liceo statale “g - Liceo Classico

LICEO STATALE “G. ZANELLA”
SCHIO
PROGRAMMA SVOLTO
A.S. 2012-2013
Disciplina: Fisica
Docente: Rosa Lucia Fanchin
Classe 4 sez. B
Indirizzo Classico Giuridico
IL METODO SCIENTIFICO E LA MISURA: che cos'è la fisica, lo studio della natura prima di Galileo, il ruolo
della matematica nella descrizione della natura, il metodo scientifico, grandezze fisiche e unità di misura, il
sistema internazionale di unità, le dimensioni delle grandezze fisiche, notazione scientifica e ordine di
grandezza, sensibilità e precisione degli strumenti di misura, misure attendibili ed errori di misura, cifre
significative.
IL MOTO RETTILINEO: i moti fondamentali, un semplice esperimento, il moto rettilineo uniforme, spazio,
tempo e velocità nel moto rettilineo uniforme, diagrammi spazio-tempo e velocità-tempo, equazioni generali
del moto rettilineo uniforme, il moto rettilineo uniformemente accelerato, velocità media e velocità
istantanea, l'accelerazione media, il moto rettilineo uniformemente accelerato, diagrammi velocità-tempo e
accelerazione-tempo, equazioni generali del moto rettilineo uniformemente accelerato, gli studi di Galileo
sulla caduta libera, l'accelerazione di gravità.
IL MOTO CIRCOLARE: i moti nel piano e i vettori, il calcolo vettoriale, somma di vettori, differenza di vettori,
prodotto di uno scalare per un vettore, componenti di un vettore, il moto circolare uniforme, velocità
tangenziale e velocità angolare. L'accelerazione centripeta.
NEWTON E I PRINCIPI DELLA DINAMICA: descrivere e spiegare il moto, la rivoluzione scientifica,
spiegazione aristotelica e spiegazione newtoniana, le forze, misura statica delle forze, le forze sono
grandezze vettoriali, il primo principio della dinamica, i sistemi di riferimento inerziali, il secondo principio
della dinamica, massa e accelerazione; forza, massa e accelerazione, unità di misura della massa e della
forza, massa e peso, azione e reazione: il terzo principio della dinamica.
LE FORZE E IL MOTO: il metodo della fisica secondo Newton, le forze fondamentali in natura, il moto lungo
un piano inclinato,il moto dei proiettili, il moto dei satelliti e la forza centripeta.
IL MOTO DEI CORPI CELESTI: DA PLATONE A KEPLERO: il moto delle stelle e dei pianeti: le
osservazioni astronomiche, i modelli geocentrici, i modelli eliocentrici, le leggi di Keplero.
LA GRAVITA' E IL MOTO DEI PIANETI: DA NEWTON A EINSTEIN: La gravità prima di Newton, la legge
di gravitazione universale, la costante di gravitazione universale e l'accelerazione di gravità, il moto dei
satelliti, dal concetto di azione a distanza al concetto di campo, il campo gravitazionale, la spiegazione
geometrica della gravità: la relatività generale, l'esplorazione del sistema solare.
LA CONSERVAZIONE DELL'ENERGIA MECCANICA: Energia: "Qualcosa che si conserva", energia
cinetica e leggi del moto, l'energia potenziale, la relazione tra forza ed energia: il lavoro, la definizione
generale di lavoro, la potenza, forze conservative: la definizione generale di energia potenziale, la legge di
conservazione dell'energia meccanica.
Testo usato: Parodi, Ostili, Mochi Onori: “L'evoluzione della Fisica” ed: Paravia. Vol. 1
Visione dei seguenti film, documentari e filmati didattici:
“Galileo” di Liliana Cavani,
"La lotta contro la gravità" da "Ulisse, il piacere della scoperta";
“Cadere o galleggiare?" a cura del DSE
"Perchè la Luna non cade sulla Terra?" a cura del DSE
“Inerzia e moto" del PSSC
"Le forze" del PSSC
"La gravità" del PSSC
“La conquista dello spazio”
"Missione Luna 1969".
Attività di laboratorio effettuata:
La rotaia a cuscino d'aria.
I rappresentanti di classe:
Paola Angonese
Maria Lorenzi
L' insegnante:
Rosa Lucia FANCHIN
Schio, 01/06/13
