ERACLE 8 CENTRALE ANTINCENDIO ERACLE CONVENZIONALE A 8 ZONE Manuale Utente ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone INDICE 1. Pannello frontale.....................................................................................................3 1.1 Modalità di funzionamento...........................................................................4 1.2 Indicatori LED sulla condizione delle zone...................................................4 1.3 Indicatori LED guasti tecnici di sistema........................................................4 1.4 Indicatori LED per lo stato del sistema.........................................................5 1.5 Pulsanti per programmazione e utilizzo.......................................................5 1.6 Passaggio livello di accesso 1 e 2...............................................................5 2. Installazione della centrale 43CPC008..................................................................6 3. Avviamento iniziale del 43CPC008.........................................................................6 4. Collegamento dei circuiti per zone........................................................................7 5. Collegamento dei circuiti sirene............................................................................8 6. Collegamento dei relè GUASTO e ALLARME.......................................................8 7. Funzione “Cambio classe”.....................................................................................8 8. Collegamento di un pannello ripetitore.................................................................9 9. Modalità “Pannello principale” (MASTER)............................................................9 10. Modalità “Pannello ripetitore” (SLAVE)...............................................................9 11. Modalità “Pannello autonomo”............................................................................9 12. Modalità “Ritardo sirene”...................................................................................10 13. Modalità “Doppia azione” (DOUBLE)................................................................10 14. Modalità “Azione istantanea”.............................................................................11 15. Utilizzo della centrale..........................................................................................12 15.1 Segnalazione acustica.............................................................................12 15.2 Modalità di servizio...................................................................................12 16. Schema di cablaggio...........................................................................................15 17. Caratteristiche tecniche......................................................................................16 REGISTRAZIONE DI UN IMPIANTO DI ALLARME ANTINCENDIO.........................17 REGISTRAZIONE DI UN EVENTO DI RILEVAMENTO INCENDI.............................18 ELEMENTI A CORREDO............................................................................................19 ATTENZIONE Questo manuale contiene informazioni sulle restrizioni all’uso e al funzionamento del prodotto, nonché informazioni sulle limitazioni nelle responsabilità del produttore. Il manuale va letto con attenzione! L’impianto va installato da una persona qualificata, in conformità alle Regole per l’Installazione di Impianti di Rilevamento Incendi, valide sul territorio del rispettivo paese. Prima di iniziare a installare l‘impianto di allarme antincendio, accertarsi che il luogo scelto per il montaggio sia accessibile per i Vigili del Fuoco quando viene ricevuto un segnale d’incendio, ed anche per gli utenti e i tecnici di assistenza. Il luogo deve avere porte esterne e interne che si aprono facilmente. L’alimentazione elettrica del pannello deve essere isolata e il suo spegnimento accidentale deve essere evitato. Sul quadro elettrico deve essere indicato chiaramento l’interruttore di protezione della centrale antincendio e deve essere preente la scritta: IMPIANTO DI ALLARME ANTINCENDIO – NON DISINSERIRE. La centrale è conforme alle norme EN 54-2/ 4. Il produttore si riserva la facoltà di apportare modifiche al manuale senza preavviso. 2 ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone 1. Pannello frontale LED di indicazione stato zone – vedere paragrafo 1.2 LED di indicazione per guasti tecnici del sistema - vedere paragrafo 1.3. Questi LED non sono visibili all’utente. Per visualizzarli è necessario rimuovere il coperchio frontale. Pulsanti di programmazione e utilizzo – vedere paragrafo 1.5. LED di indicazione dello stato del Sistema vedere paragrafo 1.4. Selettore a chiave per accesso come livello 1 (OFF) o livello 2 (ON) – vedere paragrafo 1.6 3 ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone 1.1 Modalità di funzionamento: MODO Normale Allarme incendio Guasto Indicazione • LED verde “TENSIONE DI RETE” acceso fisso. • LED rosso “ALLARME” e LED rosso corrispondente al numero della zona lampeggianti. Accesi fissi dopo la tacitazione dell’allarme. • Buzzer attivo fino a tacitazione. • Sirene attive. • Relé di allarme “FIRE” attivo. • LED giallo “GUASTO” acceso fisso, LED giallo corrispondente al numero della zona lampeggiante o LED di indicazione tipo di guasto di sistema acceso fisso. • Buzzer interno attivo fino a tacitazione. • Relé di guasto FAULT attivo. 1.2 Indicazioni LED per lo stato della ZONA: LED ZONA Indicazione Rosso Allarme incendio della zona. Giallo Guasto della zona, aperta o in corto circuito, rivelatore rimosso dalla. Zona in test – il LED lampeggia durante la procedura di test. 1.3 Indicazioni LED per guasti tecnici di sistema: GUASTO Descrizione guasto Sirena 1 Circuito sirena 1 guasto – aperto o in corto circuito, collegamento invertito della sirena, tensione/corrente di linea anomala. Sirena 2 Circuito sirena 2 guasto – aperto o in corto circuito, collegamento invertito della sirena, tensione/corrente di linea anomala. +24V CC Sovraccarico Sovraccarico alimentazione +24 VDC. +24V CC Guasto Assenza alimentazione +24 VDC. Batteria bassa Batteria scarica. Mancanza batteria Batteria non presente o guasta. MANCANZA RETE Mancanza alimentazione tensione di rete. 4 CARICA BATTERIA Guasto circuito di ricarica batteria. ALIMENTAZIONE AUSILIARIA Guasto circuito di alimentazione ausiliaria. Terra Guasto a terra. Ripetitore Guasto comunicazione con centrale in modalità SLAVE. ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone 1.4 Indicazioni LED per lo stato del sistema: LED Indicazione ALLARME (rosso) Allarme incendio. GUASTO (giallo) Indicazione presenza guasto. RITARDO (giallo) LED acceso fisso se presente un’uscita programmata con ritardo (jumper di configurazione impostati in modalità ritardo). GUASTO CPU (giallo) Processore centrale guasto. SIRENE GUASTE/ESCLUSE (giallo) Problema nel circuito sirene – aperto, in corto circuito, collegamento sirene invertito, sirena esclusa. ESCLUSIONI (giallo) LED acceso fisso con zone/sirene escluse. Lampeggiante durante la procedura di esclusione/ inclusione delle zone/sirene. TEST (giallo) Lampeggiante durante la procedura di test insieme al LED della zona in test. TENSIONE DI RETE (verde) LED acceso fisso nel funzionamento normale, indica la presenza della tensione di alimentazione di rete. 1.5 Pulsanti per programmazione e utilizzo: Pulsante Descrizione TACITAZIONE BUZZER Disattiva il buzzer interno della centrale. TACITAZIONE SIRENE Disattiva le sirene. INCLUSIONE/ ESCLUSIONE Pulsante per Inclusione/Esclusione di zone/sirene. TEST Pulsante per modalità TEST e per lo scorrimento delle zone. RESET Ripristino o conferma delle operazioni effettuate. ALLARME ACUSTICO Attivazione sirene. 1.6 Passaggio livello di accesso 1 e 2: Posizione Descrizione OFF Accesso di livello 1 – solo il pulsante “TACITAZIONE BUZZER” è attivo. ON Accesso di livello 2 – tutti i pulsanti sono attivi. 5 ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone 2. Installazione della centrale 43CPC008 • Scegliere la posizione di installazione della centrale, con temperatura ambiente tra -5°C e 40°C, lontano da fonti di calore. • Rimuovere l’imballaggio e verificare l’integrità di tutti i componenti della centrale. • Rimuovere il coperchio della centrale. • Smontare la scheda madre della centrale svitando le viti di fissaggio. • Scegliere le aperture di ingresso per i cavi di collegamento. • Usare la dima in dotazione, presente sul fondo della scatola di cartone, per segnare e realizzare i fori nella parete. • Fissare la scatola alla parete avvitando le viti di fissaggio. Far passare tutti i cavi esterni nel retro della scatola per consentire il collegamento, NON EFFETTUARE IL COLLEGAMENTO. FAR PASSARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ATTRAVERSO IL FORO PREDISPOSTO TENENDOLO LONTANO DALLE CONNESSIONI DI BASSA TENSIONE. • Collegare le terminazioni di linea EOL una dopo l’altra ai morsetti delle zone. ATTENZIONE: Osservare la polarità – il terminale rosso va collegato al “+”, il terminale nero al “-”. • Collegare le resistenze fornite ai morsetti delle uscite delle sirene. • Riposizionare la scheda madre della centrale nell’alloggiamento previsto nel contenitore plastico fissandola con le viti. • Collegare l’alimentazione di rete e la messa a terra alla morsettiera principale, NON alimentare la centrale. • Inserire la batteria nell’alloggiamento previsto nel contenitore plastico della centrale. • Chiudere il coperchio. 3. Messa in servizio della centrale ! ATTENZIONE: prima di dare alimentazione alla centrale e collegare la batteria verificare che tutti i collegamenti siano corretti. • Collegare la batteria ai terminali previsti nella centrale facendo attenzione alla polarità. • Inserire l’alimentazione di rete. • Il buzzer interno e gli indicatori LED si attivano per qualche secondo. • Nella modalità di funzionamento normale, solo il LED “TENSIONE DI RETE” è acceso. 6 ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone N.B.: dopo aver collegato la batteria è possibile che si accenda il LED guasto “BATTERIA bassa”, se la batteria è nuova o scarica. L’indicatore rimarrà acceso fino a quando la batteria raggiunderà il livello di carica corretto. ! Se altri LED o il buzzer sono accesi, verificare l’integrità dei fusibili e che tutte le connessioni elettriche siano salde. La tabella a pag. 4 aiuterà ad individuare il tipo di guasto in base ai LED attivati. ATTENZIONE: Non accorciare i terminali per il collegamento della batteria per evitare di danneggiare in modo irreparabile la centrale. 4. Collegamento zone • Togliere l’alimentazione di rete e staccare i terminali della batteria. • Rimuovere la terminazione EОL dalla morsettiera della zona 1 e porlo in parallelo all’ultimo rivelatore della zona, osservando la polarità: Pulsante 1 Rivelatore 1 Pulsante 2 Rivelatore 2 Pulsante 32 Rivelatore 32 • Verificare il corretto collegamento di tutti i rivelatori alle loro basi. • Collegare il primo circuito dei rivelatori alla morsettiera (Z1) della centrale. • Fornire alimentazione alla centrale e collegare la batteria. RESET”. • Premere il pulsante “ • La centrale deve essere nella modalità di funzionamento normale – soltanto il LED “TENSIONE DI RETE” è acceso. Se i LED Guasto e il LED guasto di zona 1 sono accesi, è probabile che ci sia un problema nel collegamento. Verificare la polarità del collegamento e che tutti i sensori siano collegati e fissati alle basi in modo corretto. • Attivare i rivelatori collegati alla zona per verificare la corretta rivelazione e la corretta segnalazione in centrale. • Ripetere il processo di collegamento di tutte le zone, attenendosi alla sequenza indicata. ! Dopo il collegamento e il test delle zone, collegare e testare ciascuno dei circuiti. 7 ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone 5. Collegamento dei circuiti sirene • Togliere l’alimentazione di rete e staccare i terminali della batteria. • Rimuovere la resistenza dalla morsettiera del primo circuito sirene (SND1) e metterla in parallelo all’ultima sirena del primo circuito: • Controllare il corretto collegamento del circuito sirene 1 (SND1). • Collegare il circuito 1 delle sirene ai morsetti della centrale. • Inserire l’alimentazione di rete e collegare la batteria. RESET”. • Premere il pulsante “ • La centrale deve essere nella modalità di funzionamento normale – soltanto il LED “TENSIONE DI RETE” è acceso. • Attivare un pulsante manuale in una zona. Le sirene devono suonare. Premere il pulsante “RESET”. Ripetere il processo di collegamento anche per il secondo circuito delle sirene. Se i LED Sirena 1 e Sirena 2 sulla centrale sono accesi, è presente un problema nel collegamento delle sirene. Verificare la polarità di connessione di ogni singolo dispositivo, il collegamento verso la morsettiera della centrale e che non ci sia qualche guasto nella messa a terra. 6. Collegamento dei relè GUASTO e ALLARME I relè con contatti puliti devono essere utilizzati per il comando di dispositivi a bassa tensione. ! Attenzione: ai morsetti dei relè GUASTO e ALLARME non collegare conduttori con alimentazione a 230Vac. Dopo il collegamento testare ciascuno dei circuiti. 7. Funzione “CAMBIO CLASSE” Per usare la funzione collegare i morsetti del pulsante con contatti normalmente aperti verso i terminali СС (Cambio Classe) e GND della morsettiera del modulo principale. La modalità di funzionamento delle sirene sarà: - con pulsante premuto - un secondo suonano, un secondo non suonano; - con pulsabte rilasciato - non suonano. 8 ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone 8. Collegamento di un pannello ripetitore Alla centrale 43CPC008 è possibile collegare una seconda centrale 43CPC008 utilizzandola come pannello ripetitore. La funzione del pannello Ripetitore è di raddoppiare l’indicazione ottica e acustica e il comando dei pulsanti della prima centrale ad una distanza fino a 1000m. Per tale scopo le due centraliì devono essere impostate in modo differente: la prima centrale deve essere impostata come Principale (Master) mentre la seconda come ripetitore (Slave). La configurazione della centrale Master si ottiene inserendo il jumper MASTER sulla scheda madre della centrale, mentre la configurazione del Ripetitore inserendo il jumper SLAVE (vedere lo schema di cablaggio a pag. 15). Sequenza di collegamento di un pannello ripetitore: • Togliere l’alimentazione principale e quella della batteria. • Collegare il pannello ripetitore alla centrale princilale come indicato nella schema di collegamento. • Inserire l’alimentazione principale e quella di backup del pannello ripetitore. • Inserire l’alimentazione principale e quella di backup del pannello principale. jumper rimosso – opzione non abilitata jumper inserito – opzione abilitata 9. Modalità Pannello principale (MASTER) Nel collegare due centrali 43CPC008 in un sistema comune, il primo deve essere programmato come Principale (MASTER), e il secondo come Ripetitore (SLAVE). Per programmare la modalità del Pannello principale procedere come segue: • Inserire il jumper Master presente sulla scheda madre della centrale. • Premere il pulsante “ RESET”, per confermare la modifica. 10. Modalità Ripetitore (SLAVE) Per programmare la modalità Ripetitore: • inserire il jumper Slave presente sulla scheda madre della centrale. • Premere il pulsante “ RESET”, per confermare la modifica. 11. Modalità Pannello autonomo Nella modalità di azione autonoma del 43CPC008 non si devono inserire i jumper MASTER e SLAVE. Per programmare la modalità Pannello autonomo: • Togliere i jumper MASTER e SLAVE se presenti. • Premere il pulsante “ RESET”, per confermare la modifica. 9 ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone 12. Modalità “Ritardo sirene” Questa è un’opzione per impostare il ritardo dell’azionamento delle sirene quando la centrale entra nella modalità Incendio. Il LED INCENDIO sulla centrale si accenderà subito, indipendentemente dal fatto che ci sia un ritardo impostato per l’attivazione delle sirene. Dopo la scadenza del ritardo, durante il quale l’utente ha tempo di capire quale è la ragione per la comparsa dell’evento di allarme, le sirene verranno attivate. Le sirene vengono disattivate premendo il pulsante “ TACITAZIONE SIRENE” sulla centrale. Quando viene constatato un falso allarme d’incendio, l’utente deve premere il pulsante “ RESET” per fare ritornare la centrale nella modalità di funzionamento normale. Attenzione: la centrale è in grado di distinguere la segnalazione di allarme proveniente da un pulsante manuale da quella proveniente da un rivelatore. In caso di allarme generato da un pulsante manuale l’eventuale ritardo sirena impostato su quella zona viene ignorato e le sirene si attiveranno immediatamente. Per programmare il Ritardo delle sirene, in un intervallo da 1 a 10 minuti procedere come segue: • Visualizzare la tabella che indica i jumper da impostare in base al tempo di ritardo che si vuole impostare. • Inserire i jumper RITARDO (TIME DELAY) indicati con 1, 2, 3, 4. • Premere il pulsante “ RESET”, per confermare la modifica. Esempio: Per programmare un ritardo delle sirene di 3 minuti, inserire i jumper 1 e 2. 13. Modalità Doppia azione ”DOUBLE” La funzione Doppia azione viene utilizzata per prevenire allarmi falsi. Quando la centrale è programmata in questo modo, se un dispositivo genera un allarme, la centrale non lo segnala subito, ma attende un secondo allarme entro un tempo fissato a 3 minuti. Attenzione: la centrale è in grado di distinguere la segnalazione di allarme proveniente da un pulsante manuale da quella proveniente da un rivelatore. In caso di allarme generato da un pulsante manuale l’eventuale funzione double impostata su quella zona viene ignorata e le sirene si attiveranno immediatamente. 10 ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone Per attivare la funzione Doppia azione procedere come segue: • Inserire il jumper DOUBLE sulla scheda madre della centrale. RESET”, per confermare la modifica. • Premere il pulsante “ ESEMPIO 1: In questo caso la centrale non andrà in allarme e non verrà visualizzato nulla sul pannello frontale in quanto, all’interno dell’intervallo di 3 minuti non viene generato un secondo allarme. ESEMPIO 2: In questo caso la centrale antincendio andrà in allarme, in quanto nell’intervallo di tempo di 3 minuti vengono ricevuti 2 allarmi. 14. Modalità “Azione istantanea” E’ possibile configurare la centrale per generare allarmi istantanei su alcune zone e ritardati su altre zone. Dopo aver impostato il ritardo desiderato (vedere pag.10) seguire la procedura sotto indicata per impostare alcune zone come istantanee. Nella modalità Azione istantanea, quando viene ricevuto un allarme nella zona, la centrale va in allarme istantaneamente e le sirene suonano, anche se è stato impostato un ritardo sulle sirene. Per programmare la modalità Azione istantanea su una zona selezionata procedere come segue: • Inserire il jumper sulla zona che si desidera impostare come istantanea (jumper Z1Z8). • Premere il pulsante “ RESET”, per confermare la modifica. Esempio: se la programmazione della ZONA 1 richiede l’attivazione istantanea di tutti i rivelatori connessi alla zona, inserire il jumper Z1. 11 ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone 15. Utilizzo della centrale 15.1 Segnalazione acustica Segnale acustico Descrizione RESET”, e all’alimentazione Segnale breve Dopo aver premuto il pulsante “ della centrale. Segnale lungo Allarme incendio e/o guasto. La segnalazione viene disattivata premendo il pulsante “ TACITAZIONE BUZZER”, mentre il LED resta attivo. Segnale acustico intermittente Dopo aver premuto il pulsante “ INCLUSIONE/ ESCLUSIONE” e il pulsante “ TEST”. La segnalazione termina premendo il pulsante “ TACITAZIONE BUZZER”, mentre il LED resta attivo. 15.2 Modalità di servizio Abilitazione/ Disabilitazione di zone Per disabilitare (disattivare) una zona: • Premere il pulsante INCLUSIONE/ ESCLUSIONE: Il LED ESCLUSIONI lampeggia. Il LED giallo della ZONA 1 lampeggia se la zona è abilitata, ed è acceso fisso se essa è disabilitata. • Premere il pulsante TEST, fino ad arrivare alla zona che si vuo- Il rispettivo LED giallo lampeggia. le disabilitare: • Premere il pulsante INCLUSIONE/ ESCLUSIONE: • Premere il pulsante RESET: Il LED giallo della zona disabilitata si accende fisso. A questo punto la zona è disabilitata. Per abilitare (attivare) una zona: • Premere il pulsante INCLUSIONE/ ESCLUSIONE: Il LED ESCLUSIONI lampeggia. Il LED giallo della ZONA 1 lampeggia se la zona è abilitata, ed è acceso fisso se essa è disabilitata. • Premere il pulsante TEST, Il LED giallo della zona disabilitata è acceso fisfino ad arrivare alla zona che si vuo- so. le abilitare: • Premere il pulsante INCLUSIONE/ ESCLUSIONE: • Premere il pulsante 12 RESET: Il LED giallo della zona inizia a lampeggiare. A questo punto la zona è abilitata. ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone Inserimento / Disinserimento delle sirene Per disabilitare (disattivare) le sirene: • Premere il pulsante INCLUSIONE/ ESCLUSIONE: Il LED ESCLUSIONI lampeggia. Il LED giallo della ZONA 1 lampeggia se la zona è abilitata, ed è acceso fisso se essa è disabilitata. TEST fino a • Premere il tasto raggiungere l’ultima zona nel siste- Il LED SIRENE GUASTE/ ESCLUSE giallo lamma. Premere nuovamente il pulsan- peggia. te TEST. • Premere il pulsante INCLUSIONE/ ESCLUSIONE: Il LED SIRENE GUASTE/ ESCLUSE è acceso fisso. I LED SIRENE GUASTE/ ESCLUSE e INCLUSIONE/ ESCLUSIONE sono accesi fissi. A questo punto le sirene sono disabilitate. Dalla modalità si può uscire anche premendo il pulsante “ TEST” senza premere il pulsante RESET. • Premere il pulsante RESET: Per abilitare (attivare) le sirene: • Premere il pulsante INCLUSIONE/ ESCLUSIONE: Il LED ESCLUSIONI lampeggia. Il LED giallo della ZONA 1 lampeggia se la zona è abilitata, ed è acceso fisso se essa è disabilitata. TEST fino a • Premere il tasto raggiungere l’ultima zona nel siste- Il LED SIRENE GUASTE/ ESCLUSE è acceso ma. Premere nuovamente il pulsan- fisso. te TEST. • Premere il pulsante INCLUSIONE/ ESCLUSIONE: • Premere il pulsante RESET: Il LED SIRENE GUASTE/ ESCLUSE giallo lampeggia. A questo punto le sirene sono abilitate. Dalla modalità si può uscire anche premendo il pulsante “ pulsante RESET. TEST” senza premere il 13 ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone Test delle zone In questa modalità l’installatore può testare il funzionamento dei dispositivi instllati in ogni zona. Per effettuare un test di zona: • Premere il pulsante Il LED TEST lampeggia. TEST: Tutti i LED del sistema, tranne GUASTO, sono accesi fissi. • Premere il pulsante ancora una volta: Il LED giallo della ZONA 1 lampeggia. TEST La ZONA 1 è nella modalità di test. Testare i rivelatori nella zona. Il LED TEST lampeggia. TEST Il LED giallo della ZONA 1 si spegne. • Premere il pulsante ancora una volta, per continuare Il LED giallo della ZONA 2 lampeggia. con il test delle altre zone: La ZONA 2 è nella modalità di test delle zone. Testare i rivelatori nella zona. Continuare il processo di test, premendo il pulsante “ TEST”. Da questa modalità si esce premendo il pulsante TEST dopo il raggiungimento dell’ultima zona oppure premendo il pulsante “ RESET”. GUIDA RAPIDA • Per disabilitare la ZONA 3, immettere in successione: → → → → → → → → Alla fine della procedura il LED giallo della ZONA 3 e quello ESCLUSIONI sono accesi fissi. Per abilitare di nuovo la ZONA 3, seguire gli stessi passi. Alla fine della procedura il LED giallo della ZONA 3 e quello di ESCLUSIONI non sono accesi. • Per disabilitare le sirene, immettere in successione: → → → x 8 volte → → → Alla fine della procedura i LED SIRENE GUASTE/ ESCLUSE e ESCLUSIONI sono accesi fissi. Per abilitare di nuovo le sirene, seguire gli stessi passi. Alla fine della procedura i LED SIRENE GUASTE/ESCLUSE e ESCLUSIONI non sono accesi. LEGENDA: 14 - Spento - Acceso - Lampeggiante ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone 16. Schema di cablaggio EOL (Resistenza fine linea) ROSSO NERO ZONA RIVELATORE ROSSO NERO RIVELATORE ZONA CENTRALE ANTINCENDIO 43CPC008 SI CONSIGLIA L'UTILIZZO DELLA BASE CON DIODO 43RBX001 O DI DIODI SCHOTTKY TIPO BYV-1060 15 ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone 17. Caratteristiche tecniche Zone Massimo numero di sensori e pulsanti Comelit per zona 8 Fino a 32 Soglie delle zone • 0 - 2 mA • 2 - 10 mA • 10 - 110 mA • > 110 mA Guasto, interruzione di linea. Modalità normale. Modalità allarme. Corto circuito. Alimentazione Alimentazione principale Alimentazione di backup – una batteria Corrente massima per carica della batteria Resistenza interna della batteria Ri 230V AC ±10%; fusibile 0.315A 1 x 12V/7Ah (7.2Ah); fusibile 4.5A; tipologia al piombo, sigillato, 150x95x65mm 0.3 A < 0.45Ω Consumo Assorbimento massimo dei dispositivi collegati (con batteria completamente carica) 0.7 A Minima corrente erogabile dalla batteria in caso di mancanza della tensione di rete 0.125 A Massima corrente erogabile dalla batteria 4,5 A Uscite Circuito per sirene 1 Circuito per sirene 2 Relè GUASTO, contatti puliti* Relè ALLARME, contatti puliti* 24V / 0.5A; fusibile 0.5A (PTC) 24V / 0.5A; fusibile 0.5A (PTC) 3A @ 24V DC 3A @ 24V DC *N.B.: Usare questi relé secondo gli utilizzi previsti dalla normativa EN 54-2. Alimentazione di dispositivi esterni 24V DC, fusibile 0.3A (PTC) Cavi Diametro massimo 2.5mm Ambiente Temperatura di funzionamento Temperatura di stoccaggio Umidità relativa -5 to 40°C -20 to 60°C fino al 95% Moduli compatibili E’ possibile collegare alla centrale 1 modulo 43ECR032 - Modulo con 8 uscite a relè. 16 ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone Registrazione di un impianto di allarme antincendio Indirizzo di installazione:.................................................................................................... Persona da contattare:....................................................................................................... Telefono: ........................................................................................................ Fax: ........................................................................................................ Data di installazione: ........................................................................................................ Impostazione eseguita da:................................................................................................. Conformemente al contratto:.............................................................................................. Intervalli di manutenzione: mensile / trimestrale / semestrale / annuale. ZONA No SIRENE (Numero e codice del circuito) TIPO DI RIVELATORE e QUANTITÀ PER ZONA LUOGO Ion Ph RoR F/T CP Circuito1 Circuito2 1 2 3 4 5 6 7 8 TOTALE: * Ion (Ionisation sensor) – Sensore di ionizzazione; Ph (Photoeletric sensor) – Sensore fotoelettrico; RoR (Rate of Rise sensor) - Rilevatore della velocità di aumento di calore; F/T (Fixed Temperature sensor) – Sensore di temperatura fisso; C.P. (Call Point) – Pulsante manuale Il sistema è stato installato da:.......................................................................................... Telefono/Fax: . ............................................................................................................... Informazioni sui servizi di manutenzione Data di chiusura Zone testate Guasti riparati Firmato dall’ingegnere 1 2 3 4 5 6 7 8 Nome: 1 2 3 4 5 6 7 8 Nome: 1 2 3 4 5 6 7 8 Nome: 1 2 3 4 5 6 7 8 Nome: Prossima visita 17 ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone Registrazione di un evento di rilevamento incendi Data 18 Ora INCENDIO sì / no ZONA No GUASTO sì / no e TIPO Azione intrapresa Nome ERACLE 8 - Centrale antincendio convenzionale a 8 zone Elementi a corredo n. Elemento Descrizione Numero 1 Fusibile 0.315A, 5x20 1 2 Mazzo di chiavi, 10mm 2 3 Vite, 2.9x13 mm, DIN7981 2 4 Vite a filettatura interrotta, M3x16 2 5 Dado, M3 2 6 Tappo in plastica, 20mm 4 7 Resistore 10K ±1%, 0,25W 3 8 Modulo EOL 9 19 18020800, RevC, 09/2016 Comelit Group S.p.A. Via Don Arrigoni 5 - 24020 Rovetta S. Lorenzo BG Italy tel. +39 0346 750 011; fax +39 0346 71436 www.comelitgroup.com - [email protected]