Titolo del corso: Storie di (stra)ordinaria diagnosi

Titolo del corso:
Storie di (stra)ordinaria diagnosi
Modalità di formazione
Corso residenziale che utilizza il metodo di insegnamento basato sulla partecipazione e sulla capacità
deduttiva dell'assemblea che non sarà più semplice spettatrice ma essa stessa fonte di conoscenza e di
stimolo in una spirale continua.
Presentazione
Da mesi in Italia si dibatte sull’incapacità della Medicina Generale di offrire un servizio e fornire risposte
efficaci alle richieste urgenti dei cittadini che così accedono ai Pronto Soccorso utilizzando risorse in modo
incongruo. Il dibattito verte generalmente sui limiti organizzativi della Medicina Generale e sulla sua
incapacità di prendersi cura dei casi clinici complessi che così cercano soluzione nella ospedalizzazione. Le
soluzioni proposte (per esempio: ampliamento delle fasce orarie di apertura degli studi o coinvolgimento di
figure professionali specialistiche alternative al Medico di Medicina Generale, nelle sperimentazioni di alcune
Regioni) non sembrano tenere conto di quanto poco si sappia delle motivazioni che portano i pazienti ai
Pronto Soccorso, e di quanto queste siano più legate a fattori culturali che non organizzativi.
La letteratura disponibile sugli accessi ai P.S deriva da studi effettuati in altri stati europei e pertanto sono
poco esportabili alla realtà italiana. La diagnosi, nell’attività routinaria e in urgenza , la gestione delle
urgenze (quale definizione, urgenza per chi, i criteri dei codici per gli accessi ai P.S. ecc…) sono i temi di cui
si discuterà nelle due giornate di Congresso, usando una metodologia formativa innovativa. Le relazioni
frontali che aprono le sessioni dei lavori, sono introduttive al tema della diagnosi in Medicina Generale, con
riferimenti anche ad aspetti fisiopatologici, alle neuroscienze, alla storia clinica della Medicina Generale, sono
descrittive del contesto entro cui ci si muove. La successiva presentazione dei casi clinici con il paziente
simulato e/o con racconti, esperienze, proiezione di immagini, offre il materiale per stimolare la riflessione
sul processo diagnostico in Medicina Generale. E’ stato scelto di limitare le letture magistrali frontali per
favorire il maggiore coinvolgimento e confronto dei partecipanti nei focus group e lavori di gruppo che
avranno mandati ed obiettivi da esplicitare strada facendo, alla luce di quanto emergerà nelle fasi precedenti.
Quello che ci si propone è di concettualizzare, in modo fortemente ancorato alla pratica e utilizzando
ampiamente il coinvolgimento diretto dei partecipanti, la complessità dei molteplici fattori sottesi al concetto
di “diagnosi” in Medicina Generale, sperimentando metodologie interattive diverse per elaborare una teoria a
partire dalla pratica, che sfoci in un documento finale, e di organizzare una ricerca sui motivi di accesso dei
pazienti al Pronto Soccorso.
Sede
Hotel Poiano
Via Poiano
Garda (Verona)
Data di svolgimento
Il corso si svolgerà nelle giornate del 26 e 27 ottobre 2012 e si articolerà su 19 ore di didattica
Programma del corso:
Storie di (Stra)ordinaria diagnosi
8,30-8,50 registrazione partecipanti
8,50-9,30 La diagnosi nella routine (M.Tombesi)
9,30-11,00 Caso con paziente simulato (F.Valcanover , N.Sartori)
11,00-11,15 pausa caffè
11,15- 12,00 Film-intervista ai pazienti (proiezione a cura di P.Longoni)
12,00-13,30 focus group
13,30-14,00 pausa pranzo
14,00-16,00 Lavoro di gruppo
16,00-19,00 Relazioni dei gruppi e discussione in plenaria
27 ottobre 2012 La diagnosi nell’urgenza
8,30-9,00 Sintesi della giornata precedente (a cura di G.Danti)
9,00-10,00 La diagnosi nell’urgenza : introduzione (A. Moser)
!0,00-11,30 L’urgenza raccontata (F. Valcanover, N.Sartori)
11,30-11,45 pausa caffè
11,45- 13,30 Lavoro di gruppo-buzz group
13,30-14,00 pausa pranzo
14,00-16,00 proposta di ricerca sugli accessi in Pronto Soccorso
16,00-18,00 Discussione , proposte, costruzione del documento finale
18,30-19,00 questionario finale e chiusura dei lavori
Autori dei materiali formativi
Dott V.Caimi
Dott M.Tombesi
Dott R. Della Vedova
Dott S.Bernabè
Dott G.Visentin
Dott.ssa G.Bondielli
Dott.ssa M.Milano
Dott.ssa L.Castellani
Dott.ssa A.Moro
Dott.ssa N.Sartori
Dott.ssa M. Bosisio
Dott. P.Longoni
Dott. G. Maciocco
Dott. L.Gambarelli
Dott. F.Valcanover
Dott. A.Moser
Dott. G Danti
Dott. Fabio D’Alessandro
Segreteria organizzativa
Cafaro Clara
tel 0392001504
E-mail [email protected]
Curriculum Vitae
dott. Andrea Moser
Informazioni
personali
Cognome(i/)/Nome(i)
Moser Andrea
Indirizzo(i)
Via Regensburger 26 – 38057 Pergine Valsugnan (TN)
Telefono(i)
+39 0461 531016
E-mail
[email protected]
Cittadinanza
Italiana
Data di nascita
25/04/74
Sesso
Maschile
Istruzione e
formazione
Data
1988-1993
Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Maturità classica
Liceo Ginnasio G.Prati – Trento
punteggio: 54/60
Data
1994 - 2000
Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Medicina e chirurgia
Università degli studi di Verona
Mobile
+39 349 5374976
punteggio: 101/110
Tesi di ricerca: Le polineuroradicolopatie infiammatorie croniche: possibile ruolo
dell'interleuchina 12
Data
Marzo 2002 – marzo 2004
Titolo della qualifica rilasciata Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale
Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale della provincia autonoma di
Trento
Data
Aprile 2005- aprile 2006
Titolo della qualifica rilasciata Corso di formazione per i medici coordinatori delle residenze sanitarie assistenziali
(RSA)
Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale della provincia autonoma di
Trento
Esperienze formative
all'estero
1997 -1998
Periodo di internato presso il Kaiser Permanente Hosptal – San Francisco (USA) nei
mesi estivi
Luglio- 1999
Periodo di frequenza estiva presso l'ospedale di Boston (USA)
Maggio -2003
Periodo di internato presso il CAP “La Marina” di Barcellona (SPA)
Ottobre - 2004
Periodo di internato in clinica di Medicina Generale presso Nykoping (Stoccolma) (SVE)
Esperienze lavorative
Data
Gennaio 2003 - dicembre 2004
Lavoro o posizione ricoperti
Attività di guardia medica notturna
APSP Don Bosco di Trento
Data
Novembre 2004 - dicembre 2008
Lavoro o posizione ricoperti
Attività di coordinamento sanitario e di servizio medico di base
APSP S.Spirito – Fondazione Montel di Pergine (TN)
Data
Da luglio 2008
Lavoro o posizione ricoperti
Convenzionato con il S.S.N. come medico di medicina generale
Distretto di Trento-Valle dei Laghi
Altre esperienze
professionali e culturali
Svolgo attività di docenza presso la scuola di formazione specifica in Medicina
Generale di Trento
Moduli: il paziente anziano e il paziente svantaggiato
Svolta attività di tutoraggio nell'attività pratica nel corso di formazione per medici
coordinatori di RSA presso la scuola di formazione specifica in Medicina Generale di
Trento
Co-fondatore e primo presidente dell'associazione scientifica nazionale degli
specilizzandi in medicina generale, Movimento Giotto (2005-2009)
Europe Council Member per l'Italia nel Movimento Vasco da Gama (2005/06)
Svolte attività di organizzazione di convegni e congressi medici a livello regionale e
nazionale
Pubblicazione di articoli su riviste mediche nazionali (Occhioclinico, Avvenire Medico)
Interventi come relatore in numerosi congressi nazionali (Simg, Csermeg, Ancom...)
Partecipazione a congressi internazionali con poster, presentazioni orali e come
moderatore
(WONCA 2006 – 2008 - 2010)
Conoscenza lingue:
Italiano: madrelingua
Inglese: buono scritto e parlato
Tedesco: scolastico
Spagnolo: scolastico
Capacità e competenze
informatiche
Buona conoscenza del sistema operativo Windows
Buona conoscenza dei diversi applicativi del pacchetto Office.
Buona conoscenza dei principali gestionali per la Medicina Generale
Trento, 25/10/2010
F OR MATO
EUROPEO PER
I L C U R R I C U L U M V I TA E
INFORMAZIONI PERSONALI
E-mail
D’ALESSANDRO FABIO
VIA GIACINTO GIGANTE, 148 80128 - NAPOLI
0815585567-0815585353 (studio)
0812298906
[email protected]
Nazionalità
ITALIA
Data di nascita
20/11/1954
Nome
Indirizzo
Telefono
Fax
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
MEDICO DI MEDICINA GENERALE DAL 01/01/1984. DALL’1984 AL 1997 A MARIGLIANELLA, IN PROVINCIA DI
NAPOLI. DAL LUGLIO 1997 IN NAPOLI CITTÀ. SPECIALIZZATO IN NEUROLOGIA A DICEMBRE 1987. OLTRE AL LAVORO
IN MEDICINA GENERALE HA EFFETTUATO SOSTITUZIONI DI SPECIALISTA NEUROLOGO. DAL GENNAIO 1985 AL
DICEMBRE1998 HA COLLABORATO, IN QUALITÀ DI CONSULENTE NEUROPSICOLOGO, CON UN CENTRO DI RIABILITAZIONE
COME DIAGNOSTA E COORDINATORE TERAPEUTICO IN TANDEM CON FISIATRA E LOGOPEDISTA PER LESIONI CEREBRALI
INCLUDENTI AREE DI FUNZIONI SUPERIORI, COME QUELLA DEL LINGUAGGIO, MEMORIA E GOGNITIVITA’ SPAZIALE
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
ASL NA1 CENTRO
Libero professionale in convenzione
Medico di medicina generale
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 14/11/1981 presso l’Università degli Studi di Napoli
(attualmente Seconda Università Napoli)
Diploma di specializzazione in Neurologia presso la Seconda Università di Napoli nel dicembre
1987
Ha frequentato la Scuola di Formazione e Ricerca in Medicina Generale
presso l’Istituto Mario Negri di Milano, fondata per collaborazione del Centro
Studi e Ricerche in Medicina Generale (CSeRMeG) di Monza
Medicina generale; Neurologia
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
ITALIANO
ALTRE LINGUA
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
FRANCESE / INGLESE
BUONO / ELEMENTARE
BUONO /ELEMENTARE
BUONO /ELEMENTARE
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
COMPETENZE RELAZIONALI BUONE, ACQUISITE PER DISPONIBILITA’
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando
posti in cui la comunicazione è
importante e in situazioni in cui è
essenziale lavorare in squadra (ad es.
cultura e sport), ecc.
ALL’ASCOLTO E ALLA RELAZIONE
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e
amministrazione di persone, progetti,
bilanci; sul posto di lavoro, in attività di
volontariato (ad es. cultura e sport), a
casa, ecc.
COMPETENZE ORGANIZZATIVE NON ELEVATE
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
COMPETENZE TECNICHE NELL’USO DI COMTUPER E MACCHINE IN GENERALE SENZA PROBLEMI
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
BUONA COMPETENZA IN CAMPO MUSICALE, PER AUTOFORMAZIONE PER ASCOLTO E MUSICA SUONATA. BUONA COMPETENZA
PER SCRITTURA DI RACCONTI
[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
Competenze non precedentemente
indicate.
PATENTE O PATENTI
PATENTE B
ULTERIORI INFORMAZIONI
[ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze
ecc. ]
ALLEGATI
[ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]