CURRICULUM Avv. Campiani FE

annuncio pubblicitario
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
Telefono
Fax
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
CAMPIANI MARCO LUCIO
Via Manfredo Fanti n.2 06121 Perugia
075 5731509
075 5729814
[email protected] ; [email protected]
italiana
[ 10 FEBBRAIO 1955 ]
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Dal 2007 a oggi
Regione Umbria, piazza Italia Perugia.
Amministrazione pubblica
Componente Commissione Scientifica del Fondo “Edoardo Ruffini”
presso Accademia Nazionale dei Lincei
Selezione e valutazione produzione scientifica candidati
Dal 2006 a oggi
Governance Consulting, Via Vincenzo Monti, 15 – 20123, Milano
Società di consulenza
Componente team professionale
Attività di consulenza e formazione per azionisti, Sindaci, componenti
del consiglio di amministrazione e Management delle imprese, revisione
di Statuti e modelli di Governance di Enti Non Profit
2004
Scuola di Specializzazione per le Professioni legali “L. Migliorini”,
Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Giurisprudenza, Via
A. Pascoli, 33 – 06123 Perugia
Università
Docente
Attività d’insegnamento
Anno 2003
Corte d’Appello di Perugia, Piazza Matteotti, 29, Perugia
Amministrazione pubblica
Presidente della Commissione degli esami di Avvocato
• Principali mansioni e responsabilità
Presiedere e coordinare attività della Commissione Esami di Avvocato
• Date (da – a)
Dal 2002 a oggi
Centro Studi Giuridici e Politici della Regione Umbria, Piazza Italia, 2
06121 - Perugia
Ente pubblico regionale
Presidente
Presiedere l’attività del comitato direttivo, rappresentare l’Ente e dare
seguito alle delibere relative alla promozione di convegni giuridici e
coordinamento di ricerche in campo giuridico, soprattutto nelle
discipline del diritto regionale, pubblico, civile, commerciale e
processuale. Ha curato la pubblicazione di numerosi volumi giuridici e
partecipato quale relatore a numerosi convegni.
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Dal 1994 al 1997
Unione Industriali di Roma, Via Andrea Noale , 206, Roma
Confindustria
Componente del Comitato Direttivo
Ha curato il settore comunicazione in rappresentanza di un importante
gruppo industriale nazionale che opera nel campo delle comunicazioni,
cinema, TV, audiovisivi.
Dal 1985 al 1998
Fédération Internationale des Droits de l’Homme
Associazione non governativa accreditata presso le Nazioni Unite e il
Consiglio D’Europa
Segretario della Commissione Giudiziaria e delegato per l’Umbria
Ha effettuato missioni in Italia e all’estero e partecipato con propri
interventi a convegni nazionali e internazionali.
Dal 1983 al 1990
Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale dell’Umbria
Amministrazione pubblica
Consulente legale
Consulenza legale nel campo dell’attività amministrativa degli enti
locali e dell’applicazione della normativa comunitaria a livello nazionale
e regionale.
Dal 1983 a oggi
Studio professionale Via Manfredo Fanti n. 2, Perugia e Vicolo del
Mazzarino n. 14, Roma
Libere professioni
Avvocato, patrocinante in Cassazione (dal 2000)
Svolge attività professionale prevalentemente nei settori del diritto
civile, commerciale e fallimentare e ha maturato una vasta esperienza in
materia di procedimenti arbitrali sia come componente del collegio sia
come difensore. Lo studio offre assistenza anche in campo sanitario,
tributario e amministrativo.
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Qualifica conseguita
10 aprile 1981.
Università degli Studi di Roma
Ha approfondito gli studi nell’ambito del diritto penale commerciale
Laurea magistrale in Giurisprudenza con la votazione di 110 e lode
1981-1983
Studio legale Scassellati Sforzolini di Perugia
Diritto civile e commerciale
Svolgimento della pratica forense
1983.
Corte d’Appello di Perugia
Ha sostenuto con esito positivo l’esame da Procuratore Legale
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
ITALIANO
ALTRE LINGUA
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti
in cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
[ FRANCESE ]
[ Indicare il livello: , buono, . ]
[ Indicare il livello: , buono, ]
[ Indicare il livello: buono, . ]
[ NELLO SVOLGIMENTO DELLA PROPRIA ATTIVITÀ PROFESSIONALE E SCIENTIFICA IN PARTICOLARE
NELL’ESPERIENZA NEL CAMPO DELLA COMUNICAZIONE HA AVUTO MODO DI CONFRONTARSI QUALE
COMPONENTE DEL DIRETTIVO DELLA CONFINDUSTRIA DI ROMA CON IMPORTANTI ESPONENTI OPERANTI
NEL SETTORE. ]
[ QUALE PRESIDENTE DEL DIRETTIVO DEL CENTRO STUDI DELLA REGIONE UMBRIA HA COORDINATO
L’ATTIVITÀ DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ED HA GESTITO L’ATTIVITÀ DEL PERSONALE E DEI
COLLABORATORI ESTERNI. ]
[BUONA ESPERIENZA NELL’UTILIZZAZIONE DI STRUMENTI INFORMATICI. ]
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
[ NELL’AMBITO DELLA PROPRIA ATTIVITÀ PROFESSIONALE. ]
ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
Competenze non precedentemente
indicate.
PATENTE O PATENTI
ULTERIORI INFORMAZIONI
ALLEGATI
Patente B
Nell’ambito del suo ruolo di Presidente del Centro Studi Giuridici e
Politici della Regione Umbria ha curato la pubblicazione di alcuni
volumi tra cui: “Il Nuovo Processo Civile” Ed. Pliniana, Perugia, 1997;
“La Riforma del Processo del Lavoro” Ed. Pliniana, Perugia, 2001; “Il
Giusto Processo Civile e Penale” Ed. E.S.I., Napoli, 2002; “La
Giurisdizione Contabile-Dieci anni di Attività della Corte dei Conti
in Umbria” Ed. E.S.I., Napoli, 2003; “La tutela penale della sicurezza
nel lavoro” Ed. E.S.I., Napoli, 2007; “Giudice Internazionale e
Giudice Transnazionale” Ed. Jovene, Napoli, 2008; “La Riforma del
Diritto Fallimentare” Ed. Jovene, Napoli, 2008; “I Tempi della
Giustizia” Ed. Jovene, Napoli, 2010; “Tutela penale dell’ambiente i
reati in materia urbanistica” Ed. Jovene, Napoli, 2014; “I centri
Storici tra norme e politiche” Ed. Jovene, Napoli, 2015.
[ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]
Scarica