Corso di Antropologia e Etica
STORIA E FILOSOFIA
PROF. ALFREDO NAZARENO D’ECCLESIA
L’ITINERARIO STORICO
Il percorso proposto ha lo scopo di formare
competenze indispensabili per usare in
maniera autonoma libri e siti internet
specifici, per ricercare informazioni
pertinenti ad un argomento e rielaborarle in
modo coerente alla tematizzazione.
Sapere utilizzare i libri e i siti internet
significa saper esplorare, consultare gli indici,
i capitoli, i blocchi testuali pertinenti al tema,
selezionare immagini, carte, tabelle,
riorganizzare e rielaborare informazioni.
CONOSCI TE STESSO 1
Conoscere se stesso, come insegnava
Socrate ai suoi allievi di Atene, è la meta
più nobile del soggetto umano che voglia
vivere da essere ragionevole e non come un
semplice essere guidato dal cieco istinto.
CONOSCI TE STESSO 2
Per conoscere veramente se stessi occorre
ampliare lo sguardo oltre la visuale del proprio
IO particolare, poiché ciascuno di noi non
risulta soltanto da meri fattori naturali
indipendenti da quelli degli altri esseri viventi,
ma al contrario nasce dall’unione di individui
della sua specie, di cui conserva l’impronta nel
fisico e nell’anima e modifica i suoi caratteri
originari attraverso le relazioni con i suoi simili
nell’ambiente della famiglia in cui cresce e della
società nella quale prende posto.
IL SOGGETTO UMANO E LA COMUNITÀ

Ogni soggetto umano sia per soddisfare le
sue esigenze materiali sia per attuare le
sue più alte mansioni di natura spirituale,
ha bisogno della cooperazione degli altri
esseri umani, di quelli che vivono accanto a
lui e di quelli che lo hanno preceduto nel
tempo e ai quali egli deve il retaggio dei
sentimenti, delle credenze e delle idee che
illuminano la sua coscienza e costituiscono
l’itinerario delle sue azioni.
LA RIFLESSIONE FILOSOFICA
Riflettere sinteticamente sulle fondamentali
esperienze umane: metafisica, etica, religione,
storia, ecc., e sulle condizioni che rendono
possibili l'apertura all'essere, rende
necessaria oggi una visione complessiva
dell'essere umano. La filosofia e la storia
possono valorizzare e anche problematizzare i
dati delle scienze umane e di quelli eticoreligiosi, in quanto si ammetta che la domanda
radicale di senso costituisce il momento
sintetico che ci lega ai nostri predecessori.
IL NESSO TRA LA STORIA E LA FILOSOFIA 1
La Storia è l'insieme degli eventi che
riguardano l’essere umano, presentati in
modo cronologico, concatenati sulla base
degli elementi elaborati in maniera critica
dalla storiografia.
IL NESSO TRA LA STORIA E LA FILOSOFIA 2
Si parla di Storia e Filosofia in quanto il
significato della storia e le leggi del suo
divenire sono stati indagati dalla filosofia,
assumendo valori differenti nelle diverse
culture. All'inizio, la Storia è stata
concepita come prodotto dell'intervento
degli Dei e nella Grecia classica è stata
identificata come frutto dell'attività
dell'uomo.
FILOSOFIA DELLA STORIA
La Filosofia della Storia mira a cogliere e
chiarire l’Essere, il Senso e il corso della
Storia e a comprendere l’Essere umano nel
suo divenire storico.
LA DIACONIA DELLA FILOSOFIA
La Filosofia intesa come amore per la
conoscenza ci insegna che la Storia è
patrimonio di tutta l’umanità e ci aiuta a
capire che la vita individuale e collettiva
trascorre attraverso il tempo. Questo
significa amare la conoscenza che essa
racchiude, conoscere i fenomeni che si
sviluppano attraverso il tempo, in sintesi
voler sapere cosa è successo all’umanità
attraverso il tempo.
STORIA E PEDAGOGIA 1


historia (est) magistra vitae ⟨istòria ... vite⟩
(lat. «la storia [è] maestra di vita»).
Parole di Cicerone (De Oratore II, 9), spesso
citate per affermare la funzione educativa
dell’esperienza storica.
STORIA E PEDAGOGIA 2
Un grande oratore romano di nome Cicerone
affermava che tutti gli uomini, anche se
differenti tra loro, hanno un destino
comune: quello di evolversi e migliorarsi.
Ecco perché la storia è Maestra di Vita,
perché ci educa con il tesoro
dell’esperienza. In noi sta la capacità di
assimilarla per trasformarla in uno
strumento valido.
STORIA E PEDAGOGIA 3





Il fine euristico della pedagogia è l‘Essere
Umano che si rapporta con l'altro da sé
(educazione) e si relaziona con se stesso
(formazione).
L'educazione ha tre coordinate:
Il sapere = le conoscenze disciplinari e
interdisciplinari.
Il saper fare = le abilità operative o professionali.
Il saper essere = le competenze acquisite(modo in
cui un individuo mette in campo il saper fare e il saper
essere).
STORIA E MORALE 1
La teoria della storia maestra di vita si basa
sull’idea che possiamo trarre dei generali
insegnamenti morali su come ci si deve comportare
vedendo gli errori del passato come anche le cose
ben riuscite.
STORIA E MORALE 2
L’incontro con la storia ci trasforma perché ci
permette di entrare in relazione con il passato per
capire da dove veniamo, con il presente per capire
chi siamo e qual è il nostro ruolo nella vita, nella
società, con il futuro per capire cosa dovremo
fare.
CONOSCENZA ETICO-STORICA

Non è possibile infatti una conoscenza
dell'essere umano al di fuori della sua storia,
delle differenze che si sono manifestate nel
tempo e nello spazio al di fuori delle
corrispondenze in epoche diverse e in società
diverse.
CONOSCENZA ETICO-STORICA 2
Esempio- I Cristiani nell’Impero romano:
La predicazione degli apostoli giunse a Roma, la capitale di
un vasto impero. I Romani erano solitamente tolleranti nei
confronti delle tradizioni e delle religioni dei popoli
conquistati e concedevano loro una certa autonomia, purché
le provincie pagassero le tasse. Con i cristiani non avviene lo
stesso, anzi i valori dei seguaci di Cristo sono molto
diversi da quelli su cui si regge l’impero e sono vissuti dai
romani come pericolosi per la loro società.

CONOSCENZA ETICO-STORICA 3
Cultura romana
Gli uomini si dividono in
classi sociali molto diverse
tra loro. I cittadini romani
hanno molti più diritti degli
altri popoli.

Hanno grande considerazione
della forza militare.
Morale cristiana
I cristiani considerano tutti gli
uomini fratelli perché figli dello
stesso Dio. Tutti gli uomini, quindi,
hanno la stessa dignità, di
qualsiasi condizione sociale o

economica, lingua o cultura.

Credono che la vera forza sia
l’amore, si impegnano a promuovere
la pace con la ricerca della verità e
della giustizia.

CONOSCENZA ETICO-STORICA 4
Cultura Romana
Sono indifferenti verso
chi ha bisogno, abbandonano
i bambini ammalati o non
desiderati.
 Sono stati grandi
nell’elaborare un codice di
diritto, contano sulle loro
leggi.
 Credono in molti dèi e
adorano l’imperatore come una
divinità.

Morale Cristiana
Combattono contro ogni
schiavitù,si aiutano a vicenda, si
prendono cura dei bisognosi, degli
orfani e dei bambini abbandonati.
 Seguono i precetti della legge
civile, ma non si limitano a quella.
La loro vita è basata sull’esempio di
Gesù e sulla legge dell’amore.
 Credono in un unico DIO,
rispettano l’imperatore, ma
adorano solo DIO.

CULTURA STORICA
La tendenza moderna a trascurare la storia
genera un impoverimento incredibile perché senza
la conoscenza storica e senza lo spessore
culturale della propria civiltà si incorre nel
pericolo della formazione di specialisti incapaci poi
di affrontare una realtà che si presenta diversa
dagli schemi previsti nei loro testi monocordi.
STORIA E MONDO


Chi non conosce la storia rischia di diventare schiavo
delle mode ed è per questo che occorre lanciare
l'allarme per il diminuito interesse per lo studio della
disciplina, ciò si riscontra purtroppo fra i giovani.
Occorre rilanciare l'importanza della Storia.
SINTESI
Mappa concettuale
FILOSOFIA
STORIA
Storiografia
Storiologia
Antropologia
Etica
PEDAGOGIA
Sociale,Politica, Interculturale,
Speciale,Sperimentale,
Estetica, Psicopedagogica,…..
GRAZIE PER L’ATTENZIONE