Presentazione del Corso di Studio: Corso di Laurea in

annuncio pubblicitario
Facoltà di Economia
Presentazione del Corso di Studio: Corso di Laurea in Scienze Turistiche Università: Denominazione Università degli Studi della Calabria Facoltà Tipologia Statale ECONOMIA Denominazione del Corso di Studio SCIENZE TURISTICHE Titolo rilasciato Dottore in Scienze Turistiche Classe L-15 Durata nominale Ufficio Statistico 3 anni Lingua/e ufficiali di insegnamento e di accertamento della preparazione Livello del titolo di studio PRIMO CICLO Sede delle Attività didattiche RENDE Previsioni sull’utenza sostenibile 230 Anno Accademico 2010/2011 ITALIANO Modalità di frequenza e forme prevalenti di didattica OBBLIGATORIA E CONVENZIONALE Requisiti e Obiettivi della Formazione L’obiettivo generale del Corso di Laurea è quello di formare laureati da
impegnare ai livelli superiori nel campo del turismo, che rappresenta oggi uno
dei settori produttivi più rilevanti nell’economia italiana e mondiale Monitoraggio I livelli di apprendimento conseguiti dagli studenti sono
periodicamente valutati attraverso prove orali e scritte e colloqui tra
docenti e studenti. Inoltre, durante gli studi le capacità strumentali
sono valutate grazie ad esperienze di laboratorio ed attività utili per
l'inserimento nel mondo del lavoro.
Per acquisire le suddette competenze, lo studente compie un percorso
formativo che comprende, oltre al superamento di esami, la frequenza
obbligatoria di lezioni frontali. Il percorso si completa con la
frequenza obbligatoria dei laboratori linguistici per l'acquisizione di
un adeguato livello di conoscenza delle lingue straniere.
Percorso formativo Sistema di gestione 1
Presentazione del Corso di Studio: Corso di Laurea in Scienze Turistiche Facoltà di Economia
Il corso di Laurea prevede per il primo ed il secondo anno di studi insegnamenti
ritenuti indispensabili per fornire agli studenti un’adeguata conoscenza delle
discipline di base economiche, aziendali, sociologiche, storico-culturali e
giuridiche ed una buona padronanza dei metodi della ricerca sociale ed economica
e delle due lingue straniere.
Gli insegnamenti del terzo anno hanno l’obiettivo di rinforzare alcune competenze
specifiche in funzione di un più efficace ed immediato inserimento nel mondo del
lavoro. Risorse Per eventuali altre informazioni sul Corso di Studio e per le attività di segreteria si rimanda ai seguenti siti web e indirizzi e‐mail: http://www.economia.unical.it/sturistiche270/
[email protected] 2
Requisiti ed obiettivi della formazione Denominazione Inserire Logo Facoltà Area A – Requisiti ed obiettivi della Formazione A1 ‐ Obiettivi formativi qualificanti della classe I laureati sono in grado di comprendere i meccanismi economici e sociali che sottostanno ai processi di sviluppo turistico sia nell'ottica formale/
informale che in quella locale/globale. Inoltre, sono in grado di comprendere il funzionamento dei sistemi territoriali di domanda e di offerta
turistica attuali e potenziali e le politiche ed i meccanismi di governo del territorio elaborate dagli organismi pubblici. Tali capacità di comprensione
sono conseguenza delle conoscenze acquisite attraverso il completamento del percorso di studi universitario. A2 ‐ Obiettivi formativi specifici Il percorso di studio mira a formare laureati in possesso di:
- conoscenze di base delle discipline sociologiche, economiche, giuridiche e culturali con riferimento al contesto regionale, nazionale ed internazionale;
- capacità di analizzare le problematiche del settore turistico in un’ottica interdisciplinare; l’attenzione, infatti, è specificamente rivolta alle
interdipendenze del turismo con gli altri aspetti delle realtà locali (beni culturali, ambiente, sistema produttivo, infrastrutture e sistemi di mobilità) in modo
da preparare operatori in grado di integrare ed ottimizzare l'offerta turistica con la realtà sociale, culturale e economica locale;
- abilità nell’utilizzare i metodi della ricerca e le tecniche di rilevamento e trattamento dei dati negli ambiti sociale, economico e culturale;
- conoscenze e competenze per l’individuazione e la valorizzazione a fini turistici del patrimonio naturale, paesaggistico, monumentale e culturale dei
territori, con particolare attenzione ai giacimenti archeologici, nonché delle opportunità offerte dall’organizzazione di eventi, quali fiere, mostre,
spettacoli;
- conoscenze e competenze nell’ambito delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione e delle loro applicazioni alla multimedialità in
ambito turistico;
- conoscenze e competenze per la comprensione delle responsabilità ambientali, sociali ed etiche dell’azione di sviluppo;
- capacità di inserire le conoscenze d'ambito locale nel più generale contesto economico, aziendale, giuridico e culturale a livello nazionale e
internazionale, eventualmente grazie all'esperienza di studio all'estero maturata presso Università dell'Unione Europea nel quadro del progetto SocratesErasmus;
- capacità di utilizzare efficacemente, oltre all'italiano, in forma scritta e orale, la lingua inglese e di comunicare in altra lingua straniera, in relazione alle
esigenze del settore turistico. 3
Requisiti ed obiettivi della formazione Denominazione Inserire Logo Facoltà A3 ‐ Consultazione con le organizzazioni rappresentative del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni Organizzazioni consultate o direttamente o tramite documenti di settore -
Modalità e tempi di consultazioni Documentazione Sintesi della consultazione
L'incontro dedicato alla presentazione del corso
è stato organizzato presso l'Università il 2
ottobre 2008. Le parti intervenute hanno
espresso apprezzamento per l'organizzazione del
corso, sottolineando l'importanza di creare
professionalità turistiche specializzate che sono
indispensabili per uno sviluppo turistico
regionale. Posta in evidenza l'importanza delle
attività di stage, che con i nuovi ordinamenti
didattici sono stati ulteriormente consolidati. I
partecipanti hanno dichiarato ampia disponibilità
a ospitare studenti per stage e tirocini; ad avviare
progetti con il corso di laurea, attivando tavoli
permanenti
di
confronto,
anche
in
considerazione della necessità di dare attuazione
alla legge regionale 8/08 sul riordino
dell'organizzazione turistica Direzione Regionale per i beni culturali e
paesaggistici della Calabria
Soprintendenza per i beni architettonici e
per il paesaggio della Calabria
Assessore regionale al turismo
Ufficio Scolastico Provinciale di Cosenza
Incontri una tantum Camera di Commercio di Cosenza
Provincia di Cosenza
Comune di Cosenza
Comune di rende
Centro per l’impiego
CGIL – CISL – UIL A4 ‐ sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati Il Corso di Laurea è finalizzato alla preparazione di laureati con competenze specifiche miranti a formare esperti del settore turistico, che potranno
svolgere attività nei vari ambiti del comparto, sia a livello pubblico che privato.
4
Requisiti ed obiettivi della formazione Denominazione Inserire Logo Facoltà A5 – Figure professionali e competenze di riferimento previste per i laureati Principali funzioni esercitate dalla figura professionale oppure conoscenze necessarie per la prosecuzione degli studi Il Corso di Laurea è finalizzato alla preparazione di laureati con competenze
specifiche miranti a formare esperti del settore turistico, che potranno
svolgere attività nei vari ambiti del comparto, sia a livello pubblico che
privato.
I laureati del corso potranno, quindi, trovare impiego in vari campi, quali il
turismo, l’organizzazione di attività sociali compatibili con l’ambiente, la
comunicazione turistica per il mercato dell’editoria tradizionale,
multimediale e negli uffici stampa di enti e di imprese del settore. Inoltre,
potranno svolgere incarichi gestionali ed organizzativi in diversi ambiti di
servizi per il turismo, la programmazione di attività connesse, la
divulgazione del patrimonio culturale e la promozione del territorio.
In particolare, i laureati potranno trovare sbocchi occupazionali negli enti
pubblici e nelle aziende private dedite alla promozione del patrimonio
naturale e culturale sia locale che nazionale e all’ideazione di percorsi
turistico-culturali ad elevato contenuto storico-artistico, archeologico,
ambientale, nonché nella gestione di servizi/strutture legati al turismo, al
marketing turistico e all’organizzazione di eventi. Figure professionali che il CdS intende formare oppure filiere previste per la prosecuzione degli studi Figure professionali
Il corso prepara alle professioni di:
tecnici delle attività ricettive e assimilate;
• tecnici dell’organizzazione di fiere, convegni ed assimilati;
• animatori turistici e assimilati;
• agenti di viaggio;
• guide ed accompagnatori specializzati. 5
Percorso Formativo Denominazione Inserire Logo Facoltà Area B – Percorso formativo B1 ‐ Requisiti di ammissione Per i Corsi di Laurea triennale e di Laurea a ciclo unico: Conoscenze richieste/consigliate per l’accesso
Possono essere ammessi al Corso di Laurea in Scienze Turistiche: (a) i diplomati degli istituti di istruzione superiore di durata quadriennale o
quinquennale; (b) quanti siano in possesso di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo dalla Facoltà prima e dal Senato Accademico
poi, su proposta del Consiglio di Corso di Laurea, fatti salvi gli accordi bilaterali in materia e le convenzioni internazionali.
Per l’ammissione al Corso di Laurea, inoltre, si richiede una preparazione iniziale corrispondente a quella mediamente acquisita attraverso la formazione
scolastica a livello d'istruzione secondaria superiore. Modalità di verifica del possesso delle conoscenze richieste/consigliate per l’accesso Criteri per l’assegnazione di specifici obblighi formativi aggiuntivi, attività formative integrative, modalità di verifica del loro soddisfacimento Per i Corsi di Laurea Magistrale / Specialistica: Lauree riconosciute idonee Requisiti curriculari richiesti Modalità di verifica dell’adeguatezza della preparazione personale B2.a ‐ Risultati di apprendimento attesi Risultati di apprendimento attesi (espressi tramite i descrittori di Dublino) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
6
Percorso Formativo Denominazione Inserire Logo Facoltà I laureati sono in grado di comprendere i meccanismi economici e sociali che sottostanno ai processi di sviluppo turistico sia nell'ottica formale/ informale
che in quella locale/globale. Inoltre, sono in grado di comprendere il funzionamento dei sistemi territoriali di domanda e di offerta turistica attuali e
potenziali e le politiche ed i meccanismi di governo del territorio elaborate dagli organismi pubblici. Tali capacità di comprensione sono conseguenza delle
conoscenze acquisite attraverso il completamento del percorso di studi universitario.
Le conoscenze e la capacità di comprensione vengono acquisite attraverso la frequenza ai corsi tenuti in lezioni frontali nelle quali sono utilizzati testi,
manuali, dispense redatte dai docenti, articoli pubblicati su riviste scientifiche nazionali e non, working paper presentati a convegni di rilevanza nazionale e
internazionale; le lezioni si tengono anche con il supporto di strumenti audiovisivi. Utili per rafforzare le conoscenze acquisite nellambito della didattica
tradizionale sono la partecipazione alle attività di laboratorio previste e agli stage obbligatori da svolgersi presso imprese, enti pubblici o privati, ordini
professionali italiani e/o stranieri. L’organizzazione di seminari e convegni su tematiche di specifico interesse del corso contribuisce ad arricchire le
conoscenze degli studenti. Particolare attenzione è dedicata alla conoscenza delle lingue straniere, specie dellInglese e del Tedesco, attraverso la frequenza
di corsi e di laboratori, e dell'informatica finalizzata all'utilizzo delle nuove tecnologie nella promozione turistica .
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Le capacità e le conoscenze dei laureati permettono di intervenire nella valorizzazione turistica del territorio, tenendo presenti le specificità locali, le forme
di turismo emergenti (in tal senso in accordo con le politiche comunitarie) ed il principio della sostenibilità; consentono di intervenire nella gestione ed
organizzazione delle aziende private, con specifico riferimento alle funzioni manageriali di promozione e gestione aziendale nei settori dell'hospitality, dei
tour operator, delle agenzie di viaggio; conoscono le metodologie di valorizzazione consapevole dell'insieme di risorse culturali di cui dispone un territorio,
attraverso la comprensione delle specificità del patrimonio culturale ed in particolare di quello del Mediterraneo.
Tutti i laureati hanno competenze linguistiche in altre due lingue straniere oltre litaliano (inglese e tedesco/francese/spagnolo) e conoscono e utilizzano i
principali software.
In relazione alle competenze linguistiche, le relative si sviluppano non solo attraverso la frequenza al corso ma anche mediante la modalità del laboratorio,
che comporta la stretta interazione fra studente e docente e consente l’immediata applicazione e verifica delle conoscenze acquisite e degli strumenti da
utilizzare.
La capacità di applicare conoscenza e comprensione è conseguita attraverso una impostazione didattica comune agli insegnamenti. È prevista, infatti, la
possibilità che la formazione teorica sia accompagnata da esempi, lavori individuali e di gruppo e verifiche che sollecitino la partecipazione attiva, la
capacità di elaborazione autonoma e di comunicazione dei risultati del lavoro svolto. Riveste importanza fondamentale lo studio personale di preparazione
all’esame, mezzo mediante il quale lo studente approfondisce le tematiche svolte a lezione con spirito critico. L’organizzazione di seminari, convegni,
escursioni, visite guidate, ecc., molte delle quali finalizzate all'approfondimento di tematiche connesse con il mondo del lavoro e delle professioni
turistiche, è utile per rafforzare le capacità applicative della conoscenza. Particolare rilevanza rivestono gli incontri con gli operatori economici privati e
con i rappresentanti degli enti pubblici.
A completamento degli strumenti offerti allo studente per lo sviluppo dell’applicazione delle conoscenze acquisite vi è la frequenza obbligatoria a stage in
imprese ed enti pubblici che operano nellambito turistico in Italia o allestero.
La verifica delle capacità di applicazione della conoscenza e comprensione viene effettuata attraverso:
- le esercitazioni/studio di casi /discussioni guidate inserite come metodologie didattiche allinterno degli insegnamenti;
7
Percorso Formativo Denominazione Inserire Logo Facoltà - il superamento di eventuali verifiche intermedie e degli esami per ciascun insegnamento;
- la relazione finale al termine dello stage svolto;
- lelaborato finale, che di norma comprende, oltre alla parte di ricerca e studio, unanalisi empirica su uno o più casi del settore di riferimento.
Autonomia di giudizio (making judgements)
I laureati sono in grado di raccogliere dati ed interpretare i fenomeni turistici. In particolare, sanno interpretare le dinamiche sociali ed economiche, le
strategie di marketing, le norme giuridiche, i dati statistici, le caratteristiche dei luoghi e dei beni culturali calabresi, confrontandoli anche con il contesto
nazionale. Sanno, inoltre, formulare giudizi autonomi, elaborando anche riflessioni sui temi sociali o etici connessi al fenomeno turistico; sono, infine, in
grado di proporre soluzioni innovative finalizzate alla realizzazione di un offerta turistica integrata e sostenibile.
Lautonomia di giudizio viene acquisita attraverso una visione interdisciplinare della materia turistica, che deriva dallimpegno dello studente in ambiti
scientifico-disciplinari afferenti al campo economico-aziendale, sociologico, giuridico e umanistico, e dal confronto delle relative metodologie ai fini di
una loro corretta applicazione alle esigenze del comparto turistico.
Attraverso gli insegnamenti di carattere teorico e metodologico, le attività di laboratorio tecnico e applicativo, le esercitazioni e gli stage il Corso di Laurea
consente agli studenti di acquisire le capacità di reperire autonomamente le fonti e i riferimenti necessari per approfondire le proprie competenze, per
elaborare sintesi personali di queste competenze e per utilizzarle in modo autonomo.
La verifica in merito ai risultati conseguiti con riferimento a questo aspetto viene effettuata con i seguenti strumenti:
- le prove desame che possono essere scritte e/o orali, sulla base della discrezionalità dei docenti;
- la redazione di una relazione al termine dello stage previsto;
- la redazione di un elaborato finale.
Abilità comunicative (communication skills)
I laureati sono in grado di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti.
Tale abilità sono acquisite attraverso:
- la partecipazione attiva ad iniziative di incontro e/o confronto (seminari, convegni, conferenze, ecc.) organizzate dal corso di laurea con operatori pubblici
e privati del settore turistico nonché nellambito di seminari di studio di tipo scientifico all'interno delle università;
- lillustrazione e la discussione di temi scientifici o professionali ad opera di gruppi di studenti nellambito di alcuni Corsi di insegnamento;
- le esercitazioni e le attività sul campo;
- gli stage obbligatori presso imprese ed enti pubblici italiani e stranieri
La verifica è effettuata:
- nelle prove desame di ogni singolo insegnamento, in cui si valutano le capacità espositive;
- nella relazione al termine della partecipazione a seminari, incontri, conferenze, che consentono di valutare le capacità espositive scritte;
- nella relazione al termine dello stage, in cui si valutano le capacità espositive scritte;
- nella redazione e nella discussione dellelaborato finale, attraverso cui si valutano le capacità di comunicazione scritta e verbale.
Capacità di apprendimento (learning skills)
I laureati hanno sviluppato capacità di apprendimento sufficienti ad effettuare scelte successive di vita con un rilevante grado di autonomia; si tratta sia di
8
Inserire Logo Facoltà Percorso Formativo Denominazione scelte legate all'attività professionale che di scelte relative al proseguimento del proprio percorso formativo con l'iscrizione a Master di primo livello su
materie turistiche o attraverso la prosecuzione degli studi universitari iscrivendosi ad una laurea magistrale, in particolare alla classe di laurea LM-49
"Progettazione e gestione dei sistemi turistici".
Le modalità e gli strumenti didattici mediante cui la capacità di apprendimento viene sviluppata sono le lezioni ed esercitazioni in aula, i seminari, lo stage
ed i laboratori. Il Corso di laurea prevede che alcuni insegnamenti ed i laboratori promuovano attività di esercitazione condotte singolarmente e in gruppo
dagli studenti, che implicano la ricerca autonoma di fonti testuali, iconografiche e documentarie, nonché la loro elaborazione a cura degli studenti.
La verifica dei risultati conseguiti è effettuata attraverso:
- gli esami di profitto;
- la relazione presentata al termine dello svolgimento dello stage;
- la redazione dellelaborato finale
La consapevolezza delle proprie capacità di apprendimento è, dunque, conseguenza del continuo confronto con il corpo docente e del risultato valutativo di
tutte le attività svolte (didattiche e non, fuori e dentro l'università) durante il percorso universitario. Tale consapevolezza contribuirà ad orientare in modo
rilevante sia la scelta dell'eventuale prosecuzione degli studi universitari sia quella di optare per il mondo del lavoro. B2.b ‐ Risultati di apprendimento previsti Ambito disciplinare Risultati di apprendimento previsti (espressi tramite i descrittori di Dublino) Insegnamenti /attività formative Insegnamento1 …….. 9
Percorso Formativo Denominazione B3_a ‐ Descrizione del percorso formativo: schema del Corso 10
Inserire Logo Facoltà Inserire Logo Facoltà Percorso Formativo Denominazione B3_b – Descrizione del percorso formativo: elenco degli insegnamenti Docenti, Insegnamenti e Programmi
Insegnamento
PRIMO ANNO Ambito Disciplinare
Tipologia
attività formative
Economia aziendale
discipline economiche e aziendali
caratterizzanti
Economia e gestione delle
discipline economiche, statistiche attività formative di
imprese turistiche
e giuridiche
base
attività formative per
la conoscenza di
Lingua Inglese 1 (laboratorio) discipline linguistiche
almeno una lingua
straniera
Storia della Magna Grecia
SSD
CFU
SECS-P/07
10
SECS-P/08
10
5
L-ANT/02
Moduli coordinati
Storia della Magna Grecia 1
(5 cfu)
Storia della Magna Grecia 2
(5 cfu)
Diritto del Turismo Pubblico
Diritto del Turismo Privato
discipline storico-artistiche
discipline economiche, statistiche
e giuridiche
discipline economiche, statistiche
e giuridiche
Sociologia del Turismo
discipline sociali e territoriali
Lingua Tedesca 1
(laboratorio)
discipline linguistiche
TOTALE CREDITI
attività formative
caratterizzanti (1)
attività formative di
base
attività formative di
base
attività formative di
base
attività formative per
la conoscenza di
almeno una lingua
straniera
10
L-ANT/03
IUS/09
5
IUS/01
5
SPS/10
10
5
60
11
Inserire Logo Facoltà Percorso Formativo Denominazione Insegnamento
Politica Economica del
Turismo
Lingua Inglese 2
SECONDO ANNO Ambito Disciplinare
Tipologia
attività formative
Discipline economiche e aziendali
caratterizzanti
attività formative di
discipline linguistiche
base
SSD
SECS-P/02
L-LIN/12
CFU
10
5
Archeologia classica e didattica
del parco e del museo
Discipline storico-artistiche
Moduli coordinati
Archeologia Classica (5 cfu)
Didattica del parco e del museo
(5 cfu)
discipline economiche, statistiche
Statistica
e giuridiche
Tirocini formativi e di
Laboratorio redazionale
orientamento
discipline dell'organizzazione dei
Informatica per il turismo
servizi turistici
discipline sociologiche,
Sociologia dell’ambiente
psicologiche e antropologiche
Lingua Tedesca 2
Discipline linguistiche
attività formative
caratterizzanti
attività formative di
base
altre attività formative
(art.10 comma 5 lett.d)
attività formative
caratterizzanti
attività formative
caratterizzanti
attività formative di
base
TOTALE CREDITI
L-ANT/07
10
SECS-S/01
10
2
ING-INF/05
10
SPS/10
10
L-LIN/14
5
62
Insegnamento
Marketing del Turismo
TERZO ANNO Ambito Disciplinare
Tipologia
Attività formative affini o
attività affini ed
12
SSD
CFU
SECS10
Inserire Logo Facoltà Percorso Formativo Denominazione integrative
Metodi e Tecniche per la ricerca discipline sociologiche,
sociale
psicologiche e antropologiche
Attività formative a scelta dello
------studente*
Per stage e tirocini presso
Tirocinio esterno
imprese, enti, ecc.
Prova finale
Per la prova finale
integrative
attività formative
caratterizzanti
altre attività formative (a
scelta dello studente)
P/08
SPS/10
-------
5
15
Altre attività formative
10
Altre attività formative
3
Gli studenti dovranno scegliere, inoltre, insegnamenti per un totale di 10 cfu tra quelli indicati nella seguente tabella:
Insegnamento
Storia delle tradizioni popolari e
antropologia del turismo
Ambito Disciplinare
Tipologia
SSD
CFU
Attività formative affini o
Moduli coordinati
integrative
Storia delle tradizioni popolari
(5 cfu)
Antropologia del turismo (5 cfu)
Modelli matematici per
Attività formative affini o
l'azienda
integrative
Governance e sviluppo locale
attività affini ed
integrative
MDEA/01
10
attività affini ed
integrative
SECSS/06
10
Attività formative affini o
integrative
attività affini ed
integrative
SPS/10
10
Moduli coordinati
Governance e sviluppo locale 1
Governance e sviluppo locale 2
Inoltre gli studenti dovranno scegliere una dei seguenti insegnamenti per un totale di 5 cfu:
Insegnamento
Analisi delle società complesse
Ambito Disciplinare
Discipline sociologiche,
psicologiche e antropologiche
13
Tipologia
attività formative
caratterizzanti
SSD
SPS/09
CFU
5
Inserire Logo Facoltà Percorso Formativo Denominazione Psicologia Generale
discipline sociologiche,
psicologiche e antropologiche
B4 ‐ Caratteristiche della prova finale attività formative
caratterizzanti
M-PSI/01
5
La prova finale consiste in una discussione, in presenza di una commissione giudicatrice composta da docenti del Corso di laurea, su un elaborato
sintetico. L’argomento della prova finale viene concordato dallo studente con un docente titolare di un insegnamento compreso nel suo piano di studio e
può altresì riguardare l’attività di stage svolta.
Al superamento della prova finale è attribuito un voto espresso in trentesimi e 3 cfu. 14
Percorso Formativo Denominazione B5 – Calendario delle attività formative e date delle prove di verifica dell’apprendimento • calendario:
http://www.economia.unical.it/aa1011/avvisi/Calendario%20accademico%20270.pdf
• orario delle lezioni:
http://www.economia.unical.it/portale/mypage.php?mypag=../aa0102/orario/orario_2001.htm
• calendario delle prove di verifica dell'apprendimento:
http://www.economia.unical.it/aa1011/avvisi/Calendario%20accademico%20270.pdf
• composizione delle commissioni d'esame:
http://www.economia.unical.it/sturistiche270
• calendario delle prove finali:
http://www.economia.unical.it/aa1011/avvisi/Sedute_Laurea_e_Prove_finali_2010-11.pdf
• composizione della commissione per la valutazione della prova:
http://www.economia.unical.it/portale/myindex.php?mypag=http://www.economia.unical.it/ElencoLaureandi.asp
15
Inserire Logo Facoltà Inserire Logo Facoltà Risorse Denominazione Area C – Risorse C1.a ‐ Personale docente strutturato A C … cognome nome cognome nome … cognome nome cognome nome Z … … … … … … … … … … … … cognome nome B cognome nome cognome nome … … … … … … … … … … … … C1.b ‐ Personale docente a contratto A C … cognome nome cognome nome … cognome nome cognome nome Z … … … … … … … … … … … … cognome nome B cognome nome cognome nome … … … … … … … … … … … … 16
Inserire Logo Facoltà Risorse Denominazione C2 – Infrastrutture C2_a ‐ Aule – Facoltà di Economia - Aule e posti disponibili – a.a. 2010-11
N° Progressivo
Nome Aula
N° Posti a sedere
Titolo dell'uso
1
CONS 2
380
Proprietà
2
CONS 1
380
Proprietà
3
CONS 5
270
Proprietà
4
CONS 4
260
Proprietà
5
SSP1
151
Proprietà
6
SSP2
150
Proprietà
7
EP1
149
Proprietà
8
SG2 (Già OA2)
120
Proprietà
9
SG3 (Già OA3)
120
Proprietà
10
EP2
108
Proprietà
11
SSP5
100
Proprietà
12
ZENITH 1
100
Proprietà
13
ZENITH 2
100
Proprietà
14
SG1 (Già OA1)
75
Proprietà
15
SG4 (Già OA4)
75
Proprietà
16
EP3
54
Proprietà
17
EP5
54
Proprietà
18
EP6
54
Proprietà
17
Inserire Logo Facoltà Risorse Denominazione 20
EP4
36
Proprietà
21
SSP3
36
Proprietà
- Aule utilizzate da corsi di studio di più facoltà
Aule condivise tra più facoltà (a livello di Ateneo)
N°
Nome Aula
N° Posti
1
CONS 3
380
Titolo
dell'uso
Facoltà 1
Proprietà ECONOMIA
Facoltà 2
INGEGNERIA
C2_b ‐ Laboratori e aule informatiche Facoltà di Economia – Laboratori informatici (per studenti)
http://www.economia.unical.it/ldi/index.htm
Nome
N°
Laboratorio
progressivo
1
2
3
4
Riferimenti
N°
organizzativi postazioni
(**)
(in rete)
Facoltà di
Aula
Cubo 3/C
71
Informatica 1
Economia
Aula
Facoltà di
Cubo 3/C
67
Informatica 2
Economia
Aula
Facoltà di
Cubo 3/D
61
Informatica 3
Economia
Laboratorio
Cubo
Facoltà di
Statistico
16
O/C
Economia
Informatico
SEDE
mailto:[email protected]
18
Ore di
apertura
settimanale
66
66
66
36
Risorse Denominazione C2_c ‐ Sale studio C2_d ‐ Biblioteche C3 ‐ Servizi di contesto Denominazione del Servizio Descrizione del Servizio C4 ‐ Iniziative speciali 19
Inserire Logo Facoltà Monitoraggio Denominazione Area D – Monitoraggio D1 ‐ Dati di ingresso, di percorso e di uscita D2 – Efficacia del processo formativo percepita dagli studenti D3 ‐ Efficacia esterna D4 ‐ Efficienza 20
Inserire Logo Facoltà Monitoraggio Denominazione Inserire Logo Facoltà D5 – Requisiti qualificanti SI Il numero medio di CFU acquisiti nell’anno di riferimento da ciascuno studente è superiore al valore mediano nazionale dei corsi della stessa classe NO Per i corsi di laurea magistrale, le pubblicazioni scientifiche di almeno 3 docenti attivi in tali corsi negli ultimi 5 anni, corrispondano a parametri definiti, in relazione alla specificità delle varie aree, dal CIVR La percentuale di insegnamenti coperti con docenza di ruolo, espressa dai relativi CFU acquisibili dagli studenti è superiore al valore mediano nazionale relativo ai raggruppamenti di facoltà definiti in relazione a quanto previsto dal Sub. Allegato A.2.) del D.M. n. 362/2007 La percentuale degli insegnamenti in cui viene rilevato il parere degli studenti è superiore al valore mediano nazionale, relativo ai raggruppamenti di facoltà definiti in relazione a quanto previsto dal Sub. Allegato A.2.) del D.M. n. 362/2007 Sono state previste procedure per la verifica dei requisiti richiesti per lʹammissione degli studenti ai corsi di studio, ai sensi dell’art. 6, commi 1 e 2, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 e sono state predisposte attività formative propedeutiche e di recupero per eventuali obblighi formativi È previsto un sistema di valutazione della qualità delle attività svolte, diverso dalla sola raccolta delle opinioni degli studenti frequentanti Sono state predisposte specifiche modalità organizzative della didattica per studenti iscritti part‐time, in quanto impegnati in attività lavorative È disponibile almeno un tutor per ogni 30 studenti immatricolati ai corsi dei gruppi A e B dell’allegato B al D.M. 31 ottobre 2007, n. 544, un tutor per ogni 60 studenti immatricolati negli altri gruppi, di cui alle tabelle 8, 9 e 10 Per i corsi di laurea, il rapporto tra docenti equivalenti e il totale dei docenti di ruolo impegnati negli insegnamenti attivati negli stessi sia non inferiore a 0,8 21
Sistema di gestione Denominazione Inserire Logo Facoltà Area E – Sistema di gestione E1 – Struttura organizzativa E.1_a Presidente Prof.ssa Sonia FERRARI
e-mail: [email protected]
telefono ufficio 0984 492267
fax: 0984 492277 E.1_b Consiglio Professori ordinari: Pugliese Aldo; Professori associati: Ferrari Sonia; Garro Alfredo; Romita Tullio; Marozzi Marco; Ricercatori: La Marca Antonio ;
Mancuso Stefania; Barbuto Domenico; Catalano Gilda; Miceli Gaetano; Silvestri Antonella; Squillace Giuseppe; Torchia Francesco; Rappresentanti pta:
Reda Maria; Rappresentanti degli studenti: Gualtieri Massimo, Sollazzo Danilo, Niglia Debora.
E.1_c Nominativi dei tre docenti di riferimento del Corso Docente 1 Docente 2 Docente 3 FERRARI Sonia SIVINI Silvia TOCCI Giovanni E.1_d Manager Didattico ASSALONE Maria: [email protected] 22
Inserire Logo Facoltà Sistema di gestione Denominazione E.1_e Tutor Soggetti previsti dall’art.1, comma 1, lettera b), del D.L. 9 maggio 2003 n.105 Docenti 











Prof. Barbuto Domenico
Prof. Catalano Gilda
Prof. La Marca Antonio
Prof. Mancuso Stefania
Prof. Miceli Gaetano
Prof. Pugliese Aldo
Prof. Romita Tullio (SPS/10)
Prof. Servidio Rocco
Prof. Silvestri Antonella
Prof. Squillace Giuseppe
Prof. Torchia Francesco
Prof. Zumbo Antonio (L-ANT/03)
Altri soggetti  Dott.ssa Assalone Maria
E.1_f Nominativi dei rappresentanti degli studenti Gualtieri Massimo Niglia Debora E2 ‐ Politica per l’assicurazione della qualità 23
Sollazzo Danilo Sistema di gestione Denominazione E3 – Riesame e miglioramento 24
Inserire Logo Facoltà 
Scarica