CARLA MARTINELLI CURRICULUM VITAE Nasce a Milano

annuncio pubblicitario
CARLA MARTINELLI
CURRICULUM VITAE
Nasce a Milano il 21-02-1967.
Dal 1981 al 1986 frequenta il Liceo Scientifico “Giulio Casiraghi” di Cinisello Balsamo (Milano), dove consegue il Diploma
di Maturità Scientifica con la votazione di 56/60.
Nel 1986 si iscrive al Corso di Laurea in Scienze Biologiche dell’Università degli Studi di Milano.
Nel gennaio 1990 inizia a frequentare l’Istituto di Istologia, Embriologia e Neurocitologia della Facoltà di Medicina e
Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano (Direttore: Prof. Ennio Pannese). Inizialmente si dedica all’apprendimento
delle tecniche istologiche e successivamente all’apprendimento delle tecniche di preparazione del materiale da esaminare al
microscopio elettronico. Nel medesimo Istituto lavora alla preparazione della tesi di laurea.
Nel dicembre 1992 si laurea in Scienze Biologiche all’Università degli Studi di Milano con la votazione di 102/110,
discutendo una tesi sperimentale dal titolo “Relazioni quantitative fra tessuto nervoso e gliale nei ga ngli spinali di rettile”.
Dopo il conseguimento del diploma di laurea continua a lavorare nel medesimo Istituto nell’ambito di un gruppo di ricerca
impegnato nello studio dei neuroni sensitivi organizzati in gruppi. I primi risultati di queste ricerche ve ngono pubblicati nei
Rendiconti dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere.
Nel gennaio 1994 partecipa al concorso per l’ammissione al Dottorato di Ricerca in Scienze Morfologiche (Coordinatore:
Prof. A. Miani) ed inizia a svolgere il proprio programma di ricerca presso l’Istituto di Istologia, Embriologia e
Neurocitologia.
Prosegue le ricerche sui neuroni sensitivi dei gangli spinali occupandosi in modo particolare dell’influenza del microambient e
perineuronale sullo sviluppo delle propaggini del corpo di tali neuroni. I risultati di queste ricerche vengono pubblicati nei
Rendiconti dell’Istituto Lombardo, Accademia di Scienze e Lettere e nei Rendiconti dell’Accademia Nazionale dei Lincei
(classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali).
2
In seguito a pubblico concorso, nel luglio 1995 è nominata Ricercatore presso l’Istituto di Istologia, Embriologia e
Neurocitologia.
Successivamente si occupa delle modificazioni del rapporto fra volume degli involucri gliali e volume dei corrispondenti
corpi neuronali nei gangli spinali di conigli di età avanzata. I risultati di queste ricerche vengono pubblicati nei Rendiconti
dell’Accademia Nazionale dei Lincei (classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali) . Nell’ambito di questo tema di
ricerca, cerca di stabilire se le suddette modificazioni siano dovute ad una variazione nel numero di cellule satelliti che
costituiscono gli involucri gliali perineuronali. I risultati relativi a quest’ultima ricerca sono stati pubblicati nel Journ al of the
Peripheral Nervous System.
Nell’aprile 1998 sostiene con esito positivo l’esame per il conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in Scienze
Morfologiche, discutendo una tesi sperimentale dal titolo “Analisi dei fattori che influenzano lo sviluppo delle prop aggini che
emergono dal corpo dei neuroni dei gangli spinali”.
A decorrere dal luglio 1998 è confermata nel ruolo dei Ricercatori universitari.
Durante questo periodo la sua attività scientifica consiste principalmente nello svolgimento di ricerche di microscopia
elettronica su alcuni aspetti dell’invecchiamento dei neuroni dei gangli spinali. In particolare studia:
a)
le modificazioni della superficie del corpo dei neuroni dei gangli spinali nella senescenza. I risultati di questa ricerca
vengono pubblicati in Neuroscience Letters e nei Rendiconti dell’Accademia Nazionale dei Lincei (classe di Scienze
fisiche, matematiche e naturali).
b)
le modificazioni quantitative del condrioma nei neuroni dei gangli spinali nel corso dell’invecchiamento. I risultati
ottenuti vengono pubblicati in Brain Research Bulletin, nei Rendiconti dell’Accademia Nazionale dei Lincei (classe di
Scienze fisiche, matematiche e naturali), nello Italian Journal of Anatomy and Embryology, nei Rendiconti dell’Istituto
Lombardo, Accademia di Scienze e Lettere e in Tissue & Cell.
c)
le modificazioni quantitative dei mitocondri nelle cellule satelliti dei gangli spinali con l’avanzare dell’età. I risultati di
queste ricerche vengono pubblicati nello Italian Journal of Anatomy and Embry ology, in Brain Research Bulletin, nei
Rendiconti dell’Accademia Nazionale dei Lincei (classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali) e in Cells Tissues
Organs.
d)
le modificazioni quantitative correlate con l’età delle giunzioni gap fra le cellule satelliti perineuron ali dei gangli
spinali. I risultati di queste ricerche vengono pubblicati nel Journal of Submicroscopic Cytology and Pathology, nello
Italian Journal of Anatomy and Embryology, nei Rendiconti dell’Accademia Nazionale dei Lincei (classe di Scienze
3
fisiche, matematiche e naturali, nei Rendiconti dell’Istituto Lombardo, Accademia di Scienze e Lettere e in Brain
Research Bulletin.
e)
le modificazioni del rapporto fra volume degli involucri gliali e volume dei corrispondenti corpi neuronali nei gangli
spinali nel corso dell’invecchiamento. I risultati di queste ricerche vengono pubblicati in Anatomy and Embryology e
nello Italian Journal of Anatomy and Embryology.
Nel 2007 afferisce al Dipartimento di Morfologia Umana e Scienze Biomediche “Città Studi” diventato nel 2012
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute.
Dal 2011 la sua attività scientifica comprende anche lo svolgimento di ricerche morfologiche inerenti:
a) l’espressione dei Toll-like receptors 4 e 7 nel sistema enterico di embrioni di topo. I risultati di queste ricerche vengono
pubblicati nello Italian Journal of Anatomy and Embryology.
b) l’effetto del chemioterapico Ukrain sulle cellule di carcinoma renale e pancreatico. I risultati di queste ricerche vengono
pubblicati in Anticancer Drugs.
c) la caratterizzazione della matrice extracellulare e del suo rimodellamento nel tendine in condizioni normali e patologiche
quali la spasticità. I risultati di queste ricerche vengono pubblicati in Muscle, ligaments and tendons Journal.
Dal 2012 collabora con la Sezione di Microscopia Elettronica della II Cattedra di Anatomia e Istologia Patologica del
Dipartimento di Scienze della Salute. In questo ambito la sua attività scientifica si concentra sullo svolgimento di ricerche
sulla placenta umana e sulla determinazione dell’epoca del decesso in casi di morte endouterina fetale utilizzando tecniche
di microscopia elettronica. I risultati di queste ricerche vengono pubblicati in Reproductive Sciences.
Dal 2013 collabora con il Laboratorio di Istopatologia Forense e Microbiologia Medico Legale del Dipartimento di Scienze
Biomediche per la Salute. In questo ambito la sua attività scientifica si concentra principalmente sullo svolgimento di ricerche
su alterazioni post-mortem utilizzando tecniche di microscopia elettronica. I risultati di queste ricerche vengono pubblicati in
“Intrauterine Fetal Death. A forensic-pathology analysis about the estimation of time of death”.
Dal 2014 collabora con il Laboratorio di Biochimica del Dipartimento di Scienze della Salute. In questo ambito la sua attività
scientifica si concentra principalmente sullo svolgimento di ricerche su alterazioni del parenchima polmonare utilizzando
tecniche di microscopia elettronica.
Nel 2015 afferisce al Dipartimento di Scienze della Salute.
4
Nel corso dell’anno accademico 1992-1993 frequenta regolarmente le lezioni di Istologia ed Embriologia generale, nonché
quelle di Neurocitologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano allo scopo di approfondire in
maniera sistematica le proprie conoscenze nelle suddette discipline. Nel corso del medesimo anno accademico collabora con i
Professori ed i Ricercatori dell’Istituto di Istologia, Embriologia e Neurocitologia nella preparazione e nello svolgimento
delle esercitazioni di Istologia per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Dal giugno 1996 partecipa alle
commissioni d’esame di Istologia ed Embriologia dapprima in qualità di cultore della materia e quindi in qualità di
ricercatore. Dal dicembre 1997 svolge il compito di assistenza agli studenti nelle ricerche attinenti alla tesi di laurea.
Dall’anno accademico 2004-2005 collabora alla didattica formale per il corso di Istologia ed Embriologia del Corso di Laurea
in Medicina e Chirurgia.
Dall’anno accademico 2000-2001 fino all’anno accademico 2008-2009 svolge le lezioni, le esercitazioni e gli esami di
Istologia e Anatomia per il Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico (Facoltà di Medicina e Chirurgia).
Dal 2003 fa parte della Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Scienze Morfologiche (Facoltà di Medicina e
Chirurgia).
Dal 2005 fa parte della Commissione per la Valutazione della Didattica (Facoltà di Medicina e Chirurgia).
Nel 2006 diventa Professore aggregato per il Corso di Istologia e Anatomia - CDL. in Tecniche di Laboratorio Biomedico
(Facoltà di Medicina e Chirurgia).
Dall’anno accademico 2008-2009 svolge le lezioni di Istologia per i corsi integrati di Anatomia ed Istologia (CdL
Infermieristica Don Gnocchi, S. Carlo).
Dall’anno accademico 2008-2009 ad oggi, svolge le lezioni e diventa Coordinatore del corso integrato di Anatomia ed
Istologia (ora corso integrato di Anatomia e Fisiologia Umana) per il CdL Infermieristica, Fatebenefratelli,
Dall’anno accademico 2008-2009 ad oggi, svolge le esercitazioni di anatomia microscopica per il corso integrato di
Anatomia Umana (CdL in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia) per la linea A - Polo Centrale.
Dall’anno accademico 2009-2010 ad oggi, svolge le lezioni e diventa Coordinatore del corso integrato di Istologia ed
Embriologia (CdL in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia) per la linea B - Polo S. Paolo.
E’ referente AIR dal 2009.
Nell’anno accademico 2010-2011 svolge le lezioni e diventa Coordinatore del corso integrato di Anatomia ed Istologia per il
CdL Infermieristica, San Donato.
E’ socia della Società Italiana di Anatomia e di Istologia.
Scarica