risultati attesi contenuti - Liceo Classico "Carmine Sylos"

LICEO CLASSICO E LINGUISTICO “C. SYLOS” BITONTO
PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
DELLA Prof.ssa Corriero Angela
DISCIPLINA : Latino CLASSE I DL
da valere quale CONTRATTO FORMATIVO
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI MINIMI
Dall'analisi dei bisogni formativi
(come
emersi
dalla
programmazione di istiuto, di
classe e dai test), rapportati alle
finalità della disciplina (come
stabilito negli incontri per
materie), individuare gli obiettivi
fondamentali
alla
b a se
dell’insegnamento.

Conoscenza dei
fondamenti della
lingua latina:
declinazioni,
coniugazioni, aggettivi,
pronomi, principali
subordinate all’
indicativo.



Abilità: leggere
correttamente il latino;
saper declinare nomi,
aggettivi, pronomi e
individuare, coniugare
e tradurre i verbi; saper
analizzare dal punto di
vista grammaticale e
logico una frase
semplice e tradurla;
saper individuare e
tradurre le principali
subordinate
all?indicativo.
Competenze:
L’alunno sa
riconoscere i
fondamenti della
lingua latina ed operare
delle riflessioni
metalinguistiche
attraverso la traduzione
di testi d’autore
semplici;
l’alunno sa cogliere
affinità e divergenze
tra il latino, l’italiano e
le altre lingue
moderne;
l’alunno sa orientarsi
su alcuni aspetti della
società della cultura di
Roma antica
privilegiando i lessici
settoriali.
RISULTATI ATTESI
Indicare le conoscenze (nei livelli
minimi), le abilità (cognitive ed
operative) e le competenze (di
base, trasversali e di applicazione)
che gli alunni devono acquisire
Conoscenze:

Conoscere il sistema
morfologico
e
sintattico studiato.
Abilità:

Applicare le regole
studiate ai testi
latini.
Competenze:

Consolidare
le
competenze
nella
lingua
madre,
attraverso
la
riflessione
sulle
strutture linguistiche
del latino e il
continuo confronto
sul piano lessicale e
semantico fra le due
lingue.
CONTENUTI
TEMPI
Riportare, sotto forma di unità
didattiche o di moduli, i
contenuti ritenuti fondamentali
per il conseguimento degli
obiettivi indicati nella prima
colonna e per lo sviluppo delle
abilità connesse
Indicare i tempi (unità orarie)
stimati per la realizzazione delle
unità didattiche o moduli
Si inizierà con il necessario
consolidamento delle conoscenze
grammaticali di analisi logica, in
stretto collegamento con il lavoro
condotto in italiano, e con la
riflessione attenta sulla struttura
della parola, il riconoscimento
della radice, tema, desinenza.
Fonologia. Alfabeto e pronuncia.
Le leggi fonetiche. Vocali e
dittonghi. Divisione in sillabe. La
quantità sillabica. L’accento.
La prima declinazione. funzioni
logiche: soggetto, specificazione,
termine, oggetto, vocazione,
modo, mezzo.
Il verbo sum: indicativo presente,
imperfetto, futuro semplice.
Verbi attivi/passivi: indicativo
presente, imperfetto, futuro
semplice delle quattro
coniugazioni.
Complementi d’agente e causa
efficiente.
La seconda declinazione.
La concordanza dell’attributo e gli
aggettivi di prima classe.
Gli aggettivi pronominali. I
complementi predicativi del
soggetto e dell’oggetto.
La proposizione causale
all’indicativo.
Il sistema verbale del perfetto:
verbi attivi e passivi e verbo sum.
I pronomi personali.
L’imperativo delle quattro
coniugazioni e di sum.
La terza declinazione. Le
determinazioni di luogo.
La proposizione temporale
all’indicativo.
Gli aggettivi di seconda classe.
SETTEMBRE
OTTOBRE
NOVEMBRE
DICEMBRE
GENNAIO
FEBBRAIO
MARZO
APRILE
MAGGIO
METODO
VERIFICHE
VALUTAZIONE
Poiché la competenza linguistica si
acquisisce con l’uso della lingua è
necessario un ricorso immediato a testi
accessibili e graduati per difficoltà.
Durante la fase iniziale, al fine di
consentire l’acquisizione di un metodo
corretto di approccio e di studio, si
svolgeranno interrogazioni collettive, dal
posto, con domande aperte cui
risponderà chi saprà risolvere il problema
posto, sia esso di natura fonetica o
morfosintattica. Si passerà, in un secondo
momento, a una verifica personale (dal
posto o alla lavagna) in cui si farà ricorso
a frasi, esercizi di integrazione, a
questionari mirati alla valutazione della
competenza acquisita.
La valutazione scaturirà da un’indagine
condotta sulle capacità, sulla sensibilità,
sulla perseveranza nell’impegno e sullo
sforzo compiuto da ciascun alunno in
relazione alle sue possibilità intellettive e
di rendimento, ai suoi ritmi di
apprendimento e alle sue capacità
espressive.
Per raggiungere tale obbiettivo, si
utilizzeranno lezioni frontali e tutte quelle
strategie che mirino alla pratica delle
regole che governano la lingua quali
esercizi di memorizzazione di vocaboli e
delle regole che presiedono la fonetica e
la morfologia, a frasi e versioni ad hoc
anche dall’italiano che sottolineino la
struttura studiata, a esercizi di
trasformazione e completamento, a
questionari, a traduzioni di brani d’autore
e non.
La stessa ,sarà comunicata agli alunni e
motivata.
Sono previste almeno due verifiche scritte
e due orali per quadrimestre.
Nel corso dell’anno, si svolgeranno
numerose esercitazioni guidate di
traduzione e di analisi dei testi, dedicando
particolare attenzione al recupero e al
consolidamento degli argomenti trattati e
sostenendo gli allievi in difficoltà mirando
a renderli gradualmente più autonomi e
sicuri, anche con l’uso consapevole degli
strumenti di lavoro (vocabolario, appunti,
schede).
La docente
Prof.ssa Angela Corriero