Indice cumulativo della rivista Rassegna italiana di sociologia

Indice cumulativo dal 2005 della rivista
Rassegna italiana di sociologia
La rete nel distretto
- Ricerca pag. 7-94
fasc. 1/2005
4 interventi
1-Presentazione
pp. 7-10
2-Capitale sociale degli imprenditori e performance aziendale in aree omogenee
Antonio M. Chiesi
pp. 11-40
3-Le catene di fiducia particolaristica nel distretto delle macchine per calzature di
Vigevano
Antonio Mutti, Michele Rostan
pp. 41-68
4-Lo sviluppo del distretto tecnologico di Genova tra relazioni informali, associazioni e
politica
Deborah De Luca
Meccanismi divinatori nei mercati finanziari
Elena Esposito
fasc. 1/2005
pp. 69-94
pp. 95-124
Oltre il "free rider": l'utilizzo di modelli formali nello studio dell'azione collettiva
pp. 125-158
Delia Baldassarri
fasc. 1/2005
Sociologia dei movimenti sociali globali - Ricerca pag. 215 - 344 fasc. 2/2005 5 interventi
1-Presentazione
pp. 215-220
2-Cosmopoliti radicati e attivisti transnazionali
Sidney Tarrow
pp. 221-248
3-Il "framing" del movimento contro la globalizzazione neoliberista
Massimiliano Andretta
pp. 249-274
4-Un movimento di movimenti? Unità e diversità fra le organizzazioni per una giustizia
globale
Dieter Rucht
pp. 275-306
5-Democrazia in movimento: partecipazione e deliberazione nel movimento "per la
globalizzazione dal basso"
Donatella della Porta
Le fondamenta micro-relazionali del capitale sociale
Paolo Barbieri
fasc. 2/2005
Culture dell'intimità
Davide Sparti
fasc. 2/2005
La teoria della scelta razionale e la ricerca empirica. Il caso delle disuguaglianze
educative
Carlo Barone
fasc. 3/2005
pp. 307-344
pp. 345-386
pp. 387-400
pp. 411-446
Riconoscimento e identità. Prima della sociologia
Davide La Valle
fasc. 3/2005
pp. 447-478
Cosa significa partecipare
Luigi Pellizzoni
fasc. 3/2005
L'Italia è in declino?
fasc. 3/2005
Luciano Gallino, Mario Deaglio, Giuseppe Galasso, Ilvo Diamanti
Che cosa vuol dire consumare cultura
Paola Ravaioli
fasc. 3/2005
pp. 479-514
pp. 515-534
pp. 535-544
Sociologia della religione - Ricerca pag. 579 - 686 fasc. 4/2005 5 interventi
La sociologia del gioco d'azzardo: bilanci, prospettive e ambizioni di un campo di studi
"in progress"
Marina D'Agati
fasc. 4/2005
Logiche dell'indagine: oltre la cultura della colpa
Maurizio Catino
fasc. 1/2006
pp. 687-698
pp. 7-36
Approcci linguistici e sociologici all'analisi strutturale della narrativa. L'uso della
narrativa nella ricerca storico-sociale
Roberto Franzosi
fasc. 1/2006
pp. 37-60
Generazioni anziane tra vecchie e nuove incertezze
Carla Facchini, Marita Rampazi
fasc. 1/2006
Una sociologia politica e morale delle contraddizioni. Intervista con Luc Boltanski
Tommaso Vitale
fasc. 1/2006
"Quando hanno aperto la cella era già tardi perché...". Suicidio e autolesionismo in
carcere. 2002-2004
Luigi Manconi, Andrea Boraschi
fasc. 1/2006
Dal "vero" al "nuovo" Durkheim, e ritorno. Strategie di lettura a confronto
Matteo Bortolini
fasc. 1/2006
In memoria di Eliot Freidson (1923-2005)
Magalì Sarfatti Larson, Mirella Giannini
fasc. 1/2006
Sfiducia
Antonio Mutti
fasc. 2/2006
pp. 61-90
pp. 91-116
pp. 117-150
pp. 151-160
pp. 185-186
pp. 199-224
Le scienze sociali e la costruzione dello spazio pubblico: il caso del razzismo fascista
Dario Padovan
fasc. 2/2006
pp. 225-268
Multiculturalismo quotidiano. Verso una definizione sociologica della differenza
Enzo Colombo
fasc. 2/2006
pp. 269-296
Aspetti cognitivi della fuga dal mondo: il caso dell'eremitismo
Isacco Turina
fasc. 2/2006
Ripensare le ragioni dell'etica pubblica
Gian Enrico Rusconi, Franco Rositi, Franco Crespi fasc. 2/2006
I nuovi nomadi della società informatica
Giuseppe Bonazzi
fasc. 2/2006
pp. 297-328
Verità e utilità sociale. La teoria dell'azione di Pareto e la sociologia della scienza
Lorenzo Beltrame
fasc. 3/2006
pp. 381-410
Capitale sociale tra "old" e "new economy"
Fortunata Piselli
fasc. 3/2006
pp. 411-440
La diversità crea fragilità? Un approfondimento sulle cause dell'instabilità coniugale
Laura Arosio
fasc. 3/2006
pp. 441-464
Grammatiche semantiche come strumenti di organizzazione e raccolta di dati
narrativi
Roberto Franzosi
fasc. 3/2006
Lo sguardo di Marianne
Simonetta Piccone Stella
fasc. 3/2006
Boudieu, o del posizionamento della teoriarea Brighenti fasc. 3/2006
E-Democracy: internet e democrazia - Ricerca pag. 521 - 652 fasc. 4/2006 4 interventi
1-Presentazione
2-Ricercando nella rete: stili democratici dei siti web del movimento per una giustizia
globale
pp. 329-346
pp. 347-360
pp. 465-488
pp. 489-502
pp. 503-506
pp. 521-528
pp. 529-556
Donatella della Porta, Lorenzo Mosca
3-Democrazia/e e democrazia/e della comunicazione: mediattivismo tra esperimenti di
emancipazione e campagne di riforma
Stefania Milan
pp. 557-582
4-Culture e tecnologie del controllo: riflessioni sul potere nella società della rete
Davide Calenda, David Lyon
Memoria e riconoscimento: il caso della Germania orientale
Barbara Grüning
fasc. 4/2006
Verso una sociologia della "performance": la pragmatica culturale di Jeffrey
Alexander
Andrea Cossu
fasc. 4/2006
pp. 583-612
Salute e malattia
1-Presentazione
- Ricerca pag. 5 - 118
pp. 613-640
pp. 641-652
fasc. 1/2007 4 interventi
2-"E poi cominciai a sentire le voci...". Narrazioni del male mentale
Mario Cardano
3-"Io voglio essere come prima...". Cronicità e normalità nei racconti dei malati di
cancro
Marco Marzano, Virginia Romano
4-"Ma se ci fosse una specie di fantasma". Narrazioni significative nelle pratiche
mediche delle terapie intensive italiane
Stefano Tomelleri
Sociologia e medicina
fasc. 1/2007
Paolo Vineis, Marco Ingrosso, Federico Neresini, Giovanna Vicarelli
pp. 5-8
pp. 9-56
pp. 57-90
pp. 91-118
pp. 119-140
Così lontane, così vicine. Ricomporre il legame tra pratica narrativa e pratica medica
Barbara Poggio
fasc. 1/2007
pp. 141-148
Le credenze religiose come forme di vita: fede, ragione e immaginario di fronte alle
domande "ultime"
Giuseppe Bonazzi
fasc. 1/2007
Editoriale
fasc. 2/2007
pp. 149-180
Note sul concetto di coerenza
Fiammetta Corradi
fasc. 2/2007
Il problema del campionamento nella ricerca sociale
Massimiliano Radini fasc. 2/2007
Le rivolte francesi del novembre 2005. Gestione politico-amministrativa e forme di
partecipazione
Vincenzo Cicchelli, Olivier Galland, Jacques de Maillard, Séverine Misset
fasc.
2/2007
Il divario tra percezione e condizione di povertà in Italia
Manuela Stranges
fasc. 2/2007
pp. 209-212
pp. 213-242
pp. 243-290
pp. 291-314
pp. 315-342
Società e partiti in Europa dopo la caduta del Muro - Ricerca pag. 383 - 539 fasc. 3/2007 5 interventi
1-Presentazione
pp. 383-386
2-La democrazia degli interstizi. Società e partiti in Europa dopo la caduta del Muro
Ilvo Diamanti
pp. 387-412
3-La rappresentanza politica nella "vecchia" Europa: crisi o mutamento?
Elisa Lello
pp. 413-460
4-Dal regime alla post-democrazia: i cittadini e la politica nei paesi della "nuova"
Europa
Fabio Bordignon
pp. 461-502
5-Movimenti sociali e partiti politici: un gioco a somma zero?
Donatella della Porta
“Sulla sociologia” di John Goldthorpe
L'ostinato rigore di John Golthorpe
Arnaldo Bagnasco
fasc. 3/2007
pp. 503-532
“Sulla sociologia” di John Goldthorpe
Il "mainstream" sociologico di Goldthorpe
Franco Rositi
fasc. 3/2007
pp. 533-539
pp. 540-548
“Sulla sociologia” di John Goldthorpe
Scienza senza cultura. "Sulla sociologia" di Goldthorpe e i suoi costi intellettuali
Marco Santoro
fasc. 3/2007
Reputazione
Antonio Mutti
fasc. 4/2007
pp. 549-566
Lo spettro dell'irriconoscibilità. Identità e incertezza nel jazz
Davide Sparti
fasc. 4/2007
pp. 623-652
La gestione della conoscenza nella società dell'informazione: il caso di Wikipedia
Luciano Paccagnella
fasc. 4/2007
pp. 653-680
Organicismo sociologico, pianificazione e corporativismo in Italia durante il fascismo
Dario Padovan
fasc. 4/2007
"Il velo della diversità" di Alessandro Pizzorno
Pizzorno, il linguaggio dello stile
Gian Primo Cella
fasc. 4/2007
pp. 681-718
"Il velo della diversità" di Alessandro Pizzorno
Quesiti attorno al potere di nominare (o di non nominare)
Ota de Leonardis
fasc. 4/2007
pp. 729-738
"Il velo della diversità" di Alessandro Pizzorno
Pizzorno e i fondamenti non individualistici della teoria sociale
Loredana Sciolla
fasc. 4/2007
Il declino dell'"homo juridicus"
Tamar Pitch
fasc. 4/2007
Studi sui valori - Ricerca pag. 3 - 122 fasc. 1/2008 5 interventi
1-Presentazione
2-Sulla distinzione fra scopi e valori
Franco Rositi
3-La rilevazione empirica dei valori
pp. 601-622
pp. 719-728
pp. 738-751
pp. 751-758
pp. 3-4
pp. 5-38
di Michele Roccato
4-Come si apprendono i valori in famiglia
Paola Maria Torrioni, Roberto Albano
pp. 39-60
pp. 61-88
5-La forza dei valori
Loredana Sciolla
Una "cassetta per gli attrezzi" per le scienze sociali senza i valori?
Fiammetta Corradi
fasc. 1/2008
Una lingua globale che genera un senso di comunità?
Amitai Etzioni
fasc. 2/2008
pp. 89-116
pp. 117-122
pp. 159-182
Mantenere dritto il timone del quotidiano: "caregiving" e riorientamenti di senso
Giuliana Costa
fasc. 2/2008
pp. 183-214
La valutazione della qualità dell'istruzione superiore in Europa: istituzionalizzazione,
pratiche e conflitti
Massimiliano Vaira
fasc. 2/2008
pp. 215-244
Modelli di organizzazione del lavoro e politiche di parità
pp. 245-276
Adriana Luciano
fasc. 2/2008
Globalizzazione e fuga dei cervelli
pp. 277-296
Lorenzo Beltrame
fasc. 2/2008
Un caso "normale" di democrazia insoddisfatta? A proposito della cultura politica degli
pp. 297-310
italiani
Gaspare Nevola
fasc. 2/2008
Trasformazioni della tecnoscienza e analisi sociologica - Ricerca pag. 343 - 476 fasc. 3/2008 6 interventi
1-Presentazione
pp. 343-348
2-Dentro e fuori dal laboratorio. Trasformazioni della tecnoscienza e analisi
sociologica
Federico Neresini
pp. 349-376
3-Dal deficit al dialogo, dal dialogo alla partecipazione - e poi? Modelli di interazione
tra scienza e pubblico
Massimiano Bucchi
pp. 377-402
4-Oggetti e allineamenti: qual è l'oggetto della sociologia della tecnoscienza?
Alessandro Mongili
pp. 403-426
5-Rendere visibile l'invisibile. Il ruolo della visione e dell'immagine nella costruzione di
una storia delle nanotecnologie
Marina Maestrutti
pp. 427-450
6-La medicina come ingegneria dell'eterogeneo e pratica socio-materiale
Attila Bruni
Un ricordo
fasc. 4/2008
Strutture formative e relazioni sociali: la riforma degli ordinamenti didattici
nell'università italiana
Federico Denti , Roberto Moscati
fasc. 4/2008
pp. 451-476
pp. 0-0
pp. 515-546
Smontare il livello locale. I fattori di dinamismo e di inerzia nell'accoglienza
residenziale per stranieri
Irene Ponzo fasc. 4/2008
pp. 547-578
Pratiche sociali e tecnologie quotidiane. Gli aspetti simbolici, cognitivi e pragmatici
nell'appropriazione della musica digitale
Paolo Magaudda
fasc. 4/2008
pp. 579-606
Forme e risorse delle reti amicali per i giovani single
Elisa Bellotti
fasc. 4/2008
pp. 607-638
La questione del ceto medio: una rassegna delle prospettive francesi ed anglosassoni
pp. 639-664
Giovanni Semi
fasc. 4/2008
La figura nel tappeto. L'arte di riconoscere e risolvere enigmi
pp. 665-678
Mario Cardano
fasc. 4/2008
Etnografie: immagini della pratica etnografica - Ricerca pag 5 - 198 fasc. 1/2009 8 interventi
1-Presentazione
pp. 5-16
Mario Cardano
2-Vivere nell'economia informale: il caso dei "cercatori di rifiuti" di Porto
Alegre, Brasile
Diego Coletto
pp. 17-48
3-Vivere da malato: sorveglianza e resistenza
Erica Eugeni
pp. 49-74
4-Abitare la terapia intensiva, tra pratiche, corpi e tecnologie
Roberto Lusardi
pp. 75-100
5-La società dell'osservazione. Nuove opportunità per la ricerca
pp. 101-132
etnografica
Giampietro Gobo
6-Una passione addomesticata: l'etnografia come professione. Dialogo con Gary Alan Fine
Roberta Sassatelli pp. 161-184
7-Etnografie organizzative
pp. 185-192
Attila Bruni
8-Etnografie urbane
Giovanni Semi
Philip Selznick e gli ideali nel mondo. Un apprezzamento
Martin Krygier fasc. 2/2009
pp. 193-198
pp. 211-226
Le origini logiche della disaggregazione sociale
Paolo Totaro fasc. 2/2009
pp. 227-250
La politica culturale della qualità alimentare. Analisi di un caso urbano
del Nord Italia
Lorenzo Domaneschi fasc. 2/2009
Il regime corporativo di welfare tra resistenze e cambiamento. Alcune
riflessioni sui casi italiano e francese
Massimo Paci fasc. 2/2009
pp. 251-278
Tavola rotonda sulla Mafia
pag. 301-336 fasc. 2/2009
pp. 279-300
interventi
1-L’analisi sociologica della mafia oggi
La sociologia del fenomeno mafioso dopo il 2006
Antonio La Spina
pp. 301-308
2-L’analisi sociologica della mafia oggi
Sul metodo mafioso
Alessandra Dino
pp. 309-316
3-L’analisi sociologica della mafia oggi
Gomorra o Babele? La mafia come rappresentazione e come istituzione
(transnazionale)
Marco Santoro
pp. 317-323
4-L’analisi sociologica della mafia oggi
Campo teorico e generi sociologici del fenomeno mafioso
Rocco Sciarrone
pp. 324-330
5-L’analisi sociologica della mafia oggi
Concludendo
Antonio La Spina
fasc. 2/2009
"The times they are a-changin'". L'eredità dei padri e le nuove sfide dei
metodi qualitativi
Gian Lorenzo Venturini
fasc. 2/2009
G. Simmel, Friedrich Nietzsche filosofo morale, 2008
Recensione a cura di Alessandro Cavalli
D. Triggiano, Introduzione a Max Weber: Da Economia e società a
Sociologia della religione, 2008
Recensione a cura di Gianfranco Poggi fasc. 2/2009
M.J. Wilde, Vatican II. A Sociological Analysis of Religious Change, 2007
Recensione a cura di Franco Garelli
fasc. 2/2009
pp. 331-336
pp. 337-350
pp. 351-351
pp. 352-354
pp. 355-357
A. Duranti, Etnopragmatica. La forza nel parlare, 2007
Recensione a cura di Giovanni Bechelloni
fasc. 2/2009
pp. 358-359
A. Sormano, Linguaggio e comunicazione, 2008
Recensione a cura di Paolo Jedlowski
fasc. 2/2009
pp. 360-360
S. La Mendola (a cura di), Comunicare interagendo. I rituali della vita
quotidiana: un compendio, 2007
Recensione a cura di Massimo Rosati
fasc. 2/2009
pp. 361-363
C. Dufy e F. Weber, L'ethnographie économique, 2007
Recensione a cura di Diego Coletto
fasc. 2/2009
pp. 364-366
P. Starr, Freedom's Power: The True Force of Liberalism, 2007
Recensione a cura di Sergio Fabbrini
fasc. 2/2009
pp. 367-369
D. Cefaï, Pourquoi se mobilise-t-on? Les théories de l'action collective,
2007
Recensione a cura di Mario Diani
fasc. 2/2009
pp. 370-372
S. Tarrow e C. Tilly, La politica del conflitto, Milano, 2008
Recensione a cura di Maria Fabbri
fasc. 2/2009
pp. 373-374
N. Montagna (a cura di), I movimenti sociali e le mobilitazioni globali.
Temi, processi e strutture organizzative, 2007
Recensione a cura di Antonio Famiglietti
fasc. 2/2009
pp. 375-377
P. Fuligni e P. Rognini, La metropoli umana. Economia e politica per la
qualità della vita nelle città di oggi, 2007
Recensione a cura di Laura Corradi
fasc. 2/2009
pp. 378-379
A. Mazzette e E. Sgroi, La metropoli consumata. Antropologie,
architetture, politiche, cittadinanze, 2007
Recensione a cura di Chiara Rabbiosi
fasc. 2/2009
pp. 380-382
R. Moscati e M. Vaira, L'università di fronte al cambiamento, 2008
Recensione a cura di Marco Pitzalis
fasc. 2/2009
pp. 383-386