Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti - Pescara Facoltà di Medicina e Chirurgia GUIDA DELLO STUDENTE CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA ______________________________________________________________________ Anno Accademico 2012-2013 Aggiornato al 17/07/2012 Indice Presentazione Le Strutture Indirizzi utili Bando di concorso Referenti del Corso di Laurea Decreto Ministeriale 28 giugno n. 196 Allegato 3 Allegato A Percorso formativo Ordinamento didattico 3 4 6 7 14 15 22 24 27 33 2 L a Facoltà di Medicina e Chirurgia è una realtà al servizio di tutto il territorio abruzzese. Oggi come in passato, un punto di riferimento fondamentale nel continuo sviluppo socio-economico della regione Abruzzo. I fondamenti di questo felice connubio sono rintracciabili nell'alta qualità della formazione e della ricerca biomedica, nello sviluppo delle tecnologie diagnostiche e interventistiche, nonchè nella disponibilità di strutture idonee e nella capacità di rispondere in maniera scientifica alle esigenze del territorio, ciò anche grazie alla continua cooperazione con gli ospedali di Chieti, Pescara e Vasto. I successi conseguiti nell'attività formativa e in quella scientifica sono riconducibili, come afferma il Preside Carmine Di Ilio, alla dimensione "familiare" della vita accademica del Campus e all'attività di ricerca. «La nostra Facoltà favorisce le relazioni umane ed ha tutt'altra portata rispetto alle "mega Facoltà"delle città metropolitane, dove i contatti con i docenti e la frequenza delle strutture sanitarie non sono giornalieri e continui». La didattica Un bacino di utenza in espansione che conta su una popolazione studentesca che proviene anche da altre regioni. Strutture, tecnologie e docenti di primo piano; un contesto di sicuro interesse che fa presagire sviluppi futuri nel campo della ricerca e della attività didattica, come ci conferma il Professor Di Ilio: «Per ampliare l’offerta formativa abbiamo portato a compimento il progetto di trasformazione dei corsi di diploma universitario in Corsi di Laurea, secondo le guide previste dalle nuove normative in materia di autonomia didattica degli Atenei. I risultati ottenuti in questi anni sono frutto di una scelta precisa della Facoltà fatta di cultura flessibile, ragionamento e confronto. Occorre stare in guardia verso chi pensa che la Facoltà sia solo un centro di specializzazione. L'Ateneo deve essere una fabbrica d'idee in cui lievita il sapere. Inoltre, credo molto nella persona, nell'indipendenza di giudizio, nell'apertura mentale». Grazie al progetto di Teledidattica dell'Ateneo è anche possibile usufruire di lezioni via Internet per diverse discipline all'indirizzo www.unich.it/ teledidattica/ateneo. La struttura La realtà territoriale rappresenta un ambiente ottimale per lo studente. La struttura del Campus è efficiente e funzionale, tutto è a portata di mano, i servizi sono assicurati, la pratica sportiva è garantita dal Centro Universitario Sportivo (CUS), una delle più efficienti realtà sportive nazionali universitarie. La valenza dell'attività di ricerca è testimoniata dai riconoscimenti ottenuti. Di particolare rilevanza, l'Istituto di Tecnologie Avanzate Biomediche (ITAB), centro di caratura internazionale per la ricerca nel campo della diagnostica per immagini. È situato in un edificio di 5.000 mq, realizzato in cofinanziamento tra l’università “G.d’Annunzio” e l’unione Europea, per complessivi 12 milioni di Euro. Adiacente a tale struttura sorge il Centro di Scienze dell'Invecchiamento (CeSI), riconosciuto centro di eccellenza dal Ministero della ricerca scientifica realizzato per far convergere in una stessa struttura varie tipologie di ricerca che nei diversi settori della biomedicina affrontano il problema dell’invecchiamento. Il CeSI ha sede in un edificio di 13.500 mq ed ha richiesto un finanziamento di 30 milioni di euro. Presenta quattro livelli fuori terra ed un piano seminterrato. È dotato di servizi generali, sala convegni di 140 posti, studi televisivi, centrali tecnologiche, un centro di ricerca clinica e 36 unità di ricerca di base. Il centro per la ricerca clinica è dotato di 28 posti letto ed è collocato al 3 livello. L’ITAB ed il CeSI sono attualmente gestiti dalla fondazione “Università G.d’Annunzio”. Le prospettive Gi studenti che scelgono questa Facoltà sono spinti, indubbiamente, da forti motivazioni. Si tratta, in ogni caso, di una scelta importante dettata da una passione genuina per una professione dai risvolti sociali, umani e professionali rilevanti. Al preside Carmine Di Ilio piace pensare a ragazzi di vent'anni che decidono di dedicarsi al prossimo, di assisterlo e curarlo, in uno slancio consapevole. Scelte e motivazioni legate ad una professione che, se pur fondata sul sapere scientifico e la tecnologia, si muove dentro grandi orizzonti umanistici, come ricorda il giuramento di Ippocrate, il più grande medico dell'antichità. È su questo orizzonte che si muove il laureato in Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria o in una delle Professioni Sanitarie: un professionista consapevole che presterà la propria attività nelle strutture sanitarie pubbliche e private. 3 Le strutture La realtà territoriale rappresenta un ambiente ottimale per lo studente. La struttura del campus è efficiente e funzionale, tutto è a portata di mano, i servizi sono assicurati, la pratica sportiva è garantita dal Centro Universitario Sportivo (CUS), una delle più efficienti realtà sportive nazionali universitarie. La valenza dell'attività di ricerca è testimoniata dai riconoscimenti ottenuti. Di particolare rilevanza sono il Centro di Scienze dell'Invecchiamento, che è stato finanziato con 57 miliardi di lire dal Ministero del Bilancio, l'Istituto di Tecnologie Avanzate Biomediche (ITAB), centro di caratura internazionale per la ricerca nel campo del biomagnetismo e l'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) nato dalla collaborazione con l'Assessorato alla Sanità della regione Abruzzo. Ciò a testimonianza dell'elevato grado qualitativo raggiunto sia nel campo dell'assistenza sia in quello della ricerca. Aule e laboratori della Facoltà di Medicina e Chirurgia Sede Didattica: Chieti, Campus Universitario di Via dei Vestini 31 aula ubicazione capienza dotazione tecnica connessione internet Aula Magna Nuovo Polo Didattico - CH 312 L-P-V-R-T-A-G attiva Aula A Nuovo Polo Didattico - CH 276 L-V-R-G attiva Aula B Nuovo Polo Didattico - CH 208 L-V-R-D-G attiva Aula 1 Nuovo Polo Didattico - CH 180 L-P-V-C-R-D-A attiva Aula 2 Nuovo Polo Didattico - CH 72 L-P-V-C-R-T-D-A-G attiva Aula 3 Nuovo Polo Didattico - CH 180 L-P-V-C-R-D-A attiva Aula 4 Nuovo Polo Didattico - CH 72 L-P-V-C-R-T-D-G attiva Aula 5 Nuovo Polo Didattico - CH 99 L-P-V-C-R-T-D-A attiva Aula 6 Nuovo Polo Didattico - CH 144 L-P-V-R-D-A attiva Aula 7 Nuovo Polo Didattico - CH 180 L-P-V-C-R-D-A attiva Aula 8 (computer) Nuovo Polo Didattico - CH 30 L-V-C attiva Aula 9 Nuovo Polo Didattico - CH 110 L-V-R-D-G attiva Aula 10 Nuovo Polo Didattico - CH 130 L-V-R-D-G attiva Aula 11 Nuovo Polo Didattico - CH 135 L-V-R-D-G attiva Aula 12 Nuovo Polo Didattico - CH 96 L-V-R-D-G attiva Anfiteatro Palazzina SE.BI. - CH 73 P-V-T Aula 1 Palazzina SE.BI. - CH 40 L-V-T Aula 2 Palazzina SE.BI. - CH 20 L-V Aula 3 Palazzina SE.BI. - CH 70 L-P-T Aula 5 Palazzina SE.BI. - CH 60 L-P-V-T Aula 6 Palazzina SE.BI. - CH 70 L-V-T Aula 7 Palazzina SE.BI. - CH 20 L-V-T Aula 9 Palazzina SE.BI. - CH 20 L-T Consigliare piccola Palazzina SE.BI. - CH 7 D Consigliare grande Palazzina SE.BI. - CH 18 P-V-R-T Aula computer Palazzina SE.BI. - CH 18 C attiva Aula Galileo ITAB 160 V attiva Aula Volta ITAB 50 V attiva Aula Leonardo ITAB 70 V attiva Aula Galvani ITAB 25 V attiva Aula Golgi ITAB 70 V attiva Aula computer biblioteca Palazzina SE.BI. - CH per ricerche bibliografiche 12 attiva Aula 3° piano CESI 30 V Aula 4° piano CESI 30 V Aula Fondazione CESI 30 V Sala Convegni CESI 100 V-C 4 attiva aula ubicazione capienza dotazione tecnica Nuovo Polo Didattico - CH 130 Biblioteca Medicina Palazzina SE.BI. - CH 150 Aula biomorfologia 1 Nuovo Polo Didattico - CH 25 V Aula biomorfologia 2 Nuovo Polo Didattico - CH 30 V Lab. Biomorfologia Nuovo Polo Didattico - CH 18 Lab. Biochimica Nuovo Polo Didattico - CH 18 Lab. Fisiologia Nuovo Polo Didattico - CH 20 Lab. Microbiologia Nuovo Polo Didattico - CH 18 Lab. Citogenetica Nuovo Polo Didattico - CH 5 Lab. Termografia ITAB 10 Lab. Rison. Magnetica ITAB 10 Lab. Biomagnetismo ITAB 10 Aree lettura L = lavagna tradizionale P = proiettore diapositive V = videoproiettore digitale C = computer I = internet R = videoregistratore T = proiettore ottico trasparenti D = lavagna luminosa digitale (per trasparenti e opachi) A = registratore audio a cassette G = lettore cd-dvd 5 connessione internet Preside di Facoltà Prof. Carmine Di Ilio e-mail: [email protected] Ufficio di Presidenza Sig.ra Giuliana De Luca; tel. 0871/3554105 e-mail: [email protected] Servizi didattici tel. 0871 3554172 fax: 0871 3554113 Delegato Orientamento di Facoltà Prof.ssa Cosima Schiavone tel: 0871 358576 e-mail: [email protected] Segreteria Studenti Sig.ra Di Ilio Liliana; tel. 0871/3555398 fax: 0871/3555377 e-mail: [email protected] Apertura Uffici: dal lunedì al venerdì, ore 08:30 – 13:30 sabato ore 09:00 – 13:00 6 BANDO PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE ANNO ACCADEMICO 2012/2013 SCADENZA 26 AGOSTO 2012 Presso l'Università «G. d'Annunzio» è indetta, per l’anno accademico 2012/2013, la prova di ammissione per l’iscrizione al primo anno dei sottoelencati corsi di laurea delle professioni sanitarie: 1. CONTINGENTE DEI POSTI DISPONIBILI DENOMINAZIONE CORSO DI LAUREA Assistenza Sanitaria - L/SNT4 Dietistica - L/SNT3 Fisioterapia - L/SNT2 Igiene Dentale –L/SNT3 Infermieristica – L/SNT1 Ortottica ed Assistenza Oftalmologica – L/SNT2 Ostetricia - L/SNT1 Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro L/SNT4 Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare - L/SNT3 Tecniche di Laboratorio Biomedico L/SNT3 Tecniche di Radiologia Medica, per immagini e Radioterapia – L/SNT3 Terapia Occupazionale – L/SNT2 POSTI PER STUDENTI ITALIANI, COMUNITARI E CATEGORIE EQUIPARATE POSTI PER STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL’ESTERO POSTI RISERVATI A STUDENTI CINESI ADERENTI AL PROGETTO “MARCO POLO” 37 10 52 10 244 2 2 5 2 5 1 1 1 1 1 10 2 1 12 2 1 32 3 - 27 2 1 25 2 1 31 2 1 30 2 1 I corsi di laurea delle professioni sanitarie prevedono l'acquisizione di 180 crediti formativi universitari (CFU) complessivi articolati in tre anni di corso. La frequenza ai corsi è obbligatoria. 2. PROVA DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA I cittadini non comunitari residenti all’estero, per essere ammessi alle prove di concorso devono obbligatoriamente superare la prova di conoscenza della lingua italiana, salvo i casi di esonero previsti dalla Circolare del Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca - M.I.U.R. – protocollo n. 602 del 18 maggio 2011 - Parte I.10. La prova di conoscenza della lingua italiana si terrà il giorno 3 settembre 2012 alle ore 8.30, presso il Polo Didattico - Campus Madonna delle Piane – via Dei Vestini, 31 - CHIETI SCALO. 7 I candidati dovranno presentare: il passaporto con il visto d’ingresso "per motivi di studio" in alternativa il permesso di soggiorno o la ricevuta della domanda di rilascio del permesso di soggiorno. In attesa e fino al rilascio del permesso di soggiorno, il candidato verrà ammesso alle prove con riserva. Non verranno ammessi a sostenere la prova, nemmeno con riserva, coloro che presentino un permesso di tipologia o durata differente da quello previsto dalla citata Circolare del Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca - M.I.U.R. n. 602 del 18 maggio 2011 - Parte I.10. NON DEVONO SOSTENERE LA PROVA DI LINGUA ITALIANA Gli studenti comunitari e gli studenti non comunitari legalmente soggiornanti in Italia; i possessori di diplomi di maturità italiani o di titoli di studio di scuole straniere o internazionali che consentono condizioni di accesso agevolate. Sono ugualmente esonerati dalla prova di lingua italiana gli studenti compresi nelle categorie citate nella circolare M.I.U.R. – protocollo n. 602 del 18 maggio 2011 - Parte I. 10. Gli studenti non comunitari residenti all’estero che avranno superato la prova di conoscenza della lingua italiana, sosterranno, unitamente agli studenti italiani, la prova di ammissione il giorno 11 SETTEMBRE 2012, ore 11.00. 3. NORME PER L'AMMISSIONE E' titolo di ammissione ai sensi dell’art. 6, comma 1 del D.M. 22/10/2004, numero 270, il diploma rilasciato da un Istituto di istruzione secondaria superiore o altro titolo conseguito all’estero ritenuto idoneo. Coloro che sono in possesso della laurea relativa alle suddette professioni sanitarie conseguita all’estero presso Università Straniere, ai fini dell’ ammissione a valutazione per il riconoscimento del percorso formativo svolto e della conseguente iscrizione, devono comunque sostenere e superare la prova di ammissione prevista per il giorno 11/09/2012. Non possono essere ammessi alla prova coloro che siano già in possesso della Laurea per cui chiedono la selezione né coloro che siano iscritti al predetto corso di laurea presso questa o presso altra Università. 4. MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI AMMISSIONE L'esame di ammissione avrà luogo presso il Polo Didattico - Campus Madonna delle Piane - Via dei Vestini - Chieti Scalo il giorno 11 SETTEMBRE 2012, ore 11.00. I candidati saranno ammessi a sostenere l'esame di ammissione previa esibizione di: un documento valido di identità personale; stampa rilasciata dalla procedura informatizzata in caso di pagamento a mezzo carta di credito oppure stampa rilasciata dalla procedura informatizzata e ricevuta di versamento di Euro 60,00 quale contributo concorsuale con Bonifico bancario codice Iban 8 IT48J0555015501000000444138 Banca Popolare di Lanciano e Sulmona intestato a Università degli Studi « G. d' Annunzio » - CHIETI-PESCARA Ai sensi del D.M. 28/06/2012 la prova di ammissione, identica per tutte le tipologie dei corsi attivati, è predisposta da ciascuna Università e gestita in collaborazione con il CINECA. La prova di ammissione avrà inizio alle ore 11.00 e per lo svolgimento è assegnato un tempo di due ore. A fini dell'utilizzo di tutti i posti disponibili per ciascun corso, è consentito allo studente di esprimere nella domanda di ammissione fino a tre opzioni, in ordine di preferenza, per i corsi stessi. Le opzioni verranno prese in considerazione nell'eventualità di posti vacanti. Gli addetti all'esercizio della vigilanza saranno designati dal Rettore tra il personale appartenente all'amministrazione universitaria avente esperienza in materia di espletamento di prove concorsuali di ammissione. L'INGRESSO IN AULA PER GLI ADEMPIMENTI DI RICONOSCIMENTO SARA’ CONSENTITO DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 10,30. La convocazione dei concorrenti alla prova scritta è contestuale al presente bando. In conformità alle disposizioni contenute nell’allegato 1 del D.M. 28/06/2012: In caso di utilizzo di più aule i candidati saranno distribuiti per età anagrafica, fatta eccezione per i gemelli; E' fatto divieto al candidato di tenere con sé, durante la prova, borse o zaini, libri o appunti, carta, telefoni cellulari, palmari o altra strumentazione similare, pena l’annullamento della prova d’esame; Durante le prove non è permesso ai candidati di comunicare fra loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi in relazione con altri, salvo che con i componenti la Commissione di Vigilanza; E' consentito al candidato di lasciare l’aula solo trenta minuti prima della conclusione della prova. Le prove di concorso ed i criteri di valutazione, di cui alla Legge 264 del 02/08/99 per la regolamentazione degli accessi, sono stati determinati dal M.I.U.R. con D.M. del 28/06/2012, pertanto le prove di ammissione per l'accesso, consistono nella soluzione di ottanta quesiti a risposta multipla, di cui una sola risposta esatta tra le cinque indicate, su argomenti di: Cultura generale e ragionamento logico Biologia Chimica Fisica e Matematica. In base ai programmi, indicati nel D.M. 28/06/2012, saranno predisposti quaranta (40) quesiti per l'argomento di cultura generale e ragionamento logico, diciotto (18) per l'argomento di biologia, undici (11) per l'argomento di chimica e undici (11) per gli argomenti di fisica e matematica. I programmi sono indicati nell’allegato A dal titolo “Programmi relativi ai quesiti delle prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi Dentaria, in Medicina Veterinaria e ai corsi di laurea delle professioni sanitarie” che costituisce parte integrante del presente bando. Ciascun candidato riceverà un plico contenente le prove, la cui integrità sarà già stata accertata dalla commissione di vigilanza. Il plico conterrà: 9 1. Una scheda anagrafica, che presenta un codice a barre di identificazione univoca; 2. i quesiti relativi alla prova di ammissione; 3. due moduli di risposte, ciascuno dei quali presenta lo stesso codice a barre di identificazione posto sul modulo anagrafica; 4. una busta vuota, provvista di finestra trasparente, nella quale lo studente, al termine della prova, deve inserire uno dei due moduli di risposte ritenuto valido. Lo studente nella compilazione del questionario: 1. deve obbligatoriamente compilare la scheda anagrafica e sottoscriverla; 2. deve far uso esclusivamente di penna nera che verrà fornita ad ogni candidato dalla Commissione; 3. ha la possibilità di correggere una (e una sola) risposta eventualmente già data ad un quesito avendo cura di annerire completamente la casella precedentemente tracciata e scegliendone un'altra: deve risultare in ogni caso un contrassegno in una sola delle cinque caselle perché sia chiaramente manifestata la volontà del candidato, altrimenti si ritiene non data alcuna risposta; 4. deve annullare, barrando l'intero foglio, il secondo modulo di risposte non destinato al CINECA; 5. deve al momento della consegna aver cura di inserire, non piegato, nella busta vuota, provvista di finestra trasparente, il solo modulo di risposte, destinato al CINECA per la determinazione del punteggio, provvedendo, al momento della consegna, alla sua chiusura ; 6. non deve inserire la scheda anagrafica nella busta destinata al CINECA perché costituirebbe elemento di annullamento della prova, ma deve consegnarla alla commissione; 7. non deve firmare la busta contenente il modulo risposte né il modulo risposte pena la nullità della prova. Le prove sono soggette ad annullamento da parte della Commissione di vigilanza qualora: a) venga inserito la scheda anagrafica nella busta destinata al CINECA; b) la busta contenente il modulo risposte risulti firmata o contrassegnata dal candidato o un componente della Commissione. In tali casi il CINECA non determina il relativo punteggio. 5. FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA. Verranno predisposte singole graduatorie per ciascun corso di laurea sulla base della prima scelta espressa dal candidato nella domanda di partecipazione. In caso di disponibilità di posti nelle singole graduatorie si farà ricorso alla seconda e in subordine alla terza scelta dei candidati. L’ordine delle scelte è vincolante. La valutazione delle prove si attiene, ai sensi dell'art. 10 del D.M. 28/06/2012, ai seguenti criteri: a) 1 punto per ogni risposta esatta; meno 0,25 punti per ogni risposta sbagliata; 0 punti per ogni risposta non data; b) in caso di parità di voti, prevale in ordine decrescente il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione rispettivamente dei quesiti relativi agli argomenti di cultura generale e ragionamento logico, biologia, chimica, fisica e matematica; c) in caso ulteriore parità di voti, prevale la votazione dell'Esame di Stato conclusivo dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore; d) in caso di ulteriore parità, prevale lo studente che sia anagraficamente più giovane. 10 6. ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE Per sostenere la prova gli aspiranti al concorso dovranno prenotarsi esclusivamente on-line all'indirizzo: http://udaonline.unich.it dal giorno 16 LUGLIO al 26 AGOSTO 2012 con la seguente modalità: 1. collegarsi all'apposito servizio on line http://udaonline.unich.it; 2. registrarsi, inserendo i dati richiesti: dati anagrafici, codice fiscale e dati del titolo di studio; 3. preiscriversi al concorso di ammissione. Ai fini della formazione della graduatoria (vedi punto 5 del presente bando) i candidati in possesso di titolo di studio italiano devono indicare con esattezza il voto finale ottenuto. I candidati in possesso di titolo di studio straniero non devono indicare il voto finale del titolo di studio al momento della registrazione, ma devono far pervenire alla Segreteria Studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia copia della domanda di preiscrizione, copia del titolo di studio e copia della dichiarazione di valore dalla quale risulti la votazione conseguita e il sistema di valutazione (voto minimo e voto massimo), entro il termine di scadenza di iscrizione alla prova (26/08/2012). La documentazione dovrà essere inoltrata via fax (al seguente numero: 0871-3555377). Si ricorda che per tali documenti inviati fa fede la data di ricevimento da parte della Segreteria Studenti. 4. effettuare un versamento quale contributo concorsuale di euro 60,00 con una delle seguenti modalità: versamento a mezzo carta di credito; versamento con bonifico bancario codice Iban IT48J0555015501000000444138 Banca Popolare di Lanciano e Sulmona intestato a Università degli Studi « G. d' Annunzio » CHIETI-PESCARA – Causale: cognome e nome , codice fiscale, contributo concorsuale per iscrizione prova di ammissione corso laurea in _________ anno accademico 2012/2013. DETTO IMPORTO NON SARÀ IN ALCUN CASO RIMBORSATO. I candidati diversamente abili, ai sensi della Legge 5 febbraio 1992 n. 104 e successive modificazioni ed integrazioni, dovranno inoltrare una specifica richiesta via Fax al numero (08713555377), entro il giorno 26 agosto 2012, su eventuali modalità di sostegno ritenute necessarie in relazione alla prova di accesso, allegando fotocopia della carta di identità in corso di validità.. Ai candidati con diagnosi di DSA (dislessia), certificata ai sensi della legge n.170/2010, è concesso a richiesta, via Fax al numero (0871-3555377), entro il giorno 26 agosto 2012, un tempo aggiuntivo pari al 30 per cento in più rispetto alle 2 ore previste per la prova di ammissione, allegando fotocopia della carta di identità in corso di validità. Non saranno prese in considerazione, ai fini concorsuali, le domande inviate per CORRISPONDENZA. L’Università resterà chiusa dal 13 al 18 agosto 2012, in tale periodo la procedura di pre-iscrizione on-line funzionerà regolarmente. L'esito del concorso sarà reso noto mediante pubblicazione on-line sul sito web dell'Università "G. d'Annunzio" www.med.unich.it NON SARANNO DATE COMUNICAZIONI PERSONALI. 11 L'iscrizione ai relativi Corsi di Laurea è disposta, fino alla copertura dei posti messi a concorso, secondo l'ordine della graduatoria. Ai sensi dell’art. 4 della legge 241 del 7 agosto 1990 e della legge n. 15 del 21 febbraio 2005, è nominato Responsabile del procedimento amministrativo il prof. Andrea MEZZETTI Dal 16 AGOSTO al 1° SETTEMBRE 2012 presso il Polo Didattico - Campus Madonna delle Piane - via dei Vestini, 31 - Chieti Scalo - si svolgeranno corsi di preparazione sulle materie oggetto dell'esame d'ammissione. (Il calendario delle lezioni sarà pubblicato sul sito (www.unich.it). 7. IMMATRICOLAZIONE DEI VINCITORI DI CONCORSO La documentazione di rito è regolamentata dal bando generale dell’Ud’A. I vincitori del concorso dovranno effettuare l'immatricolazione entro e non oltre le ore 13,00 del 28 SETTEMBRE 2012, pena la perdita del diritto di iscrizione unicamente: Presso lo Sportello Unico Campus Universitario Chieti con la documentazione di rito prevista dal bando generale: 1. Modulo di domanda di immatricolazione compilato in tutte le sue parti; 2. Prima rata (importo indicato su Bando Generale in pubblicazione il 1° agosto 2012) da versare con bonifico bancario: beneficiario: Università degli Studi G. d'Annunzio – Chieti-Pescara banca: Banca Popolare di Lanciano e Sulmona codice Iban IT48J0555015501000000444138; 3. fotocopia diploma originale di scuola media superiore con dichiarazione sostitutiva di conformità all’originale o autocertificazione; 4. fotocopia documento di identità; 5. fotocopia del Codice Fiscale; 6. 2 foto formato tessera; 7. autocertificazione per eventuale esonero tasse. Unicamente per il corso di Laurea della professione sanitaria in INFERMIERISTICA, il candidato vincitore di concorso deve indicare nella domanda di immatricolazione la sede formativa presso la quale svolgere l'attività formativa in ordine di preferenza. N. B. Le sedi formative per il corso di Laurea in INFERMIERISTICA sono : CHIETI (posti 129) - PESCARA (posti 80) - VASTO (posti 35). Gli eventuali posti resisi vacanti a seguito di rinuncia o decadenza dei vincitori, saranno ricoperti mediante scorrimento della graduatoria di merito. L’Ateneo pubblicherà l’eventuale numero dei posti disponibili sul sito web di Ateneo (http://www.med.unich.it) con il seguente calendario: Data pubblicazione scorrimenti graduatoria per posti rimasti disponibili Scadenza immatricolazione 1° ottobre 2012: Primo scorrimento 5 ottobre 2012 - Ore 13:00ì 8 ottobre 2012: Secondo scorrimento 12 ottobre 2012 - Ore 13:00 15 ottobre 2012: Terzo scorrimento 19 ottobre 2012 - Ore 13:00 Nel caso in cui, dopo aver effettuato gli scorrimenti sopra indicati, risultino ancora posti vacanti si procederà a successivi scorrimenti fino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli eventuali successivi 12 elenchi di subentri e le relative date di scadenza dell’immatricolazione saranno pubblicate con le stesse modalità di cui sopra. Nel caso in cui, dalla documentazione presentata dal concorrente, risultino dichiarazioni false o mendaci, ferme restando le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia (artt. 75 e 76 D.P.R. 445/2000), lo stesso candidato decade automaticamente d'ufficio dall'eventuale immatricolazione e l'Amministrazione Universitaria provvederà al recupero degli eventuali benefici (emolumenti) e non verranno rimborsate le tasse. 8. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Con riferimento alle disposizioni di cui al Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali” e, in particolare, alle disposizioni di cui all’art. 13, il trattamento dei dati personali richiesti è finalizzato alla redazione della graduatoria di merito connessa alla prova di ammissione ai corsi di laurea delle professioni sanitarie ed alla eventuale relativa immatricolazione. La prova di ammissione è stabilita dall’articolo 4, comma 1, della legge 2 agosto 1999, n. 264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari, che all’articolo 1, comma 1, lettera a) stabilisce quali siano i corsi soggetti alla programmazione nazionale per le relative immatricolazioni. Il trattamento dei dati personali, per gli ammessi al corso, proseguirà anche successivamente all’avvenuta immatricolazione per le finalità inerenti alla gestione della carriera universitaria. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dal concorso. Le informazioni fornite potranno essere comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate alla posizione universitaria dei candidati o allo svolgimento del concorso. Gli interessati sono titolari dei diritti di cui all’art. 7 della citata legge, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che li riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dell’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara Via dei Vestini n. 31 Chieti , titolare del trattamento. I candidati si impegnano a rispettare le disposizioni normative e regolamentari, relative alla gestione del concorso e per coloro che si immatricolano anche alle disposizioni relative alla loro carriera universitaria e all’utilizzo delle procedure web. Per quanto non specificato nel presente bando si fa riferimento al D.M. 28/06/2012 e normativa vigente. Chieti 9 luglio 2012 IL DIRETTORE GENERALE Dott. Filippo DEL VECCHIO IL DECANO Prof. Alfonso DE PETRIS D.R. 960/2012 13 Presidente del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Prof. Francesco RENDA Via dei Vestini 31; 66013 – CHIETI Tel: 0871 358437 Fax: 0871 344955 E-mail: [email protected] Referente del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia TSRM Alfonso DI RIDOLFI Dott. Rolando Ferrante Tel: 0871 358343 14 Decreto Ministeriale 28 giugno 2012 n. 196 Modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato a livello nazionale a.a.2012/2013 VISTA la legge 14 luglio 2008, n. 121 "Conversione in legge del decreto legge 16 maggio 2008, n.85 recante disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in applicazione dell'art.1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n. 244" e, in particolare, l'art.1, comma 5; VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 "Riordino della disciplina in materia sanitaria"; VISTA la legge 2 agosto 1999, n. 264, "Norme in materia di accessi ai corsi universitari" e, in particolare, gli articoli 1, comma 1, lettera a) e 4; VISTA la legge 30 luglio 2010, n.122, articolo 44, comma 3 bis, che integra l'art.4 della citata legge n.264 disponendo che la prova di ammissione ai corsi svolti in lingua straniera è predisposta direttamente nella medesima lingua; VISTA la legge 19 novembre 1990, n.341, "Riforma degli ordinamenti didattici universitari"; VISTO il D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, "Modifiche al Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli Atenei, approvato con decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n.509"; VISTO il D.M. 19 febbraio 2009 con il quale sono state determinate le classi delle lauree universitarie delle professioni sanitarie; VISTI i DD.MM. 16 marzo 2007 con i quali sono state definite, ai sensi del predetto decreto n.270/2004, le classi dei corsi di laurea e dei corsi delle lauree magistrali; VISTA la legge 30 luglio 2002, n.189, "Modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo" e, in particolare, l'articolo 26; VISTO il d.P.R. 18 ottobre 2004, n.334, "Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394 in materia di immigrazione"; VISTA la legge 5 febbraio 1992, n.104, "Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate" e successive modificazioni; VISTA la legge 8 ottobre 2010, n.170 "Norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico" e, in particolare l'articolo 5, comma 4; 15 VISTO il d.P.R. 3 maggio 1957, n. 686, "Norme di esecuzione del T.U. delle disposizioni sullo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 "; VISTA la legge 2 agosto 1990, n.241, "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" e successive modifiche; TENUTO CONTO delle convenzioni stipulate tra la Scuola Superiore "S.Anna" di Pisa, l'Accademia Navale di Livorno, l'Accademia Militare di Modena, l'Accademia Aeronautica di Pozzuoli e le Università di Bologna, di Modena-Reggio Emilia, di Napoli "Federico II" e di Pisa; VISTO il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e, in particolare, l'articolo 154, comma 4 e 5; VISTO il parere favorevole espresso in data 28 giugno 2012 dal Garante per la protezione dei dati personali ; RITENUTO di definire, per l'anno accademico 2012-2013, le modalità ed i contenuti delle prove di ammissione ai corsi di cui all'articolo 1, comma 1, lettera a) della citata legge n.264/1999 proseguendo ed ampliando la sperimentazione avviata nel precedente anno accademico; D E C R E T A: Articolo 1 (Disposizioni generali) 1. Per l'anno accademico 2012-2013, l'ammissione degli studenti ai corsi di laurea di cui all'articolo 1, comma 1, lettera a) della legge 2 agosto 1999, n.264, avviene previo superamento di apposita prova sulla base delle disposizioni di cui al presente decreto. 2. Per l'anno accademico 2012-13 sono previste aggregazioni di sedi universitarie con graduatorie comuni, secondo l'ordine di punteggio dei candidati, ampliando la sperimentazione già effettuata nel precedente anno accademico, secondo le modalità indicate nell'allegato 2, parte integrante del presente decreto. Articolo 2 (Prova di ammissione ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia e in odontoiatria e protesi dentaria) 1. La prova di ammissione ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia e in odontoiatria e protesi dentaria, alla quale partecipano gli studenti comunitari, gli studenti non comunitari di cui all'art.26 della legge n.189/2002 citata in premessa e gli studenti non comunitari residenti all'estero, è unica per entrambi i corsi ed è di contenuto identico sul territorio nazionale. Essa è predisposta dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (M.I.U.R.) avvalendosi di una commissione di esperti, costituita con apposito decreto ministeriale. 2. Le relative procedure sono indicate nell'allegato n.1, parte integrante del presente decreto. 3. La prova di ammissione consiste nella soluzione di ottanta quesiti che presentano cinque opzioni di risposta, di cui il candidato ne deve individuare una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili, su argomenti di: cultura generale e ragionamento logico; biologia; chimica; fisica e matematica. Sulla base dei programmi di cui all'allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto, vengono predisposti: quaranta (40) quesiti per l'argomento di cultura generale e ragionamento logico; diciotto (18 ) di biologia, undici (11) di chimica e undici (11) di fisica e matematica. 16 4. La prova di ammissione ha inizio alle ore 11.00 e per il suo svolgimento è assegnato un tempo di due ore. 5. I candidati allievi della Scuola Superiore "S.Anna" di Pisa, i quali intendono avvalersi della riserva di posti prevista nella convenzione stipulata con l'Università di Pisa, devono superare la prova di ammissione al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia in una delle sedi universitarie statali con un punteggio pari o superiore a quello dell'ultimo avente titolo all'immatricolazione nell'Università di Pisa. Articolo 3 (Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia in lingua inglese) 1. Nel caso in cui sia stata autorizzata l'istituzione del corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua inglese, la relativa prova di ammissione, verte su quesiti nella medesima lingua, ai sensi dell'articolo 44, comma 3 bis della legge 30 luglio 2010, n.122 citata in premessa. 2. Con separato provvedimento sono definite le modalità ed i contenuti della prova alla quale possono partecipare sia gli studenti comunitari e non comunitari, di cui all'art. 26 della legge n.189/2002 citata in premessa sia gli studenti non comunitari residenti all'estero. Articolo 4 (Prova di ammissione ai corsi di laurea magistrale in medicina veterinaria) 1. La prova di ammissione per gli studenti comunitari, per gli studenti non comunitari ricompresi nell'art.26 della legge n.189/2002 citata in premessa e per gli studenti extracomunitari residenti all'estero è unica e di contenuto identico sul territorio nazionale. Essa è predisposta dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (M.I.U.R.) avvalendosi di una commissione di esperti, costituita con apposito decreto ministeriale. 2. La prova di ammissione consiste nella soluzione di ottanta quesiti che presentano cinque opzioni di risposta, di cui il candidato ne deve individuare una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili, su argomenti di: chimica; cultura generale e ragionamento logico; biologia; fisica e matematica. Sulla base dei programmi di cui all'allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto, vengono predisposti: venticinque (25) quesiti di chimica; ventitre (23) di cultura generale e ragionamento logico; venti (20) di biologia e dodici (12) di Fisica e Matematica. 3. La prova di ammissione ha inizio alle ore 11.00 e per il suo svolgimento è assegnato un tempo di due ore. 4. Le relative procedure sono indicate nell'allegato n.1, parte integrante del presente decreto. Articolo 5 (Prova di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico, direttamente finalizzati alla formazione di architetto) 1. La prova di ammissione per gli studenti comunitari, per gli studenti non comunitari ricompresi nell'art.26 della legge n.189/2002 citata in premessa e per gli studenti extracomunitari residenti all'estero, è unica ed è di contenuto identico sul territorio nazionale. Essa è predisposta dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (M.I.U.R.) avvalendosi di una commissione di esperti, costituita con apposito decreto ministeriale. 2. La prova di ammissione consiste nella soluzione di ottanta quesiti che presentano cinque opzioni di risposta, di cui il candidato ne deve individuare una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili, su argomenti di: cultura generale e ragionamento logico; storia, disegno e rappresentazione; matematica e fisica. Sulla base dei programmi di cui all'allegato B, che costituisce parte integrante del presente decreto, vengono predisposti: 17 trentadue (32) quesiti di cultura generale e ragionamento logico, diciannove (19) di storia, sedici (16) di disegno e rappresentazione e tredici (13) di matematica e fisica. 3. La prova di ammissione ha inizio alle ore 11.00 e per il suo svolgimento è assegnato un tempo di due ore e quindici minuti. 4. Le relative procedure sono indicate nell'allegato n.1, parte integrante del presente decreto. 1. 2. 3. 4. 1. 2. 3. 4. Articolo 6 (Corsi corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico, finalizzati alla formazione di architetto con didattica prevalentemente erogata in lingua inglese) Nelle università in cui sono attivati corsi di studio organizzati anche in percorsi erogati prevalentemente in lingua inglese e su richiesta delle stesse, in via sperimentale per l'a.a. 201213 la prova è predisposta anche nella suddetta lingua. La prova in inglese può essere svolta dagli studenti comunitari e non comunitari, di cui all'art. 26 della legge n.189/2002 citata in premessa, e dagli studenti non comunitari residenti all'estero che esplicitino tale richiesta al momento della presentazione della domanda di partecipazione alla prova. Sono ammessi a tali percorsi gli studenti comunitari, gli studenti non comunitari di cui all'art.26 della legge n.189/2002 citata in premessa e gli studenti non comunitari residenti all'estero che hanno sostenuto e superato la prova in lingua inglese, secondo l'ordine del punteggio ottenuto, tenuto conto delle modalità riportate nel bando dell'ateneo. Le relative procedure di partecipazione alla prova e la conseguente graduatoria di merito sono indicate nell'allegato n. 1, parte integrante del presente decreto. Articolo 7 (Prova di ammissione ai corsi di laurea delle professioni sanitarie) Per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie, la prova di ammissione è predisposta da ciascuna università ed è identica per l'accesso a tutte le tipologie dei corsi attivati presso ciascun Ateneo. Ai fini dell'utilizzo di tutti i posti disponibili per ciascun corso, è consentito allo studente di esprimere nella domanda di ammissione fino a tre opzioni, in ordine di preferenza. La prova di ammissione verte sugli argomenti di cui al precedente art.2, comma 3, sulla base dei programmi di cui all'allegato A. La prova di ammissione ha inizio alle ore 11.00 e per il suo svolgimento è assegnato un tempo di due ore. Articolo 8 (Accademie Militari) 1. Le disposizioni di cui agli articoli 2 e 4 non si applicano per i candidati allievi dell'Accademia Navale di Livorno, dell'Accademia Militare di Modena e della Accademia Aeronautica di Pozzuoli che intendono avvalersi della riserva di posti prevista rispettivamente con le Università di Pisa, Bologna, di Modena-Reggio Emilia e di Napoli "Federico II" tenuto conto che i relativi bandi di concorso, già emanati in vista del prossimo anno accademico secondo le intese intercorse con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, prevedono la somministrazione di quesiti a risposta multipla individuati con decreto interdirigenziale del Ministero della Difesa in data 14 maggio 2012, n.112 con riferimento ai programmi parte integrante del presente decreto, e quindi, in quanto tali, soddisfano le condizioni per l'accesso ai corsi di laurea magistrale previste dalla normativa che le disciplina. 18 Articolo 9 (Calendario delle prove di ammissione) 1. La prova di ammissione ai corsi di cui agli articoli 2, 3, 4, 5, 6 e 7 si svolge presso le sedi universitarie secondo il seguente calendario: Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua italiana 4 settembre 2012 Medicina e Chirurgia in lingua inglese 5 settembre 2012 Corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico, direttamente finalizzati 6 settembre 2012 alla formazione di architetto 10 settembre Medicina Veterinaria 2012 11 settembre Corsi di laurea delle professioni sanitarie 2012 Articolo 10 (Graduatorie, Soglia di punteggio minimo e Valutazione delle prove) 1. Nell'ambito dei posti disponibili per le immatricolazioni, sono ammessi ai corsi di laurea e di laurea magistrale, di cui agli articoli 2, 4, 5 e 6 gli studenti comunitari e non comunitari di cui all'art. 26 della legge n.189/2002 nonché, nell'ambito della relativa riserva di posti, gli studenti non comunitari residenti all'estero, secondo l'ordine decrescente del punteggio conseguito. Sono ammessi ai corsi gli studenti appartenenti a tutte le predette categorie e che abbiano ottenuto un punteggio minimo pari a venti (20). Per la valutazione delle prove di cui agli articoli 2, 4, 5, 6 e 7 si tiene conto dei seguenti criteri: a) 1 punto per ogni risposta esatta; meno 0,25 punti per ogni risposta sbagliata; 0 punti per ogni risposta non data; b) in caso di parità di voti, si tiene conto di quanto segue: per i corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia e in odontoiatria e protesi dentaria e per i corsi di laurea delle professioni sanitarie, prevale in ordine decrescente il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione, rispettivamente, dei quesiti relativi agli argomenti di cultura generale e ragionamento logico, biologia, chimica, fisica e matematica; per il corso di laurea magistrale in medicina veterinaria prevale in ordine decrescente il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione, rispettivamente, dei quesiti relativi agli argomenti di chimica, cultura generale e ragionamento logico, biologia, fisica e matematica; per i corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico direttamente finalizzati alla formazione di architetto, prevale in ordine decrescente il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione, rispettivamente, dei quesiti relativi agli argomenti di cultura generale e ragionamento logico, storia, disegno e rappresentazione, matematica e fisica; c) in caso di ulteriore parità, prevale la votazione dell'esame di Stato conclusivo dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore; in caso di ulteriore parità, prevale lo studente che sia anagraficamente più giovane. 19 Articolo 11 (Prova di ammissione presso le sedi universitarie aggregate in via sperimentale ) 1. La procedura sperimentale di cui all'articolo 1 del presente decreto coinvolge ai fini delle rispettive immatricolazioni: - ai corsi di magistrale in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria, di cui all'articolo 2 le sedi universitarie, secondo le aggregazioni territoriali di seguito riportate: Università Bari, Foggia, Molise Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, Politecnica delle Marche Brescia, Pavia, Verona Cagliari, Sassari Catania, Catanzaro "Magna Graecia", Messina, Palermo, Chieti - "G. D'Annunzio" , L'Aquila, Perugia, Roma "Tor Vergata" Genova, Torino I Facoltà, Torino II Facoltà Milano, Milano Bicocca, Varese "Insubria", Vercelli "Avogadro" Napoli "Federico II", Napoli Seconda Università, Salerno Padova, Trieste, Udine Roma La Sapienza Med. e Farmacia Policlinico A E, Roma La Sapienza Med. e Odontoiatria Policlinico B C D, Roma La Sapienza Med e Psicologia Firenze, Parma, Pisa, Siena - ai corsi di magistrale in Ingegneria Edile/Architettura le sedi universitarie, secondo le aggregazioni territoriali di seguito riportate: Università degli studi di Napoli Federico II e Università degli studi di Salerno. - ai corsi di magistrale in Medicina Veterinaria le sedi universitarie, secondo le aggregazioni territoriali di seguito riportate: Università degli studi di Bologna, di Milano, di Parma e di Padova Università degli studi di Teramo e di Camerino 2. Le procedure di partecipazione alla prova, le modalità per la definizione della graduatoria di merito e per l'immatricolazione ai relativi corsi sono indicate nell'allegato n. 2, parte integrante del presente decreto. Articolo 12 (Studenti in situazione di handicap e studenti affetti da dislessia) 1. Le prove di cui al presente decreto sono organizzate dagli Atenei tenendo conto delle singole esigenze degli studenti in situazione di handicap, a norma della legge n. 104 del 1992 e successive modificazioni. 2. Per quanto attiene agli studenti affetti da dislessia, certificati ai sensi della legge n.170/2010 citata in premessa, è concesso un tempo aggiuntivo pari al 30 per cento in più rispetto a quello definito per le prove di ammissione, di cui ai precedenti articoli 2, 4, 5, 6 e 7. Articolo 13 (Trasparenza delle fasi del procedimento) 1. I bandi di concorso prevedono disposizioni atte a garantire la trasparenza di tutte le fasi del procedimento e indicano i criteri e le procedure per la nomina delle Commissioni preposte agli esami di ammissione e dei responsabili del procedimento ai sensi della legge n. 241/1990 e successive modificazioni. 2. I bandi di concorso definiscono le modalità relative agli adempimenti per il riconoscimento dell'identità degli studenti, gli obblighi degli stessi nel corso dello svolgimento delle prove, nonché le modalità in ordine all'esercizio della vigilanza sui candidati, tenuto conto di quanto 20 previsto dagli articoli 5, 6 e 8 del D.P.R. 3 maggio 1957, n. 686, ove non diversamente disposto dagli atenei. Articolo 14 (Informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali) 1. Ai sensi dell'art.13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, viene predisposta l'informativa, di cui all'allegato n.3 che costituisce parte integrante del presente decreto, nella quale vengono esplicitate le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali forniti da ciascun studente. Il presente decreto è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Roma, 28 giugno 2012 f.to Il Ministro Francesco Profumo 21 Allegato n.3 Informativa ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 30.06.03 n. 196 "Codice in materia di dati personali" 1. Finalità del trattamento. Il trattamento dei dati personali richiesti è finalizzato alla determinazione del punteggio, corrispondente a ciascun codice identificativo univoco, conseguito a seguito dello svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria, in medicina veterinaria e di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico direttamente finalizzati alla formazione di architetto. Le prove di ammissione sono previste dall'articolo 4, comma 1, della legge 2 agosto 1999, n. 264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari, che all'articolo 1, comma 1, lettera a) stabilisce quali siano i corsi soggetti alla programmazione nazionale per le relative immatricolazioni. 2. Modalità del trattamento e soggetti interessati. Il trattamento dei dati personali, per conto del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (MIUR) - Dipartimento per l'università, l'alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la ricerca - è curato, in base ad una procedura informatizzata, dal CINECA Consorzio interuniversitario, nella persona del Direttore e da unità designate dallo stesso Direttore tra il personale del medesimo Consorzio. I soggetti indicati ricevono dai responsabili delle Università, presente un rappresentante del MIUR, in contenitori sigillati, gli elaborati degli studenti contrassegnati da un codice identificativo univoco. I codici identificativi di ciascuna prova ed il relativo punteggio sono successivamente trasmessi, attraverso il sito riservato di ciascun Ateneo, alle singole Università perché le Commissioni di esame possano procedere, in base ai dati anagrafici in loro possesso, all'abbinamento con i candidati e predisporre, conseguentemente, la graduatoria. Nel caso la prova si svolga per i corsi e presso le Università indicati all'articolo 11 del presente decreto i soggetti indicati del CINECA, attraverso un sito web riservato, realizzato per ciascun Ateneo dallo stesso Consorzio ricevono dai responsabili del procedimento di ciascuna università, nominati dai Rettori, i dati personali degli studenti, quali risultano sul modulo anagrafica, ovvero il codice identificativo, il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita. CINECA, pubblica sul proprio sito (http://accessoprogrammato.miur.it), nel rispetto dell'anonimato degli studenti di cui alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, la determinazione del punteggio riferito ai singoli argomenti d'esame e al totale complessivo, nonché l'indicazione del corso e della sede prescelti da ciascun partecipante. Le fasi successive a tale pubblicazione possono essere seguite dagli studenti accedendo all'area riservata dello stesso sito attraverso l'utilizzo delle chiavi personali (username e password) loro assegnate all'atto della prova. 3. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto. Il conferimento dei dati personali, presenti nel modulo anagrafica, che viene trattenuto al termine di ciascuna prova dall'Ateneo, è obbligatorio per l'abbinamento codice/studente/punteggio ottenuto ai fini della redazione della graduatoria. La mancata acquisizione dei dati comporta l'annullamento della prova. Nel caso la prova si svolga per i corsi e presso le Università indicati all'articolo 11 del presente decreto il conferimento dei dati è obbligatorio per l'attribuzione del punteggio e della posizione in graduatoria con eventuale assegnazione presso una delle sedi prescelte ai fini della 22 immatricolazione da parte degli Atenei. La mancata acquisizione dei dati comporta l'esclusione dalla graduatoria. 4. Titolare del trattamento dei dati: E' titolare del trattamento dei dati, in relazione alla determinazione del punteggio conseguito, corrispondente a ciascun codice identificativo della prova il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Dipartimento per l'università, l'alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la ricerca cui ci si può rivolgere per esercitare i diritti di cui all'art.7 del d.lgs. 196/2003. 5. Responsabile del trattamento dei dati per quanto attiene al MIUR: a) Direttore del CINECA, designato dal Titolare del trattamento dei dati; b) Unità di personale del CINECA, designati dal Direttore del Consorzio stesso, in qualità di incaricati del trattamento dei dati. 6. Diritti di cui all'art. 7 del d.lg. 196/2003: (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. f.to Il Ministro Francesco Profumo 23 Allegato A Programmi relativi ai quesiti delle prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi Dentaria, in Medicina Veterinaria e ai corsi di laurea delle professioni sanitarie Per l’ammissione ai corsi è richiesto il possesso di una cultura generale, con particolari attinenze all’ambito letterario, storico- filosofico, sociale ed istituzionale, nonché della capacità di analisi su testi scritti di vario genere e da attitudini al ragionamento logicomatematico. Peraltro, le conoscenze e le abilità richieste fanno comunque riferimento alla preparazione promossa dalle istituzioni scolastiche che organizzano attività educative e didattiche coerenti con i Programmi Ministeriali, soprattutto in vista degli Esami di Stato e che si riferiscono anche alle discipline scientifiche della Biologia, della Chimica, della Fisica e della Matematica. Cultura generale e ragionamento logico Accertamento delle capacità di usare correttamente la lingua italiana e di completare logicamente un ragionamento, in modo coerente con le premesse, che vengono enunciate in forma simbolica o verbale attraverso quesiti a scelta multipla formulati anche con brevi proposizioni, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili. I quesiti verteranno su testi di saggistica scientifica o narrativa di autori classici o contemporanei, oppure su testi di attualità comparsi su quotidiani o su riviste generalistiche o specialistiche; verteranno altresì su casi o problemi, anche di natura astratta, la cui soluzione richiede l’adozione di forme diverse di ragionamento logico. Quesiti relativi alle conoscenze di cultura generale, affrontati nel corso degli studi, completano questo ambito valutativo. Biologia La Chimica dei viventi. I bioelementi. L'importanza biologica delle interazioni deboli. Le proprietà dell'acqua. Le molecole organiche presenti negli organismi viventi e rispettive funzioni. Il ruolo degli enzimi. La cellula come base della vita. Teoria cellulare. Dimensioni cellulari. La cellula procariote ed eucariote. La membrana cellulare e sue funzioni. Le strutture cellulari e loro specifiche funzioni. Riproduzione cellulare: mitosi e meiosi. Corredo cromosomico. I tessuti animali. Bioenergetica. La valuta energetica delle cellule: ATP. I trasportatori di energia: NAD, FAD. Reazioni di ossido-riduzione nei viventi. Fotosintesi. Glicolisi. Respirazione aerobica. Fermentazione. Riproduzione ed Ereditarietà. Cicli vitali. Riproduzione sessuata ed asessuata. Genetica Mendeliana. Leggi fondamentali e applicazioni. 24 Genetica classica: teoria cromosomica dell'ereditarietà; cromosomi sessuali; mappe cromosomiche. Genetica molecolare: DNA e geni; codice genetico e sua traduzione; sintesi proteica. Il DNA dei procarioti. Il cromosoma degli eucarioti. Regolazione dell'espressione genica. Genetica umana: trasmissione dei caratteri mono e polifattoriali; malattie ereditarie. Le nuove frontiere della genetica: DNA ricombinante e sue possibili applicazioni biotecnologiche. Ereditarietà e ambiente. Mutazioni. Selezione naturale e artificiale. Le teorie evolutive. Le basi genetiche dell'evoluzione. Anatomia e Fisiologia degli animali e dell'uomo. Anatomia dei principali apparati e rispettive funzioni e interazioni. Omeostasi. Regolazione ormonale. L'impulso nervoso. Trasmissione ed elaborazione delle informazioni. La risposta immunitaria. Chimica La costituzione della materia: gli stati di aggregazione della materia; sistemi eterogenei e sistemi omogenei; composti ed elementi. La struttura dell'atomo: particelle elementari; numero atomico e numero di massa, isotopi, struttura elettronica degli atomi dei vari elementi. Il sistema periodico degli elementi: gruppi e periodi; elementi di transizione; proprietà periodiche degli elementi: raggio atomico, potenziale di ionizzazione, affinità elettronica; metalli e non metalli; relazioni tra struttura elettronica, posizione nel sistema periodico e proprietà. Il legame chimico: legame ionico, legame covalente; polarità dei legami; elettronegatività. Fondamenti di chimica inorganica: nomenclatura e proprietà principali dei composti inorganici: ossidi, idrossidi, acidi, sali; posizione nel sistema periodico. Le reazioni chimiche e la stechiometria: peso atomico e molecolare, numero di Avogadro, concetto di mole, conversione da grammi a moli e viceversa, calcoli stechiometrici elementari, bilanciamento di semplici reazioni, vari tipi di reazioni chimiche. Le soluzioni: proprietà solventi dell'acqua; solubilità; principali modi di esprimere la concentrazione delle soluzioni. Ossidazione e riduzione: numero di ossidazione, concetto di ossidante e riducente. Acidi e basi: concetti di acido e di base; acidità, neutralità, basicità delle soluzioni acquose; il pH. Fondamenti di chimica organica: legami tra atomi di carbonio; formule grezze, di struttura e razionali; concetto di isomeria; idrocarburi alifatici, aliciclici e aromatici; gruppi funzionali: alcooli, eteri, ammine, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici, esteri, ammidi. Fisica Le misure: misure dirette e indirette, grandezze fondamentali e derivate, dimensioni fisiche delle grandezze, conoscenza del sistema metrico decimale e dei Sistemi di Unità di Misura CGS, Tecnico (o Pratico) (ST) e Internazionale (SI), delle unità di misura (nomi e relazioni tra unità fondamentali e derivate), multipli e sottomultipli (nomi e valori). Cinematica: grandezze cinematiche, moti vari con particolare riguardo a moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato; moto circolare uniforme; moto armonico (per tutti i moti: definizione e relazioni tra le grandezze cinematiche connesse). Dinamica: vettori e operazioni sui vettori. Forze, momenti delle forze rispetto a un punto. Composizione vettoriale delle forze. Definizioni di massa e peso. Accelerazione di gravità. 25 Densità e peso specifico. Legge di gravitazione universale, 1°, 2° e 3° principio della dinamica. Lavoro, energia cinetica, energie potenziali. Principio di conservazione dell’energia. Meccanica dei fluidi: pressione, e sue unità di misura (non solo nel sistema SI). Principio di Archimede. Principio di Pascal. Legge di Stevino. Termologia, termodinamica: termometria e calorimetria. Calore specifico, capacità termica. Meccanismi di propagazione del calore. Cambiamenti di stato e calori latenti. Leggi dei gas perfetti. Primo e secondo principio della termodinamica. Elettrostatica e elettrodinamica: legge di Coulomb. Campo e potenziale elettrico. Costante dielettrica. Condensatori. Condensatori in serie e in parallelo. Corrente continua. Legge di Ohm. Resistenza elettrica e resistività, resistenze elettriche in serie e in parallelo. Lavoro, Potenza, effetto Joule. Generatori. Induzione elettromagnetica e correnti alternate. Effetti delle correnti elettriche (termici, chimici e magnetici). Matematica Insiemi numerici e algebra: numeri naturali, interi, razionali, reali. Ordinamento e confronto; ordine di grandezza e notazione scientifica. Operazioni e loro proprietà. Proporzioni e percentuali. Potenze con esponente intero, razionale) e loro proprietà. Radicali e loro proprietà. Logaritmi (in base 10 e in base e) e loro proprietà. Cenni di calcolo combinatorio. Espressioni algebriche, polinomi. Prodotti notevoli, potenza n-esima di un binomio, scomposizione in fattori dei polinomi. Frazioni algebriche. Equazioni e disequazioni algebriche di primo e secondo grado. Sistemi di equazioni. Funzioni: nozioni fondamentali sulle funzioni e loro rappresentazioni grafiche (dominio, codominio, segno, massimi e minimi, crescenza e decrescenza, ecc.). Funzioni elementari: algebriche intere e fratte, esponenziali, logaritmiche, goniometriche. Funzioni composte e funzioni inverse. Equazioni e disequazioni goniometriche. Geometria: poligoni e loro proprietà. Circonferenza e cerchio. Misure di lunghezze, superfici e volumi. Isometrie, similitudini ed equivalenze nel piano. Luoghi geometrici. Misura degli angoli in gradi e radianti. Seno, coseno, tangente di un angolo e loro valori notevoli. Formule goniometriche. Risoluzione dei triangoli. Sistema di riferimento cartesiano nel piano. Distanza di due punti e punto medio di un segmento. Equazione della retta. Condizioni di parallelismo e perpendicolarità. Distanza di un punto da una retta. Equazione della circonferenza, della parabola, dell’iperbole, dell’ellisse e loro rappresentazione nel piano cartesiano. Teorema di Pitagora. Probabilità e statistica: distribuzioni delle frequenze a seconda del tipo di carattere e principali rappresentazioni grafiche. Nozione di esperimento casuale e di evento. Probabilità e frequenza. f.to Il Ministro Francesco Profumo 26 PERCORSO FORMATIVO Descr. ADO PRIMO ANNO (TRM11S1) ADO PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE (TR11S1A) ADO PRIMO ANNO SECONDO SEMESTRE (TR12S1B) ANATOMIA UMANA, SISTEMATICA E TOPOGRAFICA (TRM11A4) ANATOMIA RADIOLOGICA (TR11A4A) APPARATO MUSCOLOSCHELETRICO (TR11A4C) SISTEMA NERVOSO (TR11A4B) APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO (TR12A4E) APPARATO RESPIRATORIO (TR12A4D) APPARATO DIGERENTE ED UROGENITALE (TR12A4F) DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E SCIENZE TECNICHE MEDICHE (TRM11A3) APPARECCHIATURE IN RADIOLOGIA CONVENZIONALE (TR11A3D) APPARECCHIATURE IN RADIOTERAPIA (TR11A3E) Tipo Tipo attività Settore Periodo Tipo a.f. Anno CFU valutazio formativa disciplinare didattico ne Attività Giudizio formativa 1 2 Annuale di integrata Idoneita' Modulo Generico 1 1 D - a scelta NN Primo Semestre Modulo Generico 1 1 D - a scelta NN Secondo Semestre Attività formativa integrata 1 6 Modulo Generico 1 1 A - di base BIO/16 Primo Semestre Modulo Generico 1 1 A - di base BIO/16 Primo Semestre Modulo Generico 1 1 A - di base BIO/16 Primo Semestre Modulo Generico 1 1 A - di base BIO/16 Secondo Semestre Modulo Generico 1 1 A - di base BIO/16 Secondo Semestre Modulo Generico 1 1 C - affine BIO/16 Secondo Semestre Attività formativa integrata 1 10 Modulo Generico 1 1 Bcaratterizzant e MED/50 Primo Semestre Modulo Generico 1 1 Bcaratterizzant e MED/50 Primo Semestre 27 Esame Annuale con voto finale Esame Annuale con voto finale RADIOLOGIA: CRITERI DI CORRETTEZZA (TR11A3B) Modulo Generico 1 1 RADIOTERAPIA I SEM. (TR11A3A) Modulo Generico 1 1 1 1 1 1 STORIA DELLA PROFESSIONE, Modulo DEONTOLOGIA ED Generico ETICA PROFESSIONALE (TR11A3C) APPARECCHIATURE IN RADIOLOGIA Modulo CONVENZIONALEGenerico SECONDO SEMESTRE (TR11A3H) MEDICINA NUCLEARE (TR11A3G) Modulo Generico 1 2 RADIOTERAPIA II SEM. (TR11A3F) Modulo Generico 1 1 TECNICHE DI RADIOLOGIA TRADIZIONALE (TR12A3I) Modulo Generico TIROCINIO PRIMO ANNO (TRM11T1) Attività formativa integrata 1 18 Modulo Generico 1 4 Modulo Generico 1 14 1 1 1 1 TIROCINIO PRIMO ANNO PRIMO SEMESTRE (TR11T1A) TIROCINIO PRIMO ANNO SECONDO SEMESTRE (TR12T1B) Attività formativa INGLESE (TRM11E1) monodiscip linare Attività LABORATORIO PRIMO formativa ANNO (TRM11L1) monodiscip linare Attività SEMINARIO PRIMO formativa ANNO (TRM11U1) monodiscip 1 1 28 Bcaratterizzant e Bcaratterizzant e MED/36 Primo Semestre MED/36 Primo Semestre Bcaratterizzant e MED/50 Primo Semestre Bcaratterizzant e MED/50 Secondo Semestre MED/36 Secondo Semestre MED/36 Secondo Semestre MED/50 Secondo Semestre Bcaratterizzant e Bcaratterizzant e Bcaratterizzant e Esame Annuale con voto finale Bcaratterizzant e Bcaratterizzant e MED/50 Primo Semestre MED/50 Secondo Semestre Elingua/prova finale NN Primo Semestre Giudizio di Idoneita' 1 F - altra tipologia NN Primo Semestre Giudizio di Idoneita' 1 F - altra tipologia NN Primo Semestre Giudizio di Idoneita' linare BIOCHIMICA E Attività BIOLOGIA APPLICATA formativa (TRM11A2) integrata Modulo BIOCHIMICA (TR11A2B) Generico BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA Modulo MOLECOLARE CLINICA Generico (TR11A2C) BIOLOGIA APPLICATA Modulo (TR11A2A) Generico Modulo ISTOLOGIA (TR11A2D) Generico FISICA, MATEMATICA E Attività INFORMATICA formativa (TRM11A1) integrata ANALISI MATEMATICA Modulo (TR11A1D) Generico FISICA APPLICATA Modulo (TR11A1A) Generico INFORMATICA Modulo (TR11A1B) Generico MISURE ELETTRICHE Modulo ED ELETTRONICHE Generico (TR11A1C) SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE Modulo INFORMAZIONI Generico (TR11A1E) FISIOLOGIA, Attività PATOLOGIA GENERALE formativa E STATISTICA MEDICA integrata (TRM12A5) Modulo FISIOLOGIA (TR12A5A) Generico PATOLOGIA CLINICA Modulo (TR12A5E) Generico PATOLOGIA GENERALE Modulo (TR12A5B) Generico STATISTICA MEDICA Modulo (TR12A5C) Generico STATISTICA PER LA Modulo RICERCA Generico SPERIMENTALE E Esame Primo con voto Semestre finale 1 5 1 1 A - di base BIO/10 1 1 A - di base BIO/12 1 2 A - di base BIO/13 1 1 A - di base BIO/17 1 9 1 1 A - di base MAT/05 1 4 A - di base FIS/07 1 1 A - di base INF/01 1 1 A - di base ING-INF/07 1 2 1 7 1 2 A - di base BIO/09 1 1 A - di base MED/05 1 2 A - di base MED/04 1 1 A - di base MED/01 1 1 29 Esame Primo con voto Semestre finale Bcaratterizzant ING-INF/05 e Esame Secondo con voto Semestre finale Bcaratterizzant SECS-S/02 e TECNOLOGICA (TR12A5D) TIROCINIO SECONDO ANNO (TRM21T1) TIROCINIO SECONDO ANNO PRIMO SEMESTRE (TR21T1A) TIROCINIO SECONDO ANNO SECONDO SEMESTRE (TR22T1B) Attività formativa integrata 2 20 Modulo Generico 2 10 Modulo Generico 2 10 Attività formativa monodiscip linare Attività SEMINARIO SECONDO formativa ANNO (TRM21U1) monodiscip linare DIAGNOSTICA E Attività SCIENZE TECNICHE formativa MEDICHE I (TRM21B1) integrata APPARECCHIATURE IN Modulo FISICA SANITARIA Generico (TR21B1B) LABORATORIO SECONDO ANNO (TRM21L1) Bcaratterizzant e Bcaratterizzant e 2 1 F - altra tipologia 2 2 F - altra tipologia 2 MED/50 Primo Semestre MED/50 Secondo Semestre NN Esame Primo con voto Semestre finale NN Primo Semestre 2 1 Modulo Generico 2 1 MEZZI DI CONTRASTO (TR21B1C) Modulo Generico 2 1 RADIOPROTEZIONE (TR21B1E) Modulo Generico 2 1 RISONANZA MAGNETICA (TR21B1A) Modulo Generico 2 1 MEDICINA LEGALE DEL Attività LAVORO ED formativa ECONOMIA AZIENDALE integrata (TRM21B2) 2 7 Modulo Generico 2 2 ECONOMIA AZIENDALE Modulo (TR21B2D) Generico 2 2 30 Giudizio di Idoneita' Esame Primo con voto Semestre finale 5 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI (TR21B1D) DIRITTO DEL LAVORO (TR21B2B) Esame Annuale con voto finale Bcaratterizzant e Bcaratterizzant e Bcaratterizzant e Bcaratterizzant e Bcaratterizzant e MED/50 MED/36 MED/50 MED/36 MED/50 Esame Primo con voto Semestre finale Bcaratterizzant IUS/07 e BSECS-P/07 caratterizzant e Bcaratterizzant e Bcaratterizzant e MEDICINA DEL LAVORO (TR21B2C) Modulo Generico 2 1 MEDICINA LEGALE (TR21B2A) Modulo Generico 2 2 MICROBIOLOGIA, FARMACOLOGIA E IGIENE (TRM21B3) FARMACOLOGIA (TR21B3C) MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA (TR21B3B) Attività formativa integrata Modulo Generico 2 5 2 1 A - di base BIO/14 2 1 A - di base MED/07 IGIENE GENERALE E APPLICATA (TR21B3D) Modulo Generico 2 2 STORIA DELLA MEDICINA (TR21B3A) Modulo Generico 2 1 2 2 D - a scelta NN Secondo Semestre 2 1 Elingua/prova finale NN Esame Secondo con voto Semestre finale Modulo Generico Attività ADO SECONDO ANNO formativa (TRM22S1) monodiscip linare Attività formativa INGLESE II (TRM22E1) monodiscip linare ANESTESIOLOGIA, Attività NEURORADIOLOGIA E formativa OSTEORADIOLOGIA integrata (TRM22B5) ANESTESIOLOGIA Modulo (TR22B5A) Generico MALATTIE DELL'APPARATO Modulo LOCOMOTORE Generico (TR22B5C) NEURORADIOLOGIA (TR22B5B) Modulo Generico DIAGNOSTICA E Attività SCIENZE TECNICHE formativa MEDICHE APPLICATE II integrata (TRM22B6) MED/44 MED/43 Esame Primo con voto Semestre finale Bcaratterizzant e Bcaratterizzant e MED/42 MED/02 Esame Secondo con voto Semestre finale 2 6 2 2 A - di base MED/41 2 2 Bcaratterizzant e MED/33 2 Bcaratterizzant e MED/37 2 2 6 31 Giudizio di Idoneita' Esame Secondo con voto Semestre finale ANATOMIA TOPOGRAFICA (TR22B6D) APPARECCHIATURE T.C. IMMAGINI DIGITALI E TELERADIOLOGIA (TR22B6A) SENOLOGIA (TR22B6B) TECNICHE RADIOLOGICHE E CRITERI DI CORRETTEZZA (TR22B6C) DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (TRM22B4) Modulo Generico Modulo Generico 2 2 2 Bcaratterizzant e MED/50 2 Bcaratterizzant e MED/36 MED/36 MED/50 Modulo Generico 2 1 Bcaratterizzant e Modulo Generico 2 1 Bcaratterizzant e Attività formativa integrata 2 5 MEDICINA NUCLEARE II (TR22B4B) Modulo Generico 2 2 PSICOLOGIA GENERALE (TR22B4C) Modulo Generico 2 1 RADIOTERAPIA II (TR22B4A) Modulo Generico 2 2 32 Esame Secondo con voto Semestre finale Bcaratterizzant e Bcaratterizzant e Bcaratterizzant e MED/36 M-PSI/01 MED/36 ORDINAMENTO DIDATTICO Obiettivi formativi qualificanti della classe: L/SNT3 Professioni sanitarie tecniche I laureati nella classe, ai sensi dell'articolo 6, comma 3 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, ai sensi della legge 26 febbraio 1999, n.42 e ai sensi della legge 10 agosto 2000, n. 251, sono professionisti sanitari il cui campo proprio di attività e responsabilità è determinato dai contenuti dei decreti ministeriali istituivi dei profili professionali e degli ordinamenti didattici dei rispettivi corsi universitari e di formazione post base nonché degli specifici codici deontologici. I laureati nella classe delle professioni sanitarie dell'area tecnico-diagnostica e dell'area tecnicoassistenziale svolgono, con titolarità e autonomia professionale, le procedure tecniche necessarie alla esecuzione di metodiche diagnostiche su materiali biologici o sulla persona, ovvero attività tecnico-assistenziale, in attuazione di quanto previsto nei regolamenti concernenti l'individuazione delle figure e dei relativi profili professionali definiti con decreto del Ministro della sanità. I laureati nella classe sono dotati di un'adeguata preparazione nelle discipline di base, tale da consentire loro la migliore comprensione dei più rilevanti elementi che sono alla base dei processi patologici che si sviluppano in età evolutiva, adulta e geriatrica, sui quali si focalizza il loro intervento diagnostico. Devono inoltre saper utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali. Le strutture didattiche devono individuare e costruire altrettanti percorsi formativi atti alla realizzazione delle diverse figure di laureati funzionali ai profili professionali individuati dai decreti del Ministero della sanità. 33 Le strutture didattiche individuano a tal fine, mediante l'opportuna selezione degli ambiti disciplinari delle attività formative caratterizzanti, con particolare riguardo ai settori scientificodisciplinari professionalizzanti, gli specifici percorsi formativi delle professioni sanitarie ricomprese nella classe. In particolare, i laureati nella classe, in funzione dei suddetti percorsi formativi, devono raggiungere le competenze professionali di seguito indicate e specificate riguardo ai singoli profili identificati con provvedimenti della competente autorità ministeriale. Il raggiungimento delle competenze professionali si attua attraverso una formazione teorica e pratica che includa anche l'acquisizione di competenze comportamentali e che venga conseguita nel contesto lavorativo specifico di ogni profilo, così da garantire, al termine del percorso formativo, la piena padronanza di tutte le necessarie competenze e la loro immediata spendibilità nell'ambiente di lavoro. Particolare rilievo, come parte integrante e qualificante della formazione professionale, riveste l'attività formativa pratica e di tirocinio clinico, svolta con almeno 60 CFU con la supervisione e la guida di tutori professionali appositamente assegnati, coordinata da un docente appartenente al più elevato livello formativo previsto per ciascun specifico profilo professionale e corrispondente alle norme definite a livello europeo ove esistenti. I laureati della classe, in funzione dei suddetti percorsi formativi, devono raggiungere le competenze previste dagli specifici profili professionali di cui alle aree individuate dal decreto del Ministero della sanità in corso di perfezionamento, citato nelle premesse. In particolare: Area tecnico-diagnostica Nell'ambito della professione sanitaria del tecnico audiometrista, i laureati sono operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della sanità 14 settembre 1994, n. 667 e successive modificazioni ed integrazioni; ovvero svolgono la loro attività nella prevenzione, valutazione e riabilitazione delle patologie del sistema uditivo e vestibolare, nel rispetto delle attribuzioni e delle competenze diagnostico-terapeutiche del medico. L'attività dei laureati in tecniche audiometriche è volta all'esecuzione di tutte le prove non invasive, psico-acustiche ed elettrofisiologiche di valutazione e misura del sistema uditivo e vestibolare ed alla riabilitazione dell'handicap conseguente a patologia dell'apparato uditivo e vestibolare. Essi operano, su prescrizione del medico, mediante atti professionali che implicano la piena responsabilità e la conseguente autonomia; collaborano con altre figure professionali ai programmi di prevenzione e di riabilitazione delle sordità utilizzando tecniche e metodologie strumentali e protesiche; svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale. Nell'ambito della professione sanitaria del tecnico di laboratorio biomedico, i laureati sono operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. Ministero della sanità 26 settembre 1994, n. 745 e successive modificazioni ed integrazioni; ovvero sono responsabili degli atti di loro competenza, svolgono attività di laboratorio di analisi e di ricerca relative ad analisi biomediche e biotecnologiche ed in particolare di biochimica, di microbiologia, parassitologia e virologia, di farmacotossicologia, di immunologia, di patologia clinica, di ematologia, di citologia e di istopatologia. I laureati in tecniche diagnostiche di laboratorio biomedico svolgono con autonomia tecnico professionale le loro prestazioni lavorative in diretta collaborazione con il personale laureato di laboratorio preposto alle diverse responsabilità operative di appartenenza; sono responsabili, nelle strutture di laboratorio, del corretto adempimento delle procedure analitiche e del loro operato, nell'ambito delle loro funzioni in applicazione dei protocolli di lavoro definiti dai dirigenti responsabili; verificano la corrispondenza delle prestazioni erogate agli indicatori e standard predefiniti dal responsabile della struttura; controllano e verificano il corretto funzionamento delle apparecchiature utilizzate, provvedono alla manutenzione ordinaria ed alla eventuale eliminazione di piccoli inconvenienti; partecipano alla programmazione e organizzazione del lavoro nell'ambito della struttura in cui operano; svolgono la loro attività in strutture di laboratorio pubbliche e private, autorizzate secondo la normativa vigente, in rapporto di dipendenza 34 o libero-professionale; contribuiscono alla formazione del personale di supporto e concorrono direttamente all'aggiornamento relativo al loro profilo professionale e alla ricerca. I laureati in tecniche di laboratorio biomedico devono inoltre acquisire conoscenze e capacità nel settore di attività degli istituti di zooprofilassi e nel settore delle biotecnologie. Nell'ambito della professione sanitaria di tecnico di radiologia medica, per immagini e radioterapia, i laureati sono operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della sanità 26 settembre 1994, n. 746 e successive modificazioni ed integrazioni; ovvero sono responsabili degli atti di loro competenza e sono autorizzati ad espletare indagini e prestazioni radiologiche, nel rispetto delle norme di radioprotezione. I laureati in tecniche diagnostiche radiologiche sono abilitati a svolgere, in conformità a quanto disposto dalla legge 31 gennaio 1983, n. 25, in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie, su prescrizione medica tutti gli interventi che richiedono l'uso di sorgenti di radiazioni ionizzanti, sia artificiali che naturali, di energie termiche, ultrasoniche, di risonanza magnetica nucleare nonché gli interventi per la protezionistica fisica o dosimetrica; partecipano alla programmazione e organizzazione del lavoro nell'ambito della struttura in cui operano nel rispetto delle loro competenze; gestiscono l'erogazione di prestazioni polivalenti di loro competenza in collaborazione diretta con il medico radiodiagnosta, con il medico nucleare, con il medico radioterapista e con il fisico sanitario, secondo protocolli diagnostici e terapeutici preventivamente definiti dal responsabile della struttura; sono responsabili degli atti di loro competenza, in particolare controllando il corretto funzionamento delle apparecchiature loro affidate, provvedendo alleliminazione di inconvenienti di modesta entità e attuando programmi di verifica e controllo a garanzia della qualità secondo indicatori e standard predefiniti; svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie pubbliche o private, in rapporto di dipendenza o libero professionale; contribuiscono alla formazione del personale di supporto e concorrono direttamente all'aggiornamento relativo al loro profilo professionale e alla ricerca. Nell'ambito della formazione della predetta figura professionale, le università assicurano un'adeguata formazione in materia di protezione dalle radiazioni ionizzanti. Nell'ambito della professione sanitaria del tecnico di neurofisiopatologia, i laureati sono operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della sanità 15 marzo 1995, n. 183 e successive modificazioni ed integrazioni; ovvero svolgono la loro attività nell'ambito della diagnosi delle patologie del sistema nervoso, applicando direttamente, su prescrizione medica, le metodiche diagnostiche specifiche in campo neurologico e neurochirurgico (elettroencefalografia, elettroneuromiografia, poligrafia, potenziali evocati, ultrasuoni). I laureati in tecniche di diagnostica neurofisiopatologica applicano le metodiche più idonee per la registrazione dei fenomeni bioelettrici, con diretto intervento sul paziente e sulle apparecchiature ai fini della realizzazione di un programma di lavoro diagnostico-strumentale o di ricerca neurofisiologica predisposto in stretta collaborazione con il medico specialista; gestiscono compiutamente il lavoro di raccolta e di ottimizzazione delle varie metodiche diagnostiche, sulle quali, su richiesta devono redigere un rapporto descrittivo sotto l'aspetto tecnico; hanno dirette responsabilità nell'applicazione e nel risultato finale della metodica diagnostica utilizzata; impiegano metodiche diagnostico-strumentali per l'accertamento dell'attività elettrocerebrale ai fini clinici e/o medico-legali; provvedono alla predisposizione e controllo della strumentazione delle apparecchiature in dotazione; esercitano la loro attività in strutture sanitarie pubbliche e private, in regime di dipendenza o libero professionale. Area tecnico-assistenziale Nell'ambito della professione sanitaria del tecnico ortopedico, i laureati sono operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della sanità 14 settembre 1994, n. 665 e successive modificazioni ed integrazioni; ovvero operano, su prescrizione medica e successivo collaudo, la costruzione e/o adattamento, applicazione e fornitura di protesi, ortesi e di ausili sostitutivi, correttivi e di sostegno dell'apparato locomotore, di natura funzionale ed estetica, di tipo meccanico o che utilizzano l'energia esterna o energia mista corporea ed esterna, mediante 35 rilevamento diretto sul paziente di misure e modelli. I laureati in tecniche ortopediche, nell'ambito delle loro competenze, addestrano il disabile all'uso delle protesi e delle ortesi applicate; svolgono, in collaborazione con il medico, assistenza tecnica per la fornitura, la sostituzione e la riparazione delle protesi e delle ortesi applicate; collaborano con altre figure professionali al trattamento multidisciplinare previsto nel piano di riabilitazione; sono responsabili dell'organizzazione, pianificazione e qualità degli atti professionali svolti nell'ambito delle loro mansioni; svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale. Nell'ambito della professione sanitaria del tecnico audioprotesista, i laureati sono operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della sanità 14 settembre 1994, n. 668 e successive modificazioni ed integrazioni; ovvero svolgono la loro attività nella fornitura, adattamento e controllo dei presidi protesici per la prevenzione e correzione dei deficit uditivi; operano su prescrizione del medico mediante atti professionali che implicano la piena responsabilità e la conseguente autonomia. L'attività del laureati in audioprotesi è volta all'applicazione dei presidiprotesici mediante il rilievo dell'impronta del condotto uditivo esterno, la costruzione e applicazione delle chiocciole o di altri sistemi di accoppiamento acustico e la somministrazione di prove di valutazione protesica. Essi collaborano con altre figure professionali ai programmi di prevenzione e di riabilitazione delle sordità mediante la fornitura di presidi protesici e l'addestramento al loro uso; svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale. Nell'ambito della professione sanitaria del tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, i laureati sono operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della sanità 27 luglio 1998, n. 316 e successive modificazioni ed integrazioni; ovvero provvedono alla conduzione e manutenzione delle apparecchiature relative alle tecniche di circolazione extracorporea ed alle tecniche di emodinamica. Le loro mansioni sono esclusivamente di natura tecnica; coadiuvano il personale medico negli ambienti idonei fornendo indicazioni essenziali o conducendo, sempre sotto indicazione medica, apparecchiature finalizzate alla diagnostica emodinamica o vicariati le funzioni cardiocircolatorie. I laureati in tecnica della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare pianificano, gestiscono e valutano quanto necessario per il buon funzionamento delle apparecchiature di cui sono responsabili; garantiscono la corretta applicazione delle tecniche di supporto richieste; svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o liberoprofessionale; contribuiscono alla formazione del personale di supporto e concorrono direttamente all'aggiornamento relativo al profilo professionale e alla ricerca nelle materie di loro competenza. Nell'ambito della professione sanitaria dell'igienista dentale, i laureati sono gli operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della sanità 15 marzo 1999, n. 137 e successive modificazioni ed integrazioni; ovvero svolgono, su indicazione degli odontoiatri e dei medici chirurghi legittimati all'esercizio dell'odontoiatria, compiti relativi alla prevenzione delle affezioni orodentali. I laureati in igiene dentale svolgono attività di educazione sanitaria dentale e partecipano a progetti di prevenzione primaria nell'ambito del sistema sanitario pubblico; collaborano alla compilazione della cartella clinica odontostomatologica e si occupano della raccolta di dati tecnico-statistici; provvedono all'ablazione del tartaro e alla levigatura delle radici nonché all'applicazione topica dei vari mezzi profilattici; provvedono all'istruzione sulle varie metodiche di igiene orale e sull'uso dei mezzi diagnostici idonei ad evidenziare placca batterica e patina dentale motivando l'esigenza dei controlli clinici periodici; indicano le norme di un'alimentazione razionale ai fini della tutela della salute dentale; svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o liberoprofessionale, su indicazione degli odontoiatri e dei medici chirurghi legittimati all'esercizio dell'odontoiatria. 36 Nell'ambito della professione sanitaria del dietista, i laureati sono operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della sanità 14 settembre 1994, n. 744 e successive modificazioni ed integrazioni; ovvero sono competenti per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell'alimentazione e della nutrizione ivi compresi gli aspetti educativi e di collaborazione all'attuazione delle politiche alimentari, nel rispetto della normativa vigente. I laureati in dietistica organizzano e coordinano le attività specifiche relative all'alimentazione in generale e alla dietetica in particolare; collaborano con gli organi preposti alla tutela dell'aspetto igienico sanitario del servizio di alimentazione; elaborano, formulano ed attuano le diete prescritte dal medico e ne controllano l'accettabilità da parte del paziente; collaborano con altre figure al trattamento multidisciplinare dei disturbi del comportamento alimentare; studiano ed elaborano la composizione di razioni alimentari atte a soddisfare i bisogni nutrizionali di gruppi di popolazione e pianificano l'organizzazione dei servizi di alimentazione di comunità di sani e di malati; svolgono attività didattico-educativa e di informazione finalizzate alla diffusione di principi di alimentazione corretta, tale da consentire il recupero e il mantenimento di un buono stato di salute del singolo, di collettività e di gruppi di popolazione; svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale. Negli ordinamenti didattici delle classi di laurea deve essere prevista l'attività didattica in materia di radioprotezione secondo i contenuti di cui all'allegato IV del decreto legislativo 26 maggio 2000, n. 187. Negli ordinamenti didattici devono essere previste le attività formative di cui all'art. 10, comma 5, lettere a,c,d,e del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, con un numero di CFU rispettivamente di: 6 a scelta dello studente; 9 per la prova finale e per la lingua inglese; 6 per le altre attività quali l'informatica, attività seminariali, ecc. e 3 per i laboratori professionali dello specifico SSD del profilo; infine 60 CFU sono riservati per il tirocinio formativo nello specifico profilo professionale. Criteri seguiti nella trasformazione del corso da ordinamento 509 a 270 (DM 31 ottobre 2007, n.544, allegato C) I criteri utilizzati nella trasformazione del corso sono di seguito riportati: adeguamento ed aderenza ai curricula europei; aggiornamento degli obiettivi formativi in base alle nuove conoscenze ed esigenze dei moderni sistemi sanitari occidentali; riallocazione dei crediti formativi e dei settori scientifico-disciplinari secondo le nuove modalità previste dal DM 270/04; organizzazione generale degli ambiti che consenta la riduzione della frammentazione didattica e la migliore integrazione dei corsi. Sintesi della relazione tecnica del nucleo di valutazione Il corso di studio ha a disposizione risorse di docenza e strutturali commisurate alla nuova programmazione e alle prospettive di una sua completa attuazione. Il corso copre un'area di sicura rilevanza professionalizzante. L'ordinamento proposto appare significativamente migliorato in termini di compattezza, trasparenza ed efficacia e contribuisce agli obiettivi di razionalizzazione e qualificazione dell'offerta formativa dell'Ateneo. Sintesi della consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello locale della produzione, servizi, professioni I rappresentanti delle parti sociali e dei collegi TSRM consultati hanno espresso: - piena condivisione con gli obiettivi formativi identificati per la pianificazione del CL in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia in quanto pertinenti al profilo professionale; 37 - parere positivo sul piano didattico presentato in quanto aderente all'evoluzione professionale e alle esigenze delle organizzazioni sanitarie; piena soddisfazione per la valorizzazione data al tirocinio e alla didattica professionalizzante; apprezzamento per il rilevante coinvolgimento di docenti provenienti dal SSN. Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo I laureati nel Corso di laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia devono aver acquisito conoscenze, abilità e attitudini per esercitare la professione di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica. Per conseguire tale finalità il laureato in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia deve dimostrare di essere in grado di: - gestire le procedure tecnico-diagnostiche di acquisizione, elaborazione dell'imaging secondo evidenze scientifiche e linee guida; - valutare la qualità del documento iconografico prodotto e se è rispondente a quanto esplicitato nella proposta di indagine; - gestire le procedure tecnico diagnostiche di trasmissione e archiviazione dell'imaging; - erogare trattamenti radioterapici; - utilizzare metodologie e strumenti di controllo, valutazione e revisione della qualità; - attuare le disposizioni in materia di radioprotezione e sicurezza e utilizzare i presidi di protezione individuale; - stabilire con gli utenti e i colleghi una comunicazione professionale; - assicurare comfort, sicurezza e privacy degli utenti durante le indagini diagnostiche e i trattamenti radioterapici; - agire con responsabilità verso gli utenti e il Servizio adottando comportamenti professionali conformi ai principi etici e deontologici; - accogliere e gestire la preparazione del paziente all'indagine diagnostica o al trattamento radioterapico acquisendo il consenso informato, per quanto di sua competenza; - collaborare con i medici, i colleghi e tutto il personale per garantire un ottimale funzionamento del Servizio e contribuire alla soluzione di problemi organizzativi; - utilizzare i sistemi informativi per la raccolta, l'analisi dei dati e la gestione delle informazioni; - ricercare le migliori evidenze scientifiche per approfondire aree di incertezza o di miglioramento nella propria pratica professionale; - conoscere la lingua Inglese per lo scambio di istruzioni e informazioni nell'ambito specifico di competenza. PERCORSO FORMATIVO Lo sviluppo del percorso formativo cerca di coinvolgere tre aspetti del professionista Tecnico Sanitario di Radiologia Medica ritenuti essenziali: - la motivazione e l'attitudine; - le capacità professionali; - la cultura scientifica. 1° anno 38 Finalizzato a fornire una buona conoscenza delle discipline teoriche essenziali che derivano dalle scienze di base, nella prospettiva della loro successiva applicazione professionale. Verranno inoltre appresi i fondamenti delle discipline caratterizzanti la professione del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica e concetti di radioprotezione e sicurezza quali requisiti per affrontare la prima esperienza di tirocinio indirizzata all'orientamento dello studente agli ambiti professionali di riferimento e all'acquisizione delle competenze di base. 2° anno Rivolto all'approfondimento di specifici settori, procedure e tecniche della Diagnostica per Immagini quali l'ambito Senologico, la Tomografia computerizzata e la Risonanza magnetica oltre che l'Oncologia e la Radioterapia. Inoltre verranno acquisite competenze relazionali e comunicative. Sono previste più esperienze di tirocinio nei contesti in cui lo studente può sperimentare le conoscenze, le metodologie e le tecniche apprese. 3° anno Approfondimento specialistico con particolare riferimento alla Radiologia Interventistica, alla Neuroradiologia, alla Medicina Nucleare e alla Radioterapia. Il secondo semestre si focalizza sull'acquisizione di conoscenze e metodologie inerenti l'esercizio professionale, la legislazione sanitaria e l'organizzazione dei Servizi oltre ai principi legali, bioetici e deontologici che ispirano la professione. Si aumenta la rilevanza assegnata alle esperienze di tirocinio dove lo studente può sperimentare una graduale assunzione di autonomia e responsabilità con la supervisione di esperti. Questa logica curriculare si concretizza anche nella scelta dei crediti assegnati alle esperienze di tirocinio che aumentano gradualmente dal 1° al 3° anno. Risultati di apprendimento attesi, espressi tramite i Descrittori europei del titolo di studio (DM 16/03/2007, art. 3, comma 7) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding) Il laureato in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia dimostra conoscenza e capacità di comprensione nell'ambito delle: - SCIENZE PROPEDEUTICHE che favoriscono l'apprendimento dei concetti costruttivi e delle modalità d'uso delle apparecchiature utilizzate nella professione di Tecnico - sanitario di radiologia medica; - SCIENZE BIOMEDICHE per la comprensione dell'anatomia umana e dei processi fisiologici e patologici connessi allo stato di salute e malattia delle persone; - SCIENZE IGIENICO-PREVENTIVE per la comprensione dei determinanti di salute, dei pericoli e dei fattori di rischio, delle strategie di prevenzione, dei sistemi di - protezione sia collettivi che individuali e degli interventi volti alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e degli utenti; - SCIENZE TECNICHE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE per garantire l'uso di metodiche e tecnologie appropriate assicurando le necessarie misure di - radioprotezione e sicurezza; - SCIENZE PSICOSOCIALI, ETICHE, LEGALI E ORGANIZZATIVE per la comprensione della complessità organizzativa del Sistema Sanitario Nazionale e - dell'importanza e dell'utilità di agire in conformità alla normativa e alle direttive. Sono finalizzate inoltre a favorire la comprensione dell'autonomia professionale, delle - relazioni lavorative e delle aree d'integrazione e di interdipendenza con altri operatori sanitari; 39 - DISCIPLINE INFORMATICHE E LINGUISTICHE per conoscere e comprendere la lingua inglese e i processi di gestione informatizzata delle informazioni e delle - immagini clinico-radiologiche. Strumenti didattici, metodologie e attività formative per sviluppare i risultati attesi: - Lezioni; - Lettura guidata e applicazione; - Video, dimostrazioni di immagini, schemi e materiali grafici; - Seminari; - Studio individuale; - Discussione di casi. Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi: - Esami scritti e orali, prove di casi a tappe, report. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding) Il laureato in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia applica capacità, conoscenze e la comprensione nell'ambito delle scienze radiologiche in modo da: - dimostrare un approccio professionale al lavoro, possedendo competenze adeguate, nonché abilità di sostenere argomentazioni per risolvere eventuali problemi e tematiche - anche interdisciplinari connesse al suo campo di studi; - sviluppare il ragionamento nelle tecniche diagnostiche e terapeutiche garantendo l'uso di metodiche e tecnologie appropriate assicurando le necessarie misure di - radioprotezione e sicurezza; - integrare conoscenze e abilità collaborando a mantenere elevati standard di qualità nei diversi contesti della Diagnostica per Immagini e della Terapia Radiante. Strumenti didattici, metodologie e attività formative per sviluppare i risultati attesi: - Lezioni; - Dimostrazioni, schemi e materiali grafici; - Discussione di casi con presentazioni in sessioni plenarie; - Esercitazioni e simulazioni; - Tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti e con una progressiva assunzione di autonomia e responsabilità. Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi: - Esami scritti e orali, prove di casi a tappe, project - work, report; - Feedback di valutazione durante il tirocinio (attraverso portfolio, schede di valutazione strutturate e report sulla pratica professionale); - Esame strutturato oggettivo a stazioni. Autonomia di giudizio (making judgements) Il laureato in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia ha la capacità di: - raccogliere e interpretare i dati e le situazioni che caratterizzano la sua attività professionale in modo da sviluppare una autonomia di pensiero e giudizio che include la - riflessione su pratiche e questioni rilevanti, sociali, scientifiche o etiche; - utilizzare abilità di pensiero critico per erogare prestazioni tecnico-diagnostiche e terapeutiche efficaci; 40 - assumere responsabilità delle proprie azioni in funzione degli obiettivi e delle priorità dell'attività lavorativa; identificare le criticità nell'ambito organizzativo o nelle tecniche diagnostico/terapeutiche proponendo soluzioni con l'applicazione delle migliori evidenze nel pieno rispetto delle norme deontologiche. Strumenti didattici, metodologie e attività formative per sviluppare i risultati attesi: Discussione di casi in sottogruppi con presentazioni in sessioni plenarie; Tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti e con una progressiva assunzione di autonomia e responsabilità; Sessioni di debriefing per riflettere e rielaborare esperienze di pratica professionale. Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi: Esami scritti e orali, prove di casi a tappe; Feedback di valutazione durante il tirocinio (attraverso schede di valutazione strutturate e report clinici sulla pratica professionale); Esame strutturato oggettivo a stazioni. Abilità comunicative (communication skills) Il laureato in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia: - comunica in modo efficace e comprensibile, idee, informazioni, problemi e soluzioni al pubblico e ad interlocutori specialisti, motivando il suo operato e le decisioni - assunte; - dimostra capacità di ascolto e comprensione con utenza, colleghi, medici e altri professionisti; - comunica con gli utenti nel pieno rispetto delle differenze culturali o etniche; - adatta il linguaggio, utilizzando quando necessario anche la lingua inglese, e verifica la comprensione delle informazioni fornite; - utilizza varie tecnologie informative ed informatiche specifiche del suo ambito lavorativo. Strumenti didattici, metodologie e attività formative per sviluppare i risultati attesi: - Video e analisi critica di filmati, simulazioni, narrazioni e testimonianze; - Discussione di casi e di situazioni relazionali paradigmatiche in sottogruppi con presentazioni in sessioni plenarie; - Esercitazioni di gruppo e individuali in aula di informatica su specifici applicativi; - Tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti con sessioni di debriefing per riflettere e rielaborare esperienze relazionali con l'utenza e con l'equipe. Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi - Osservazione di frame di filmati o scritti, di dialoghi con griglie strutturate; - Feedback di valutazione durante il tirocinio (attraverso portfolio, schede di valutazione strutturate e report clinici); Capacità di apprendimento (learning skills) Il laureato in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia ha sviluppato capacità, strategie, metodi di apprendimento e competenze pratiche che sono necessarie per continuare a intraprendere ulteriori studi con un alto grado di autonomia. In particolare: 41 - dimostra capacità di autovalutazione delle proprie competenze e delinea i propri bisogni di sviluppo e di aggiornamento; - dimostra capacità di studio indipendente; - dimostra autonomia nel cercare le informazioni necessarie per risolvere problemi o incertezze della pratica professionale selezionando criticamente la letteratura; - promuove le sue conoscenze in contesti accademici e professionali. - Strumenti didattici, metodologie e attività formative per sviluppare i risultati attesi: - Apprendimento basato sui problemi (PBL); - Utilizzo di contratti e piani di autoapprendimento al fine di responsabilizzare lo studente nella pianificazione del suo percorso di tirocinio e nell'autovalutazione; - Laboratori di metodologia della ricerca bibliografica cartacea e on-line; - Lettura guidata alla valutazione critica della letteratura scientifica e professionale sia in italiano sia in inglese. Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi - Project - work, report su mandati di ricerca specifica; - Supervisione tutoriale sul percorso di tirocinio; - Partecipazione attiva alle sessioni di lavoro e di debriefing; - Puntualità e qualità nella presentazione degli elaborati. Conoscenze richieste per l'accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2) Possono essere ammessi al Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia i candidati che siano in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. I pre-requisiti richiesti allo studente che si vuole iscrivere al corso dovrebbero comprendere buona capacità al contatto umano, buona capacità al lavoro di gruppo, abilità ad analizzare e risolvere i problemi. L'accesso al Corso di laurea è a numero programmato in base alla legge 264/99 e prevede un esame di ammissione che consiste in una prova con test a scelta multipla. Per essere ammessi al Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia è richiesto il possesso di una adeguata preparazione nei campi della fisica e matematica. Agli studenti ammessi al Corso con un livello inferiore alla votazione minima prefissata saranno assegnati obblighi formativi aggiuntivi nelle discipline di fisica e matematica con le modalità specificate nel Regolamento del Corso di Laurea. Caratteristiche della prova finale (DM 270/04, art 11, comma 3-d) A sensi dell'art. 7 del Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009, la prova finale si compone di: a) una prova pratica nel corso della quale lo studente deve dimostrare di aver acquisito le conoscenze e abilità teorico-pratiche e tecnico-operative proprie dello specifico profilo professionale; b) redazione di un elaborato di una tesi e sua dissertazione. La prova finale è organizzata, con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, in due sessioni definite a livello nazionale. Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati (Decreti sulle Classi, Art. 3, comma 7) 42 Il laureato TSRM è un professionista della salute che presta le sua attività nei: - reparti e servizi di diagnostica per immagini e radioterapia, operanti nelle strutture ospedaliere ed extraospedaliere del Sistema Sanitario Nazionale e nelle analoghe - strutture private e di Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico; - industrie di produzione e agenzie di vendita operanti nel settore della diagnostica per immagini e radioterapia; - centri di ricerca universitaria ed extrauniversitaria nel settore biomedico; - libera professione. Il corso prepara alla professione di Tecnici di diagnostica - (3.2.1.1.2) Attività di base Attività caratterizzanti 43 Attività affini Altre attività Riepilogo CFU Motivazioni dell'inserimento nelle attività affini di settori previsti dalla classe o Note attività affini (BIO/16 ) Il settore BIO/16 è stato inserito fra le attività affini in quanto si ritiene che l'insegnamento/apprendimento di tale settore sia per il Tecnico di Radiologia più coerente in tali attività. Note relative alle altre attività Note relative alle attività di base Note relative alle attività caratterizzanti 44