro insonorizzante 2. Unità display multifunzioni 4. Fermaglio 5. Finitura controllo Rimozione e installazione 3. Nastro insonorizzante L INFOID:0000000007673764 M RIMOZIONE Fare riferimento a IP-12, "Vista esplosa". AVVERTENZA: • Durante l'intervento, proteggere le parti con dei teli da officina. • Fissare sempre la fascetta cablaggio in posizione. AV O INSTALLAZIONE Installare procedendo in ordine inverso rispetto alla rimozione. P AV-141