2 B MAT - O. Olivieri

annuncio pubblicitario
Programmi Classe 2 B MAT
Lingua e letteratura italiana
Testo: D. Cerrito/ R. Messineo, LIBRIAMOCI – Poesia e teatro, Le Monnier Scuola, 2015.
GLI ELEMENTI DEL TESTO POETICO
Il testo poetico
1. Il verso
2. Il ritmo
3. La rima
4. La strofa
Come si fa la parafrasi
TESTI:
 G. Carducci, San Martino
 M. Moretti, Ancor la rima
 C. Govoni, Villa chiusa
IL LINGUAGGIO POETICO
1. Il significato delle parole
2. Le figure semantiche: la similitudine, la metafora, l'analogia, la metonimia, la sineddoche, la
sinestesia, l'ossimoro, l'antonomasia.
3. Le figure logiche: l'allegoria, l'ironia, la litote, l'antitesi.
4. Le figure sintattiche: l'anastrofe, l'anafora.
5. Le figure fonetiche: l'allitterazione, l'onomatopea.
TESTI:
 G. Ungaretti, I fiumi
 A. Manzoni, Autoritratto
 A. Palazzeschi, La fontana malata
Analisi di un dipinto:
 C. Spitzweg, Il poeta povero, olio su tela.
GLI ELEMENTI EL TESTO TEATRALE
Il testo teatrale
1. La comunicazione teatrale
2. Le caratteristiche del testo
3. La messa in scena
4. Breve storia del genere
 La commedia del seicento: Moliere, L'avarizia di Arpagone
 La riforma goldoniana: Mirandolina e i suoi corteggiatori
LE ORIGINI DELLA LETTERATURA ITALIANA
1) Il contesto storico- culturale
2) Comunicare nel Medioevo: i volgari
PRIMA TAPPA: FRANCIA
1). La lirica cortese
Testi: Guglielmo D'Aquitania, Come il ramo di biancospino.
2). Le Chansons de geste e i romanzi cavallereschi
Testi: Anonimo, La morte di Orlando, Chanson de Roland.
C.de Troyes, Il ponte periglioso, Lancillotto o il cavaliere della carretta
SECONDA TAPPA: ARRIVO IN ITALIA
1). La letteratura italiana del Duecento
TERZA TAPPA: ASSISI E TODI
1). La poesia religiosa
Testi: Francesco d'Assisi, Cantico delle creature.
QUARTA TAPPA: PALERMO
La scuola poetica siciliana
Testi: Giacomo da Lentini, Amor è uno desio che ven da' core.
QUINTA TAPPA: LA TOSCANA
I guittoniani
SESTA TAPPA: DA BOLOGNA A FIRENZE
Il Dolce stil novo
Testi: Dante Alighieri, Tanto gentile e tanto onesta pare.
SETTIMA TAPPA: SIENA
La poesia comico-realistica
Testi: Cecco Angiolieri, S'i' fosse foco.
Storia
ROMA IMPERIALE
 Augusto: la fondazione del principato
6. I funerali di Cesare
7. L’ultima fase delle guerre civili
8. Ottaviano assume poteri eccezionali
9. Augusto ricostruisce la fiducia dei cittadini
10. L’amministrazione dell’Urbe viene affidata alle prefetture
11. L’amministrazione dell’impero prevede due diverse categorie di province
12. Una riforma monetaria favorisce la moneta d’oro rispetto a quella d’argento
13. Augusto fallisce nel tentativo di moralizzare i costumi
14. Roma ha un suo personale concetto di pace: la sconfitta di Teutoburgo
15. Augusto cura la propaganda di massa
16. Mecenate organizza per Augusto il consenso degli intellettuali
17. Gli imperatori fondano dinastie e sono divinizzati
18. La pace augustea si estende su un impero immenso








Le origini del cristianesimo
La Palestina romana attende il Messia
Il Sinedrio è la massima autorità religiosa e civile
Tra il popolo serpeggia la rivolta
Gesù predica la “buona novella”, muore e resuscita
Gli Apostoli diffondono il Vangelo
San Paolo dà alla Chiesa la sua prima organizzazione
I pagani nutrono pregiudizi ma si convertono

5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
I “secoli d’oro”
Dopo Augusto, inizia la dinastia Giulio – Claudia
Tiberio
Caligola
Claudio
Nerone
L’anno dei quattro imperatori
La dinastia Flavia
Gli imperatori adottivi: Traiano e Adriano
I secoli d’oro: I e II secolo
Roma commercia col mondo








I secoli di crisi
Marco Aurelio: si inverte la tendenza positiva
Caracalla concede la cittadinanza a tutto l’impero
La dignità imperiale viene schiacciata
La crisi diventa irreversibile
Gli imperatori illirici
Diocleziano divide in due l’impero
La riforma fiscale e la militarizzazione delle corporazioni

3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
L’impero cristiano
La crisi spirituale
Si afferma il cristianesimo, malgrado le persecuzioni
I cristiani costituiscono uno “Stato nello Stato”
Costantino contro Massenzio
L’editto di tolleranza e la fondazione di Costantinopoli
Il Concilio di Nicea
L’Impero romano diventa cristiano
6.La fine dell’impero romano d’Occidente
3). Dalla Mongolia arrivano gli Unni
4). L’organizzazione della società unna
5). L’economia unna si arricchisce con la razzia
6). La grande migrazione dell’orda unna
7). Gli scontri tra Unni e Germani
8). I Goti
9). I Visigoti
10). Attila
11). La fine degli Unni
L’EUROPA NELL’ALTO MEDIOEVO
 L’Occidente germanico e l’oriente bizantino
 Nascono i Regni romano – barbarici
 Teodorico re degli Ostrogoti
 Nasce a distinzione tra Chiesa cattolica e Chiesa ortodossa
 Giustiniano
 Il Codice di Giustiniano salva le leggi romane






L’Italia longobarda
I Longobardi scendono dalla Scandinavia
L’Italia è divisa tra Longobardi e Bizantini
Devastazioni e massacri
I re longobardi tentano di costruire uno Stato
Liutprando










Carlo Magno il conquistatore
L’affermazione dei franchi
I Franchi si convertono al cattolicesimo
Pipino fonda la dinastia carolingia
I re franchi si fanno incoronare dal Papa
Pipino fa una donazione al Papa: nasce lo Stato della Chiesa
Carlo Magno scaccia i Longobardi
La guerra contro i Sassoni
La guerra contro gli Avari
Carlo Magno imperatore del Sacro romano impero
10.L’Impero carolingio
 Un insieme di famiglie e non uno Stato
 Organizzazione della famiglia franca
 La piramide feudale
 La non ereditarietà dei feudi
 L’economia del feudo
 Le corvee, il “banno” impongono obblighi gravosi
Lingua inglese
Textbook: Headway Digital Fouth Edition Elementary di Liz & John Soars OUP
UNIT 3 Work hard, play hard!
Grammar: Present Simple I/you/we/they – Positive and negative sentences – Adverbs of
frequency – like/love + verb + ing – Prepositions – Questions and negativesVerbs: watch TV, go shopping
Vocabulary: The days of the week- In my free time (activities) social expressions
Reading & Listening: Lisa's two jobs, My perfect weekend
Practice: Talking about you - Describe what they like doing in their free timeUNIT 4 Somewhere to live
Grammar: There is/are – some/any/a lot of – This/that/these/those- Numbers and price Rooms and household goods- prepositions - adverb + adjective
Speaking about things in the house – Describing a flat, describing your house
Writing a description of your home/ a special house – inside the White House UNIT 5 Super me!
Grammar: Can/can't – adverbs. Past tense to be – Was/Were/Could. PrepositionsVocabulary: noun+noun - verb+noun
Reading/Listening/Speaking: Child prodigies- A talented family–
Writing using polite requests – Everyday English: Polite requests-talking about you.
Can: Express a request/express an ability
UNIT 6 Life's ups and downs
Grammar: Past Simple of regular and irregular verbs
Vocabulary: describing feelings
Everyday English: what's the date
Matematica


Poligoni
Funzione lineare






Riconoscere i vari tipi di triangoli e quadrilateri
Saper misurare il perimetro e l'area di un poligono
Saper misurare l'area di una figura non standard
Saper utilizzare il Teorema di Pitagora
Riconoscere una funzione lineare in forma esplicita ed implicita
comprendere il significato di pendenza (coefficiente angolare) e
quota (ordinata all'origine)
 Determinare le coordinate dei punti di intersezione con gli assi
cartesiani
 Saper tracciare il grafico
Diritto ed economia
Lo Stato. Definizione. Nascita dello Stato. La tripartizione dei poteri dello Stato secondo Montesquieu.
Il Parlamento. Funzione del Parlamento. Composizione. Camera e Senato. Bicameralismo perfetto.
Elezione. I Senatori a vita. Sede della Camera e del senato. La legislatura. Le commissioni parlamentari, loro
composizione e loro funzione. Lo status di parlamentare. Immunità. Insindacabilità. Inviolabilità. Indennità.
Diaria. Procedimento di approvazione della legge ordinaria. Le fasi. Proposta di legge, discussione,
approvazione, modi di votazione, il quorum richiesto, la navetta, promulgazione, pubblicazione ed entrata
in vigore. La gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e la vacatio legis. Procedimento di approvazione
della legge costituzionale. Il referendum costituzionale. Il Parlamento in seduta comune. Altre funzioni del
Parlamento. Funzione elettiva, di indirizzo politico, di controllo, di bilancio e di accusa al Presidente della
Repubblica.
Il Governo. Potere esecutivo o amministrativo. La Pubblica Amministrazione. Composizione del Governo.
Presidente del Consiglio dei Ministri. I Ministri. Ministri senza portafoglio. Vice Ministri. Sottosegretari.
Commissari di Governo. Procedimento di formazione di Governo. La fiducia e la sfiducia. Dimissioni.
Consultazioni del presidente della repubblica. Nomina del Capo del governo e dei Ministri. Giuramento.
Indirizzo politico. Voto di fiducia. Funzione legislativa del Governo: Decreto legge, decreto legislativo, la
legge delega. Regolamenti governativi e ministeriali. Funzione di bilancio. Funzione di indirizzo politico.
Il Presidente della Repubblica. Ruolo e funzione. Elezione. Delegati regionali. Requisiti per l’elezione.
Maggioranza richiesta. Giuramento, durata della carica. Prerogative, residenza e vacanze. La supplenza,
impedimento temporaneo e permanente. La responsabilità del Presidente della Repubblica per reati
comuni e per i reati di alto tradimento e attentato alla Costituzione. Poteri del presidente della repubblica,
nei confronti del Parlamento, nei confronti del Governo e nei confronti della Magistratura. La controfirma
ministeriale. L’amnistia, l’indulto e la grazia.
La Corte Costituzionale. Nozione, ruolo e composizione. I membri. Durata. Presidente. Sede.
Incompatibilità. Prerogative. Immunità, insindacabilità, inamovibilità, indennità. Funzioni della Corte
Costituzionale. Giudizio di legittimità costituzionale. Tipi di sentenza: di accoglimento; di rigetto;
interpretativa di rigetto; additiva. Giudizio sui conflitti di attribuzione. Giudizio sulle accuse al Presidente
della Repubblica. Giudizio sull’ammissibilità del referendum abrogativo.
Il decentramento amministrativo. Art. 5 Costituzione. Le Autonomie locali. Autonomia legislativa.
Autonomia di bilancio. Autonomia statutaria. Lo Statuto degli enti. Il principio di sussidiarietà. Statuto
regionale. Statuto ordinario e statuto speciale. Gli organi della Regione. Consiglio regionale, Giunta
regionale, Presidente della Regione. Organi della Provincia: Consiglio, Giunta e Presidente. Organi del
Comune: Consiglio, Giunta e Sindaco. Potere legislativo degli enti territoriali. Statuti, leggi e regolamenti.
Province autonome di Trento e Bolzano. Principi di funzionamento della P.A. : principio di imparzialità;
principio di buona amministrazione; principio di legalità; principio di ragionevolezza; principio di
trasparenza.
Le organizzazioni internazionali. Diritto internazionale e Trattati internazionali. Art. 10 e 11 Costituzione. La
condizione giuridica dello straniero. L’asilo. L’estradizione. Il ripudio della guerra. L’Unione Europea.
Trattato di Roma. CEE. SME. ECU. Trattato di Maastricht. Euro. Europol. Cittadinanza europea. Organi
dell’UE. Parlamento europeo. Consiglio dei Ministri dell’UE. Le norme dell’UE. Diritto comunitario.
Regolamenti e Direttive. L’ONU. UNESCO. UNICEF. OMS. FAO. Gli organi dell’ONU. Assemblea Generale.
Consiglio di Sicurezza. Segretario Generale. Corte Penale permanente.
Libertà, diritti e doveri nella Costituzione. Art. 13 libertà personale; art. 14 libertà di domicilio; art. 15
libertà e segretezza della corrispondenza; art. 16 libertà di circolazione e soggiorno; art. 17 libertà di
riunione; art. libertà di associazione; art. 19 libertà di culto; art. 21 libertà di pensiero; art. 22 capacità
giuridica, cittadinanza e nome; art. 23 tributi; art. 24 diritto alla difesa; art. 26 estradizione; art. 27
responsabilità penale; art. 29 la famiglia; art. 30 i rapporti con i figli; art. 32 diritto alla salute; art. 34 la
scuola; art. 36 lavoro; art. 37 la donna lavoratrice; art. 38 assistenza sociale. Art. 39 Sindacati; Art. 40
sciopero; I servizi pubblici essenziali: La precettazione. L’interruzione di pubblico servizio.
Scienze della terra e biologia
MODULO: 1 La chimica della vita e il mondo della cellula
 Le caratteristiche della vita
 L’organizzazione gerarchica della materia e della vita
 L’acqua e le sue proprietà
 I composti del carbonio
 Le biomolecole: carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici
 Le caratteristiche generali delle cellule
 La cellula procariote
 La cellula eucariote
 Gli organuli
 La membrana plasmatica
 Trasporto passivo ed attivo, l’osmosi
 Il metabolismo cellulare
 La respirazione cellulare, la fermentazione
 La fotosintesi
MODULO: 2 La riproduzione cellulare ed ereditarietà
 Il ciclo cellulare
 Cellule aploide e diploide
 La mitosi e meiosi
 La genetica studia la trasmissione dei caratteri ereditari
 La prima legge di Mendel: la dominanza
 La seconda legge di Mendel: la segregazione e la terza legge
 La determinazione del sesso
 Alleli difettosi possono determinare malattie genetiche (daltonismo ed emofilia)
MODULO: 3 Il corpo umano
 L’apparato digerente struttura e funzione
 Il sangue composizione e funzione
 La struttura dei diversi vasi sanguigni
 L’apparato cardiocircolatorio struttura e funzione
L’apparato respiratorio struttura e funzione
Fisica
Richiamo dei principali concetti di fisica e di matematica svolti nel primo anno: le grandezze fondamentali e
derivate del sistema internazionale delle misure e loro unità di misura. Cinematica: lo spostamento, la
velocità media, la velocità istantanea, l’accelerazione. Diagramma cartesiano della legge oraria del moto
rettilineo uniforme: s= v* t ed s= v*t + v0. Diagrammi della legge oraria e diagrammi della velocità e
dell’accelerazione in funzione del tempo per il moto rettilineo uniforme. Definizione di accelerazione media
ed accelerazione istantanea. Formule inverse della velocità e dell’accelerazione.
Le forze, unità di misure e conversioni; la forza peso e l’accelerazione di gravità, la composizione delle forze
e valore della risultante con il teorema di Carnot. Le forze di attrito: caratteristiche, il coefficiente di attrito
statico, la forza di primo distacco, esercizi ed applicazioni. Idrostatica: la pressione, unità di misura e
conversioni, il peso specifico, unità di misura e relazioni fra le grandezze. I componenti di un circuito
elettrico: i resistori con la tabella dei valori, i generatori di corrente, gli utilizzatori, le due leggi di Ohm.
Calcolo dei valori di un circuito, con i resistori collegati in serie ed in parallelo.
La legge di Stevino: definizione ed applicazioni. Il principio dei vasi comunicanti, il principio di Pascal. Il
principio di Archimede: definizione ed applicazioni. Il lavoro con le relative unità di misura. Esercitazioni in
laboratorio sui circuiti elettrici, resistenze, deviatori, relè e lampade.
Chimica

















ASPETTI QUANTITATIVI DELLE REAZIONI
PESI FORMULA E PESI MOLECOLARI
LA MOLE
PROPRIETA’ DEI METALLI
PROPRIETA’ DEI GAS
LEGGE DI BOYLE
LEGGE DI CHARLES
LEGGE DI GAY LUSSAC
LEGGE DEI GAS IDEALI
STECHIOMETRIA ED EQUAZIONI BILANCIATE
EQUILIBRIO CHIMICO
COSTANTI DI EQUILIBRIO
TERMODINAMICA
PRIMA LEGGE TERMODINAMICA
ENTALPIA E TRASFORMAZIONI SPONTANEE
ENTROPIA E TRASFORMAZIONI SPONTANEE(SECONDA LEGGE DELLA TERMODINAMICA)
TERZA LEGGE DELLA TERMODINAMICA
LABORATORIO





PROPRIETA’ CHIMICO FISICHE DELLA MATERIA
DETERMINAZIONE SPERIMENTALE DELLE MOLI
DETERMINAZIONE SPERIMENTALE DEL NUMERO DI AVOGADRO
I PRINCIPI DELLA TERMODINAMICA
MACCHINE TERMICHE
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
DISEGNO TECNICO
Normative per il disegno elettrico,elettronico.Segni grafici secondo le norme CEI 3-14 per l'elettrotecnica e
per l'elettronica.Tavola N^1,N^2,N^3.
ELETTROTECNICA
Concetto di tensione ,corrente e resistenza. La legge di OHM . Esercizi.
Generatori di tensione e di corrente in corrente continua.
Uso del multimetro come ohmetro, amperometro e voltmetro.
Resistenze in serie e in parallelo.Esercizi.Circuiti misti.Codice dei colori per le resistenze e determinazione
del loro valore tramite i colori. Esercizi.
La potenza elettrica,effetto joule,Esercizi.
Il 1^ principio di kirchhoff, il 2^ principio di kirchhoff. Esercizi.
Il condensatore,funzionamento,carica e scarica del condensatore.
Condensatori in serie e in parallelo.Circuiti misti.Esercizi.
Formule del condensatore.
Il campo magnetico: legge di Lentz, induzione elettromagnetica.
Induttanza e induttore, grandezze caratteristiche H,B,ecc.
Induttanza del solenoide L,formule risolutive.Generatori in C.A.frequenza,Vmax,Veff.,pulsazione angolare.
ELETTRONICA DIGITALE
Porte logiche fondamantali,AND,OR,NOT;NAND. Tabelle di verita', Circuiti and or, Circuiti or and. Circuiti
combinatori.
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
Modulo 1
Concetti di base di tecnologia informatica
I supporti di memorizzazione.
Le memorie di massa: caratteristiche dell’hard disk, tempo di seek e tempo di latenza.
Nastri magnetici e concetto di backup. Dischi ottici e pen drive.
Periferiche di input/output
Periferiche di input: tastiera, mouse, scanner e penna ottica.
Periferiche di output: monitor e stampante.
Il software
I vari tipi di software, generalità sui software di base e sui software applicativo.
Sistema operativo, funzioni principali, interfaccia testuale e grafica.
Software applicativi, le fasi di realizzazione di un programma.
La formalizzazione dei problemi: gli algoritmi
Algoritmi, dati di input, di output e di lavoro. Caratteristiche di un algoritmo ben costruito. Dati e istruzioni.
Diagrammi a blocchi.
Le reti informatiche
Le reti informatiche: LAN, MAN E WAN.
Toplogie di rete ad anello, a bus, a stella e a maglia. Concetto di SPOF.
Apparati di rete: Hub, Switch, Bridge e Router.
Modulo 2
Elaborare informazioni con il foglio elettronico
Excel
Introduzione ad Excel. Come muoversi nel foglio di lavoro, allargare e ridimensionare le colonne, inserire
dati e valori. Salvare un foglio di lavoro. Modificare i dati in un foglio di lavoro. I riferimenti relativi.
Inserimento di formule. Esecuzione di somme.
Laboratori tecnologici ed esercitazioni
Componenti di un impianto elettrico civile.
Comando di un punto luce da un posto, l’interruttore schema funzionale, unificare e di montaggio.
Normative sulla sicurezza del lavoro, l’infortunistica
L’elettrizzazione e la struttura dell’atomo.
Cariche elettriche.
Corrente e tensione elettrica.
Resistenza elettrica.
L’impianto interrotto e l’impianto deviato
Comando di un punto luce da due punti, il deviatore schema funzionale, unificare e di montaggio.
Comando di un punto luce da tre punti, l’invertitore schema funzionale, unificare e di montaggio.
Comando di un punto luce da più punti, il relè schema funzionale, unificare e di montaggio.
La relazione e scheda di lavoro.
Scienze motorie e sportive
*
Test motori di valutazione funzionale per verificare lo stato di forma degli allievi:
*
Fitness in palestra
*
Mobilita articolare e stretching
*
Attività natatoria con nozioni di primo soccorso
*
Calcio e calcetto
*
Pallatamburello
*
Argomenti trattati. Il Doping, le Olimpiadi, Le specialità nell’attività natatoria, le articolazioni del
corpo umano, l articolazione del ginocchio
Religione
 Le domande universali dell’uomo e il fenomeno religioso
 L’adolescenza e i dubbi dei ragazzi
 La risposta del cristianesimo e delle altre religioni
 La costruzione dell’identità giovanile e la cultura religiosa
 Le relazioni umane e i valori più importanti
 Alla scoperta della Bibbia
 Schede di apprendimento laboratoriale del linguaggio religioso
Materia alternativa
- Conoscenza dell’apparato fonatorio.
- Lettura delle figure musicali di base.
- Capacità di differenziazione tra tonalità maggiore e minore.
- Conoscenza e applicazione delle figurazioni ritmiche binarie e ternarie .
- Poliritmia di base attraverso la commistione di ritmi binari e ternari.
- Coordinazione motoria e ritmica individuale e di gruppo.
- Sviluppo della sensibilità musicale e della quotidiana attenzione ai suoni che ci circondano.
- Scelta, analisi e riproduzione di brani del repertorio contemporaneo e popolare italiano e straniero.
Scarica