liceo scientifico statale principe umberto di savoia di catania

LICEO SCIENTIFICO STATALE PRINCIPE UMBERTO DI SAVOIA
DI CATANIA
PROGRAMMA DI SCIENZE
CLASSE V SEZ F
ANNO SCOLASTICO 2013/2014
LIBRO DI TESTO: Geografia generale, di Neviani, Pignocchino Feyles. C. Ed SEI.
INSEGNANTE: prof.ssa Concetta Pisano
ASTRONOMIA
- Osservare il cielo: La posizione della Terra nell’Universo – La sfera celeste e le costellazioni – Gli
elementi di riferimento sulla sfera celeste – Le coordinate astronomiche - I movimenti apparenti
degli astri sulla sfera celeste - Le caratteristiche e la propagazione della luce – Gli strumenti per
osservare il cielo - La spettroscopia: spettri continui, di emissione e di assorbimento.
- Alla scoperta delle stelle: Le stelle - La distanza delle stelle - Le unità di misura delle distanze in
Astronomia - La luminosità delle stelle e le classi di magnitudine - L’analisi spettrale della luce
delle stelle e classi spettrali - L’effetto Doppler e gli spettri delle stelle – Il volume e la massa delle
stelle – Le stelle variabili - Il diagramma di Hertzsprung Russell e sua interpretazione
- Nascita, vita e morte delle stelle : Le forze che agiscono nelle stelle – La struttura della materia –
Le reazioni di fusione nucleare nelle stelle - La nascita delle stelle - Le stelle della sequenza
principale – La fusione nucleare nelle stelle – Dalla sequenza principale alle giganti rosse – Le
novae - La “morte” di una stella: nane bianche, supernovae, stelle a neutroni e buchi neri – Le
pulsar – Le stelle modificano la composizione dell’Universo
- Le galassie e l’Universo: Le galassie nell’Universo Le galassie: caratteristiche, forme e
dimensioni, i vari tipi di galassie, le galassie attive, gli ammassi di galassie – I movimenti delle
galassie – La nostra galassia : la Via Lattea - Il red shift delle galassie e la scoperta dell’espansione
dell’Universo – Le ipotesi cosmologiche - L’origine dell’Universo secondo la teoria del big bang Le prove a favore del big bang - Le possibili evoluzioni dell’Universo – Materia e antimateria
- Il Sole e i suoi pianeti : Il Sistema Solare : corpi in movimento uniti dalla forza di gravità –
Formazione del Sistema Solare e prove sull’origine del Sistema Solare – Cenni sui pianeti
extrasolari - Il Sole : una stella con lunga vita stabile - Caratteristiche, struttura ed attività del
Sole- I pianeti e i loro movimenti: Leggi di Keplero e Legge di Newton
- L’esplorazione del Sistema Solare : Le caratteristiche distintive generali fra pianeti terrestri e
gioviani – Atmosfera e temperatura superficiale dei pianeti – I pianeti terrestri ed i pianeti gioviani
– I pianeti nani - Gli altri corpi del Sistema Solare: asteroidi, meteore e meteoriti, le comete
- La Luna: La luna e la terra - Caratteristiche fisiche della Luna e aspetto del suolo lunare –
Composizione e struttura interna della Luna – L’origine della Luna e relative ipotesi - I movimenti
della Luna: rotazione, rivoluzione e traslazione - Le fasi lunari – Le maree - Le eclissi
- La Terra : un pianeta unico : La terra nel Sistema Solare – La terra è un pianeta dinamico –
Struttura e calore interno della terra – Forma della terra e sua scoperta – Misura della circonferenza
terrestre – La rappresentazione della forma della terra – Il reticolato geografico e cenni sulle
coordinate geografiche
- Movimenti della Terra : Moto di rotazione :prove fisiche e conseguenze – Moto di rivoluzione :
prove e conseguenze – Le zone astronomiche del globo terrestre – I moti millenari della Terra
- Misure di spazio e tempo : Il sistema orario convenzionale – La linea del cambiamento di data
SCIENZE DELLA TERRA
GEOLOGIA
I MATERIALI DELLA CROSTA TERRESTRE
- I minerali: Che cos’è un minerale – La struttura dei cristalli – Composizione, struttura e proprietà
dei minerali – Classificazione dei minerali – I silicati femici e sialici - I silicati e la loro
classificazione – La genesi dei minerali
- Le rocce magmatiche: Le rocce : corpi solidi formati da minerali -Il processo magmatico:
struttura, composizione e classificazione delle rocce magmatiche - Dualismo e differenziazione dei
magmi – La serie di Bowen
- Le rocce sedimentarie e metamorfiche
Il processo sedimentario: struttura, caratteristiche e classificazione delle rocce sedimentarie –
Cenni sui combustibili fossili - Il processo metamorfico: struttura, composizione e classificazione
delle rocce metamorfiche - Il ciclo delle rocce.
LA TERRA: PIANETA INSTABILE
- I fenomeni vulcanici: Vulcani e plutoni : due diverse forme dell’attività magmatica – I corpi
magmatici intrusivi – I vulcani e i prodotti della loro attività - Le lave : forme e strutture – Le
forme degli edifici vulcanici e le diverse modalità di eruzione – Il vulcanesimo secondario - La
geografia dei vulcani – Attività vulcanica in Italia – Il pericolo e il rischio vulcanico
- I fenomeni sismici: I terremoti - Cause e distribuzione geografica dei terremoti – I maremoti La teoria del rimbalzo elastico; Le onde sismiche e la loro propagazione –Il rilevamento delle onde
sismiche : sismografi e sismogrammi - Metodo di determinazione dell’epicentro di un terremoto Intensità e magnitudo dei terremoti: le scale sismiche – La prevenzione antisismica – Il rischio
sismico in Italia
- La struttura interna e le caratteristiche fisiche della Terra: Come si studia l’interno della Terra La densità della Terra - Propagazione delle onde sismiche e struttura interna della Terra - Le
superfici di discontinuità – Il modello della struttura interna della Terra - Caratteristiche della
crosta, del mantello e del nucleo - Calore interno e flusso geotermico – Cenni sull’energia
geotermica – Il campo magnetico terrestre – Il perché la terra si comporta come un magnete – La
magnetizzazione permanente - La bussola per orientarsi - Paleomagnetismo e anomalie
magnetiche
- Il dinamismo della crosta terrestre: Le prime indagini : la scoperta dell’isostasia - La teoria di
Wegener sulla deriva dei continenti e le prove - Struttura dei fondali oceanici - La teoria
dell’espansione dei fondali oceanici - La prova dell’espansione: il paleomagnetismo dei fondali –Il
fenomeno della migrazione apparente dei poli magnetici - La teoria della tettonica delle zolle - I
margini divergenti : formazione dei bacini oceanici – Margini convergenti : zolle in collisione e
fenomeni di subduzione – Margini conservativi e faglie trasformi –Il motore della tettonica delle
zolle – I punti caldi – Tettonica delle zolle e attività endogena – Tettonica delle zolle, genesi dei
magmi e distribuzione dell’attività vulcanica
Gli Alunni
L’Insegnante
Prof.ssa Concetta Pisano
______________________________
______________________________
______________________________