Dispense classe seconda - Scienze Motorie

GIOVANNI LESTINI
DISPENSE DI SCIENZE MOTORIE
CLASSE SECONDA
A.S. 2016-2017
GIOVANNI LESTINI
SOMMARIO
DISPENSE DI SCIENZE MOTORIE ............................................................................................. 1
CLASSE SECONDA ................................................................................................................... 1
SOMMARIO ........................................................................................................................... 2
INTRODUZIONE...................................................................................................................... 4
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO ........................................................... 6
(1) LA SICUREZZA: UN VANTAGGIO PER TUTTI ...................................................................................................................... 6
(2) STUDIO DELLE CAUSE: L'EZIOLOGIA ............................................................................................................................... 7
(3) PRINCIPI DI PRIMO SOCCORSO .................................................................................................................................... 8
(4) ANALISI DINAMICA DELL’INCIDENTE: CONTROLLO DELL’INFORTUNATO ................................................................................. 8
(5) L'INFIAMMAZIONE .................................................................................................................................................. 10
(6) I TRAUMI............................................................................................................................................................... 11
(7) LA PREVENZIONE .................................................................................................................................................... 11
(8) LE CONTUSIONI ...................................................................................................................................................... 13
(9) LE DISTORSIONI ...................................................................................................................................................... 14
(10) I TRAUMI DEL GINOCCHIO ....................................................................................................................................... 15
(11) LE DISTORSIONI DELLA CAVIGLIA ............................................................................................................................... 16
(12) LE LUSSAZIONI...................................................................................................................................................... 17
(13) LE FRATTURE........................................................................................................................................................ 18
(14) LESIONI MUSCOLARI E TENDINEE .............................................................................................................................. 19
(15) STIRAMENTI E STRAPPI ........................................................................................................................................... 20
(16) LE FERITE ............................................................................................................................................................ 21
(17) TRATTAMENTO DELLE LESIONI TRAUMATICHE ............................................................................................................. 22
(18) LE USTIONI .......................................................................................................................................................... 23
(19) CONGELAMENTO .................................................................................................................................................. 24
(20) EPISTASSI ............................................................................................................................................................ 25
(21) SINDROMI GENERALI ............................................................................................................................................. 26
(22) SOFFOCAMENTO – MANOVRA DI HEIMLICH ............................................................................................................... 27
(23) BLS-D BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION (PARTE PRIMA) ........................................................................................ 33
(24) BLS-D BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION (PARTE II) ............................................................................................... 35
(25) BLS-D BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION (PARTE III) .............................................................................................. 38
APPENDICE AL CAPITOLO ..................................................................................................................................... 42
L'APPARATO RESPIRATORIO ................................................................................................ 44
(1) COME RESPIRIAMO ................................................................................................................................................. 44
(2) L'ALBERO RESPIRATORIO .......................................................................................................................................... 45
(3) MECCANICA RESPIRATORIA ....................................................................................................................................... 48
(4) CONTROLLO NERVOSO E CHIMICO DEL RESPIRO ............................................................................................................. 50
(5) ATTI RESPIRATORI ACCESSORI .................................................................................................................................... 51
(6) PARTICOLARI SITUAZIONI RESPIRATORIE....................................................................................................................... 53
(7) RESPIRAZIONE ADDOMINALE E TORACICA ..................................................................................................................... 55
(8) VENTILAZIONE ED ESERCIZIO ..................................................................................................................................... 57
(9) IL SECONDO FIATO .................................................................................................................................................. 58
2
GIOVANNI LESTINI
3
GIOVANNI LESTINI
INTRODUZIONE
www.motricitascuola.altervista.org
La ricerca scientifica, inerente alla motricità umana, ha effettuato enormi progressi nel campo
della neurofisiologia, della teoria dell’allenamento, della teoria delle attività motorie, della
biomeccanica, della psicologia, della pedagogia, ecc., ma è rimasta "tronca" nel proprio aspetto
fondamentale, che le è peculiare, ovvero di quella visione prospettica (che prospettica non è!) che
concerne la propria filosofia. L’attività motoria ha una sua propria filosofia, la quale è, ormai,
esigenza istanziale, che sussume la totalità degli aspetti motori, dalle multiformi facce poliedriche.
Sin dai tempi più remoti il rapporto tra l’uomo ed il movimento ha assunto un ruolo di
fondamentale importanza, in cui l’essere umano ha cercato di superare gli ostacoli che hanno
circoscritto la sua libertà. Le origini di questo rapporto si perdono nella notte dei tempi, poiché
l’uomo, spinto dalla curiosità, dal senso di libertà, dalle necessità alimentari, dal bisogno di
difendersi dagli animali e da altre mille motivazioni (sopravvivenza, soccorso, svago, ecc.), ha
imparato a spaziare liberamente nel territorio, interagendo con la realtà circostante.
Nelle diverse civiltà ed epoche il concetto di movimento
ha assunto significati differenti, relativamente alle
opportunità ed alle varie esigenze per cui, nella pratica del
movimento stesso, si distinguono:

la lotta per la sopravvivenza come la caccia e la
pesca;

l’"addestramento", che consiste nella ripetizione
stereotipata, uniforme e monotona dei singoli gesti;

la "concezione scientifica" riguardante lo studio sulla motricità umana, per una migliore
comprensione del gesto motorio, sia per quanto riguarda l’equilibrio psico-fisico, sia per
una conoscenza più approfondita circa il funzionamento e le possibilità della “macchina
umana”, quando i giri del suo motore oscillano dal minimo al massimo (compresi tutti i
valori intermedi), per utilizzare al meglio il proprio essere, che è un composto di anima e
corpo, spirito e materia, tangibile ed intangibile, pensiero ed azione.
Pertanto, la definizione dei principi, che regolano l'evoluzione dei componenti il consorzio
umano mediante la motricità, favorisce il miglioramento del panorama cognitivo-formativo offerto
sia dall'educazione motoria sia dalla pratica sportiva, come del resto sostenuto anche dal M.I.U.R.
E' indispensabile favorire il miglioramento del panorama cognitivo-formativo, per coloro che
intendono operare nell’area di formazione, che si ispira a quei principi che oltrepassano il semplice
investimento anatomo-fisiologico, per accedere ad una visione più ampia dalla quale si scorge
l’idea del movimento stesso.
4
GIOVANNI LESTINI
Nella riflessione filosofica, inerente all’evoluzione motoria dell’uomo, emerge l’attività euristica
ed esegetica per poter cogliere un mondo posto dietro a quello dell’apparenza. La problematica
cognitiva dell’individuo, mediante la motricità, assume una connotazione la quale caratterizza il
soggetto sia nella peculiarità cognitivo-motoria, sia nell’incessante percorso ascensionale di una
realtà in continuo mutamento, in cui si verificano gli scarti di
interferenze motorie per riscoprirsi ontologicamente
(l’individuo deve elidere tutto ciò che funge da elemento di
disturbo, oltre che per una corretta esecuzione del gesto
motorio, soprattutto per riscoprirsi nella dimensione
ontologica, cioè “essere in quanto essere” ed essere causa e
causato del movimento).
L'immagine a sinistra raffigura un moderno laboratorio di
biomeccanica...quanta strada è stata fatta!!!
Queste dispense sono a tua disposizione per il corrente
anno scolastico. Gli argomenti trattati sono stabiliti dalla
programmazione effettuata dai docenti di Scienze motorie e
sportive dell’Istituto.
Naturalmente le attività svolte durante le lezioni curriculari
avranno una valenza sia pratica, sia teorica, tanto da
conferire il giusto peso alle due componenti che
caratterizzano le Scienze Motorie e Sportive.
«…è straordinario che l’azione più
insignificante risolva, senza farsene una
preoccupazione, un problema in cui
nessuna filosofia è venuta a capo
totalmente, perché nessuna filosofia ha
fatto uno studio completo dell’azione»
(MAURICE BLONDEL, L'AZIONE)
5
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI
DI PRIMO SOCCORSO
di Giovanni Lestini
(1) La sicurezza: un vantaggio per tutti
Rendere sicura l’esistenza dell’individuo, nella nostra epoca è un obiettivo di primaria
importanza e di indubbio interesse sociale.
A ciò si deve porre una continua attenzione mediante l’intervento di esperti nei vari settori,
anche mediante una vigilanza sulle norme di sicurezza sollecita e costante, senza escludere,
peraltro, la cosciente collaborazione di tutti.
Anche nello sport emerge il problema della sicurezza, non solo per le manifestazioni sportive
ad alto livello, ma anche per le normali attività motorie. Infatti, sia nelle prime, sia nelle seconde
6
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
sono presenti differenti gradi di rischio, che implicano la consapevolezza degli atleti, degli
insegnanti, dei dirigenti, dei tecnici.
E’ certamente possibile diminuire la frequenza e la gravità degli infortuni e delle lesioni, nelle
attività motorie agonistiche e ricreative, a qualsiasi livello ed ovunque esse siano effettuate.
E’ di fondamentale importanza contribuire al conseguimento dell’obiettivo che riguarda la
sicurezza nello sport, affrontando la conoscenza delle cause degli infortuni, delle regole
preventive e di primo soccorso.
E' noto che spesso le cause di incidenti sportivi siano di natura fisica come la struttura corporea,
la condizione fisica, lo stato (a volte obsoleto) delle attrezzature e delle strutture di gioco a volte
inadeguate, ma non si devono trascurare i fattori psicologici, che spesso sono cause latenti degli
infortuni sportivi.
Alcune ricerche hanno cercato di determinare "quali variabili psicologiche influenzino la
vulnerabilità e la resistenza agli incidenti nello sport e nell’esercizio fisico" ("Psicologia del rischio
d’infortunio nello sport: review e studio di una casistica di atleti agonisti nel rugby". Stefano
Tamorri, Manuela Benzi, Mario A. Reda). Obiettivo della review è analizzare la relazione fra stress
ed incidenti sportivi e proporre gli interventi che possono ridurre il rischio.
(2) Studio delle cause: l'eziologia
L’eziologia è quel ramo della medicina che studia le cause delle malattie e delle alterazioni che
possono danneggiare l’organismo.
Gli agenti eziologici, a volte, sono presenti nel corpo umano, ma hanno anche l’opportunità di
giungervi dall’esterno, per attivare i loro processi dannosi.
Si tratterà, pertanto, di agenti eziologici endogeni e di agenti eziologici esogeni.
Gli agenti eziologici endogeni rappresentano le cause di malattia interne all'organismo. Esse
riguardano tutte quelle alterazioni a trasmissione ereditaria, che manifestano la patologia sin dalla
nascita.
Gli agenti eziologici esogeni rappresentano le cause di malattia esterne all'organismo. Esse
possono essere di varia natura: fisica, chimica, biologica.
Gli agenti eziologici non devono essere valutati ed analizzati singolarmente come fattori
responsabili di particolari alterazioni organiche, ma devono essere considerati in una visione
d’insieme, poiché di solito non operano isolatamente. Un esempio è quello che concerne le
patologie dovute a microrganismi patogeni. Molto spesso l’azione di questi ultimi richiede la
presenza di alcuni fattori caratteristici (costituzione, nutrizione, ecc.) o di fattori esterni (lesioni,
raffreddamenti, ecc.) che favoriscono l'insorgere della malattia.
I microrganismi patogeni sono dei corpi estranei che, introdottisi in un organismo, favoriscono
l’attivazione di processi morbosi, rendendo possibile lo sviluppo della malattia.
Pertanto, i fattori che causano la patologia possono distinguersi in diretti ed indiretti.
I fattori diretti rappresentano la causa della malattia, mentre quelli indiretti sono considerati
come gli agenti che hanno predisposto le condizioni necessarie per l’azione morbigena dei primi.
7
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
La conoscenza delle cause morbigene, cioè dell'eziologia, e del relativo meccanismo d'azione
è di fondamentale importanza, poiché rivela l'origine dela sintomatologia, consente di fare una
diagnosi, quindi di stabilire una cura che consenta non solo di neutralizzare gli effetti, ma anche di
rimuoverne la causa.
(3) Principi di Primo Soccorso
Il primo soccorso è l’aiuto offerto ad una persona colpita da un trauma o da un malore,
mediante la somministrazione di alcune semplici "manovre".
Tali manovre, se effettuate correttamente, permettono di migliorare lo stato di salute
dell’infortunato
o,
addirittura,
di
preservargli la vita.
Il
principio
fondamentale
da
perseguire è quello di salvare la vita
dell’infortunato
senza
mettere
a
repentaglio la propria.
Nel caso ci siano più infortunati si
deve procedere ad una valutazione
delle lesioni, per individuare le più
pericolose. Inoltre, è bene ricordare che
non tutti gli infortunati che urlano o si lamentano sono i più gravi.
In caso d’incidente, secondo le esigenze, è consigliabile avvertire i soccorsi qualificati.
Nel frattempo, sarebbe bene adottare le adeguate misure di soccorso secondario, come:

fasciature di ferite;

immobilizzazioni di fratture;

controllo dello stato di shock;

soccorso psicologico, vale a dire offrire all’infortunato, per quanto possibile,
un’assistenza con parole di conforto e con un atteggiamento rassicurante.
All’arrivo dei soccorsi ci si dovrà attenere alle indicazioni del personale qualificato.
(4) Analisi dinamica dell’incidente: controllo dell’infortunato
Il soccorritore che intervenga sull’infortunato deve considerare la dinamica dell’incidente, per
stabilire se l’infortunio è di tipo traumatico o medico. Inoltre, il soccorritore dovrà accertare:

se vi sono delle emorragie gravi;

se vi è lo stato di coscienza.
In caso di emorragie gravi si dovrà provvedere immediatamente al loro tamponamento.
Per verificare lo stato di coscienza ci si deve accertare se l’infortunato parla spontaneamente,
risponde alle eventuali domande poste dal soccorritore, risponde agli stimoli. In assenza di tali
funzioni si desume che l’infortunato è in stato di incoscienza.
8
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
Se l’infortunato è cosciente, il soccorritore dovrà verificare la presenza di eventuali traumi.
Se l’infortunato è incosciente si procederà alla eventuale presenza del battito cardiaco e del
respiro.
Nel caso in cui vi sia la presenza di più infortunati, colui che offre il primo soccorso dovrà
effettuare un’ulteriore valutazione per quanto riguarda la scala delle urgenze, che prevede
l’intervento immediato in caso di: emorragie gravi, asfissia, arresto cardiaco, incoscienza,
alterazione respiratoria e circolatoria, traumi toracici ed addominali, fratture e ferite.
La zona circoscritta dell’organismo che presenta lesioni o infezioni dei tessuti è soggetta ad
infiammazione. Pertanto, essa si arrossa e si riscalda per effetto dell’aumentato afflusso di sangue.
Il gonfiore e la sensibilizzazione della zona lesionata sono prodotti dalla penetrazione di liquido
nei tessuti, che produce un aumento della tensione della pelle.
Nel seguente diagramma di flusso sono riportate alcune indicazioni sul comportamento da
adottare, in qualità di soccorritori, in seguito ad un incidente o ad un trauma di vario genere.
9
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
(5) L'infiammazione
Il termine infiammazione o flogosi indica uno sviluppo reattivo che si verifica nel sito
interessato, in cui si accumulano i globuli bianchi, vale a dire le cellule specializzate nella difesa
immunitaria.
Le cause prime dell’infiammazione sono:

i traumi;

il calore;

le irradiazioni;

le sostanze chimiche;

i microrganismi patogeni.
Il processo infiammatorio comincia e si
sviluppa con il concorso dei vasi sanguigni,
del sangue e del tessuto connettivo
(muscolare, tendineo e dei vasi sanguigni).
Le
caratteristiche
più
evidenti
dell’infiammazione sono rappresentate da:
rossore,
calore,
gonfiore,
dolore,
danneggiamento della funzione.
Il rossore ed il calore sono conseguenti a fenomeni di origine vascolare, dovuti ad una
modificata circolazione a causa dell’incremento del flusso sanguigno.
Il gonfiore è prodotto dalla fuoriuscita di plasma dai capillari sanguigni e dal suo raccogliersi
nelle zone circostanti all’infiammazione, provocando il rigonfiamento dei tessuti.
Il dolore è causato dall’ingrossamento dei tessuti, che eccita le terminazioni nervose, con la
conseguente comparsa del dolore.
Il danneggiamento della funzione è l’effetto dei segni appena descritti. Essa causa la riduzione
funzionale della zona corporea lesionata o traumatizzata.
L’attività vascolare, da cui origina l’infiammazione, evolve in fenomeni regressivi, con il compito
di riparare i tessuti danneggiati.
Gli sviluppi regressivi sono conseguenti al danno prodotto dall’infiammazione. Essi consistono
nelle alterazioni delle cellule del tessuto stesso.
I processi di riparazione costituiscono l’ultima fase del fenomeno evolutivo dell’infiammazione,
dimostrandone l’essenziale obiettivo benefico.
Le infiammazioni più comuni nell’atleta, ma anche nell’individuo sedentario, sono le borsiti.
Si definisce con il termine di borsite l’"infiammazione delle borse muscolari o tendinee in
prossimità delle inserzioni muscolo-tendinee e delle articolazioni". La loro causa risiede in un
trauma unico o in microtraumi cumulati nel tempo.
10
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
(6) I traumi
Le lesioni prodotte da cause violente, di tipo meccanico, si identificano nei traumi.
L’azione meccanica portatrice di traumi si distingue in:

singola;

ripetuta;

esogena;

endogena.
L’azione meccanica singola prevede l’unicità dell’avvenimento stesso, concernente la lesione,
in modo energico e fulmineo, di natura impetuosa: in questo caso si parla di macrotrauma.
L’azione meccanica ripetuta è caratterizzata da manifestazioni meccaniche, che derivano
dall’insieme di più azioni apparentemente minime ed inconsistenti, che si rinnovano nel tempo con
un esito complessivo: in una simile situazione ci si trova di fronte a continui e ripetuti microtraumi.
L’azione meccanica endogena prevede l’intervento di una forza interna all’organismo, come, ad
esempio, l’atto di sferrare un calcio a vuoto.
L’azione meccanica esogena si distingue per la presenza di una forza violenta esteriore, ad
esempio, ricevere un pugno.
L’evento meccanico che produce il trauma può essere di varia natura ma, solitamente, si
riduce ai seguenti quattro elementi: flessione, torsione, pressione, trazione.
Il trauma è contraddistinto dall’impatto tra un corpo in movimento e la superficie dei tessuti.
Le lesioni più frequenti in campo motorio e sportivo riguardano soprattutto: il ginocchio, la
caviglia, il collo, la spalla, la gamba, il polso, la coscia, il piede.
Le conseguenze dannose della causa traumatica riguardano la
consistenza e la rapidità dell’oggetto che produce la lesione ...La
complessità del trauma deriva dalla specie della causa meccanica e
dal genere del tessuto interessato ...quanto più è circoscritta l’area
su cui interviene un corpo solido, tanto più rilevante è la
conseguenza dannosa sui tessuti.
(7) La prevenzione

I mezzi di prevenzione delle lesioni da sport si distinguono in:

mezzi di prevenzione attiva;

mezzi di prevenzione passiva.
11
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
Uno degli strumenti fondamentali della prevenzione attiva concerne
dell’adeguatezza generica e quello della preparazione specifica all’attività sportiva.
il
controllo
Mediante il controllo medico generico il sanitario valuta se un individuo sia idoneo, o meno,
ad intraprendere una disciplina sportiva, circoscrivendo lo stato di salute alla sana e robusta
costituzione fisica, in modo tale da costatare l’idoneità fisica dell’individuo.
L’idoneità specifica consente di presumere la sorte sportiva futura dell’individuo, guidandolo
verso la disciplina sportiva più appropriata alle caratteristiche che gli sono peculiari.
Constatare lo stato di salute dell’atleta è un’impresa di elevata responsabilità, per cui non è
soddisfacente il singolo rilevamento di una sana struttura anatomica e fisiologica, ma sono
necessarie ulteriori ed appropriate osservazioni cliniche.
Inoltre, si deve tener presente che le lesioni sono spesso prodotte da "vizi" di esecuzione dovuti
ad una carente forma atletica. Ad esempio, gli errori nell’esecuzione tecnica di un esercizio
possono essere la causa di alterazioni anatomiche e funzionali, che potrebbero provocare alcune
lesioni da sport.
Infatti, la biomeccanica ha scoperto che l’insorgenza di tali alterazioni è intimamente correlata al
movimento inadeguato e scorretto del gesto atletico. A questo punto è fondamentale il ruolo
dell’insegnante di Educazione Fisica, il quale deve descrivere ed insegnare con competenza i vari
atti motori nella loro esecuzione ideale.
I mezzi di prevenzione passiva riguardano sia l’assistenza esercitata sull’atleta, sia lo stato di
sicurezza in cui si effettua la pratica sportiva, con l’intento di rimuovere alcuni pericoli durante lo
svolgimento dell’esercizio.
L’equipaggiamento e gli attrezzi sono di fondamentale importanza per la salvaguardia
dell’atleta. Ad esempio, è rilevante la particolare struttura e forma di alcune particolari calzature,
come nel calcio, nello sci, nella motoristica, ovvero, il casco nel ciclismo, i guantoni nel pugilato, lo
speciale equipaggiamento nel rugby.
Importanti sono le condizioni atmosferiche, nel caso in cui lo sport sia effettuato negli spazi
esterni, in quanto potrebbero facilitare l’infortunio. Ad esempio, il freddo umido prepone l’individuo
alle lesioni muscolari, a causa sia della vasocostrizione circolatoria, sia del rallentamento con cui
si attivano gli automatismi motori. Anche il caldo umido predispone ad alcuni infortuni di una certa
gravità, quali il colpo di calore ed il colpo di sole.
In ambienti chiusi la prevenzione riguarda il rispetto di semplici norme igieniche sulla
circolazione dell’aria e sul grado dell’umidità da rispettare, oltre che sulla cubatura, la quale
deve essere proporzionale alla quantità di persone occupanti il locale (palestra, piscina, ecc.).
L’elasticità della pavimentazione nelle palestre, la solidità delle piste di atletica e dei campi
sportivi sono rilevanti nella prevenzione di microtraumi come, ad esempio, le tendiniti e le borsiti.
Pertanto, si devono attuare alcuni provvedimenti che impediscano la manifestazione di agenti
che possano danneggiare lo stato di salute dell’individuo, mediante il controllo delle attrezzature in
dotazione alle palestre, mediante la revisione periodica della struttura dei campi sportivi, ma,
soprattutto, attraverso un equipaggiamento che sia idoneo all’attività svolta, oltre ad un’accurata
visita medica effettuata periodicamente e sistematicamente.
12
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
Dunque, è chiaro che una carente prevenzione sia attiva, sia passiva può essere causa di
traumi da sport come:

le contusioni;

le distorsioni;

le lussazioni;

le fratture;

le lesioni muscolo-tendinee (stiramenti e strappi).
(8) Le contusioni
La lesione di un organo o di un tessuto causata da un trauma esogeno o endogeno (esterno o
interno), senza che si verifichi l’interruzione della cute (ferita) è detta contusione.
Le contusioni si distinguono, in relazione alla gravità, in:
contusione di I grado: la cute lesa si presenta arrossata o ischemica in cui si verifica la perdita
totale o parziale di sensibilità. Successivamente, compare l’edema a causa dell’accresciuta
dilatazione dei vasi capillari, che favoriscono un maggior accumulo di liquido nei tessuti;
contusione di II grado: riguarda,
prevalentemente la zona sottocutanea, i
vasi capillari e le strutture nervose. La
rottura dei vasi sanguigni provoca la
fuoriuscita del liquido ematico, detta
ecchimosi. Se il sangue fuoriesce in
quantità copiosa, si verificherà un
ematoma.
contusione di III grado: le strutture
collocate in profondità sono dilaniate
mediante un sistema di schiacciamento,
sopportando intense escoriazioni fino alla
degenerazione irreversibile (morte) del
tessuto.
Il segno distintivo delle contusioni è il dolore, che può essere più o meno acuto relativamente
all’entità del trauma stesso.
Il trattamento delle contusioni,
qualora non siano presenti ferite, si
fonda sulla limitazione dell’edema e del
dolore.
Pertanto, in simili situazioni è
fondamentale il ricorso alla crioterapia,
vale
a
dire
all’applicazione
di
compresse fredde, mediante il ricorso
13
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
al ghiaccio, all’acqua, all’etere etilico, allo spray gelo sulla zona traumatizzata.
La terapia del freddo, di regola, si deve osservare sin dal momento in cui si verifica il trauma,
per le susseguenti 24-48 ore. Nell’ipotesi in cui la contusione riportata sia grave e profonda nelle
connessioni muscolari, è consigliabile collocare l’arto interessato in modo tale che il muscolo
colpito rimanga in una posizione di rilassamento.
(9) Le distorsioni
La distorsione è un trauma verificatosi sui tessuti articolari e periarticolari, in seguito ad un
spostamento fulmineo e violento oltre i parametri fisiologici.
La distorsione è caratterizzata dal fatto che tutte le parti molli dell’articolazione (capsula,
liquido sinoviale, legamenti) sono interessate al sopraggiungere del trauma.
La conseguenza immediata della distorsione è la perdita temporanea dei regolari rapporti
articolari.
In relazione alla gravità del trauma, si distinguono 3 tipologie di distorsioni:

semplice;

grave;

complicata.
La distorsione semplice è quella in cui la componente capsulo-legamentosa è poco coinvolta.
Inoltre, risulta assente qualsiasi tipo di alterazione funzionale.
La distorsione grave è contraddistinta da un danno consistente riguardo agli elementi
articolari, con danni che compromettono la funzionalità dell’articolazione stessa.
La distorsione complicata presenta lesioni ossee circoscritte e/o danni ai menischi articolari,
con forti lacerazioni alla capsula ed ai legamenti.
In genere, le distorsioni sono caratterizzate da:

dolore (dolor);

gonfiore (turgor);

infiammazione (calor);

alterazione funzionale (functio lesa).
Il dolore è immediato ed intenso, inoltre è facilmente localizzabile.
Il gonfiore insorge in brevissimo tempo, a causa sia della propagazione emorragica nelle parti
molli, sia dei versamenti ematici e sierosi all’interno dell’articolazione.
Il disturbo funzionale si rende manifesto sotto forma di condizionamento e di limitazione, che
si traduce in impossibilità assoluta a compiere i movimenti articolari.
La terapia d’intervento è fondata sull’applicazione locale del freddo (ghiaccio, acqua, etere
etilico, ecc.). Come già accennato in precedenza, si consiglia la crioterapia dal momento in cui
avviene l’infortunio, per le successive 48 ore.
14
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
Inoltre, l’articolazione dovrà essere immobilizzata con l’intento di alleviare il dolore, di favorire la
graduale diminuzione dell’edema (gonfiore), per consentire la ricostruzione dei tessuti danneggiati,
a beneficio della mobilità fisiologica. Il conseguente periodo riabilitativo prevede:

il recupero dell’attività contrattile del muscolo;

la riconquista della mobilità articolare;

la reintegrazione degli engrammi motori.
Le articolazioni più frequentemente colpite,
nell’attività sportiva, sono: l’articolazione del ginocchio e
della caviglia.
(10) I traumi del ginocchio
E’ già stato accennato che l’articolazione del
ginocchio congiunge la gamba alla coscia. Essa è
formata da tre segmenti ossei (femore, tibia, rotula).
L’estremità inferiore del femore si articola con l’estremità
superiore della tibia, che presenta due fossette, dette
"cavità glenoidee".
La limitata concavità delle cavità glenoidee non è
sufficiente a contenere l’epifisi distale (estremità
inferiore) del femore. A ciò sopperiscono due menischi,
sovrapposti sulla superficie articolare della tibia,
che hanno la funzione di innalzare il bordo
esterno delle cavità glenoidee, rendendole più
profonde. Inoltre, i menischi adattandosi fra lo
spazio vuoto che intercorre tra fra il femore e la
tibia, esercitano un’azione di cuscinetto fra i
capi articolari. Essi sono quasi privi di sangue e
ciò
spiega
come
raramente
guarisca
spontaneamente una loro eventuale lesione.
I segmenti scheletrici che compongono
questa articolazione sono vincolati da sei
legamenti (anteriore, posteriore, collaterale
interno, collaterale esterno, due legamenti
crociati).
La
capsula
articolare
protegge
l’articolazione, poiché, oltre ad assicurare i
vincoli articolari, contiene il liquido sinoviale,
che lubrifica l’articolazione stessa.
15
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
Le lesioni meniscali, dopo le distorsioni, rappresentano i traumi più frequenti, riguardo
all’articolazione del ginocchio.
Le cause più comuni delle lesioni meniscali,
o di rottura di menischi, sono rappresentate
dalle distorsioni di notevole intensità.
Inoltre, le distorsioni del ginocchio possono
provocare la lacerazione parziale o totale dei
legamenti, oltre al danneggiamento della
capsula articolare, che provoca il versamento
del
liquido
sinoviale
all’esterno
dell’articolazione, con rilevanti sintomi di
dolore.
(11) Le distorsioni della caviglia
Le distorsioni della caviglia riguardano
l’articolazione tibio-astragalica.
La saldezza dell’articolazione del collo del piede è garantita da un solido legamento tra il perone
e la tibia, mentre i legamenti anteriore e posteriore si contraddistinguono per la loro esiguità.
I legamenti mediali (interni) sono resistenti e connettono la tibia con l’astragalo e la tibia con il
calcagno.
I legamenti esterni (laterali) sono più esili e più lunghi.
Le distorsioni del collo del piede si verificano per un atteggiamento del piede in ipervarismo o in
ipervalgismo.
I traumi più frequenti della caviglia, in
genere, avvengono per il danneggiamento
del legamento anteriore.
Se la distorsione accade in adduzione (in
varismo) del piede, questo si capovolge
all’interno e tende ad appoggiarsi al suolo
con la propria parte esterna, causando la
lacerazione del legamento astragalocalcaneare e dei legamenti esterni. Se il
varismo è notevolmente marcato, è
probabile incorrere in una serie di
lacerazioni, poiché l’entità del trauma può
essere talmente elevata tanto da diffondersi
alle articolazioni contigue.
I sintomi sono caratterizzati da:

dolore;

condizionamento della funzionalità;
16
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI

gonfiore;

ematoma all’altezza dei legamenti lesionati.
Anche in questo caso si rivela utile l’utilizzo del ghiaccio, per circoscrivere e ridurre il
versamento di sangue, oltre alla osservazione del riposo dell’articolazione stessa.
(12) Le lussazioni
La lussazione è lo spostamento dei capi articolari delle estremità ossee di un’articolazione, con
la perdita dei vincoli per danneggiamento dell’apparato capsulo-legamentoso.
La lussazione può essere paragonata alla distorsione con esiti più gravi.
La peculiarità che caratterizza le due lesioni è che nella distorsione si verifica un temporaneo
allontanamento fra le ossa interessate, mentre nella lussazione la perdita di contatto fra i capi
articolari è permanente.
La dinamica che contraddistingue la lussazione risiede in un gesto fortuito, violento degli
elementi che costituiscono l’articolazione stessa, con lesioni della capsula sinoviale, dei
legamenti, dei vasi sanguigni ed a volte di un capo osseo articolare.
I sintomi della lussazione sono:
il caratteristico rumore di scatto, che l’infortunato sente nel momento della fuoriuscita
dell’estremità ossea dalla rispettiva sede;
il dolore propagatosi in genere nella giuntura, per il danneggiamento dei componenti articolari, o
per lesioni alle terminazioni nervose.
Tra le lussazioni la più ricorrente è quella
dell'articolazione scapolo-omerale.
Tale lussazione è frequente, in particolar modo,
negli sport in cui questa articolazione è più
vincolata (lanci, lotta, rugby, ecc.).
La lussazione scapolo-omerale si verifica
mediante
un
movimento
incontrollato
ed
accidentale. Il sintomo tipico della lussazione,
come si è detto in precedenza, è il tipico rumore di
scatto seguito da dolore e dall’assenza di
efficienza, per la scomparsa delle consuete
connessioni articolari.
Soltanto il medico od il personale qualificato può
riportare nella sede d’origine i capi articolari dell’arto lussato.
17
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
(13) Le fratture
Le fratture sono le soluzioni di continuo, ovvero le interruzioni del tessuto, di un segmento
osseo, a causa dell’azione di un urto violento che supera l’opposizione dell’osso stesso.
Inoltre, è bene precisare che insieme con la frattura si può
associare anche la lussazione, che si verifica quando l’interruzione
di un segmento scheletrico si accompagna allo spostamento dei
capi articolari circostanti.
Le fratture si possono verificare per le seguenti cause:
per trazione, quando si verifica una sollecitazione sopra un
circoscritto segmento osseo, nel punto in cui s’inseriscono le
connessioni tendinee o i legamentose;
per torsione, quando la potenza esercitata sull’osso agisce
seguendo il tracciato di una spirale;
per schiacciamento, quando il trauma produce una frattura con
molteplici schegge e frantumi;
per flessione, quando si trasforma il consueto profilo curvo del
segmento osseo, accrescendolo o diminuendolo.
I sintomi generici delle fratture sono:

dolore;

assenza di efficacia funzionale;

mutamento della forma dell’arto (o della zona fratturata) dovuta al gonfiore per il
versamento ematico;

ematoma, che di norma si rende visibile dopo circa 24-48 ore.
LE FRATTURE TIPICHE DA SPORT SONO QUELLE:
delle ossa nasali, nei pugili;
delle vertebre cervicali, nei tuffatori, per l’urto del capo sul fondale
della clavicola nei ciclisti, motociclisti e fantini;
delle cartilagini che uniscono lo sterno alle coste, nei pugili;
dell’omero, nei lanciatori, per un automatismo di torsione
impetuosa;
delle dita della mano, nella pallavolo, pallacanestro, pallanuoto;
della tibia e del perone, frequenti negli sciatori e nei calciatori.
18
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
(14) Lesioni muscolari e tendinee
Le lesioni muscolari e tendinee nell’attività sportiva si possono distinguere in due ordini:

lesioni persistenti, croniche, dette mioentesiti, prodotte da microtraumi reiterati e
cumulati nel tempo;

lesioni violente, meglio conosciute come stiramenti e strappi, conseguenti ad trauma
intenso;
Nelle lesioni muscolo-tendinee le aree particolarmente danneggiate sono il muscolo o il
tendine.
Nelle lesioni persistenti gli effetti negativi colpiscono le inserzioni muscolari e tendinee dell’osso,
vale a dire dell’apparato mioentesico.
Le lesioni muscolo-tendinee sono abbastanza ripetute nella pratica sportiva. Il sintomo
prevalente è il dolore che, oltre a comparire nel gesto specifico, può verificarsi anche quando il
soggetto è a riposo.
La lesione di un muscolo o di un tendine avviene in seguito ad un movimento "brusco", ad un
eccessivo allungamento o ad una serie di microtraumi subiti nel tempo, causando il danno ad una
o più fibre muscolo-tendinee.
Un segno caratteristico di queste lesioni si può osservare in seguito all'ispezione specifica:
mentre si effettua il movimento guidato manualmente si può udire un particolare rumore, simile ad
un "clap" o ad un crepitio.
Ciò è dovuto all'attrito che il tendine lesionato, aderendo alla guaina, incontra nello scorrere.
Le mio-entesiti sono le alterazioni a carico dell'apparato mioentesico.
Quest'ultimo è costituito dal sistema muscolo-tendineo ed in particolare dai seguenti elementi:

zona di transizione tra il muscolo ed il tendine;

tendine-aponeurosi;

inserzione del tendine sull'osso.
La zona di transizione tra il muscolo ed il tendine è costituita dalla fusione delle fibre
muscolari con il tendine stesso.
La zona tendine-aponeurosi consente di mantenere invariata la direzione della forza
esercitata dal muscolo. La struttura tendine-aponeurosi è definita in modo tale che l'energia
prodotta dalla forza muscolare sia trasferita in maniera corretta alle ossa.
L'inserzione del tendine sull'osso avviene ad opera del periostio. Il modo in cui si verifica tale
connessione varia in estensione ed in profondità relativamente alla maggiore o minore funzione
svolta dal tendine-aponeurosi.
Lo stato di salute dell'apparato mio-entesico è di fondamentale importanza, poiché è su di esso
che si concentra la tutta potenza della contrazione muscolare, soprattutto nella zona in cui è
presente l'inserzione tra tendine e osso: qui la potenza sprigionata dalla contrazione muscolare è
massima.
19
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
Le alterazioni dell'apparato mio-entesico, generalmente, sono di natura microtraumatica, a
causa di un lavoro muscolare intenso, eccessivo, circoscritto e reiterato nel tempo.
Pertanto, la causa dell'alterazione mio-entesica risale alla trazione esercitata dal muscolo.
I fattori che predispongono l'atleta a questa patologia sono di natura costituzionale, ma
l'elemento fondamentale è la contrazione muscolare ultrafisiologica cumulativa e reiterata nel
tempo.
E' chiaro che le inserzioni muscolo-tendinee, sottoposte ad un lavoro fisico stressante,
subiscano molte sollecitazioni che potrebbero essere la causa di stimoli irritativi su questi tessuti
particolarmente sensibili.
(15) Stiramenti e strappi
Gli stiramenti e gli strappi, sono alterazioni della struttura muscolare dovute a cause
traumatiche.
Questo tipo di lesione avviene in seguito ad uno lavoro
esagerato, che produce un aumento della tensione muscolare,
oltre i normali limiti, con successiva interruzione della fibra
muscolare.
Relativamente al grado ed all’entità del danno muscolare, si
parla di stiramento quando le lesioni del tessuto connettivo sono
minime; si parla di strappo quando si stabilisce una reale e tipica
lacerazione delle fibre muscolari.
Queste possono essere danneggiate in numero più o meno
elevato e la loro interruzione può essere totale o parziale.
La causa principale delle lesioni muscolari è quella meccanica,
poiché la contrazione immediata e violenta del muscolo può essere
il fattore determinante il danno connettivale (muscolare).
Altri fattori predisponenti sono di natura sia fisica (affaticamento,
difetto di allenamento), sia ambientale (freddo umido).
Nel primo caso si registra un’insufficiente coordinazione del movimento, nel secondo caso si
verifica una carente irrorazione sanguigna.
Il sintomo principale negli stiramenti è dato da un moderato dolore, che tende a retrocedere
dopo un riposo di breve durata.
Negli strappi il dolore è acuto: in questo caso l’individuo sospende repentinamente la propria
azione, come se la regolarità del movimento fosse ostacolata da qualcosa.
Il segno visibile dello strappo muscolare è il classico ematoma (per soluzione di continuità dei
vasi sanguigni circostanti), in coincidenza della lesione, oltre al solco (avvallamento), che si
evidenzia nell’area di rottura del muscolo, con la comparsa di dolore acuto, contemporaneamente
alla perdita della funzionalità, cioè della contrazione muscolare.
20
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
Ogni "troncone" muscolare o tendineo lesionato migra verso il rispettivo punto di origine e di
inserzione, provocando il versamento interno di liquido ematico fuoriuscito dai capillari sanguigni.
Il primo soccorso consiste nel limitare i danni osservando le seguenti regole:

mettersi immediatamente a riposo, evitando le contrazioni muscolari, che causerebbero
un ulteriore allontanamento delle fibre lesionate;

non eseguire alcun tipo di massaggio, in quanto si favorisce l'allontanamento tra le fibre
stesse;

applicare la borsa di ghiaccio, per limitare il versamento di sangue fuoriuscito dai
capillari;

mettere il muscolo a riposo in accorciamento passivo, per consentire alle fibre lesionate
di rimanere vicine;

non eseguire alcun tipo di esercizio di allungamento muscolare (NO STRETCHING);

ultima regola: QUANTO PIU' SI ALLONTANANO TRA DI LORO LE FIBRE
LESIONATE, TANTO PIU' SI ALLONTANANO I TEMPI DI GUARIGIONE;
La terapia consiste nel rimanere a riposo dai 15 ai 60 giorni relativamente alla gravità del
trauma muscolare.
Il meccanismo dello stiramento e dello strappo
muscolare si può paragonare ad un elastico che,
repentinamente allungato, si lacera, parzialmente o
totalmente, nelle sue fibre.
(16) Le ferite
La ferita è la lacerazione dei tessuti prodotta da un
agente meccanico.
Le ferite si distinguono in:

superficiali, quando riguardano la cute ed il
sottocutaneo;

penetranti, quando generano un danno agli
organi interni;

perforanti, quando oltrepassano una superficie del corpo da parte a parte.
Il dolore si differenzia secondo la specie di ferita. La caratteristica delle ferite è l’emorragia che
può essere:

capillare;

arteriosa;

venosa.
21
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
Nell’emorragia
capillare,
la
fuoriuscita del sangue è graduale ma
persistente.
Nell’emorragia arteriosa, il sangue
fuoriesce
con
un
versamento
intervallato e si interrompe se il vaso
sanguigno è premuto a monte della
ferita.
Nell’emorragia venosa, il sangue,
più scuro, cessa la fuoriuscita qualora si
effettui la compressione a valle della
lesione.
Per quanto riguarda la cura delle ferite è bene sapere che nel caso di emorragia, la fuoriuscita
del sangue si arresta con un semplice laccio, ricordando che:
nella circostanza in cui ci si trovi in presenza di un’emorragia arteriosa, il laccio deve essere
posto a monte delle ferita (cuore-laccio-ferita);
nel caso di emorragia venosa il laccio deve essere collocato a valle della ferita (cuore-feritalaccio).
Il laccio, che può essere applicato
solo per 20 minuti, poiché oltre
questo limite si rischia l'ischemia con
danni irreversibili per la morte dei
tessuti, deve essere tolto solo da un
medico o in un Pronto Soccorso,
poiché togliere un laccio senza le
dovute cautele potrebbe essere
pericoloso.
(17) Trattamento delle
lesioni traumatiche
Nel trattamento delle lesioni
traumatiche, generalmente, come è
già stato accennato in precedenza, è
consigliata la terapia, che prevede
l’impiego di basse temperature,
meglio conosciuta come crioterapia, che consiste nell’applicazione di acqua fredda, ghiaccio,
spray gelo, ecc.
Gli effetti del freddo favoriscono un’azione vasocostrittrice, anestetica, antinfiammatoria,
antidolorifica.
L’utilizzo della crioterapia è consigliato nelle contusioni, per la riduzione delle raccolte
emorragiche, negli stiramenti e negli strappi muscolari.
22
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
I benefici del freddo sono tanto più apprezzabili, quanto più è tempestivo il ricorso alla
crioterapia.
Nei traumi ossei ed articolari è necessaria la manovra immobilizzante, cercando di eludere
qualsiasi intervento che potrebbe risultare nocivo.
Nei danni muscolo-tendinei è raccomandabile posizionare la parte danneggiata in una
posizione che favorisca la decontrazione muscolare.
Nelle ferite si raccomanda la disinfezione (acqua ossigenata, ipoclorito di sodio, cloruro di
sodio, ecc.) e la protezione mediante cerotti medicati o, all’occorrenza, fasciature e bendaggi.
(18) Le ustioni
Le ustioni sono lesioni causate dall’effetto del calore sui tessuti, per irraggiamento o per
contatto.
Esse possono essere
secondo e terzo grado.
di
primo,
Ustioni di primo grado:
sono caratterizzate dalla comparsa di
un eritema della pelle che è arrossata,
gonfia, dolorante.
Ustioni di secondo grado:
sono contraddistinte dalla presenza di
bolle a causa della fuoriuscita del plasma
dai capillari.
Ustioni di terzo grado:
sono le più gravi, poiché si ha la morte dei tessuti colpiti (necrosi) i quali si riformano
gradualmente. Quanto più è estesa l’ustione, tanto più intensi ed importanti saranno gli effetti
negativi sulla zona lesionata.
I primi soccorsi da offrire consistono:

nell’evitare la contaminazione
della zona lesionata;

nel mitigare il dolore;

nel prevenire le eventuali
alterazioni della parte colpita;

nell’applicazione di impacchi di
acqua fredda (assolutamente
"no ghiaccio");

nel rimuovere i vestiti, a meno
che non si siano attaccati alle
lesioni (in questo caso è il
23
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
medico che deve intervenire);

nel detergere l'ustione con un antisettico non alcoolico o con acqua e sapone;

nell'evitare l'uso di oli e simili, poiché la lesione è soggetta ad infezioni;

nel coprire l'ustione con uno strato di garza vasellinata coperta con vari strati di garza
assorbente;

nel non rompere mai le bolle o le vescicole;

nel ricorrere alle garze grasse pregne di sostanze che favoriscono la rigenerazione della
pelle.
Il soggetto gravemente ustionato è ipereccitato, presenta un forte dolore, ha molta sete, è in
preda al delirio, è sotto shock, il polso è appena percepibile e frequente, presenta ipotensione,
ipotermia (abbassamento della temperatura corporea), respiro superficiale.
(19) Congelamento
Il congelamento è il complesso delle alterazioni locali prodotte dal freddo molto intenso,
soprattutto alle estremità (mani, piedi, naso, orecchie) con alterazione del normale circolo
sanguigno locale.
Infatti, la prolungata esposizione al freddo-umido è causa di lesioni alle estremità del corpo, per
la vasocostrizione (limitata irrorazione sanguigna) nei tessuti interessati.
Il verificarsi delle lesioni da congelamento è favorito da alcune situazioni cruciali per la salute
dell'individuo. Esse sono: l'immobilità, l'umidità, gli indumenti e le calzature strette, la presenza di
vento.
La vasocostrizione limita la perdita di calore dell’organismo, mediante la riduzione della
circolazione nei distretti periferici.
Si possono distinguere tre gradi di congelamento:
nel I grado la parte congelata presenta arrossamento, gonfiore, dolenzia;
nel II grado si verifica la comparsa di piccole vesciche, con tumefazione, cianosi, prurito e
dolore.
nel III grado si ha la manifestazione della cancrena dei tessuti, cioè la morte delle cellule
costituenti gli organi.
I primi soccorsi da offrire in caso di congelamento consistono nel riportare, in maniera
graduale, la temperatura della zona corporea congelata al grado normale, senza massaggiare.
Nei casi più gravi è consigliato disinfettare le eventuali soluzioni di continuo con alcool e
proteggere con specifiche medicazioni le bolle.
E' consigliabile favorire una buona circolazione del sangue allentando scarpe e legacci. Inoltre,
si deve proteggere la parte congelata con garze e fasciature leggere, somministrare bevande
calde, ma non alcolici.
24
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
E’ auspicabile immergere in acqua tiepida la parte interessata solo quando si è parzialmente
riscaldata.
E' assolutamente errato applicare borse d’acqua calda o collocare l'individuo vicino ad un
termosifone, poiché il calore eccessivo danneggia i tessuti.
(20) Epistassi
Per epistassi s’intende la fuoriuscita di sangue
dalle narici. Ciò si verifica in seguito alla rottura di
uno o più vasi sanguigni presenti nel setto nasale.
Questo evento, abbastanza frequente, si può
manifestare per cause di relativa importanza
come: un piccolo trauma, un raffreddore, una
eccessiva esposizione ai raggi solari.
A volte le cause possono presentare una
patologia in corso come: pressione sanguigna alta,
alterazione dei processi di coagulazione del
sangue.
Per frenare l’epistassi (nei casi lievi) è
auspicabile comprimere l’ala della narice
interessata contro il setto nasale con il pollice per
5-10 minuti.
Nei casi più gravi è consigliabile tamponare la narice sanguinante con una garza imbevuta di
acqua ossigenata, facendo attenzione a non fissarla all'interno poiché, legandosi ai coaguli di
sangue, potrebbe causare nuove emorragie in seguito alla sua rimozione.
E’ dannosa la posizione con il capo
rovesciato, in quanto, se è vero che il
sangue cessa di uscire, scende ancora
abbondante nella gola, provocando effetti
sgraditi e fastidiosi.
Pertanto, è consigliato porre, sulla nuca
del soggetto e alla radice del naso un po' di
ghiaccio o compresse di garza imbevute
d’acqua fredda.
Nei giorni successivi si dovrebbe
applicare un po' di vaselina bianca sulle
pareti interne delle narici, in modo tale da
impedire alla mucosa di irritarsi ed
essiccarsi ulteriormente.
Se l'epistassi si verifica con frequenza si deve ridurre la secchezza della mucosa nasale con
una frequente applicazione di soluzione salina sterile.
25
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
(21) Sindromi generali
Per sindrome s’intende quell’insieme di sintomi che contribuiscono a caratterizzare un quadro
clinico, a prescindere dalle loro cause.
Quando si è in presenza di una sindrome generale, è fondamentale la conoscenza di alcuni
principi di primo soccorso, i quali, se tempestivamente adottati, possono contribuire al ripristino
delle funzioni generali dell’organismo od addirittura a salvare una vita umana.
Ed ecco ora alcune delle sindromi generali più frequenti, nell’ambito delle attività motorie.
Shock traumatico. Può colpire l’individuo in seguito a traumi. Le caratteristiche principali dello
shock traumatico sono rappresentate da:

pallore;

polso leggero e frequente;

sudorazione fredda;

ronzio alle orecchie;

appannamento della vista.
In questo caso si suggerisce di adagiare l’infortunato nella posizione orizzontale, con gli arti
inferiori sollevati, per favorire l’afflusso di sangue al cervello. Inoltre, è auspicabile somministrare
alcune sostanze analettiche, in quanto stimolano le funzioni cardio-respiratorie.
Colpo di sole. E’ dovuto all’esposizione diretta ai raggi solari, con successiva comparsa di
bolle e bruciore. I sintomi si presentano con:

malessere generale;

astenia;

dispnea (difficoltà respiratoria);

vertigini;

nausea;

pelle calda;

polso frequente.
I primi soccorsi consistono nel trasporto dell’individuo in luogo fresco, con applicazione di
ghiaccio sulla testa e spruzzi di acqua fredda sul viso e sul petto.
Indicata è la somministrazione di analettici, come nel caso precedente.
Colpo di calore. La sua causa risiede nell’impossibilità di rimuovere l’abbondanza di calore,
generato nell’organismo dalla permanenza in ambienti con elevate temperature, con un alto grado
di umidità e con carente ventilazione.
I sintomi che l’individuo presenta si evidenziano in:

stanchezza;

pallore in viso;
26
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO

polso leggero e frequente;

minzione ripetuta.
GIOVANNI LESTINI
I primi soccorsi richiedono: raffreddamento del corpo, trasferendo l’individuo in un ambiente
ventilato, con somministrazione di analettici.
Assideramento. E' causato da una esposizione più o meno prolungata alle basse temperature.
I sintomi sono:

debolezza;

mal di testa;

cute impallidita ed in seguito bluastra;

dolori muscolari (mialgie);

dolori articolari (artralgie);

intorpidimento;

fastidi della vista e dell’udito;

polso frequente;

perdita delle urine;

convulsioni.
La terapia consiste nel ricondurre la condizione termica corporea ad un grado regolare,
mediante un massaggio. Inoltre, è idonea la somministrazione di infusi tiepidi e di analettici.
(22) Soffocamento – Manovra di Heimlich
I casi di soffocamento nel lattante, nel
bambino e nell'adulto sono molto frequenti
più di quanto non si possa immaginare. Si
parla di soffocamento quando un corpo
estraneo
ostruisce
le
vie
aeree,
parzialmente o totalmente. Si pensi che in
Italia, secondo uno studio condotto dalla
F.I.M.P., ogni settimana muore un
bambino da zero a quattro anni per
soffocamento, per un totale di circa 50
bambini morti all'anno. Se si estende la
casistica a tutti i giovani sotto i 14 anni, le
morti per ostruzione delle vie respiratorie
salgono a 300.
Le cause, soprattutto nei lattanti, ma
anche nei bambini e negli adulti, sono contrassegnate da un quadro clinico molto variegato, come
il rigurgito di latte (nei lattanti), i piccoli oggetti (come palline, monetine, pilette, e tutti gli oggetti di
piccole dimensioni che i bambini portano alla bocca), le noccioline, le caramelline, le olive, i
27
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
frammenti di cibo, le protesi dentarie (negli adulti) e tutte quelle cose che possono entrare nelle vie
respiratorie, provocando un'ostruzione.
Quando ci troviamo in presenza di un soffocamento, l'ostruzione può essere parziale o totale.
Se è parziale, la persona tende a tossire e fa fatica a respirare, ma se l'occlusione è totale
l'individuo non grida e non tossisce, si porta le mani alla gola, come se volesse proteggersi da
quello che gli sta accadendo, poiché fa fatica a respirare: è terrorizzato. Come ci si deve
comportare di fronte ad un evento del genere? Il soccorso da offrire è differente a seconda se si
tratta di un lattante, di un bambino o di un adulto.
Prima di passare ad analizzare i dettagli di primo soccorso, è bene sapere che nel collo
abbiamo due canali: l'esofago, collocato posteriormente, dove passa il cibo, e la trachea,
anteriormente, dove passa l'aria. Il soffocamento interessa proprio la trachea, poiché questa viene
ostruita, parzialmente o totalmente, da qualcosa che impedisce il passaggio dell'aria diretta nei
due bronchi e, quindi, nei polmoni. Chiamare immediatamente il 118, prima di iniziare qualsiasi
manovra.
Lattante. Le cause del soffocamento nel lattante possono essere delle più svariate, come
l'inalazione del talco o della polvere, il latte, il rigurgito, gli
oggetti di piccole dimensioni che, se finiscono nelle vie
respiratorie (trachea), provocano un blocco respiratorio,
parziale o totale.
Se il lattante inizia a tossire significa che l'ostruzione è
parziale. In questo caso si deve assolutamente evitare sia
di provare a togliere l'oggetto dalla bocca del lattante per
impedire al corpo ostruente di scendere ancora più in
basso, sia di dargli le classiche "pacche" sulle spalle perché
l'oggetto che occlude la trachea
potrebbe scendere ulteriormente
nelle vie respiratorie, aggravando
il quadro clinico del lattante.
Bisogna lasciarlo tossire fino a
quando la tosse non cessa
spontaneamente, fino alla ripresa
del normale respiro. Evitare di
somministrare l'acqua od altre
bevande, poiché il meccanismo
della deglutizione è ancora alterato. Bisognerà attendere qualche minuto prima che il lattante
possa bere.
28
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
Se il lattante non tossisce, non grida
e non piange, significa che l'ostruzione
è totale. Chiamare immediatamente il
118. Egli dopo qualche secondo
diventa cianotico. A questo punto le
manovre da eseguire sono le seguenti:
prendere in braccio il lattante, afferrarlo
per la mandibola e rigirarlo, in modo
tale che il soccorritore lo appoggi sul
proprio avambraccio in decubito prono,
assicurandosi che le gambe del
lattante siano a cavallo del bicipite del
soccorritore.
A
questo
punto
quest'ultimo si inginocchierà su una
gamba prima appoggiando il bacino del
bambino sul proprio torace, poi
collocando il proprio avambraccio, sul
quale è adagiato il lattante, sulla
coscia, in modo che il bambino sia in
posizione declive con la testa più
bassa delle gambe. Raggiunta questa
posizione
si
devono
effettuare
energicamente 5 colpi interscapolari
con via di fuga laterale. Ai 5 colpi interscapolari seguono 5 manovre di Heimlich modificate,
agendo in questo modo: il soccorritore, rigira il lattante adagiandolo in decubito supino sul proprio
avambraccio, sempre in posizione declive con le gambe a cavallo del bicipite e la testa più in
basso rispetto al corpo; mettere due dita sulla linea intermammillare del lattante ed eseguire 5
compressioni energiche e profonde. Continuare con queste manovre fino a disostruzione
avvenuta, o alla ripresa della circolazione sanguigna, o all'arrivo dei soccorsi avanzati, o fino a
quando il bambino diventa incosciente.
Se il lattante diventa incosciente, lo si adagia delicatamente su un piano rigido e si sollecita il
118. Controllare la pervietà delle vie aeree. Se si scorge un corpo estraneo prima di toglierlo
assicurarsi che sia possibile estrarlo con un dito ad uncino, se è in profondità lasciarlo dove si
trova, per evitare di spingerlo ulteriormente nella trachea. Eseguire 5 insufflazioni di soccorso,
lente e profonde, bocca/bocca-naso. Successivamente si inizia la RCP (rianimazione cardiopolmonare) premendo con due dita nella parte inferiore dello sterno del bambino per 15 volte,
alternando con 2 insufflazioni proseguendo fino all'arrivo dei soccorsi qualificati. La RCP deve
essere eseguita anche in casi di ostruzione perché un po' di aria comunque passa, tenendo
presente che le manovre di compressione sono disostruttive ed, al tempo stesso, mantengono il
circolo sanguigno cerebrale, scongiurando danni cerebrali e neurologici. Tutto questo deve
continuare fino allo sfinimento fisico del soccorritore, o all'arrivo dei soccorsi avanzati ... sempre
che il lattante non riprenda spontaneamente le funzioni cardio-polmonari.
29
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
Bambino. Un bambino che ha un'occlusione parziale delle vie respiratorie, in seguito ad un
boccone "andato di traverso", o all'inalazione di un corpo qualsiasi, inizierà a tossire
insistentemente. Il soccorritore dovrà incoraggiarlo a
tossire ulteriormente, per rimuovere l'ostruzione. Se
il bambino non riesce più a tossire, vuol dire che il
corpo estraneo, che ostruiva parzialmente le vie
respiratorie, nel tentativo di espulsione, si è collocato in
modo tale da ostruirle totalmente. A questo punto il
soccorritore chiama, o fa chiamare, il 118 ed inizia le
manovre di disostruzione. Si inginocchia dietro al
bambino, lo prende per la mandibola, lo colloca sul
proprio ginocchio con la testa in giù ed effettua 5 colpi
interscapolari con via di fuga laterale, alternandole con
5 manovre di Heimlich, che ora descriviamo. Il
soccorritore, sempre posizionato alle spalle del
bambino, pone il pollice sul processo xifoideo e
l'indice sull'ombelico del bambino, in modo da formare
con le due dita una lettera "C". L'altra mano del
soccorritore passa all'interno della lettera C, fino a
chiudersi a pugno, si stacca la mano che ha composto
la C e si afferra il pugno, facendo un blocco unico.
Esercitare per 5 volte la manovra di Heimlich, con
movimento a "cucchiaio", in senso
antero-posteriore e caudo-craniale
(cioè verso l'alto e l'interno), come
se si dovesse descrivere una "J".
Alternare le due manovre appena
descritte, fino alla disostruzione
delle vie respiratorie. Di solito
queste manovre favoriscono la
rimozione del corpo estraneo nelle
vie respiratorie. Se questo non
dovesse accadere ed il bambino
diventa incosciente, lo si deve
posizionare con delicatezza su un
30
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
piano rigido e si sollecita il 118. Il soccorritore estende modicamente il capo del bambino e
controlla il cavo orale. Se scorge che il corpo estraneo è affiorante lo toglie con il dito a forma di
uncino. Se lo vede ma non è affiorante lo deve lasciare lì. Esegue 5 insufflazioni di soccorso,
successivamente passa alla RCP (rianimazione cardio-polmonare) con 15 compressioni,
alternandole con 2 insufflazioni, fino allo sfinimento fisico del soccorritore, o alla ripresa del circolo
cardio-polmonare, o fino all'arrivo dei soccorsi qualificati. L'aria insufflata, anche se passa in
piccola quantità, aiuta la ripresa del circolo sanguigno e, comunque, le compressioni esercitano
un'azione disostruttiva, impedendo il degeneramento cerebrale a causa dell'assenza di ossigeno.
Adulto.
Il trattamento nell'adulto che sta
soffocando, a causa di un corpo estraneo nelle vie
respiratorie, è molto simile a quello del bambino, con
alcune differenze. Inizialmente si deve intervenire
invitando semplicemente la persona a tossire per
espellere il corpo estraneo. Se l'adulto tossisce
l'occlusione è parziale. In questo caso ci si deve
astenere da qualsiasi manovra disostruente. Se la
persona non riesce a tossire, è evidente che
l'occlusione della trachea è totale. Chiamare
immediatame
nte il 118. Il
soccorritore deve agire con rapidità, ponendosi alle spalle
dell'infortunato, che deve essere posizionato con il busto
in avanti sorretto dal soccorritore, che pone una mano sul
petto dell'asfittico.
A questo punto il soccorritore effettua con energia 5
colpi interscapolari con via di fuga laterale alternati a 5
manovre di Heimlich.
Rimanendo dietro all'infortunato, mette la propia
gamba predominante al centro delle gambe di colui che
sta soffocando, lo appoggia sulla propria coscia e mette
le braccia sotto quelle dell'infortunato. A questo punto il
soccorritore colloca il pollice e l'indice rispettivamente sul
processo xifoideo e sull'ombelico dell'adulto sofferente,
formando una lettera "C", al cui interno posizionerà l'altra
mano chiusa a pugno. Quindi, avvolge quest'ultimo con la
mano che ha composto la "C". Il soccorritore effettua con
energia 5 compressioni "a cucchiaio" in senso anteroposteriore e caudo-craniale (da avanti a dietro e dal
basso verso l'alto), come se dovesse descrivere una "J".
In questo modo si determina un rapido aumento della
pressione endopolmonare e tracheo-bronchiale, che,
provocando alcuni colpi di tosse, può essere decisiva per
disostruire le vie respiratorie. Alternare le due manovre
appena descritte fino alla ripresa della normale funzione
31
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
respiratoria. Se l'infortunato perde conoscenza, adagiarlo delicatamente su un piano rigido (per
esempio a terra) ed inginocchiarsi al fianco dell'asfittico. Iperestendergli il capo e controllare il cavo
orale, per rilevare l'eventuale corpo estraneo, che deve essere rimosso se è affiorante. Se il corpo
estraneo si vede, ma è in
profondità non provare a
rimuoverlo, per evitare che
scivoli più in basso.
Stando sempre in ginocchio
al lato dell'infortunato, il
soccorritore
esegue
una
manovra detta G.A.S. (guardo,
ascolto, sento) per 10 secondi.
Si procede in questo modo: si
avvicina l'orecchio alla bocca
del paziente con lo sguardo
rivolto verso il suo torace; si
guarda il torace con il resto
del corpo, per osservare gli
eventuali
movimenti
della
persona in stato di incoscienza, con l'orecchio si ascolta ogni rumore e sibilo che proviene dalla
bocca del paziente, con la guancia si sente l'eventuale respiro della persona. Il soccorritore
posiziona, inoltre, due dita al lato del collo dell'infortunato per controllare il suo polso carotideo. Se
non è presente alcuno di questi segni vitali, ci
troviamo di fronte ad un arresto cardiorespiratorio. Si passa alla RCP (rianimazione
cardio-polmonare).
Si
effettuano
30
compressioni cardio-polmonari e 2 insufflazioni,
alternandole fino allo sfinimento fisico del
soccorritore, o all'arrivo dei soccorsi avanzati, o
alla ripresa delle funzioni cardio-respiratorie
dell'infortunato. Queste manovre devono essere
eseguite soprattutto per evitare i danni da
anossia cerebrale, che sono irreversibili se
l'ossigenazione cerebrale è assente per più di
tre minuti.
Il materiale di questo paragrafo, relativo alla
disostruzione da corpo estraneo nel lattante e
nel bambino, è stato elaborato confrontando gli
interventi del Dott. Marco Squicciarini, medico
volontario della Croce Rossa Italiana e referente
nazionale ed internazionale per la Rianimazione
Cardiopolmonare Pediatrica e per le Manovre di Disostruzione.
32
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
(23) BLS-D Basic Life Support Defibrillation (parte I)
L’acronimo
BLS-D,
Basic
Life
Support
Defibrillation, indica il Supporto di Base delle Funzioni
Vitali con Defibrillatore. Le linee guida del BLS-D sono
diramate dalla European Resuscitation Counsil (ERC).
Il BLS-D consiste nel rispetto delle procedure di
sequenze standard, atte a recuperare l’alterazione o
l’assenza
della
funzionalità
cardio-respiratoria,
quando ci troviamo di fronte ad un arresto cardiaco
improvviso (AC).
Ma procediamo con ordine.
Le malattie cardiovascolari rappresentano la causa del
41% dei decessi registrati in Italia; esse rappresentano
ancora oggi la principale causa di morte. Ogni anno
muoiono 73000 persone per arresto cardiaco improvviso,
una persona su mille, 200 vittime al giorno, 1 ogni 7
minuti. L’arresto cardiaco improvviso colpisce sia gli individui a riposo, sia quelli sotto sforzo.
La morte cardiaca improvvisa può essere definita come il decesso che avviene per cause
cardiache con improvvisa perdita di coscienza entro 1 ora dall’insorgenza dei sintomi. Essa può
verificarsi senza segni premonitori o essere preceduta da sintomi molto variabili per intensità,
durata e caratteristiche, come, ad esempio, avviene nell’infarto miocardico, in cui i segni ed i
sintomi, veri e propri segni d’allarme, devono essere conosciuti.
Molte vittime per morte cardiaca improvvisa possono essere salvate se i presenti agiscono
immediatamente.
Lo scopo del BLS-D - Basic
Life Support Defibrillation - è
proprio quello di garantire il
pronto riconoscimento del grado
di compromissione delle funzioni
vitali e di supportare ventilazione
e circolo, fino al momento in cui
possono essere impiegati mezzi
efficaci a correggere la causa che
ha determinato l’arresto cardiaco
(AC).
L’arresto
cardiaco
determina l’anossia cerebrale,
ovvero l’assenza di apporto di
ossigeno alle cellule del cervello, con la conseguente comparsa di danni che iniziano dopo 4-6
minuti e sono dapprima reversibili, ma diventano irreversibili dopo circa 10 minuti dall’assenza di
circolo.
All’obiettivo principale del BLS-D, legato alla prevenzione dei danni anossici cerebrali nella
persona che ha perso conoscenza, in quanto non respira normalmente e non ha polso carotideo,
33
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
né altri segni di circolo, si aggiunge però quello di un immediato riconoscimento ed intervento sui
ritmi defibrillabili. Questo è reso possibile dall’utilizzo del defibrillatore semi-automatico (DAE),
dispositivo in grado di somministrare l’unico trattamento efficace in caso di ritmo defibrillabile e
correggere precocemente la causa dell’arresto. La fibrillazione ventricolare è un ritmo ipercinetico
in cui il cuore si muove, ma il circolo è fermo, e quindi non è mai efficace. Inoltre, dal momento in
cui si manifesta la fibrillazione ventricolare non è più possibile palpare nessun polso.
La tachicardia ventricolare senza polso e la fibrillazione ventricolare, oltre ad essere gli unici
ritmi defibrillabili, rappresentano il 50% delle cause più frequenti nell’arresto cardiaco improvviso.
La prevenzione del danno anossico cerebrale dipende, però, dalla rapidità e dall’efficacia delle
procedure di soccorso. L’addestramento periodico consente agli operatori sia laici, sia sanitari di
agire in modo coordinato e corretto, di fronte all’arresto cardiaco improvviso, a partire dalla idonea
applicazione della catena della sopravvivenza.
Infatti, per favorire un corretto recupero del paziente è indispensabile effettuare una serie di
manovre che rispettino la catena della sopravvivenza, evidenziando l’importanza della
sequenzialità ed immediatezza di ogni fase. I 4 anelli della catena sono costituiti da:
1) Allarme precoce: riconoscimento della situazione di emergenza ed attivazione precoce del
sistema di soccorso, chiamando il 118;
2) RCP precoce: inizio immediato delle procedure di RCP (Rianimazione Cardio-Polmonare);
3) DAE precoce: defibrillazione precoce;
4) ALS: inizio precoce del trattamento ALS (Advanced Life Support).
La mancata attuazione di una delle fasi del soccorso riduce in maniera drastica le possibilità di
sopravvivenza.
Il materiale di questo paragrafo, relativo alle manovre BLS-D è stato elaborato confrontando la Videoteca delle
Tecniche Infermieristiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università
degli Studi di Torino, Presidente Prof. Valerio Dimonte, supervisione Dott.ssa Patrizia Massariello.
34
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
(24) BLS-D Basic Life Support Defibrillation (parte II)
Verifica delle funzioni cardio-polmonari. Prima di eseguire ogni manovra di rianimazione
cardio-polmonare (RCP), il soccorritore deve osservare innanzitutto l’ambiente circostante, per
instaurare uno stato di sicurezza, valutando la presenza
di eventuali pericoli ambientali (fuoco, infiammabili, cavi
elettrici, gas tossici). Successivamente, si inginocchierà
lateralmente al torace della vittima, ne valuterà lo stato
di coscienza, scuoterà (non troppo energicamente) il
soggetto afferrandolo per le spalle esclamando ad alta
voce: «signore mi sente?... va tutto bene?». In assenza
di risposta chiederà aiuto alle persone presenti. E’
chiaro che la vittima è in stato di incoscienza.
Nel
soggetto privo
di coscienza, il soccorritore deve assicurare alla vittima la
pervietà delle vie respiratorie, mediante l’iperestensione
del capo all’indietro, ponendo una mano sulla fronte della
vittima e con due dita dell’altra mano gli solleverà la
mandibola, indirizzando il mento del soggetto verso l’alto.
Inoltre, controllerà la presenza di eventuali corpi estranei
nella bocca della vittima e, qualora ne ravvisi la presenza,
li rimuoverà.
A questo punto il soccorritore valuterà l’attività
respiratoria della vittima, mantenendo il capo del soggetto
in iperestensione, disponendosi con la guancia vicino alla
bocca del paziente per verificare la presenza di attività
35
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
respiratoria, denominata con l’acronimo G.A.S. - guardo, ascolto, sento. Il soccorritore, per 10
secondi, guarda gli eventuali movimenti del torace, ascolta la presenza di sibili respiratori, sente
l’eventuale fuoriuscita di aria calda dalla bocca del paziente sulla propria guancia.
Un’altra manovra equivalente a quella appena descritta per individuare i segni di circolo
riguarda l’acronimo MO.TO.RE. per rilevare la presenza di MOvimenti, TOsse, REspirazione. Ma
in sostanza non cambia nulla da quanto è stato appena descritto.
Il soccorritore, altresì, verificherà il polso carotideo ponendo due dita sull’arteria carotide,
lateralmente alla trachea. In assenza di tali segnali chiama o farà chiamare il 118. Chiede ad uno
degli astanti di reperire un DAE - defibrillatore semiautomatico esterno - ed inizia precocemente la
manovra della RCP - rianimazione cardio-polmonare.
Tecnica del massaggio cardiaco esterno
(MAE). La RCP prevede le compressioni
toraciche che si rendono necessarie quando
occorre sostituire il circolo, in mancanza di
un’attività cardiaca efficace. Durante i primi minuti
dopo l’arresto cardiaco improvviso, la cui causa
non sia di tipo respiratorio, il contenuto di
ossigeno nel sangue rimane ancora a livelli
accettabili, ma la sua distribuzione al miocardio e
al cervello è limitata dalla gettata cardiaca, che
provoca una mancanza d’ossigeno nei polmoni e nel sangue arterioso. Per questo occorre iniziare
la manovra di rianimazione cardio-polmonare
con il massaggio cardiaco alternato alle
insufflazioni con un rapporto di 30:2, ovvero 30
massaggi cardiaci e 2 respirazioni artificiali,
possibilmente con il pallone A.M.B.U. se a
disposizione.
La ventilazione è, inizialmente, meno
importante delle compressioni toraciche. Inoltre,
deve essere garantita: 1) l’identificazione del
punto corretto dove esercitare le compressioni;
2) l’esecuzione di una corretta tecnica di compressione-rilasciamento; 3) il mantenimento di una
corretta posizione.
Per l’esecuzione del massaggio cardiaco
esterno (MAE) il soccorritore si pone di fianco
alla vittima con le ginocchia all’altezza del torace.
Il corretto punto di compressione si ottiene
posizionando la base del palmo di una mano al
centro del torace, sullo sterno, e sovrapponendo
a questa il palmo dell’altra mano. Braccia e spalle
sono perpendicolari al punto di compressione. E’
raccomandato, infine, di intrecciare le dita delle
due mani evitando che la pressione sia esercitata
36
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
sulle coste, sulla parte alta dell’addome o sulla parte terminale dello sterno. La compressione sul
torace deve essere effettuata verso la colonna vertebrale per un’escursione di 5-6 cm. Dopo ogni
compressione il torace deve riestendersi totalmente. Il rapporto di compressione - decompressione
del torace deve essere di 1:1 - tanto comprimo/tanto decomprimo.
Per questo motivo la pressione sul torace va rimossa, senza però perdere il contatto tra mani e
sterno. La frequenza deve essere di circa 100 compressioni al minuto, poco meno di 2
compressioni al secondo; non va, comunque, superata la frequenza di 120 compressioni al minuto.
I gomiti bloccati e gli arti superiori tesi conferiscono una rigidità che permette di esercitare la
forza sfruttata dal peso del tronco. Il soccorritore conta ad alta voce 1, 2, 3, 4, 5,...30, per imporre il
ritmo e facilitare il successivo cambio tra gli eventuali altri soccorritori.
Tecnica di ventilazione di soccorso.
La tecnica di ventilazione artificiale più
appropriata da parte del soccorritore è
quella con il pallone A.M.B.U. (acronimo
di Auxiliary Manual Breathing Unit, e
slang di "pallone autoespandibile").
L’utilizzo del pallone autoespandibile
A.M.B.U. permette una ventilazione in
aria-ambiente con una concentrazione di
ossigeno del 21%. Nella tecnica di
ventilazione
con
il
pallone
autoespandibile il soccorritore si deve
posizionare alla testa della vittima ed
appoggiarle la maschera sul volto, facendo attenzione che questa sia della misura adeguata per
coprire la zona bocca-naso, e che l’apice della maschera sia posto in corrispondenza della radice
del naso. Con l’indice ed il pollice di una mano il soccorritore dovrà formare una «C» per
mantenere la maschera aderente al volto; con le restanti dita deve sollevare la mandibola della
vittima, per effettuare l’iperestensione del capo. Con l’altra mano deve comprimere il pallone per
insufflare un quantitativo d’aria, tale da provocare una normale espansione del torace. Infine, il
soccorritore osserverà l’escursione del torace come indice di ventilazione efficace.
Citiamo alcune tecniche di ventilazione scorretta: 1) insufflazioni brusche che causano
distensioni gastriche; 2) una inadeguata iperestensione del capo induce distensione gastrica ed
37
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
ipoventilazione; 3) la maschera non bene adesa al volto o di misura inappropriata è causa di una
manovra inefficace e di ipoventilazione.
In assenza del pallone A.M.B.U. il soccorritore dovrà eseguire la ventilazione artificiale boccabocca, sempre mantenendo il capo della vittima in iperestensione ed avendo l’accortezza di
stringerle le narici, per evitare la fuoriuscita di aria dal naso durante l’insufflazione. Dovrà, inoltre,
controllare che si verifichi la normale espansione del torace a conferma della corretta ventilazione.
Il materiale di questo paragrafo, relativo alle manovre BLS-D è stato elaborato confrontando la Videoteca delle
Tecniche Infermieristiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università
degli Studi di Torino, Presidente Prof. Valerio Dimonte, supervisione Dott.ssa Patrizia Massariello.
(25) BLS-D Basic Life Support Defibrillation (parte III)
Sequenza completa BLS-D. La sequenza completa del BLS-D consiste in una serie di azioni
che si riassumono schematicamente con la «catena» dell’A.B.C., che è alla base della valutazione
di una vittima in arresto cardiaco. La A - (Airways) indica l’apertura delle viee aeree, la B - Breathing denota l’accertamento della presenza o assenza della
respirazione, la C - Circulation - determina la verifica
della presenza del circolo sanguigno.
Innanzitutto, il soccorritore deve valutare la sicurezza
dello scenario, pertanto dovrà evitare che le manovre di
soccorso avvengano lontano da eventuali fonti di
pericolo (automobili, cavi elettrici, acqua, fuoco,
infiammabili, ecc.).
38
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
Quando il soccorritore si avvicina
alla vittima, deve valutare lo stato di
coscienza con la manovra "scuoti e
grida", se il paziente respira collocarlo
nella posizione laterale di sicurezza
(PLS), se la vittima non risponde e
non respira si deduce che è in stato
di
incoscienza;
pertanto,
il
soccorritore verificherà la presenza
dell’attività
cardio-polmonare
procedendo nel seguente modo: 1)
posiziona la vittima e controlla
l’allineamento degli arti; 2) osserva la
visibilità del torace; 3) se il paziente
non è vittima di un trauma, gli deve
estendere il capo e sollevare il mento.
Mantenendo la pervietà delle vie aeree, il
soccorritore valuta contemporaneamente la
presenza del respiro e del circolo per 10 secondi.
Come? Iperestende il capo della vittima,
appoggiandogli una mano sulla fronte, mentre
con il pollice e l’indice dell’altra mano gli solleva il
mento, con il medio e l’anulare della stessa
mano, appoggiati sull’arteria carotide a lato della
trachea, verifica la presenza del polso carotideo.
Se c’è arresto cardiaco, il soccorritore chiede ad
un astante di chiamare il 118 (soggetto
incosciente e assenza di attività cardiopolmonare) e ad un altro dei presenti impone di
andare
a
reperire
un
defibrillatore.
Immediatamente passa alla RCP (rianimazione
cardio-polmonare), iniziando con le compressioni
toraciche - M.C.E. - (ricordare la sequenza 30:2 30 compressioni e 2 insufflazioni).
Nella procedura della sequenza BLS-D ogni
azione è sempre preceduta da una valutazione
delle vittime in arresto cardiaco improvviso, che
autorizzi alle successive manovre appropriate che
si configurano nella RCP (rianimazione cardiopolmonare). Questa consiste in una serie di
compressioni toraciche (massaggio cardiaco esterno M.A.E.) e ventilazioni. L’avvio delle 30
compressioni toraciche deve essere intrapreso il più presto possibile, alternato a 2 ventilazioni
polmonari. La sequenza di 30:2 deve essere esercitata ripetutamente. L’integrazione di questa
39
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
sequenza con l’uso del defibrillatore automatico esterno - D.A.E. costituisce il BLS-D dove la D
indica defibrillazione.
Il soccorritore all’arrivo del D.A.E. (Defibrillatore semi-Automatico Esterno) lo collega alla vittima
applicando le piastre sul torace: una nella zona sottoclaveare destra e l’altra tra le linee ascellari
media e anteriore sinistra. Eseguita questa operazione il soccorritore collega il cavo al
defibrillatore e preme il pulsante dell’accensione. Il defibrillatore, in seguito alle indicazioni vocali,
avvia automaticamente l’analisi del ritmo e successivamente impartisce le altre indicazioni per
l’erogazione dello "shock". Il massaggio cardiaco esterno - M.C.E. - si deve interrompere soltanto
in due situazioni, individuate dal defibrillatore attraverso la voce guida: 1) durante l’analisi del ritmo;
2) subito prima di erogare lo "shock". Terminate queste due fasi il soccorritore inizia
immediatamente la RCP per 2 minuti.
Durante tutte le fasi di azione il soccorritore si deve accertare della sicurezza dell’ambiente in
cui effettua la rianimazione.
La frequenza è di 100 compressioni al minuto e si continuerà alternando 30 compressioni a 2
ventilazioni per 2 minuti, che corrispondono a circa 5 cicli. Al termine dei 2 minuti il D.A.E. eseguirà
nuovamente la fase di analisi del ritmo. Durante l’analisi del ritmo la RCP deve essere interrotta
per non creare artefatti che ritarderebbero l’erogazione dello "shock". L’operatore che gestisce il
defibrillatore è responsabile della sicurezza dello scenario durante le fasi di analisi, carica e shock
ed esercita sempre il controllo visivo sulla vittima e sulle zone circostanti, intimando ai presenti di
tenersi a debita distanza durante le fasi medesime. L’altro eventuale operatore che non sta
utilizzando il D.A.E. aiuta a controllare la scena e a fare sicurezza.
Dopo ogni analisi del D.A.E., se lo "shock" è
indicato, questo deve essere prontamente
erogato e subito dopo deve essere ripresa,
senza ritardi, la R.C.P. Se dopo qualsiasi analisi,
fosse anche la prima, il D.A.E. comunica che lo
"shock" non è indicato, anche in questo caso,
senza ritardi, riprendere la R.C.P. per 2 minuti. Si
ricontrolla il paziente esclusivamente se dá segni
di ripresa (apre gli occhi o si muove
normalmente). Per effettuare un nuovo controllo
sul paziente che dá evidenti segni di ripresa, si
procede
a
ritroso
verificando
contemporaneamente la presenza di respiro e di
circolo e, se presenti, rivalutando lo stato di
coscienza della vittima. Se i segni vitali e la
coscienza sono presenti sarà mantenuta la pervietà delle vie aeree, mantenendo il capo in
iperestensione, o collocando il paziente nella posizione di sicurezza, sempre se questo non sia
vittima di un trauma. Se la vittima non è cosciente, non respira normalmente, ma presenta segni di
circolo, il soccorritore dovrà continuare erogando dieci ventilazioni al minuto, 1 ogni 6 secondi.
40
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
Riassumendo. La sequenza completa BLS-D deve essere eseguita se la persona non è
cosciente, non respira e non presenta segni di circolo. Solo la contemporanea presenza di tutte
queste condizioni permette l’accensione del D.A.E., ovvero del Defibrillatore semi-Automatico
Esterno. Con una vittima in questa situazione va sottolineato che le nuove linee guida pongono
particolare enfasi sull’avvio precoce, senza perdite di tempo, da parte degli operatori della R.C.P.
(Rianimazione Cardio-Polmonare), in tutti i casi dove il D.A.E. non sia immediatamente disponibile.
Sul D.A.E. devono essere eseguiti periodicamente i controlli previsti. Tuttavia, se durante la
R.C.P. il D.A.E. dovesse smettere di funzionare, si dovrà, senza ritardi, chiedere un altro D.A.E., o
se non immediatamente disponibile informarsi su dove recuperarlo e ricominciare immediatamente
la R.C.P.
Il materiale di questo paragrafo, relativo alle manovre BLS-D è stato elaborato confrontando la Videoteca delle
Tecniche Infermieristiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università
degli Studi di Torino, Presidente Prof. Valerio Dimonte, supervisione Dott.ssa Patrizia Massariello.
41
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
APPENDICE AL CAPITOLO
INFORT UNIO DI TIPO...
TRAUMATICO
Si definisce un infortunio traumatico un incidente stradale, una caduta, un trauma in
genere...
MEDICO
Si definisce un infortunio medico un infarto, un coma, un ictus...
IPOTENSIONE
L'ipotensione è una condizione in cui i valori della pressione di un individuo sono più
bassi rispetto alla norma: 100-110 mmHg per la pressione sistolica (quando il ventricolo
sinistro si contrae) e 60-70 mmHg per la pressione diastolica (quando il ventricolo sinistro si
rilassa e si contrae l'atrio sinistro).
Le cause dell'ipotensione arteriosa sono molteplici, in questo caso dipende dalla
diminuzione della volemia, cioè dalla perdita di sangue e/o di acqua e/o di sali. L'ipovolemia
nell'ustionato grave si verifica per la perdita di molto sangue che contiene anche il plasma,
vale a dire la parte acquosa del sangue stesso.
MIALGIE
La MIALGIA è una sindrome dolorosa localizzata a uno o più gruppi muscolari. I muscoli
interessati sono contratti con dolenzia. L'esecuzione dei movimenti provoca dolore. Le
cause della mialgia possono essere molteplici e possono risalire ad eventi traumatici, virali
o reumatici.
PERIOSTIO
Il PERIOSTIO, di colore biancastro e spessore variabile, è una membrana fibrosa che
avvolge le ossa, fatta eccezione per le superfici articolari e i punti di inserzione dei tendini
muscolari. Il periostio è costituito da fasci costituiti da tessuto connettivo e fibre elastiche
poste su due strati. Lo strato più interno è ricco di osteoblasti (cellule ossee) e provvede
alla produzione di tessuto osseo durante il periodo d'accrescimento e per tutta la vita, in
42
TRAUMATOLOGIA ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
GIOVANNI LESTINI
caso di usura o traumi. Nello strato esterno sono presenti i vasi sanguigni e le cellule
nervose.
SOSTANZE ANALETTICHE
Il termine ANALETTICO viene riferito agli eccitanti del bulbo, un distretto del sistema
nervoso centrale. Gli analettici sono farmaci che stimolano l'attività dei centri regolatori dei
sistemi cardio-circolatorio e respiratorio. Essi sono utilizzati nei casi in cui questi sistemi
sono in condizioni di difficoltà funzionale.
43
L’APPARATO RESPIRATORIO
GIOVANNI LESTINI
L'APPARATO RESPIRATORIO
di Giovanni Lestini
(1) Come respiriamo
L’apparato respiratorio permette gli
scambi gassosi tra l'ossigeno e
l'anidride carbonica, ovvero tra il
sangue e l’aria atmosferica. Lo scopo
della respirazione è quello di eliminare
l'anidride carbonica dal corpo, per
sostituirla con l'ossigeno, in quanto
tossica per il metabolismo cellulare.
L'ossigeno
è,
infatti,
il
gas
indispensabile che ci permette di
completare tutti i processi, mediante i
quali produciamo l'energia.
Il sistema respiratorio è l'artefice di
questo importante scambio gassoso, in
quanto coopera intimamente con il
sistema circolatorio, che ha il compito
sia di prelevare l'anidride carbonica dai
distretti corporei, per condurla ai
polmoni, mediante il sistema venoso ed
eliminarla all'esterno, sia di prelevare
l’ossigeno presente nei polmoni, per
trasportarlo e distribuirlo in tutto
l'organismo.
Tutto questo avviene, quasi senza accorgercene, nei 12-16 atti respiratori (inspirazione +
espirazione), che un individuo adulto esegue per ogni minuto, ovvero un atto respiratorio in 4-5
secondi. Molto più numerosi sono gli atti respiratori nel neonato, che può arrivare fino a 60-70 atti
respiratori al minuto: circa un atto respiratorio al secondo.
Nell’organismo umano esistono tre tipi di respirazione:

la respirazione esterna: scambi gassosi tra il sangue e l’aria negli alveoli polmonari;

la respirazione interna: trasporto dei gas nel sangue, vale a dire gli scambi gassosi tra i
tessuti ed il sangue;

la respirazione dei tessuti: l’utilizzazione dei gas nelle cellule.
L’apparato respiratorio ha la proprietà di diffondere l’aria atmosferica nei polmoni per il
fabbisogno vitale dell’uomo. L'impianto respiratorio è composto dalle fosse nasali, dal rinofaringe
(parte superiore della laringe in prossimità delle cavità nasali), dalla laringe (parte anteriore
44
L’APPARATO RESPIRATORIO
GIOVANNI LESTINI
dell’organo respiratorio posto tra la faringe e la trachea, contenente le corde vocali), dalla trachea,
dai bronchi, dai bronchioli, dagli alveoli polmonari.
Gli organi fondamentali della respirazione sono i polmoni, uno destro ed uno sinistro,
posizionati nel torace e ancorati ai bronchi. I polmoni sono separati dalla regione addominale per
mezzo del muscolo diaframma.
La parte esterna dei polmoni è attraversata da alcune profonde scissure, dette scissure
interlobari.
Il polmone destro è solcato da due scissure
interlobari che lo dividono in tre lobi (superiore,
medio ed inferiore). Il polmone sinistro, invece, è
percorso da una sola scissura che lo divide in due
lobi, a causa della presenza dell’incisura
cardiaca, in cui è alloggiato il cuore.
I caratteri fondamentali della respirazione sono
la frequenza respiratoria e la profondità degli
atti respiratori. La risultante tra queste due
componenti è rappresentata dalla ventilazione
polmonare. Quest’ultima è data dalla quantità di
aria che passa nell’albero respiratorio in 1 minuto.
A seconda del tipo di respirazione si possono
distinguere i seguenti volumi:

il volume corrente, che è la quantità di aria che l’uomo immette nella struttura
polmonare (circa 500 cc di aria) per ogni atto respiratorio;

il volume di riserva inspiratoria, che è la quantità di aria in più che può essere
introdotta nei polmoni per ogni inspirazione forzata (circa 3000 cc);

il volume di riserva espiratoria, che è la quantità di aria che si può espellere (circa
1000 cc) attraverso un’espirazione forzata;

il volume residuo, che è la quantità di aria che resta immagazzinata nei polmoni (circa
1200 cc) e che non può essere espirata.
Volume corrente +
Volume di riserva inspiratoria +
Volume di riserva espiratoria =
Capacità vitale
(2) L'albero respiratorio
L’ingresso dell’aria nei polmoni, come è stato già indicato, avviene mediante il naso (o la
bocca), la faringe (condotto muscolare e membranoso, situato dietro la cavità boccale, che mette
45
L’APPARATO RESPIRATORIO
GIOVANNI LESTINI
in comunicazione la bocca con l’esofago, con la laringe e con le fosse nasali, permettendo così il
passaggio dei cibi e dell’aria), la laringe, la trachea, i bronchi, i bronchioli e gli alveoli polmonari.
La trachea ed i bronchi sono i
condotti, che collegano le vie
respiratorie superficiali ai polmoni.
La trachea ha una lunghezza di
circa 10-12 cm, con un diametro che
oscilla tra i 16 ed i 18 mm. Essa
percorre il tratto che va dalla 6ˆ
vertebra cervicale, fino alla 4ˆ
vertebra dorsale. La trachea è
costituita da 15-20 anelli tracheali, di
origine cartilaginea, intervallati dai
legamenti
anulari,
che
posteriormente si connettono alla
sua
parete
membranacea,
garantendo il passaggio dell'aria. La
trachea è distinta in due tratti: quello
cervicale, costituito dai primi 5-6
anelli tracheali, e quello toracico
costituito dai rimanenti 10-15 anelli.
Questo
condotto,
nella
parte
superiore comunica con la laringe,
mentre nella parte inferiore si dirama
in due bronchi, assumendo la forma
di una «Y» capovolta. La trachea,
mobile all'estremità superiore, è un
canale elastico collegato saldamente, nella parte inferiore, al centro frenico del diaframma (parte
tendinea e centrale del diaframma, dove si appoggia il cuore al quale è saldamente vincolato; per
questo motivo il centro frenico del diaframma è il punto più stabile del diaframma) esattamente nel
punto di biforcazione, da cui originano i bronchi.
I bronchi, ed esattamente il bronco destro ed il bronco sinistro, originano dalla biforcazione
della trachea, all'altezza della 4ˆ-5ˆ vertebra dorsale. Il bronco destro ha un asse inclinato di circa
20°, con un diametro di 15 mm ed una lunghezza di circa 2 cm. Il bronco sinistro ha un asse
inclinato di circa 45°, con un diametro di 11 mm ed una lunghezza di circa 5 cm. Queste differenze
di grandezza, tra i due bronchi, sono dovute al fatto che il polmone destro è più esteso del sinistro,
poiché quest'ultimo è dotato di due lobi (in luogo dei tre lobi presenti nel polmone destro), a causa
della presenza dell'incisura cardiaca. Pertanto, il polmone destro ha una maggiore capacità
respiratoria rispetto al polmone sinistro. I bronchi si estendono nei polmoni, mediante alcune
ramificazioni, dette bronchi intrapolmonari. Questi, oltre ad essere dotati di innumerevoli muscoli
lisci, controllati e mossi dal nervo vago e dal plesso polmonare, sono rivestiti di una mucosa ricca
di cellule ciliate e ghiandole mucipare, che permettono al muco di scorrere verso l'esterno.
I polmoni sono gli organi dove avvengono gli scambi gassosi tra l'aria atmosferica e l'anidride
carbonica contenuta nel sangue. Essi sono situati nelle logge polmonari della gabbia toracica,
46
L’APPARATO RESPIRATORIO
GIOVANNI LESTINI
separati dal mediastino (spazio compreso tra la colonna vertebrale e lo sterno), dove si trovano la
trachea, i bronchi, l'esofago, il timo, il cuore ed i grossi vasi sanguigni. Ciascun polmone è
costituito da: una base diaframmatica, modellata sulla convessità del diaframma; da una faccia
costovertebrale, di forma convessa e con molte impronte costali; da una faccia mediastinica o
mediale, concava, con la presenza di un'area infossata, detta ilo, in cui vi entrano i nervi ed i
bronchi, e ne escono i vasi sanguigni; un apice, arrotondato, visibile nella parte alta del polmone,
oltre il livello superiore della seconda costa.
Le caratteristiche di questi canali respiratori sono fondamentalmente tre:
 ampia estensione di superficie delle pareti;
 continue e rapide variazioni di direzione;
 umidità delle pareti.
Tutto ciò consente all’aria di penetrare nei polmoni umidificata, riscaldata e esente da germi.
La quantità d’aria espirata da un essere umano
è di circa:
8.000 litri 3.000.000 di litri 210.000.000 di
ogni giorno in un anno
litri nella vita
Come si è accennato sopra, i
polmoni sono costituiti dai lobi, tre
nel polmone destro e due nel
polmone sinistro. Ciascun lobo è
diviso
in
segmenti
polmonari
piramidali.
Ogni
segmento
comprende centinaia di lobuli
polmonari, percorsi da bronchìoli
lobulari del diametro di 1 mm.
Ciascun bronchìolo lobulare si
ramifica in bronchìoli intralobulari, il
cui diametro è di 0,3 mm. Questi, a
loro volta, si diramano in circa 15
bronchìoli terminali, ciascuno dei
quali alimenta un acino polmonare,
del diametro di circa 1 cm. In
ciascun
acino,
il
bronchìolo
terminale dà origine a 2 bronchìoli
alveolari, con alcune estroflessioni
dalla particolare forma emisferica: gli
alveoli polmonari, che divengono
sempre
più
numerosi
verso
l'estremità distale del bronchìolo.
Quest'ultimo si suddivide, infine, in
2-10 condotti alveolari, la cui parete
è costituita da un insieme di alveoli,
avvolti da una serie di ramificazioni
47
L’APPARATO RESPIRATORIO
GIOVANNI LESTINI
nervose, dai vasi linfatici e dai capillari sanguigni. Questi ultimi sono talmente sottili che, attraverso
il loro diametro di circa 5-6 µm, può passare un solo globulo rosso.
Nei 300 milioni di alveoli polmonari, lo scambio gassoso tra il
sangue e l’aria atmosferica è possibile grazie al sottile spessore
dell’epitelio (tessuto di rivestimento interno degli organismi
animali e vegetali), oltre che dall’enorme estensione della
superficie alveolare, la quale ricopre circa 60-70 mq, ovvero, 40
volte la superficie esterna del corpo umano.
La quantità di aria che si inspira o che si espira in un minuto
è detta ventilazione minuto.
Ciascun individuo ventila, a riposo, tra i 4 ed i 15 litri per
minuto, vale a dire che noi inspiriamo ed espiriamo di norma
circa 500 cc di aria per ciascun atto respiratorio.
(3) Meccanica respiratoria
La meccanica respiratoria regola l’introduzione e l’eliminazione dell’aria dai polmoni, per
mezzo del lavoro dei muscoli inspiratori, di quelli espiratori e del diaframma.
Per comprendere meglio il movimento
inspiratorio, si deve tener presente che
ciascun emitorace (ciascuna metà della
gabbia toracica, attraversata dal piano
sagittale) è dotato di due pleure: la
pleura parietale e la pleura viscerale. La
pleura parietale è una membrana sierosa,
che aderisce alla superficie interna della
parete costale e si estende al diaframma
ed al mediastino, mentre la pleura
viscerale è una membrana sottile e
trasparente, che riveste il polmone,
estendendosi
profondamente
nelle
scissure interlobari. I due foglietti pleurici
sono intimamente adesi tra di loro, tanto
da delimitare uno spazio virtuale, detto
cavo pleurico, all'interno del quale si trova
il liquido pleurico, la cui caratteristica è
quella di lubrificare le due pleure, che
scorrono l'una sull'altra, permettendo il
collegamento indiretto tra le coste ed i
polmoni.
Una volta chiarito il rapporto ed il
meccanismo che collega le coste, le
pleure ed i polmoni si può comprendere in maniera più agevole la dinamica respiratoria.
48
L’APPARATO RESPIRATORIO
GIOVANNI LESTINI
Il movimento inspiratorio avviene tramite la contrazione del muscolo diaframma, che si
abbassa (per permettere alla parte inferiore dei polmoni di espandersi) e degli intercostali esterni
(muscoli che sono inseriti sul margine inferiore di ogni costa), che consentono l’innalzamento e
l’avanzamento delle coste e dello sterno, favorendo l'ampliamento della gabbia toracica verso l'alto
ed in senso antero-posteriore, permettendo lo stiramento delle fibre polmonari e l'ampliamento dei
polmoni stessi, ciascuno dei quali è collegato indirettamente con le coste mediante le due pleure.
Pertanto, l'aria entra nei polmoni quando questi sono già dilatati, poiché all’aumento del
volume della cavità toracica, corrisponde una dilatazione dei polmoni, con la conseguente
riduzione della pressione polmonare interna: l'aria compie il proprio ingresso nei polmoni.
Il movimento espiratorio si verifica sia per il rilasciamento dei muscoli inspiratori (intercostali
esterni), sia per la decontrazione del diaframma. Infatti, il rilasciamento degli intercostali esterni
permette alla gabbia toracica di abbassarsi e di ridurre il proprio diametro antero-posteriore,
comprimendo i polmoni; nel frattempo il diaframma si decontrae e si innalza, premendo sulla parte
inferiore dei polmoni. Queste due azioni permettono l'aumento della pressione polmonare interna:
l'aria fuoriesce dai polmoni, per essere espulsa dall'organismo.
Va precisato, inoltre, che nella respirazione tranquilla, o eupnea (respiro normale, regolare),
come ad esempio in alcune fasi nel respiro notturno, l'inspirazione avviene secondo quanto
descritto sopra, mentre l'espirazione avviene mediante un processo passivo, secondo il quale i
muscoli inspiratori si rilasciano, permettendo il ritorno del diaframma, della gabbia toracica e delle
fibre elastiche del polmone nella loro posizione iniziale.
Ci sono, altresì, alcuni muscoli respiratori accessori che intervengono quando la profondità e la
frequenza della respirazione aumentano notevolmente, come, ad esempio, durante una gara, un
allenamento, un'attività motoria, un intenso sforzo fisico.
49
L’APPARATO RESPIRATORIO
GIOVANNI LESTINI
I muscoli che favoriscono l'inspirazione forzata, cooperando con gli intercostali esterni sono: lo
sternocleidomastoideo, il dentato anteriore, il grande e piccolo pettorale, il grande dorsale,
gli scaleni, il diaframma.
I muscoli che consentono l'espirazione forzata sono: gli intercostali interni, il trasverso del
torace, gli obliqui ed il retto dell'addome. Questi favoriscono un ulteriore innalzamento del
diaframma, riducendo il volume della cavità toracica, con il conseguente aumento della pressione
polmonare interna, premettendo così la fuoriuscita dell'aria dai polmoni.
(4) Controllo nervoso e
chimico del respiro
La regolazione ed il controllo
della frequenza e della profondità
del respiro avvengono ad opera
del centro nervoso respiratorio
situato nel bulbo (porzione del
sistema
nervoso
centrale
collocata tra l’encefalo ed il
midollo spinale; è la sede dei
centri
regolatori
della
respirazione, oltre che dell’attività
cardiaca) e precisamente nel
ponte di Varolio e nel midollo
allungato del tronco cerebrale.
Il bulbo è composto da un
centro inspiratorio e da un centro espiratorio.
I neuroni del centro inspiratorio, se sono stimolati, producono l’inspirazione, mentre quelli del
centro espiratorio, in seguito ad eccitazione, generano l’atto espiratorio.
Al centro inspiratorio arrivano impulsi inibitori che hanno la loro origine nei meccanocettori,
cioè i recettori di stiramento, che si trovano nelle
pareti degli alveoli polmonari. I meccanocettori
Il nervo vago appartiene al sistema raggiungono l’eccitamento quando si verifica la
nervoso autonomo. Percorre tutto il distensione delle fibre elastiche dei polmoni, di
collo, passa attraverso il torace e si conseguenza un flusso di impulsi afferenti passa
lungo i nervi vaghi e deprime i centri inspiratori.
divide in rami diffondendosi Pertanto, si verifica una sospensione degli
nell’apparato respiratorio e nel cuore
impulsi efferenti destinati ai muscoli inspiratori: si
genera l’espirazione.
50
L’APPARATO RESPIRATORIO
GIOVANNI LESTINI
Al centro inspiratorio giungono impulsi inibitori
anche dai chemocettori (recettori di deficit di
ossigeno e della presenza o meno dei gas nel
sangue, ad es.: quando la pressione atmosferica
è bassa, come avviene nelle alte quote) della
zona aortica e carotidea in presenza di stimoli
prodotti dall’anossia (mancanza di ossigeno) e
dall’ipercapnia (aumento dell’anidride carbonica
nel sangue).
Impulsi ai centri respiratori giungono anche
dalla corteccia cerebrale, per cui il respiro può essere modificato volontariamente.
(5) Atti respiratori accessori
Nella vita di un individuo, a volte, si verificano alcuni episodi respiratori come la tosse, lo
starnuto, il singhiozzo, lo sbadiglio, il riso ed il pianto che, apparentemente, svolgono un ruolo
secondario. Queste forme eccezionali di respirazione sono evocate da stimoli sia di natura fisica,
sia di origine emotiva. Gli effluvi intensi, il fumo ed i
corpuscoli rappresentano le cause chimico-fisiche,
che eccitando le vie aeree, come le fosse nasali ed
i bronchi, possono produrre i colpi di tosse o gli
starnuti. Se, però, si considerano separatamente è
possibile constatare che questi sono veri e propri
atti respiratori.

La tosse è un atto espiratorio forzato, la cui
causa è data da un corpo estraneo, ovvero
dalla produzione eccessiva di muco. Lo
stimolo delle terminazioni sensitive nella
laringe e l'irritazione della trachea (o dei
bronchi) produce il riflesso che provoca, in
un primo momento, la chiusura della glottide (apertura della parte superiore della laringe) e
il restringimento dei polmoni, seguiti da una violenta espulsione dell'aria (con l'apertura
improvvisa della glottide), dall'allontanamento del muco e degli agenti esterni (dalle vie
respiratorie profonde), responsabili dell'irritazione delle mucose, verificandosi il
caratteristico "colpo di tosse".

Lo starnuto, si distingue dalla tosse, dal momento che è anticipato da un profondo atto
inspiratorio. In questo caso si è in presenza di una eccitazione della mucosa nasale, poiché
nelle vie respiratorie possono giungere alcune sostanze o gas, irritanti per le mucose
stesse, stimolando un movimento riflesso, che produce la chiusura della glottide ed il
restringimento dei polmoni. Questo processo di compressione provoca sia la violenta
fuoriuscita dell'aria dalla zona rino-farigea, con l'espulsione degli agenti esterni ingeriti, sia
l'apertura improvvisa della glottide. In molti casi, la lingua blocca la parte posteriore della
bocca, provocando l'espulsione violenta dell'aria dal naso.
51
L’APPARATO RESPIRATORIO
GIOVANNI LESTINI

Il singhiozzo, che si verifica attraverso un’inspirazione involontaria, è causato da
uno spasmo (contrazione muscolare, involontaria, anomala ed incontrollata) del diaframma,
stimolato dal nervo vago, che origina dal tronco encefalico, fino a raggiungere l'addome. Il
nervo vago controlla, inoltre, la frequenza cardiaca, i muscoli della gola, l'intestino e la
produzione degli acidi nello stomaco. Il diaframma, inizialmente disteso, si contrae
repentinamente, causando un'inspirazione forzata e la chiusura parziale della glottide, con
la susseguente emanazione del caratteristico effetto acustico. La contrazione improvvisa
del diaframma si può eliminare trattenendo il respiro, modificando la profondità degli atti
respiratori, oppure bevendo acqua: tutte manovre che coinvolgono il diaframma, mediante
l'aumento della pressione intraddominale.
A proposito di «rimedi» che inibiscono il singhiozzo, è interessante conoscere quanto
asseriva il medico ateniese Erissimaco: "Trattenete il respiro per qualche tempo; se il
singhiozzo non si placa, fate un gargarismo con acqua. Se non passa nemmeno così
solleticatevi il naso con qualcosa finché non starnutite. Con un paio di starnuti, anche il
singhiozzo più violento scomparirà sicuramente".

Lo sbadiglio è contraddistinto da una profonda inspirazione seguita da una ampia
espirazione, unitamente a differenti gesti spasmodici della bocca e delle parti estreme del
corpo. Le origini dello sbadiglio possono essere di diversa natura. Nello sbadiglio causato
dalla fame e dal sonno, l'origine è di natura fisica; se è determinato dalla noia o dalla vista
di una persona che sbadiglia, la sua natura è di origine psicosomatica.
«Una parte del cervello che svolge un ruolo importante nello scatenare lo sbadiglio è
l'ipotalamo (nel quale sono custoditi anche i centri che sincronizzano il sonno e la veglia, la
fame e la sete, la temperatura corporea). In particolare, alcuni neurotrasmettitori (tra cui la
dopamina) e neuropeptidi (peptidi elaborati e messi in circolo dalle cellule nervose, con il
compito di trasmettere o modulare gli impulsi nervosi) hanno un ruolo importante nello
stimolare questo comportamento. Sbadigliare è un'azione stereotipata e non ci sono
differenze di sesso, di razza, di età nel modo in cui si sbadiglia: si fa una lunga inspirazione
seguita da una breve espirazione durante la quale è molto difficile, quasi impossibile,
evitare di aprire la bocca e fare uscire un po' d'aria. In tutto lo sbadiglio dura mediamente
sei secondi. (omissis)
(omissis) Ma a che cosa serve lo sbadiglio? e perché è contagioso? Il significato funzionale
di questo comportamento è sicuramente diverso nelle varie specie. Nell'uomo esso svolge
numerose funzioni, non ancora del tutto comprese. E' stato dimostrato che non è vera la
convinzione diffusa secondo cui lo sbadiglio serve ad ossigenare il sangue in presenza di
un aumento della concentrazione di anidride carbonica. Una conseguenza utile dello
sbadiglio può essere quella di favorire l'apertura delle tube di Eustachio per bilanciare la
pressione dell'orecchio medio (sbadigliare risulta utile in fase di decollo o atterraggio
aereo).
Per la contagiosità, sono state proposte numerose teorie. Tra queste quella che ritiene che
lo sbadiglio sia un segnale paralinguistico (cioè oltre il linguaggio convenzionalmente
parlato). Secondo questa teoria, lo sbadiglio fornirebbe informazioni a proposito dello stato
di noia o di sonnolenza in cui un individuo si trova, e la sua contagiosità servirebbe a
sincronizzare i ritmi di attività del gruppo sociale.» (Lucia Carriero, Settore Neuroscienze 52
L’APPARATO RESPIRATORIO
GIOVANNI LESTINI
SISSA - Trieste, Nella rete della scienza, Laura Tonon, a cura di, 2003, Edizioni Dedalo
s.r.l., Bari)

Il riso ed il pianto consistono in un'inspirazione profonda, seguita da espirazioni brevi. La
loro natura può essere sia di origine fisica, sia di origine emotiva.
Il ridere, il sospirare, il gridare, oltre a produrre una migliore mobilità del diaframma, mediante il
suo abbassamento ed innalzamento, rafforzano questo importante muscolo e lo rendono più
elastico.
Spesso il ridere, il piangere, ma anche il sospirare ed il gridare esprimono uno stato emotivo,
mediante il quale si eliminano tutte le tensioni di origine psicosomatica. Purtroppo, nella società
odierna, per vari motivi, non sempre è possibile manifestare emotivamente il proprio stato d'animo,
con la conseguente sofferenza della sfera emozionale dell'individuo. Si tratta di stimoli respiratori
eccezionali, che, contraddistinti da una lunga espirazione, possono liberare energie sconosciute e
rilassare gli angoli più reconditi della natura umana.
(6) Particolari situazioni respiratorie
Oltre agli atti respiratori accessori, si possono verificare alcune situazioni respiratorie, dovute a
cause ambientali o patologiche. Pertanto, in determinate contingenze si può incorrere nelle
seguenti situazioni respiratorie: acapnia e ipercapnia, anossia, iperossia, dispnea, asma,
enfisema, pneumotorace.

L’acapnia e l’ipercapnia si verificano, rispettivamente, a causa delle variazioni in meno od
in più della concentrazione di CO2.

L’anossia è dovuta ad una diminuita disponibilità di ossigeno da parte delle cellule dei
tessuti. Il tessuto che è più influenzato dall’anossia è il Sistema Nervoso Centrale, pertanto
i sintomi dell’anossia sono prevalentemente nervosi. Una forma particolare di anossia è il
mal di montagna. Questo è dovuto alla bassa pressione barometrica, in cui si verifica una
diminuita pressione parziale d’ossigeno, la quale è compensata da un aumento della
53
L’APPARATO RESPIRATORIO
GIOVANNI LESTINI
circolazione sanguigna e dalla produzione di globuli rossi. Il conseguente eccitamento del
centro respiratorio favorisce un aumento della ventilazione polmonare.

L’iperossia si manifesta a causa della respirazione di ossigeno a pressione elevata (oltre 1
Atm), risultando tossica per l’organismo. In tali condizioni si riscontra una reazione
infiammatoria a carico dell’epitelio, cioè del tessuto di rivestimento delle vie respiratorie;
inoltre, compaiono alcune alterazioni a carico della corteccia cerebrale, le quali producono
convulsioni epilettiche.

La dispnea si evidenzia mediante il susseguirsi di atti respiratori senza che l’individuo se
ne renda conto. In alcuni casi si ha difficoltà di respiro, con la sensazione di soffocamento e
con un’accentuazione dei movimenti respiratori.

L’asma è una situazione patologica in cui si verifica la contrazione dei muscoli lisci delle
pareti bronchiali e l’aumento della resistenza al passaggio dell’aria nelle vie respiratorie,
soprattutto nell’espirazione. Il senso di soffocamento è dovuto, probabilmente, ad ischemia
cerebrale.
L’ ischemia cerebrale è un deficiente afflusso di
sangue al cervello, dovuto alla interruzione della
circolazione a causa dell'ostruzione di un vaso
arterioso che irrora il tessuto cerebrale.

L’enfisema polmonare si manifesta con una perdita di elasticità delle cartilagini costali,
con una diminuzione della capacità vitale, con un aumento dell’aria residua e con una
diminuzione della superficie respiratoria.

Lo pneumotorace si presenta con un certo quantitativo di aria nel cavo pleurico (spazio
presente tra i due foglietti pleurici). Lo pneumotorace può essere: aperto, chiuso, valvolare.
Nel primo caso il cavo pleurico comunica con l’esterno, per la rottura di un bronco o per
una lesione della parete toracica. Lo pneumotorace chiuso è meno dannoso dal punto di
vista funzionale, in quanto la pressione endopleurica (tra le due pleure) non è elevata come
nello pneumotorace aperto. Lo pneumotorace valvolare è il più grave di tutti, in quanto la
comunicazione del cavo pleurico all’esterno permette l’introduzione di aria durante l’atto
inspiratorio, ma non la sua fuoriuscita durante l’espirazione.
54
L’APPARATO RESPIRATORIO
GIOVANNI LESTINI
(7) Respirazione addominale e toracica
Nel corpo umano, il tronco si può suddividere in due parti: la gabbia toracica e l'addome.
Questi sono separati dal diaframma, la cui
forma richiama quella di una "cupola".
Il diaframma si abbassa e le coste si sollevano
All'interno della gabbia toracica alloggiano i
polmoni, che rappresentano gli organi
principali della respirazione.
Durante l'inspirazione aumenta il volume
della gabbia toracica e, quindi, dei polmoni,
che seguono passivamente il movimento
delle coste. L'aumento della capacità del
torace è dovuto sia all'aumento del suo
diametro antero-posteriore (a causa della
contrazione dei muscoli intercostali esterni),
sia all'abbassamento del diaframma.
Il diaframma si solleva e le coste si abbassano
Nell'espirazione avviene il fenomeno
inverso: si riduce il volume intratoracico e si
innalza il diaframma, che, quando è
decontratto, assume la classica forma "a
cupola".
Durante gli atti respiratori, se prevale
l'azione del diaframma, la respirazione è
addominale (o diaframmatica), se è preponderante il movimento dei muscoli che espandono il
torace (intercostali esterni), la respirazione è toracica.
Normalmente, l'attività respiratoria naturale consiste nella combinazione tra questi due tipi di
ventilazione polmonare. Nell'inspirazione le coste si sollevano, il corpo è eretto. Nell'espirazione il
corpo si rilassa, si abbandona.
Il modo con cui si eseguono gli atti respiratori è condizionato anche dall'attività che si sta
praticando. Nello svolgimento di un’attività motoria, che richiede un elevato quantitativo di energia,
non ci si può limitare ad un semplice accomodamento respiratorio, ma si debbono controllare gli
atti respiratori, cercando di coordinare l’azione respiratoria con l’attività che si sta svolgendo.
Respirazione addominale o diaframmatica. Questo tipo di respirazione provvede ad aerare
soprattutto la porzione inferiore dei polmoni. In questo caso, rivestono un ruolo fondamentale il
diaframma ed i muscoli addominali. Il diaframma, quando è in fase di riposo, ha la convessità
rivolta verso l'alto; metaforicamente esso si può paragonare ad una cupola, ovvero ad un ombrello
aperto. Quando il diaframma si contrae, durante l'inspirazione, si abbassa, appiattendosi,
favorendo l'aumento di volume della gabbia toracica e l'espansione dei polmoni. Simultaneamente
l'addome viene spinto in avanti. Nell'inspirazione addominale profonda, che consente di ottenere la
massima espansione longitudinale dei polmoni, è importante rilassare i muscoli addominali, per
favorire un ulteriore abbassamento del diaframma. Durante l'espirazione il diaframma si rilassa,
ritornando alla posizione di riposo, mentre l'addome rientra.
55
L’APPARATO RESPIRATORIO
GIOVANNI LESTINI
Il tipo di respirazione, la profondità, la frequenza ed il ritmo degli atti respiratori si modificano
relativamente alle esigenze del momento. Un valido contributo è offerto dalla ginnastica
respiratoria, la cui finalità è quella di aerare profondamente i polmoni ed educare i muscoli che
svolgono questo delicato compito.
La respirazione diaframmatica, inoltre, assicura un maggiore scambio gassoso, rispetto alla
respirazione toracica, poiché, rispetto a questa, permette un maggiore aumento del volume
intratoracico.
Alcune ricerche hanno dimostrato che la respirazione diaframmatica, associata ad alcuni
esercizi di rilassamento, è utilizzata per combattere gli stati ansiosi.
«...Specificamente orientato a ridurre il fenomeno di iperventilazione associato al panico,
l'addestramento respiratorio tende a favorire la respirazione diaframmatica rispetto a quella
toracica (Ley e Blood, 1985)» (Roberto Infrasca, Il disturbo da attacchi di panico, 2001).
«...La respirazione diaframmatica è associata al rilassamento ... Il diaframma si contrae in
risposta all'ansia o alla paura di perdere il controllo ... Per questo motivo l'armatura del diaframma
viene associata anche all'ansia del piacere o al tentativo di reprimere gli impulsi piacevoli seguito
dall'insorgere di rabbia e collera» (Marsaa Iona Teeguarden, Guida completa alla digitopressione
Jin Shin Do, 2002).
«Per insegnare ai loro pazienti a tenere sotto controllo l'ansia, molti psicoterapeuti cognitivocomportamentali utilizzano il training respiratorio, vale a dire una tecnica basata sulla respirazione
lenta e diaframmatica. Anche questo metodo è stato oggetto di numerose ricerche e ha trovato
larga applicazione nel trattamento dei disturbi d'ansia, in particolare nei casi di attacchi di panico e
agorafobia» (Gianfranco Graus, La depressione bipolare, 2007).
Respirazione toracica. Il torace si espande nella fase di inspirazione e si riduce in quella di
espirazione. La variazione della capacità toracica è dovuta all'azione dei muscoli intercostali
esterni e di altri muscoli respiratori che, oltre a sollevare le coste, permettono l'espansione dei
polmoni. L'espirazione avviene passivamente, per il rilasciamento dei muscoli intercostali esterni,
con il conseguente abbassamento della gabbia toracica e la riduzione del volume polmonare, che
permette la fuoriuscita dell'aria dalle vie respiratorie, fino alla sua espulsione dal naso o dalla
bocca.
La respirazione toracica ha la funzione di fornire l'ossigeno alla parte centrale dei polmoni. Il
torace è una struttura elastica, costituita da 15 paia di coste. Le prime sette paia, posteriormente,
sono collegate alla vertebre dorsali, mentre anteriormente sono connesse elasticamente allo
sterno. Le coste sono solcate dai muscoli intercostali esterni, i quali si contraggono spostando le
coste in avanti e in alto, espandendo l'impalcatura toracica e raddrizzando la colonna vertebrale. I
polmoni, seguendo il movimento delle coste, si espandono e, diminuendo la pressione
intrapolmonare, l'aria vi compie il proprio ingresso, come se venisse risucchiata. Quando i muscoli
intercostali esterni si decontraggono, le coste si abbassano, il torace si restringe e, come già detto
sopra, l'aria viene espulsa verso l'esterno.
Si deve intervenire esclusivamente sui gruppi muscolari inerenti all’atto respiratorio. E’ bene,
altresì, escludere dall’azione tutti i muscoli che svolgono una funzione differente o, addirittura, di
ostacolo a quella respiratoria. Attraverso l’esercizio si può raggiungere una maggiore elasticità
della gabbia toracica, favorendo l’aumento della capacità vitale.
56
L’APPARATO RESPIRATORIO
GIOVANNI LESTINI
profonda inspirazione +
espirazione forzata =
capacità vitale
Per una maggiore completezza sull'argomento si ritiene opportuno riportare integralmente
quanto afferma Nader Butto: «La respirazione completa invece impegna sia i muscoli toracici,
intercostali e clavicolari, che il diaframma. Questo tipo di respirazione è profonda e avviene
lasciando espandere e ritrarre il diaframma nella cavità addominale. In questa maniera migliorano
sia la capacità di ossigenazione che la circolazione, vengono ridotti il numero degli atti respiratori e
di conseguenza anche i battiti cardiaci che diventano la metà rispetto a quelli che si hanno con la
respirazione toracica. In questa maniera si risparmia tanta energia vitale senza far lavorare troppo
il cuore e aumentando la capacità respiratoria.» (Nader Butto, Medicina Universale e il Settimo
Senso, 2007).
(8) Ventilazione ed esercizio
La ventilazione minuto registra un incremento durante l’attività
sportiva. Tale incremento è proporzionale alla quantità di ossigeno
consumata ed all’anidride carbonica prodotta dall’attività muscolare.
La variazione della ventilazione minuto si verifica, probabilmente, più
per la necessità di espellere l’anidride carbonica, che per la richiesta di
consumo di ossigeno (almeno
per ciò che concerne le
prestazioni massimali).
Nei soggetti allenati si
registra
una
ventilazione
minuto, che aumenta di pari passo con il livello del
metabolismo, qualunque sia:

il carico di lavoro;

il consumo di ossigeno;

la produzione di anidride carbonica.
Ciò è collegato con un elevato utilizzo della capacità
di prestazione atletica aerobica.
La massima ventilazione, durante l’attività fisica, può
raggiungere un valore di oltre 150 litri per minuto.
Pertanto, si verifica un incremento di circa 25-30 volte
rispetto ai valori di riposo, dovuto sia alla profondità, sia alla frequenza degli atti respiratori.
Spesso alcuni atleti, durante la corsa, accusano un dolore nella parte sinistra dell’addome,
meglio conosciuto come “mal di milza”. Non è così. Infatti, questo dolore è dovuto all’attività dei
muscoli respiratori, che sono alla ricerca del giusto ritmo respiratorio, provocando questo
57
L’APPARATO RESPIRATORIO
GIOVANNI LESTINI
sgradevole episodio. Come ci si deve comportare di fronte a questo evento? Sarà sufficiente
eseguire (anche durante la corsa) 6 o 7 atti respiratori molto profondi per far cessare questi
sintomi.
Per ciò che concerne le modificazioni della respirazione, esse
variano, non soltanto durante l’attività fisica, ma anche prima e dopo di
essa.
La ventilazione, infatti, aumenta prima che inizi l’attività sportiva, in
seguito alla stimolazione della corteccia cerebrale, conseguentemente
all’imminente esercizio che dovrà essere intrapreso.
Durante l’attività sportiva si registra un aumento della ventilazione,
dovuta alla stimolazione nervosa ad opera dei recettori articolari e del
movimento dei muscoli interessati. Tale incremento di ventilazione si
stabilizza durante un esercizio submassimale. Al contrario, aumenta
sempre di più in un lavoro massimale, fino al termine dell’attività fisica. Tali variazioni si verificano
per la presenza di anidride carbonica nel sangue, prodotta mediante il lavoro muscolare.
Alla fine dell’esercizio si assiste ad una diminuzione di ventilazione, poiché si è arrestata,
insieme con l’attività motoria, la stimolazione nervosa, originatasi dai recettori localizzati nei
muscoli e nelle articolazioni. Inoltre, il decremento della ventilazione è dovuto ad una minore
produzione di anidride carbonica presente nel sangue.
(9) Il secondo fiato
Il secondo fiato è un fenomeno che concerne la ventilazione. La sua caratteristica precipua è
sottolineata dal repentino transito da un senso di disagio e di fatica durante la fase iniziale di
un’attività fisica prolungata ad una situazione di relativa agiatezza, la quale subentra durante lo
svolgimento dell’esercizio fisico. Il disagio che si verifica nella prima parte del lavoro si manifesta in
vari modi:






dispnea (mancanza di fiato);
respiro rapido e superficiale;
dolore al torace;
cefalea;
senso di vertigine;
dolori muscolari.
Anche se la causa del secondo fiato non è stata esattamente definita si pensa che essa sia
dovuta:
1. al sollievo dalla carenza di fiato prodotta dalla lentezza degli aggiustamenti respiratori nella
prima fase dell’attività;
2. ad un idoneo riscaldamento;
3. ad alcune componenti psicologiche.
58
L’APPARATO RESPIRATORIO
GIOVANNI LESTINI
Ad uso degli studenti
Dell’I.P.S.E.O.A. Pellegrino Artusi
Roma
A.S. 2016-2017
59