Andrea VARGIU - Sociologia per la persona

DATA CURRICULUM: marzo 2007
Indirizzo e-mail: [email protected]
1) Dati anagrafici
Anno di
Nome e cognome:
nascita: 1965 Andrea Vargiu
Ateneo di servizio o di riferimento:
Università degli studi di Sassari
2) Titoli di studio acquisiti
data
descrizione
1996/97
1996
1996
1994
1994
1991
École des Hautes Études en Sciences Sociales, Parigi.Post dottorato in sociologia
École des Hautes Études en Sciences Sociales, Parigi. Diploma di Studi Approfonditi (DEA) in
Antropologia Sociale ed Etnologia
Università Cattolica del “S. Cuore”, Milano. Dottorato di Ricerca in Sociologia e Metodologia della
Ricerca Sociale.
École des Hautes Études en Sciences Sociales, Parigi. “Auditeur libre”
Université la Sorbonne, Parigi. Corso di studi in sociologia (6 mesi)
Università degli studi di Sassari. Laurea in Scienze Politiche
3) Posizione accademica attuale
Data di inizio Descrizione della posizione
Gennaio 2005
Professore associato non confermato di Metodologia e
tecnica della ricerca sociale (Sociologia generale –
SPS/079)
Università degli Studi di Sassari, Facoltà di
Lettere e Filosofia
4) Carriera accademica (ruoli e conferme)
Date inizio - Descrizione della posizione
fine
2002-2004
Ricercatore confermato di Sociologia generale (SPS/07)
1999-2002
Ricercatore non confermato di Sociologia generale
(SPS/07)
Università degli Studi di Sassari, Facoltà di
Lettere e Filosofia
Università degli Studi di Sassari, Facoltà di
Lettere e Filosofia
5) Posizioni di responsabilità nell’organizz. accademica (ruoli in Facoltà, dipartimenti e Ateneo)
Date inizio – Descrizione della posizione
fine
Dal 2006
Dal 2006
Dal 2005
Dal 2003
2003 – 2004
Dal 2003
1999 – 2001
Delegato di Facoltà nel Senato Accademico allargato per la revisione dello Statuto dell’Università di
Sassari
Incaricato della Facoltà di Lettere e Filosofia per la valutazione della didattica
Membro del collegio docenti del dottorato di ricerca in Metodi e fondamenti delle scienze sociali e del
servizio sociale e ora della Scuola di dottorato in Scienze sociali nell’Università di Sassari
Membro di diverse Commissioni per l’elaborazione dell’offerta formativa dei Corsi di Laurea in Scienze
delle professioni educative di base e in Servizio sociale a indirizzo europeo
Membro del collegio docenti del dottorato di ricerca in Sociologia, servizio sociale e scienze della
formazione dell’Università degli Studi di Trieste
Membro della Commissione esteri della Facoltà di Lettere e Filosofia.Università di Sassari
Membro del Collegio dei docenti nel Corso di Alta Formazione in promozione e gestione di
organizzazioni del terzo settore. Università di Sassari
6) Didattica. Insegnamenti ricoperti (ultimi 10 anni)
6.1) Universitaria
Anno
Ateneo e Facoltà
accademico
2005/06
2005 – 2007
1999 – 2004
1999/00
Tipologia (contratto, supplenza,
titolarità..) e insegnamento
Università di Sassari. Dottorato di ricerca in Fondamenti e Titolarità (prof. ass.) di Metodologia e tecnica
Metodi delle Scienze Sociali e del Servizio Sociale.
della ricerca sociale
Università di Sassari. Facoltà di Lettere e Filosofia
Titolarità (prof. ass.) di Metodologia e
tecniche della ricerca sociale
Università di Sassari. Facoltà di Lettere e Filosofia
Supplenza di Metodologia e tecniche della
ricerca sociale
Università di Sassari. Corso di Alta Formazione in
Docente di Metodologia della ricerca sociale
Promozione e gestione del Terzo settore
1
1997 - 1999
Università di Sassari. Facoltà di Lettere e Filosofia
Docente a contratto di Metodologia e tecniche
della ricerca sociale
Attività seminariali e corsi brevi
2006
2005
2001
1998 – 2001
Prima Scuola Estiva Mediterranea in Teoria e
Metodologia Sociologica; Sassari-Alghero 2-8 ottobre
Università degli Studi di Firenze
Master Universitario di primo livello in Processi di
Valutazione e di Autoanalisi di Istituto
Centre de Sociologie de l’Innovation, Ecole des Mines,
Parigi
Università di Sassari
Dottorato di ricerca in Strutture, Metodi e Fondamenti
delle Scienze Sociali
1997/98
Università Cattolica “del S. Cuore” di Milano
1997/98
Università Cattolica “del S. Cuore” di Milano
Dottorato di ricerca in Sociologia e metodologia della
ricerca sociale
Università di Sassari
Facoltà di Lettere e Filosofia
1997/98
6.2) Extra Universitaria
Anno
Ente
1997 – 2007
2006
Cicli di incontri seminariali su:“Fondamenti
metodologici della ricerca empirica nelle
scienze sociali”; “Premesse metodologiche
all’uso di SPSS; “Tecniche di conduzione
delle interviste”
Addetto alle esercitazioni: cattedra di
Sociologia della comunicazione
Ciclo di incontri seminariali su “La
descrizione etnografica”
Ciclo incontri seminariali nell’ambito delle
attività didattiche della cattedra di Sociologia
dell’Educazione dell’Università di Sassari
(Prof. A. Merler) sul tema “Costruzione della
ricerca in sociologia dell’educazione”
Tipologia (contratto, supplenza,
titolarità..) e insegnamento
Enti di ricerca e/o formazione professionale, Corsi IFTS,
Fondazione Labos, Comune di Sassari
7) Ricerca
7.1) Attività di ricerca
Data
Posizione
2006-08
“Rilievi teorico-metodologici sulla ricercaazione” (in collaborazione con A. Merler)
Corso on-line su “Statistica per l’analisi e la
valutazione dei processi educativi e
formativi”
Seminario su “L’analyse des réseaux”
Vari contratti per cicli di lezioni e seminari su
tematiche legate alla metodologia della
ricerca sociale.
Tipo di indagine e titolo
Responsabile scientifico unità locale
(Coordinatore scientifico nazionale L. Bovone)
Coordinatore scientifico
2004-06
Componente Unità locale
(Coordinatore scientifico nazionale L. Bovone)
2005
Coordinatore scientifico
2002-05
Componente équipe di ricerca
(Responsabile scientifico locale A. Merler)
2000-04
Componente équipe di ricerca
(Responsabile scientifico A. Merler)
1999-02
(diverse
ricerche)
Componente équipe di ricerca
(Responsabile scientifico A. Merler)
2
Marginalità e percorsi di autonomia: consumi,
diritti, identità composite (PRIN)
Trasformazioni dell'ethos della ricerca
scientifica in ambito europeo. Fondo di
Ateneo (ex 60%)
Agire di mercato e culture della
responsabilità. Il settore equo e solidale.
(PRIN)
Metodiche della ricerca nelle scienze sociali.
Fondo di Ateneo (ex 60%)
Filières innovantes, savoir-faires locaux et
partenariat Euro-méditerranéen. (Progetto UE
Euromed –Heritage)
Ricerca-azione su Possibilità di realizzazione
di una scuola-famiglia nel MarghinePlanargia. (Cofinanziato pubblici e privati)
Imprenditorialità solidale e famiglie rurali
nella Sardegna centrale (Consorzio SIS).
Soggetti specifici dell’impresa culturale.
Prima ricognizione comparativa sulle imprese
identitarie e su quelle solidali. (Cofin
Coordinatore sc. naz. L. Bovone).
Imprenditorialità solidale: quadri di lettura di
una realtà composita. (Murst 60%)
1999-2000
1999
1998-99
1996-99
(diverse
ricerche)
1997-98
1997
1996-97
1992-96
(diverse
ricerche)
Indagine sulle organizzazioni non profit in
Sardegna. (Osservatorio Permanente sul
Terzo Settore in Sardegna)
Componente équipe di ricerca
Interculturalità e migrazioni europee.
(Responsabile scientifico A. Merler)
(Finanziamento UE).
Coordinamento ricerca empirica
Aspettative degli utenti e strategie
(Responsabile scientifico L. Bovone)
comunicative nei musei della Lombardia.
(Regione Lombardia).
Consulenza metodologica
Le industrie culturali a Milano. (“Adapt(Responsabile scientifico L. Bovone)
Ruci”.)
Componente équipe di ricerca
Processi formativi e sviluppo delle comunità
(Responsabile scientifico A. Merler)
locali: analisi comparate (Cofin)
Le percezioni dell’insularità e della realtà
insulare. (Murst 60%).
Insularità e valori dell’identità composita
(Cofin)
Coordinamento delle attività di rilevazione sul campo e
Partecipazione dei cittadini alle scelte relative
delle attività partecipative
allo sviluppo tecnologico locale (Progetto
(Direzione scientifica A. Merler)
SERF; DGXII UE)
Responsabile delle attività di ricerca in Italia
La construction de la ‘tradition’ et les usages
del la ‘modernité’: analyse des réseaux sociotechniques des métiers du bois en Sardaigne.
(Programma di ricerca franco-italiano
GALILEO)
Membro dell’équipe di ricerca
Il laboratorio della moda in Lombardia.
(Direzione scientifica L. Bovone)
L’industria culturale tra tradizione e
innovazione. Università Cattolica Milano.
Componente équipe di ricerca, varie attività di rilevazione Métiers urbains traditionnels: continuité,
(Direzione scientifica A. Merler o G. Mondardini)
disparition, transformation
Mestieri urbani tradizionali. La lavorazione
del legno a Sassari
La comunicazione del rischio chimico e
tecnologico
Cognizione e territorialità marinare: dalla
pesca tradizionale ai parchi marini in
Sardegna
Dimensioni socio-spaziali della città e qualità
della vita
Macro-aree insulari a confronto. Un
approccio sui fatti socio-ambientali
Le forme del volontariato culturale
Altre collaborazioni alle attività di ricerca del
Laboratorio FOIST, Università di Sassari.
7.2) Principali aree di ricerca scientifica
Descrizione
Cinque parole – chiave di sintesi
Si interessa degli aspetti metodologici della ricerca sociale con riferimento
alle determinanti sociali dei processi conoscitivi. In questo quadro, studia il
rapporto tra diversi tipi di sapere. Approfondisce i temi della ricerca-azione
partecipata e della valutazione. Un tema di ricerca cui si è dedicato
particolarmente è la social network analysis.
Quanto alla ricerca empirica, i suoi interessi si concentrano attualmente
attorno ai temi del consumo responsabile, dell’imprenditorialità solidale, del
non profit in relazione allo sviluppo e alla partecipazione dei cittadini.
Metodologia
Social Network Analysis
Terzo settore
Solidarietà
Ricerca-azione partecipata
7.3) Organizzazione di convegni scientifici
Data
descrizione
2006
Prima Scuola Estiva Mediterranea in Teoria e
Metodologia Sociologica; Sassari-Alghero 2-8 ottobre
3
Altri convegni: cfr. quanto evidenziato al
punto 7.4.
7.4) Relazioni a convegni scientifici (ultimi 10 anni)
Data
Convegno
26 settembre
2006
II Conferenza didattica di Ateneo, Università di Sassari,
Sassari
23-29 luglio
2006
XVI ISA (International Sociological Association) World
Congress of Sociology, Durban, South Africa: “The
Quality of Social Existence in a Globalising World”.
Session RC33_02: “Contemporary Perspectives on Ethics
and Social Research”
31 maggio 2006 Convegno di studi su “Formazione universitaria,
professioni sociali, istituzioni del territorio”, Università di
Sassari, Sassari
4-6 maggio
IX Congresso AIV (Associazione Italiana di Valutazione)
2006
su “La valutazione diffusa: mondi, mestieri, metodi e
utilizzi della valutazione italiana”. Genova
18 maggio 2004 Seminario di studio su “Reti sociali e disagio sociale.
Teorie e metodi per la ricerca e l’intervento”, Università
di Pisa, Dipartimento di Scienze Sociali, Pisa
28-29 gennaio
Sessione annuale di workshops AIS (sezione
2004
Metodologia) su “Lo studio del mutamento sociale:
problemi metodologici e ricerche empiriche”, Università
di Salerno, Salerno
11-12 aprile
Convegno nazionale AIS su “Cultura dei servizi,
2003
formazione, contesti locali. Ruolo e metodo della
Sociologia”, Università di Sassari, Sassari
30-31 maggio
2002
6 ottobre 2000
20 ottobre 1999
8 maggio 1999
24 aprile 1999
12-14 luglio
1998
Titolo relazione
“La valutazione universitaria: modi, usi,
problemi aperti” (in collaborazione con A.
Merler)
“European Research Policies and the
Scientific Ethos”
“Valutazione, accreditamento, ricerca, alta
formazione” (intervento e organizzazione)
Intervento al workshop su “La valutazione e
l’Università. Le ricerche”
“L’analisi delle reti come strumento
conoscitivo per il lavoro sociale”
“Mutamenti valoriali e lavoro scientifico:
alcune riflessioni”
“Le condizioni sociali di produzione e
legittimazione del discorso sulle politiche
sociali: alcuni spunti di riflessione”
(intervento e organizzazione)
Convegno internazionale “Relations entre micro et macro: “Analyser les processus au sein des réseaux
contributions de l’analyse structurale”, Université de
ego-centrés: une technique de recherche”
Lille, Lille
Convegno internazionale “Localismo, regionalismo,
“Valori socio-politici e appartenenze
nazionalismo, europeismo, cosmopolitismo: dilemmi
territoriali”
dell’appartenenza e valori”, Università di Trento, Trento
Tavola rotonda “Milano e la stampa estera”. Associazione Intervento e organizzazione
della Stampa Estera in Italia – Sezione Alta Italia e
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura
di Milano, Milano
Presentazione del rapporto di ricerca sulla partecipazione “La ricerca sociale. Partecipazione dei
dei cittadini alle scelte tecnologiche, promosso da
cittadini alle scelte relative allo sviluppo
Università di Sassari, Comune di Porto Torres, ENEA,
tecnologico locale” (intervento e
organizzazione)
Porto Torres
Convegno “Insieme diversi”, promosso da Assessorato
“Il viaggio come scoperta dell’altro e di sé”
alla Pubblica Istruzione Condizione Giovanile-Edilizia
della Provincia di Cagliari e Intercultura, Cagliari
Workshop su “Fusion: perspectives from Economics,
“Social impact of large fusion facilities: the
Politics and Public Opinion”, promosso da Institut für
Porto Torres experience” (in collaborazione
Risikoforschung des Akademischen Senates der
con G. Borrelli)
Universität Wien, Laxenburg (Vienna)
7.5) Posizioni di responsabilità in assoc. scientifiche
Date inizio- descrizione
fine
2004 – 2007
Membro del Direttivo AIS – Associazione Italiana di Sociologia
7.6) Partecipazione ad associazioni scientifiche
descrizione
Socio AIS – Associazione Italiana di Sociologia: Sezione metodologia e Sezione politiche sociali
Socio ISA – International Sociological Association: R. C. 33 - Logic and Methodology in Sociology
Già Socio AFS – Association Française de Sociologie
Socio AIV – Associazione Italiana di Valutazione.
4
8) Pubblicazioni
8.1) Monografie come unico autore
Titolo analitico, editore e numero di pagine
1. Metodo e strumenti per la ricerca sociale. Corso base di metodologia e tecniche della ricerca sociale, Materiali del
Dottorato di Ricerca in Metodi e Fondamenti delle Scienze Sociali e del Servizio Sociale dell’Università di Sassari,
Sassari, 2006. 184 pp
2. Elementi di statistica per la ricerca sociale, Materiali del Dottorato di Ricerca in Metodi e Fondamenti delle Scienze
Sociali e del Servizio Sociale dell’Università di Sassari, Sassari, 2005. 93 pp.
3. Metodo e pratiche nella ricerca sociale, Quaderni di ricerca del Dipartimento di Economia, Istituzioni e Società 6-as,
Università di Sassari, Sassari, 2002. 161 pp.
4. Il nodo mancante. Guida pratica all’analisi delle reti per l’operatore sociale, FrancoAngeli, Milano, 2001. 189 pp.
5. La città di carta. Milano nell’immaginario dei corrispondenti esteri, FrancoAngeli, Milano, 1997. 145 pp.
6. Analisi di rete. Osservazioni metodologiche in campo sociale e formativo, “Materiali del Dottorato di Ricerca in
Strutture, Metodi e Fondamenti delle Scienze Sociali”, 2, Università di Sassari, Sassari, 1997.41 pp.
8.2) Monografie come coautore
1. Analisi di rete. Opzioni metodologiche e strumenti per la ricerca sociale (in collaborazione con A. Merler) (Merler:
Introduzione e capp. 1 e 7; Vargiu: capp. 2, 3, 4, 5, 6), Quaderni di ricerca del Dipartimento di Economia, Istituzioni e
Società 5-as, Università di Sassari, Sassari, 1998. 153 pp.
8.3) Curatele e numeri unici di riviste scientifiche
--------------------8.4) Saggi in volumi
1. Il commercio equo e solidale: impegno, distinzione, pratiche relazionali (in collaborazione con G. Manca), in corso di
stampa. 28 pp.
2. Note sull’eteronomia delle politiche sociali, in A. Fadda, A. Merler (a cura di), Politiche sociali e cultura dei servizi,
FrancoAngeli, Milano, 2006. 15 pp.
3. La Valutazione universitaria: modi, usi, problemi aperti, in V. Meloni (a cura di), II Conferenza di Ateneo sulla
didattica, Università di Sassari, Sassari, 2006. 20 pp.
4. European Research Policies and the Scientific Ethos, paper presentato al XVI ISA World Congress of Sociology,
Durban, South Africa, 23-29 luglio 2006. 8 pp.
5. Intervento in Atti della "IV Conferenza di Ateneo sulla ricerca scientifica", Università di Sassari, Sassari, 2005. 3 pp.
6. I valori sociologici: la disgiunzione tra mondo vitale e sistema, in R. Gubert (a cura di), Valori e appartenenze sociali.
Per una valutazione delle nuove territorialità, FrancoAngeli, Milano, 2004. 21 pp.
7. Note per un ethos della ricerca centrato sulla comunità e sulla persona, in F. Lazzari, A. Merler (a cura di), La
sociologia delle solidarietà, FrancoAngeli, Milano 2003. 16 pp.
8. Note di metodo e spunti di riflessione su ciò che dà forma al fare delle imprese solidali, in M. Cocco, A. Merler, M. L.
Piga, Il fare delle imprese solidali. Rapporto SIS sull’economia sociale in Sardegna, FrancoAngeli, Milano, 2003. 28 pp.
9. Produrre cultura attraverso la solidarietà (in collaborazione con A. Merler e M. L. Piga) (Merler: par. 1; Piga: par. 2;
Vargiu: parr. 3, 4 e 5), in L. Bovone, E. Mora (a cura di), Saperi e mestieri dell’industria culturale, FrancoAngeli,
Milano, 2003. 18 pp.
10. La tela del ragno. I reticoli dell’impresa tra solidarietà e mercato, in L. Bovone, M. Magatti, E. Mora, G. Rovati,
Intraprendere cultura, FrancoAngeli, Milano, 2002. 30 pp.
11. Imprese identitarie, sviluppo, terzo settore, in A. Merler (a cura di), Dentro il Terzo Settore. Alcuni perché dell’impresa
sociale, FrancoAngeli, Milano, 2001. 30 pp.
12. Confini fluttuanti, in L. Bovone (a cura di), Un quartiere alla moda. Immagini e racconti del Ticinese a Milano,
FrancoAngeli, Milano, 1999. 25 pp.
13. The Social Impact of Large Fusion Facilities. The Porto Torres Experience (in collaborazione con G. Borrelli), in F.
Schinner (ed.), Fusion: Perspectives from Economics, Politics, and Public Opinion, proceedings of the SERF Workshop,
1998. 15 pp.
14. Analisi di rete: opzioni di metodo per lo studio di processi culturali, in A. Petrillo (a cura di), Senza scudo, La città del
Sole, Napoli, 1997. 15 pp.
15. Milano: miti e riti della moda e immagine della città, in L. Bovone (a cura di), Mode, FrancoAngeli, Milano,1997. 15 pp.
16. Redazione di 29 voci per l’Enciclopedia della filosofia e delle scienze umane, De Agostini, Novara, 1996 (voci: carattere
nazionale, ceto, Comte A., comunità, comunità-società, conoscenza, sociologia della, coorte>generazione, devianza,
Durkheim E., élite, funzione, Gouldner A. W., gruppo, gruppo dei pari>gruppo, gruppo di appartenenza>gruppo, gruppo
di interesse>gruppo, gruppo di riferimento>gruppo, Merton R. K., movimenti sociali, pauperizzazione>povertà, povertà,
prestigio>ceto>potere, religione, sociologia della, stereotipo, stratificazione, suicidio, terziario, universalismoparticolarismo, violenza)
5
17. Between Centralization and Spatialization: Cultural Identity and Education in Sardinia, in S. Sting, B. Hildebrand
(Hrsg.), Erziehung und kulturelle Identität, Waxmann Verlag, Münster. 15 pp.
18. Is the Italian school system able to cope with modernity? Intercultural exchanges as a case study, in Kruitoff B., Sting S.
(eds.), Education and modernization: the European experience, NESA, Amsterdam, 1993. 6 pp.
8.5) Saggi in riviste scientifiche
1. FOIST Laboratory. University as an Open Place for Community Empowerment and Civic Participation, in “Living
Knowledge. International Journal of Community Based Research”, 6, july 2005. 2 pp.
2. Processi di partecipazione e sviluppo socio-ambientale: l’esperienza di Porto Torres, in F. Beato, G. Osti, L. Pellizzoni,
La nuova società creata dall’ambiente, “Futuribili”, 1-2, Franco Angeli, Milano, 2000. 13 pp.
3. Pratiche di partecipazione e processi di sviluppo locale: un possibile approccio e un’esperienza, in “Sociologia e
professione”, 36-37, 1999-2000. 14 pp.
4. Les mythes de la ville: un régard anthropologique, in “Les Cahiers de l’Imaginaire”, 18, 1999. 10 pp.
5. Quelques observations autour de l’anthropologie du “contemporain”. L’exemple du rapport entre tradition et modernité,
in “Europæa”, 3, 1997. 12 pp.
9) Altre informazioni ritenute utili
9.1) Breve presentazione del disegno di ricerca, della metodologia utilizzata e risultati raggiunti in
riferimento alle ricerche svolte e ritenute maggiormente rilevanti per la disciplina
La riflessione sugli aspetti metodologici concerne principalmente gli aspetti gnoseologici e terminologici implicati nella
ricerca empirica e la loro connessione con la teoria e l’adozione di posture e tecniche specifiche. Attenzione specifica è stata
dedicata al ruolo e alle funzioni della scrittura nei diversi momenti del processo conoscitivo (non limitatamente, quindi, al
solo livello dell’esposizione dei risultati), nonché, recentemente, dell’etica della ricerca in relazione alle sue determinanti
storico-sociali.
L’accento è costantemente posto sulla mera strumentalità delle tecniche rispetto alle opzioni teoriche e alle domande
conoscitive emergenti. In particolare, si è insistito su tale aspetto con riferimento alla social network analysis. Attraverso un
lavoro di ricerca teorica e filologica, si è cercato di rivalutare un approccio attento alle dimensioni processuali delle reti
sociali e al complesso rapporto attore-struttura. Sul piano operativo, ciò ha portato alla definizione e proposta di una
metodica originale per lo studio delle dinamiche relazionali.
Le tematiche della solidarietà, della responsabilità, del terzo settore sono state approfondite, in particolare, in relazione ai
temi dell’identità e dello sviluppo, in virtù del riferimento costante alla dimensione comunitaria, alla reciprocità e alla
centralità della persona. Le ricerche empiriche sono state condotte attraverso una pluralità di strumenti, standardizzati e non,
affiancati, ove possibile e utile, dal ricorso a metodiche partecipative.
9.2) Altre informazioni
Dal 1999 è redattore della collana “Grex – collana interdisciplinare di scienze sociali”, diretta da Alberto Merler, edizioni
Franco Angeli, Milano
Lingue conosciute:
Inglese: uso corrente; letto, parlato e scritto
Francese: uso corrente; letto, parlato e scritto
Portoghese: comprensione; letto, parlato e scritto
Spagnolo: comprensione; letto, parlato e scritto
Il sottoscritto Andrea Vargiu autorizza al trattamento dei dati personali, contenuti nel presente
curriculum, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996, ed alla loro
pubblicizzazione anche su siti web.
Firma……………………………..
data: 31 marzo 2007
Istruzioni per la compilazione:
Gli spazi previsti per ciascuna voce sono unicamente indicativi e possono essere ampliati a piacere, anche
se si suggerisce di non andare, complessivamente, oltre le tre – quattro pagine.
6