Sociologia generale modulo applicativo Presentazione corso LUMSA, 2017 Docente: Daniela Bandelli Modalità di apprendimento partecipativa E’ raccomandata la partecipazione (70% ore totali) Riassumeremo alcuni dei concetti appresi durante il corso teorico, quando possibile seguendo le domande per l’apprendimento proposte dal manuale Sciolla & Ambrosini, e li approfondiremo alla luce dei fenomeni sociali contemporanei. Questo verrà realizzato attraverso le seguenti attività: seminari tematici video documentari e interviste discussioni di gruppo presentazioni in classe ricerca bibliografica finalizzata alla tesina / presentazione In questo corso rielaboreremo in chiave applicativa alcuni dei concetti sociologici appresi durante il corso della prof.ssa Corradi con lezioni tematiche su diversi problemi sociali soprattutto legati ai temi dell’identità/relazioni di genere e della famiglia Gli studenti, con la guida della docente in aula, lavoreranno in gruppo (ricerca bibliografica) su un tema a scelta che può essere presentato e discusso in classe. Questo lavoro di ricerca servirà anche a sviluppare la tesina individuale, oggetto di valutazione. Una buona presentazione in aula sostituisce la preparazione della tesina individuale per l’esame finale. A tale scopo, la frequenza del 70% delle lezioni è obbligatoria. Sono consentite presentazioni di gruppo max 2 persone purché il lavoro di preparazione ed esposizione sia ripartito in modo uguale (tempi e contenuto) tra ogni componente del gruppo. Gli argomenti vanno concordati con la docente in classe durante le lezioni e orario di ricevimento (no email). Tesina (8 pagine - carattere 12 - interlinea 1,5): scegliere un evento o un fenomeno sociale del tempo presente e applicare ad esso uno o più concetti tratti dal libro di testo Ambrosini e Sciolla, Sociologia (2015) Possibili argomenti per la tesina/presentazioni (facoltativi, potete individuare altri temi a vostro piacimento purché manteniate il focus sociologico cioè utilizziate uno o più concetti sociologici appresi dal manuale per leggere un fenomeno sociale) • Come è cambiata in Italia la condizione delle donne? • Degli uomini? • Come si trasformano le relazioni tra uomo e donna nella società o nella vita privata? Utilizzare i concetti di ruolo, socializzazione, genere, e altri che ritenete utili. • Una delle grandi narrazioni che con la post-modernità si sono esaurite è la fiducia nel progresso e nel futuro. E’ in questo quadro che la vostra generazione si colloca? Sì, no, perché, come? • Quali funzioni sociali può avere il congedo di paternità? Come viene ricevuto dalle famiglie italiane? • Come cambiano i modelli di femminilità e/o di maschilità? DI maternità e/o paternità? E i figli e il desiderio di averne come vengono definiti culturalmente nella nostra società? • Quali sono le tendenze sociali che testimoniano il processo di secolarizzazione e un ritorno alla spiritualità? • Il concetto di identità ha acquistato crescente centralità nella società e nelle rivendicazioni dei movimenti sociali. Perché? C’è una relazione tra questo fenomeno e l’individualismo? • Partendo da una trasmissione televisiva o altro prodotto mediatico (es. Festival di San Remo; Amici; Masterchef; cartoni animati, ecc.) commenta i valori e i simboli culturali che vengono veicolati. • Come si distingue tra devianza e violenza? Come possiamo attraverso la sociologia interpretare fenomeni quali la violenza sulla donna, sull’uomo, il bullismo, il genocidio, ecc. (scegliere una o al massimo due tipologie) • Il cibo come moda. Spiegare le tendenze contemporanee che hanno portato al proliferare di discorsi sul cibo, trasmissioni televisive, cambiamento delle abitudini quotidiane, attraverso i concetti sociologici di cultura (e le sue componenti), socializzazione, comunicazione, identità ecc. • L’abbigliamento e gli status symbol: in che modo gli abiti che scegliamo riflettono la nostra cultura, la nostra fede religiosa o la nostra posizione nella società? • I kamikaze nella società globale: chi sono? che obiettivi si propongono? come giustificano le proprie azioni? • Partendo da un esempio di gioco tra bambini, parlate dell’interazione e della nascita del giudizio morale Lezioni S1 • Presentazione del corso • Come si scrive una tesina • Le risorse della biblioteca LUMSA (dott.ssa Ducceschi) S2 • Il concetto di società e le principali caratteristiche della società moderna, postmoderna e globale • Videodocumentario RAI su Z. Bauman • Ricerca bibliografica / presentazioni S3 • Ripasso sulle categorie sociologiche dell’identità, ruolo, status, socializzazione, cultura e norma • Le identità e i ruoli di genere tra staticità e cambiamento: ruoli e cura • Ricerca bibliografica / presentazioni S4 • Ripasso sul ruolo dei media nella trasmissione culturale e nel controllo sociale • Le identità e gli stereotipi di genere: quali modelli di maschilità e femminilità vengono veicolati nei media • Video documentari • S5 • Ripasso sulla scuola come agenzia di socializzazione e controllo sociale • Il dibattito sull’educazione sessuale di genere • Ricerca bibliografica/presentazioni S6 • Ripasso sulla sociologia della famiglia • Come cambia l’amore, le relazioni di coppia, e la genitorialità: amore romantico e liquido, affidamento condiviso, nuove compagne e matrigne • Ricerca bibliografica / presentazioni S7 • Ripasso sul concetto di devianza • La violenza nella sociologia • Ricerca bibliografica / presentazioni