LAUREA IN LETTERE Ordinamento didattico

annuncio pubblicitario
Preside: prof. Francesco TATEO
La Facoltà di Lettere e Filosofia, istituita ufficialmente nell’anno accademico 1947/48, comprende ora un corso di laurea in Lettere,
distinto in due indirizzi (Classico e Moderno), un corso di laurea in Filosofia, un diploma universitario in Operatore dei Beni Culturali con
più indirizzi (Beni archeologici, Storico artistico, Documentalisti), che ha una sede anche nella provincia di Taranto per i Beni
archeologici.
All’interno di ciascun corso di laurea o indirizzo sono previsti orientamenti con discipline obbligatorie e caratterizzanti (Filologico
linguistico, Storico archeologico, Filologie e Letterature straniere moderne, Storico artistico, Storico letterario, Storico sociale, Generale,
Filosofico morale, Filosofico teoretico, Scienze umane, Storico filosofico, Storico epistemologico).
Le strutture scientifiche sono costituite dai dipartimenti (generalmente interfacoltà, e composti in prevalenza di docenti della stessa
Facoltà) di Filosofia, Italianistica, Lingue e tradizioni culturali europee, Scienze dell’antichità, Scienze storiche e sociali, Studi classici e
cristiani, Beni Culturali e Scienze del linguaggio. A tali strutture si aggiungono il Laboratorio di Epistemologia informatica e il Centro
Aerofotografico.
Nel Dipartimento di Scienze dell’antichità è istituita la scuola di specializzazione in Archeologia.
Nell’ambito della Facoltà sono istituiti sei dottorati di ricerca con sede amministrativa presso l’Università di Bari (ai quali si accede per
concorso dopo il conseguimento della laurea) in Documentazione, catalogazione, analisi e riuso dei Beni Culturali, Filosofia moderna e
contemporanea, Pedagogia delle scienze della salute, Scienze letterarie, Storia della lingua e dei volgari italiani, Storia della scienza, e
sette dottorati di ricerca con sede amministrativa presso altre Università (Archeologia della Magna Grecia, Discipline storico-filosofiche,
Economia, Società ed istituzioni nell’Europa mediterranea, Filologia greca e latina, Italianistica, Storia dell’arte comparata dei Paesi
mediterranei dal medioevo all’età moderna, Teoria e critica d’arte). Nell’ambito dei dipartimenti sono istituiti dottorati di ricerca con sede
amministrativa presso l’Università di Bari, ai quali si accede per concorso dopo il conseguimento della laurea.
Funzionano anche tredici corsi di perfezionamento post-laurea. Oltre le biblioteche dei vari settori specialistici, il cui funzionamento è
regolato dalle singole strutture, è a disposizione degli studenti la Biblioteca centrale delle Facoltà di Lettere e Filosofia e di Scienze della
Formazione, intitolata ad “Antonio Corsano”, che comprende una dotazione di 60.000 volumi.
La Facoltà di Lettere e Filosofia, inoltre, prevede di istituire per l’anno accademico 2000/2001 due corsi intensivi di italiano per studenti
stranieri in arrivo nell’Università di Bari in base ai programmi Socrates/Erasmus. Tali corsi, articolati sui livelli A, di base, B, intermedio,
C, avanzato, si terranno all’inizio dei due semestri: quello invernale e quello estivo. Le date di inizio dei corsi sono le seguenti: 2 ottobre
2000 (semestre invernale); 26 febbraio 2001 (semestre estivo). La durata complessiva di ciascun corso (livelli A, B e C) è di tre settimane,
con lezioni ed esercitazioni che si terranno per cinque giorni alla settimana con 5 ore di lezioni giornaliere. Il numero dei partecipanti a
ciascun corso non dovrà superare le trenta unità. Sede del corso è il Dipartimento dei Beni culturali e di Scienze del linguaggio presso la
Facoltà di Lettere e Filosofia, Palazzo Ateneo, I piano (riferimenti: Storia della lingua italiana, Dialettologia italiana, Filologia romanza,
Grammatica italiana).
LAUREA IN LETTERE
Presidente: prof. Francesco MAGISTRALE
Ordinamento didattico
La durata del corso di laurea in Lettere è di quattro anni. Il corso di laurea prevede due indirizzi statutari:
• Classico
• Moderno.
La scelta dell’indirizzo si effettua con l’iscrizione al primo anno.
L’eventuale scelta di un piano di studi diverso da quelli previsti dallo Statuto, anche se elaborato in conformità con uno degli orientamenti
proposti dalla Facoltà (due per l’indirizzo Classico e quattro per l’indirizzo Moderno), va effettuata non prima dell’iscrizione al secondo
anno.
Gli studenti che optino per il piano di studi previsto dallo Statuto o per uno dei sei orientamenti suggeriti dalla Facoltà potranno apportarvi
modifiche, a partire dal terzo anno, rispettando rigorosamente il numero e la distribuzione negli anni dei vari tipi di insegnamenti
(obbligatori, caratterizzanti e a scelta), nonché le propedeuticità previste da tali piani di studio. Solo se saranno rispettate tali condizioni, le
modifiche proposte potranno considerarsi automaticamente accolte dalla Facoltà.
Per essere ammesso all’esame di laurea lo studente deve elaborare una tesi scritta concordata almeno un anno prima con un professore
delle discipline del suo piano di studi. Si consiglia di concordare l’argomento della dissertazione all’inizio del terzo anno di corso.
La tesi, dattiloscritta, deve essere depositata in Segreteria in triplice copia, unitamente a una breve sintesi della dissertazione, in nove copie
dattiloscritte, nei termini stabiliti di volta in volta dalla Facoltà, per ogni sessione.
Per informazioni rivolgersi a:
Segreteria studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia; Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I, 70121 Bari; tel. 080/5714195.
PIANO Dl STUDI
Indirizzo “CLASSICO”
Primo anno
- Letteratura italiana I
- Letteratura latina I
- Storia romana oppure Storia greca
- Geografia
un insegnamento complementare a scelta tra:
- Lingua e letteratura francese
- Lingua e letteratura inglese
- Lingua e letteratura spagnola
- Lingua e letteratura tedesca.
Secondo anno
- Letteratura greca I
- Letteratura italiana II
- Letteratura latina II
- Storia greca (se non scelta al primo anno) oppure Storia romana (se non scelta al primo anno)
- Glottologia
- Prova scritta di latino (vedi avvertenze)
un insegnamento complementare a scelta tra quelli indicati al quarto anno.
Terzo anno
- Letteratura greca II
- Archeologia e storia dell’arte greca oppure Archeologia e storia dell’arte romana
un insegnamento filosofico a scelta tra:
- Filosofia morale
- Filosofia teoretica
- Pedagogia
- Storia della filosofia
due insegnamenti complementari a scelta tra quelli indicati al quarto anno.
Quarto anno
quattro insegnamenti complementari a scelta tra:
- Antichità greche
- Antichità romane
- Archeologia cristiana
- Archeologia della Magna Grecia
- Bibliografia e biblioteconomia
- Codicologia
- Didattica del latino
- Epigrafia ed antichità cristiane
- Epigrafia greca
- Epigrafia latina
- Esegesi delle fonti di storia greca e romana
- Estetica (corso di laurea in Filosofia)
- Filologia ed esegesi neotestamentaria
- Filologia greca e latina
- Filologia latina
- Filologia patristica
- Filologia romanza
- Grammatica greca
- Grammatica latina
- Letteratura cristiana antica
- Letteratura latina medioevale
- Letteratura umanistica
- Lingua e civiltà greca
- Lingua e letteratura neo-greca (Fac. di Lingue)
- Lingua latina
- Linguistica generale oppure Glottologia
- Paleografia greca
- Paleografia latina
- Paletnologia
- Preistoria e protostoria
- Prospezioni archeologiche
- Storia bizantina
- Storia del cristianesimo antico
- Storia del teatro greco e latino
- Storia della critica e della storiografia letteraria oppure Storia della critica letteraria italiana
- Storia della filologia e della tradizione classica
- Storia della lingua greca
- Storia della lingua italiana oppure Grammatica italiana oppure Linguistica italiana
- Storia della lingua latina
- Storia della storiografia antica
- Storia della tradizione dei testi classici
- Storia delle civiltà preclassiche
- Storia delle dottrine politiche
- Storia economica e sociale del medioevo
- Storia medievale
- Topografia dell’Italia antica
qualunque altro insegnamento consigliato per il primo e terzo anno del quale non si sia sostenuto l’esame.
Indirizzo “MODERNO”
Primo anno
- Letteratura italiana I
- Letteratura latina I
- Storia medioevale oppure Storia moderna
- Geografia
un insegnamento complementare a scelta tra:
- Lingua e letteratura francese
- Lingua e letteratura inglese
- Lingua e letteratura spagnola
- Lingua e letteratura tedesca.
Secondo anno
- Letteratura italiana II
- Letteratura latina II
- Filologia romanza I
- Storia moderna I (se non scelta al primo anno) oppure Storia medievale (se non scelta al primo anno)
- Prova scritta di latino (vedi avvertenze)
due insegnamenti complementari a scelta tra quelli indicati al quarto anno.
Terzo anno
- Filologia romanza II
- Storia dell’arte medievale oppure Storia dell’arte moderna oppure Storia dell’arte contemporanea
- Storia romana
due insegnamenti complementari a scelta tra quelli indicati al quarto anno.
Quarto anno
un insegnamento filosofico a scelta tra:
- Filosofia morale
- Filosofia teoretica
- Pedagogia
- Storia della filosofia
tre insegnamenti complementari a scelta tra:
- Agiografia
- Antichità ed istituzioni medievali
- Antropologia sociale
- Archeologia medievale
- Bibliografia e biblioteconomia
- Codicologia
- Dialettologia italiana
- Didattica della storia
- Didattica del latino oppure Filologia latina oppure Grammatica latina oppure Lingua latina oppure Storia della lingua latina
- Diplomatica
- Estetica (corso di laurea in Filosofia)
- Etnologia
- Filologia e critica dantesca
- Filologia germanica (Fac. di Lingue)
- Filologia medievale e umanistica
- Fonetica e fonologia
- Glottologia
- Grammatica italiana
- Istituzioni di storia dell’arte
- Letteratura anglo-americana
- Letteratura italiana del Rinascimento
- Letteratura italiana moderna e contemporanea
- Letteratura latina medioevale
- Letteratura teatrale italiana
- Letteratura umanistica
- Letterature comparate
- Linguistica generale
- Linguistica italiana
- Paleografia greca
- Paleografia latina
- Prospezioni archeologiche
- Sociologia
- Sociologia della letteratura
- Storia agraria moderna
- Storia bizantina
- Storia contemporanea
- Storia degli antichi stati italiani
- Storia del cristianesimo antico
- Storia del Risorgimento
- Storia della chiesa
- Storia della critica letteraria italiana
- Storia della critica e della storiografia letteraria
- Storia della lingua italiana
- Storia dell’arte medievale oppure Storia dell’arte moderna oppure Storia dell’arte contemporanea
- Storia della storiografia contemporanea
- Storia delle arti applicate
- Storia delle dottrine politiche
- Storia delle istituzioni politiche
- Storia delle tradizioni popolari
- Storia dell’industria
- Storia economica dell’età moderna
- Storia economica e sociale del medioevo
- Teoria della letteratura
- Teoria e storia dei generi letterari
qualunque altro insegnamento consigliato per il primo e terzo anno del quale non si sia sostenuto l’esame.
N.B.: gli insegnamenti biennali comportano due esami distinti. Si consiglia di sostenere la prova scritta di traduzione latina non oltre il
terzo anno di corso. Essa consiste in una traduzione dal latino. Detta prova, classificata in trentesimi, sarà presa in considerazione nel
giudizio complessivo al momento della laurea.
PIANI Dl STUDIO ALTERNATIVI
Lo studente che intende seguire uno degli orientamenti consigliati è tenuto a presentare, entro il 31 dicembre dell’anno in cui effettua tale
scelta (comunque non prima dell’iscrizione al secondo anno), il modulo relativo al piano di studi, che deve comprendere i venti
insegnamenti previsti dall’orientamento prescelto, ordinati rigorosamente secondo lo schema predisposto. Resta ferma la possibilità di
proporre negli anni successivi modifiche, che comunque dovranno rispettare la distribuzione negli anni e la tipologia degli esami
(obbligatori, caratterizzanti ed a scelta) prevista dagli orientamenti consigliati.
Nell’ambito dell’indirizzo Classico, si consigliano i seguenti orientamenti:
Orientamento “FILOLOGICO-LINGUISTICO”
Primo anno (5 insegnamenti)
- Letteratura italiana
- Letteratura latina
- Geografia
- Storia greca oppure Storia romana
una lingua e letteratura straniera da scegliere tra:
- Lingua e letteratura francese
- Lingua e letteratura inglese
- Lingua e letteratura spagnola
- Lingua e letteratura tedesca.
Secondo anno (6 insegnamenti)
- Letteratura greca
- Archeologia e storia dell’arte greca oppure Archeologia e storia dell’arte romana
- Storia romana (se non scelta al primo anno) oppure Storia greca (se non scelta al primo anno)
due insegnamenti caratterizzanti (vedi elenco relativo)
un insegnamento a scelta (vedi insegnamenti a scelta).
Terzo anno (5 insegnamenti)
un insegnamento filosofico (vedi elenco degli insegnamenti obbligatori relativo).
tre insegnamenti caratterizzanti (vedi elenco relativo)
un insegnamento a scelta (vedi insegnamenti a scelta).
Quarto anno (4 insegnamenti)
un insegnamento caratterizzante (vedi elenco relativo)
tre insegnamenti a scelta (vedi insegnamenti a scelta).
Insegnamenti del corso di laurea in Lettere e Filosofia attivati
Nove insegnamenti obbligatori:
- Archeologia e storia dell’arte greca oppure Archeologia e storia dell’arte romana
- Geografia
- Letteratura greca
- Letteratura italiana
- Letteratura latina
- Storia greca
- Storia romana
una lingua e letteratura straniera
un insegnamento filosofico da scegliere tra:
Estetica, Filosofia della religione, Filosofia della scienza, Filosofia morale, Filosofia teoretica, Pedagogia, Storia della filosofia, Storia
della filosofia antica, Storia della scienza.
Sei insegnamenti caratterizzanti da scegliere tra:
- Archeologia e storia dell’arte greca oppure Archeologia e storia dell’arte romana (se uno dei due non sostenuto come obbligatorio)
- Didattica del latino
- Filologia ed esegesi neotestamentaria
- Filologia greca e latina
- Filologia latina
- Filologia patristica
- Esegesi delle fonti di storia greca e romana
- Glottologia oppure Linguistica generale
- Grammatica greca
- Grammatica latina
- Letteratura cristiana antica
- Letteratura greca II
- Letteratura latina II
- Letteratura latina medievale
- Lingua e civiltà greca
- Lingua latina
- Paleografia greca
- Paleografia latina
- Storia del teatro greco e latino
- Storia della filologia e della tradizione classica
- Storia della lingua greca
- Storia della lingua latina
- Storia della tradizione dei testi classici.
N.B.: si precisa che in tutti i casi in cui due (o più) discipline sono separate dal termine oppure solo una di esse può essere sostenuta come
caratterizzante e le altre possono essere comunque recuperate come esame a scelta.
Cinque insegnamenti a scelta
Si veda l’elenco degli insegnamenti impartiti presso il corso di laurea in Lettere; tra gli insegnamenti a scelta lo studente può anche
indicarne due impartiti presso il corso di laurea in Filosofia o in altre Facoltà.
Orientamento “STORICO-ARCHEOLOGICO”
Primo anno (5 insegnamenti)
- Letteratura italiana
- Letteratura latina
- Geografia
- Storia greca oppure Storia romana
una lingua e letteratura straniera da scegliere tra:
- Lingua e letteratura francese
- Lingua e letteratura inglese
- Lingua e letteratura spagnola
- Lingua e letteratura tedesca.
Secondo anno (6 insegnamenti)
- Letteratura greca
- Archeologia e storia dell’arte greca oppure Archeologia e storia dell’arte romana
- Storia romana oppure Storia greca (insegnamento non scelto al primo anno)
due insegnamenti caratterizzanti (vedi elenco)
un insegnamento a scelta (vedi insegnamenti a scelta).
Terzo anno (5 insegnamenti)
- Archeologia e storia dell’arte romana oppure Archeologia e storia dell’arte greca (se non scelta al secondo anno)
un insegnamento filosofico (vedi elenco degli insegnamenti obbligatori relativo).
due insegnamenti caratterizzanti (vedi elenco)
un insegnamento a scelta (vedi insegnamenti a scelta).
Quarto anno (4 insegnamenti)
un insegnamento caratterizzante (vedi elenco)
tre insegnamenti a scelta (vedi insegnamenti a scelta).
Dieci insegnamenti obbligatori:
- Archeologia e storia dell’arte greca
- Archeologia e storia dell’arte romana
- Geografia
- Letteratura greca
- Letteratura italiana
- Letteratura latina
- Storia greca
- Storia romana
una lingua e letteratura straniera
un insegnamento filosofico da scegliere tra:
Antropologia culturale, Estetica, Filosofia della religione, Filosofia della scienza, Filosofia della storia, Filosofia morale, Pedagogia,
Storia della filosofia antica, Storia della scienza, Storia della storiografia filosofica.
Cinque insegnamenti caratterizzanti (da scegliere tra):
- Antichità greche
- Antichità romane
- Archeologia della Magna Grecia
- Archeologia medievale oppure Storia medievale
- Epigrafia e antichità cristiane oppure Archeologia cristiana
- Epigrafia greca
- Epigrafia latina
- Esegesi delle fonti di storia greca e romana
- Filologia greca e latina oppure Storia della filologia e della tradizione classica
- Letteratura greca II
- Letteratura latina II
- Paleografia greca
- Paleografia latina oppure Glottologia
- Paletnologia
- Preistoria e protostoria
- Prospezioni archeologiche
- Storia del cristianesimo antico
- Storia del diritto romano (Fac. di Giurisprudenza) oppure Diritto romano (Fac. di Giurisprudenza)
- Storia della storiografia antica
- Storia delle civiltà preclassiche
- Topografia dell’Italia antica.
N.B.: si precisa che in tutti i casi in cui due (o più) discipline sono separate dal termine oppure solo una di esse può essere sostenuta come
caratterizzante e le altre possono essere comunque recuperate come esame a scelta.
Cinque insegnamenti a scelta
Si veda l’elenco degli insegnamenti impartiti presso il corso di laurea in Lettere; tra gli insegnamenti a scelta lo studente può anche
indicare due impartiti presso il corso di laurea in Filosofia o in altre Facoltà.
Nell’ambito dell’indirizzo Moderno, si consigliano i seguenti orientamenti:
Orientamento “FILOLOGIE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE”
Primo anno (5 insegnamenti)
- Letteratura italiana I
- Letteratura latina I
- Geografia
- Storia medievale oppure Storia moderna
una lingua e letteratura straniera da scegliere tra:
- Lingua e letteratura francese
- Lingua e letteratura inglese
- Lingua e letteratura spagnola
- Lingua e letteratura tedesca.
Secondo anno (6 insegnamenti)
- Letteratura italiana II
- Filologia romanza
una lingua e letteratura straniera diversa da quella scelta al primo anno
due insegnamenti caratterizzanti (vedi elenco)
un insegnamento a scelta (vedi elenco insegnamenti a scelta).
Terzo anno (5 insegnamenti)
tre insegnamenti caratterizzanti (vedi elenco)
due insegnamenti a scelta (vedi elenco insegnamenti a scelta).
Quarto anno (4 insegnamenti)
un insegnamento filosofico (vedi elenco insegnamenti obbligatori relativo)
un insegnamento caratterizzante (vedi elenco)
due insegnamenti a scelta (vedi elenco insegnamenti a scelta).
Nove insegnamenti obbligatori:
- Filologia romanza
- Geografia
- Letteratura italiana I
- Letteratura italiana II
- Letteratura latina
- Storia medievale oppure Storia moderna
una lingua e letteratura straniera
una lingua e letteratura straniera diversa dalla prima
un insegnamento filosofico a scelta tra:
Estetica, Filosofia del linguaggio (Fac. di Lingue), Filosofia morale, Filosofia teoretica, Storia della filosofia, Storia della filosofia
contemporanea, Storia della filosofia medievale, Storia della filosofia moderna, Storia della scienza.
Sei insegnamenti caratterizzanti (da scegliere tra):
- Dialettologia italiana
- Fonetica e fonologia
- Glottologia
- Grammatica italiana
- Letteratura anglo-americana
- Letteratura umanistica oppure Letteratura italiana moderna e contemporanea
- Letterature comparate
- Linguistica generale
- Linguistica italiana
- Storia della critica e della storiografia letteraria oppure Teoria e storia dei generi letterari oppure Storia della critica letteraria italiana
- Storia della lingua italiana
- Storia dell’arte medievale oppure Storia dell’arte moderna oppure Storia dell’arte contemporanea
- Storia delle tradizioni popolari
- Teoria della letteratura
terza lingua e letteratura straniera diversa dalle due obbligatorie
biennalizzazione di una lingua straniera obbligatoria
biennalizzazione di un insegnamento di carattere filologico linguistico
un insegnamento di storia diverso da quello già scelto come obbligatorio oppure Storia contemporanea.
N.B.: si precisa che in tutti i casi in cui due (o più) discipline sono separate dal termine oppure solo una di esse può essere sostenuta come
caratterizzante e le altre possono essere comunque recuperate come esame a scelta.
Cinque insegnamenti a scelta
Si veda l’elenco degli insegnamenti impartiti presso il corso di laurea in Lettere; tra gli insegnamenti a scelta lo studente può anche
indicarne due impartiti presso il corso di laurea in Filosofia o in altre Facoltà.
Orientamento “STORICO-ARTISTICO”
Primo anno (5 insegnamenti)
- Letteratura latina
- Geografia
- Storia medievale oppure Storia moderna
- Letteratura italiana
una lingua e letteratura straniera da scegliere tra:
- Lingua e letteratura francese
- Lingua e letteratura inglese
- Lingua e letteratura spagnola
- Lingua e letteratura tedesca
Secondo anno (6 insegnamenti)
- Insegnamento filosofico
- Storia dell’arte medievale
- Storia moderna (se non scelta al primo anno) oppure Storia medievale (se non scelta al primo anno) oppure Storia contemporanea
due insegnamenti caratterizzanti (vedi elenco insegnamenti caratterizzanti relativo)
un insegnamento a scelta (vedi elenco insegnamenti a scelta).
Terzo anno (5 insegnamenti)
- Storia dell’arte moderna oppure Storia dell’arte contemporanea
tre insegnamenti caratterizzanti (vedi elenco insegnamenti caratterizzanti relativo)
un insegnamento a scelta (vedi elenco insegnamenti a scelta).
Quarto anno (4 insegnamenti)
un insegnamento caratterizzante (vedi elenco insegnamenti caratterizzanti
tre insegnamenti a scelta (vedi elenco insegnamenti a scelta).
Nove insegnamenti obbligatori:
- Geografia
- Letteratura italiana
- Letteratura latina
- Storia dell’arte moderna oppure Storia dell’arte contemporanea
- Storia dell’arte medievale
una lingua e letteratura straniera
un insegnamento filosofico da scegliere tra:
Antropologia culturale, Estetica, Filosofia del linguaggio (Fac. di Lingue), Pedagogia, Psicologia, Storia della filosofia contemporanea,
Storia della filosofia medievale, Storia della filosofia moderna, Storia della scienza, Storia dell’estetica.
due insegnamenti storici da scegliere tra:
Storia contemporanea, Storia medievale, Storia moderna.
Sei insegnamenti caratterizzanti (da scegliere tra):
- Archeologia medievale
- Archeologia della Magna Grecia
- Archeologia e storia dell’arte greca oppure Archeologia e storia dell’arte romana
- Codicologia oppure Epigrafia e antichità cristiane oppure Archeologia cristiana
- Istituzioni di storia dell’arte
- Letteratura italiana II
- Letteratura teatrale italiana
- Letterature comparate
- Paleografia latina oppure Diplomatica
- Paletnologia oppure Preistoria e protostoria oppure Storia delle civiltà preclassiche
- Prospezioni archeologiche
- Storia della critica e della storiografia letteraria oppure Letteratura italiana moderna e contemporanea oppure Storia della critica letteraria
italiana
- Storia della musica moderna e contemporanea (Fac. di Lingue) oppure Storia del teatro e dello spettacolo (Fac. di Lingue) oppure Teoria
e storia dei generi letterari
- Storia dell’arte contemporanea II
- Storia dell’arte medievale II
- Storia dell’arte moderna II
- Storia delle arti applicate
- Storia delle tradizioni popolari
- Storia romana oppure Storia bizantina oppure Storia economica e sociale del medioevo
- Topografia dell’Italia antica.
N.B.: si precisa che in tutti i casi in cui due (o più) discipline sono separate dal termine oppure solo una di esse può essere sostenuta come
caratterizzante e le altre possono essere comunque recuperate come esame a scelta.
Cinque insegnamenti a scelta
Si veda l’elenco degli insegnamenti impartiti presso il corso di laurea in Lettere; tra gli insegnamenti a scelta lo studente può anche
indicarne due impartiti presso il corso di laurea in Filosofia o in altre Facoltà.
Orientamento “STORICO-LETTERARIO”
Primo anno (5 insegnamenti)
- Letteratura latina
- Letteratura italiana
- Geografia
- Storia medievale oppure Storia moderna
una lingua e letteratura straniera da scegliere tra:
- Lingua e letteratura francese
- Lingua e letteratura inglese
- Lingua e letteratura spagnola
- Lingua e letteratura tedesca.
Secondo anno (6 insegnamenti)
- Letteratura italiana II
- Letteratura italiana moderna e contemporanea oppure Teoria della letteratura
- Storia moderna (se non scelta al primo anno) oppure Storia medievale (se non scelta al primo anno) oppure Storia contemporanea
due insegnamenti caratterizzanti (vedi elenco insegnamenti caratterizzanti relativo)
un insegnamento a scelta (vedi insegnamenti a scelta).
Terzo anno (5 insegnamenti)
un insegnamento filosofico (vedi elenco degli insegnamenti obbligatori relativo)
tre insegnamenti caratterizzanti (vedi elenco insegnamenti caratterizzanti relativo)
un insegnamento a scelta (vedi insegnamenti a scelta).
Quarto anno (4 insegnamenti)
un insegnamento caratterizzante (vedi elenco insegnamenti caratterizzanti relativo)
tre insegnamenti a scelta (vedi insegnamenti a scelta).
Nove insegnamenti obbligatori:
- Geografia
- Letteratura italiana I
- Letteratura italiana II
- Letteratura latina
- Letteratura italiana moderna e contemporanea oppure Teoria della letteratura
un insegnamento storico
secondo insegnamento storico diverso dal primo
un insegnamento filosofico da scegliere tra:
Estetica, Filosofia della storia, Filosofia teoretica, Pedagogia generale, Psicologia generale, Storia della filosofia, Storia della filosofia
contemporanea, Storia della filosofia medievale, Storia della filosofia moderna, Storia della scienza
una lingua e letteratura straniera.
Sei insegnamenti caratterizzanti (da scegliere tra):
- Bibliografia e biblioteconomia
- Filologia e critica dantesca
- Filologia romanza
- Letteratura italiana moderna e contemporanea (se non sostenuto come obbligatorio) oppure Teoria della letteratura (se non sostenuto
come obbligatorio)
- Letteratura teatrale italiana oppure Storia del teatro e dello spettacolo (Fac. di Lingue) oppure Storia della musica moderna e
contemporanea (Fac. di Lingue)
- Letteratura umanistica oppure Letteratura italiana del Rinascimento oppure Filologia medievale e umanistica
- Letterature comparate
- Storia della critica e della storiografia letteraria oppure Storia della critica letteraria italiana
- Sociologia della letteratura
- Storia della lingua italiana oppure Storia delle tradizioni popolari
- Storia dell’arte contemporanea oppure Storia dell’arte medievale oppure Storia dell’arte moderna
- Teoria e storia dei generi letterari.
N.B.: si precisa che in tutti i casi in cui due (o più) discipline sono separate dal termine oppure solo una di esse può essere sostenuta come
caratterizzante e le altre possono essere comunque recuperate come esame a scelta.
Cinque insegnamenti a scelta
Si veda l’elenco degli insegnamenti impartiti presso il corso di laurea in Lettere; tra gli insegnamenti a scelta lo studente può anche
indicarne due impartiti presso il corso di laurea in Filosofia o in altre Facoltà.
Orientamento “STORICO-SOCIALE”
Primo anno (5 insegnamenti)
- Letteratura italiana
- Letteratura latina
- Geografia
- Storia medievale oppure Storia moderna
una lingua e letteratura straniera da scegliere tra:
- Lingua e letteratura francese
- Lingua e letteratura inglese
- Lingua e letteratura spagnola
- Lingua e letteratura tedesca.
Secondo anno (6 insegnamenti)
- Storia moderna (se non scelta al primo anno) oppure Storia medievale (se non scelta al primo anno)
- Sociologia
un insegnamento caratterizzante (vedi elenco del gruppo A)
un insegnamento caratterizzante (vedi elenco del gruppo B)
due insegnamenti a scelta (vedi elenco insegnamenti a scelta).
Terzo anno (5 insegnamenti)
- Storia contemporanea
due insegnamenti caratterizzanti (vedi elenco del gruppo A)
un insegnamento caratterizzante (vedi elenco del gruppo B)
un insegnamento a scelta (vedi elenco insegnamenti a scelta).
Quarto anno (4 insegnamenti)
un insegnamento filosofico (vedi elenco insegnamenti obbligatori)
un insegnamento caratterizzante (vedi elenco del gruppo A)
due insegnamenti a scelta (vedi elenco insegnamenti a scelta).
Nove insegnamenti obbligatori:
- Geografia
- Letteratura italiana
- Letteratura latina
- Lingua e letteratura straniera
- Sociologia
- Storia contemporanea
- Storia medievale
- Storia moderna
un insegnamento filosofico a scelta tra:
Filosofia della religione, Filosofia della storia, Pedagogia, Psicologia, Storia della filosofia, Storia della filosofia contemporanea, Storia
della filosofia medievale, Storia della filosofia moderna, Storia della filosofia morale, Storia della scienza.
Sei insegnamenti caratterizzanti da scegliere in numero di quattro tra quelli del gruppo A) e in numero di due tra quelli del gruppo B)
Gruppo A) insegnamenti storici
- Agiografia
- Antichità ed istituzioni medievali
- Codicologia
- Didattica della storia
- Diplomatica
- Paleografia latina
- Storia agraria moderna
- Storia bizantina
- Storia del cristianesimo antico
- Storia della chiesa
- Storia dell’arte contemporanea oppure Storia dell’arte medievale oppure Storia dell’arte moderna
- Storia della storiografia contemporanea
- Storia delle dottrine politiche
- Storia delle istituzioni politiche
- Storia dell’industria
- Storia degli antichi Stati italiani
- Storia del movimento sindacale (corso di laurea in Scienze politiche)
- Storia del Risorgimento
- Storia economica dell’età moderna
- Storia economica e sociale del medioevo.
Gruppo B) insegnamenti socio-etnologici
- Antropologia sociale
- Etnologia
- Sociologia della conoscenza (corso di laurea in Scienze politiche)
- Sociologia dell’educazione (corso di laurea in Filosofia)
- Sociologia della letteratura
- Storia delle tradizioni popolari oppure Antropologia culturale (corso di laurea in Filosofia).
N.B.: si precisa che in tutti i casi in cui due (o più) discipline sono separate dal termine oppure solo una di esse può essere sostenuta come
caratterizzante e le altre possono essere comunque recuperate come esame a scelta.
Cinque insegnamenti a scelta
Si veda l’elenco degli insegnamenti impartiti presso il corso di laurea in Lettere. Sono comprese le eventuali biennalizzazioni di
Letteratura italiana e Letteratura latina e dell’insegnamento in cui si sostiene l’esame di laurea. Tra gli insegnamenti a scelta lo studente
può anche indicare due impartiti presso il corso di laurea in Filosofia o in altre Facoltà (vedi elenco di seguito indicato). Di eventuali
insegnamenti fuori Facoltà, uno deve essere scelto fra quelli indicati come caratterizzanti.
Insegnamenti impartiti in altre Facoltà con relativi codici (*)
(che lo studente del corso di laurea in Lettere può sostenere come insegnamento a “scelta” oppure come insegnamento “caratterizzante”, a
condizione che sia indicato come tale nei piani di studio riportati nelle pagine precedenti)
121251
101502
112145 (112146)
111141 (611141)
111551 (611551)
102741 (102742)
101941
102921
111851 (611851)
112850 (112851)
Demografia storica (Fac. di Scienze della Formazione)
Diritto romano (Fac. di Giurisprudenza)
Filologia germanica (Fac. di Lingue)
Filosofia del linguaggio (Fac. di Lingue)
Lingua e letteratura neo-greca (Fac. di Lingue)
Sociologia della conoscenza (corso di laurea in Scienze politiche)
Storia del diritto romano (Fac. di Giurisprudenza)
Storia del movimento sindacale (corso di laurea in Scienze Politiche)
Storia del teatro e dello spettacolo (Fac. di Lingue)
Storia della musica moderna e contemporanea (Fac. di Lingue)
N.B.: un piano di studi che sia diverso tanto da quelli previsti dallo Statuto quanto da quelli suggeriti dalla Facoltà può essere presentato
solo una volta; deve essere accompagnato da una relazione illustrativa dei criteri ispiratori delle scelte proposte. Per i suddetti piani di
studio (individuali), eventuali variazioni richieste negli anni successivi a quello in cui essi sono stati presentati saranno consentite, di
norma, soltanto per introdurre insegnamenti nel frattempo attivati oppure per sostituire insegnamenti venuti a tacere.
Gli studenti che aspirano all’attribuzione dell’assegno di studio o all’esonero dal pagamento delle tasse, nel formulare il proprio piano di
studi, devono rispettare, nella distribuzione degli insegnamenti nei vari anni di corso, il numero minimo stabilito dal Consiglio del corso di
laurea.
Si ricorda che gli studenti, all’inizio di ogni anno accademico, prima di formulare le loro scelte, sono tenuti a verificare, nelle bacheche di
Facoltà e della Segreteria Studenti, l’elenco delle discipline effettivamente impartite; è possibile, infatti, che alcune discipline già inserite
nei singoli indirizzi e orientamenti debbano tacere e, di contro, che altre vengano attivate.
Come risulta dagli elenchi degli insegnamenti impartiti presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, alcuni di essi sono sdoppiati e pertanto gli
studenti interessati a seguirli sono ripartiti in gruppi a seconda della lettera iniziale del loro cognome. Le norme che regolano tale
ripartizione ed eventuali opzioni saranno rese note mediante appositi avvisi affissi presso la Presidenza della Facoltà e presso la Segreteria
Studenti. Gli studenti, compresi coloro che frequentano i seminari presso la sede distaccata di Taranto, sono tenuti a prendere visione di
tali avvisi.
A parte le eventuali biennalizzazioni degli insegnamenti di Letteratura italiana, Letteratura latina e Letteratura greca, richieste come titolo
di ammissione ai concorsi per l’insegnamento in alcune classi di concorso, e a parte le biennalizzazioni previste come caratterizzanti in
taluni orientamenti proposti dal corso di laurea, è consentita una sola biennalizzazione; quest’ultima, non obbligatoria, sarà concessa
esclusivamente per l’insegnamento in cui si sostiene la tesi di laurea. Nel caso la biennalizzazione riguardi un insegnamento impartito al di
fuori del corso di laurea in Lettere, la richiesta dovrà essere accompagnata da un attestato del docente con il quale si intende discutere la
tesi. Per sostenere la tesi di laurea in un insegnamento di altra Facoltà o di altro corso di laurea, lo studente interessato dovrà presentare
apposita domanda di autorizzazione, che va indirizzata al Rettore e presentata alla Segreteria Studenti della Facoltà.
A parte l’insegnamento filosofico previsto come obbligatorio, è consentito di sostenere al massimo due esami in insegnamenti impartiti nel
corso di laurea in Filosofia o in altre Facoltà. In tale numero sono compresi anche gli insegnamenti previsti come caratterizzanti negli
orientamenti suggeriti dal corso di laurea.
Non è consentito seguire corsi e sostenere i relativi esami in altre Facoltà per insegnamenti che risultino già attivati nel corso di laurea in
Lettere. Tali disposizioni valgono anche per gli studenti stranieri.
CODICI ESAMI (*):
116015 (116016)
116013 (616013)
116014 (616014)
116022 (616022)
116028 (616028)
116061 (116062)
116037 (616037)
116077 (616077)
116091 (616091)
116078 (116079)
116071 (616071)
116110 (616110)
116123
116125 (616125)
116141 (616141)
116167 (616167)
116161 (616161)
116163 (116164)
116179 (116180)
116181 (616181)
116191 (616191)
116165 (616165)
116241 (116242)
116251 (116252)
116253 (116254)
116261 (616261)
116275 (116276)
116277 (116278)
116279 (116280)
116281
116282
116390 (116391)
116401 (616401)
116461 (116462)
116471 (616471)
116465 (616465)
116487 (616487)
116498 (616498)
116501 (116502)
116511 (116512)
116521
116522
116531
116531
116531
116532
116532
116532
116552 (616552)
116554 (616554)
116541
116541
Agiografia
Antichità ed istituzioni medievali
Antichità greche
Antichità romane
Antropologia sociale
Archeologia cristiana
Archeologia della Magna Grecia
Archeologia e Storia dell’arte greca
Archeologia e Storia dell’arte romana
Archeologia e Storia dell’arte tardo antica
Archeologia medievale
Bibliografia e biblioteconomia
Civiltà preclassiche
Codicologia
Dialettologia italiana
Didattica della storia
Didattica del latino
Diplomatica
Epigrafia e antichità cristiane
Epigrafia greca
Epigrafia latina
Esegesi delle fonti di Storia greca e romana
Etnologia
Filologia e critica dantesca
Filologia ed esegesi neotestamentaria
Filologia greca e latina
Filologia latina
Filologia medievale e umanistica
Filologia patristica
Filologia romanza I
Filologia romanza II
Fonetica e fonologia
Geografia
Glottologia
Grammatica greca
Grammatica italiana
Grammatica latina
Istituzioni di storia dell’arte
Letteratura anglo-americana
Letteratura cristiana antica
Letteratura greca I
Letteratura greca II
Letteratura italiana I (A-D)
Letteratura italiana I (E-N)
Letteratura italiana I (O-Z)
Letteratura italiana II (A-D)
Letteratura italiana II (E-N)
Letteratura italiana II (O-Z)
Letteratura italiana del Rinascimento
Letteratura italiana moderna e contemporanea
Letteratura latina I (A-D)
Letteratura latina I (E-N)
116541
116542
116542
116542
116543 (116544)
116547 (116548)
116551 (616551)
975100 (975043)
116557 (116558)
116561 (116562)
116571 (116572)
116601 (116602)
116611 (116612)
116623 (616623)
116625 (616625)
116624 (616624)
116630
975259 (975260)
116635 (616635)
116661 (116662)
116668 (616668)
116041 (616041)
116810
116691 (116692)
116705 (616705)
116725 (616725)
116731 (616731)
116741 (616741)
116741
116743 (616743)
116770 (116772)
116781 (616781)
116785 (616785)
116742 (616742)
116756 (616756)
116848 (116849)
116757 (616757)
116747 (616747)
116751 (616751)
116761 (616761)
975123 (975125)
116791 (116792)
116803 (616803)
116755 (616755)
116753 (616753)
116854 (616854)
116861 (616861)
116865 (616865)
116871 (616871)
116797 (616797)
116749 (616749)
116895 (616895)
116941 (116942)
Letteratura latina I (O-Z)
Letteratura latina II (A-D)
Letteratura latina II (E-N)
Letteratura latina II (O-Z)
Letteratura latina medievale
Letteratura teatrale italiana
Letteratura umanistica
Letterature comparate
Lingua e civiltà greca
Lingue e letteratura francese
Lingua e letteratura inglese
Lingua e letteratura spagnola
Lingua e letteratura tedesca
Lingua latina
Linguistica generale
Linguistica italiana
Metrica latina
Paleografia greca
Paleografia latina
Paletnologia
Preistoria e protostoria
Prospezioni archeologiche
Prova scritta di latino
Sociologia
Sociologia della letteratura
Storia agraria moderna
Storia bizantina
Storia contemporanea (A-K)
Storia contemporanea (L-Z)
Storia degli antichi Stati italiani
Storia del Cristianesimo antico
Storia del Risorgimento
Storia del teatro greco e latino
Storia della Chiesa
Storia della critica e della storiografia letteraria
Storia della critica letteraria italiana
Storia della filologia e della tradizione classica
Storia della lingua greca
Storia della lingua italiana
Storia della lingua latina
Storia dell’arte contemporanea
Storia dell’arte medievale
Storia dell’arte moderna
Storia della storiografia antica
Storia della storiografia contemporanea
Storia della tradizione dei testi classici
Storia delle arti applicate
Storia delle dottrine politiche
Storia delle istituzioni politiche
Storia delle tradizioni popolari
Storia dell’industria
Storia economica dell’età moderna
Storia economica e sociale del Medioevo
Storia greca
116901 (116902)
116911 (116912)
116931 (116932)
116946 (616946)
116945 (616945)
116951 (616951)
Storia medievale
Storia moderna
Storia romana
Teoria della letteratura
Teoria e storia dei generi letterari
Topografia dell’Italia antica.
LAUREA IN FILOSOFIA
Presidente: prof. Giovanni CERA
Ordinamento didattico
La durata degli studi del corso di laurea in Filosofia è di quattro anni. Per essere ammesso all’esame di laurea lo studente deve aver seguito
i corsi e superato gli esami in tutti gli insegnamenti fondamentali e in sei da lui scelti tra gli insegnamenti complementari.
L’esame di laurea consiste nella discussione di una tesi scritta su argomento concordato almeno un anno prima con un professore di un
insegnamento del corso di laurea in Filosofia.
Ogni eventuale deroga deve essere autorizzata dal Consiglio del corso di laurea. I laureandi interessati alla deroga devono presentare
domanda motivata all’inizio del quarto anno di corso o, comunque, un anno prima dell’esame di laurea.
La tesi dattiloscritta deve essere depositata in Segreteria, in triplice copia, unitamente con una breve sintesi in nove copie dattiloscritte, nei
termini stabiliti di volta in volta dalla Facoltà.
Per informazioni rivolgersi a:
Segreteria Studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia; Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I, 70121 Bari; tel. 080/5714195.
PIANO DI STUDI
Primo anno
- Letteratura italiana
- Letteratura latina
- Storia della filosofia I
- Filosofia morale I
un insegnamento complementare a scelta (vedi elenco relativo).
Secondo anno
- Storia della filosofia II
- Filosofia morale II
- Filosofia teoretica I
- Pedagogia
due insegnamenti complementari a scelta (vedi elenco relativo).
Terzo anno
- Filosofia teoretica II
- Psicologia (o una delle discipline biologiche, chimiche, fisiche, matematiche)
- Storia romana
- Storia medievale
un insegnamento complementare a scelta (vedi elenco relativo)
Quarto anno
- Storia moderna
due insegnamenti complementari a scelta (vedi elenco relativo).
Insegnamenti complementari impartiti nell’anno accademico 2000/2001
- Antropologia culturale
- Antropologia filosofica
- Bioetica
- Ermeneutica filosofica
- Estetica
- Etnologia
- Filosofia delle religioni
- Filosofia della scienza
- Filosofia della storia
- Lingua e letteratura francese (A-K)
- Lingua e letteratura francese (L-Z)
- Lingua e letteratura inglese (A-K)
- Lingua e letteratura inglese (L-Z)
- Lingua e letteratura tedesca
- Psicologia (ove non scelto come insegnamento fondamentale del terzo anno)
- Sociologia
- Sociologia dell’educazione
- Storia contemporanea
- Storia del Risorgimento
- Storia della filosofia antica
- Storia della filosofia contemporanea
- Storia della filosofia medievale
- Storia della filosofia moderna
- Storia della filosofia morale
- Storia della psicologia
- Storia della scienza
- Storia della storiografia filosofica
- Storia delle dottrine politiche
- Storia dell’estetica
- Storia della pedagogia.
PIANI Dl STUDIO ALTERNATIVI
Indirizzo “GENERALE”
Primo anno (5 insegnamenti)
- Filosofia morale
- Filosofia teoretica
- Psicologia oppure Pedagogia
- Storia della Filosofia
una lingua e letteratura straniera da scegliere tra:
Lingua e letteratura francese, Lingua e letteratura inglese, Lingua e letteratura spagnola, Lingua e letteratura tedesca.
Secondo anno (6 insegnamenti)
un insegnamento a scelta tra quelli indicati nel gruppo A
un insegnamento a scelta tra quelli indicati nel gruppo B
un insegnamento a scelta tra quelli indicati nel gruppo C
due insegnamenti a scelta tra quelli attivati presso il corso di laurea in Filosofia o presso il corso di laurea in Lettere.
un insegnamento a scelta tra quelli attivati presso il corso di laurea in Filosofia.
Terzo anno (5 insegnamenti)
un insegnamento opzionale tra:
Storia greca, Storia romana, Storia medievale, Storia moderna, Storia contemporanea.
un insegnamento a scelta tra quelli indicati nel gruppo A (con esclusione di quello già scelto)
un insegnamento a scelta tra quelli indicati nel gruppo B (con esclusione di quello già scelto)
un insegnamento a scelta tra quelli indicati nel gruppo C (con esclusione di quello già scelto)
un insegnamento opzionale (con esclusione di quelli già scelti) tra quelli attivati presso il corso di laurea in Filosofia o presso il corso di
laurea in Lettere.
Quarto anno (3 insegnamenti)
un insegnamento opzionale (con esclusione di quello già scelto) tra:
Storia greca, Storia romana, Storia medievale, Storia moderna, Storia contemporanea.
due insegnamenti a scelta tra quelli attivati presso il corso di laurea in Filosofia o presso altri corsi di laurea oppure uno di detti
insegnamenti e la biennalizzazione di una disciplina attivata presso il corso di laurea in Filosofia.
Insegnamenti del gruppo A
- Estetica
- Storia della filosofia II
- Storia della filosofia antica
- Storia della filosofia contemporanea
- Storia della filosofia medievale
- Storia della filosofia moderna
- Storia della storiografia filosofica
- Storia dell’estetica.
Insegnamenti del gruppo B
- Antropologia culturale
- Antropologia filosofica
- Bioetica
- Ermeneutica filosofica
- Filosofia delle religioni
- Filosofia della storia
- Filosofia teoretica II
- Storia della filosofia morale
- Storia delle dottrine politiche.
Insegnamenti del gruppo C
- Filosofia della scienza
- Pedagogia oppure Psicologia (con esclusione dell’insegnamento già scelto al primo anno)
- Storia della pedagogia
- Storia della psicologia
- Storia della scienza.
Indirizzo “FILOSOFICO-MORALE”
Primo anno (5 insegnamenti)
- Filosofia morale I
- Filosofia teoretica
- Psicologia oppure Pedagogia
- Storia della Filosofia
una lingua e letteratura straniera da scegliere tra:
Lingua e letteratura francese, Lingua e letteratura inglese, Lingua e letteratura spagnola, Lingua e letteratura tedesca.
Secondo anno (6 insegnamenti)
- Antropologia culturale
- Filosofia della storia
- Filosofia morale II
- Pedagogia (se non scelto al primo anno) oppure Psicologia (se non scelto al primo anno)
- Storia della filosofia antica
- Storia della Filosofia morale.
Terzo anno (5 insegnamenti)
- Storia della filosofia contemporanea
- Storia delle dottrine politiche
- Storia greca oppure Storia romana oppure Storia medievale
un insegnamento opzionale tra:
Bioetica, Ermeneutica filosofica, Estetica, Filosofia delle religioni, Geografia, Letteratura latina, Letteratura italiana, Storia della filosofia
medievale, Storia della filosofia moderna, Storia della scienza.
un insegnamento opzionale (con esclusione di quello già scelto) tra:
Bioetica, Ermeneutica filosofica, Estetica, Filosofia delle religioni, Storia della filosofia medievale, Storia della filosofia moderna, Storia
della pedagogia, Storia della psicologia, Storia della scienza.
Quarto anno (3 insegnamenti)
- Antropologia filosofica
- Storia moderna oppure Storia contemporanea
un insegnamento opzionale (con esclusione di quelli già scelti) tra quelli indicati nel terzo anno e/o tra i seguenti:
Economia politica (corso di laurea in Giurisprudenza), Filosofia della politica (corso di laurea in Sc. politiche), Sociologia, Sociologia
dell’educazione, Storia dei partiti e movimenti politici (corso di laurea in Sc. politiche), Storia delle dottrine economiche (corso di Laurea
in Sc. politiche), Storia delle dottrine politiche, oppure la biennalizzazione di una disciplina attivata presso il corso di laurea in Filosofia.
Indirizzo “FILOSOFICO-TEORETICO”
Primo anno (5 insegnamenti)
- Filosofia morale
- Filosofia teoretica I
- Psicologia oppure Pedagogia
- Storia della filosofia
una lingua e letteratura straniera da scegliere tra:
Lingua e letteratura francese, Lingua e letteratura inglese, Lingua e letteratura spagnola, Lingua e letteratura tedesca.
Secondo anno (6 insegnamenti)
- Estetica
- Ermeneutica filosofica
- Filosofia teoretica II
- Pedagogia (se non scelto al primo anno) oppure Psicologia (se non scelto al primo anno)
- Storia della scienza
un insegnamento opzionale tra:
Filosofia della scienza, Storia della filosofia antica, Storia della filosofia contemporanea, Storia della filosofia medievale, Storia della
filosofia moderna, Storia delle dottrine politiche.
Terzo anno (5 insegnamenti)
- Estetica II
- Filosofia della storia
- Filosofia del linguaggio (Fac. di Lingue) oppure Storia dell’estetica oppure Filosofia delle religioni
un insegnamento opzionale tra:
Storia greca, Storia romana, Storia medievale, Storia moderna, Storia contemporanea.
un insegnamento opzionale (con esclusione di quello già scelto) tra:
Filosofia delle religioni, Storia della filosofia antica, Storia della filosofia contemporanea, Storia della filosofia medievale, Storia della
filosofia moderna, Storia della psicologia, Storia delle dottrine politiche.
Quarto anno (3 insegnamenti)
due insegnamenti opzionali (con esclusione di quelli già scelti) tra quelli attivati presso il corso di laurea in Filosofia oppure presso il
corso di laurea in Lettere.
un insegnamento opzionale (con esclusione di quello già scelto) tra:
Storia greca, Storia romana, Storia medievale, Storia moderna, Storia contemporanea.
Indirizzo “SCIENZE UMANE”
Primo anno (5 insegnamenti)
- Filosofia morale
- Filosofia teoretica
- Psicologia oppure Pedagogia
- Storia della filosofia
una lingua e letteratura straniera da scegliere tra:
Lingua e letteratura francese, Lingua e letteratura inglese, Lingua e letteratura spagnola, Lingua e letteratura tedesca.
Secondo anno (6 insegnamenti)
- Antropologia culturale
- Estetica
- Pedagogia (se non scelto al primo anno) oppure Psicologia (se non scelto al primo anno)
- Sociologia oppure Sociologia dell’educazione oppure Storia della pedagogia
- Storia della filosofia morale oppure Storia delle dottrine politiche
- Storia della scienza.
Terzo anno (5 insegnamenti)
- Filosofia della storia
- Pedagogia II oppure Psicologia II
- Storia moderna
- Storia della filosofia contemporanea
un insegnamento opzionale tra:
Antropologia filosofica, Bioetica, Ermeneutica filosofica, Filosofia delle religioni, Filosofia della scienza, Filosofia teoretica II,
Geografia, Letteratura latina, Letteratura italiana, Sociologia oppure Sociologia dell’educazione oppure Storia della pedagogia (con
esclusione di quello già scelto fra i tre), Storia della filosofia moderna, Storia della psicologia.
Quarto anno (3 insegnamenti)
- Storia della pedagogia
- Storia contemporanea
un insegnamento opzionale (con esclusione di quelli già scelti) tra quelli indicati nel terzo anno oppure la biennalizzazione di un
insegnamento attivato presso il corso di laurea in Filosofia.
Indirizzo “STORICO-FILOSOFICO”
Primo anno (5 insegnamenti)
- Filosofia morale
- Filosofia teoretica
- Psicologia oppure Pedagogia
- Storia della Filosofia
una lingua e letteratura straniera da scegliere tra:
Lingua letteratura francese, Lingua e letteratura inglese, Lingua e letteratura spagnola, Lingua e letteratura tedesca.
Secondo anno (6 insegnamenti)
- Pedagogia (se non scelto al primo anno) oppure Psicologia (se non scelto al primo anno)
- Storia della filosofia antica
- Storia della filosofia medievale
- Storia della scienza
- Storia dell’estetica
- Storia della filosofia moderna.
Terzo anno (5 insegnamenti)
- Storia greca oppure Storia romana oppure Storia medievale
- Storia della filosofia contemporanea
- Storia della storiografia filosofica
- Storia della psicologia oppure Storia della pedagogia
un insegnamento da biennalizzare a scelta tra i seguenti:
Storia della filosofia, Storia della filosofia antica, Storia della filosofia medievale, Storia della scienza.
Quarto anno (3 insegnamenti)
- Storia moderna oppure Storia contemporanea
un insegnamento da biennalizzare per la tesi di laurea oppure (nel caso di insegnamento già biennalizzato) la biennalizzazione di altra
disciplina attivata presso il corso di laurea in Filosofia.
un insegnamento opzionale (con esclusione di quello già scelto) tra quelli attivati presso il corso di laurea in Filosofia o presso altri
corsi di laurea, oppure la biennalizzazione di Storia della filosofia contemporanea oppure la biennalizzazione di Storia della filosofia
moderna oppure Storia del pensiero politico classico (corso di laurea in Scienze politiche).
Indirizzo “STORICO-EPISTEMOLOGICO”
Primo anno (5 insegnamenti)
- Filosofia morale
- Filosofia teoretica
- Psicologia oppure Pedagogia
- Storia della filosofia
una lingua e letteratura straniera da scegliere tra:
Lingua e letteratura francese, Lingua e letteratura inglese, Lingua e letteratura spagnola, Lingua e letteratura tedesca.
Secondo anno (6 insegnamenti)
- Filosofia della scienza
- Filosofia della storia
- Storia della scienza
un insegnamento opzionale tra:
Storia della filosofia II, Storia della filosofia antica, Storia della filosofia contemporanea, Storia della filosofia medievale, Storia della
filosofia moderna, Storia dell’estetica
un insegnamento opzionale tra:
Antropologia culturale, Antropologia filosofica, Bioetica, Ermeneutica filosofica, Estetica, Filosofia delle religioni, Filosofia della storia,
Filosofia morale II, Filosofia teoretica II, Storia della filosofia morale, Storia delle dottrine politiche
un insegnamento opzionale tra:
Storia greca, Storia romana, Storia medievale, Storia moderna, Storia contemporanea.
Terzo anno (5 insegnamenti)
un insegnamento opzionale tra:
Filosofia della scienza II, Storia della scienza II
un insegnamento opzionale (con esclusione di quello già scelto) tra:
Pedagogia, Psicologia, Sociologia, Sociologia dell’educazione, Storia della pedagogia
un insegnamento opzionale (con esclusione di quello già scelto) tra:
Storia greca, Storia romana, Storia medievale, Storia moderna, Storia contemporanea
un insegnamento opzionale del corso di laurea in Informatica tra:
Architettura degli elaboratori (due unità didattiche), Logica matematica (una unità didattica), Programmazione (due unità didattiche)
un insegnamento opzionale tra:
Algoritmi e strutture dati (corso di laurea in Informatica - due unità didattiche), Algebra (corso di laurea in Matematica), Analisi
matematica I (due unità didattiche - corso di laurea in Informatica), Analisi matematica I (corso di laurea in Matematica), Anatomia I
(corso di laurea in Medicina e Chirurgia), Botanica (corso di laurea in Scienze naturali), Calcolo delle probabilità (corso di laurea in
Matematica), Chimica generale ed inorganica (corso di laurea in Chimica), Fisica generale I (corso di laurea in Fisica), Fisica teorica
(corso di laurea in Fisica), Fisiologia I (corso di laurea in Medicina e Chirurgia); Geografia fisica (corso di laurea in Scienze geologiche);
Geometria I (corso di laurea in Matematica); Psichiatria e Psicologia Clinica (corso di laurea in Medicina e Chirurgia), Zoologia (corso di
laurea in Scienze naturali).
Quarto anno (3 insegnamenti)
un insegnamento opzionale (con esclusione della biennalizzazione già scelta) tra:
Filosofia del linguaggio (Fac. di Lingue), Filosofia della scienza II, Storia della scienza II
un insegnamento opzionale tra:
Storia della fisica (corso di laurea in Fisica), Storia della psicologia
un insegnamento opzionale tra quelli attivati presso il corso di laurea in Filosofia (e non già scelto) oppure presso il corso di laurea in
Lettere.
N.B.: gli esami biennali comportano due esami distinti. Gli studenti che scelgono uno degli indirizzi consigliati dal corso di laurea in
Filosofia devono presentare sin dal primo anno di corso, entro il 31 dicembre, il modulo di modifica al piano di studi sul quale devono
indicare gli insegnamenti opzionali relativi all’indirizzo prescelto. La scelta degli insegnamenti opzionali, attivati al di fuori della Facoltà
di Lettere e Filosofia, deve essere approvata dal Consiglio del corso di laurea sulla base della richiesta motivata presentata insieme al
modulo di modifica del piano di studi. Non sono consentite ulteriori biennalizzazioni, né triennalizzazioni.
CODICI ESAMI (*):
117032 (617032)
117035 (617035)
117161 (117162)
117301 (117302)
117341 (617341)
117361
117361
117362
117362
117401
117402
Antropologia culturale
Antropologia filosofica
Bioetica
Ermeneutica filosofica
Estetica
Filosofia delle religioni
Filosofia della scienza
Filosofia della storia
Filosofia morale I (A-K)
Filosofia morale I (L-Z)
Filosofia morale II (A-K)
Filosofia morale II (L-Z)
Filosofia teoretica I
Filosofia teoretica II
117746 (117747)
117753 (117754)
117767 (617767)
117861
117862
117871 (117872)
975230 (975399)
117881 (117882)
117885 (617885)
117897 (617897)
117918 (117919)
117915 (117916)
117921 (117922)
116747 (616747)
117925 (617925)
117933 (617933)
Pedagogia generale
Psicologia generale
Sociologia dell’educazione
Storia della filosofia I
Storia della filosofia II
Storia della filosofia antica
Storia della filosofia contemporanea
Storia della filosofia medievale
Storia della filosofia moderna
Storia della filosofia morale
Storia della pedagogia
Storia della psicologia
Storia della scienza
Storia della lingua greca
Storia della storiografia filosofica
Storia dell’estetica.
DIPLOMA UNIVERSITARIO
IN OPERATORE DEI BENI CULTURALI
sede di Bari
(corso a numero di posti programmato)
Coordinatore: prof. Mauro DI GIANDOMENICO
Finalità didattiche
Il corso di diploma ha lo scopo di fornire un’adeguata conoscenza di metodi e contenuti culturali e scientifici orientata al conseguimento
del livello formativo richiesto dalle aree professionali degli archivisti, dei bibliotecari, degli esperti dei beni storico-artistici e archeologici
e degli operatori dei Beni Culturali.
Il corso di diploma fornirà agli allievi una formazione integrata teorico-pratica fondata su aree orientate in direzione dell’indirizzo
prescelto, che consenta l’accesso a strumenti adeguati per la conservazione e la valorizzazione dei Beni Culturali.
Ai fini del proseguimento degli studi, il corso di diploma è riconosciuto affine ai corsi di laurea in Lettere, indirizzo classico e indirizzo
moderno e storia; ai corsi di laurea in Conservazione dei Beni Culturali, indirizzo Archeologico, Archivistico, Librario e Storicoscientifico.
Nell’ambito dei corsi affini, il Consiglio competente riconoscerà, anche previa integrazione, gli insegnamenti seguiti con esito positivo,
avendo riguardo alla loro validità culturale, propedeutica e professionale, per la formazione richiesta dal corso di laurea al quale sono
chiesti il trasferimento o l’iscrizione.
Ordinamento didattico
L a durata degli studi del corso è di tre anni. Il corso di diploma si articola in una prima parte dedicata alla formazione di base e in una
seconda specifica dell’indirizzo prescelto. Nell’a.a. 2000/2001 è prevista l’attivazione dei seguenti indirizzi:
• Documentalisti
• Informatico
• Storico-artistico.
L’attività didattica complessiva comprende non meno di 1300 ore, di cui almeno 150 ore di esercitazione pratiche di laboratorio di
tirocinio e di apprendimento delle principali lingue d’uso.
Le attività pratiche possono essere svolte anche presso enti e istituti, pubblici e privati con le quali si siano stipulate apposite convenzioni.
L’ordinamento didattico è formulato con riferimento ad aree disciplinari intese come insiemi di discipline scientificamente affini,
raggruppate per consentire di raggiungere definiti obiettivi didattico-formativi; per ciascuna di esse è previsto il numero minimo di ore di
attività didattiche.
L’attività didattica sarà articolata in quindici discipline di durata annuale. Sono poi previsti due cicli didattici brevi, le ore di attività pratica
di laboratorio, e quelle di studio delle lingue.
Le quindici discipline annuali e i due cicli brevi, nonché le attività di laboratorio e di tirocinio, dovranno riguardare le discipline incluse
nelle apposite aree. I due cicli didattici brevi dovranno riguardare le discipline indicate come opzionali. È previsto un ciclo didattico a sè
stante dedicato ad una seconda lingua d’uso per ciascun indirizzo.
Il primo anno di corso è costituito da sei annualità, il secondo anno di corso da cinque annualità (più un ciclo breve) e il terzo anno di corso
è costituito da quattro annualità (più un ciclo breve).
Il posto occupato nella graduatoria del concorso di ammissione alla frequenza del diploma costituirà titolo preferenziale per la scelta
dell’indirizzo che i candidati dovranno compiere all’atto dell’iscrizione al II anno.
Le discipline indicate come ciclo breve saranno scelte, una al secondo e una al terzo anno, tra quelle appositamente indicate negli altri
indirizzi.
Gli iscritti al secondo e al terzo anno possono seguire il ciclo didattico a sé stante dedicato alla seconda lingua scegliendo una lingua
diversa da quella già seguita nel primo anno.
Lo studente iscritto al diploma universitario che non abbia frequentato almeno i due terzi delle ore di lezione previste per ogni singola
disciplina dovrà ripeterne la frequenza in uno degli anni successivi di corso.
In ogni caso l’iscrizione all’anno successivo è subordinata alla frequenza di almeno tre materie tra quelle previste.
Nell’a.a. 2000/2001 sono attivati il primo, il secondo e il terzo anno di corso degli indirizzi “Documentalisti” e “Storico artistico”, il primo
e il secondo anno di corso dell’indirizzo “Informatico”.
PIANO DI STUDI
Primo anno (6 esami)
- Diritto e organizzazione (area 1)
Disciplina: Diritto e legislazione dei Beni Culturali
- Storia (area 2)
Disciplina: un insegnamento a scelta tra Storia medievale, Storia moderna, Storia romana *
- Storia dell’arte (area 3)
Disciplina: un insegnamento a scelta tra Istituzioni di Storia dell’arte*, Storia dell’arte medievale
- Storia della scienza (area 4)
Disciplina: Storia del pensiero scientifico
- Informatica (area 5)
Disciplina: Informatica generale
- Lingue straniere (area 6)
Disciplina: un insegnamento a scelta tra Lingua inglese, Lingua francese.
Secondo anno (5 esami + 1 ciclo breve)
Indirizzo “INFORMATICO”
- Diritto (area 1)
Disciplina: Elementi di diritto per gli archivisti
- Informatica (area 2)
Disciplina: Informatica applicata
- Tecnica della documentazione (area 3)
Disciplina: Tecnica dei cataloghi e classificazione
- Archivistica e bibliografia (area 4)
Disciplina: un insegnamento a scelta tra Archivistica generale, Biblioteconomia
- Letteratura (area 5)
Disciplina: Letteratura italiana del Rinascimento *.
(Nell’indirizzo “Informatica” è interessata dal primo ciclo breve la Biblioteconomia).
Indirizzo “DOCUMENTALISTI”
- Scienze bibliotecarie (area 1)
Disciplina: Biblioteconomia
- Informatica (area 2)
Disciplina: Informatica applicata
- Letteratura (area 3)
Disciplina: un insegnamento a scelta tra Letteratura italiana del Rinascimento *, Letteratura latina medievale
- Teoria e tecnica della documentazione (area 4)
Disciplina: un insegnamento a scelta tra Tecnica dei cataloghi e classificazione, Archivistica generale
- Storia e politica delle istituzioni (area 5)
Disciplina: Antichità e istituzioni medievali *.
(Nell’indirizzo “Documentalisti” è interessata dal primo ciclo didattico breve la Tecnica dei cataloghi e classificazione).
Indirizzo “STORICO-ARTISTICO”
- Storia dell’arte (area 1)
Disciplina: Storia dell’arte contemporanea
- Arti applicate (area 2)
Disciplina: un insegnamento a scelta tra Telerilevamento **, Paleografia latina *
- Teoria e tecnica delle arti (area 3)
Disciplina: un insegnamento a scelta tra Museotecnica, Storia delle tradizioni popolari
- Teoria e tecniche del restauro (area 4)
Disciplina: Teoria del restauro
- Storia politica e delle istituzioni (area 5)
Disciplina: Antichità e istituzioni medievali *.
(Nell’indirizzo “Storico artistico” è interessata dal primo ciclo didattico breve la Museotecnica).
Terzo anno (4 esami + 1 ciclo breve)
Indirizzo “INFORMATICO”
- Restauro (area 6)
Disciplina: Teoria del restauro
- Storia della scienza (area 7)
Disciplina: Storia della scienza e della tecnica in età moderna
- Museografia e museotecnica (area 8)
Disciplina: Museotecnica
- Telematica (area 9)
Disciplina: Telematica.
Indirizzo “DOCUMENTALISTI”
- Statistica ed economia (area 6)
Disciplina: Elementi di statistica
- Tecnologia della documentazione (area 7)
Disciplina: Gestione automatica degli archivi e delle biblioteche
- Restauro (area 8)
Disciplina: Teoria del restauro
- Linguistica (area 9)
Disciplina: Linguistica generale.
(Nell’indirizzo “Documentalisti” è interessata dal secondo ciclo didattico breve la Gestione automatica degli archivi e delle biblioteche).
Indirizzo “STORICO-ARTISTICO”
- Disegno e rilievo (area 6)
Disciplina: un insegnamento a scelta tra Elementi di topografia e fotogrammetria, Cartografia
- Discipline artistiche (area 7)
Disciplina: Sociologia dell’arte
- Estetica (area 8)
Disciplina: Storia della critica d’arte
- Lingua e letteratura (area 9)
Disciplina: un insegnamento a scelta tra Letteratura italiana del Rinascimento *, Letteratura latina medievale, Lingua latina.
(Nell’indirizzo “Storico artistico” è interessata dal secondo ciclo didattico breve l’insegnamento di Elementi di topografia e
fotogrammetria).
CODICI ESAMI:
Antichità e istituzioni medievali
740100
Archivistica generale
740135
Biblioteconomia
Cartografia
740190
Diritto e legislazione dei Beni Culturali
Elementi di diritto per archivisti
740235
Elementi di statistica
740245
Elementi di topografia e fotogrammetria
740295
Gestione automatica degli archivi e delle biblioteche
740320
Informatica applicata
740330
Informatica generale
Istituzioni di storia dell’arte
740346
Letteratura italiana del Rinascimento
740351
Letteratura latina medievale
740355
Lingua francese
740365
Lingua inglese
740371
Lingua latina
740391
Linguistica generale
740421
Museotecnica
740441
Paleografia latina
740453
Sociologia dell’arte
740575
Storia del pensiero scientifico
740595
Storia dell’arte contemporanea
740630
Storia dell’arte medievale
740645
Storia della critica d’arte
740711
Storia delle tradizioni popolari
740765
Storia medievale
740770
Storia moderna
740780
Storia romana
740790
Tecnica dei cataloghi e classificazione
Telerilevamento
740805
Teoria del restauro
DIPLOMA UNIVERSITARIO
IN OPERATORE DEI BENI CULTURALI
sede di Taranto (sedi operative: Martina Franca e Grottaglie)
(corso a numero di posti programmati)
Coordinatore: prof. Ciro MONTELEONE
Finalità didattiche
Il corso di diploma ha lo scopo di fornire un’adeguata conoscenza di metodi e contenuti culturali e scientifici orientata al conseguimento
del livello formativo richiesto dalle aree professionali degli esperti dei beni storico-artistici e archeologici e degli operatori dei Beni
Culturali e del loro restauro.
Il corso di diploma fornirà agli allievi una formazione integrata teorico-pratica fondata su aree criticamente e metodologicamente orientate
in direzione storico-artistica e storico-archeologica, attraverso un’ermeneutica aggiornata che consenta l’accesso a strumenti adeguati per
la conservazione e la valorizzazione dei Beni Culturali.
Ordinamento didattico
La durata degli studi del corso di diploma è di tre anni. Al compimento degli studi viene conseguito il titolo di diploma di Operatore dei
Beni Culturali. E’ prevista l’attivazione del seguente indirizzo:
• Beni archeologici.
Il corso di diploma si articola in una prima parte dedicata alla formazione di base e in una seconda specifica dell’indirizzo prescelto.
L’attività didattica complessiva comprende non meno di 1300 ore di cui almeno 150 ore di esercitazioni pratiche di laboratorio, di tirocinio
e di apprendimento delle principali lingue d’uso.
Nell’a.a. 2000/2001 sono attivati il primo, il secondo e il terzo anno di corso. Il primo anno di corso è costituito da sei annualità, il secondo
anno di corso è costituito da cinque annualità (più un ciclo breve), il terzo anno di corso è costituito da quattro annualità (più un ciclo
breve, diverso da quello frequentato al secondo anno, e un ciclo didattico annuale dedicato ad una seconda lingua straniera).
Lo studente iscritto al corso che non abbia frequentato almeno i due terzi delle ore di lezione previste per ogni singola disciplina dovrà
ripeterne la frequenza in uno degli anni successivi di corso.
In ogni caso, l’iscrizione all’anno successivo è subordinata alla frequenza di almeno tre insegnamenti tra quelli previsti.
Per essere ammesso all’esame di diploma lo studente deve aver seguito almeno quindici discipline di durata annuale, due cicli didattici
brevi e un ciclo didattico annuale dedicato ad una seconda lingua d’uso, superato gli esami e svolto le attività pratiche prescritte. L’esame
di diploma consiste nella discussione di un elaborato finale steso dallo studente su un argomento concordato con uno dei docenti del corso.
La tesi deve essere depositata presso la Segreteria Studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia di Bari, in triplice copia, nei termini stabiliti
di volta in volta dal Consiglio del corso di diploma, per ogni sessione.
Ai fini del proseguimento degli studi, il corso di diploma è riconosciuto affine ai corsi di laurea in Lettere, indirizzo Classico e indirizzo
Moderno, in Storia e in Conservazione dei Beni Culturali.
Nell’ambito dei corsi affini, il Consiglio competente riconoscerà, anche previa integrazione, gli insegnamenti seguiti con esito positivo,
avendo riguardo alla loro validità culturale, propedeutica e professionale, per la formazione richiesta dal corso di laurea al quale sono
chiesti il trasferimento o l’iscrizione.
Le modalità del riconoscimento sono fissate dal Consiglio del corso di laurea competente, che indicherà l’anno di corso al quale lo
studente potrà iscriversi. Questo non potrà essere superiore al terzo.
PIANO DI STUDI
Indirizzo “BENI ARCHEOLOGICI”
Primo anno (6 annualità, una per ogni area)
- Area 1 - Diritto e organizzazione
Disciplina: Diritto e legislazione dei Beni Culturali
- Area 2 - Storia
Discipline: Storia medioevale; Storia romana
- Area 3 - Storia dell’arte
Disciplina: Storia dell’arte greca e romana oppure Storia dell’arte medioevale
- Area 4 - Storia della scienza
Disciplina: Storia della scienza
- Area 5 - Informatica
Disciplina: Informatica generale
- Area 6 - Lingue straniere
Disciplina: Lingua inglese.
Secondo anno (5 annualità, una per ogni area + 1 ciclo didattico breve)
- Area 1 - Storia dell’arte antica
Disciplina: Storia dell’arte medievale oppure Storia dell’arte greca e romana
- Area 2 - Archeologia
Discipline: Archeologia greca e romana; Archeologia cristiana; Archeologia medievale
- Area 3 - Preistoria e protostoria
Disciplina: Civiltà preclassiche
- Area 4 - Etnoantropologia
Disciplina: Antropologia storica del mondo antico
- Area 5 - Lingue antiche
Discipline: Lingua greca; Lingua latina
- Ciclo didattico breve
Disciplina: Letteratura umanistica oppure Geografia storica.
Terzo anno (4 annualità, una per ogni area + 1 ciclo didattico breve diverso da quello seguito nel secondo anno + 1 seconda lingua
straniera + 1 annualità a scelta tra le discipline del I, II e III anno che non siano state già scelte)
- Area 6 - Tecniche del rilevamento e della documentazione
Discipline: Metodologia e tecniche della ricognizione e dello scavo; Topografia antica
- Area 7 - Archeometria
Disciplina: Archeometria
- Area 8 - Restauro
Discipline: Caratteri costruttivi dell’edilizia storica; Tecnologia e chimica dei materiali ceramici
- Ciclo didattico breve
Disciplina: Geografia storica oppure Letteratura umanistica
- Ciclo didattico annuale dedicato ad una seconda lingua straniera
Disciplina: Lingua tedesca.
CODICI ESAMI:
241011
Antropologia storica del mondo antico
241031
Archeometria
241021
Archeologia cristiana
241025
Archeologia greca e romana
241027
Archeologia medievale
241041
Caratteri costruttivi dell’edilizia storica
241091
Civiltà preclassiche
241191
Diritto e legislazione dei Beni culturali
Geografia storica (ciclo breve)
241331
Informatica generale
241401
Letteratura umanistica (ciclo breve)
241365
Lingua greca
241371
Lingua inglese
241375
Lingua latina
241381
Lingua tedesca
241501
Metodologia e tecniche della ricognizione e dello scavo
241681
Storia dell’arte greca e romana
241691
Storia dell’arte medievale
241731
Storia della scienza
241751
Storia medievale
241757
Storia romana
241901
Tecnologia e chimica dei materiali ceramici
241911
Topografia dell’Italia antica.
Attività pratiche di laboratorio e di tirocinio previste per l’anno accademico 2000/2001:
• Laboratorio di informatica (due corsi)
• Laboratorio linguistico (lingua inglese: primo e secondo livello; lingua tedesca)
• Laboratorio di disegno archeologico e di restituzione grafica manuale ed informatizzata della documentazione archeologica.
• Stage su:
“La monetazione antica nel Museo archeologico di Taranto”
“La gestione dei beni archeologici e la legge su Pompei”
“Organizzazione, gestione dei beni archeologici e mercato del lavoro”
“Museologia, organizzazione di mostre, itinerari turistici”
“La civiltà rupestre in terra ionica”
“La strumentazione musicale greca antica”
• Seminari su:
“Il popolamento preistorico e protostorico europeo, specialmente in Puglia”
• Visite guidate
• Campagne di scavo.
Durante l’anno accademico il Consiglio del corso potrà attivare altri stage e seminari oppure variarli.
Scarica