ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Docente: prof. Vera Randone CLASSE IV I PROGRAMMA DI STORIA 1) Il Seicento: Stati e istituzioni Nuovi modelli di Stato: L’assolutismo in Francia e la monarchia parlamentare in Inghilterra. La Spagna e l’Italia. L’ascesa della dinastia prussiana degli Hohenzollern. Il nuovo impero austriaco e il confronto con i turchi ottomani. La decadenza della Polonia e la formazione dell’impero russo. La modernizzazione forzata di Pietro il Grande di Russia. La supremazia svedese sul Baltico. 2) Il Seicento: il sistema dell’equilibrio in Europa Stati sovrani e diritto internazionale. Il giusnaturalismo. Il sistema dell’equilibrio e le guerre di successione. La guerra del Nord: fine della supremazia svedese sul Baltico e ascesa di Russia e Prussia. La guerra dei Sette anni per il primato coloniale. La spartizione della Polonia. 3) Il Settecento e l’Illuminismo. Stampa periodica, giornali letterari e scientifici e riviste: nasce l’opinione pubblica. L’Enciclopedia: un’impresa editoriale nuova. Le dottrine politiche: Montesquieu, Voltaire, Rousseau. Le dottrine economiche: mercantilismo e fisiocrazia. Adam Smith: libero mercato, valore e lavoro. Il dispotismo illuminato e le riforme: politiche fiscali, giurisdizionalismo, alfabetizzazione. Le riforme nel diritto penale: Cesare Beccaria L’opposizione parlamentare alle riforme in Francia. Il consolidamento della monarchia parlamentare in Inghilterra. 4) Il Settecento: l’Europa economica La fine della peste e la crescita demografica. Il malthusianesimo. Progressi ineguali dell’agricoltura europea: dalla rivoluzione agronomica inglese al permanere del servaggio in Russia. Le nuove piante alimentari. Consumi e commerci coloniali. Lo sviluppo economico. 5) Il colonialismo e l’economia mondiale. L’America spagnola e il Brasile: allevamento e latifondo. I cicli del Brasile: zucchero, oro, caffè. Piantagioni e schiavitù Il movimento antischiavista. Il Nordamerica nella guerra dei Sette anni. I commerci fra Europa e Asia: India, Cina, Indonesia. la chiusura del Giappone. La crisi dell’impero Moghul e la conquista inglese dell’India. I commerci triangolari. L’espansione dell’impero russo: l’insediamento in Alaska e in Kazachistan. La Russia nel mar Nero e nel Caucaso. 6) La prima rivoluzione industriale La rivoluzione agricola inglese: la dissoluzione degli openfields e le agitazioni delle campagne. Produzione laniera e domestic system nell’nghilterra preindustriale. Origini dell’industria cotoniera e innovazioni tecniche nel settore tessile. La scienza el’invenzione. Carbone, vapore, ferro: nuove fonti di energia per l’industria.. Strade e canali. Lo sviluppo della città industriale: Londra, la più grande città europea. Il proletariato industrioale. La borghesia industriale. La scienza e l’invenzione. Il lavoro minorile e femminile e la legge sui poveri. Dal luddismo alle prime associazioni dei lavoratori. 7) Le origini degli Stati Uniti d’America Le colonie americane: geografia e governi. Dalla protesta fiscale antiinglese alla guerra di liberazione.La Dichiarazione di indipendenza. L’intervento della Francia. Le due costituzioni americane. Il sistema politico americano: lo stato fedrale.La conquista del West e la sconfitta delle nazioni indiane. La tratta dei neri e lo sfruttamento del lavoro schiavile in America. 8) La rivoluzione francese e l’impero napoleonico Il fallimento delle riforme in Francia e la crisi dell’ Ancien Régime. Il 1789. L’insurrezione delle campagne e l’abolizione del feudalesimo. La Dichiarazione dei diritti e le riforme dell’Assemblea nazionale costituente. La costituzione civile del clero. La guerra patriottica e la caduta della monarchia. I sanculotti e la repubblica giacobina di Robespierre: guerra civile e Terrore. La svolta moderata del Termidoro e l’avvento di un regime di notabili: il Direttorio. Il colpo di stato militare di Napoleone (18 brumaio). L’impero napoleonico e la conquista dell’Europa occidentale. L’Italia napoleonica. Il codice civile napoleonico. La campagna di Russia. Waterloo. 9) L'eta` della Restaurazione Il Congresso di Vienna e il sistema europeo delle alleanze. La nuova carta d’Europa nel segno dell’equilibrio: nazioni e stati multinazionali. Il pensiero poliotico controrivoluzionario e il pensiero liberale. Il predominio austriaco in Italia. La crisi degli anni Venti e i primi moti costituzionali e indipendentistici. L'affermazione del liberalismo e del costituzionalismo in Francia. La lotta dei Greci per l’indipendenza e il mito dell’Ellade nell’Europa romantica. Il moto decabrista in Russia. Moti liberali e rivoluzioni in Belgio, Polonia e Italia centrale (1830-31). I programmi politici del risorgimento italiano: moderati e democratici. Le guerre d’indipendenza in Sudamerica. Gli Stati Uniti e la dottrina Monroe come antitesi della Santa Alleanza. 10) La rivoluzione del 1848 Rivoluzioni e riforme negli anni Trenta e Quaranta (Francia, Belgio, Svizzera, Polonia, Italia). La Francia di Luigi Filippo. Le riforme dell’Inghilterra liberale. Moderati, democratici e liberali radicali nell’Italia pre-quarantottesca (Giuseppe Mazzini). La seconda fase dell’industrializzazione e i primi teorici del socialismo. Premesse e caratteri del 1848 in Europa. Karl Marx e il Manifesto del Partito comunista. Il 1848 in Italia e la prima guerra di indipendenza. La fine della Seconda Repubblica in Francia e la nascita del secondo Impero. Ragioni della asconfitta del movimento rivoluzionario. 11) L’Europa tra il 1850 e il 1870 La crescita industriale nel periodo 1850-73. Le nuove potenze industriali: Stati Uniti e Germania. La rete ferroviaria e i mutamenti nella divisione internazionale del lavoro. Nuova rivoluzione agricola. e flussi migratori. Il capitalismo finanziario. L’Italia, una periferia dinamica. Le ideologie del progresso: positivismo e socialismo. Le origini del movimento operaio. Marx e la teoria della rivoluzione. La Prima internazionale. 12) America, Asia e Medio Oriente in epoca industriale. L’America Latina e la conquista dell’indipenmdenza. La dottrina Monroe. Gli Stati Uniti: le guerre indiane e la questione della schiavitù. L’India: rivoluzione industriale e dissoluzione della società rurale. Unificazione giuridica e linguistica: la rete ferroviaria. La rivolta dei Sepoys. La fine dell’isolamento della Cina e del Giappone. La rivoluzione Meiji. Il Medio Oriente e il ruolo strategico del Mar Rosso. 13) Alle origini dello stato-nazione Apogeo e declino del secondo impero in Francia. La Comune di Parigi e la nascita della seconda repubblica La Gran Bretagna vittoriana. La nascita del Reich tedesco. La doppia monarchia austro-ungherese. Il fallimento dello stato liberale in Russia. La guerra di secessione negli USA. Il Risorgimento italiano. Le guerre per l’indipendenza e l’Unità.. I problemi dell’Italia postunitaria. Politiche economiche e sociali della Destra storica. Roma capitale. 14) La prima crisi generale del capitalismo: grande depressione e imperialismo. La risposta protezionista. I grandi flussi migratori. L’imperialismo: la spartizione dell’Africa. L’imperialismo giapponese e la guerra vittoriosa contro la russia zarista. Le ideologie dell’imperialismo. 15) L’Italia della Sinistra storica. La nuova politica protezionistica del governo Depretis. Il trasformismo. Il colonialismo italiano. Scelta industrialista e capitalismo di Stato: Francesco Crispi. L’età giolittiana. Testo in adozione: De Bernardi Guarracino, EPOCHE 2, Bruno Mondadori Anno scolastico 2013/2014 Classe Docente: prof. Vera Randone IV I PROGRAMMA DI FILOSOFIA 1) Umanesimo e Rinascimento: il ritorno agli antichi e la scoperta della modernità Il platonismo fiorentino: Ficino e Pico della Mirandola L’aristotelismo rinascimentale e l’interesse per la natura: Pietro Pomponazzi Lo scetticismo rinascimentale: Michel de Montaigne Il ritorno alla ispirazione evangelica: Thomas More ed Erasmo da Rotterdam 2) La rivoluzione scientifica e la moderna immagine dell’uomo e dell’universo Copernico e la rivoluzione astronomica. La crisi del modello geocentrico e la nuova filosofia dell’infinito: Giordano Bruno. Keplero e l’idea del mondo come divino orologio. Niccolò Machiavelli: la politica come scienza. Francesco Bacone, profeta della rivoluzione industriale e della tecnica. Il Metodo induttivo e la battaglia contro la tradizione e la superstizione. 3) Galileo Galilei: la matematizzazione dell’universo La distruzione della fisica aristotelica: il concetto di inerzia. La scoperta del cannocchiale e la difesa del suo valore scientifico. Risposte galileiane alle obiezioni circa il moto della Terra. Qualità oggettive e soggettive: la matematizzazione del mondo. Il Metodo. La difesa della autonomia della scienza e lo scontro con la Chiesa. Isaac Newton: Le scoperte scientifiche. Il Metodo. Tra scienza naturale e teologia. 4) Cartesio, fondatore del razionalismo L’importanza del metodo nella ricerca della verità. Il dubbio e il Cogito. Dio come giustificazione metafisica delle certezze umane. Il dualismo cartesiano e meccanicismo. La teoria del corpo macchina. Mondo fisico e geometria analitica. La fisica deduttiva. La filosofia pratica: morale provvisoria e analitica delle passioni. La critica di Blaise Pascal: i limiti del pensiero scientifico e la ragionevolezza del cristianesimo. 5) Spinoza e l’ordine geometrico dell’universo Il rapporto con la rivoluzione scientifica e il rigetto della tradizione biblica e cristiana. Panteismo: Deus sive Natura. Ordine geometrico dell’universo come ordine immanente delle cose. L’Etica dimostrata secondo il metodo geometrico. Critica della visione finalistica del mondo. Il Trattato teologico-politico: apologia della liberta’ di pensiero e di espressione. 6) Thomas Hobbes: il meccanicismo materialistico Il ragionamento come calcolo. Sapere scientifico come conoscenza delle cause generatrici. Tutto è corpo e movimento. Il materialismo etico e la libertà. La politica come scienza: geometrismo politico. Legge naturale e ragione calcolatrice. Lo Stato come Leviatano. 7) John Locke e l’empirismo inglese L’età della rivoluzione liberale inglese. Struttura e limiti della conoscenza: l’influenza di Newton. La critica dell’innatismo. La critica dell’idea di sostanza. Il Liberalismo politico. Tolleranza e religione. 8) David Hume: lo scetticismo La scienza della natura umana su base sperimentale: l’abitudine. Critica del principio di causalità: ingiustificabilità della realtà esterna. Critica della credenza nell’ identità dell’Io. Utilità sociale della morale. Le radici umane della religione. La politica: teoria sull’origine del potere. 9) L’Illuminismo: la ragione contro il pregiudizio Immanuel Kant: Che cos’è l’Illuminismo? L’opera dei philosophes: l’Enciclopedia. L’Illuminismo e la scienza. Turgot e Condorcet: l’interpretazione della storia come progresso. Voltaire e la battaglia contro l’intolleranza. Il liberalismo di Montesquieu. Rousseau e la crisi dell’idea di progresso: i due Discorsi. Il Contratto sociale e la democrazia diretta. Il romanzo pedagogico: l’Emilio o dell’educazione. L’Illuminismo in Italia: Gianbattista Vico 8) Kant: la filosofia come istanza critica La Critica della Ragion pura: la rivoluzione copernicana della conoscenza e l’Io legislatore della Natura. L’estetica trascendentale e la teoria dello spazio e del tempo. L’analitica trascendentale e le categorie. Fenomeno e noumeno. La dialettica trascendentale contro l’illusione metafisica. La critica della ragion pratica e l’assolutezza della legge morale: l’ Imperativo categorico. Etica e religione: Dio come postulato della Ragion pratica. Per la pace perpetua. 9) Georg WilHelm Friedrich Hegel: il pensiero dialettico Gli scritti teologici giovanili. Il sistema e la dialettica. La Fenomenologia dello spirito. L’Enciclopedia delle scienze filosofiche e la filosofia della storia. La filosofia del diritto: la concezione organicistica dello Stato. Testi adottati: Abbagnano Fornero, Percorsi di filosofia, vol.2, Paravia