Data 26/09/2012 26/09/2012 26/09/2012 27/09/2012 27/09/2012 28/09/2012 28/09/2012 03/10/2012 03/10/2012 03/10/2012 10/10/2012 10/10/2012 10/10/2012 11/10/2012 11/10/2012 12/10/2012 12/10/2012 12/10/2012 12/10/2012 17/10/2012 17/10/2012 17/10/2012 18/10/2012 18/10/2012 24/10/2012 24/10/2012 24/10/2012 25/10/2012 25/10/2012 26/10/2012 26/10/2012 26/10/2012 26/10/2012 31/10/2012 31/10/2012 31/10/2012 07/11/2012 07/11/2012 07/11/2012 08/11/2012 08/11/2012 09/11/2012 09/11/2012 09/11/2012 09/11/2012 13/11/2012 13/11/2012 16/11/2012 16/11/2012 16/11/2012 16/11/2012 16/11/2012 21/11/2012 Giorno Ora Me Me Me G G V V Me Me Me Me Me Me G G V V V V Me Me Me G G Me Me Me G G V V V V Me Me Me Me Me Me G G V V V V M M V V V V V Me 11 12 13 9 10 9 10 11 12 13 11 12 13 9 10 9 10 11 12 11 12 13 9 10 11 12 13 9 10 9 10 11 12 11 12 13 11 12 13 9 10 9 10 11 12 9 13 9 10 11 12 13 11 Argomenti Introduzione al corso; definizioni di roccia, sedimento, terra, minerale e sostanza amorfa. Reticoli cristallini dei principali silicati e caratteri macroscopici per la loro identificazione. Identificazione dei principali silicati nelle rocce ignee (esercitazione matricole pari). Identificazione dei principali silicati nelle rocce ignee (esercitazione matricole dispari). Definizioni di tessitura e di struttura, con esempi relativi alle rocce ignee. Consolidamento magmatico in condizioni plutoniche. Esempi di rocce plutoniche dalla scala del campione a quella dell'affioramento. Tessiture e strutture delle rocce ignee (esercitazione matricole pari). Tessiture e strutture delle rocce ignee (esercitazione matricole dispari). Consolidamento magmatico in condizioni ipoabissali e vulcaniche. Esempi di rocce ipoabissali e vulcaniche dalla scala del campione a quella dell'affioramento. Significato ed esempi dei fenomeni idrotermali. Composizione delle rocce ignee ed identificazione dei campioni mediante il diagramma di Streckheisen (esercitazione matricole dispari). Composizione delle rocce ignee ed identificazione dei campioni mediante il diagramma di Streckheisen (esercitazione matricole pari). Relazioni tra attività vulcanica e tettonica delle placche. Eruzioni vulcaniche effusive ed esplosive. Modalità di dispersione dei prodotti piroclastici. Pericolosità del Vesuvio. Identificazione completa delle rocce ignee (esercitazione matricole pari). Identificazione completa delle rocce ignee (esercitazione matricole dispari). Introduzione alla geologia del sedimentario. Processi chimici di degradazione meteorica. Sedimentazione chimica carbonatica ed evaporitica. Identificazione delle rocce sedimentarie chimiche primarie e secondarie (esercitazione matricole pari). Identificazione delle rocce sedimentarie chimiche primarie e secondarie (esercitazione matricole dispari). Bacini evaporitici chiusi ed aperti. Evaporiti messiniane nel Mediterraneo. Processi carsici in calcari e gessi. Rischi indotti dal carsismo nello scavo di gallerie. Sedimentazione biochimica di mare basso e piattaforma: bioherma e biostroma. Sedimentazione biochimica di mare profondo. Superficie di compensazione dei carbonati. Identificazione delle rocce sedimentarie biochimiche primarie e secondarie (esercitazione matricole pari). Identificazione delle rocce sedimentarie biochimiche primarie e secondarie (esercitazione matricole dispari). Sedimentazione argillosa e marnosa di mare profondo. Introduzione alle caratteristiche geotecniche delle argille. Identificazione delle lutiti fini primarie e secondarie (esercitazione matricole pari). Identificazione delle lutiti fini primarie e secondarie (esercitazione matricole dispari). Processi fisici di degradazione meteorica. Trasporto solido selettivo ed in massa. Sedimentazione clastica continentale: conoidi e falde di detrito, frane, morene, conoidi detritico-torrentizie, terrazzi fluviali, conoidi alluvionali e piane alluvionali. Sedimentazione clastica costiera: delta e spiagge. Sedimentazione clastica di mare profondo: turbiditi e frane sottomarine. Identificazione delle rocce sedimentarie clastiche granulari (esercitazione matricole pari). Identificazione delle rocce sedimentarie clastiche granulari (esercitazione matricole dispari). Processi metamorfici. Tipi di principali di metamorfismo e loro collocazione geodinamica. Metamorfismo regionale di rocce acide, rocce basiche e rocce carbonatiche: esempi caratteristici. Identificazione delle rocce metamorfiche (esercitazione matricole pari). Identificazione delle rocce metamorfiche (esercitazione matricole dispari). Principi di stratigrafia. Definizione e classificazione delle più comuni unità stratigrafiche. Caratteristiche geometriche e genetiche dei confini stratigrafici. Identificazione ed interpretazione dei confini stratigrafici nelle carte geologiche (esercitazione matricole pari). Identificazione ed interpretazione dei confini stratigrafici nelle carte geologiche (esercitazione matricole dispari). Elementi di tettonica. Definizione, classificazione e rappresentazione cartografica delle pieghe e delle faglie. Metodo per l'esecuzione di sezioni geologiche schematiche. Identificazione ed analisi delle pieghe e delle faglie nelle carte geologiche (esercitazione matricole pari). Identificazione ed analisi delle pieghe e delle faglie nelle carte geologiche (esercitazione matricole dispari). Sovrascorrimenti e coltri di ricoprimento. Origine e zone d'affioramento della coltre di ricoprimento ligure. Criteri per individuare finestre tettoniche e Klippen nelle carte geologiche appenniniche. Identificazione della coltre di ricoprimento ligure nelle carte geologiche appenniniche (esercitazione matricole pari). Analisi tettonica complessiva delle carte geologiche (esercitazione matricole pari). Identificazione della coltre di ricoprimento ligure nelle carte geologiche appenniniche (esercitazione matricole dispari). Analisi tettonica complessiva delle carte geologiche (esercitazione matricole dispari). Elementi di geomorfologia. Criteri per l'identificazione di conoidi di detrito, falde di detrito, conoidi alluvionali, terrazzi fluviali, giaciture a reggipoggio e franapoggio. Luogo aula TA06 aula TA06 aula TA06 aula TA05 aula TA05 aula TA05 aula TA05 aula TA06 aula TA06 aula TA06 aula TA06 aula TA06 aula TA06 aula TA05 aula TA05 aula TA05 aula TA05 aula TA05 aula TA11 aula TA06 aula TA06 aula TA06 aula TA05 aula TA05 aula TA06 aula TA06 aula TA06 aula TA05 aula TA05 aula TA05 aula TA05 aula TA05 aula TA11 aula TA06 aula TA06 aula TA06 aula TA06 aula TA06 aula TA06 aula TA05 aula TA05 aula TA05 aula TA05 aula TA05 aula TA11 aula TA04 aula TA09 aula TA05 aula TA05 aula TA05 aula TA12 aula TA12 aula TA06 21/11/2012 21/11/2012 22/11/2012 22/11/2012 23/11/2012 23/11/2012 23/11/2012 23/11/2012 Me Me G G V V V V 12 13 9 10 9 10 11 12 Identificazione di conoidi di detrito, conoidi alluvionali, terrazzi fluviali, giaciture a reggipoggio e franapoggio nelle carte geologiche (esercitazione matricole pari). Identificazione di conoidi di detrito, conoidi alluvionali, terrazzi fluviali, giaciture a reggipoggio e franapoggio nelle carte geologiche (esercitazione matricole dispari). Cenni di idrogeologia. Bacini idrografici apparenti e reali, acque libere e ritenute, porosità reale ed efficace, permeabilità secondo Darcy. Definizione di falda idrica, con esempi di falde freatiche ed artesiane. Classificazione delle sorgenti. Ripasso assistito rocce (esercitazione turni unificati). Ripasso assistito rocce (esercitazione turni unificati). Analisi complessiva delle carte geologiche, con ipotesi di classificazione delle principali sorgenti (esercitazione matricole pari). Analisi complessiva delle carte geologiche, con ipotesi di classificazione delle principali sorgenti (esercitazione matricole dispari). aula TA06 aula TA06 aula TA05 aula TA05 aula TA05 aula TA05 aula TA11 aula TA11