Sheet1 Facoltà di Scienze Umane e Sociali a.a. 2011-2012 Elenco delle materie a scelta consigliate per il Corso di laurea triennale Sociologia e politiche sociali (L-39 & L-40) e per il Corso di laurea magistrale in Scienze delle politiche sociali e del servizio sociale SSD SECS-P/02 SECS-P/10 e SECSP/07 SECS-P/10 e SECSP/07 SECS-P/07 SECS-P/12 SSD Facoltà di riferimento Corso di laurea Insegnamento Politica economica Organizzazione e comunicazione delle aziende commerciali e Creazione d'impresa Organizzazione aziendale e Programmazione e controllo Contabilità e bilanci delle aziende pubbliche Storia economica Facoltà di riferimento Corso di laurea Insegnamento Economia delle aziende di piccola e media dimensione Gestione delle risorse umane Economia internazionale Facoltà di riferimento Corso di laurea SSD Insegnamento M-GGR/02 Geopolitica del sottosviluppo Informatica, telecomunicazioni e sistemi di INF/01, ING-INF 0305 elaborazione delle informazioni M-PSI/05 Psicologia sociale e delle relazioni giuridiche SPS/03 Storia delle istituzioni politiche dei paesi mediterranei SPS/04 - SPS/06 Scienza e storia delle relazioni internazionali IUS/09 – 21 Istituzioni di diritto pubblico italiano e comparato Diritto internazionale dei conflitti armati ed elementi IUS/13 di diritto dell’unione europea SECS-S/01 – 04 Statistica e demografia Facoltà di riferimento Corso di laurea SSD Insegnamento IUS/11 Diritto ecclesiastico IUS/13 Diritto internazionale IUS/14 Diritto dell’Unione europea IUS/20 Sociologia e deontologia delle professioni legali Facoltà di riferimento Corso di laurea SSD Insegnamento M-PED/03 Didattica e Pedagogia interculturale L-OR/10+12 Civiltà e sistemi culturali del mediterraneo L-OR/10 Storia dei paesi islamici L-LIN/04 Lingua francese L-LIN/12 Lingua spagnola M-DEA/01 Antropologia Culturale SECS-P/07 SECS-P/10 SECS-P/01 Page 1 Scienze Economiche e Giuridiche Economia Aziendale CFU 7 12 12 6 8 Scienze Economiche e Giuridiche Economia e direzione aziendale CFU 6 6 6 Scienze Economiche e Giuridiche Scienza della Difesa e della Sicurezza CFU 6 12 10 10 12 12 10 12 Scienze Economiche e Giuridiche Giurisprudenza Magistrale CFU 6 13 9 6 Facoltà di Scienze Umane e Sociali Lingue e Culture Moderne CFU 6 6 6 13 13 6 Sheet1 Facoltà di riferimento Corso di laurea SSD INF/01 ING-INF/05 ING-INF/05 L-ART/06 L-ART/06 M-PED/01 SPS/08 SPS/08 SPS/08 Insegnamento Informatica per la comunicazione Sistemi di elaborazione delle informazioni Metodologie e tecniche dei sistemi di archiviazione in Internet Storia e teoria dei nuovi media Pubblicità cinetelevisiva Processi formativi della comunicazione Metodi e linguaggi della comunicazione Internet Storia e linguaggi della pubblicità Tecniche della comunicazione pubblicitaria Facoltà di riferimento Insegnamento 6 9 9 12 6 6 9 Scienze Umane e Sociali Comunicazione, spettacolo e produzione multimediale CFU Informatica applicata alla realtà virtuale Forme della comunicazione letteraria 9 9 Strategie di comunicazione turistica e pubblicitaria Facoltà di riferimento Corso di laurea Insegnamento 9 Scienze Umane e Sociali Scienze e Tecniche Psicologiche CFU Gioco e lavoro di gruppo e Teorie e tecniche del Gioco Psicologia giuridica e criminologica Psicologia sociale dei gruppi Psicologia del lavoro e delle organizzazioni* Facoltà di riferimento Corso di laurea Insegnamento Benessere Organizzativo Valutazione diagnostica in contesti di marginalità e devianza Processi evolutivi e personalità antisociale Pedagogia del disagio e della marginalità Facoltà di riferimento Corso di laurea Insegnamento Linguaggi audiovisivi per la formazione Storia della filosofia Pedagogia sociale 6 5 8 8 Scienze Umane e Sociali Psicologia clinica CFU 6 Corso di laurea SSD INF/01 L-FILLETT/ 11 SPS/08 SSD M--PED/03 M-PSI/05 M-PSI/05 M-PSI/06 SSD M PSI 06 M-PSI/03 SSD L-ART/06 M-FIL/06 M-PED/01 Facoltà di riferimento SSD SPS/07 SECS-S/05 SECS-P/07 SSD SPS/08 SPS/07 SPS/07 SPS/07 SPS/08 Scienze Umane e Sociali Multimedialità per le Arti e la Comunicazione CFU 9 6 Corso di laurea Insegnamento Sociologia dello sport Statistica sociale dello sport Economia delle aziende dello sport Facoltà di riferimento Corso di laurea Insegnamento Sociologia della comunicazione ** Sociologia della globalizzazione ** Metodologia e tecniche della ricerca sociale** Sociologia del mutamento ** Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa ** 9 8 8 Scienze Umane e Sociali Scienze dell'educazione CFU 6 6 6 Ingegneria, Architettura e delle Scienze Motorie Scienze delle Attività Motorie e Sportive CFU 6 6 6 Scienze Umane e Sociali Sociologia e politiche sociali CFU 9 12 9 6 8 * valido solo per gli studenti del Corso di laurea triennale in Sociologia e politiche sociali (interclasse L 39-L 40) ** valido solo per gli studenti del Corso di laurea magistrale in Scienze delle politiche sociali e del servizio sociale Page 2