lezione introduttiva - Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

17/10/2016
SOCIOLOGIA 1
Struttura e mutamento sociale
Prof. Roberto Marchisio
PRIMA LEZIONE
2016/17
2016/17
Gli argomenti della lezione
1) Informazioni pratiche sul corso
2) Oggetto della sociologia e confini con le altre scienze
sociali
• Oggetto
• Sociologia come scienza
• Confini
1) PRESENTAZIONE
3) Gli obiettivi del corso
• Un lessico e una grammatica
• Immaginazione sociologica
Sociologia 1
12CFU
STRUTTURA E MUTAMENTO SOCIALE
L’insegnamento di “Sociologia 1” si compone di
due parti:
• Il modulo introduce i concetti e le categorie
• Struttura e mutamento sociale
• Prende in esame le teorie degli autori classici
• ROBERTO MARCHISIO
basilari della sociologia.
(Marx, Durkheim, Weber, Simmel).
[email protected]
• Presenta i principali temi e campi di interesse
• Processi culturali e comunicativi
• ILENYA CAMOZZI [email protected]
della ricerca sociologica (interazione sociale,
disuguaglianze, mutamento sociale).
1
17/10/2016
STRUTTURA E MUTAMENTO SOCIALE
STRUTTURA E MUTAMENTO SOCIALE
• La prima parte del modulo si concentra sulla
• La seconda parte del corso introduce i
relazione tra sociologia ed epoca moderna.
• Confronta differenti interpretazioni della
modernità elaborate dai classici
(Marx, Durkheim, Weber, Simmel)
per
conoscere e approfondire
i paradigmi e i dilemmi teorici della disciplina
(ordine, mutamento sociale,
conflitto, azione e struttura).
campi principali della teoria e della
ricerca sociologica contemporanea:
• organizzazioni, religione e religiosità,
produzione, lavoro e classi sociali città
e mutamento sociale.
STRUTTURA E MUTAMENTO SOCIALE
Modalità di verifica dell’apprendimento:
Prova scritta.
Testi di riferimento
• Grande T., Parini E.G. (a cura di), “Sociologia.
Problemi, teorie, intrecci storici”, Roma, Carocci,
(2014) (capitoli 1, 4, 5, 6, 7, 10, 18, 19);
• Bagnasco A., “Prima lezione di sociologia”, BariRoma, Laterza, 2015 (5 ed.).
• Ulteriori letture saranno comunicate durante il
corso.
Definire la sociologia
«Lo studio scientifico della società»
• I problemi della definizione
2) OGGETTO DELLA
SOCIOLOGIA
Definire la sociologia
Definire la sociologia
• La sociologia studia un oggetto che si è prodotto
storicamente e, in un certo senso, contribuisce a
produrre l’oggetto che studia.
• Ci sono molte affinità tra sociologia e il suo
a) Cosa intendiamo con società
b) La scientificità della disciplina
c) I confini con le altre scienze sociali
oggetto…
• Ma questo pone seri problemi epistemologici
In che senso la sociologia è scientifica?
2
17/10/2016
Sociologia è…
lo studio
scientifico della società
metodo
oggetto
Tratti in comune
Esempio:
Fisica è lo
studio
empirico della natura
Dunque anche in
questo caso abbiamo
un metodo e un
oggetto…
Differenze:
Partiamo dall’oggetto
1.Società è una realtà
storica
2.È anche un prodotto
della sociologia
3.Affinità tra oggetto e
disciplina
Quali conseguenze
sulla scientificità?
3
17/10/2016
I nostri obiettivi

Strutturare un vocabolario dei concetti
principali elaborati e utilizzati dai sociologi
allo scopo di …
Descrivere
 Interpretare
 Comprendere

3) OBIETTIVI DEL CORSO
Un lessico e una grammatica
a) La struttura delle società umane
moderne e contemporanee;
b) Il modo in cui le loro parti si collegano tra
loro
c) I fattori che in certi casi ed epoche
trasformano le società a ritmo vertiginoso
Società come testo (parole e regole)
 Sociologia come lessico e grammatica


La sociologia non è affatto una forma di
descrizione della società; bensì un
metodo (come sono le grammatiche) per
generare infinite descrizioni di qualsiasi
società.
4
17/10/2016
Immaginazione sociologica
OBIETTIVI DEL CORSO
Immaginazione sociologica
Immaginazione sociologica
• Capacità di comprendere come la società è fatta e
funziona … perché diventi possibile vivere con
consapevolezza e, almeno in certa misura,
autodeterminazione.
• L’argomento di Mills: le società complesse hanno grande
bisogno di immaginazione sociologica. La sociologia
produce sistematicamente immaginazione sociologica.
Settimane 2 e 3
Pensare la modernità
• La formazione del linguaggio sociologico:
oMarx e la critica al capitalismo
oDurkheim e la solidarietà sociale
oWeber e il processo di razionalizzazione
oSimmel e il processo di intellettualizzazione
5