Sistemi informatici in
medicina
HIS, LIS, RIS, ....
Percorso clinico
Malattia
Accettazione
Lab
Diagnosi
Visita
Segnali
Terapia
Immagini
Dimissioni
Soggetti coinvolti
Diagnosi
is c i
n
i
f
e
D
Pr esc r ivi
Terapia
Medico
r na
o
i
g
g
Infermiere
ult a/ A
s
n
o
C
a
izza
ce
Dimissione
Esame
Obiettivo
a
Ag
gi
or
n
is
f in
De
Aut
or
Consu
lt
Co
ns
ult
a
Diario Clinico
Problematiche
●
Molte attività da gestire:



●
Diversi tipi di decisioni


●
gestione del paziente
memorizzazione ed emissione di referti, diagnosi...
controllo della struttura sanitaria
diagnosi/ terapie
distribuzione del personale
Molteplici flussi di informazioni
Sistemi informativi
●
HIS: sistema informativo ospedaliero
●
Sistemi dipartimentali



RIS: Radiological information system
LIS: Laboratory information system
Farmacia
HIS Hospital Information System
●
●
●
●
Sistema informativo ospedaliero
Gestione della cartella clinica
Spesso integra assieme i dati dei vari sistemi
informativi di reparto
Gli altri sistemi dipartimentali non hanno una visione
completa della cartella clinica
LIS Laboratory Information system
●
Gestione delle attività del laboratorio di analisi






●
accettazione pazienti / prelievi
creazione liste di lavoro
distribuzione liste di lavoro ai vari strumenti
acquisizione risultati
refertazione
memorizzazione
Standard: HL7
RIS Radiological Information System
●
●
Informazioni testuali: anagrafiche, diagnosi
Immagini



●
PACS: Picture Archiving and Communication System
Enorme mole di dati
Immagini digitali o acquisite tramite scanner (raramente)
Standard: DICOM
Struttura HIS
Utente
Farmacia
Interfaccia
LIS
RIS
Integrazione dati
Pazienti
Bibliogr.
Struttura fisica
●
●
●
●
●
Database: DBMS
Reti di calcolatori (LAN, WAN)
Uno o più server
Tanti client
Collegamento a strumenti medicali



Apparecchiature diagnostiche
Apparecchiature di analisi
Sistemi di monitoraggio
Accessibilità e privacy
●
●
●
Necessità per gli operatori di accedere ai dati
Protezione dei dati da usi non consentiti
Soluzioni




Identificazione con username e password, smartcard o simili
Verifica dei diritti di accesso dell'operatore
Verifica della postazione da cui avviene il collegamento
Autorizzazione
S.I. e gestione risorse
●
●
Gestione del personale
Gestione del budget



●
●
Spesa collegata ad ogni intervento
Spesa per ogni paziente, in funzione del ricovero:
Raggruppamenti omogenei di diagnosi (ROD, DRG)
Analisi delle tipologie di servizi
Analisi dei costi
Cartella clinica
●
●
●
Cartella clinica: l'insieme di tutti i dati relativi ai vari
episodi in cui un paziente è coinvolto all'interno del
sistema sanitario
Cartella clinica elettronica: deposito di informazioni
digiatali riguardo lo stato di salute, memorizzate in
modo che siano utilizzabili solo dagli utenti legittimi
Computer-based patient record system: si
aggiungono gli strumenti di gestione dell'informazione
Approccio problem-oriented
●
●
Necessità di strutturare le informazioni presenti nella
cartella clinica
Organizzazione dei dati attorno al problema:


●
diagnosi
piano terapeutico
Organizzazione SOAP: Subjective, Objective,
Assessment, Plans
Funzioni della cartella clinica
●
Metodo di comunicazione


●
Le note rappresentano un metodo di comunicazione fra il
personale sanitario coinvolto
Permettono di mantenersi aggiornati sulle condizioni del
paziente
Metodo di accesso ai dati


Tutti i dati che riguardano il paziente sono disponibili nella
cartella clinica
Visione generale sullo stato di salute
Funzioni della cartella clinica
●
Spazio di lavoro condiviso



●
Contiene annotazioni informali, impressioni
Descrizione dello stato del paziente dal punto di vista del
medico
Permette una visione comune delle condizioni del paziente
Archivio permanente



Ricoveri successivi
Analisi statistiche
Perfezionamento dei modelli
Cartella tradizionale
●
●
●
●
●
La cartella clinica nasce come modulo cartaceo
Elenco cronologico degli eventi osservati
Si trasforma secondo un approccio problem-oriented
Vantaggi: semplicità d'uso, basse esigenze
tecnologiche
Svantaggi: può essere consultata da un solo utente, la
ricerca è molto difficoltosa, occupazione di spazio
Cartella clinica elettronica
●
●
●
Nasce come sostituto della cartella cartacea
Permette una facile ricerca ed archiviazione dei dati
Supporto per dati di tipo diverso:




immagini
segnali
accesso ad informazioni di riferimento
generazione di allarmi
Nuove problematiche
●
Come inserisco i dati nella cartella


●
sistemi informali
sistemi formali (necessità di una codifica)
Problemi di sicurezza


impedire l'accesso non autorizzato
i dati possono essere duplicati
Cartella attiva
●
Si può incorporare nella cartella un modello di
comportamento
●
Si ottiene così una cartella 'attiva'




generazione di allarmi in caso di dati patologici
suggerimenti sul processo clinico
Automazione dei processi: invio dati al laboratorio,
prenotazione esami richiesti, ricerca bibliografica
invio di messaggi agli altri utenti coinvolti
Funzionalità
●
Aggregazione



●
dati di tipo diverso devono essere trattati assieme
provenienza da diversi fornitori e strumenti
standard proposto: HL7
Creazione di viste


non tutti gli utenti hanno necessità di accedere agli stessi
dati
i dati necessari dipendono anche dal contesto
Funzionalità II
●
Supporto alla decisione clinica




●
aiuto nella selezione dei dati utili alla decisione
proposta delle varie ipotesi alternative
allarmi
promemoria
Requisiti


ogni azione accompagnata da spiegazioni
possibilità di ignorare i suggerimenti forniti
Funzionalità III
●
Gestione prescrizioni



●
esami, medicine
comunicazione ai dipartimenti interessati
suggerimento delle dosi
Aggiornamento

possibilità di mantenere aggiornate le regole per i
suggerimenti
Funzionalità IV
●
Accesso a fonti di conoscenza



●
Bibliografia
Ricerca automatica in base al contenuto della cartella
Collegamento a database (medline, guidelines)
Supporto alla comunicazione



messaggistica fra operatori che seguono lo stesso paziente
segnalazione automatica agli operatori della modifica della
cartella
i dati vengono generati da persone diverse in luoghi diversi
Problematiche
●
●
Inserimento dei dati
Interfacciamento tra sistemi

●
Presentazione dati all'utente


●
●
Standard di comunicazione
utenti diversi con esigenze diverse
personalizzazioni
Privacy
Costi e benefici
Sistemi formali / informali
●
●
●
sistema informativo formale: contiene un modello per
la strutturazione ed interpretazione dei dati
sistema informativo informale: non comprende un
modello e non impone interpretazioni
Esempio



Formale: ECG trasmesso via TeleECG
Informale: ECG trasmesso via fax
il fax (di uso generale) non impone un modello del segnale
ECG
Formalizzare?
●
Sistema formale:



●
Sistema informale


●
regolazione più rigida
burocratizzazione
affidabilità ed efficienza (ma forse incompletezza)
maggiore libertà
maggiore confusione
Equilibrio:



Costi/ benefici
non tutti i processi sono formalizzabili
non sempre servono tutti i dati
Esempio
●
Cartella clinica tradizionale (cartacea)
Esempio II
●
Sistema informativo di laboratorio
Esempio III
●
Modulo cartaceo
Caratteristiche degli esempi
●
Esempio I:


●
Esempio II:


●
parzialmente formalizzato
cartaceo
Totalmente formalizzato
Modello di interpretazione automatica
Esempio III:


Totalmente formalizzato
adatto per l'immissione su calcolatore
Codifiche in medicina
●
ho un paziente con difficoltà di respiro



●
Respiro corto
Dispnea
Difficoltà di respiro
ricerca di altri pazienti con gli stessi sintomi
Linguaggio medico
●
●
●
●
Il linguaggio parlato è soggetto a variazioni nei termini
lo stesso concetto può essere espresso in numerosi
modi
si ha necessità di codificare gli eventi in modo
uniforme
sono state create delle liste di termini standard,
utilizzate in contesti diversi
Formalizzazione del linguaggio
●
●
Lo scambio di idee fra persone o gruppi non
necessita di particolari accorgimenti (es. inglese per
la scienza)
L'utilizzo dei dati attraverso un s.i. invece si!


necessità di aggregazione di dati
semplice quando i dati sono numerici ed omogenei
(problema del trattamento del dato)

complesso quando si tratta di descrizioni
Codifica del dato
Concetto
Dispnea
Termini
Respiro corto
Difficoltà di respiro
Dispnea
Codice
Gruppo
54.213
82
Sibili
Sibili
...
54.214
Classificazioni
●
●
●
●
●
Completezza
Classi esclusive
Adeguate allo scopo
Sufficientemente dettagliate
Linee guida per la loro applicazione
Assi di una classificazione
●
Un dominio può essere classificato ed ordinato
secondo diversi aspetti



●
●
sede
causa
sintomi
L'aspetto utilizzato per la classificazione si dice ASSE
Esistono classificazioni multiassiali
Tipi di codici
●
Numerici

●
Mnemonici

●
ho una classificazione ad albero, ogni carattere del codice mi
permette di scendere di un livello
Giustapposti

●
ricordano la classe con cui sono associati
Gerarchici

●
sequenziali o casuali
per classificazioni multiasse, ogni elemento del codice si
riferisce ad un asse
Combinati
Codice gerarchico
●
Varicella:





●
D052
Encefalite post-varicella: D052.0
Polmonite emorragica da varicella: D052.1
...
Varicella senza complicazioni: D052.9
Perchè sia efficiente, devo utilizzare il codice più
specifico a disposizione
Codice giustapposto
●
Tubercolosi con febbre
T2800 M44000 L21801 F03003 DE14800
●
●
●
Polmone, granuloma, M. Tubercolosis, febbre,
tubercolosi
Viene descritto tutti i componenti atti a descrivere la
malattia
Limite: rischio di ambiguità, posso descrivere lo
stesso problema con più codici
Codice combinatorio
●
●
●
●
Termini: tumore, ulcera, enfisema
Modificatori: destro, sinistro, perforato, sanguinante,
peptico..
Quantificatori: cronico, acuto, multiplo
Risultato:
Ulcera peptica perforata
Inserimento dei codici
●
Immissione libera

●
Supporto all'immissione libera

●
si ha uno strumento per la navigazione all'interno della
classificazione
Immissione semistrutturata

●
possibilità di errore
Possibile in casi particolari, guida l'utente nell'inserimento
Immissione automatica

interpreta automaticamente il testo scritto (non ancora
sviluppata completamente)