J. Lévy Una svolta cartografica? Colmare il divario tra le

E. Casti, J. Lévy (a cura), Le sfide cartografiche. Movimento, partecipazione, rischio, Il lavoro editoriale/università, Ancona, 2010
J. Lévy
Una svolta cartografica? Colmare il divario tra le scienze e le tecnologie dello spazio abitato
Figura 1 – Un cartogramma della Palestina in una chiesa di Madaba (Giordania) del sesto secolo d.C.
Autore: Lévy, 2007
Assoluta
Relativa
Posizione
Newton
Geografia classica, geopolitica tradizionale
Cartesio
Analisi spaziale, scienze cognitive
Relazione
Berkeley
Sensualismo, antropologia strutturale
Leibniz
Scienze sociali dello spazio
Tabella 1 – Le quattro categorie dello spazio
Fonte: rielaborazione da Lévy, 2008°
Neo-positivismo
Strutturalismo
Vantaggi
Rifiuto della
metafisica,
problema della
misurazione.
Inconvenienti
Naturalizzazione
del mondo
sociale.
Sovrastima dei
linguaggi formali.
Empirismo.
Peter Haggett,
Locational
Analysis in
Human
Geography
(1965).
Prendere in
considerazione le
rigidità degli effetti
di massa e delle
gerarchie.
De-umanizzazione
del mondo sociale.
Approcci
cospirativi.
Esempi di
opere
significative nel
dominio delle
scienze spaziali
Manuel Castells,
The Urban
Question (1972).
Tabella 2 – I cinque paradigmi
Individualismo
metodologico
Indirizzare all’azione
sociale.
Rifiuto degli attori
collettivi come
postulato.
Rifiuto del concetto di
società.
Brian Berry, Geography
of Market Centers and
Retail Distribution
(1967).
Post-modernismo
Filosofie soggettive
Porre i concetti in
prospettiva. Approcci
“simmetrici”.
Indirizzare l’autonomia
degli individui.
Relativismo generale.
Deprezzamento dalla
conoscenza scientifica.
Anti-realismo.
Rifiuto della storicità.
Scissione tra la società e
l’individuo.
Edward Soja, Thirdspace
(1996).
Yi-Fu Tuan, Topophilia
(1974).
E. Casti, J. Lévy (a cura), Le sfide cartografiche. Movimento, partecipazione, rischio, Il lavoro editoriale/università, Ancona, 2010
Figura 2 – Gli ambasciatori: una vanità anamorfica
Fonte: National Gallery, Londra
E. Casti, J. Lévy (a cura), Le sfide cartografiche. Movimento, partecipazione, rischio, Il lavoro editoriale/università, Ancona, 2010
Carta 1 – Un cartogramma. Svizzera: referendum sui minareti, 29 novembre 2009
Fonte: Chavinier, Lévy, 2009
METRICHE DEI
LIMITI
Topografica:
Frontiera
Topologica:
Confine
Tabella 3 – Metriche spaziali
METRICHE INTERNE
Topografica: Territorio
Topologica: Reti
Orizzonte
Rizoma
Linguistico, spazio culturale;
Relazione spaziale di un
quartiere urbano
individuo
Paese
Griglia
Insediamento rurale; Stato
Sistema televisivo
nazione
E. Casti, J. Lévy (a cura), Le sfide cartografiche. Movimento, partecipazione, rischio, Il lavoro editoriale/università, Ancona, 2010
Carta 2 – Una strada e una linea ferroviaria su di un cartogramma della popolazione
Fonte: Lévy, 2009
Carta 3 – Una carta dell’accessibilità dell’Île-de-France
Fonte: VillEurope, 1998
E. Casti, J. Lévy (a cura), Le sfide cartografiche. Movimento, partecipazione, rischio, Il lavoro editoriale/università, Ancona, 2010
Carta 4 – Carta della metropolitana di Londra
Cerchi: localizzazione e durata delle soste
Linee: durata dei viaggi tra i cerchi
La quarta immagine (in basso a destra) è la sovrapposizione di diverse mappe individuali
Carta 5 – Carte di vicinanze di individui
Fonte: Lévy, 2008
E. Casti, J. Lévy (a cura), Le sfide cartografiche. Movimento, partecipazione, rischio, Il lavoro editoriale/università, Ancona, 2010
Carta 6 – Il mondo: una carta secondo un criterio di base (Prodotto urbano lordo)
Fonte: Lévy, 2008
E. Casti, J. Lévy (a cura), Le sfide cartografiche. Movimento, partecipazione, rischio, Il lavoro editoriale/università, Ancona, 2010
Figura 3 – El sueño de la Malinche
Fonte: Lozano, 2000