ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE E FINANZIAMENTI DI

annuncio pubblicitario
ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE E FINANZIAMENTI DI
AZIENDE
Docente responsabile: Prof. Bruno Rossignoli
Crediti:
Nuovo ordinamento: 6 / 9 (cfr. indirizzo scelto)
1° semestre, I - II - III sottoperiodo
I e II MODULO (6 cfu): Economia del mercato mobiliare
Prof. Bruno Rossignoli
Collaboratori: Dott.sa Veronica De Crescenzo
1° semestre, I - II sottoperiodo
Finalità del corso
Il corso mira a fornire la visione integrata dei fondamentali del mercato mobiliare, riferiti alle
caratteristiche tecnico – economiche degli strumenti finanziari negoziati, all’assetto
regolamentare dei mercati finanziari e alle variabili di struttura e di funzionamento dei mercati
stessi. Esso si collega con il corso di Finanza aziendale di cui sviluppa gli aspetti concernenti
la finanza mobiliare e si pone come propedeutico per il corso di Finanziamenti di aziende. La
didattica si articola sia su lezioni e discussioni guidate, sia sulla preparazione individuale di
appositi casi di studio miranti a fornire la conoscenza applicata dei fattori rilevanti della
struttura e del funzionamento dei mercati finanziari.
Modalità d’esame
L’esame comprende una prova scritta obbligatoria e, a scelta dello studente, una prova orale.
Quest’ultima può essere sostenuta anche in caso di mancato superamento della prova scritta.
Per gli studenti frequentanti è prevista una prova intermedia sugli argomenti svolti nella prima
parte del corso, con validità ai fini dell’esame finale.
Programma del corso
−
Introduzione. Il significato attuale della borsa valori anche alla luce delle più recenti
evoluzioni.
−
La borsa valori: il mercato.
−
L’oggetto delle negoziazioni.
−
Requisiti di funzionalità della borsa valori.
−
Le operazioni elementari.
−
Il regime di circolazione e di contrattazione dei titoli di debito e di capitale.
−
Gli ordinamenti giuridico – tecnici e il mercato mobiliare.
−
Il mercato dei titoli a reddito fisso.
−
Il mercato dei titoli azionari.
−
Le fonti di informazione.
−
Le variabili rilevanti che incidono sull’andamento del mercato mobiliare.
−
Aspetti operativi.
−
L’architettura della regolamentazione dei mercati finanziari.
Bibliografia
G. Tagi, Manuale di borsa, Isedi, Torino, 2001 (con esclusione dei capitoli: 6, 8 e delle
appendici: 1, 3, 4, 5).
In relazione al metodo didattico seguito, agli studenti frequentanti verranno di volta in volta
forniti i materiali didattici (esercitazioni, casi) e indicate specifiche letture di riferimento.
III MODULO (3 cfu): Finanziamenti di Aziende
Prof. Veronica De Crescenzo
1° semestre, III sottoperiodo
Finalità del corso
Il corso si integra con gli insegnamenti di Finanza aziendale e di Economia del mercato
mobiliare, dei quali rappresenta il necessario completamento. In questo aspetto, esso affronta
le tematiche concernenti il costo del capitale e le relative modalità di misurazione,
concentrandosi in modo particolare sulle interrelazioni esistenti tra il costo del capitale, le
decisioni in tema di struttura finanziaria assunte dall’impresa e il valore dell’impresa stessa.
La didattica si articola sia su lezioni e discussioni guidate, sia sulla preparazione individuale
di appositi casi di studio miranti a fornire la conoscenza applicata dei temi trattati.
Modalità d’esame
L’esame comprende una prova scritta obbligatoria e, a scelta dello studente, una prova orale.
Quest’ultima può essere sostenuta anche in caso di mancato superamento della prova scritta.
Programma del corso
1. Le decisioni di investimento, i criteri di valutazione e il concetto di costo opportunità del
capitale;
2. Le fonti di finanziamento e il costo del capitale: il costo del capitale proprio, il costo del
debito e il costo medio ponderato del capitale;
3. Struttura finanziaria e costo del capitale;
a) Il ricorso al debito: trade off tra rischio operativo e rischio finanziario;
b) Leverage e costo del capitale;
4. Struttura finanziaria e valore dell’impresa: il concetto di struttura finanziaria ottimale e i
fattori in grado di spiegare le decisioni in tema di mix delle fonti di finanziamento assunte
dalle imprese.
Bibliografia
Predisposizione del materiale didattico a cura del docente. La bibliografia complessiva di
riferimento verrà fornita di volta in volta durante il corso.
Scarica