Dott.ssa Cinzia Forleo Ricercatore Universitario Confermato (Settore

Curriculum vitae Dott.ssa Cinzia Forleo
Dott.ssa Cinzia Forleo
Ricercatore Universitario Confermato (Settore Scientifico-Disciplinare MED/11)
Professore Aggregato
U.O. Cardiologia Universitaria
Dipartimento dell'Emergenza e dei Trapianti di Organi
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
Piazza G. Cesare 11, 70124 BARI
Tel. 080-5594172 - 080-5478622
Fax 080-5478796
E-mail: [email protected]
ATTIVITÀ FORMATIVO-PROFESSIONALE














Novembre 1991 Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode), Università degli Studi di
Bari.
Luglio-Agosto 1993 Periodo di studio presso l’Electrophysiology Laboratory, Division of
Cardiology, The University of Michigan Medical Center, Ann Arbor (Michigan, USA);
argomento: ablazione transcatetere mediante radiofrequenza delle aritmie.
Settembre 1995 Corso di ablazione transcatetere delle aritmie presso la Divisione di
Cardiologia, Ospedale Civile di Asti.
Novembre 1995 Specializzazione in Cardiologia (50/50 e lode), Università degli Studi di Bari.
Gennaio-Marzo 1996 Periodo di studio presso il Laboratorio di Elettrofisiologia Clinica,
Divisione di Cardiologia, Policlinico S. Matteo, IRCCS Pavia; argomento: ablazione
transcatetere mediante radiofrequenza delle aritmie.
Gennaio 1997 Periodo di studio presso il Laboratorio di Fisiopatologia Cardiovascolare,
Fondazione “Salvatore Maugeri”, IRCCS, Centro Medico di Gussago (BS); argomento: stage
didattico ed affinamento di metodiche cliniche e di ricerca.
1996-1998 Medico contrattista per la ricerca scientifica presso la Divisione di Cardiologia,
Centro Medico di Cassano Murge (Bari), Fondazione Salvatore Maugeri, Clinica del Lavoro e
della Riabilitazione, Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico.
Settembre 1998 Corso di “Biologia Molecolare in Cardiologia. Focus su: Cardiopatie Ereditarie
Aritmogene”, Cernobbio (Como); Workshop “Metodologie di Diagnostica Molecolare”, Pavia.
Dicembre 1998 Education and Training Programme “Genetics for the Cardiologist”, European
Heart House, Sophia Antipolis – Francia.
Maggio 1999 I Conferenza sulla Cardiologia Molecolare e la Funzione Miocardica, Oslo –
Norvegia.
Dicembre 1999 III Congresso di Medicina Molecolare e VI Simposio Franz-Volhard –
Meccanismi Molecolari nella Cardiomiopatia Dilatativa, Berlino – Germania.
Settembre-Ottobre 1999 e Ottobre-Novembre 2000 Periodo di studio presso il Laboratorio di
Ipertensione della Divisione di Nefrologia, Dialisi ed Ipertensione, Ospedale San Raffaele,
Milano; argomento: basi molecolari dell’ipertensione arteriosa.
Novembre 2000 Education and Training Programme “Molecular Cardiology and Genetics for
the Cardiologist”, European Heart House, Sophia Antipolis - Francia
2001 Borsa di studio della Società Italiana di Cardiologia presso Division of Cardiology, Johns
Hopkins University, Baltimore (MD, USA) sotto la guida del Prof. G.F. Tomaselli; argomento:
basi molecolari dello scompenso cardiaco.
1
Curriculum vitae Dott.ssa Cinzia Forleo









2001 Dottore di Ricerca in Fisiopatologia e Clinica dell'Apparato Cardiovascolare presso
l’Università degli Studi di Pisa.
Dal 1 Novembre 2001 al 30 Novembre 2002 - Dirigente Medico I livello presso l’Unità
Operativa Cardiologia Universitaria, Dipartimento di Metodologia Clinica e Tecnologie
Medico-Chirurgiche, Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari.
Dal 1 Dicembre 2002 Ricercatore Universitario confermato (settore scientifico-disciplinare
MED/11) e dal 2006 Professore Aggregato presso l’U.O. Cardiologia Universitaria,
Dipartimento dell'Emergenza e dei Trapianti di Organi, Università degli Studi di Bari “Aldo
Moro”, in convenzione, per la parte assistenziale, con l'Azienda Ospedaliero-Universitaria
Consorziale Policlinico di Bari.
Dal 2001 al 2004 Corresponsabile attività di ricovero in regime di Day Hospital e visite
ambulatoriali per la diagnosi e cura dello Scompenso Cardiaco, U.O. Cardiologia Universitaria,
Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari.
Dal 2005 al 2008 Responsabile Ambulatorio per la diagnosi e cura dell’Ipertensione Arteriosa,
U.O. Cardiologia Universitaria, Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di
Bari.
Dal 2006 al 2007 Corresponsabile Laboratorio di Ergometria, U.O. Cardiologia Universitaria,
Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari.
Dal 2006 Responsabile dell’Unità di Sincope, certificata a partire dall’anno 2011 dal Gruppo
Italiano Multidisciplinare per lo Studio della Sincope (GIMSI), presso l’U.O. Cardiologia
Universitaria, Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari.
Dal 2008 Corresponsabile attività di ricovero in regime di Day Hospital presso l’U.O.
Cardiologia Universitaria, Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari.
Dal 2008 Responsabile Ambulatorio Cardiomiopatie e Sindromi Aritmogene, U.O. Cardiologia
Universitaria, Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari. Incarico
referenziale di: “Cardiomiopatie e sindromi aritmogene: Diagnosi, Terapia e Controllo
Ambulatoriale” (Deliberazione del Direttore Generale n. 840 del 10 luglio 2012, Azienda
Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari).
ATTIVITÀ SCIENTIFICA
Settori di ricerca
- Cardiomiopatie
- Malattie dei canali ionici
- Sincope neuromediata ed attività del sistema nervoso autonomo
- Aritmologia
- Scompenso cardiaco
- Ipertensione arteriosa
Dal 2001 ha introdotto presso la Sezione di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, Unità
Operativa Cardiologia Universitaria ed attualmente coordina in qualità di Responsabile le attività di
ricerca connesse al Laboratorio di Cardiologia Molecolare inerenti le analisi genetico-molecolari di
pazienti affetti da cardiomiopatie e malattie dei canali ionici.
Dal 2011 Sperimentatore principale dello studio clinico: “Analisi genetica nelle cardiomiopatie e
sindromi aritmogene associate ad elevato rischio di morte improvvisa”, approvato dal Comitato
Etico e dalla Direzione Generale, Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di
Bari.
2
Curriculum vitae Dott.ssa Cinzia Forleo
Partecipazione scientifica a progetti di ricerca
Progetto
Durata
Ruolo ricoperto
FIRB 2001 (Protocollo: RBAU014C5C - gennaio 2004giugno 2007): (progetti autonomamente presentati per lo
svolgimento di attività di ricerca di base di alto contenuto
scientifico e tecnologico, anche a valenza internazionale):
“Identificazione
di
marcatori
genetici
predittivi
dell'insorgenza di cardiomiopatia dilatativa in pazienti
sottoposti a terapia antiblastica con antracicline”.
41 mesi
Coordinatore
Progetto
Progetto di Ricerca finanziabile con i Fondi di Ateneo - bando
2003 (codice ORBA03T2OZ) e bando 2004 (codice
ORBA04AADV): “Valutazione dei fattori prognostici di
progressione della cardiomiopatia dilatativa idiopatica.
Costituzione di una banca nazionale del DNA genomico di
pazienti con forme familiari e non familiari di cardiomiopatia
dilatativa idiopatica”.
24 mesi
Responsabile
Progetto
Progetto di Ricerca finanziabile con i Fondi di Ateneo - bando
2005 (codice ORBA059771) e bando 2006 (codice
ORBA06PDYI): “Identificazione di fattori genetici predittivi
dell'insorgenza di tachiaritmie ventricolari severe in pazienti
con cardiomiopatia dilatativa idiopatica”.
24 mesi
Responsabile
Progetto
Progetto di Ricerca finanziabile con i Fondi di Ateneo - bando
2007 (codice ORBA07WPNV) e bando 2008 (codice
ORBA08N19S): “Ruolo dei polimorfismi genetici nella
fisiopatologia della sincope neurocardiogena”.
24 mesi
Responsabile
Progetto
Progetto di Ricerca finanziabile con i Fondi di Ateneo per
l'anno 2009 (codice ORBA097XIX): “Ruolo della
vasodilatazione endotelio-dipendente valutata mediante
sistema computerizzato e dei polimorfismi genetici dei sistemi
beta-adrenergico, delle endoteline e dell'ossido nitrico nella
fisiopatologia della sincope neurocardiogena”.
12 mesi
Responsabile
Progetto
Progetto di Ricerca finanziabile con i Fondi di Ateneo per
l'anno 2010 (codice ORBA1085M0): “Analisi genetica nelle
cardiomiopatie e nelle sindromi aritmogene associate ad
elevato rischio di morte improvvisa”.
12 mesi
Responsabile
Progetto
Progetto di Ricerca finanziabile con i Fondi di Ateneo per
l'anno 2012 (codice CUP H93G1300017000S): “Analisi di
cardiomiopatie e sindromi aritmogene associate ad elevato
rischio di morte improvvisa: un approccio integrato di
genomica funzionale e parametri clinico-strumentali”.
12 mesi
Responsabile
Progetto
3
Curriculum vitae Dott.ssa Cinzia Forleo
Responsabile scientifico di assegni di ricerca
-
Responsabile di assegno di ricerca biennale (biennio: 2005-2007; biennio: 2007-2009) dal
titolo: “Valutazione di statistica genetica dei pazienti con cardiomiopatia dilatativa”.
Responsabile di assegno di ricerca biennale (biennio: 2006-2008; biennio: 2008-2010) dal
titolo: “Identificazione di marcatori genetici predittivi dell'insorgenza di cardiomiopatia
dilatativa in pazienti sottoposti a terapia antiblastica con antracicline”.
Partecipazione a Congressi Nazionali ed Internazionali
Moderazioni
- Moderatore a numerosi Congressi della Società Italiana di Cardiologia.
Relazioni su invito a Congressi Nazionali
-
-
-
Società Italiana di Cardiologia, Riunioni Scientifiche Regionali su: “Dalle Basi Molecolari della
Disfunzione Ventricolare alla Terapia dello Scompenso.
Alterazioni Genetiche nelle
Cardiomiopatie Dilatative”, Bari, 24 Settembre 1999.
Società Italiana di Cardiologia, Riunioni Scientifiche Regionali su: “La prevenzione della Morte
Cardiaca Improvvisa. La Cardiomiopatia Dilatativa” Bari, 2 Giugno 2000.
Società Italiana di Cardiologia, Riunioni Scientifiche Regionali su: “Cardiopatia
Ischemica/Scompenso Cardiaco. Cardiomiopatie e Scompenso Cardiaco” Foggia, 21 Ottobre
2000.
Società Italiana di Cardiologia, 61° Congresso Nazionale, Roma 16-20 Dicembre 2000 su:
“Attivazione neuroormonale: quali indici nella valutazione funzionale e prognostica?”
Società Italiana di Cardiologia, 62° Congresso Nazionale. Roma 8-12 Dicembre 2001 su: “Il
contributo della genetica alla diagnosi e terapia delle malattie cardiovascolari. La
cardiomiopatia dilatativa”.
Società Italiana di Cardiologia, Gruppo di Studio sullo Scompenso Cardiaco, Riunioni
Scientifiche Regionali su: “Scompenso cardiaco: recenti acquisizioni fisiopatologiche e
terapeutiche. Basi molecolari dello scompenso cardiaco” Bari, 7 Giugno 2002.
Società Italiana di Cardiologia, 63° Congresso Nazionale. Roma 14-18 Dicembre 2002 su:
“Cardiomiopatia da chemioterapici”.
Società Italiana di Cardiologia, Riunioni Scientifiche Regionali, IV Corso Biennale di
Aggiornamento in “Terapia Cardiovascolare” su: “Lo scompenso cardiaco I. Ace-inibitori ed
antagonisti dei recettori AT1: in alternativa o in associazione?” Bari, 27 Giugno 2003.
Società Italiana di Cardiologia, 64° Congresso Nazionale. Roma 6-10 Dicembre 2003 su:
“Cardiomiopatia dilatativa: quali implicazioni cliniche delle nuove conoscenze di genetica e
biologia molecolare? Fattori prognostici di progressione verso le tachiaritmie ventricolari o
l’aggravamento emodinamico”.
Società Italiana di Cardiologia, 67° Congresso Nazionale. Roma 16-19 Dicembre 2006 su:
“Cardiomiopatie dilatative: implicazioni cliniche delle nuove conoscenze di genetica e biologia
molecolare. Fattori prognostici di progressione verso lo scompenso cardiaco: identificazione dei
geni modificatori”.
Congresso Interregionale FIC Puglia-Basilicata. La Chiusa di Chietri, Alberobello 19-20
Ottobre 2007 su: “Aritmie. Ruolo dei geni modificatori”.
Corso Regionale AIAC Puglia. Bari 16 Novembre 2007 su: “Morte improvvisa nelle malattie
genetiche. Malattie dei canali ionici (LQTS, SQTS): incidenza, diagnosi, terapia”.
4
Curriculum vitae Dott.ssa Cinzia Forleo
-
-
Società Italiana di Cardiologia, 68° Congresso Nazionale. Roma 15-18 Dicembre 2007 su:
“Stratificazione di rischio aritmico nei pazienti con cardiomiopatia dilatativa: tra presente e
futuro. Test neuroormonali ed analisi genetica”.
Convegno “Le frontiere nella diagnosi e terapia cardiologica”. Bari 22-23 Maggio 2009 su:
“Morte improvvisa giovanile. La genetica”.
Evento “Renin Academy Regional Event”. Napoli 29-30 maggio 2009 su: “Il programma di
sviluppo clinico dei DRI: protezione dal danno d’organo cardiaco”.
SIMI - Società Italiana di Medicina Interna, Sezione Interregionale di Puglia e Basilicata.
Aggiornamenti in Medicina Interna. Convegno di primavera. Bari 19 Giugno 2009 su:
“Meccanismi molecolari nelle miocardiopatie dilatative”.
Convegno: La Malattia Vascolare. Interessamento sistemico ed evidenza specialistica. Prima
sessione. “La sincope nell’iperteso”. Bari, 22 Maggio 2010.
Convegno: Ipertensione arteriosa: diagnosi, terapia ed implicazioni medico-legali. III sessione.
Terapia medica dell’ipertensione arteriosa. “Obiettivi terapeutici e classi farmacologiche”.
Taranto, 20 Novembre 2010.
Convegno: Presente e futuro in Cardiologia in tema di complicanze aritmiche dello scompenso
cardiaco e morte improvvisa giovanile. Sessione III. Precoce identificazione dei soggetti a
rischio aritmico e prevenzione primaria della morte improvvisa giovanile. “Cosa dovrebbe
sapere il cardiologo?”. Ostuni, 27-28 Maggio 2011.
Gli incontri di CardioMonopoli – Simposi di aggiornamento. Miscellanea Cardiologica. Evento
in ricordo della Prof.ssa Maria Giuseppina Biasco maestra dei cardiologi pugliesi. Sessione III.
“La genetica nella cardiologia clinica”. Selva di Fasano (Br), 15 giugno 2012.
XIII Meeting Network Italiano Laminopatie, 15° Congresso Nazionale Associazione Italiana di
Miologia (AIM) – “Clinical and functional characterization of a novel mutation in lamin A/C
gene in a multigenerational family with arrhythmogenic cardiac laminopathy”. Napoli, 22
Maggio 2015.
Presentazione di abstracts a Congressi Nazionali
-
"Aritmie ventricolari maligne durante trattamento di Leishmaniosi viscerale con composti
antimoniali pentavalenti (n-Metilglucamina antimoniato)", ANMCO, Sezione Regionale
Pugliese (Bari, Giugno 1993), (comunicazione orale)
“Effetto di un betabloccante idrofilo e di uno lipofilo sui parametri di variabilità della frequenza
cardiaca valutati nel dominio del tempo”. Società Italiana di Cardiologia, 55° Congresso
Nazionale (Roma, 13-16 Dicembre 1994), (comunicazione orale)
“Riproducibilità dell’indice alpha ed effetto del metoprololo, nadololo e placebo”. Società
Italiana di Cardiologia, 56° Congresso Nazionale (Roma, 12-15 Dicembre 1995),
(comunicazione orale)
“L’aumento dell’apporto sodico alla dieta previene la sincope vaso-vagale durante tilt-up test”.
Società Italiana di Cardiologia, 58° Congresso Nazionale (Roma, 7-10 Dicembre 1997),
(comunicazione orale)
“Effetto del metoprololo sull’aritmia sinusale respiratoria e sulla sensibilità barocettiva in
pazienti con ipertensione arteriosa lieve-moderata”. Società Italiana di Cardiologia, 58°
Congresso Nazionale (Roma, 7-10 Dicembre 1997), (comunicazione orale)
“Valutazione dell’attività cardiaca vagale in pazienti con disfunzione ventricolare sinistra in
classe NYHA I e II”. Società Italiana di Cardiologia, 59° Congresso Nazionale (Roma, 12-16
Dicembre 1998) (comunicazione orale)
“Forme aritmiche e non aritmiche delle cardiomiopatie dilatative”. Società Italiana di
Cardiologia, 60° Congresso Nazionale (Roma, 11-15 Dicembre 1999) (comunicazione orale)
5
Curriculum vitae Dott.ssa Cinzia Forleo
-
-
“Ruolo del polimorfismo Cys19Arg della regione 5’ Leader Cystron del gene dei β2adrenocettori nella cardiomiopatia dilatativa idiopatica”. Società Italiana di Cardiologia, 61°
Congresso Nazionale (Roma, 16-20 Dicembre 2000) (comunicazione orale)
“Identificazione dei pazienti ad alto rischio aritmico nella cardiomiopatia dilatativa idiopatica”.
Società Italiana di Cardiologia, 61° Congresso Nazionale (Roma, 16-20 Dicembre 2000)
(comunicazione orale)
“Analisi di associazione tra i polimorfismi nella sequenza codificante e nel peptide leader al 5’
del gene per il recettore β2- adrenergico e la cardiomiopatia dilatativa idiopatica”. Società
Italiana di Cardiologia, 62° Congresso Nazionale (Roma, 8-12 Dicembre 2001) (comunicazione
orale)
“Beta2-adrenergic receptor variants and prognosis in idiopathic dilated cardiomyopathy”.
Società Italiana di Cardiologia, 63° Congresso Nazionale (Roma, 14-18 Dicembre 2002)
(comunicazione orale)
“Heart rate variability is associated with beta2-adrenergic receptor polymorphisms in patients
with idiopathic dilated cardiomyopathy”. Società Italiana di Cardiologia, 63° Congresso
Nazionale (Roma, 14-18 Dicembre 2002) (comunicazione orale)
“The Arg492Cys polymorphism is associated with nonsustained ventricular tachycardia and
depressed baroreflex sensitivity in idiopathic dilated cardiomyopathy”. Società Italiana di
Cardiologia, 63° Congresso Nazionale (Roma, 14-18 Dicembre 2002) (comunicazione orale)
“Genetic evaluation of patients with right bundle branch block and ST segment elevation in
right precordial leads”. Società Italiana di Cardiologia, 63° Congresso Nazionale (Roma, 14-18
Dicembre 2002) (comunicazione orale)
“Beta2-adrenergic receptor polymorphism and Left Ventricular Ejection Fraction in Dilated
Cardiomyopathy”. Società Italiana di Cardiologia, 64° Congresso Nazionale (Roma, 6-10
Dicembre 2003) (comunicazione orale)
“Beta-adrenergic Receptor Polymorphisms Predict Progression to Heart Failure in Patients with
Idiopathic Dilated Cardiomyopathy”. Società Italiana di Cardiologia, 64° Congresso Nazionale
(Roma, 6-10 Dicembre 2003) (comunicazione orale)
“Protective effect of the beta2-adrenergic receptor Arg16Arg genotype on the occurence of
major arrhythmic events in idiopathic dilated cardiomyopathy”. 7° Congresso Nazionale
S.I.G.U. (Società Italiana di Genetica Umana), 13-15 Ottobre 2004, Pisa (poster)
“Role of beta2-adrenergic receptor polymorphisms in predicting lower risk for major arrhythmic
events in idiopathic dilated cardiomyopathy”. Società Italiana di Cardiologia, 65° Congresso
Nazionale (Roma, 11-15 Dicembre 2004) (comunicazione orale)
“Beta1-adrenergic receptor polymorphisms influence Left Ventricular Ejection Fraction
improvement after optimal treatment in Dilated Cardiomyopathy”. Società Italiana di
Cardiologia, 66° Congresso Nazionale (Roma, 10-13 Dicembre 2005) (comunicazione orale)
“Role of Spontaneous Cardiac Baroreflex Sensitivity and Effectiveness Index in predicting TiltInduced Vasovagal Syncope”. Società Italiana di Cardiologia, 68° Congresso Nazionale (Roma,
15-18 Dicembre 2007) (comunicazione orale).
“Association of beta1-adrenergic receptor polymorphisms with anthracycline-induced left
ventricular systolic dysfunction”. Società Italiana di Cardiologia, 68° Congresso Nazionale
(Roma, 15-18 Dicembre 2007) (poster).
“Role of QT dispersion in predicting left ventricular systolic dysfunction after anthracyclines at
standard doses”. Società Italiana di Cardiologia, 68° Congresso Nazionale (Roma, 15-18
Dicembre 2007) (poster).
“Influence of beta1-adrenergic receptor polymorphisms on exercise capacity in idiopathic
dilated cardiomyopathy”. Società Italiana di Cardiologia, 68° Congresso Nazionale (Roma, 1518 Dicembre 2007) (poster).
6
Curriculum vitae Dott.ssa Cinzia Forleo
-
“The Asp298 allele of the eNOS3 gene polymorphism affects susceptibility to vasovagal
syncope induced by head-up tilt test”. Società Italiana di Cardiologia, 69° Congresso Nazionale
(Roma, 13-16 Dicembre 2008) (comunicazione orale).
Presentazione di abstracts a Congressi Internazionali
-
-
“Increased salt intake prevents vasovagal syncope during head-up tilt test”. The “New
Frontiers” of Arrhythmias 1998 - 13th International Congress (Marrileva (Trento), 24-31
Gennaio 1998) (comunicazione orale)
“Effect of metoprolol on respiratory Sinus arrhythmia and Baroreflex Gain in mild hypertensive
patients”. 11th International Congress Cardiostim 98. Nice Acropolis (France), June 17-20, 1998
(comunicazione orale)
“Variations of pressure variations in thigh cuffs improves baroreflex sensitivity: a new nonpharmacological approach”. XXII Congress of the European Society of Cardiology in
Amsterdam – The Netherlands, August 26 – August 30, 2000 (comunicazione orale)
“Presentation-related prognosis in idiopathic dilated cardiomyopathy”. NASPE (North
American Society of Pacing and Electrophysiology) 21st Annual Scientific Sessions, May 1720, 2000, Washington, DC, USA (poster)
“Association analysis of coding region and 5’ leader cistron polymorphisms in the ß2adrenergic receptor gene with idiopathic dilated cardiomyopathy”. American Heart Association
Scientific sessions, November 11-14, 2001, Anaheim, California, USA (poster)
“Beta2-adrenergic receptor gene polymorphisms are genetic susceptibility factors to idiopathic
dilated cardiomyopathy”. XXIV of the European Society of Cardiology, August 31 –September
4, 2002, Berlin, Germany (comunicazione orale)
“Beta2-Adrenergic receptor polymorphysms predict heart failure progression in idiopathic
dilated cardiomyopathy”. American College of Cardiology, 52nd Scientific sessions, March 29April 2, 2003, Chicago (Illinois), U.S.A. (comunicazione orale)
“Alpha1-Adrenergic receptor polymorphysms influences baroreflex sensitivity and
nonsustained ventricular tachycardia in idiopathic dilated cardiomyopathy”. American College
of Cardiology, 52nd Scientific sessions, March 29-April 2, 2003, Chicago (Illinois), U.S.A.
(poster)
“Prognostic significance of bioelectrical evaluation of body composition in chronic heart
failure”. Congress on Heart Failure of the European Society of Cardiology, June 21-23, 2003,
Strasbourg, France (poster)
“Beta1-Adrenergic Receptor Polymorphisms Predict Heart Failure Progression in Idiopathic
Dilated Cardiomyopathy”. Congress on Heart Failure of the European Society of Cardiology,
June 21-23, 2003, Strasbourg, France (comunicazione orale)
Beta2-Adrenergic Receptor Polymorphisms influence heart rate variability in Idiopathic Dilated
Cardiomyopathy. Congress on Heart Failure of the European Society of Cardiology, June 21-23,
2003, Strasbourg, France (poster)
“Role of polymorphysms in the Beta1-Adrenergic receptor in susceptibility to idiopathic dilated
cardiomyopathy”. European Society of Cardiology Congress 2003, August 30-September 3,
2003, Vienna, Austria (poster)
“Role of Beta1-Adrenergic receptor polymorphysms in predicting heart failure progression in
idiopathic dilated cardiomyopathy”. European Society of Cardiology Congress 2003, August
30-September 3, 2003, Vienna, Austria (comunicazione orale)
“Arg16Arg genotype of the beta2-adrenergic receptor predicts lower risk for major arrhythmic
events in patients with idiopathic dilated cardiomyopathy”. European Society of Cardiology
Congress, August 28-September 1, 2004, Munich, Germany (comunicazione orale)
7
Curriculum vitae Dott.ssa Cinzia Forleo
-
“Independent prognostic role of arterial baroreflex control of heart rate in predicting heart
failure progression in idiopathic dilated cardiomyopathy”. European Society of Cardiology
Congress, August 28-September 1, 2004, Munich, Germany (comunicazione orale)
“Unaffected Relatives of Familial Dilated Cardiomyopathy Patients Show Early
Echocardiographic Abnormalities”. American College of Cardiology Annual Scientific Session
2005, March 6 - 9, 2005, Orlando (Florida) U.S.A. (poster)
“Correlation of beta1-adrenergic receptor polymorphisms with exercise capacity in idiopathic
dilated cardiomyopathy patients”. European Society of Cardiology Congress, September 1-5,
2007, Vienna, Austria (comunicazione orale)
Role of QT dispersion in predicting left ventricular systolic dysfunction after anthracyclines at
standard doses. European Society of Cardiology Congress, September 1-5, 2007, Vienna,
Austria (poster)
Association of beta1-adrenergic receptor polymorphisms with anthracycline-induced left
ventricular systolic dysfunction. European Society of Cardiology Congress, September 1-5,
2007, Vienna, Austria (poster)
“Endothelial nitric oxide synthase Glu298Asp gene polymorphism and susceptibility to
vasovagal syncope induced by head-up tilt test”. European Society of Cardiology Congress,
August 30 - September 03, 2008, Munich, Germany (poster)
Partecipazione a Master e Corsi di insegnamento in qualità di Relatore
- Master sull’insufficienza cardiaca. Bari 21-22 Gennaio 2000: “La cardiomiopatia dilatativa”.
- Progetto educazionale “La Cardiologia tra i banchi di scuola” (con il Patrocinio e la
collaborazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca). Società Italiana
di Cardiologia. Sezione Apulo-Lucana. Scuola Media Statale “Umberto I – S. Nicola” di Bari.
Bari 23/10/2002.
- Master sulla Gestione Integrata Unità Scompenso nel Territorio (Progetto G.I.U.S.T.O.).
“Definizione, epidemiologia e fisiopatologia dell’insufficienza cardiaca. L’ipertensione
arteriosa”. Bari 22/10/2003 e 19/11/2003.
- Master sulla Gestione Integrata Unità Scompenso nel Territorio (Progetto G.I.U.S.T.O.). “Il
trattamento dell’insufficienza cardiaca e gestione integrata del paziente nelle Unità
Scompenso. Il blocco del Sistema Renina-Angiotensina-Aldosterone”. Bari 04/11/2003 e
03/12/2003.
- Corsi intramoenia della Società Italiana di Cardiologia. “La gestione clinica del paziente a
rischio di scompenso cardiaco. Come identificarlo? Come seguirlo nel tempo? Il paziente con
cardiomiopatia dilatativa”. Roma 10 dicembre 2003.
- Progetto Formativo Aziendale. “La prevenzione cerebrocardiovascolare: dal riscontro
preclinico all’insorgenza del danno. Tecniche di misurazione pressoria”. Bari 23 maggio 2007
(I edizione).
- Progetto Formativo Aziendale. “La prevenzione cerebrocardiovascolare: dal riscontro
preclinico all’insorgenza del danno. Tecniche di misurazione pressoria”. Bari 28 novembre
2007 (II edizione).
- Progetto Formativo Aziendale. “La prevenzione cerebrocardiovascolare: dal riscontro
preclinico all’insorgenza del danno. Tecniche di misurazione pressoria”. Bari 12 novembre
2008 (III edizione).
- Evento ECM n. 9030151. Corso Avanzato sulla valutazione del rischio cardiovascolare. I
Sessione – “Meccanismi Aterogenetici. Ipertensione e cardiopatia ischemica”. Bari 6
Novembre 2009.
- La gestione del paziente iperteso a rischio cardiovascolare elevato. Un filo diretto tra Centro
dell’Ipertensione e Medico di Medicina Generale. “La corretta misurazione della PA: le Linee
8
Curriculum vitae Dott.ssa Cinzia Forleo
Guida della SIIA”. “Discussione interattiva guidata. La diagnostica del paziente iperteso: cosa
è indispensabile”. Bari, 28 Novembre 2009.
- Insufficienza cardiaca cronica. Cardiolive 2010. “Metodiche diagnostiche: genetica”. Bari, 8
Giugno 2010.
- Corsi GIMSI 2010. La gestione della sincope e delle perdite transitorie di coscienza. II
Sessione. Test diagnostici. “Tilt test: indicazioni e prospettive”. Bari, 1 Ottobre 2010.
Revisore di Riviste Scientifiche: American Journal of Cardiology; BioMed Central - series
journals.
Pubblicazioni scientifiche
Lavori su riviste internazionali: 45; Lavori su riviste nazionali: 13; Abstracts presentati a congressi
internazionali: 122; Abstracts presentati a congressi nazionali: 110; Capitoli di libri: 1; Relazioni su
invito a congressi internazionali e nazionali: 15.
ATTIVITÀ DIDATTICA
Titolarità di Corsi di insegnamento nei Corsi di Laurea
-
Corso di Perfezionamento in Elettrocardiografia, Facoltà di Medicina e Chirurgia (A.A. 19981999)
Insegnamento di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, Corso di Laurea in Tecniche della
prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Università degli Studi di Bari (anno 2, A.A.
2003-2004)
Insegnamento di E.C.G., Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di
Bari (anno 2, A.A. 2003-2004, 2005-2008, 2009-2010)
Insegnamento di Auscultazione Cuore, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università
degli Studi di Bari (anno 2, A.A. 2005-2008, 2009-2010)
Insegnamento di Bioimmagini in Cardiologia, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia,
Università degli Studi di Bari (anno 2, A.A. 2005-2008, 2009-2010)
Insegnamento di Malattie Cardiovascolari, Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentatia,
Università degli Studi di Bari (anno 4; A.A. 2006-2007)
Insegnamento di Cardiologia, Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche,
Università degli Studi di Bari (anno 2, A.A. 2011-2012)
Insegnamento di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, Corso di Laurea in Medicina e
Chirurgia, Università degli Studi di Bari (anno 4, 2005-2008, 2009-2012)
Insegnamento di Malattie Apparato Cardiocircolatorio, Corso di Laurea in Medicina e
Chirurgia, Università degli Studi di Bari (anno 3; A.A. 2011-2015)
Insegnamento di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, Corso di Laurea in Scienze Tecniche
Assistenziali, Università degli Studi di Bari (anno 2; A.A. 2007-2010)
Insegnamento di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare I, Corso di Laurea in Tecniche di
Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, Università degli Studi di Bari
(anno 1, A.A. 2009-2011)
Insegnamento di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare II, Corso di Laurea in Tecniche di
Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, Università degli Studi di Bari
(anno 2, A.A. 2007-2008, 2009-2012)
Insegnamento di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare III, Corso di Laurea in Tecniche di
Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, Università degli Studi di Bari
(anno 2, A.A. 2014-2015)
9
Curriculum vitae Dott.ssa Cinzia Forleo
-
Insegnamento di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, Corso di Laurea in Scienze delle
Professioni Sanitarie della Prevenzione, Università degli Studi di Bari (anno 2, A.A. 2013-2015)
Tutor di studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Bari (dal
2009).
Attività di docenza svolta nelle Scuole di Specializzazione
-
Dal 2003 Insegnamento di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, Scuola di Specializzazione
in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, Università degli Studi di Bari.
Dal 2009 Insegnamento di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, Scuola di Specializzazione
in Medicina del Lavoro, Università degli Studi di Bari.
Componente di commissioni didattiche per gli esami di profitto nel corso di Laurea in Medicina e
Chirurgia, Corso di Laurea in Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione
Cardiovascolare, Corso di Laurea in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, Scuola
di Specializzazione in Cardiologia, Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro.
Relatore/Correlatore di numerose Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Tesi di Specializzazione
in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare.
Coordinatore di numerosi seminari di aggiornamento nell’ambito dell’attività didattica della Scuola
di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare.
Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in: “Scienze Mediche Sperimentali
applicate alla Clinica”, Università degli Studi di Bari Aldo Moro (A.A. di inizio: 2009 - Ciclo
XXV - Durata: 3 anni)
Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in: “Indirizzo in Scienze Mediche
Sperimentali applicate alla Clinica”, Università degli Studi di Bari Aldo Moro (A.A. di
inizio: 2010 - Ciclo XXVI - Durata: 3 anni)
Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in: “Indirizzo in Scienze Mediche
Sperimentali applicate alla Clinica”, Università degli Studi di Bari Aldo Moro (A.A. di
inizio: 2011 - Ciclo XXVII - Durata: 3 anni).
Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in: “Indirizzo in Scienze Mediche
Sperimentali applicate alla Clinica”, Università degli Studi di Bari Aldo Moro (A.A. di
inizio: 2012 - Ciclo XXVIII - Durata: 3 anni).
Tutor di Dottorandi di Ricerca afferenti al Corso di Dottorato di Ricerca in: “Indirizzo in Scienze
Mediche Sperimentali applicate alla Clinica”, Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Ciclo
XXVII della Scuola di Dottorato in Medicina e Patologia Sperimentale e Forense (A.A. di
inizio: 2011).
ATTIVITÀ CLINICA
Dal 2001 svolge assistenza clinica ai pazienti presso l’U.O. Cardiologia Universitaria, Azienda
Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari.
Attività clinica in convenzione con l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di
Bari: guardie, reperibilità, consulenze.
10
Curriculum vitae Dott.ssa Cinzia Forleo



Dal 2006 Responsabile dell’Unità di Sincope, U.O. Cardiologia Universitaria, Azienda
Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari.
Dal 2008 Corresponsabile attività di ricovero in regime di Day Hospital presso l’U.O.
Cardiologia Universitaria, Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari.
Dal 2008 Responsabile Ambulatorio Cardiomiopatie e Sindromi Aritmogene, U.O. Cardiologia
Universitaria, Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari.
Elenco delle pubblicazioni (ultimi 10 anni)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
Forleo C, Resta N, Sorrentino S, Guida P, Manghisi A, De Luca V, Romito R, Iacoviello M,
De Tommasi E, Troisi F, Rizzon B, Guanti G, Rizzon P, Pitzalis M. Association of betaadrenergic receptor polymorphisms and progression to heart failure in patients with
idiopathic dilated cardiomyopathy. Am J Med 2004;117:451-458. (Elsevier New York,
USA).
E. De Tommasi, P. Guida, M. Iacoviello, C. Forleo, R. Romito, C. Ceconi, R. Ferrari, P.
Rizzon, M.V. Pitzalis. I livelli plasmatici dell’angiotensina II predicono la risposta alla
terapia nei pazienti con scompenso cardiaco. Trends in Medicine 2004;4:357-361.
MV. Pitzalis, M. Iacoviello, R. Romito, P. Guida, E. De Tommasi, G. Luzzi, M. Anaclerio,
C. Forleo, P. Rizzon. Ventricular Asynchrony Predicts a Better Outcome in Patients With
Chronic Heart Failure Receiving Cardiac Resynchronization Therapy. J Am Coll Cardiol
2005;45:65-69 (Elsevier New York, USA).
Manunta P, Iacoviello M, Forleo C, Messaggio E, Hamlyn JM, Lucarelli K, Guida P,
Romito R, De Tommasi E, Bianchi G, Rizzon P, Pitzalis MV. High circulating levels of
endogenous ouabain in the offspring of hypertensive and normotensive individuals. J
Hypertens. 2005;23:1677-1681. (Lippincott Williams & Wilkins, Londra, UK)
Pitzalis MV, Hamlyn JM, Messaggio E, Iacoviello M, Forleo C, Romito R, de Tommasi E,
Rizzon P, Bianchi G, Manunta P. Independent and incremental prognostic value of
endogenous ouabain in idiopathic dilated cardiomyopathy. Eur J Heart Fail. 2006;8:179186. (Elsevier New York, USA)
Pitzalis MV, Iacoviello M, Di Serio F, Romito R, Guida P, De Tommasi E, Luzzi G,
Anaclerio M, Varraso L, Forleo C, Pansini N. Prognostic value of brain natriuretic peptide
in the management of patients receiving cardiac resynchronization therapy. Eur J Heart
Fail. 2006;8:509-514. (Elsevier New York, USA)
Iacoviello M, Forleo C, Sorrentino S, Romito R, De Tommasi E, Lucarelli K, Guida P,
Pitzalis MV. Alpha- and beta-adrenergic receptor polymorphisms in hypertensive and
normotensive offspring. Journal of Cardiovascular Medicine 2006;7:316-321. (Lippincott
Williams & Wilkins, Londra, UK)
Poelzing S, Forleo C, Samodell M, Dudash L, Sorrentino S, Anaclerio M, Troccoli R,
Iacoviello M, Romito R, Guida P, Chahine M, Pitzalis M, Deschenes I. SCN5A
polymorphism restores trafficking of a Brugada syndrome mutation on a separate gene.
Circulation 2006;114:368-376. (Lippincott Wiliams & Wilkins, Dallas, TX, U.S.A.)
Pitzalis MV, Iacoviello M, Romito R, Luzzi G, Anaclerio M, Forleo C. Role of septal to
posterior wall motion delay in cardiac resynchronization therapy. J Am Coll Cardiol.
2006;48:596-597. (Elsevier New York, USA).
Pitzalis M, Iacoviello M, Di Serio F, Romito R, Guida P, De Tommasi E, Luzzi G,
Anaclerio M, Varraso L, Forleo C, Pansini N. Methodical approach to collecting and
preserving plasma samples containing B-type natriuretic peptide. Eur J Heart Fail.
2007;9:215. (Letter to the Editor) (Elsevier New York, USA)
Iacoviello M, Forleo C, Guida P, Romito R, Sorgente A, Sorrentino S, Catucci S,
Mastropasqua F, Pitzalis M. Ventricular repolarization dynamicity provides independent
11
Curriculum vitae Dott.ssa Cinzia Forleo
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
prognostic information toward major arrhythmic events in patients with idiopathic dilated
cardiomyopathy. J Am Coll Cardiol. 2007 Jul 17;50(3):225-31. (Elsevier New York, USA).
C. Forleo, S. Sorrentino, P. Guida, R. Romito, E. De Tommasi, M. Iacoviello, M.V. Pitzalis.
β1- and β2-adrenergic receptor polymorphisms affect susceptibility to idiopathic dilated
cardiomyopathy. Journal of Cardiovascular Medicine 2007;8:589-595. (Lippincott Williams
& Wilkins, Londra, UK)
R. Sarzani*, C. Forleo*, F. Pietrucci, A. Capestro, E. Soura, P. Guida, S. Sorrentino, M.
Iacoviello, R. Romito, P. Dessì-Fulgheri, M. Pitzalis, A. Rappelli. The 212A Variant of the
APJ Receptor Gene for the Endogenous Inotrope Apelin is Associated With Slower Heart
Failure Progression in Idiopathic Dilated Cardiomyopathy. J Card Fail. 2007;13:521-529.
*Sarzani R and Forleo C contributed equally to this article.
Iacoviello M, Guida P, Forleo C, Sorrentino S, D'Alonzo L, Favale S. Impaired arterial
baroreflex function before nitrate-induced vasovagal syncope during head-up tilt test.
Europace. 2008 10:1170-1175.
Iacoviello M, Guida P, Guastamacchia E, Triggiani V, Forleo C, Catanzaro R, Cicala M,
Basile M, Sorrentino S, Favale S. Prognostic role of sub-clinical hypothyroidism in chronic
heart failure outpatients. Curr Pharm Des. 2008;14:2686-2692.
Sorrentino S*, Forleo C*, Iacoviello M, Guida P, D’Andria V, Favale S. Endothelin system
polymorphisms in tilt test-induced vasovagal sincope. Clin Auton Res. 2009;19:123-129. *S.
Sorrentino and C. Forleo have equally contributed to this paper. Corresponding author: C.
Forleo.
Guida P, Iacoviello M, Forleo C, Ferrara A, Sorrentino S, Balducci C, Sarlo M, Favale S.
Prevalence, timing, and hemodynamic correlates of prodromes in patients with vasovagal
syncope induced by head-up tilt test. Europace. 2009;11:1221-1226.
Iacoviello M, Forleo C, Guida P, Ciccone MM, Sorrentino S, D’Andria V, Panunzio M,
Favale S. Clinical predictors of head-up tilt test outcome during the nitroglycerin phase.
Clin Auton Res. 2010; 20:167-173.
Sorrentino S*, Forleo C*, Iacoviello M, Guida P, D'Andria V, Favale S. Lack of association
between genetic polymorphisms affecting sympathetic activity and tilt-induced vasovagal
syncope. Auton Neurosci. 2010;155:98-103. *Sorrentino S. and Forleo C. contributed
equally to this paper. Corresponding author: C. Forleo.
Guida P, Iacoviello M, Forleo C, Sorrentino S, Puzzovivo A, Rodio M, De Pascalis F,
Balducci C, Sarlo M, Favale S. Nitrate-potentiated head-up tilt testing in older patients:
outcomes, hemodynamic responses and prodrome recognition. Pacing Clin Electrophysiol.
2010;33:1210-1216.
Iacoviello M, Forleo C, Guida P, Sorrentino S, D'Andria V, Rodio M, D'Alonzo L, Favale S.
Independent role of reduced arterial baroreflex sensitivity during head-up tilt testing in
predicting vasovagal syncope recurrence. Europace. 2010;12:1149-1155.
Ciccone MM, Favale S, Scicchitano P, Mangini F, Mitacchione G, Gadaleta F, Longo D,
Iacoviello M, Forleo C, Quistelli G, Taddei S, Resta O, Carratù P. Reversibility of the
endothelial dysfunction after CPAP therapy in OSAS patients. Int J Cardiol. 2012;158: 383386.
Iacoviello M, Forleo C, Puzzovivo A, Nalin I, Guida P, Anaclerio M, Marangelli V,
Sorrentino S, Monitillo F, Ciccone MM, Favale S. Altered two-dimensional strain measures
of the right ventricle in patients with Brugada syndrome and arrhythmogenic right
ventricular dysplasia/cardiomyopathy. Eur J Echocardiogr. 2011; 12:773-781
Triggiani V, Iacoviello M, Monzani F, Puzzovivo A, Guida P, Forleo C, Ciccone MM,
Catanzaro R, Tafaro E, Licchelli B, Giagulli VA, Guastamacchia E, Favale S. Incidence and
Prevalence of Hypothyroidism in Patients Affected by Chronic Heart Failure: Role of
Amiodarone. Endocr Metab Immune Disord Drug Targets. 2012;12:86-94.
Iacoviello M, Puzzovivo A, Monitillo F, Saulle D, Lattarulo MS, Guida P, Forleo C,
12
Curriculum vitae Dott.ssa Cinzia Forleo
26.
27.
28.
29.
30.
31.
Gesualdo L, Favale S. Independent role of high central venous pressure in predicting
worsening of renal function in chronic heart failure outpatients. Int J Cardiol.
2013;162:261-263.
Forleo C, Guida P, Iacoviello M, Resta M, Monitillo F, Sorrentino S, Favale S. Head-up tilt
testing for diagnosing vasovagal syncope: a meta-analysis. Int J Cardiol. 2013;168:27-35.
Parati G, Omboni S, Compare A, Grossi E, Callus E, Venco A, Destro M, Villa G, Palatini
P, Rosei EA, Scalvini S, Taddei S, Manfellotto D, Favale S, De Matteis C, Guglielmi M;
TELEBPMET Study Group, Lonati L, Della Rosa F, Tosazzi E, Grandi AM, Maresca AM,
Mongiardi C, Mare M, Ricci AR, Cagnoni F, Georgatos J, Besostri V, Ferrari V, Omodeo
O, Dorigatti F, Bonso E, Guarnieri C, Muiesan L, Paini A, Stassaldi D, Cinelli A, Bernocchi
P, Rocchi S, Magagna A, Ghiadoni L, Del Frate I, Boresi F, Guidi A, Re MA, Pellicciotti L,
Florio A, Morani G, Di Lillo S, Ambrosio A, Casciello A, Quaglia M, Forleo C, Ardito MA,
Gerunda S, Panunzio M. Blood pressure control and treatment adherence in hypertensive
patients with metabolic syndrome: protocol of a randomized controlled study based on
home blood pressure telemonitoring vs. conventional management and assessment of
psychological determinants of adherence (TELEBPMET Study). Trials. 2013;14:22. doi:
10.1186/1745-6215-14-22.
Iacoviello M, Puzzovivo A, Guida P, Forleo C, Monitillo F, Catanzaro R, Lattarulo MS,
Antoncecchi V, Favale S. Independent role of left ventricular global longitudinal strain in
predicting prognosis of chronic heart failure patients. Echocardiography. 2013;30:803-811.
Forleo C, Guida P, Iacoviello M, Resta M, Monitillo F, Sorrentino S, Favale S. Head-up tilt
testing for diagnosing vasovagal syncope: a meta-analysis. Int J Cardiol. 2013;169:e49-50.
Carmosino M, Torretta S, Procino G, Gerbino A, Forleo C, Favale S, Svelto M. Role of
nuclear Lamin A/C in cardiomyocyte functions. Biol Cell. 2014;106:346-58.
Forleo C, Carmosino M, Resta N, Rampazzo A, Valecce R, Sorrentino S, Iacoviello M,
Pisani F, Procino G, Gerbino A, Scardapane A, Simone C, Calore M, Torretta S, Svelto M,
Favale S. Clinical and functional characterization of a novel mutation in lamin a/c gene in a
multigenerational family with arrhythmogenic cardiac laminopathy. PLoS One. 2015 Apr
2;10(4):e0121723. doi: 10.1371.
22 Maggio 2015
In fede
Dott.ssa Cinzia Forleo
13