P.TA MULINA SC HE RIE FR VIA GROSSI TE EI G ON AG OD NG OL E END VIALE S. ALL NZO PIAZZALE DI P.TA CERESE VIAL E LU VIA GRADARO ENT O IA P. TORELLI RGIM CORSO GARIBALDI ORI VIA A. M SE V. D VIA VA L RISO P.ZA MILLE RO ST AE M VIAL E ISO ZZ O ITRO VIA SALN N TO VIAL E NA FO DOL NO SIA AF EL TR E IPP A G. R VIA MA GAN RO VIA OR G IME P.ZZA ANCONETTA AT TIN I VIA G. Provincia di Mantova PORTO CATENA Comune di Mantova A A VIA O SA UR N. VIA E RIS AGO ZA G A SO P RD .ZA EL LO A AG VI I RB AC E VIA T. T ASS O VIA VIAL EGN RI SA MA S VIA D' I. VIA CARDONE LO 1 NZ O .G TA VI VICO PPA TE ES LAGO INFERIORE VIA FO NDAM EN VIA G O I ON 2 P.TA PUSTERLA 6 Z BEN BBL ICA 10 VIA PIAZZA XXIV MAGGIO LLA REP U 3 G RIO LI VIA L M PO RO M VI A PE 4 VIA MA I MA ZZ INI IPE AM ED EO VIA PR INC ACC HI FIL Z AL VI CO RR IDO LU NI NG OR IO VI VIA F. G C. P O VIA P. F. C VIA F. E ILIAZIONE VIA CONC VIA A R EMB ETT XX S VIA VIA S DE 'C AN I 16 I N CI UC RD CA SI IAS CH 12 14 A RT BE VIA TITO V IA VI CO LO 13 7 VI IO IORG P.TA S. GIORGIO A VI RTO I UMBE C.SO PIAZZA V CAVALLOTTI IA G RA C. ZIO SO LI LIB ER TA P.ZA 80° ' FANTERIA P.ZA MARTIRI DI BELFIORE SP ER I V. S. G LI P.ZA VIA BROLETTO ACC AD TI EM IA P.ZA IZ IA ERBE ST IU P.ZA G A I DANTE V 8 VE VIA RD I P.ZA MANTEGNA A A VI I RO 9 P.ZA CANOSSA VIA ADO RR CO MI NO BO N AI PO VIA A VIA O IC CA VO LLI VO NIE I. 5 VIA MO NTE GRA F ER NE ARR IVAB ENE VIA M F.L L UR D. VI A I LIN VI A SC AR SE L VIA UELE CORSO V. EMAN ALE DE VIA PIAZZA D'ARCO AR RI AN O G VI VIA VI A VI A INZI VIA F.LLI BANDIERA TINO MAR E S. O FERIN SOL 11 VI A LO VIA F A22 MN NORD PADOVA FERRARA TE ZO IO P.ZA VIRGILIANA VIA TASSONI CO NC EZ VIA RT AZ LAGO DI MEZZO REN TO ION E VIA T VIA LE MIN C VIA TRIES VIA PORTO 15 S. PIA GIO ZZ VA A NN I PO LE VIA NI ALE I ULIN LAGO DI GARDA Comune di Mantova Centro internazionale d’arte e cultura di Palazzo Te il portale di mantova Moglia Poggio Rusco GUASTALLA VIADANA SABBIONETA Commessaggio Gazzuolo SUZZARA Gonzaga Motteggiana Bozzolo Piadena ASOLA NOVELLARA S.Benedetto Po Bagnolo S. Vito MANTOVA Virgilio Curtatone Castellucchio Acquanegra s/Chiese Castelgoffredo Marcaria Castelbelforte Porto Mantovano MARMIROLO Goito Roverbella Villafranca di Verona A1 • ARCI SALARDI solo pranzo fino alle 15 Via V. da Feltre, 79/81, tel. 0376.328323 12 euro primo, secondo, contorno, acqua, 1/4 vino, caffè. • ARCI TE BRUNETTI pranzo fino alle 15 e cena fino alle 24 Via Visi, 5, tel. 0376.328586 12 euro primo, secondo, acqua, 1/4 vino, caffè. • ARCI DONINI pranzo fino alle 14.30 e cena fino alle 24 Piazza dei Mille, 14, tel. 0376.365930 12 euro primo, secondo, acqua, 1/4 vino, caffè. • ARCI IMMAGINA dalle 18 all’1 Via Giustiziati, 16/18, tel. 0376.328480 solo “merende” e spuntini 5 euro panino e bibita (birra piccola...). Guidizzolo • ARCI PAPACQUA (BIO BAR) pranzo fino alle 15 e cena fino alle 24 no sabato sera e domenica Via Daino, 1, tel. 0376.364636 12 euro piatto unico, primo e verdure di stagione, birra o vino, acqua, dolce, caffè. • ARCI VIRGILIO pranzo fino alle 15 e cena fino alle 24 Vicolo Ospitale, 2/6, tel. 0376.325721 12 euro primo, secondo, contorno, acqua, 1/4 vino, caffè. • ARCI BOCCIOFILA MANTOVANA pranzo fino alle 15 e cena fino alle 24 Viale Te, 25, tel. 0376.324620 12 euro primo, secondo, contorno, acqua, 1/4 vino, caffè. • ARCI CINCIANA solo cena fino alle 24, no domenica Via Spiller, 9, Cinciana, tel. 0376.381698 12 euro antipasto, primo, contorno, acqua, 1/4 vino. Casalmoro arciristoranti MENÙ PER TUTTO IL PUBBLICO Mantova Suzzara A22 Ristorante Pavesi e Pavesino CASTIGLIONE D/STIVIERE Osteria Pizzeria “Delle Erbe” Castel d’Ario Verona Mantova P.zza Broletto Sustinente Versilia fiori FONDAZIONE CARIPLO Quistello Ostiglia Sermide Provincia di Mantova INFO www.mantovamusicafestival.it gonzagapoint tel. 0376.220097 segreteria operativa tel. e fax 0376.323620 PREZZI BIGLIETTI nel programma gli spettacoli a pagamento sono segnalati con (P) Palazzo TE Elio e le Storie Tese • 20 euro più prevendita posto unico a sedere Fanfaroy • 15 euro più prevendita posto unico a sedere Flavio Oreglio • 10 euro più prevendita posto unico a sedere Paolo Hendel • 10 euro più prevendita posto unico a sedere Marco Paolini e i Mercanti di Liquore • 15 euro più prev.posto unico a sedere San Sebastiano • tutti a 10 euro più prevendita Teatro Bibiena • biglietto unico a 5 euro al giorno Piazza Leon Battisti Alberti • 5 euro Teatro Ariston • 12 euro platea 8 euro galleria PREVENDITE BOX OFFICE MANTOVA tel. 0376.224599 • fax 0376.366111 UFFICIO STAMPA Ufficio Stampa Monica Malavasi • [email protected] Ufficio Stampa Istituzionale Peroni e Vitale comunicazione tel. 02.71040091 • 030.2942170 Ferruccio Peroni • [email protected] Sergio Vicario • [email protected] Coordinamento Radio Giorgia Fazzini • [email protected] ELENCO LOCATION 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Palazzo Te, Giardino dell’Esedra • Viale Te, 19 Palazzo San Sebastiano • Via Gioppi Galleria Disegno • Via Mazzini, 11 Teatro Ariston • Via Principe Amedeo Caffè Borsa • Corso della Libertà Loggia dei Mercanti • Via Calvi, 28 Piazza Mantegna Piazza Erbe • Spazio Incontri • Palco Piazza L.B. Alberti Teatro Bibiena • Via Accademia, 1 Piazza Virgiliana Segreteria Organizzativa • Via Pescheria Ufficio Stampa • c/o APT Piazza Mantegna Piazza Sordello Circolo Arci Virgilio • c/o Ospitale, 2/6 Circolo Arci Immagina • Via Giustiziati, 16/18 Dal 1° al 5 di giugno Mantova si pone nuovamente al centro dello scenario nazionale grazie alla seconda edizione del Mantova Musica Festival, che quest’anno presenta un programma ancora più ampio e di qualità. La città di Virgilio, ricca di preziose opere d’arte e con una tradizione tra le più antiche e solide d’Italia, è lieta di ospitare questo importante appuntamento in coincidenza con la Festa della Repubblica del 2 giugno che permetterà di mettere in primo piano i temi della Costituzione e della difesa dei valori che sono alla base della convivenza democratica civile del Paese. Dopo il successo della prima edizione mi auguro che il MantovaMusicaFestival possa diventare un appuntamento fisso per la città perché, oltre a confermare la vocazione culturale della capitale dei Gonzaga, dona ulteriore vivacità e vitalità al nostro prestigioso ed unico centro storico. Mantova è da tempo una fucina di eventi culturali di successo ed è per questo che il Comune, insieme agli altri enti locali e alle forze attive della società mantovana, è orgoglioso di dare il proprio contributo al grande lavoro degli organizzatori di questo evento che per cinque giorni farà della nostra città la sede della musica di qualità in Italia. Siamo convinti che iniziative di questo genere contribuiscano alla crescita culturale della città e allo sviluppo economico dell’intera provincia. Porgo, dunque, il saluto alle numerose visitatrici e ai numerosi visitatori che hanno deciso di vivere il MantovaMusicaFestival. Fiorenza Brioni Sindaco di Mantova Salutiamo con piacere la seconda edizione di MantovaMusicaFestival. Questo conferma che avevamo visto giusto nel sostenere l’“avventura” dell’anno passato. Mantova e il suo territorio hanno certo risposto favorevolmente e con entusiasmo alla scommessa degli organizzatori. La città e il territorio provinciale hanno dimostrato di essere la sede adatta, proprio per le loro dimensioni e per le loro caratteristiche urbanistiche, architettoniche, artistiche e culturali, per questo tipo di manifestazioni. Di fatto, anche guardando alla felicissima esperienza di Festivaletteratura, il MantovaMusicaFestival si “impadronirà” della città: delle piazze, delle strade, dei palazzi e dei teatri ed anche del territorio provinciale. Infatti, più della passata edizione, MantovaMusicaFestival coinvolgerà il territorio: sei comuni mantovani entreranno nel cartellone del Festival (Asola, Castiglione delle Stiviere, Marmirolo, Sabbioneta, Suzzara e Viadana). La musica, ma anche la parola, saranno, dunque, di casa qui da noi e l’occasione del 2 giugno, festa della Repubblica, è risultata ideale per connotare il Festival sui temi della pace e della libertà e della difesa della Costituzione. Maurizio Fontanili Presidente Provincia di Mantova “Dalla bellezza nasce bellezza”. Quella che potrebbe rimanere un’affermazione di principio trova qui a Mantova una traduzione molto concreta e particolarmente significativa. È proprio in una terra così ricca di cultura, arte e gusto per la bellezza che possono infatti nascere e crescere manifestazioni ed eventi come quelli ospitati in questa nuova edizione del MantovaMusicaFestival. Il panorama culturale della nostra Regione si arricchisce così di un appuntamento che ha le carte in regola per far nascere un nuovo “polo musicale” dedicato alla musica leggera, dopo i successi ottenuti da quello di Musica Antica a Cremona e quello “pianistico” di Bergamo e Brescia. La qualità e l’importanza degli ospiti insieme all’onda lunga dei lusinghieri risultati dello scorso anno contribuiranno a consolidare questo evento e a farne un’occasione straordinaria per conoscere sempre meglio e sempre più un territorio - Mantova e la Lombardia - unico per una serie di motivi che oltrepassano la cultura, primo tra tutti l’ospitalità e il desiderio di confrontarsi col mondo. Com’è già accaduto in passato grazie a grandi momenti di promozione dell’arte e della letteratura, a Mantova si rimette dunque in moto quel volano per lo sviluppo complessivo della Lombardia che coinvolge istituzioni e partner privati in un’opera di marketing territoriale di ampio respiro, e che trova quanta più forza tanto più esprime le capacità di tutto il sistema regionale. Il mio più cordiale augurio, perciò, al Festival e a quanti lo animano e lo vivono in prima persona, specialmente chi dedica gratuitamente energie, tempo e passione a comunicare la bellezza. Roberto Formigoni Presidente Regione Lombardia valorizzandone non solo gli spazi ma anche i talenti: quelli del passato e quelli del presente, dal Conservatorio alle band musicali, dal teatro giovanile alle scuole che coltivano l'educazione civile. Un festival che produce una sua particolare umanità, fatta non di soli amanti della musica ma di cittadini, giovani e meno giovani, che sanno mescolare la passione per la musica con la sensibilità civile. E che perciò conta su una quantità altrove sconosciuta di volontariato e di gratuità. Il Mantova Musica Festival confermerà quest'anno, con la sua seconda edizione, di rappresentare un appuntamento davvero imperdibile. Fatto di atmosfere, di note, di strade, di parole, di invenzioni continue e di contaminazioni imprevedibili. Un appuntamento che restituisce per intero il piacere dell'allegria, della leggerezza e dell'intelligenza. Nando dalla Chiesa Mantova Musica Festival COMITATO PROMOTORE • Nando dalla Chiesa, Paolo Rampi, Lidia Ravera, Fulvio Scaparro, Fabio Zanchi DIREZIONE ARTISTICA • Vittorio Cosma, Titti Santini Franco Fabbri (ha partecipato al progetto iniziale del MMF 2005) COORDINAMENTO • Alessandra Maculan, Antonio Occhiato, Giulia Pecchini, Fabio Zanchi REGIA E COORDINAMENTO SPETTACOLI • Velia Mantegazza COMMISSIONE SELEZIONATRICE • Annibale Bartolozzi, Lucia Carenini, Giorgia Fazzini, Roberto Gatti, Enzo Gentile, Ricky Gianco, Gaetano Liguori, Gianni Mura, Walter Prati, Antonio Silva, Alberto Tonti PRESENTAZIONE LIBRI • Emilia Cestelli, Enrico Deregibus “TERRE DI MEZZO” (COMICI) • Flavio Oreglio DOPOFESTIVAL • Nando dalla Chiesa, Lidia Ravera “UNA VITA IN MUSICA” (MONOGRAFIE) • Enzo Gentile JAZZ • Gaetano Liguori GALLERIA DISEGNO (CONTEMPORANEA) • Walter Prati TEATRO ARISTON • Ricky Gianco HYDE PARK • Emanuele Patti MANTOVANOTTURNOFESTIVAL • Massimo Minotti UFFICIO STAMPA • Monica Malavasi, Giorgia Fazzini, Ferruccio Peroni, Sergio Vicario SABBIONETA Paolo Fontanesi • GUASTALLA Stefano Storchi COORDINAMENTO MANTOVA (Scudèle lavade) • Cesarina Baracca, Pamela Bassoli, Roberto (Tata) Biondani, Mariangela Busi, Egidio del Canto, Luciana del Canto, Alessandra Gatti, Maurizio Leonetti, Daria Massobrio, Francesco Meneghello, Marella Paramatti Patrizia Quadri, Benedetta Sonzogni • Il progetto del SITO WEB è di Lucia Carenini Il LOGO DEL MANTOVA MUSICA FESTIVAL è di Camilla Santi Il LOGO DELLE SCUDÈLE LAVADE è di Matilde Zanchi STAMPA del programma, Tipografia Commerciale Mn LA GRAFICA dell’edizione 2005 è curata da Ventisei.it IN PROVINCIA SABBIONETA 21.00 Giardino di Palazzo Giardino U SINTO “Concerto di musica e balli tradizionali Sinti” con Mirco Gabrieli e Laky Colombo Gabrielli ai violini; Radames, Armando, Robert e Mattew Gabrielli alle chitarre e coro; Laky Colombo Gabrielli voce solista 21.00 CASTIGLIONE delle STIVIERE Palazzo Pastore MARINA MASSIRONI E CARLO FAVA in "Canzoni intelligenti" FUORI PROVINCIA GUASTALLA 21.00 Piazza Mazzini IL NOVECENTO DI BERNARDO BERTOLUCCI nelle musiche di Ennio Morricone DOMENICA 5 GIUGNO Un festival senza precedenti e dall'identità inconfondibile. Ricco di musica, di musiche, di tutti i tipi e in tutte le forme, capace di tratteggiare l'insieme del movimento musicale nazionale e di offrirne sintesi e scorci particolarissimi e originali. Ma ricco anche di altre venature culturali, letterarie o teatrali, satiriche o affabulatorie. E dotato di un cuore civile, che batte ora per un tema ora per l'altro. Sottopelle, discreto, ma presente e che finisce quasi per fare da cifra unificante di tutto l'evento. Una volta contro una certa aria di compiacenza verso la mafia, la volta dopo sensibile ai grandi valori della Costituzione. Un festival capace di attrarre artisti e intellettuali diversissimi tra loro e di garantire l'unitarietà della loro presenza tessendo insieme linguaggi e biografie all'apparenza incomunicabili. Un festival che fonde spazi architettonici e storia urbana con la dimensione artistica della contemporaneità. Che offre a tutti una città dal fascino rinascimentale e che ricambia la città e la sua provincia Piazza Virgiliana • RASSEGNA HYDE PARK 8 17.00 9 19.00 Piazza L.B. Alberti • Concerto (P) PETRA MAGONI E FERRUCCIO SPINETTI Musica nuda 8 17.30 8 20.00 Palco Piazza Erbe • Show case SULUTUMANA “Decanter” 10 20.00 Teatro Bibiena • Concerto (P) AFRICA UNITE & ARCHITORTI ORCHESTRA “Corde in levare” 4 21.00 Teatro Ariston • Rassegna (P) Ospiti: YOYO MUNDI E GINO PAOLI DOMENICA 5 GIUGNO 1 21.00 Palazzo Te, Giardino dell’Esedra (P) PAOLINI E I MERCANTI DI LIQUORE in “Song n°32” 2 21.00 Palazzo San Sebastiano • Terre di mezzo (P) “CONTAMINAZIONE” jam session di musicisti e giullari Alberto PATRUCCO, Carlo PASTORI, Rocco BARBARO, Luca BONAFFINI, Diego PARASOLE, Stefano COVRI Conducono Franco Rossi e Corrado Villa 7 21.00 Piazza Mantegna • Mantovanotturnofestival IL FIATO DELLE STELLE concerti della Nuova Scuola di Musica 9 22.00 Piazza L.B. Alberti • Rassegna JAZZ (P) AFRO SAMBA Louis Agudo percussion 8 23.00 Palco Piazza Erbe • Sana e Robusta Costituzione “COME TI RIFACCIO I GIUDICI” Con Lidia Ravera, Nando dalla Chiesa e Fulvio Scaparro: Piercamillo Davigo, Armando Spataro e Marco Travaglio brani musicali di Pippo Pollina 7 23.00 Piazza Mantegna • Mantovanotturnofestival MUSICA DEL SILENZIO • Note di notte 8 19.00 1 21.00 7 21.00 8 22.30 5 23.00 8 23.00 7 23.00 Piazza Erbe INAUGURAZIONE E SALUTO ALLA CITTÀ Spazio Incontri Piazza Erbe • Presentazione “CONTAGI. PERCORSI TRA NARRATIVA E MUSICA” di Marcello Parilli, Luca Castelli, Giorgia Fazzini Ed. NoReply • Partecipano: Luca Castelli, Giorgia Fazzini, GianCarlo Onorato, Marcello Parilli, Enrico Deregibus Musica: GianCarlo Onorato Palco Piazza Erbe • Monografie - Una vita in musica GIOVANNA MARINI Palazzo Te, Giardino dell’Esedra (P) ELIO E LE STORIE TESE E L’ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO DI MANTOVA Piazza Mantegna • Mantovanotturnofestival “DIRITTI IN PIAZZA” concerto Meditation Quartet in collaborazione con il Gruppo 79 Lombardia in occasione del 44° anniversario della fondazione di Amnesty International Palco Piazza Erbe AMARCORDKRAMER • con Vladimir Denissenkov Caffè Borsa DJ SET • Maffia soundsistem • Dj Rocca Palco Piazza Erbe SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE “Articoli di lusso” Con Lidia Ravera e Nando dalla Chiesa brani musicali di Pippo Pollina Piazza Mantegna • Mantovanotturnofestival MUSICA DEL SILENZIO • Jam session Jazz IN PROVINCIA ASOLA: 18.00 Piazza XX Settembre VLADIMIR DENISSENKOV E GUZULKA 21.00 SABBIONETA: Teatro all’antica INSONNIE • Compagnia Ars Creazione e spettacolo con Francesco Antimiani, Raffaele Latagliata e Federica Restani MERCOLEDÌ 1 GIUGNO 11 18.30 Palco Piazza Erbe • Festa della Repubblica Presentazione del libro “SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE” • ed. Melampo Curato da Nando dalla Chiesa, alla presenza del Sindaco di Mantova Fiorenza Brioni, del Presidente della Provincia Maurizio Fontanili, dei parlamentari mantovani e dei rappresentanti dei sindacati e del comitato mantovano “salviamo la Costituzione” ospiti di Pamela Villoresi 8 11.00 Spazio Incontri Piazza Erbe • Presentazione LE VOCI DEL TEMPO a cura di Giovanni De Luna e Marco Peroni • ed. BMG Publications Partecipano: Gioacchino La Notte, Marco Peroni, Antonio Silva • Musica: Gioacchino La Notte 10 11.30 Teatro Bibiena • Concerto (P) SOLIS STRING QUARTET “Metro live” 8 15.00 Palco Piazza Erbe • Show case STEFANO VERGANI E ORCHESTRINA PONTIROLI in “La musica è un pretesto la sirena una metafora” GIOVEEDÌ 2 GIUGNO 10 11.30 Teatro Bibiena • Concerto (P) PATRIZIO FARISELLI 8 11.30 Spazio Incontri Piazza Erbe • Presentazione “SPAZIOMUSICA SPAZIOBRUNO” di Daniela Bonanni • ed. Ferro Partecipano: Daniela Bonanni, Enrico Grazioli, Mauro Pagani, Giorgia Fazzini Musica: Carlo Botteri e Manuela Tacchini degli Hot Mama 10 15.00 Teatro Bibiena • Monografie - Una vita in musica (P) CISCO & MODENA CITY RAMBLERS 8 16.00 Spazio Incontri Piazza Erbe • Presentazione NOI DUE, UNA LUNGA STORIA: ORNELLA VANONI e GINO PAOLI • di Enrico de Angelis • ed. Mondadori Partecipano: Enrico de Angelis, Giorgia Fazzini, Gino Paoli 8 15.00 Palco Piazza Erbe • Show case ALESSIO LEGA 3 16.30 10 15.00 Teatro Bibiena • Monografie - Una vita in musica (P) MAURO PAGANI Galleria Disegno • Musica Contemporanea (fino alle 19,30 – ogni ora) MAURIZIO BEN OMAR • percussioni Programma: Ko-Tha Giacinto Scelsi per chitarra percossa • Git Le Coeur • Sylvano Bussotti per percussione 8 16.00 Spazio Incontri Piazza Erbe • Presentazione IL NOVECENTO AMERICANO BLUES, JAZZ, ROCK, POP Di Ernesto Assante e Gino Castaldo • Ed. Einaudi Partecipano: Ernesto Assante, Gino Castaldo, Enrico Deregibus • Musica: Thefinger 10 16.30 Teatro Bibiena • Monografie - Una vita in musica (P) STEFANO BOLLANI 6 17.00 Loggia dei Mercanti • Spettacolo di burattini 8 17.30 Spazio Incontri Piazza Erbe • Presentazione I PIACERI DELL’ORSO (libro+cd) • di Fausto Mesolella ed. Zona • Partecipano: Fausto Mesolella, Enrico Deregibus • Musica: Fausto Mesolella 2 18.00 Palazzo San Sebastiano • Terre di mezzo presentazione CD “ATTIMI” di S. Covri e “La canzone va a teatro” di L. Bonaffini ed. Catartica Records 3 16.30 6 17.00 Galleria Disegno • Musica Contemporanea (fino alle 19,30 – ogni ora) ELENA CASOLI chitarra e chitarra elettrica Programma: StrongStrangeString • musiche di Giacinto Scelsi, Maurizio Pisati, Eliott Carter, Lou Harrison, Walter Prati, Terry Riley Loggia dei Mercanti • Spettacolo di burattini DOMENICA 5 GIUGNO 8 10.00 Piazza L.B. Alberti • Rassegna JAZZ (P) “PERSE E RITROVATE” Alberto Tafuri Trio con Ares Tavolazzi 7 17.00 Piazza Mantegna CONCERTO 6 FANFARE • Sfilata con partenze da Piazza Martiri, Piazza d’Arco, Piazza Sordello 5 23.00 Caffè Borsa • DJ set THE DOLPHINS 2 18.00 8 23.00 Palco Piazza Erbe • Sana e Robusta Costituzione “UNA CERTA IDEA DI PATRIA” con Lidia Ravera, Nando dalla Chiesa e Fulvio Scaparro: Domenico Fisichella brani musicali di Pippo Pollina Palazzo San Sebastiano • Terre di mezzo Presentazione CD “DAL VERO” con i Nuovi Cedrini • prod. indipendente 10 18.00 Teatro Bibiena • Monografie - Una vita in musica (P) MORGAN 15 18.00 Circolo Arci Virgilio • Presentazione “RESISTENZA 60” • ed. Fernanadel con D. Bregola, G. Morozzi, S. Rotino, R. Ribecchi pres. Prov. Anpi 8 18.00 Spazio Incontri Piazza Erbe • Presentazione L’ALBA CHE ASPETTAVAMO di Edgarda Ferri Ed. Mondadori • Partecipano: Edgarda Ferri, Paolo Polettini • Musica: Gaetano Liguori 11 18.30 Piazza Virgiliana • Presentazione RASSEGNA HYDE PARK 9 19.00 Piazza L.B. Alberti • Concerto (P) MARIO VENUTI E ROBERTO FERRI 8 20.00 Palco Piazza Erbe • Show case “Fratelli Mancuso & Giancarlo Parisi” SICILITUDINE • Voci e strumenti da una Sicilia di tradizione e reinvenzione 10 20.00 Teatro Bibiena • concerto (P) MAURO PAGANI 4 20.00 Teatro Ariston • Rassegna (P) Ospiti: EUGENIO FINARDI E VALLANZASKA 1 21.00 Palazzo Te, Giardino dell’Esedra (P) FANFAROY • Roy Paci e Aretuska con Gangbè Brass Band, Jaipur Kawa Brass Band, “King” Naat Veliov & Original Kocani Veliov 7 23.00 Piazza Mantegna • Mantovanotturnofestival MUSICA DEL SILENZIO SABATO 4 GIUGNO FUORI PROVINCIA SABBIONETA 21.00 Giardino di Palazzo Giardino Serata Catartica con i COMICI DI ZELIG 21.00 GUASTALLA Palazzo Ducale • Una vita in musica INCONTRO CON ALICE con Enzo Gentile GIOVEEDÌ 2 GIUGNO 9 22.00 Palazzo San Sebastiano • Terre di mezzo (P) “ROCK VOLTAIRE, DARDI DEMENZIALI E NONSENSE” NUOVI CEDRINI MARCO CARENA & PROSTAT+ Conducono Franco Rossi e Corrado Villa 7 21.00 Piazza Mantegna • Mantovanotturnofestival ENDLESS ITALIA • tributo a Reitano, Cutugno, Dallara, Ranieri • M&MJMC featuring Rocco, il Fiorello della Padania 2 18.00 Palazzo San Sebastiano • Terre di mezzo Presentazione CD “ITALIA BRASILE SOLO ANDATA” ed. San Edel-Isidro con Fabrizio Casalino 8 18.00 Spazio incontri Piazza Erbe • Presentazione IL POEMA DELLA CROCE di Alda Merini Ed. Frassinelli con Alda Merini e Pamela Villoresi 11 18.30 Piazza Virgiliana • RASSEGNA HYDE PARK GIOVEEDÌ 2 GIUGNO 9 22.00 Piazza L.B. Alberti • Rassegna JAZZ (P) IL COMANDANTE • Gaetano Liguori Idea Trio 9 19.00 Piazza L.B. Alberti • Concerto (P) RICCARDO TESI 5 23.00 Caffè Borsa • DJ set AYELLO 8 20.00 Palco Piazza Erbe • Show case TANCARUJA “Ballu furiosu” 8 23.00 Palco Piazza Erbe • Sana e Robusta Costituzione “I DIRITTI SOMMERSI” • Con Lidia Ravera e Nando dalla Chiesa: Monica Guerritore e Roberto Zaccaria • brani musicali di Pippo Pollina 4 20.00 Teatro Ariston • Rassegna (P) Ospiti: CARLO MARRALE E ROBERTO VECCHIONI 1 21.00 Palazzo Te, Giardino dell’Esedra • (P) PAOLO HENDEL in “NON HO PAROLE” 2 21.00 Palazzo San Sebastiano Terre di mezzo (P) “BURLESQUE” cabaret musicale e canzone umoristica Leonardo MANERA, Bebo STORTI, Max PISU, Norberto MIDALI Conducono Franco Rossi e Corrado Villa 10 21.00 Teatro Bibiena • Letture in latino (con traduzione a schermo) “OMAGGIO A VIRGILIO” brani tratti dal IV libro dell’Eneide a cura di Giancarlo Rossi, Lorenzo Micheli e Massimo Gioseffi 7 21.00 Piazza Mantegna • Mantovanotturnofestival BUDDHA BAR SPINNING atmosfere ginniche in collaborazione con Sport Village Concerto per spinning e piccola orchestra con il maestro Mario Esposito e la musica di Dinamo Inkuriah 7 23.00 Piazza Mantegna • Mantovanotturnofestival MUSICA DEL SILENZIO • Italian Trash Pianobar PROVINCIA SABBIONETA 21.00 Teatro all’antica • Concerto per chitarra classica di LORENZO MICHELI VIADANA 21.00 Auditorium VLADIMIR DENISSENKOV E I GUZULKA FUORI PROVINCIA GUASTALLA 21.00 Teatro Comunale MARINA MASSIRONI E CARLO FAVA in “Canzoni Intelligenti” SABATO 4 GIUGNO 2 21.00 Spazio Incontri Piazza Erbe • Presentazione L’ANIMA DEI POETI a cura del Club Tenco e di Enrico de Angelis e Sergio Secondiano Sacchi ed. Zona • Partecipano: Raffaella Benetti, Sergio Secondiano Sacchi, Enrico de Angelis, Giorgia Fazzini Musica: Raffaella Benetti 10 11.30 Teatro Bibiena • Concerto (P) GIOVANNI SOLLIMA 8 12.00 Spazio Incontri Piazza Erbe • Presentazione TEMPI DI LIBERO ROCK, LA STORIA DEI DENOVO E DELLA CATANIA ROCK. • di Jonathan Giustini Ed. Arcana • Partecipano: Jonathan Giustini, Pippo Pollina, Enzo Gentile • Musica: Pippo Pollina 8 15.00 Palco Piazza Erbe • Show case TENORES DI NEONELI • Il coro a tenores CULTURA POPOLARE di Neoneli:”Consònu” Palco Piazza Erbe • Show case LAUTARI 10 15.00 Teatro Bibiena • Monografie • Una vita in musica (P) OMAR PEDRINI 8 16.00 Spazio Incontri Piazza Erbe • Presentazione LEGATA A UN GRANELLO DI SABBIA • di Enzo Gentile Ed. Melampo Partecipano: Enzo Gentile, Ricky Gianco, Lucia Vasini Musica: Ricky Gianco 8 16.00 3 16.30 Galleria Disegno • Musica Contemporanea (fino alle 19,30 – ogni ora) WALTER PRATI / MATTEO PENNESE DUO Programma: 4 Pezzi per tromba sola l Allait Seul per violoncello solo • Improvvisazioni Spazio Incontri Piazza Erbe • Presentazione SU LA TESTA! 1994-2004, DIECI ANNI DI ROCK ITALIANO • a cura di John Vignola • Ed. Arcana Partecipano: Damir Ivic, Giordano Sangiorgi, Andrea Satta (Têtes de bois), John Vignola, Luca Zevio (Farabrutto), Enrico Deregibus Musica: Tonti zampe blu, Farabrutto 3 16.30 Galleria Disegno • Musica Contemporanea (fino alle 19,30 – ogni ora) SABINA MEYER / FABRIZIO SPERA DUO Programma: Giacinto Scelsi • da Ho 5 vocalizzi Improvvisazioni 6 17,00 Loggia dei Mercanti • Spettacolo di burattini 10 18.00 Teatro Bibiena • Monografie - Una vita in musica (P) PINO PAVONE racconta Piero Ciampi con proiezione di filmati rari Spazio Incontri Piazza Erbe • Presentazione L’UNICO PAPA’ CHE HO di Donatella Luttazzi ed. Lampi di Stampa Partecipano: Donatella Luttazzi, Alberto Tonti Musica: Gaetano Liguori, Donatella Luttazzi 10 11.30 Teatro Bibiena • Concerto (P) PATRIZIA LAQUIDARA & DEBORA PETRINA in “Canzoni come nuove” 8 12.15 Spazio Incontri Piazza Erbe • Presentazione LE SVETLANA - PASSIONI E DELITTI AD ALTA FEDELTA’ di Stefano Jacini • ed. Troppa Partecipano: Stefano Jacini, Filippo Crivelli e Fabio Vacchi Musica: Giulia Brinckmeier (Violino) e Ingrid Ruko (Violoncello) del Conservatorio di Milano 10 14.30 Teatro Bibiena • Monografie - Una vita in musica (P) SHEL SHAPIRO 8 15.00 6 17.00 Loggia dei Mercanti • Spettacolo di burattini 8 17.00 Spazio Incontri Piazza Erbe • presentazione del libro IL LIBRAIO DI SELINUNTE di Roberto Vecchioni ed. Einaudi • Partecipano: Roberto Vecchioni, Enrico Deregibus VENERDÌ 3 GIUGNO SABATO 4 GIUGNO 8 11.00 8 11.00 Palazzo San Sebastiano • Terre di mezzo Presentazione DVD “CATARTICO LIVE” Ed. Mondadori con Flavio Oreglio 1 21.00 Palazzo Te • Terre di mezzo (P) “CATARTICO LIVE” • Flavio OREGLIO & Two guitar players 8 18.00 Spazio Incontri Piazza Erbe • Presentazione HELP! THE BEATLES! 33 GIRI, 36 CANZONI, 40 RACCONTI • A cura di Guido Michelone e Francesca Tini Brunozzi • Ed. Lampi di Stampa Partecipano: Guido Michelone, Francesca Tini Brunozzi, Alberto Tonti Musica: Pegaso di Flos 7 21.00 Piazza Mantegna • Mantovanotturnofestival ET NIGHT • Eurobeat, sushi music e asian groove Sake in your body with Domino 9 22.00 Piazza L.B. Alberti • Rassegna JAZZ (P) FROM GERUSALEM TO GAZA MUSIC ORCHESTRA di Luca Garlaschelli Sala del Plenipotenziario • Piazza Sordello, 43 Incontro con i COMITATI SALVIAMO LA COSTITUZIONE partecipano Nando dalla Chiesa, Francesco Pardi, Raffaella Bertazzoli 5 23.00 Caffè Borsa • DJ set 5TH SUITE 8 23.00 Palco Piazza Erbe • Sana e Robusta Costituzione “QUANT'È BELLA MAGGIORANZA” Con Lidia Ravera, Nando dalla Chiesa e Fulvio Scaparro: Massimiliano Cencelli e il senatore Andrea Manzella Brani musicali di Pippo Pollina 7 23.00 Piazza Mantegna • Mantovanotturnofestival MUSICA DEL SILENZIO • SAKE your body 14 18.00 VENERDÌ 3 GIUGNO 11 18.30 Piazza Virgiliana • RASSEGNA HYDE PARK 16 18.30 Circolo Arci Immagina • Presentazione "MARIJUANA, MITI E FATTI" di Zimmer e Morgan Ed. Vallecchi, e Cd "SIGARETTE FINI" di Gigi Marras. Con Franco Corleone, Ricky Gianco e Gigi Marras 9 19.00 Piazza L.B. Alberti • Concerto (P) RADIODERVISH 8 20.00 Palco Piazza Erbe • Show case ENZO AVITABILE E I BOTTARI DI PORTICI 4 20.00 Teatro Ariston • Rassegna (P) Ospiti: TÊTES DE BOIS E TERESA DE SIO 2 20.00 Palazzo San Sebastiano (P) MARINA MASSIRONI E CARLO FAVA in “Canzoni intelligenti” Con Fabrizio Canciani, Fabio Koriu Calabrò in “Melodie e parole, variazioni sul tema” 10 21.00 Teatro Bibiena • Monografie • Una vita in musica (P) LORENZO JOVANOTTI con Enzo Gentile IN PROVINCIA SABBIONETA 21.00 Giardino di Palazzo Giardino • Ensemble di percussioni AGATHÀ 20.00 MARIMIROLO Teatro Comunale, Spettacolo di satira teatrale “BERLUSCONI E LA DEVOTA GIORNALISTA” con Nando Dalla Chiesa e Giusi Talarico VENERDÌ 3 GIUGNO 2 18.00