278 solo ai titoli di serie o di massa differenti dalle azioni e strumenti

annuncio pubblicitario
solo ai titoli di serie o di massa differenti dalle azioni e strumenti finanziari. Ne consegue che:
- la svalutazione dei titoli azionari, degli strumenti finanziari e delle quote di partecipazione è fiscalmente irrilevante, cosicché, in caso di perdite della società partecipata, la partecipante non può svalutare la partecipazione ai fini fiscali;
- l’unica svalutazione ancora concessa è quella che rimane nei limiti degli strati Lifo.
Per le obbligazioni e gli altri titoli, diversi da quelli rappresentativi di partecipazioni e di strumenti finanziari, è
riconosciuta la svalutazione fiscale; il limite massimo di svalutazione fiscalmente concessa è riferito al valore
normale (art. 92 c. 5). Il valore normale medio è determinato:
- per i titoli quotati in mercati regolamentati, in base ai prezzi rilevati nell’ultimo giorno dell’esercizio ovvero
alla media dei prezzi nell’ultimo mese;
- per gli altri titoli, in base al valore normale di quelli con analoghe caratteristiche negoziati in mercati regolamentati o in mancanza, in base ad elementi determinabili in modo obiettivo (Ris. 99/E /2005).
La valutazione dei titoli dell’attivo circolante presuppone il raggruppamento in categorie omogenee per natura. Appartengono alla stessa categoria i titoli:
- emessi dallo stesso soggetto;
- con uguali caratteristiche in relazione al diritto di voto, al dividendo ed alla partecipazione alle quote di patrimonio in caso di liquidazione della società (distinzione fra azioni ordinarie, privilegiate, postergate, di risparmio, ecc.).
I versamenti fatti in conto capitale o a fondo perduto, anche se a copertura di perdite, vanno ad aumentare il
costo fiscalmente riconosciuto.
Lifo - Per verificare il periodo di possesso, nel caso in cui le partecipazioni cedute siano state acquistate in
momenti diversi, si applica il criterio Lifo, tenendo distinte le partecipazioni immobilizzate da quelle del circolante (art. 87.1-bis). Occorre fare attenzione però a non ricadere in comportamenti elusivi.
Dividend washing (art. 109.3-bis e 3-ter) - L’eventuale deducibilità delle minusvalenze non rileva fino a concorrenza dell’importo non imponibile dei dividendi, ovvero dei loro acconti, percepiti nei 36 mesi precedenti il
realizzo, con riferimento alle azioni, quote e strumenti finanziari similari alle azioni, acquisite nei 36 mesi precedenti il realizzo stesso (dal 1.1.2006).
RIVALUTAZIONE PARTECIPAZIONI – Entro il 30.06.2012 è possibile procedere alla rivalutazione
all’1.07.2011 delle partecipazioni in società non quotate, da parte dei soggetti persone fisiche al di fuori del
regime di impresa, attraverso il pagamento di un’imposta sostitutiva da applicare al valore delle partecipazioni. Il nuovo valore rivalutato rappresenta il costo fiscalmente riconosciuto che viene portato in diminuzione
dal corrispettivo di vendita ai fini della determinazione delle plusvalenze tassabili.
PASSAGGIO DA CIRCOLANTE A IMMOBILIZZAZIONI E VICEVERSA: l’Oic n. 20 par.I.1 richiede che la
decisione risulti da una delibera degli amministratori con appropriata motivazione in nota integrativa e con
indicazione dell’influenza complessiva sul bilancio di tale trasferimento (nello stesso senso la Consob).
Il passaggio da titolo non immobilizzato a titolo immobilizzato può generare componente negativo di reddito,
se si procede a svalutazione per perdita durevole di valore.
Il passaggio da titolo immobilizzato a titolo non immobilizzato può generare componente negativo di reddito,
in conseguenza dell’adozione, in luogo del costo, del valore desumibile dall’andamento del mercato, in quanto minore.
278
PERDITE DI ESERCIZIO
Art. 2446 – 2482-bis c.c. - Riduzione del capitale per perdite.
Quando risulta che il capitale sociale è diminuito di oltre 1/3 in conseguenza di perdite, gli amministratori devono senza indugio convocare l'assemblea per gli opportuni provvedimenti.
Il calcolo del terzo si fa per l’eccedenza della perdita rispetto a tutte le riserve esistenti in bilancio (Cass.
30.4.99; 23.3.93).
Se entro l'esercizio successivo la perdita non risulta diminuita a meno di 1/3, l'assemblea che approva il bilancio di tale esercizio deve ridurre il capitale in proporzione delle perdite accertate.
Art. 2447 – 2482-ter c.c. - Riduzione del capitale sociale al di sotto del limite legale.
Se per la perdita di oltre 1/3, il capitale si riduce al disotto del minimo legale, gli amministratori devono senza
indugio convocare l'assemblea per deliberare la ricostituzione del capitale o la trasformazione della società.
RIPORTO DELLE PERDITE - Art. 84 - C.A.E. n. 53 del 6/12/2011
Il riporto delle perdite viene così disciplinato:
Perdite conseguite nei primi tre periodi di imposta - Possono essere computate in diminuzione dal reddito dei periodi di imposta successivi senza alcun limite quantitativo o temporale (purché segnalato in Unico), a condizione che i tre periodi di imposta riguardino gli esercizi che decorrono dalla data della costituzione e che l’attività produttiva a cui si riferiscano le perdite sia nuova.
Così, ad esempio, una società costituita nel 2009, che abbia subito nei primi 3 periodi d’imposta di attività
perdite per complessivi € 50.000 e che, nel 2012, subisca una perdita ulteriore di € 10.000, potrà utilizzare
per intero e senza limiti temporali le perdite generate nei primi 3 periodi d’imposta, mentre la perdita relativa
al periodo d’imposta 2012 sarà utilizzabile nei limiti dell’80% del reddito imponibile.
Perdite conseguite dopo i primi tre periodi - Le perdite possono essere computate in diminuzione dal
reddito nei periodi di imposta successivi (senza alcun limite temporale) in misura non superiore all’80% del
reddito imponibile di ciascuno di essi e per l’intero importo che trova capienza in tale ammontare.
In assenza di un regime transitorio, l’A.E. ritiene che le nuove regole debbano essere applicate anche alle
perdite realizzate nei periodi d’imposta anteriori al 2011; sono ritenute non più utilizzabili le perdite del 2005
(C.A.E. n. 53/2011). Per le perdite realizzate dal 2006 non vi saranno più limitazioni di carattere temporale.
In caso di esercizi inferiori all’anno (es. per liquidazione) ogni spezzone rappresenta un esercizio. Al termine
della liquidazione, le perdite residue possono essere utilizzate in sede di conguaglio finale.
Coesistenza di perdite dei primi tre periodi e di esercizi successivi - Sembra logico ritenere che le perdite
vanno compensate a Fifo, con esclusione di quelle dei primi tre esercizi.
Proventi esenti - La perdita riportabile deve essere diminuita dei proventi esenti (con esclusione delle plusvalenze esenti di cui all’art. 87) che eccedono i componenti negativi non dedotti.
Reddito esente - Per i soggetti che fruiscono di un regime di esenzione totale o parziale del reddito la perdita riportabile è diminuita in proporzione alla quota di esenzione applicabile in presenza di un reddito imponibile.
Utile esente - Per i soggetti che fruiscono di un regime di esenzione dell’utile la perdita è riportabile per
l’ammontare che eccede l’utile che non ha concorso alla formazione del reddito negli esercizi precedenti.
Crediti e ritenute - L’ammontare delle perdite pregresse può essere computato in diminuzione in misura tale
che l’imposta risulti compensata da eventuali crediti di imposta, ritenute di acconto o eccedenze del precedente periodo (R.M. 105/E/2000).
Obbligo del riporto - Non è possibile scegliere di non utilizzare o di utilizzare solo in parte la quota
dell’80% in quanto la legge impone l’utilizzo dell’intero importo che trova capienza nel reddito, salvo quanto
detto per crediti e ritenute.
Perdite in regime di trasparenza e di consolidato - Vedi § Consolidato fiscale.
LIMITI al RIPORTO DELLE PERDITE - Art. 84.3
Il riporto delle perdite conseguite dopo i primi tre esercizi non è consentito se, contemporaneamente:
● la maggioranza delle partecipazioni aventi diritto di voto nelle assemblee ordinarie del soggetto che riporta
le perdite venga trasferita o comunque acquisita da terzi anche a titolo temporaneo e anche come usufrutto.
Con C.M. 320/E del 1997 e 188/E del 1988 il Min. considera trasferimento della maggioranza delle partecipazioni anche la semplice integrazione delle partecipazioni già possedute (società che detiene il 49%, acquista il 2%). Se il trasferimento avviene con più atti che si succedono nel tempo occorre verificare se non si
rientra nell’elusione ai sensi dell’art. 37-bis;
● venga modificata l’attività principale di fatto esercitata (occorre fare riferimento al fatturato) nei periodi di
imposta in cui le perdite sono state realizzate. La modifica assume rilevanza se interviene nel periodo di imposta in corso alla data del trasferimento, nei due periodi precedenti e nei due successivi.
Le perdite non più riportabili sono quindi quelle:
- realizzate fino al periodo precedente quello nel corso del quale è avvenuto il trasferimento della maggioranza; o, se precedente,
279
- quello di mutamento dell’attività di fatto esercitata.
Deroghe alla limitazione - La limitazione del riporto delle perdite non si applica alle cessioni di partecipazioni di società che:
- nel biennio precedente (leggi due esercizi precedenti) a quello del trasferimento hanno avuto un numero di
dipendenti mai inferiore a 10;
- nel periodo precedente a quello del trasferimento dal c.e. risultino superiori al 40% della media degli ultimi
due esercizi anteriori sia i “Ricavi delle vendite e prestazioni”, sia “Salari e stipendi” e “Oneri sociali”.
Società di comodo - Non sono riportabili le perdite delle c.d. società di comodo. Vedi § Società di comodo.
Trasformazione - La R.A.E. n. 60/2005 afferma che, viste le analoghe disposizioni in tema di trasparenza,
le perdite riportabili al momento della trasformazione di una società di capitali in società di persone sono utilizzabili per compensare i redditi prodotti dal nuovo soggetto, che pertanto attribuirà ai soci i nuovi redditi, al
netto del riporto delle proprie perdite.
Fusione e scissione - Oltre alla restrizione prevista dall’art. 84.3, occorre verificare le specifiche limitazioni
anche alla luce delle norme antielusive.
"Copertura" di utili accertati dal Fisco - E' possibile l'utilizzo di perdite pregresse anche per la copertura di
redditi accertati. (C.M. 188/E del 16.7.98; R.M. 10/1429 del 5.11.76).
Accertamento - La L. 122/2010 dispone che le imprese che presentano dichiarazioni in perdita fiscale (non
determinata dal compenso amministratori) per più di un periodo d’imposta e che non abbiano deliberato aumenti di capitale a titolo oneroso per un importo pari alle perdite medesime, saranno inserite in liste selettive
di accertamento
La L. 122/2010, ha introdotto una norma rivolta ad indirizzare l’attività di controllo dell’Agenzia delle Entrate e
della Guardia di Finanza verso le imprese in perdita fiscale “sistemica”.
Sono considerate in perdita sistemica le imprese che:
1. presentano dichiarazioni in perdita fiscale:
2. non determinata da compensi erogati ad amministratori o soci;
3. per più di un periodo d'imposta;
4. non abbiano deliberato e interamente liberato nello stesso periodo uno o più aumenti di capitale a titolo
oneroso di importo almeno pari alle perdite fiscali stesse.
Nella Circolare n. 4/2011 l’Agenzia delle Entrate ricorda che, in linea di principio, le perdite fiscali reiterate
non rientrano in una logica imprenditoriale “sana”, connotando un comportamento antieconomico che, come
tale, potrebbe essere sintomatico di pratiche evasive o elusive.
COPERTURA PERDITE DI ESERCIZIO E/O DI ESERCIZI PRECEDENTI
==/==
Riserva straordinaria
A.VII
Versamento soci in conto capitale
A.VII
a
Perdite di esercizi precedenti
A.VIII
100.000,00
63.000,00
37.000,00
Se la perdita, dedotte tutte le riserve, intacca il capitale sociale, riducendolo al di sotto del limite legale, occorrerà procedere in assemblea straordinaria.
==/==
Riserva straordinaria
A.VII
Versamento soci in conto capitale
A.VII
Capitale sociale
A.I
a
Soci c/ sottoscrizione
a
Riserva reintegro capitale sociale
A.VII
20.000,00
Banca c/c
a
Soci c/ sottoscrizione
20.000,00
Riserva reintegro capitale sociale
a
Capitale sociale
20.000,00
A
Perdite di esercizi precedenti
A.VIII
100.000,00
43.000,00
27.000,00
30.000,00
280
Scarica