SCIENZE DELLA FORMAZIONE - Dipartimento di Scienze Umane

annuncio pubblicitario
Università degli Studi di Milano-Bicocca
FACOLTÀ DI
SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corsi di laurea in
Scienze dell’educazione
Scienze della comunicazione (comunicazione interculturale)
Scienze della formazione primaria
Corsi di laurea magistrale in
Consulenza pedagogica e ricerca educativa
Scienze antropologiche ed etnologiche
Formazione degli adulti
e consulenza nelle organizzazioni
2
Indice
Pag.
Introduzione
5
1. La Facoltà: informazioni generali
7
2. Docenti e ricercatori
13
3. Scienze dell’educazione
15
4. Scienze della comunicazione
29
5. Scienze della formazione primaria
37
6. Consulenza pedagogica e ricerca educativa
57
7. Scienze antropologiche ed etnologiche
63
8. Formazione degli adulti e consulenza
nelle organizzazioni
71
9. Programma Socrates/Erasmus
77
10. Corsi post-laurea
79
11. Dipartimento
83
12. Corsi e semestri
85
3
Avvertenze
La presente Guida contiene indicazioni valide solo per gli studenti
immatricolati per la prima volta nell’anno accademico 2006/07.
Gli studenti immatricolati negli anni precedenti devono fare riferimento alle indicazioni contenute nel sito della facoltà:
www.formazione.unimib.it
La lettura della Guida non sostituisce, in ogni caso, la conoscenza
dei Regolamenti didattici di ciascun corso di laurea, pubblicati per
esteso nel sito.
Si comunica, inoltre, che da quest’anno i programmi dei corsi
sono consultabili online, nel sito sopra indicato, a partire dal 15
settembre 2006.
All’interno dell’area universitaria, la guida è in distribuzione gratuita presso le librerie Aleph e Cortina situate in viale dell’Innovazione, di fronte al Teatro degli Arcimboldi.
4
Introduzione
La Facoltà di Scienze della formazione è un polo di ricerca
nell’ambito delle scienze umane che mette al centro della sua
proposta formativa e culturale il dialogo tra gli approcci epistemologici e metodologici delle diverse aree disciplinari che la compongono. Nella Facoltà le discipline pedagogiche interagiscono
con la filosofia, l’antropologia, la linguistica, la psicologia e la sociologia, utilizzando l’apporto di questi differenti saperi per definire le teorie e i modelli della formazione. Gli studi interculturali
(nelle dimensioni linguistiche, antropologiche e pedagogiche),
l’approccio clinico, la formazione degli adulti, lo scambio tra i saperi umanistici e scientifici, gli studi sull’età adulta e sull’infanzia
e la formazione degli insegnanti costituiscono gli elementi più significativi della proposta didattica e scientifica della Facoltà. La
proposta formativa è caratterizzata dall’equilibrio tra i momenti
teorici e le declinazioni operative del sapere, attraverso lezioni,
seminari d’approfondimento, simulazioni, esercitazioni pratiche e
tirocini guidati.
5
6
1. La Facoltà: informazioni generali
La Facoltà è la struttura che sovrintende allo svolgimento delle attività didattiche. La Facoltà di
Scienze della formazione offre due corsi di laurea
di primo livello, Scienze dell’educazione (classe
18) e Scienze della comunicazione (classe 14 indirizzo Comunicazione interculturale, corso interfacoltà in collaborazione con la Facoltà di Psicologia); un corso di laurea quadriennale, Scienze della
formazione
primaria
(abilitante
all’inse-
gnamento nella scuola dell’infanzia e primaria); e
tre corsi di laurea magistrale, Consulenza pedago-
preside
Susanna
Mantovani
gica e ricerca educativa (classe 87/S), Scienze
antropologiche
ed
etnologiche
(classe
1/S),
Formazione degli adulti e consulenza nelle
organizzazioni (classe 65/S).
Una descrizione dettagliata di tali corsi è fornita
nei rispettivi capitoli di questa guida. I corsi postlaurea (master, corsi di perfezionamento, dottorato di ricerca) sono presentati nel capitolo 9.
7
sede
edificio U6
IV piano
piazza dell’Ateneo
nuovo 1 - Milano
ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA
I crediti
I corsi universitari prevedono l’acquisizione di crediti formativi (CFU). Il
lavoro di un anno di uno studente universitario corrisponde convenzionalmente a 60 crediti. Un credito equivale mediamente a 25 ore di lavoro,
comprensivo delle ore di lezione in aula, delle ore di laboratorio e di seminario richieste dal corso di insegnamento, delle ore di studio personale.
Per ottenere i crediti corrispondenti alle attività formative dei corsi
d’insegnamento è necessario superare l’esame del corso, la cui valutazione è espressa in trentesimi.
I crediti vengono acquisiti anche con altre attività formative: prova finale,
laboratori
didattici,
tirocini,
conoscenza
della
lingua
straniera
e
dell’informatica.
Per il conseguimento della laurea triennale di primo livello, lo studente
deve aver acquisito 180 crediti. Per conseguire la laurea magistrale lo
studente deve aver acquisito 300 crediti, comprensivi di quelli già acquisiti in una laurea di primo livello e riconosciuti validi per il relativo corso di
laurea magistrale.
Calendario delle lezioni
I corsi, suddivisi in due semestri, si svolgono nel periodo ottobredicembre (I semestre) o nel periodo marzo-maggio (II semestre).
Il corso di laurea in Scienze della formazione primaria effettua una settimana di sospensione delle lezioni durante il II semestre al fine di consentire lo svolgimento delle attività di tirocinio.
Calendario degli esami di profitto
Gli esami dei corsi di laurea, triennali e quadriennali, e dei corsi di laurea
magistrale si svolgono in 8 appelli secondo il seguente calendario:
-
tre appelli tra gennaio e febbraio (uno in gennaio e due in febbraio);
-
tre appelli tra giugno e luglio (due in giugno e uno in luglio);
-
due appelli in settembre;
8
Per il solo corso di laurea magistrale in Scienze antropologiche ed etnologiche sono previsti 6 appelli:
-
un appello in gennaio
-
due appelli in febbraio
-
due appelli in giugno
-
un appello in settembre
Informazioni e aggiornamenti sono disponibili sul sito web della Facoltà,
che indica anche le aule e gli esiti di prove ed esami.
Calendario degli esami di laurea
Gli esami di laurea e le prove finali dei corsi di laurea e laurea magistrale
si svolgono nell’arco di quattro appelli, distribuiti su tre periodi: da giugno
a luglio (1 appello), da novembre a dicembre (1 appello), da marzo ad
aprile (2 appelli).
Orientamento
La facoltà ha attivato, per ciascun corso di laurea, uno sportello di orientamento, con la funzione di fornire informazioni relativamente alla struttura del corso di laurea, all’organizzazione degli studi, ai differenti curricula proposti, ai metodi di studio, ai sistemi di valutazione ecc. Gli indirizzi e-mail di questi sportelli sono indicati nei capitoli relativi a ciascun corso di laurea.
Piano di studio
Gli studenti sono tenuti a presentare e sottoporre all’approvazione della
Facoltà il proprio piano di studio, tenendo conto delle indicazioni espresse
nei regolamenti didattici dei singoli corsi di laurea. La Facoltà ha istituito
apposite commissioni per la valutazione e la consulenza relativa ai piani
di studio. Le informazioni su scadenze e modalità previste per ciascun
corso di laurea vengono comunicate sul sito web della Facoltà.
9
Laboratori pedagogico-didattici
I laboratori pedagogico-didattici si rivolgono a gruppi di 20-30 studenti e
richiedono la frequenza obbligatoria. Essi utilizzano metodologie attive,
simulazioni, momenti di riflessione e discussione esperienziale, nella prospettiva di una costante interazione fra teoria e pratica.
Il calendario dei laboratori e le modalità di iscrizione verranno resi noti
entro il 29 ottobre 2006 e saranno pubblicati sul sito web della Facoltà.
Gli studenti dovranno iscriversi presso gli uffici indicati tassativamente
entro il 19 novembre 2006.
Prove di informatica e lingua straniera
Gli studenti immatricolati nelle lauree triennali nell’a.a. 2006/07 devono
superare le prove di informatica e di lingua straniera entro il primo anno
di iscrizione, e cioè entro il mese di febbraio del 2008.
Agli studenti che non abbiano superato la prova, seppur in regola
con le tasse universitarie, non verrà consentita l'acquisizione di
ulteriori crediti formativi. Gli studenti delle lauree triennali immatricolati negli anni precedenti devono aver superato tali prove
prima di richiedere la relazione finale.
Prove di laurea
Il titolo di studio del corso di laurea triennale è conferito previo superamento di una prova finale: essa consiste in un lavoro di sintesi di materiali bibliografici o documentari da presentare sotto forma di elaborato
scritto o multimediale. L’attività relativa alla prova finale è svolta dallo
studente, sotto la guida e supervisione di un docente della Facoltà.
Sono possibili le seguenti tipologie di prova finale:
a) la lettura ragionata di una serie di testi su una tematica specifica, da
riassumere criticamente in un elaborato scritto di un minimo di una
trentina di cartelle a 2.500 battute a cartella (80.000 caratteri), indice
e bibliografia esclusi.
10
b) un breve lavoro di ricerca – documentaria, teorica o applicata - che
poggi su di una bibliografia criticamente assimilata e che si concretizzi
in un elaborato scritto. Tale lavoro di ricerca può anche fare parte di
un progetto collettivo o di équipe, purché il segmento di ricerca assegnato a ogni singolo studente non si limiti a un contributo frammentario.
c) uno sviluppo del lavoro di tirocinio, purché la prova finale rappresenti
un impegno concretamente distinto dal tirocinio stesso e comporti un
sostanziale
approfondimento
anche
teorico
del
tema
trattato.
L’obiettivo sarà, anche in questo caso, un elaborato di una trentina di
cartelle a 2.500 battute a cartella (80.000 caratteri), indice e bibliografia esclusi.
d) un lavoro di tipo multimediale, purché necessariamente accompagnato da una presentazione di almeno una quindicina di cartelle di 2.500
caratteri a cartella (30-40.000 caratteri).
La prova finale dovrà essere concordata dallo studente con il titolare di un
insegnamento del corso di laurea cui afferisce, non prima di aver accumulato almeno 120 crediti e non prima di aver superato le prove di lingua e
di informatica.
La prova finale viene discussa, preliminarmente al conferimento della laurea, con il docente relatore e uno o due correlatori. La laurea viene conferita successivamente in una seduta pubblica di proclamazione. (Per maggiori dettagli consultare il Regolamento interno per la preparazione e lo
svolgimento della prova finale delle lauree triennali, nel sito della Facoltà).
Per le informazioni sulle prove finali della laurea in Scienze della formazione primaria e delle lauree magistrali si rimanda, oltre che ai regolamenti didattici di ciascun corso di laurea, ai relativi capitoli di questa guida.
Al fine di orientare gli studenti nella scelta dell’argomento della prova finale e del docente di riferimento, è stato istituito l’Ufficio Orientamento
Tesi, che ha sede nell’edificio U6, IV piano, presso il Dipartimento di
Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” (tel. 02 6448 4842).
Responsabile dell’ufficio è il prof. Raffaele Mantegazza.
11
12
2. Docenti e ricercatori
Professori ordinari
Ottavia ALBANESE
Silvia KANIZSA
Luigi ANOLLI
Franca LEVEROTTI
Emanuele BANFI
Romano MADERA
Mario BARENGHI
Susanna MANTOVANI
Haim BURSTIN
Roberto MOSCATI
Mario CINGOLI
Paolo MOTTANA
Duccio DEMETRIO
Raoul NACAMULLI
Ugo FABIETTI
Salvatore NATOLI
Maura GELATI
Anna REZZARA
Professori associati
Alice BELLAGAMBA
Federico LAUDISA
Giorgio BERTOLOTTI
Roberto MALIGHETTI
Vermondo BRUGNATELLI
Raffaele MANTEGAZZA
Fulvio CARMAGNOLA
Vincenzo MATERA
Marco CASTIGLIONI
Erica MANNUCCI
Paolo FERRI
Raffaele MANTEGAZZA
Laura FORMENTI
Elisabetta NIGRIS
Annastella GAMBINI
Mauro NOBILE
Enrica GIORDANO
Telmo PIEVANI
Mariangela GIUSTI
Walter PRIVITERA
Nicola GRANDI
Maria Grazia RIVA
Ilaria GRAZZANI
Marcella SCHMIDT
Gabriele IANNACCARO
Sergio TRAMMA
13
Ricercatori
Silvia BARBERANI
Marcello MANERI
Leopoldo BARGNA
Setrag MANOUKIAN
Pierangelo BARONE
Fabrizia MANTOVANI
Giovanna BENVENUTI
Claudia MATTALUCCI
Matteo BIANCHIN
Vittorio MORFINO
Barbara BISETTO
Jole ORSENIGO
Chiara BOVE
Emilio PADOA SCHIOPPA
Piera BRAGA
Cristina PALMIERI
Francesca CAPUTO
Anna POLI
Micaela CASTIGLIONI
Francesco PAOLETTI
Marina CAZZOLA
Barbara QUACQUARELLI
Federica DA MILANO
Andrea SACCOMAN
Massimo DELLA MISERICORDIA
Tatjana SEKULIC
Davide DIAMANTINI
Gabriella SEVESO
Emanuele FERRARI
Enrico SQUARCINA
Caterina FIORILLI
Lorenzo STRIK LIEVERS
Ivano GAMELLI
Lilia TERUGGI
Roberta GARBO
Sergio TRAMMA
Maurizio GHISLENI
Stefania ULIVIERI
Mariangela GIUSTI
Mauro VAN HAKEN
Agnese INFANTINO
Mario VERGANI
Chiara LETIZIA
Italo ZOPPIS
Michelantonio LO RUSSO
Paolo ZUBLENA
Presso la Facoltà di Scienze della formazione insegnano inoltre circa 50
docenti esterni a contratto, scelti tra studiosi ed esperti del settore.
14
3. Scienze dell’educazione
Il
corso
di
laurea
triennale
in
Scienze
dell’educazione è finalizzato alla preparazione
professionale di educatori, operatori pedagogici e
formatori.
I percorsi di studio sono articolati in modo da offrire un’adeguata padronanza sia di contenuti
generali a carattere epistemologico, teorico e
presidente
Mario Cingoli
storico, sia delle metodologie e delle tecniche
proprie del lavoro educativo: lezioni teoriche,
esercitazioni, laboratori e tirocini nei quali lo studente ha la possibilità di sperimentare le pro-
inizio dei corsi
2 ottobre 2006
blematiche educative in concreti contesti operativi.
Il corso permette di scegliere tra cinque percorsi
che affiancano a una preparazione di base comune specifiche competenze professionalizzanti.
15
informazioni
didattica.ed
@unimib.it
Educatori dell’infanzia, per la formazione di educatori con competenze
teoriche e pratiche sui processi di sviluppo e sui contesti educativi per la
prima età: famiglia, asili nido e altri servizi educativi per l’infanzia, servizi
socio-sanitari, comunità educative per l’infanzia.
Educatori
interculturali,
per
la
formazione
di
educatori
capaci
d’intervenire in situazioni scolastiche e territoriali caratterizzate dalla presenza di minori, di famiglie e di adulti immigrati o di origine straniera con
bisogni di integrazione nei servizi, nelle comunità, nelle imprese.
Educatori di comunità, per la formazione di educatori capaci di progettare, organizzare e gestire pedagogicamente gli interventi mirati al reinserimento sociale, scolastico e lavorativo in soggetti in età evolutiva con
problemi familiari, di integrazione sociale e relazionali.
Educatori socio-culturali, per la formazione di educatori che promuovano, organizzino e seguano attività di animazione con gruppi in età evolutiva, adulta e anziana, per favorire la loro aggregazione culturale e sociale attraverso iniziative volte a sviluppare il riavvicinamento alla letturascrittura, all’educazione artistica e scientifica, alla conoscenza dei nuovi
media, alla storia e alle tradizioni delle memorie locali.
Esperti nei processi di formazione, per la formazione di adulti che operino nei sistemi aziendali e nelle organizzazioni con funzioni di analisi
dei bisogni formativi e di tutoraggio educativo e in grado di progettare interventi di orientamento al lavoro e alle scelte formative.
16
ACCESSO
L'iscrizione al primo anno del corso di laurea triennale in Scienze dell'educazione è regolata dalle leggi di accesso agli studi universitari. Per l'a.a.
2006/07 è stata prevista un'utenza sostenibile di 460 studenti (456 + 4
riservati ai cittadini extracomunitari non residenti, di cui due cittadini cinesi). Per accedere al corso di laurea si dovrà superare una prova di valutazione che si terrà il giorno 6 settembre 2006 alle ore 14,30 (per informazioni più dettagliate si veda il bando sul sito www.unimib.it) e che sarà
volta ad accertare le capacità di scrittura e comprensione testuale attraverso la stesura di un riassunto e di un commento relativi a un testo dato. La prova sarà valutata in base alla comprensione dimostrata, alla correttezza formale, alla capacità argomentativa. Se la prova risulterà insufficiente, determinando un debito formativo aggiuntivo, gli studenti potranno iscriversi al Corso di laurea ma non potranno sostenere gli esami
di profitto finché non abbiano colmato il debito suddetto, tramite la partecipazione ai corsi di recupero a frequenza obbligatoria predisposti allo
scopo, ciascuno di 4 ore settimanali per 10 settimane da ottobre 2006 a
gennaio 2007, e tramite il superamento - al termine di questi, nel gennaio 2007 – di un’ulteriore prova di scrittura. Se anche tale prova risultasse insufficiente, i candidati dovranno affrontare un secondo ciclo laboratoriale o sottoporsi a un tutoraggio personalizzato, i cui esiti saranno
verificati in una terza prova di scrittura, fissata nel mese di maggio 2007.
Il superamento della prova, a gennaio o a maggio, comporterà immediatamente il diritto di accesso agli esami di profitto, mentre fin dall’inizio,
quale che sia stata la valutazione dell’elaborato di settembre, gli studenti
saranno ammessi alle prove di lingua straniera e d’informatica.
Ferma restando la necessità di iscriversi e partecipare alla procedura di
valutazione di cui sopra, chi è in possesso di diploma di istituto magistrale
non avrà debiti formativi aggiuntivi; chi è in possesso di diploma di liceo
artistico dovrà colmare i debiti formativi acquisendo crediti come sottoindicato: M-FIL/01, M-FIL/03, M-FIL/06: 8 CFU M-PED/01: 8 CFU L-FILLET/11: 8 CFU Tali debiti formativi andranno colmati prima di iscriversi al
II anno di corso. Chi è già in possesso di titolo superiore (laurea o titolo
equivalente) non avrà debiti formativi aggiuntivi e potrà seguire le norme
per i trasferimenti o seconde lauree.
17
NORME RELATIVE A TRASFERIMENTI E SECONDE LAUREE
Nell'a.a. 2006/07 saranno consentiti trasferimenti:
- al I anno, previa partecipazione alla prova di valutazione,
- al II anno qualora possano essere accreditati 24 CFU relativi ai settori
scientifico-disciplinari in cui rientrano le attività formative previste nel I
anno;
- al III anno qualora possano essere accreditati 88 CFU relativi ai settori
scientifico-disciplinari in cui rientrano le attività previste nel I e nel II anno, nel rispetto del vincolo per l'accesso al II anno e dello sbarramento
previsto per le abilità linguistiche e informatiche.
Gli studenti provenienti da un corso di laurea della classe 18 saranno
ammessi alla prosecuzione di carriera, nel rispetto del vincolo dello sbarramento previsto per le abilità linguistiche e informatiche. Le stesse norme valgono per chi è già in possesso di una laurea o titolo equivalente.
ARTICOLAZIONE DEL CORSO
Il corso di laurea ha di norma durata triennale. La laurea si consegue con
l'acquisizione di 180 crediti, ripartiti in tre anni, in ciascuno dei quali è
prevista l'acquisizione di 60 crediti. La didattica si articola in corsi, esercitazioni, laboratori, attività di tirocinio.
Nell’ambito della sperimentazione e-learning di Ateneo FORTECH, finalizzata all’introduzione di metodologie di blended-learning nell'offerta formativa dell'Università, saranno attivati alcuni corsi on-line ad integrazione
e/o in alternativa alla didattica convenzionale (per informazioni su questi
corsi, consultare il sito http://docebo.lib.unimib.it).
Tirocinio: gli studenti iscritti al II e III anno sono tenuti ad acquisire 10
CFU (4 nel II anno e 6 nel III anno) di attività di tirocinio. Per svolgere
tale attività gli studenti iscritti al II anno dovranno presentare un'apposita
domanda, nei termini e secondo le modalità che verranno indicate.
Laboratori: i laboratori didattici, laddove previsti, sono rivolti a gruppi di
20-30 studenti e prevedono la frequenza obbligatoria. Il calendario dei
laboratori e le modalità d'iscrizione verranno resi noti.
Abilità informatiche: gli studenti sono tenuti ad acquisire, di norma al I
anno, 5 crediti di abilità informatiche. Tali crediti si acquisiscono superan-
18
do le Prove di idoneità informatica organizzate dall'Ateneo o attraverso
l'accreditamento della Patente E.C.D.L. (European Computer Driving Licence).
Abilità linguistiche: gli studenti sono tenuti ad acquisire, di norma al I
anno, 3 CFU relativi alla conoscenza di una lingua dell’Unione Europea oltre all'italiano, come disposto dalla riforma universitaria. Gli studenti in
possesso di una certificazione linguistica di livello B1 non dovranno sostenere alcuna prova, purché tale competenza sia certificata secondo i criteri
indicati dall'Ateneo nella Guida per le prove di lingua straniera. Gli studenti che non sono in possesso di una delle certificazioni linguistiche accreditate dall’Ateneo dovranno superare una Prova di conoscenza della
lingua scelta, di norma al I anno, preceduta da un Accertamento delle conoscenze linguistiche. Le informazioni relative alle prove di conoscenza e
all'eventuale prova di accertamento preliminare saranno contenute nella
Guida per le prove di lingua straniera e fornite all'atto dell'iscrizione al
corso di laurea.
Attività a scelta: sono previsti complessivamente 12 CFU. Tali crediti
potranno essere acquisiti seguendo insegnamenti ufficiali dei Corsi di laurea attivati nell'Ateneo.
Piano di studio: gli studenti sono tenuti a presentare e sottoporre
all’approvazione della Facoltà il proprio piano di studio, tenendo conto
delle indicazioni espresse nel Regolamento didattico. Le informazioni su
scadenze e modalità vengono comunicate sul sito web della Facoltà.
Sbarramenti: l’acquisizione dei CFU relativi alla verifica della conoscenza della lingua straniera e alle abilità informatiche deve
avvenire entro il primo anno di iscrizione, intendendosi utile a tal
fine anche l'appello di febbraio; agli studenti inadempienti, seppur
in regola con il pagamento delle tasse universitarie, non verrà
consentita l'acquisizione di ulteriori crediti formativi.
19
PROVA FINALE
La prova finale per il conseguimento della laurea, svolta sotto la supervisione di un docente relatore, comporta l’acquisizione di 10 CFU. La prova
finale consiste nella presentazione di un elaborato individuale e nella sua
discussione. Il conferimento della laurea avverrà in seduta pubblica davanti a una commissione di docenti, che esprimerà in centodecimi la valutazione complessiva. L’argomento della prova finale potrà essere assegnato dal relatore solo agli studenti che abbiano acquisito 120 crediti,
comprensivi dei crediti previsti per le abilità linguistiche e informatiche.
20
SCIENZE DELL’EDUCAZIONE
I anno
Comune a tutti i percorsi
CFU
Obbligatorie
1 a scelta tra
1 a scelta tra
Antropologia culturale
8
Filosofia dell’educazione
8
Pedagogia generale
8
Competenze informatiche
5
Filosofia morale
8
Filosofia teoretica
8
Storia della filosofia
8
Prova di lingua francese
3
Prova di lingua inglese
3
Prova di lingua spagnola
3
Prova di lingua tedesca
II anno
CFU
Obbligatorie
Tirocinio
4
1 a scelta tra
Storia contemporanea
8
Storia medievale
8
Storia moderna
8
III anno
CFU
Obbligatorie
Tirocinio
6
Prova finale
10
Attività a scelta dello studente
Al terzo anno, 12 CFU sono riservati ad attività a scelta dello studente,
selezionate tra le attività didattiche ufficiali dei corsi di laurea attivati
nell’Ateneo. Agli studenti del percorso Educatori dell’infanzia si consiglia
di riservare 8 CFU all’insegnamento di Psicopedagogia.
21
SCIENZE DELL’EDUCAZIONE
I anno
Percorso Educatori dell’infanzia
CFU
Obbligatorie
Fondamenti di psicologia generale
4
Psicologia dello sviluppo
4
Laboratorio didattico
Documentazione pedagogica
Laboratorio didattico
Osservazione nei contesti educativi
1 a scelta tra
2
2
Linguistica generale
8
Letteratura italiana contemporanea
8
II anno
CFU
Obbligatorie
Istituzioni di diritto pubblico e politiche sociali
4
Tecnologie didattiche
8
Metodologia della ricerca
e della programmazione educativa
8
Sociologia generale
4
Metodologia e tecnica della ricerca sociale
4
Organizzazione aziendale
4
Nuove tecnologie visuali
4
Psicopatologia dello sviluppo
4
Metodologie e tecniche del gioco
e dell’animazione
4
Pedagogia dell’infanzia
4
22
III anno
CFU
Obbligatorie
1 a scelta tra
1 a scelta tra
Psicopedagogia della famiglia
8
Promozione della salute ed educazione sanitaria
4
Osservazioni scientifiche di base
4
Psicologia clinica
8
Psicologia della disabilità e dell’integrazione
8
Cinema e arti visive
8
Musica e didattica della musica
8
23
SCIENZE DELL’EDUCAZIONE
I anno
Percorso Educatori di comunità
CFU
Obbligatorie
1 a scelta tra
Istituzioni di diritto pubblico e politiche sociali
4
Psicologia dello sviluppo
8
Linguistica generale
8
Letteratura italiana contemporanea
8
II anno
CFU
Obbligatorie
Clinica della formazione
8
Sociologia generale
8
Pedagogia sociale
8
Pedagogia dell’adolescenza
8
Metodologia della ricerca
e della programmazione educativa
4
Organizzazione aziendale
8
Sociologia giuridica della devianza
e del mutamento sociale
4
III anno
Obbligatorie
Promozione della salute ed educazione sanitaria
8
1 a scelta tra
Psicologia clinica
4
Psicologia della disabilità e dell’integrazione
4
Psicopedagogia della famiglia
8
Pedagogia della disabilità e dell’integrazione
8
Pedagogia delle differenze di genere
4
Teoria e metodi dei sistemi socio-educativi
4
Cinema e arti visive
8
Musica e arti visive
8
1 a scelta tra
1 a scelta tra
1 a scelta tra
24
SCIENZE DELL’EDUCAZIONE
I anno
Percorso Educatori interculturali
CFU
Obbligatorie
8 CFU a scelta
Geografia
4
Linguistica generale
8
Fondamenti di psicologia generale
4
Psicologia dello sviluppo
4
Psicologia della cultura
8
II anno
CFU
Obbligatorie
1 a scelta tra
Sociologia generale
8
Sociologia giuridica della devianza
e del mutamento sociale
4
Istituzioni di diritto pubblico e politiche sociali
4
Promozione della salute ed educazione sanitaria
4
Metodologia della ricerca
e della programmazione educativa
8
Pedagogia interculturale e della cooperazione
8
Etnologia
4
Ermeneutica filosofica
8
Filosofia della scienza
8
III anno
Obbligatorie
1 a scelta tra
1 a scelta tra
Etnoestetica
4
Psicologia clinica
8
Metodologia e tecnica della ricerca sociale
4
Psicopedagogia della famiglia
8
Storia della pedagogia
8
Cinema e arti visive
8
Musica e arti visive
8
25
SCIENZE DELL’EDUCAZIONE
I anno
Percorso Educatori socio-culturali
CFU
Obbligatorie
8 CFU a scelta
Linguistica generale
8
Pedagogia dell’animazione
4
Fondamenti di psicologia generale
4
Psicologia dello sviluppo
4
Psicologia della cultura
8
II anno
CFU
Obbligatorie
Sociologia generale
8
Sociologia giuridica della devianza
e del mutamento sociale
Metodologia della ricerca
e della programmazione educativa
4
4
Educazione estetica
8
Pedagogia del corpo
4
Psicopedagogia del linguaggio
e della comunicazione
4
Letteratura italiana contemporanea
8
Etnologia
4
Tecnologie didattiche
4
III anno
CFU
Obbligatorie
1 a scelta tra
Istituzioni di diritto pubblico e politiche sociali
4
Promozione della salute ed educazione sanitaria
4
Etnoestetica
4
Psicologia clinica
8
Psicopedagogia della famiglia
4
Cinema e arti visive
8
Musica e arti visive
8
26
SCIENZE DELL’EDUCAZIONE
I anno
Percorso Esperti nei processi formativi
CFU
Obbligatorie
Fondamenti di psicologia generale
4
Linguistica generale
8
Medicina del lavoro
4
Organizzazione del lavoro
4
II anno
CFU
Obbligatorie
Metodologia e tecnica della ricerca sociale
8
Organizzazione aziendale
8
Metodologia della ricerca
e della programmazione educativa
8
Filosofia della scienza
8
Economia applicata
4
Organizzazione e gestione delle risorse umane
4
Educazione degli adulti
8
III anno
CFU
Obbligatorie
1 a scelta tra
1 a scelta tra
Tecnologie didattiche
8
Metodologia della formazione aziendale
8
Cinema e arti visive
8
Musica e arti visive
8
Psicologia clinica
8
Psicologia delle disabilità e dell’integrazione
8
27
28
4. Scienze della comunicazione
Indirizzo Comunicazione interculturale
Il corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione è attivato in collaborazione con la
Facoltà di Psicologia e richiede l’acquisizione di
180 crediti formativi universitari (CFU). Il corso
è suddiviso in due indirizzi: Comunicazione interculturale, organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione; e Psicologia della comunicazione, che è promosso dalla Facoltà di Psicologia e per il quale si rinvia alla guida di detta
Facoltà.
L’indirizzo di Comunicazione interculturale si
propone di offrire strumenti che consentano di
intervenire con competenza nella gestione di si-
coordinatore
Gabriele Iannàccaro
tuazioni ed eventi connessi con la comunicazione
interculturale e multietnica, fornendo il necessario inquadramento teorico di natura antropologico-
inizio dei corsi
2 ottobre 2006
linguistica, semiologico-letteraria e ermeneuticofilosofica. All’interno di tale quadro è dato particolare spazio alle conoscenze di base di una
grande lingua extra-europea e delle linee che
tracciano il quadro storico-culturale in cui essa è
diffusa e parlata.
29
informazioni
didattica.ed
@unimib.it
L’indirizzo di comunicazione interculturale è rivolto a preparare operatori
che possano svolgere attività professionali (nel settore pubblico e in quello privato) connesse con l’organizzazione e la gestione di uffici stampa,
centri di comunicazione aziendale, centri editoriali (della carta stampata e
della comunicazione audiovisiva e multimediale), agenzie di comunicazione ed Enti operanti in un’ottica interculturale e interetnica.
L’impianto didattico dell’indirizzo offre un piano formativo finalizzato
all’acquisizione dei fondamenti teorici sottesi a discipline essenziali per la
comprensione e la gestione dei problemi relativi al sistema dei modelli
comunicativi in situazioni interculturali e interetniche.
L’indirizzo di comunicazione interculturale consente l’accesso al corso di
laurea magistrale in Scienze antropologiche ed etnologiche (classe
1/S) istituito dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
ACCESSO
Per l’accesso al corso di laurea in Scienze della comunicazione è stabilito
un numero programmato. Per l’a.a. 2006/07 sono disponibili 400 posti,
200 per ciascuno dei due indirizzi, oltre a quattro posti riservati agli studenti cittadini di Stati che non fanno parte dell’Unione Europea, due posti
per ciascuno dei due indirizzi. Dei quattro posti suddetti due sono riservati
ai cittadini cinesi. Per iscriversi al corso di laurea in Scienze della comunicazione è prevista una prova di ammissione. La partecipazione alla prova
di ammissione per il corso di laurea in Scienze della comunicazione è
compatibile con la partecipazione alla prova di ammissione per il corso di
laurea in Scienze e tecniche psicologiche. All’atto dell’iscrizione alla prova
di ammissione per la laurea in Scienze della Comunicazione, lo studente
dovrà indicare l’ordine di preferenza degli indirizzi. Qualora non ci siano
posti disponibili nel primo indirizzo prescelto, lo studente è inserito nella
graduatoria del secondo. La scelta dell’indirizzo è vincolante.
La selezione è basata sull’esito di una prova scritta (consistente nella soluzione di quesiti a risposta multipla volti ad accertare le capacità logiche
e numeriche, le competenze linguistiche e la comprensione dei testi) e sul
voto di maturità, pesati rispettivamente per l’80% e il 20%. I risultati della prova di selezione sono resi pubblici con affissione alla bacheca del Cor-
30
so di laurea e sul sito web dell’Ateneo: www.unimib.it. I primi 200 candidati delle graduatorie per indirizzo possono perfezionare la loro iscrizione
nei tempi comunicati dalla Segreteria Studenti. Le iscrizioni sono eventualmente riaperte fino al raggiungimento del numero programmato per
entrambi gli indirizzi.
NORME PER TRASFERIMENTI E PER CAMBIO DI INDIRIZZO
Nell’a.a. 2006/07 possono trasferirsi al corso di laurea in Scienze della
comunicazione, senza sostenere la prova di selezione, per ciascuno dei
due indirizzi, non più di 40 studenti provenienti da altri corsi di laurea della classe 14. Gli studenti possono trasferirsi al II anno di corso (numero
massimo 20) alla condizione che abbiano acquisito, nella loro carriera universitaria, 40 o più CFU, al III anno di corso (numero massimo 20 studenti), alla condizione che abbiano acquisito, nella loro carriera universitaria,
80 o più CFU. Nel caso di un numero di domande eccedenti la disponibilità
di 40 posti (20 al II e 20 al III anno di corso per ciascun indirizzo) viene
stilata una graduatoria sulla base del numero di CFU acquisiti dai singoli
studenti e, in caso di parità, della media ponderata dei voti. Nel caso di
studenti iscritti a corsi di laurea di classi diverse dalla classe 14, è necessario sostenere la prova di selezione.
È possibile il cambio di indirizzo interno per un numero massimo totale
pari a 40 studenti iscritti al II o III anno di corso, di cui 20 dall'indirizzo
Interculturale a quello di Psicologia della comunicazione e 20 dall'indirizzo
di Psicologia della comunicazione a quello Interculturale. Qualora le domande eccedano il numero di 20 per ciascuna direzione di richiesta di trasferimento, verrà stilata una graduatoria sulla base dei CFU acquisiti e, in
caso di parità, della media ponderata.
TIROCINIO
Gli studenti iscritti al terzo anno sono tenuti a svolgere attività di tirocinio
presso Enti pubblici e privati operanti nel campo della comunicazione. Tali
attività consentono agli studenti di verificare e di mettere in pratica, nella
diretta esperienza in contesti di lavoro, quanto acquisito a livello teorico.
31
Gli studenti dell’indirizzo di comunicazione interculturale devono svolgere
attività di tirocinio per 2 CFU (per un numero complessivo di almeno 50
ore). Potranno inoltre essere proposte attività di stage, che avranno carattere facoltativo e non daranno luogo al riconoscimento di crediti.
ABILITÀ LINGUISTICHE
Per l’indirizzo di comunicazione interculturale le prove di lingue conferiranno complessivamente 21 CFU (18 CFU relativi a due annualità di lingua
araba o cinese o giapponese e 3 CFU per la “Prova di conoscenza” o di inglese, o di francese, o di spagnolo, o di tedesco).
PROVA FINALE
La prova finale per il conseguimento della laurea, svolta sotto la supervisione di un docente relatore, comporta l’acquisizione di 7 CFU. La prova
finale consiste nella presentazione di un elaborato individuale. Il conferimento della laurea avverrà in seduta pubblica davanti a una commissione
di docenti a ciò preposta, che esprimerà in centodecimi la valutazione
complessiva. L’argomento della prova finale potrà essere assegnato allo
studente che ne farà richiesta soltanto dopo che egli abbia acquisito 120
CFU e che abbia superato la “Prova di conoscenza di lingua straniera (a
scelta tra inglese, francese, tedesco, spagnolo)”.
32
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
I anno
Indirizzo comunicazione interculturale
CFU
Obbligatorie
1 a scelta tra
1 a scelta tra
1 a scelta tra
1 a scelta tra
Linguistica generale
10
Informatica di base
5
Antropologia culturale
10
Teorie e tecniche dei nuovi media
10
Informatica avanzata 1
5
Informatica avanzata 2
5
Pedagogia interculturale
10
Psicologia della comunicazione
10
Filosofia morale
10
Filosofia teoretica
10
Storia della filosofia
10
Verifica conoscenza lingua francese
3
Verifica conoscenza lingua inglese
3
Verifica conoscenza lingua spagnola
3
Verifica conoscenza lingua tedesca
3
Nei tre anni di studio 10 CFU sono inoltre previsti per attività a scelta dello studente, selezionate tra gli insegnamenti ufficiali (massimo due da 5
CFU) dei corsi di laurea triennale attivati nell'Ateneo, purché attinenti agli
obiettivi formativi del curriculum.
33
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
II anno
Indirizzo comunicazione interculturale
CFU
Obbligatorie
1 a scelta tra
1 a scelta tra
1 a scelta tra
1 a scelta tra
Etnografia della comunicazione
5
Educazione estetica
10
Letteratura italiana contemporanea
10
Storia geopolitica dell’Asia
5
Linguistica italiana
5
Etnolinguistica
5
Sociolinguistica
5
Filosofia della scienza
5
Ermeneutica filosofica
5
Filosofia della comunicazione
5
Lingua araba I*
10
Lingua cinese I*
10
Lingua giapponese I*
10
Istituzioni di cultura araba
5
Istituzioni di cultura cinese
5
Istituzioni di cultura giapponese
5
34
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
III anno
Indirizzo comunicazione interculturale
CFU
Obbligatorie
Psicologia della comunicazione interculturale
Organizzazione aziendale
1 a scelta tra
1 a scelta tra
Obbligatorie
5
10
Metodi della ricerca qualitativa
5
Problemi demografici del mondo afro-asiatico
5
Linguistica applicata
5
Antropologia dei media
5
Cinema e arti visive
5
Lingua araba II**
8
Lingua cinese II**
8
Lingua giapponese II**
8
Attività di tirocinio
2
Prova finale
7
Nota
*La scelta di Lingua araba I implica la scelta di Lingua araba II e Istituzioni di cultura araba. Allo stesso modo Lingua cinese I implica Lingua cinese II e Istituzioni di cultura cinese, mentre Lingua giapponese I implica
Lingua giapponese II e Istituzioni di cultura giapponese.
**Lingua araba II implica aver sostenuto l’esame di Lingua araba I; Lingua cinese II aver sostenuto l’esame di Lingua cinese I; e Lingua giapponese II aver sostenuto l’esame di Lingua giapponese I.
35
36
5. Scienze della formazione primaria
Il corso di laurea quadriennale in Scienze della
formazione primaria è stato istituito per realizzare la preparazione culturale e professionale dei
maestri della scuola materna o dell’infanzia, ed
elementare o primaria. Gli studi sono articolati in
un biennio propedeutico e in due bienni di indirizzo
(per
insegnanti
di
scuola
materna
o
dell’infanzia e per insegnanti di scuola elementa-
presidente
Silvia Kanizsa
re o primaria).
Le
attività
didattiche
comprendono:
per
l’indirizzo insegnanti della scuola materna
inizio dei corsi
2 ottobre 2006
22,5 annualità o semestralità equivalenti di insegnamenti
ufficiali,
12 laboratori
pedagogico-
didattici, 510 ore di tirocinio; per l’indirizzo insegnanti della scuola elementare 24 annualità o semestralità equivalenti di insegnamenti ufficiali, 12 laboratori pedagogico-didattici, 480 ore
di tirocinio.
37
informazioni
didattica.prim
@unimib.it
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Insegnamenti
Gli insegnamenti ufficiali si suddividono in due aree: Area 1 (funzione docente e scienze dell’educazione), comprendente discipline pedagogiche,
metodologico-didattiche, psicologiche, socio-antropologiche, mediche e
giuridiche; Area 2 (fondamenti e didattiche disciplinari), corrispondente
alle aree educative, didattiche e disciplinari della scuola materna e della
scuola elementare. Gli insegnamenti opzionali possono essere individuati
per l’Area 1 tra quelli offerti dalla Facoltà, per l’Area 2 anche tra quelli
previsti presso altre Facoltà, dopo aver consultato l'Ufficio di orientamento e consulenza didattica del corso di laurea. Alcuni insegnamenti sono
annuali, altri semestrali e alcuni prevedono esercitazioni.
Esercitazioni
Le esercitazioni, che fanno parte degli insegnamenti ufficiali, sono organizzate in forme e tempi tali da favorire il massimo della frequenza; nel
caso di motivata impossibilità a frequentarle gli studenti saranno comunque tenuti a preparare lavori scritti intermedi prima di accedere alla prova
finale. La frequenza alle esercitazioni potrà in alcuni casi sostituire parte
della frequenza ai laboratori.
Laboratori pedagogico-didattici
I laboratori pedagogico-didattici sono collegati agli insegnamenti dell’Area
1 e dell’Area 2; propongono l’approfondimento pratico delle discipline e la
simulazione di attività educative e didattiche; si rivolgono a gruppi di
20/30 studenti per 20 ore di laboratorio organizzate sia in modo intensivo
sia con scansione settimanale. La frequenza è obbligatoria.
Per ciascun laboratorio è prevista una valutazione finale che il conduttore
del laboratorio registrerà sia sul libretto dello studente sia attraverso apposito attestato. Tale registrazione andrà effettuata inderogabilmente en-
38
tro l’anno accademico in cui si è svolto il laboratorio. Non saranno riconosciuti come validi i laboratori non registrati entro i termini predetti. Può essere convalidata a tutti gli effetti come equipollente alla partecipazione ai laboratori la frequenza degli studenti a corsi organizzati da
Associazioni, Enti ed Istituzioni riconosciuti dall’Amministrazione scolastica. Per ottenere tale riconoscimento gli studenti devono presentare, entro
il 15 giugno oppure entro il 15 dicembre di ogni anno, richiesta scritta alla
Segreteria Didattica del corso di laurea, specificando la tematica del corso
che deve essere affine a quelle trattate nei laboratori, la durata (pari ad
almeno 20 ore) e l’Ente l’Associazione organizzatrice; la richiesta si intende perfezionata con la presentazione dell’attestato di frequenza al corso.
Un’apposita Commissione Didattica, istituita dal Consiglio di Facoltà, valuta le richieste e indica, tra i laboratori previsti, quelli che vengono riconosciuti. La comunicazione dei laboratori convalidati avviene tramite avviso
affisso nella bacheca del corso di laurea entro il 30 gennaio per coloro che
presentano la domanda a dicembre, entro il 30 agosto per coloro che la
presentano a giugno. Gli studenti dovranno successivamente rivolgersi
alla Commissione Didattica, presso l’Ufficio Tirocini, per la registrazione
sul libretto dei laboratori convalidati.
Agli studenti che prestano servizio come insegnanti a tempo indeterminato, o a tempo determinato con incarico di durata annuale, viene riconosciuta come equipollente alla frequenza ai laboratori la partecipazione a
esperienze didattiche realizzate dalla scuola in collaborazione con altre
scuole (reti di scuole) o con Enti esterni. L’esperienza dovrà essere documentata tramite una
relazione attestante la ricerca condotta
e
l’eventuale produzione di materiali didattici. La richiesta di riconoscimento
dell’esperienza deve essere inoltrata alla Commissione Didattica, con la
quale vengono concordati anche tempi e modalità di documentazione
dell’esperienza. La Commissione Didattica, valutata l’istanza, indica i laboratori convalidati.
39
Il calendario dei laboratori pedagogico-didattici è reso noto entro il 29 ottobre 2006. Gli studenti devono iscriversi tassativamente entro il
18 novembre 2006.
Avvertenza Gli studenti trasferiti da altri corsi di laurea o Facoltà e coloro che sono già in possesso di altra laurea a seconda dell’anno di ammissione dovranno frequentare:
- se ammessi al II anno, i laboratori del II anno, più un laboratorio linguistico ed uno sull’osservazione (per un totale di 5 laboratori);
- se ammessi al III anno, i laboratori del III anno più: per l’indirizzo elementare – 1 lab. sull’osservazione, 1 lab. motorio, 1 lab. musicale; per
l’indirizzo scuola materna - 1 lab. osservazione, 1 lab. motorio, 1 a scelta,
linguistico o matematico/scientifico.
In fase di valutazione per l’ammissione potranno venire riconosciute attività di laboratorio effettuate nel periodo di studi precedente.
Tirocinio
L’indirizzo per insegnanti di scuola dell’infanzia prevede 510 ore di tirocinio, quello per insegnanti di scuola primaria ne prevede 480. In entrambi
i casi si tratta di attività obbligatorie. Il tirocinio è coordinato da insegnanti e da dirigenti di ruolo (supervisori del tirocinio) della scuola
dell’infanzia e primaria, distaccati a tempo pieno o parziale presso la Facoltà ed è strettamente collegato alle attività dei laboratori e ai corsi accademici. Esso prevede la presenza e la partecipazione ad attività di classi e sezioni scolastiche, la programmazione e la supervisione del tirocinio
condotta in gruppi di studenti seguiti da un supervisore, la elaborazione
individuale, la stesura e la cura della documentazione personale. Nel
quarto anno, almeno 60 ore del tirocinio saranno orientate ad attività relative al tema oggetto della prova finale.
40
È necessario iscriversi annualmente alle attività di tirocinio mediante la
compilazione di un apposito modulo da ritirare presso la Segreteria didattica del corso di laurea, stanza 440, presso l’Ufficio Tirocinio, stanza 493,
o scaricandolo direttamente dal sito della Facoltà alla sezione avvisi. Il
modulo compilato deve essere riconsegnato all’Ufficio Tirocinio, negli orari
di
ricevimento,
oppure
inviato
per
posta
elettronica
all’indirizzo:
[email protected] entro i termini stabiliti sotto riportati.
La mancata iscrizione al tirocinio secondo le modalità e i tempi
indicati comporta la non partecipazione alle attività previste. Anche gli studenti regolarmente iscritti saranno depennati dal tirocinio se
non si presenteranno al primo incontro comunicato mediante avvisi sul
sito e nella bacheca dell’Ufficio Tirocinio.
Per l’a.a. 2006/07 le iscrizioni al tirocinio si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- I Anno: a partire dall’a.a. 2006/07 non sono più previste attività di tirocinio durante il primo anno di corso. Le 20 ore previste per questa annualità saranno accorpate a quelle del secondo anno di corso a partire
dall’a.a. 2007/2008.
- II Anno: 110 ore. Iscrizione: dal 11 al 22 settembre 2006; periodo di
svolgimento del tirocinio: dalla seconda metà di ottobre 2006 a maggio
2007;
- III Anno: Scuola primaria 130 ore; scuola dell’infanzia 160 ore. Iscrizione: dal 11 al 22 settembre 2006; periodo di svolgimento del tirocinio:
dalla seconda metà di ottobre 2006 a maggio 2007.
N.B. Gli studenti ammessi al secondo o terzo anno, provenienti da altri
corsi di laurea e facoltà della nostra Università o di altre Università, oppure già in possesso di un diploma di laurea, dovendo superare il test di
ammissione che si svolge l’11 settembre 2006, potranno iscriversi al tirocinio entro e non oltre il 6 ottobre 2006 con le medesime modalità, sopra
specificate, previste per tutti gli studenti.
41
- IV anno: 220 ore. L’iscrizione al tirocinio del IV anno avviene entro la
prima settimana di luglio dell’a.a. precedente: per l’a.a. 2007/08, dal 26
giugno al 7 luglio 2007. L’iscrizione prevede la compilazione di un apposito modulo e un breve colloquio con un responsabile dell’ufficio secondo
un calendario pubblicato entro l’inizio di giugno sul sito della Facoltà e
nella bacheca dell’Ufficio Tirocinio.
Periodo di svolgimento del tirocinio
Secondo percorsi individualizzati concordati con il supervisore. In settembre si terrà una riunione di presentazione del tirocinio.
N.B. Prima di effettuare la scelta dell'indirizzo (per insegnanti della scuola
dell’infanzia o della scuola primaria), all’inizio del III anno di corso, gli
studenti dovranno avere effettuato almeno 100 ore di tirocinio.
Gli studenti, insegnanti a tempo indeterminato presso scuole statali o paritarie, sono esonerati dallo svolgimento delle attività di tirocinio previa
presentazione della seguente documentazione: contratto di assunzione a
tempo indeterminato in qualità di insegnante, dichiarazione di parità della
scuola in caso di scuola privata.
Gli iscritti che siano docenti specialisti a tempo indeterminato (religione,
inglese, sostegno H, ecc.) devono svolgere la seconda parte del tirocinio
del III anno – relativa alla ricostruzione di un percorso didattico differente
dal loro ambito di insegnamento – prima di svolgere le attività necessarie
per la elaborazione della Relazione Finale da presentare all’esame di laurea.
Gli studenti in possesso di altra laurea o provenienti da altre facoltà e università si iscrivono, nei tempi sopra indicati, al tirocinio per l’anno di
corso cui sono ammessi, salvo eventualmente integrare il percorso con
attività definite dal loro docente supervisore.
42
Titolo di studio
Al termine degli studi lo studente consegue la laurea in Scienze della formazione primaria, con menzione dell’indirizzo seguito.
La laurea, ai sensi della normativa vigente in materia,art. 5- punto 3 L. n.
53/2003, Circolare del MIUR del 7.05.2003, Prot. n.1082, ha valore di esame di stato e abilita all’insegnamento nella scuola elementare o materna a seconda dell’indirizzo scelto e menzionato sul titolo stesso. Ai sensi
della normativa suddetta, alla seduta di laurea è presente un rappresentante del MIUR.
Crediti formativi
Il corso di laurea è organizzato sulla base di crediti formativi. Ogni anno
di corso prevede il conseguimento di 60 crediti, per conseguire la laurea è
necessario acquisire 240 crediti formativi (comprensivi dei crediti liberi). I
crediti si acquisiscono attraverso il superamento degli esami relativi agli
insegnamenti ufficiali, la frequenza e la valutazione dei laboratori pedagogico-didattici e del tirocinio e della prova di laurea.
Riconoscimento di crediti formativi
Possono venire riconosciuti crediti formativi relativi a insegnamenti seguiti
dagli studenti in altre Facoltà o in altro Ateneo, a esperienze di insegnamento, a corsi di formazione anche non universitari, ma che permettano
di valutare con precisione (anche attraverso esami concordati e prove ad
hoc) l’iter di studi, la valutazione riportata, le competenze acquisite, fino
a un massimo del 50% dei crediti formativi previsti.
Per chi è in possesso di una laurea affine (Pedagogia o Scienze dell'educazione), comunque, il completamento degli studi potrà avvenire in non
meno di 4 semestri.
Coloro che, in possesso di una laurea in Scienze della formazione primaria
relativa ad uno dei due orientamenti, scuola dell’infanzia o primaria, desi-
43
derassero conseguire anche la laurea relativa all’altro orientamento potranno farlo in non più di due semestri.
Una commissione nominata dal Consiglio di Facoltà valuterà ogni anno la
documentazione dei crediti fornita dagli studenti. Gli studenti che hanno
già sostenuto negli anni accademici precedenti la prova di lingua inglese
dovranno seguire una sola semestralità del Corso di inglese previsto per il
quarto anno. Eventuali esami sostenuti in altre Università relativamente
ad altre lingue europee saranno considerati equivalenti a quello di lingua
inglese.
Studenti iscritti al I anno nell’a.a. 1999/00: dovranno aggiungere
una semestralità di Neuropsichiatria Infantile al corso semestrale seguito
nell'anno accademico 2000-2001.
Studenti che si iscrivono al III anno: la scelta dell’indirizzo per la
scuola elementare o primaria e/o materna o dell’infanzia deve essere effettuata presso la Segreteria Studenti dal 15 luglio al 30 settembre.
Calendario delle lezioni e degli appelli d'esame
Sia gli insegnamenti annuali concentrati nell’arco di un semestre (60 ore)
sia gli insegnamenti semestrali (30 ore) si svolgono nel periodo ottobredicembre (I semestre) o nel periodo marzo-maggio (II semestre). Le lezioni e le altre attività didattiche del I semestre iniziano indicativamente il
2 ottobre 2006, e quelle del II semestre il 5 marzo 2007.
Sono previsti otto appelli per gli esami di profitto: uno in gennaio e due in
febbraio, due in giugno e uno in luglio, due in settembre. Per gli studenti
del II e III anno è prevista una settimana di sospensione delle lezioni nel
corso di ciascun semestre per svolgere attività di tirocinio.
44
ACCESSO
Iscrizione e numero programmato
L’iscrizione al primo anno del corso di laurea in Scienze della formazione
primaria è regolata dalle leggi di accesso agli studi universitari. Il numero
di posti assegnati dal Ministero è di 400; i termini e le modalità di iscrizione e di partecipazione alla prova di ammissione sono pubblicati su apposito bando (Segreteria Studenti, Edificio U6, piano terra o nel sito web
della Facoltà). Per l’a.a. 2006/07 la prova di selezione si svolgerà il giorno
11 settembre 2006 alle ore 9,30.
Per l’a.a. 2006/07, oltre a coloro che sono in possesso del titolo di studio
superiore, dovranno superare il test di ammissione anche i già laureati o
coloro che desiderano trasferirsi da altri corsi di laurea.
Non devono superare il test di ammissione gli studenti che intendono trasferirsi al corso di laurea in Scienze della formazione primaria provenendo
dal medesimo corso di laurea attivato presso un altro Ateneo e coloro
che, già laureati in un indirizzo in Scienze della formazione primaria presso questo Ateneo, intendono conseguire la laurea nell’altro indirizzo.
I docenti della scuola materna ed elementare con incarico a tempo indeterminato all’entrata in vigore della Legge n. 370 del 19/10/99, anche se
provvisti di titolo di scuola secondaria quadriennale (Art. 8, comma 11, L.
19/10/99, n. 370), possono essere iscritti al corso di laurea, senza fare la
prova e anche in soprannumero.
Ferma restando la necessità di iscriversi e partecipare alla procedura di
selezione di cui sopra, chi è in possesso di diploma di Istituto Magistrale e
non ha i requisiti per accedere come soprannumerario non avrà debiti
formativi aggiuntivi; chi è in possesso di diploma di Liceo Artistico dovrà
colmare i debiti formativi acquisendo crediti come sottoindicato:
- -una annualità di Letteratura italiana;
- -una semestralità propedeutica di Istituzioni di matematica;
- -una annualità propedeutica di Storia della pedagogia.
45
Tali debiti formativi andranno colmati prima di iscriversi al II anno di corso.
La quota di iscrizione corrisponde a quella prevista per la II categoria o
categoria didattica, dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Posti riservati a studenti extracomunitari non residenti in Italia
Il corso di laurea in Scienze della formazione primaria riserva 2 posti a
studenti extracomunitari non residenti in Italia.
Norme specifiche
Gli studenti che si iscrivono al I o al II anno nell’a.a. 2006/07 e che hanno già presentato o intendono presentare domanda di convalida di esami
superati in altri corsi di laurea o in altro Ateneo devono rivolgersi all'Ufficio di orientamento e consulenza didattica per definire il piano di studi
del biennio propedeutico entro il 21 ottobre 2006.
Gli studenti iscritti al IV anno nell’a.a. 2006/07 dovranno presentare
presso la Segreteria Studenti la proposta di piano di studi, redatta su apposito modulo, fra il 31 ottobre 2006 e il 31 dicembre 2006.
Gli studenti fuori corso nell’a.a. 2006/07, che hanno già presentato il piano di studi e hanno ricevuto l’approvazione, potranno richiederne la modifica fra il 2 novembre 2006 e il 31 dicembre 2006.
Gli studenti fuori corso potranno inserire nel piano di studi anche materie
che non erano ancora attivate al completamento del loro anno di corso;
in tal caso, dopo l’approvazione del piano di studi, dovranno presentare
domanda di integrazione su apposito modulo in distribuzione presso la
Segreterie Studenti e dovranno pagare il contributo stabilito dal Consiglio
di Amministrazione dell’ Ateneo (cfr. art. 7 comma 2 del Regolamento didattico di Ateneo).
46
Trasferimenti e seconde lauree
Successivamente all’iscrizione coloro che hanno superato il test di ammissione al corso di laurea in Scienze della formazione primaria e provengono da altro corso di laurea o sono già laureati potranno veder riconosciuti
i crediti formativi acquisiti precedentemente.
Gli studenti che intendono trasferirsi al corso di laurea in Scienze della
formazione primaria provenendo dal medesimo corso di laurea attivato
presso un altro Ateneo e coloro che sono già laureati in un indirizzo in
Scienze della formazione Primaria presso questo Ateneo e che intendono
conseguire la laurea nell’altro indirizzo, che non devono pertanto superare il test di ammissione, devono presentare domanda di iscrizione inderogabilmente entro il 30 settembre 2006, nel caso dopo aver presentato
domanda di trasferimento all’Università di provenienza.
ABILITÀ LINGUISTICHE E INFORMATICHE
Gli studenti già in possesso di una certificazione linguistica per la conoscenza della lingua inglese di livello B1 o superiore saranno tenuti a seguire una sola semestralità del Corso di lingua Inglese previsto al quarto
anno di corso, purché tale competenza sia certificata da uno degli Enti accreditati dall’Ateneo secondo gli elenchi riportati nella Guida per le prove
di lingua straniera. Copia della certificazione comprovante la competenza
richiesta dovrà essere consegnata alla Segreteria Studenti.
Gli studenti che non sono in possesso di una delle certificazioni linguistiche accreditate dall’Ateneo e che desiderano conseguire il livello di conoscenza della lingua inglese B1, dovranno superare una “Prova di conoscenza” della lingua straniera, preceduta da un “Accertamento delle conoscenze linguistiche”. Le informazioni relative alle prove di conoscenza e
all’eventuale prova di accertamento preliminare sono contenute nella
47
Guida per le prove di Lingua Straniera e verranno fornite all’atto
dell’iscrizione al corso di laurea.
ATTIVITÀ DIDATTICHE AGGIUNTIVE PER L’INTEGRAZIONE
SCOLASTICA DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP (ADA)
È prevista la possibilità per gli studenti del IV anno del corso di laurea in
Scienze della formazione primaria e ai laureati in Scienze della Formazione Primaria presso il nostro Ateneo di iscriversi e frequentare 400 ore di
attività didattiche aggiuntive per l’integrazione scolastica degli alunni portatori di handicap. Tali attività prevedono per l’a.a. 2006/07 quattro annualità o semestralità equivalenti (per un totale complessivo di 240 ore) e
160 ore di tirocinio guidato e di tirocinio laboratoriale. Al termine verrà
rilasciato un Certificato che attesterà la partecipazione alle Attività didattiche aggiuntive per l’integrazione degli alunni in situazione di handicap.
Con apposito avviso affisso presso le Segreterie Studenti verrà segnalato
il periodo di iscrizione alle attività aggiuntive per l’integrazione scolastica
degli alunni in situazione di handicap.
Per l’a.a. 2006/07 se questi corsi verranno seguiti dagli studenti iscritti al
IV anno regolare del corso di studi in Scienze della Formazione Primaria
non sarà dovuto alcun contributo aggiuntivo.
Se questi corsi verranno seguiti da studenti già in possesso del diploma di
laurea in Scienze della formazione primaria, conseguito presso il nostro
Ateneo, sarà dovuto un contributo da versare al momento dell’iscrizione
in un’unica soluzione il cui ammontare verrà comunicato al momento
dell’iscrizione stessa.
N.B Tutti gli studenti del corso di laurea in Scienze della formazione primaria possono inserire nel loro piano di studi come esami a scelta i corsi
previsti per il Corso ADA, fatta salva l’approvazione del piano di studi
48
stesso e sapendo che tali esami non potranno essere riconosciuti come
esami già sostenuti per il Corso ADA. I tirocini e le attività di tirocinio laboratoriale sono invece riservate agli studenti iscritti al corso ADA.
RELAZIONE FINALE
Gli studenti dedicheranno una parte del tirocinio del quarto anno
all’elaborazione e alla stesura della relazione finale (30-50 pagine), che
verrà presentata e discussa in sede di laurea. In questo lavoro lo studente sarà seguito da un docente universitario e da un supervisore, che collaboreranno con l’insegnante accogliente della scuola dove si svolgerà il
tirocinio. Gli insegnanti di ruolo, esonerati dal tirocinio, dovranno comunque elaborare e redigere una relazione finale, seguiti da un docente universitario e da un supervisore.
ORGANIZZAZIONE DEGLI STUDI
Nelle pagine seguenti viene indicato il percorso degli studi, diviso per anni
di corso e per indirizzi.
Nelle tabelle sono utilizzate le abbreviazioni:
A = insegnamento annuale;
S = insegnamento semestrale;
E = esercitazioni.
49
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
I anno
Biennio propedeutico
durata
Obbligatorie
Laboratorio
Complementi di fisica 1 A*
S+E
Istituzioni di matematiche 1
S+E
Linguistica italiana
A
Pedagogia generale
A
Psicologia dello sviluppo
A
Storia della pedagogia
A
Storia e didattica della storia
A
area psicopedagogica
area matematico-scientifica
area linguistico-letteraria
area artistico-musicale-motoria
II anno
durata
Obbligatorie
1 a scelta tra
Laboratorio
Didattica della biologia 1
S+E
Istituzioni di matematiche 2
S+E
Didattica generale
A
Letteratura italiana
A
Psicopedagogia
A
Geografia
A
Sociologia dell’educazione
A
Antropologia Culturale
A
Area psicopedagogia
Area matematico-scientifica
Area artistico-musicale-motoria
Tirocinio
110 ore sul campo con supervisione pedagogica
50
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
III anno
Biennio di indirizzo I - Insegnanti di scuola materna o dell’infanzia
Durata
Obbligatorie
Laboratorio
Pedagogia dell’infanzia
S
Didattica della matematica 1 A
S
Educazione all’immagine
A
Metodologia della ricerca pedagogica
A
Metodologia e tecnica del gioco e dell’animazione
S
Psicopatologia dello sviluppo 1 e 2
S+S
Teorie e tecniche dei nuovi media
S+S
Didattica della fisica e della biologia
S+E
Area psicopedagogia
Area artistico-musicale
Area linguistico-letteraria
Tirocinio
160 ore con supervisione
51
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
IV anno
Biennio di indirizzo I. Insegnanti di scuola materna o dell’infanzia
durata
Obbligatorie
1 a scelta tra
Lingua inglese*
A
Pedagogia speciale
A
Musica e didattica della musica
A
Pedagogia della psicomotricità
S+E
Letteratura per l’infanzia
S
Educazione ambientale
S
Una disciplina linguistica
S
1 annualità a scelta nell’area di Scienze dell’educazione
2 laboratori
A
1 area matematica
1 area scientifica
Tirocinio
220 ore con supervisione
* Gli studenti che hanno già superato la prova di lingua inglese dovranno sostenere una sola semestralità.
52
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
III anno
Biennio di indirizzo II - Insegnanti di scuola elementare o primaria
durata
Obbligatorie
Didattica della biologia 2 B
S+E
Didattica della fisica 1 B
S+E
Didattica della lettura e della scrittura I
S+E
Didattica della matematica 1 B
S+E
Educazione all’immagine
A
Metodologia della ricerca pedagogica
A
Psicopatologia dello sviluppo 1 e 2
Teoria e tecnica dei nuovi media
Laboratorio
area psicopedagogia
area storico-geografica
area matematico-scientifica
Tirocinio
130 ore con supervisione
53
S+S
A
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
IV anno
Biennio di indirizzo II A - Insegnanti di scuola elementare o primaria - Major Linguistico
durata
Obbligatorie
Lingua inglese*
A
Pedagogia speciale
Musica e didattica della musica
Pedagogia della psicomotricità
2 a scelta tra
A
A
S+E
Didattica della lettura e della scrittura II
S
Didattica della geografia
S
Didattica della storia
S
Didattica della letteratura italiana
S
1 semestralità a scelta da concordare
all’atto della presentazione del piano di studi
S
1 annualità a scelta
A
2 laboratori
1 di area linguistico-letteraria
1 di area storico-geografica
Tirocinio
220 ore di tirocinio con supervisione
* Gli studenti che hanno già superato la prova di lingua inglese dovranno sostenere una sola semestralità.
54
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
IV anno
Biennio di indirizzo II B - Insegnanti di scuola elementare o primaria – Major Scientifico
durata
Obbligatorie
2 a scelta tra
Lingua inglese*
A
Pedagogia speciale
A
Musica e didattica della musica
A
Pedagogia della psicomotricità
S+E
Didattica della biologia 2B
S
Didattica della chimica
S
Didattica dell’astronomia
S
Didattica della matematica 2
S
1 semestralità a scelta da concordare
all’atto della presentazione del piano di studi
S
1 annualità a scelta
A
2 laboratori
1 di area matematica
1 di area scientifica
Tirocinio
220 ore di tirocinio con supervisione
* Gli studenti che hanno già superato la prova di lingua inglese dovranno sostenere una sola semestralità.
55
Attività didattiche aggiuntive per l’integrazione scolastica
degli alunni in situazione di handicap
durata
Corsi
2Ao4S
a scelta tra
Psicologia delle disabilità e dell’integrazione
A
Didattica speciale
S
Pedagogia speciale 2
S
Psicopedagogia dei processi di apprendimento
Psicopatologia dello sviluppo I, II, III
A
S+S+S
Istituzioni di diritto pubblico
e legislazione scolastica
S
Didattica speciale 2
S
Lingua italiana dei segni (L.I.S.)
S
80 ore di tirocinio con supervisione*
80 ore tirocinio laboratoriale sulle seguenti aree
Area comunicazione
Area psicopedagogia
Area psicologica
Area handicap
Totale complessivo 400 ore
* Le ore di tirocinio con supervisione e le ore di tirocinio laboratoriale sono riservate agli iscritti ADA.
Attenzione:
I corsi di Psicopatologia I e II sono propedeutici a quello di Psicopatologia
III. Di conseguenza potranno sostenere l’esame di Psicopatologia dello
Sviluppo III solo coloro che, nel corso di studi di Scienze della formazione
primaria, avranno già sostenuto gli esami di Psicopatologia I e II.
56
6. Consulenza pedagogica
e ricerca educativa
Il corso di laurea magistrale in Consulenza
pedagogica
e
ricerca
educativa
prevede
l’acquisizione, di norma in due anni, di 120
crediti. Il corso forma il consulente pedagogico
e ha l’obiettivo di assicurare allo studente
un’avanzata preparazione nelle epistemologie
dell’educazione e della formazione, nelle scienze filosofiche e nelle scienze umane, nonché
nelle metodologie qualitative e quantitative
della ricerca sul campo.
Delinea così un nuovo profilo professionale che
unisce alle competenze di consulente pedago-
presidente
Paolo Mottana
inizio dei corsi
a partire dal
2 ottobre 2006
gico quelle di consulente filosofico e "lavoratore della conoscenza" (knowledge worker) a cui
fare riferimento nei servizi, nella pubblica amministrazione, nel terzo settore, nella produzione.
57
informazioni
specialistica.
pedagogia
@unimib.it
I contesti nei quali il laureato in Consulenza pedagogica e ricerca educativa può operare sono i servizi educativi per l’infanzia, la scuola, i servizi
extrascolastici, i servizi per la prevenzione del disagio, dell’insuccesso educativo, della dispersione scolastica, i servizi riabilitativi, le comunità, la
cooperazione e i luoghi in cui è necessaria una formazione interculturale.
Il consulente può inoltre operare nel campo dell’aggiornamento degli insegnanti e degli operatori dei servizi educativi e socio-educativi, nella gestione della consultazione e dell’accompagnamento pedagogico. Tra i
compiti del consulente vi sono altresì l’approccio e il trattamento di temi di
etica sociale e professionale. La consulenza può estendersi a settori del
mondo della produzione e della comunicazione in cui sia alta la componente di cultura formale e simbolica, in cui siano presenti esigenze di orientamento etico, filosofico e sociale e di formazione personale e di gruppo.
ACCESSO
Per l’a.a. 2006/07 l’accesso è a numero programmato con una disponibilità complessiva di 100 posti (99+1 riservato al contingente extracomunitario non residente). Per iscriversi al corso è prevista una procedura di
selezione, che si terrà il 13 settembre alle ore 8,30 (i termini e le modalità
di
iscrizione
sono
specificati
nel
bando,
consultabile
nel
sito
dell’Ateneo). La selezione sarà basata su una prova scritta consistente
nella stesura di due saggi brevi relativi a temi pedagogici, filosofici e metodologici (80% del punteggio) e sul voto di laurea (20% del punteggio).
La prova verrà valutata in merito alla pertinenza della risposta, alla capacità argomentativa, all’approfondimento tematico, alla correttezza formale. Sarà compilata ed esposta una graduatoria di tutti i candidati: i primi
99 candidati potranno perfezionare l’iscrizione nei tempi comunicati
dall’Ateneo. I posti che si renderanno disponibili a seguito della mancata
immatricolazione entro i termini previsti saranno assegnati tenendo conto
dell’ordine progressivo della graduatoria, fino al raggiungimento del numero programmato.
L’iscrizione al primo anno di corso, effettuata la prova di selezione, è consentita a coloro che siano in possesso del titolo di studio richiesto dalla
58
legge e che siano in possesso di almeno 150 CFU convalidabili. Il corso è
aperto ai laureati del precedente ordinamento universitario, ai laureati del
nuovo ordinamento, nonché a studenti in possesso di altro titolo di studio
conseguito all’estero e riconosciuto idoneo. Potranno essere ammessi alla
prova di selezione anche gli studenti laureandi, secondo i requisiti specificati nel bando.
La laurea in Scienze dell’educazione (classe 18) dell’Università degli Studi
di Milano-Bicocca consente l’accesso senza debiti. Le lauree che consentono di ottenere il riconoscimento di un maggior numero di crediti formativi universitari sono la laurea quadriennale in Scienze dell’educazione, la
laurea in Lettere e Filosofia a orientamento pedagogico, la laurea in
Scienze della formazione primaria. Potranno essere riconosciuti crediti
acquisiti in corsi di Master, di Specializzazione e di Perfezionamento. Per
colmare eventuali debiti formativi verranno richieste integrazioni curriculari. La carriera pregressa può consentire un accreditamento relativo ai
corsi specifici della laurea magistrale fino ad un massimo di 40 CFU, oltre
ai crediti necessari all’accesso. I candidati che, effettuata la prova, siano
in possesso di almeno 24 CFU convalidabili tra le attività formative del I
anno saranno ammessi al II anno. Tali norme si applicano anche agli studenti che si trasferiscono da altro corso di laurea magistrale.
Per accedere al corso gli studenti devono:
- possedere un’adeguata padronanza delle abilità informatiche, almeno
equivalenti a quelle certificate dal superamento delle Prove di idoneità informatiche
(5
CFU)
nel
corso
di
laurea
triennale
in
Scienze
dell’educazione della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di
Milano-Bicocca.
- possedere un’adeguata padronanza di una seconda lingua dell’Unione
Europea oltre all’italiano, almeno equivalente al livello B1.
59
PIANO DI STUDIO
Il piano di studio, per il quale si rimanda alle disposizioni di Ateneo, viene
presentato al primo anno. Verranno proposte attività di orientamento finalizzate alla scelta delle attività in opzione. Nell’anno accademico successivo potranno essere apportate modifiche al piano.
PROVA FINALE
Per il conseguimento della laurea magistrale è obbligatorio lo svolgimento
di una tesi elaborata in modo originale dallo studente, sotto la guida di un
relatore, su tematiche congruenti con gli obiettivi del corso di laurea. La
tesi verrà presentata e discussa in seduta pubblica, davanti ad una commissione di docenti, che esprimerà in centodecimi la valutazione complessiva.
60
Consulenza pedagogica e ricerca educativa
I anno
CFU
Obbligatorie
Metodi della ricerca qualitativa
4
Teorie e pratiche autobiografiche 1
4
Ermeneutica della formazione
4
Teorie e modelli della consulenza pedagogica
4
Psicologia clinica
4
Psicologia della relazione educativa
4
Psicologia delle emozioni
4
Pratiche filosofiche 1
4
Filosofia della mente e teoria degli affetti
4
Sociologia dei processi culturali
4
Teorie e modelli organizzativi
4
Lingua inglese
4
Lingua e cultura inglese
4
Politiche sociali e programmazione dei servizi
4
61
II anno
CFU
Obbligatorie
1 a scelta tra
Obbligatoria
Teorie e pratiche autobiografiche 2*
4
Teorie e tecniche dell’ascolto
4
Teorie e tecniche cliniche della formazione
4
Progettazione e valutazione dei processi educativi
4
Storia della filosofia contemporanea
4
Pratiche filosofiche 2*
4
Epistemologia
4
Ermeneutica filosofica
4
Filosofia della scienza
4
Prova finale
20
Attività a scelta dello studente
Per acquisire i CFU previsti gli studenti potranno sostenere esami di corsi
di laurea magistrale attivati nell’Ateneo per l’ammontare complessivo di
12 CFU (4 al primo anno e 8 al secondo anno). Gli studenti dovranno riservare 4 CFU alla biennalizzazione di un insegnamento attinente
l’argomento della tesi.
Nota
Teoria e pratiche autobiografiche 1 è propedeutico a Teoria e pratiche autobiografiche 2.
Pratiche filosofiche 1 è propedeutico a Pratiche filosofiche 2.
62
7. Scienze antropologiche ed etnologiche
Il corso di laurea magistrale in Scienze antropologiche ed etnologiche ha durata biennale e
prevede l’acquisizione complessiva di 120 crediti.
Il corso si rivolge a coloro che sono interessati
alla ricerca scientifica in antropologia culturale e
a coloro che intendono lavorare negli ambiti della cooperazione e sviluppo, della gestione culturale,
dell’analisi
organizzativa,
dell’immigra-
zione, nei servizi sociali, socio-sanitari, giudiziari
nonché nell’educazione e nella formazione professionale.
Gli studenti apprendono le principali teorie e me-
coordinatore
Roberto Malighetti
todologie di ricerca dell’antropologia culturale,
con riferimenti all’epistemologia delle scienze
umane e all’analisi comparativa. Approfondiscono queste conoscenze con studi sulle etnografie
di particolari aree geografiche. I laureati in
Scienze antropologiche ed etnologiche hanno le
competenze e gli strumenti per svolgere attività
di ricerca in ambito antropologico e potranno utilizzarle nei seguenti settori:
63
inizio dei corsi
a partire dal
2 ottobre 2006
informazioni
specialistica.
antropologia
@unimib.it
la cooperazione internazionale, la comunicazione interculturale, i servizi
sociali, educativi, sanitari e scolastici, la pianificazione territoriale, la valorizzazione del patrimonio culturale delle comunità locali e straniere,
l’insegnamento e la diffusione delle conoscenze etno-antropologiche in
ambito nazionale ed internazionale.
Il corso è articolato in due percorsi: il primo ad orientamento etnoantropologico; il secondo ad orientamento linguistico-culturale.
ACCESSO
Per l’a.a. 2006/07 è stabilito un numero programmato di 100 posti
(99+1, riservato a cittadini extracomunitari non residenti). Per iscriversi
al primo anno di corso è prevista una procedura di selezione, i cui termini
e modalità sono pubblicati in apposito bando (www.unimib.it). Il corso è
aperto ai laureati del precedente ordinamento universitario, ai laureati del
nuovo ordinamento, nonché a studenti in possesso di altro titolo di studio
conseguito all’estero e riconosciuto idoneo.
La laurea in Scienze dell’educazione (classe 18), percorsi di educatore interculturale e di educatore di comunità, e la laurea in Scienze della Comunicazione, indirizzo di comunicazione interculturale, dell’Università di
Milano-Bicocca, consentono l’accesso senza debiti. Le lauree che consentono il riconoscimento del maggior numero di crediti sono: lauree quadriennali in Scienze dell’educazione, Sociologia, Lettere e Filosofia, Lingue, Lingue orientali, Scienze Politiche; lauree triennali in Scienze
dell’educazione, Sociologia, Antropologia, Filosofia, Lettere, Lingue orientali, Beni culturali, Storia, Scienze della comunicazione, Studi europei. Potranno essere riconosciuti crediti acquisiti in corsi di master, di specializzazione, di perfezionamento.
Gli eventuali debiti formativi andranno colmati entro i tempi normalmente
previsti.
Agli studenti provenienti da altri corsi di laurea magistrale potranno essere riconosciuti crediti relativi ai settori scientifico-disciplinari in cui rientrano le attività formative del corso. I candidati che, effettuata la selezione, siano in possesso di almeno 24 CFU convalidabili tra le attività formative del I anno saranno ammessi al II anno.
64
Per accedere al corso di laurea magistrale gli studenti devono:
- conoscere una seconda lingua dell’Unione Europea oltre all’italiano, almeno equivalente al livello B1. Essere in grado in ogni caso di comprendere testi in lingua inglese e francese.
- avere abilità informatiche, almeno equivalenti a quelle certificate dal
superamento delle Prove di idoneità informatica (5 CFU) nel corso di laurea triennale in Scienze dell’educazione della Facoltà di Scienze della
Formazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
PROVA FINALE
Per il conseguimento della laurea magistrale in Scienze antropologiche ed
etnologiche è obbligatorio lo svolgimento di una tesi elaborata in modo
originale dallo studente, sotto la guida di un relatore, su tematiche congruenti con gli obiettivi del corso. Le attività relative alla prova finale
comportano l’acquisizione di 20 CFU. La prova finale consiste nella presentazione e discussione della tesi, in seduta pubblica, davanti a una
commissione di docenti, che esprimerà in centodecimi la valutazione
complessiva.
ARTICOLAZIONE DEGLI STUDI
Nelle pagine seguenti viene indicata l’articolazione degli studi divisa per
anni e percorsi. In ogni percorso lo studente iscritto dovrà acquisire almeno 44 crediti nel settore delle discipline demo-etno-antropologiche (MDEA/01). Nel secondo anno gli studenti possono acquisire, sentito il coordinatore, 8 crediti in altri corsi di laurea magistrale attivati nell’Ateneo,
congruenti con le finalità del corso.
65
SCIENZE ANTROPOLOGICHE ED ETNOLOGICHE
I anno
Comune a tutti i percorsi
CFU
Obbligatorie
Metodologia della ricerca antropologica
4
Etnoestetica
4
Antropologia dello sviluppo
4
Etnologia europea
4
Antropologia economica
4
Metodi della ricerca qualitativa
4
Geografia
4
Demografia sociale
4
Antropologia della religione
4
Modelli teorici dell’etnoantropologia
4
Culture e società dell’Africa
4
II anno
CFU
4 a scelta tra
1 a scelta tra
Obbligatoria
Antropologia medica
4
Antropologia linguistica
4
Antropologia politica
4
Antropologia dell’educazione
4
Antropologia delle relazioni sociali
e della parentela
4
Etnoantropologia delle Americhe
4
Studi culturali
4
Storia delle religioni
4
Sociologia dei media
4
Sociologia politica dell’Europa balcanica
4
Ecologia
4
Prova finale
20
66
SCIENZE ANTROPOLOGICHE ED ETNOLOGICHE
I anno
Orientamento etno-antropologico
CFU
4 a scelta tra
Correnti del pensiero islamico contemporaneo
4
Lingue e letterature dell’Africa
4
Antropologia politica dell’India contemporanea
4
Religioni dell’area himalayana
4
Culture e società dell’Asia centrale e meridionale
4
Culture e società del Medio-oriente
4
II anno
CFU
2 a scelta tra
1 a scelta tra
Antropologia del Giappone contemporaneo
4
Culture del Pacifico occidentale
4
Culture e società del Sud Est asiatico
4
Storia e istituzioni dell’Africa
4
Storia e antropologia delle società Mesoamericane
4
67
SCIENZE ANTROPOLOGICHE ED ETNOLOGICHE
I anno
Orientamento linguistico culturale ARABO
CFU
Obbligatorie
Lingua araba III
8
8 CFU tra
Letteratura araba
8
Correnti del pensiero islamico contemporaneo
4
Lingue e letterature dell’Africa
4
Culture e società dell’Asia centrale e meridionale
4
Culture e società del Medio Oriente
4
II anno
CFU
Obbligatorie
Lingua araba IV
8
1 a scelta tra
Istituzioni di pianificazione linguistica
4
Istituzioni di linguistica storica
4
Tipologia delle lingue del mondo
4
68
SCIENZE ANTROPOLOGICHE ED ETNOLOGICHE
I anno
Orientamento linguistico culturale CINESE
CFU
Obbligatorie
Lingua cinese III
8
Letteratura cinese
8
II anno
CFU
Obbligatorie
Lingua cinese IV
8
1 a scelta tra
Istituzioni di pianificazione linguistica
4
Istituzioni di linguistica storica
4
Tipologia delle lingue del mondo
4
SCIENZE ANTROPOLOGICHE ED ETNOLOGICHE
I anno
Orientamento linguistico culturale GIAPPONESE
CFU
Obbligatorie
Lingua giapponese III
8
Letteratura giapponese
8
II anno
CFU
Obbligatorie
Lingua giapponese IV
8
1 a scelta tra
Istituzioni di pianificazione linguistica
4
Istituzioni di linguistica storica
4
Tipologia delle lingue del mondo
4
69
70
8. Formazione degli adulti e consulenza
nelle organizzazioni
Il corso di laurea magistrale in Formazione
degli adulti e consulenza nelle organizzazioni
ha durata biennale e prevede l’acquisizione di
120 crediti. Si propone di formare esperti in
grado di padroneggiare i principali modelli teorici, gli strumenti e le tecnologie della formazione, nonché di acquisire una buona cono-
coordinatore
Raoul Nacamulli
scenza delle imprese e delle organizzazioni
pubbliche e private. Oltre ad affinare la capacità di ricerca nel campo dell’educazione degli
adulti, con riferimento alle imprese sociali e
culturali, alle aziende, ai contesti di lavoro produttivi e di servizio, il corso provvede a inserire
gli studenti, mediante tirocini e stages, nelle
diverse organizzazioni che abbiano come scopo
la formazione degli adulti. Affronta inoltre le
principali problematiche di etica sociale e professionale a ciò connesse.
71
inizio dei corsi
a partire dal
2 ottobre 2006
informazioni
specialistica.
formatori
@unimib.it
I laureati in Formazione degli adulti e consulenza nelle organizzazioni trovano una collocazione professionale (come docenti, consulenti, progettisti
e valutatori) nel settore pubblico e privato, nella cooperazione nazionale e
internazionale, nelle imprese sociali e nelle aziende che si avvalgono della
formazione e della consulenza organizzativa come momento strategico per
il conseguimento di obiettivi produttivi e di innalzamento dei livelli di preparazione culturale e professionale.
ACCESSO
Per l’a.a. 2006/07 è stabilito un numero programmato di 100 posti (99+1
riservato al contingente extracomunitario non residente). Per iscriversi al
primo anno di corso è prevista una procedura di selezione. I termini e le
modalità di iscrizione e partecipazione alla selezione saranno pubblicati in
apposito bando (www.unimib.it). La selezione prevede la valutazione dei
curricula che verranno esaminati da un’apposita commissione didattica
sulla base dei seguenti criteri: congruità del curriculum di studi con il percorso formativo (30% del punteggio), valutazione della media dei voti
degli esami accreditabili (30% del punteggio), ulteriori titoli post-laurea
(30% del punteggio), voto di laurea (10% del punteggio). Sarà compilata
ed esposta una graduatoria di tutti i candidati. I primi 99 candidati potranno effettuare l’iscrizione nei tempi comunicati dall’Ateneo. I posti che
si renderanno disponibili a seguito della mancata immatricolazione entro i
termini previsti, saranno assegnati tenendo conto dell’ordine progressivo
della graduatoria, fino al raggiungimento del numero programmato.
L’iscrizione al primo anno di corso è consentita a coloro che, effettuata la
selezione, siano in possesso del titolo di studio richiesto dalla legge e di
almeno 150 crediti formativi convalidabili. Il corso è aperto ai laureati del
precedente ordinamento universitario, ai laureati del nuovo ordinamento,
nonché a studenti in possesso di altro titolo di studio conseguito all’estero
e riconosciuto idoneo. Potranno essere ammessi alla prova di selezione
anche gli studenti laureandi, secondo i requisiti specificati nel bando. La
laurea in Scienze dell’educazione (classe 18) e la laurea in Scienze della
comunicazione – ind. interculturale – (classe 14) dell’Università degli
Studi di Milano-Bicocca consentono l’accesso senza debiti. Le lauree che
72
consentono di ottenere il riconoscimento di un maggior numero di crediti
formativi
universitari
sono
la
laurea
quadriennale
in
Scienze
dell’educazione, la laurea in Scienze della formazione primaria, le lauree
in: Classe 14 Scienze della comunicazione; Classe 28 Scienze economiche; Classe 17 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; Classe
34 Scienze e tecniche psicologiche; Classe 36 Scienze sociologiche; Classe 6 Scienze del servizio sociale; Classe 31 Scienze giuridiche; Classe 15
Scienze politiche e delle relazioni internazionali; Classe 5 Lettere; Classe
29 Filosofia, e le lauree corrispondenti degli ordinamenti antecedenti al
D.M. 509/99. Potranno essere riconosciuti crediti acquisiti in corsi di
Master, di Specializzazione e di Perfezionamento. Per colmare eventuali
debiti formativi verranno richieste integrazioni curriculari, come previsto
dall’art. 5, comma 1 del D.M. 28/11/2000. Gli eventuali debiti formativi
andranno colmati entro i tempi normalmente previsti.
La carriera pregressa può consentire un accreditamento relativo ai corsi
specifici della laurea magistrale fino ad un massimo di 40 CFU, oltre ai
crediti necessari all’accesso. I candidati che, effettuata la selezione, siano
in possesso di almeno 24 CFU tra le attività formative del I anno saranno
ammessi al II anno. Tali norme si applicano anche agli studenti che si
trasferiscono da altro corso di laurea magistrale.
Per accedere al corso gli studenti devono possedere:
- un’adeguata padronanza delle abilità informatiche, almeno equivalenti a
quelle certificate dal superamento delle Prove di idoneità informatica (5
CFU) nel corso di laurea triennale in Scienze dell’educazione della Facoltà
di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca;
- un’adeguata padronanza di una seconda lingua dell’Unione Europea oltre all’italiano, almeno equivalente al livello B1.
73
STAGE
Gli studenti iscritti al II anno sono tenuti a svolgere attività di stage presso aziende, enti privati e pubblici identificati in coerenza con gli obiettivi
formativi e in relazione alla preparazione della tesi di laurea, per 10 CFU
e per un numero complessivo di 250 ore. Tra il 21 settembre e il 21 ottobre 2006 gli studenti dovranno presentare domanda secondo modalità
che verranno precisate. Requisito fondamentale per effettuare il tirocinio
è aver conseguito almeno 60 CFU.
PROVA FINALE
Per il conseguimento della laurea magistrale in Formazione degli adulti e
consulenza nelle organizzazioni è obbligatorio lo svolgimento di una tesi
elaborata in modo originale dallo studente, sotto la guida di un relatore,
su tematiche congruenti con gli obiettivi del Corso e preferibilmente in relazione allo stage effettuato. Le attività relative alla prova finale comportano l’acquisizione di 10 CFU. La prova finale consiste nella presentazione
e discussione della tesi, in seduta pubblica, davanti ad una commissione
di docenti, che esprimerà in centodecimi la valutazione complessiva.
74
FORMAZIONE DEGLI ADULTI
E CONSULENZA NELLE ORGANIZZAZIONI
I anno
CFU
Obbligatorie
1 a scelta tra
Epistemologia
4
Teorie e pratiche autobiografiche
4
Ermeneutica della formazione
4
Metodologie informatiche
per l’organizzazione e la gestione
4
Metodologie e tecnologie della formazione 1
4
Metodologie e tecnologie della formazione 2
4
Metodologia della formazione nelle organizzazioni
4
Antropologia dell’educazione
4
Educazione permanente
4
Lingua inglese
4
Organizzazione e gestione delle risorse umane
4
Economia e marketing
4
Organizzazione aziendale
4
Negoziazione e relazioni sindacali
4
Strategia di impresa
4
Innovazione di impresa
4
75
FORMAZIONE DEGLI ADULTI
E CONSULENZA NELLE ORGANIZZAZIONI
II anno
CFU
Obbligatorie
1 a scelta tra
Obbligatorie
Teorie e modelli della consulenza pedagogica
4
E-HR e gestione della conoscenza
4
Storia contemporanea 1
4
Storia contemporanea 2
4
Organizzazione per l’internazionalizzazione
4
Lingua e cultura inglese
4
Cambiamento organizzativo
4
Psicologia della comunicazione organizzativa
4
Teoria della formazione e azioni positive
4
Stage
10
Prova finale
10
Attività a scelta dello studente
Per acquisire i CFU previsti gli studenti potranno sostenere esami di corsi
di laurea magistrale attivati nell’Ateneo per l’ammontare complessivo di 8
CFU in ambiti disciplinari congruenti con il curriculum.
76
9. Programma Socrates/Erasmus
Il
programma
offre
agli
studenti
universitari
dell’Unione
Europea
l’opportunità di trascorrere un periodo di studi in un altro Stato
dell’Unione e ottenere il riconoscimento accademico delle attività effettuate all’estero. Gli studenti Erasmus beneficeranno di borse di studio erogate dalla Commissione Europea, nonché di eventuali contributi integrativi
assegnati dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca o dalla Regione
Lombardia. Tali borse costituiscono un contributo per i costi di mobilità
supplementari, quali spese di viaggio e un più elevato costo della vita nel
paese ospitante; non sono intese a coprire l’intero costo del soggiorno di
studio all’estero.
Possono presentare domanda di partecipazione agli scambi, per le attività
dettagliate nei bandi specifici, gli studenti dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca iscritti, al momento della presentazione della domanda, ad
un corso di laurea, alle scuole di specializzazione e ai dottorati di ricerca.
Gli scambi concordati con le Università partner saranno descritti nei bandi
specifici riguardanti ciascun corso di laurea o Facoltà. Gli studenti dovranno presentare domanda secondo le modalità indicate nei bandi. Le
domande saranno valutate da un’apposita commissione istituita presso la
Facoltà di Scienze della formazione.
77
Agli studenti candidati è richiesto un adeguato livello di conoscenza della
lingua inglese o della lingua nella quale saranno svolte le attività didattiche presso l’Università ospitante, corrispondente almeno al livello intermedio B1 secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.
La conoscenza della lingua deve essere stata accertata dall’Ateneo non
prima di sei mesi dalla data di selezione. Nel caso lo studente non abbia il
livello di conoscenza richiesto o il livello non sia stato accertato nei sei
mesi antecedenti la selezione, il candidato è avviato ad una specifica prova di accertamento di conoscenza della lingua straniera organizzata dalla
competente struttura di Ateneo. Nel caso lo studente non dimostri un livello di conoscenza della lingua straniera corrispondente al livello intermedio B1, la commissione di selezione provvede ad avviare lo studente
selezionato a corsi obbligatori ed intensivi di lingua straniera. L’esito negativo del corso di lingua straniera impedisce allo studente di ottenere lo
status di studente in mobilità e quindi di recarsi all’estero. La partecipazione al corso di lingua impegna lo studente a svolgere il periodo di studio
all’estero presso la sede assegnata.
Le attività di studio da svolgere presso l’Università ospitante possono riguardare:
- la frequenza di corsi e il sostenimento dei relativi esami;
- la preparazione di tesi;
- lavoro di ricerca, laboratorio, tirocinio ecc. richiesti dall’ordinamento
degli studi.
Lo studente che ha accettato la destinazione assegnata dovrà predisporre, con l’assistenza del tutor nominato dalla Commissione Socrates/
Erasmus della Facoltà, il piano di studio (learning agreement) da svolgere
presso l’Università ospitante. La procedura è descritta in dettaglio nel Regolamento per l’attuazione della mobilità internazionale degli studenti,
consultabile nel sito web dell’Ateneo.
Per informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Socrates dell’Ateneo (edificio
U/21, e-mail [email protected]) oppure al referente di Facoltà, dott. ssa
Lucia Rodolfi ([email protected]).
78
10. Corsi post-laurea
CORSI DI PERFEZIONAMENTO
Antropologia medica
Il corso intende introdurre all’utilizzo degli strumenti dell’antropologia
medica differenti figure professionali, concentrando l’aggiornamento e la
riqualificazione nei campi dei servizi socio-sanitari, della cooperazione internazionale, dell’immigrazione. Integra l’interesse biologico della medicina occidentale per i processi di salute e malattia con lo studio degli aspetti socio-culturali. Il rapporto fra differenti sistemi medici è analizzato alla
luce della sempre più complessa e articolata configurazione dei rapporti
interculturali nel mondo contemporaneo. Il corso prevede l’acquisizione di
10 crediti ed esonera il personale sanitario all’obbligo di acquisire i crediti
E.C.M. per l’anno di riferimento ai sensi della Circolare del Ministero della
Salute del 5 marzo 2002.
Il corso è coordinato dal prof. Roberto Malighetti. Per ulteriori informazioni scrivere a: [email protected].
Consulente in scrittura autoanalitica nelle relazioni d’aiuto
Il corso di perfezionamento è finalizzato alla formazione di esperti/e
nell’accompagnamento, nella consulenza e nella supervisione individuale
e clinica in scrittura autobiografica e autoanalitica. In particolare, intende
fornire competenze nel campo delle pratiche di scrittura che possano alleviare i disagi esistenziali nel corso della vita adulta.
Il corso è coordinato dal prof. Duccio Demetrio.
79
Immaginazione e formazione
A fronte di una diffusione sempre più indiscriminata di immagini e simboli
nell’esperienza comune e soprattutto nell’ambito delle attività di formazione nei più diversi settori (dalla scuola all’azienda, dal territorio ai servizi sociosanitari), il corso si propone di fornire a chi opera in tali settori
strumenti di discriminazione, orientamento e più proficua relazione con
essi. Gli obiettivi specifici sono: 1) acquisire sensibilità, conoscenza e orientamento critico riguardo alle forme, alle pratiche e ai codici immaginativi presenti nella nostra cultura; 2) apprendere tecniche di approfondimento
interpretativo
e
di
arricchimento
culturale
attraverso
l’elaborazione di oggetti immaginativi di tipo figurativo, letterario, cinematografico, teatrale e musicale riproponibili in ambito formativo; 3) sperimentare e approfondire una formazione centrata sul recupero della facoltà immaginativa come perno di un’opera di riconciliazione tra soggetto
e mondo, maschile e femminile, materia e spirito; 4) conoscere, attraverso un percorso formativo dialogico, le riflessioni più aggiornate intorno alla relazione tra saperi disciplinari, processi artistici, immaginazione e formazione. Nell’a.a. 2006/07 il corso sarà dedicato in particolare alla simbolica dell’Eros.
Il corso, che prevede l’acquisizione di 12 crediti, è coordinato dal prof.
Paolo Mottana ([email protected]).
80
DOTTORATI DI RICERCA
Nell’a.a. 2006/07 sono attivi i dottorati di ricerca in:
Antropologia della contemporaneità: etnografia delle diversità e
delle convergenze culturali, coordinato dal prof. Ugo Fabietti.
Scienze della Comunicazione e della Formazione, coordinato dal
prof. Luigi Anolli e articolato in tre distinti curricula:
-
Teorie della formazione e modelli di ricerca in pedagogia e in didattica
(referente prof. Duccio Demetrio);
-
Benessere della persona, salute e comunicazione interculturale (referente prof. Ottavia Albanese);
-
Sviluppo organizzativo e comunicazione intermediale (referente prof.
Raul Nacamulli).
Per informazioni sui Dottorati, rivolgersi alla segreteria studenti, sportello
n.16 (apertura al pubblico dalle 9 alle 12 dal lunedì al venerdì), edificio
U/21 via Temolo n. 4, 20126 Milano, tel. 02/6448.6213 - 02/6448.6232 02/6448.6124; indirizzo e-mail: [email protected].
81
82
11. Dipartimento di Scienze umane
per la formazione “Riccardo Massa”
Il Dipartimento è la struttura organizzativa della
ricerca scientifica nell’ambito dell’Università; esso
promuove e coordina le attività di ricerca, gestisce
i mezzi e le risorse a disposizione assicurandone la
razionale utilizzazione, promuove l’attivazione di
strutture di servizio comuni e ne cura il funzionamento.
Il Dipartimento è attivo dal 1 gennaio 1999, su iniziativa di un gruppo di docenti e ricercatori di area
storica, filosofica, pedagogica e delle scienze umane e naturali, con lo scopo di promuovere lo studio
dei processi formativi in chiave interdisciplinare.
L’attività di ricerca del Dipartimento è ispirata da
un lato alla consapevolezza che gli scenari del
mondo contemporaneo richiedono – in modo speciale nel caso della ricerca scientifica sui processi
formativi – nuovi tipi di competenze, dall’altro alla
convinzione che sia possibile concepire le scienze
umane e i saperi in generale non come sistemi
compatti e giustapposti di indagine ma come cam-
Direttore
Mario Barenghi
sede
Edificio U6
IV piano
piazza dell’Ateneo
Nuovo 1, 20126
Milano
pi di discorso che intendono tematizzare la molteplicità dei modelli teorici ed interpretativi.
Il Dipartimento è sede amministrativa di due dottorati di ricerca.
83
informazioni
[email protected]
84
12. Corsi e semestri
Corso di
laurea
Settore
Semestre
ANTROPOLOGIA CULTURALE
COM
M-DEA/01
II
ANTROPOLOGIA CULTURALE
EDU/PRI
M-DEA/01
II
ANTROPOLOGIA CULTURALE
EDU/PRI
M-DEA/01
II
ANTROPOLOGIA DEI MEDIA
Insegnamento
COM
M-DEA/01
II
ANTROPOLOGIA DEL GIAPPONE
CONTEMPORANEO
ANTRO
L-OR/23
I
ANTROPOLOGIA DELLA RELIGIONE
ANTRO
M-DEA/01
I
ANTROPOLOGIA DELLE RELAZIONI SOCIALI
E DELLA PARENTELA
ANTRO
M-DEA/01
II
ANTRO/FORTE
M-DEA/01
I
ANTROPOLOGIA DELLO SVILUPPO
ANTRO
M-DEA/01
II
ANTROPOLOGIA ECONOMICA
ANTRO
M-DEA/01
I
ANTROPOLOGIA LINGUISTICA
ANTRO
M-DEA/01
II
ANTROPOLOGIA MEDICA
ANTRO
M-DEA/01
II
ANTROPOLOGIA POLITICA
ANTRO
M-DEA/01
I
ANTROPOLOGIA POLITICA DELL'INDIA
CONTEMPORANEA
ANTRO
L-OR/17
II
CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO
FORTE
SECS-P/10
II
CINEMA E ARTI VISIVE
COM
SPS/08
II
CINEMA E ARTI VISIVE
EDU
L-ART/05
I
CLINICA DELLA FORMAZIONE
EDU
M-PED/01
I
ANTROPOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
85
COMPLEMENTI DI FISICA 1A
PRI
FIS/08
I
COMPLEMENTI DI FISICA 1B
PRI
FIS/08
I
CORRENTI DEL PENSIERO ISLAMICO
CONTEMPORANEO
ANTRO
L-OR/10
I
CULTURE DEL PACIFICO OCCIDENTALE
ANTRO
L-OR/23
I
CULTURE E SOCIETÀ DEL MEDIO-ORIENTE
ANTRO
L-OR/10
II
CULTURE E SOCIETÀ DEL SUD-EST ASIATICO
ANTRO
L-OR/23
II
CULTURE E SOCIETÀ DELL'AFRICA
ANTRO
M-DEA/01
II
CULTURE E SOCIETÀ DELL'ASIA
CENTRALE E MERIDIONALE
ANTRO
L-OR/10
II
DEMOGRAFIA SOCIALE
ANTRO
SECS-S/04
da definire
DIDATTICA DELLA BIOLOGIA 1A
PRI
BIO/01- BIO/06
II
DIDATTICA DELLA BIOLOGIA 1B
PRI
BIO/01- BIO/06
II
DIDATTICA DELLA BIOLOGIA 2B
PRI
BIO/03
II
DIDATTICA DELLA BIOLOGIA 2B
PRI
BIO/03
II
DIDATTICA DELLA CHIMICA
PRI
CHIM/02
I
DIDATTICA DELLA FISICA E DELLA BIOLOGIA
PRI
FIS/08 BIO/03
II
DIDATTICA DELLA FISICA 1B
PRI
FIS/08
I
DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA
PRI
M-GGR/01
I
DIDATTICA DELLA LETTERATURA ITALIANA
PRI
L-FIL-LET/10
I
DIDATTICA DELLA LETTURA
E DELLA SCRITTURA I
PRI
M-PED/03
I
DIDATTICA DELLA LETTURA E DELLA
SCRITTURA II
PRI
M-PED/03
I
DIDATTICA DELLA MATEMATICA 1A
PRI
MAT/04
II
DIDATTICA DELLA MATEMATICA 1B
PRI
MAT/04
II
DIDATTICA DELLA MATEMATICA 2
PRI
MAT/04
I
DIDATTICA DELLA STORIA
PRI
M-STO/04 - MSTO/02
I
DIDATTICA DELL'ASTRONOMIA
PRI
FIS/08
I
DIDATTICA GENERALE
PRI
M-PED/03
I
DIDATTICA SPECIALE
PRI
M-PED/03
I
DIDATTICA SPECIALE II
PRI
M-PED/03
II
86
ECOLOGIA
ANTRO
BIO/07
I
EDU
SECS-P/06
I
FORTE
SECS-P/10
I
EDUCAZIONE ALL'IMMAGINE
PRI
M-PED/03 ICAR/17
II
EDUCAZIONE AMBIENTALE
PRI
BIO/07
I
EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
EDU
M-PED/01
I
COM/EDU
M-PED/01
II
EDUCAZIONE PERMANENTE
FORTE
M-PED/03
I
E-HR E GESTIONE DELLA CONOSCENZA
FORTE
SPS/08
II
PED/FORTE
M-PSI/04
I
ERMENEUTICA DELLA FORMAZIONE
PEDA
M-PED/01
II
ERMENEUTICA DELLA FORMAZIONE
FORTE
M-PED/01
II
ERMENEUTICA FILOSOFICA
COMU
M-FIL/05
I
ERMENEUTICA FILOSOFICA
EDU
M-FIL/01
I
ERMENEUTICA FILOSOFICA
PEDA
M-FIL/01
II
ETNOANTROPOLOGIA DELLE AMERICHE
ANTRO
M-DEA/01
II
ETNOESTETICA
ANTRO
M-DEA/01
I
ETNOESTETICA
EDU
L-ART/03
II
ETNOGRAFIA DELLA COMUNICAZIONE
COM
M-DEA/01
I
ETNOLINGUISTICA
COM
L-LIN/01
II
ETNOLOGIA
EDU
M-DEA/01
II
ANTRO
M-DEA/01
II
FILOSOFIA DELLA COMUNICAZIONE
COM
M-FIL/05
I
FILOSOFIA DELLA MENTE E TEORIA
DEGLI AFFETTI
PEDA
M-FIL/01
II
FILOSOFIA DELLA SCIENZA
COM
M-FIL/02
I
FILOSOFIA DELLA SCIENZA
PEDA
M-FIL/02
I
FILOSOFIA DELLA SCIENZA
EDU
M-FIL/02
II
FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE
EDU
M-PED/01
I
FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE
EDU
M-PED/01
I
ECONOMIA APPLICATA
ECONOMIA E MARKETING
EDUCAZIONE ESTETICA
EPISTEMOLOGIA
ETNOLOGIA EUROPEA
87
FILOSOFIA MORALE
COM/EDU
M-FIL/03
II
FILOSOFIA TEORETICA
EDU
M-FIL/01
I
FILOSOFIA TEORETICA
COM
M-FIL/01
I
FONDAMENTI DI PSICOLOGIA GENERALE
EDU
M-PSI/01
I
GEOGRAFIA
ANTRO
M-GGR/01
I
GEOGRAFIA
PRI/EDU
M-GGR/01
I
INFORMATICA AVANZATA 1
COM
INF/01
I
INFORMATICA AVANZATA 2
COM
INF/01
I
INFORMATICA DI BASE
COM
INF/01
I
FORTE
SPS/10
II
ISTITUZIONI DI CULTURA ARABA
COM
SPS/11
II
ISTITUZIONI DI CULTURA CINESE
COM
SPS/11
II
ISTITUZIONI DI CULTURA GIAPPONESE
COM
SPS/11
II
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
E LEGISLAZIONE. SCOLASTICA
PRI
IUS/09
II
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
E POLITICHE SOCIALI
EDU
IUS/09
I
ANTRO
L-LIN/01
I
ISTITUZIONI DI MATEMATICHE 1A
PRI
MAT/02
I
ISTITUZIONI DI MATEMATICHE 1B
PRI
MAT/02
I
ISTITUZIONI DI MATEMATICHE 2A
PRI
MAT/03
II
ISTITUZIONI DI MATEMATICHE 2B
PRI
MAT/03
II
ISTITUZIONI DI PIANIFICAZIONE
LINGUISTICA
ANTRO
L-LIN/01
I
LABORATORIO DIDATTICO
DOCUMENTAZIONE PEDAGOGICA
EDU
M-PED/03
da definire
LABORATORIO DIDATTICO
OSSERVAZIONE NEI CONTESTI EDUCATIVI
EDU
M-PED/01
da definire
LETTERATURA ARABA
ANTRO
L-OR/12
I e II
LETTERATURA CINESE
ANTRO
L-OR/21
I e II
LETTERATURA GIAPPONESE
ANTRO
L-OR/22
II
PRI
L-FIL-LET/10
II
COM
L-FIL-LET/11
I
INNOVAZIONE D'IMPRESA
ISTITUZIONI DI LINGUISTICA STORICA
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA CONTEMP.
88
LETTERATURA ITALIANA CONTEMP.
EDU
L-FIL-LET/11
II
LETTERATURA PER L'INFANZIA
PRI
L-FIL-LET/11
I
LINGUA ARABA
COM
L-OR/12
I e II
LINGUA ARABA II
COM
L-OR/12
I e II
LINGUA ARABA III
ANTRO
L-OR/12
I e II
LINGUA ARABA IV
ANTRO
L-OR/12
I e II
LINGUA CINESE
COM
L-OR/21
I e II
LINGUA CINESE II
COM
L-OR/21
I e II
LINGUA CINESE III
ANTRO
L-OR/21
I e II
LINGUA CINESE IV
ANTRO
L-OR/21
I e II
PEDA/FORTE
L-LIN/10
I
LINGUA GIAPPONESE
COM
L-OR/22
I e II
LINGUA GIAPPONESE II
COM
L-OR/22
I e II
LINGUA GIAPPONESE III
ANTRO
L-OR/22
I e II
LINGUA GIAPPONESE IV
ANTRO
L-OR/22
I e II
LINGUA INGLESE
PEDA/FORTE
L-LIN/12
II
LINGUA INGLESE
PRI
L-LIN/12
II
ANTRO
L-OR/09
I
LINGUISTICA APPLICATA
COM
L-LIN/01
I
LINGUISTICA GENERALE
COM
L-LIN/01
I
LINGUISTICA GENERALE
EDU
L-LIN/01
II
LINGUISTICA GENERALE
EDU
L-LIN/01
II
LINGUISTICA ITALIANA
COM
L-FIL-LET/09
I
LINGUISTICA ITALIANA
PRI
L-FIL-LET/12
II
LIS
PRI
L-LIN/01
II
MEDICINA DEL LAVORO
EDU
MED/44
II
METODI DELLA RICERCA QUALITATIVA
PEDA
M-PED/01
II
METODI DELLA RICERCA QUALITATIVA
COM
M-PED/01
I
METODI DELLA RICERCA QUALITATIVA
ANTRO
M-PED/01
II
LINGUA E CULTURA INGLESE
LINGUE E LETTERATURE DELL'AFRICA
89
METODOL. DELLA RICERCA
E DELLA PROGRAMM. EDUCATIVA
EDU
M-PED/01
I
METODOL. DELLA RICERCA
E DELLA PROGRAMM. EDUCATIVA
EDU
M-PED/01
II
METODOLOGIA DELLA FORMAZIONE
AZIENDALE
EDU
M-PED/01
I
METODOLOGIA DELLA FORMAZIONE
NELLE ORGANIZZAZIONI
FORTE
M-PED/01
I
METODOLOGIA DELLA RICERCA
ANTROPOLOGICA
ANTRO
M-DEA/01
II
METODOLOGIA DELLA RICERCA PEDAGOGICA
PRI
M-PED/01
I
METODOLOGIA E TECNICA
DELLA RICERCA SOCIALE
EDU
SPS/08
I
PRI/EDU
M-PED/03
I
METODOLOGIE INFORMATICHE
PER L'ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE
FORTE
INF/01
II
METODOLOGIE E TECNOLOGIE
DELLA FORMAZIONE 1
FORTE
M-PED/03
I
METODOLOGIE E TECNOLOGIE
DELLA FORMAZIONE 2
FORTE
M-PED/03
II
MODELLI TEORICI DELL'ETNOANTROPOLOGIA
ANTRO
M-DEA/01
I
EDU
L-ART/07
II
PRI/EDU
L-ART/07
II
FORTE
SECS-P/10
II
NUOVE TECNOLOGIE VISUALI
EDU
L-ART/06
II
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
FORTE
SECS-P/10
II
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
EDU
SECS-P/10
II
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
COM
SECS-P/10
I
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
EDU
SECS-P/10
I
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE
DELLE RISORSE UMANE
EDU
SECS-P/10
II
FORTE
SECS-P/10
I
FORTE
SECS-P/10
II
OSSERVAZIONI SCIENTIFICHE DI BASE
EDU
M-PED/03
II
PEDAGOGIA DEL CORPO
EDU
M-PED/03
I
PEDAGOGIA DELL'ADOLESCENZA
EDU
M-PED/01
II
EDU/PRI
M-PED/01
II
METODOLOGIA E TECNICHE
DEL GIOCO E DELL' ANIMAZIONE
MUSICA E ARTI VISIVE
MUSICA E DIDATTICA DELLA MUSICA
NEGOZIAZIONE E RELAZIONI SINDACALI
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE
DELLE RISORSE UMANE
ORGANIZZAZIONE
PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE
PEDAGOGIA DELL'INFANZIA
90
PEDAGOGIA DELLA DISABILITÀ
E DELL'INTEGRAZIONE
EDU
M-PED/03
II
PEDAGOGIA DELLA PSICOMOTRICITÀ
PRI
M-EDF/01
II
PEDAGOGIA DELL'ANIMAZIONE
EDU
M-PED/03
II
PEDAGOGIA DELLE DIFFERENZE DI GENERE
EDU
M-PED/01
I
PEDAGOGIA GENERALE
EDU
M-PED/01
I
PEDAGOGIA GENERALE
EDU
M-PED/01
I
PEDAGOGIA GENERALE
PRI
M-PED/01
I
PEDAGOGIA INTERCULTURALE
COM
M-PED/01
II
PEDAGOGIA INTERCULTURALE
E DELLA COOPERAZIONE
EDU
M-PED/01
I
PEDAGOGIA SOCIALE
EDU
M-PED/01
II
PEDAGOGIA SPECIALE
PRI
M-PED/03
I
PEDAGOGIA SPECIALE II
PRI
M-PED/03
II
POLITICHE SOCIALI E PROGRAMMAZIONE
DEI SERVIZI
PEDA
SPS/09
I
PRATICHE FILOSOFICHE 1
PEDA
M-FIL/03
I
PRATICHE FILOSOFICHE 2
PEDA
M-FIL/03
I
PROBLEMI DEMOGRAFICI
DEL MONDO AFRO-ASIATICO
COM
SECS-S/04
II
PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE
DEI PROCESSI EDUCATIVI
PEDA
M-PED/03
I
PROMOZIONE DELLA SALUTE
ED EDUCAZIONE SANITARIA
EDU
MED/42
II
PROMOZIONE DELLA SALUTE
ED EDUCAZIONE SANITARIA
EDU
MED/42
II
PROMOZIONE DELLA SALUTE
ED EDUCAZIONE SANITARIA
EDU
MED/42
II
PSICOLOGIA CLINICA
EDU
M-PSI/08
I
PSICOLOGIA CLINICA
PEDA
M-PSI/08
I
PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
COM
M-PSI/01
I
PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
INTERCULTURALE
COM
M-PSI/01
I
PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
ORGANIZZATIVA
FORTE
M-PED/03
II
EDU
M-PSI/01
II
PEDA
M-PSI/04
I
EDU/PRI
M-PSI/08
M-PSI/04
II
PSICOLOGIA DELLA CULTURA
PSICOLOGIA DELLA RELAZIONE EDUCATIVA
PSICOLOGIA DELLE DISABILITÀ
E DELL'INTEGRAZIONE
91
PSICOLOGIA DELLE DISABILITÀ
E DELL'INTEGRAZIONE
EDU/PRI
M-PSI/08
M-PSI/04
II
PSICOLOGIA DELLE EMOZIONI
PEDA
M-PSI/01
II
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
PRI
M-PSI/04
II
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
EDU
M-PSI/04
II
PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO
EDU
MED/39
I
PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO I
PRI
MED/39
I
PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO II
PRI
MED/39
II
PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO III
PRI
MED/39
I
PSICOPEDAGOGIA
PRI
M-PSI/04
I
PSICOPEDAGOGIA DEI PROCESSI
DI APPRENDIMENTO
PRI
M-PSI/04
II
PSICOPEDAGOGIA DEI PROCESSI
DI APPRENDIMENTO
PRI
M-PSI/04
II
PSICOPEDAGOGIA DEL LINGUAGGIO
E DELLA COMUNICAZIONE
EDU
M-PED/01
I
PSICOPEDAGOGIA DELLA FAMIGLIA
EDU
M-PED/01
I
RELIGIONI DELL'AREA HIMALAYANA
ANTRO
L-OR/18
II
COM
L-LIN/01
II
ANTRO
SPS/08
II
PEDA
SPS/08
I
SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
PRI
SPS/08
II
SOCIOLOGIA GENERALE
EDU
SPS/07
II
SOCIOLOGIA GENERALE
EDU
SPS/07
II
SOCIOLOGIA GIURIDICA DELLA DEVIANZA
E DEL MUTAMENTO SOCIALE
EDU
SPS/12
I
ANTRO
SPS/08
I
EDU
M-STO/04
II
STORIA CONTEMPORANEA 1
FORTE
M-STO/04
I
STORIA CONTEMPORANEA 2
FORTE
M-STO/04
I
STORIA DELLA FILOSOFIA
EDU
M-FIL/06
I
STORIA DELLA FILOSOFIA
COM
M-FIL/06
I
STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA
PEDA
M-FIL/06
I
SOCIOLINGUISTICA
SOCIOLOGIA DEI MEDIA
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI
SOCIOLOGIA POLITICA DELL'EUROPA
BALCANICA
STORIA CONTEMPORANEA
92
STORIA DELLA PEDAGOGIA
PRI
M-PED/02
II
STORIA DELLA PEDAGOGIA B
PRI
M-PED/02
II
STORIA DELLE RELIGIONI
ANTRO
M-STO/06
I
STORIA E ANTROPOLOGIA
DELLE SOCIETÀ MESOAMERICANE
ANTRO
SPS/05
II
STORIA E DIDATTICA DELLA STORIA
PRI
M-STO/04
M-STO/02
I
STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA
ANTRO
SPS/13
II
STORIA GEOPOLITICA DELL'ASIA
COM
M-GGR/02
II
STORIA MEDIEVALE
EDU
M-STO/01
II
STORIA MODERNA
EDU
M-STO/02
I
STRATEGIA DI IMPRESA
FORTE
SECS-P/10
II
STUDI CULTURALI
ANTRO
M-DEA/01
II
EDU
M-PED/03
I
FORTE
M-PED/03
II
EDU
M-PED/01
II
PEDA
M-PED/01
II
FORTE
M-PED/01
II
PEDA
SECS-P/10
II
FORTE
M-PED/01
I
TEORIE E PRATICHE AUTOBIOGRAFICHE 1
PEDA
M-PED/01
I
TEORIE E PRATICHE AUTOBIOGRAFICHE 2
PEDA
M-PED/01
I
TEORIE E TECNICHE CLINICHE
NELLA FORMAZIONE
PEDA
M-PED/01
II
TEORIE E TECNICHE DEI NUOVI MEDIA
PRI
SPS/08
II
TEORIE E TECNICHE DEI NUOVI MEDIA
COM
SPS/08
I
TEORIE E TECNICHE DELL'ASCOLTO
PEDA
M-PED/01
II
ANTRO
L-LIN/01
I
TECNOLOGIE DIDATTICHE
TEORIA DELLA FORMAZIONE
E AZIONI POSITIVE
TEORIA E METODI DEI SISTEMI
SOCIO-EDUCATIVI
TEORIE E MODELLI DELLA CONSULENZA
PEDAGOGICA
TEORIE E MODELLI DELLA CONSULENZA
PEDAGOGICA
TEORIE E MODELLI ORGANIZZATIVI
TEORIE E PRATICHE AUTOBIOGRAFICHE
TIPOLOGIA DELLE LINGUE DEL MONDO
93
Legenda
ANTRO
COM
EDU
FORTE
PEDA
PRI
Scienze antropologiche ed etnologiche
Scienze della comunicazione
Scienze dell’educazione
Formazione degli adulti e consulenza nelle organizzazioni
Consulenza pedagogica e ricerca educativa
Scienze della formazione primaria
94
Scarica