Liceo Scientifico Giordano Bruno

annuncio pubblicitario
Anno scolastico 2013-2014
Relazione finale per la classe 4E
Materia: Fisica
Prof. Cristiano Kucich
Risultati conseguiti in relazione ai livelli di partenza
Si è potuto constatare che il livello iniziale della classe risultava mediamente quasi discreto,
qualche problema si era potuto riscontrare nella capacità di risolvere esercizi scritti in modo
ordinato coerente e rigoroso, mentre sono risultate discrete le capacità espositive e di intuizione.
Per tali motivi si è ritenuto di intervenire in modo più approfondito su quegli aspetti della materia
ancora non ben assimilati dagli studenti, sviluppando il corso attraverso le seguenti modalità:
 Ripasso in itinere di argomenti fondanti della meccanica.
 Sollecitazione ad un’esposizione sintetica e rigorosa.
 Svolgimento di molti esercizi di difficoltà via via crescente.
 Individuazioni di alcuni elementi ricorrenti nelle varie teorie fisiche (ad es. il principio di
sovrapposizione, o la legge dell’inverso del quadrato della distanza).
 Uso più frequente degli strumenti matematici acquisiti.
 Collocazione delle teorie nel contesto storico.
Dopo alcune difficoltà iniziale, la classe ha via via ottenuto risultati migliori, sia sotto il profilo
dell’interesse sia nella capacità di capire e risolvere problemi.
I livelli di apprendimento, si possono ritenere mediamente quasi discreti.
Obiettivi Raggiunti
 Migliore capacità intuitive.
 Abilità nel “problem solving”
 Migliore uso del linguaggio formale.
 Maggiore capacità di una visione complessiva di una teoria fisica
 Discreta abilità nell’esporre in modo corretto e sintetico.
 In alcuni casi volontà di approfondimento.
Modalità e strumenti di lavoro
 Lezioni frontali.
 Svolgimento di esercizi alla lavagna.
 Laboratorio (Un’ esperienza).
 Uso, anche se non frequente, della lavagna elettronica
Verifica e valutazione
 Elaborati scritti su argomenti di teoria.
 Elaborati scritti riguardanti la risoluzione di problemi.
 Test a risposta multipla.
 Interrogazioni orali individuali.
Attività di recupero e di sostegno effettuate
Nessuna attività. Solo studio individuale.
Programma svolto e relativa scansione temporale
Onde elastiche Settembre – Ottobre 2013
Moto armonico semplice.
Caratteristiche generali delle onde meccaniche, grandezze di un'onda, equazione di un’onda
armonica, velocità di propagazione di un ‘onda in una corda tesa, principio di Fourier (cenni),
effetto Doppler, interferenza, battimenti, onde stazionarie su una corda, onde stazionarie in una
colonna d'aria vibrante all'interno di una canna cilindrica: caso con le basi del cilindro entrambe
aperte, oppure con solo una base aperta.
Onde luminose (elettromagnetiche) Ottobre – Novembre – Dicembre 2013
Riflessione, specchi piani e sferici, legge dei punti coniugati, rifrazione della luce tramite il
modello corpuscolare di Newton e quello ondulatorio di Huygens, legge di Snell, riflessione
totale. Prisma ottico.
Interferenza: fori di Young, dispersione della luce, l'arcobaleno, diffrazione da una fenditura, cuneo
d’aria, anelli di Newton, interferenza su lamine sottili.
Fenomeni elettrostatici e legge di Coulomb
Generalità sui fenomeni elettrostatici, concetto di carica elettrica, isolanti e conduttori,
elettrizzazione per strofinio, contatto e induzione, induzione completa, conservazione della carica,
legge di Coulomb, principio di sovrapposizione, forza di Coulomb e forza gravitazionale, rapporto
tra la forza elettrostatica e quella gravitazionale tra protone ed elettrone in un atomo di idrogeno.
Campo elettrico Gennaio 2014
Campo elettrico, campo elettrico di una carica puntiforme, linee di forza , traiettoria di un
elettrone in movimento in un campo E. uniforme.
Flusso del vettore campo elettrico, teorema di Gauss e sue conseguenze, Campo elettrico in punti
vicini alla superficie di un conduttore chiuso, campo generato da una distribuzione superficiale
sferica di carica, campo generato da una sfera piena conduttrice, stesso calcolo ma per una sfera
carica di materiale dielettrico (analogia con il campo gravitazionale).
Dipolo elettrico in un campo elettrico uniforme.
Potenziale elettrostatico Febbraio 2014
Differenza di potenziale, potenziale per una carica puntiforme, superfici equipotenziale, relazione
tra potenziale e campo elettrico (concetto di variazione direzionale), circuitazione del campo
elettrostatico.
Capacità elettrostatica Febbraio – Marzo 2014
Capacità, capacità di un conduttore sferico, condensatori, condensatori in serie e parallelo,
capacità di condensatore piano e sferico, dipendenza della capacità di un condensatore dal
dielettrico, lavoro di carica di un condensatore, densità di energia elettrostatica.
Elettrodinamica Aprile –Maggio 2014
Intensità di corrente, conduzione nei solidi, leggi di Ohm, relazione tra intensità di corrente e
velocità di deriva, , resistività, modello microscopico per la resistività, resistenze in serie ed in
parallelo, effetto Joule.
Resistenza interna e forza elettromotrice di un circuito, principi di Kirchhoff.
Risoluzione di circuiti elettrici, circuito RC.
Testi : James S. Walker : Dalla meccanica alla fisica moderna Onde – Elettricità Magnetismo
Il Docente:
Cristiano Kucich
I rappresentanti degli studenti
Scarica