1 Corso di Laurea Magistrale g in Scienze e Gestione dei Servizi 2 Perché parlare di servizi? Composizione del PIL per settore Composizione della forza lavoro per occupazione Manifatturiero 3 Perché specializzarsi nei servizi? Percentuale di occupati nel settore dei servizi nel mondo Fonte: ILO E ’ in i corso la l più iù grande d migrazione i i di lavoratori l t i nella ll storia, t i spinta i t dalle d ll comunicazioni globali, dalla crescita tecnologica e del business, dalla urbanizzazione e dalle variazioni regionali nei costi del lavoro, delle infrastrutture e delle capacità. p 1-3 4 Come i servizi contribuiscono all’economia? SERVIZI FINANZIARI · Finanziamenti · Leasing · Assicurazione PRODUZIONE Servizi all’interno delle imprese: · Finanza · Contabilità · Legale · R&S e design SERVIZI INFRASTRUTTURALI · Comunicazioni · Trasporti · Utilities · Bancario SERVIZI DI DISTRIBUZIONE · Grossista · Negoziante · Riparazione SERVIZI PERSONALI · Sanità · Ristorazione · Ospitalità CONSUMATORI (Self-service) (Self service) SERVIZI ALLE IMPRESE · Consulenza · Auditing · Pubblicità · Smaltimento rifiuti SERVIZI GOVERNATIVI · Militare/difesa · Educazione · Giuridico · Polizia e Vigili del fuoco 5 Il Corso: obiettivi formativi • Attuale evoluzione del settore dei servizi • Le funzioni espletate ad alti livelli di responsabilità richiedono i hi d l’i t l’intreccio i di competenze t diff differenti ti • Il Corso forma una figura innovativa di operatore professionale economico/giuridico/sociale/quantitativo del terziario avanzato in possesso di elevate capacità progettuali organizzative e gestionali progettuali, • Ambito: attività q qualificate dei servizi,, p pubblici e p privati,, al territorio, alle imprese e alle persone 6 Modalità di accesso • Possono accedere direttamente i laureati delle Classi: 9 9 9 9 9 L-40 / Sociologia S i l i L-14 / Scienze dei servizi giuridici L-41 / Statistica L-16 / Scienze dell dell'amministrazione amministrazione e dell dell'organizzazione organizzazione L-39 / Servizio sociale o che siano in possesso di un diploma di laurea equivalente, previsto dal D.M. D M 509/99. 509/99 • Potranno essere valutati studenti provenienti da Classi di laurea diverse da quelle sopraelencate, sopraelencate purché in possesso dei seguenti requisiti: nozioni fondamentali di diritto, sociologia, economia e statistica, necessarie alla comprensione degli argomenti trattati nel Corso. • L’accesso è subordinato ad un colloquio con una Commissione formata da rappresentanti dei tre Dipartimenti. 7 Organizzazione didattica • Due anni di Corso per un totale di 120 CFU e 12 esami • Attività didattica articolata in insegnamenti comuni (I e II anno), insegnamenti a scelta (II anno), attività formative complementari Attività formativa complementare e specializzante in forma di laboratorio: • – interdisciplinare – partecipazione di testimoni e docenti esterni – progetto concreto legato alla progettazione o alla gestione di un servizio – possibilità di abbinare la tesi • Una combinazione di lezioni teoriche, testimonianze e attività pratiche 8 Attività formative • 78 CFU di insegnamenti g comuni • 12 CFU di insegnamenti a scelta • 6 CFU di laboratorio progettazione dei servizi • 12 CFU di attività formative a scelta autonoma dello studente • 12 CFU di prova finale interdisciplinare di analisi e L articolazione dettagliata delle attività nei due anni è riportata L’articolazione nel Regolamento Didattico. 9 Competenze professionali • I laureati acquisiscono competenze approfondite per progettare, gestire e risolvere problemi decisionali propri delle specifiche realtà delle imprese private e pubbliche nel settore dei servizi • Le competenze p professionali ricadono in q p quattro g grandi aree: – gestione e organizzazione aziendale – analisi li i economica i e sociale i l dei d i servizi i i – informazione e valutazione statistica – diritto 10 Sbocchi professionali Personale manageriale, manageriale esperti e specialisti in: • gestione e controllo in aziende private e nella PA • problemi del personale e organizzazione del lavoro • rapporti con il mercato • analisi economiche e statistiche del settore dei servizi • servizi statistici, di documentazione, di ricerca • problemi p ob e legali ega 11 Tabella insegnamenti: I e II anno Ambiti disciplinari STATISTICO QUANTITATIVO Insegnamenti Moduli Management delle informazioni e gestione della conoscenza Statistica per la valutazione Popolazione, servizi, mercato e welfare Economia delle scelte di Economia pubblica e dei servizi regolamentazione ECONOMICO Economia dei servizi ORGANIZZATIVO Management e gestione deiAnalisi dei servizi servizi Gestione strategica dei servizi Diritto dei servizi di pubblica utilità GIURIDICO Statistica per la valutazione dei servizi CFU moduli 6 12 12 12 6 Diritto delle società di capitali 6 Diritto del mercato del lavoro 6 Cambiamento organizzativo PROCESSI Organizzazione e capitale sociale Capitale sociale e sistemi DECISIONALI E i i i llocalili socioeconomici ORGANIZZATIVI Governance e sistemi locali di welfare 12 6 12 Tabella degli insegnamenti SSD CFU Le politiche per la salute Capitale umano e sviluppo aziendale Management e imprenditorialità sociale Diritto regionale e degli enti locali Diritto amministrativo europeo Diritto dei contratti Modelli di statistica economica per la valutazione SPS/09 SECS-P/07 SECS-P/07 IUS/09 IUS/10 IUS/01 SECS-S/03 6 6 6 6 6 6 6 Sistemi informativi ING/INF/05 / / 6 Strumenti e metodi per le indagini di popolazione SECS-S/04 6 Insegnamenti DUE ESAMI A SCELTA FRA: Laboratorio interdisciplinare di analisi e progettazione dei servizi 6 ATTIVITA’ FORMATIVE A SCELTA AUTONOMA 12 PROVA FINALE 12 13 14 15 16 17 Informazioni • E – mail ¾ [email protected] ¾ [email protected] ages@u b • Sito internet del Corso ¾ www.mages.unimib.it/ • Siti dei tre Dipartimenti ¾ www.giurisprudenza.unimib.it ¾ www.dipeco.economia.unimib.it ¾ www.sociologia.unimib.it