IISS “Nicolò Palmeri” sede di CIMINNA PROGRAMMA SVOLTO DI

IISS “Nicolò Palmeri” sede di CIMINNA
PROGRAMMA SVOLTO DI LATINO
ANNO SCOLASTICO 2014/2015
CLASSE I A
Prof.ssa ANSELMO TERESA
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Motivazioni sul perché studiamo il latino.
Le origini e la diffusione della lingua latina.
La derivazione dal latino dell'Italiano e delle altre lingue romanze.
L'alfabeto e le vocali latine
I dittonghi e la dieresi.
La quantità vocalica
La pronuncia restituta
La pronuncia scolastica o ecclesiastica
L'accento e le norme che lo regolano (trisillabismo, baritonesi, legge della penultima).
La divisione in sillabe.
La quantità sillabica
Il genere e il numero del nome latino.
Il caso e le declinazioni.
La prima declinazione: prospetto delle desinenze
Particolarità della prima declinazione: genitivo singolare in -as e genitivo plurale in –um;
pluralia tantum, dativo e ablativo plurale in -abus, locativo.
Il verbo: confronto tra i modi del sistema verbale italiano e quello latino.
Le coniugazioni. Il verbo: il paradigma, l'indicativo latino e quello italiano.
Indicativo presente attivo e passivo di I e II coniugazione.
L'ordine frasale in latino e in italiano
Presente indicativo del verbo essere.
Infinito presente attivo e passivo
Indicativo presente attivo e passivo della III e IV coniugazione e dei verbi a coniugazione mista
Il verbo possum, paradigma e indicativo presente.
Le congiunzioni coordinanti ( et, atque, ac, sed, enim ecc.)
Il complemento di stato in luogo. Il complemento di stato in luogo con i nomi di città o di
piccola isola.
Il dativo di possesso
Il complemento d'agente e di causa efficiente
La II declinazione
Gli aggettivi della prima classe
Le particolarità della seconda declinazione
La declinazione di DEUS
Gli aggettivi pronominali
I complementi di moto a luogo, moto da luogo, moto per luogo: regola generale e nomi di città
o piccola isola.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La terza declinazione, modello generale e divisione in gruppi
Terza declinazione: ricerca del nominativo
Particolarità della terza declinazione
Nomi irregolari della terza declinazione.
Il perfetto indicativo attivo e passivo
La quarta declinazione e le particolarità
Gli aggettivi della seconda classe
La quinta declinazione.
Le particolarità della quinta declinazione.
Futuro semplice attivo e passivo.
Il complemento di compagnia e unione.
L'indicativo piuccheperfetto e il futuro anteriore attivo e passivo delle quattro coniugazioni.
Tutti i tempi dell’indicativo del verbo sum e di possum.
Il complemento di modo.
Il complemento di mezzo.
Il complemento di causa.
Il complemento di tempo determinato e continuato.
L’INSEGNANTE
GLI ALUNNI
PROGRAMMA DI MATEMATICA
Classe I A – A.S. 2014/2015
Liceo Scientifico “N. Palmeri” – Ciminna (PA)
Docente: Maniaci Marianna
ALGEBRA.
Numeri Naturali – Numeri Relativi – Numeri Razionali – Introduzione ai numeri Reali
Gli insiemi e le loro rappresentazioni
I sottoinsiemi
Unione – Intersezione – Differenza tra insiemi – Complementare
Il prodotto cartesiano
I monomi
Addizione e sottrazione di monomi
Moltiplicazione, divisione e potenza di monomi
M.C.D. e m.c.m. tra monomi
I polinomi
Operazioni con i polinomi (somma, sottrazione, prodotto e potenza)
I prodotti notevoli (Somma di due monomi per la loro differenza – quadrato di un binomio –
quadrato di un trinomio – cubo di un binomio)
Il triangolo di Tartaglia e la potenza di un binomio
La divisione di un polinomio per un monomio
La divisione con resto di due polinomi
La regola di Ruffini per la divisione
Il teorema del resto e il teorema di Ruffini
Scomposizione di un polinomio: raccoglimento totale – raccoglimento parziale
Scomposizione mediante prodotti notevoli
Scomposizione di un particolare trinomio di secondo grado
Scomposizione di una somma e di una differenza di cubi.
Scomposizione mediante la regola di Ruffini
m.c.m. tra polinomi
Le frazioni algebriche
Semplificazione delle frazioni algebriche
Addizione e sottrazione di frazioni algebriche
Prodotto, divisione tra frazioni algebriche
Potenza di una frazione algebrica
Espressioni con le frazioni algebriche
Geometria.
Il piano Euclideo:
•
I concetti primitivi
•
I primi assiomi della geometria euclidea
•
Le parti della retta e le poligonali
•
Semipiani e angoli
•
Poligoni
•
La circonferenza e il cerchio
La congruenza
La congruenza e i segmenti
La congruenza e gli angoli
Misure di segmenti
Misure di angoli: il radiante
I triangoli:
•
Primo e secondo criterio di congruenza dei triangoli
•
Proprietà dei triangoli isosceli
•
Terzo criterio di congruenza dei triangoli
Ciminna, 28.05.2015
Il docente
Marianna Maniaci
PROGRAMMA DI FISICA
Classe I A – A. S. 2014/2015
Liceo Scientifico “N. Palmeri” – Ciminna (PA)
Docente: Marianna Maniaci
Le grandezze fisiche:
•
Grandezza fisica e sua misura
•
Confronto fra lunghezze
•
S.I. di misure
•
Regole di scrittura
•
Multipli e sottomultipli
•
L’unità di misura del tempo
•
L’unità di misura della massa
•
L’unità di misura della lunghezza
•
Alcune grandezze fisiche derivate
•
Notazione esponenziale scientifica
•
Ordine di grandezza
La misura:
•
Strumenti di misura e loro caratteristiche
•
Misure dirette e indirette
•
Gli errori di misura
•
Errori sistematici e errori accidentali
•
Il calcolo del valor medio di una serie di misure
•
Il calcolo dell’errore assoluto
•
L’intervallo di fiducia
•
Il calcolo dell’errore relativo e di quello percentuale
La relazione fra le grandezze:
•
I grafici
•
Grandezze direttamente proporzionali
•
La relazione lineare
•
Grandezze inversamente proporzionali
•
Grandezze in proporzionalità quadratica diretta
•
Grandezze in proporzione quadratica inversa
Significato di meccanica: Statica – Cinematica – Dinamica
Le forze:
•
L’effetto delle forze
•
Grandezze vettoriali
•
Come si determina la forza totale
•
Operazioni con i vettori
•
La forza peso
•
L’elasticità
•
La forza elastica
•
La misura delle forze
•
Le forze di attrito
•
Le forze fondamentali della natura
•
Una sfida in natura alla forza di gravità: la forza di adesione dei gechi
Ciminna, 28.05.2015
Il docente
Marianna Maniaci
I.I.S.S.“N. Palmeri “
Sez. Ciminna
PROGRAMMA SVOLTO di Lingua Inglese
Anno Scolastico 2014/2015
CLASSE I Sez. A
Prof. ssa Cardinale Giuseppina
Dal libro di testo “English File –third edition ” sono state svolte le seguenti unità :
Unit 1
A : Where are you from?
Functions: How do you spell it? ;Spelling and numbers ;Expressing possessions
Grammar :
Word order questions and questions words ( who, where, when..) ;The alphabet ;Verb to be
( all forms), Possessive adjectives (my/your his ..) ;The articles ;The plural – irregular plurals
( man/child ..) ; Demonstratives ( this /that – these/those) ; Position of adjectives ,
Imperative form – Let’s ; Have got ( all forms)
B : What does she look like? - What’s she like?
Functions :
Expressing likes /dislikes ;Talking about habits and routines ; Describing people
Vocabulary bank: appearance and personality
Grammar : Present simple – final s/es ; Like / love/hate/ prefer +ing form ; Adverbs of
frequency ( always/often/hardly ever…) ; How often…? Once a ../every day
C : What’s the woman doing?
Functions :Talking about current activities ;Vocabulary bank: Clothes and accessories
Grammar : Present continuous ;Prepositions of place ; There is a/an - there are some ;
Object Personal pronouns (me/him/us /them)
Unit 2
A :Where did you go on holiday?
Functions: Talking about past actions ;Vocabulary bank: holidays
Grammar :Simple past: regular /irregular verbs ;/ed/ pronunciation
B: What was happening?
Functions : Reporting something in the past and describing an action in progress ;
while/as/when ;Verb phrases +prepositions
Grammar
Past continuous vs past simple ; Prepositions of time and place ( at/in/on) ; Time sequencers
and connectors ( so/because/although)
Unit 3
A e B : Talking about dreams and plans
Functions: Expressing intentions; Making arrangements ; Verbs +prepositions (arrive in/at..);
Asking and telling the time ;Saying dates ; Vocabulary : Airports
Grammar : Be going to ( plans and predictions) ; Present continuous ( future
arrangements);Present Simple ( timetable );Ordinal numbers
Skills:
An interview : giving personal information(age,phone number, address, appearance, interests)
Listening: Looking for the right partner
Writing a description of a person you know
Listening : Mr. and Mrs. Clark and Percy
Describing a picture
Listening to a holiday experience
Listening to Hannah’s and Jamie’s story – happy/sad ending
Writing : describing a photo
Listening to an interview to three travelers about their plans
Writing an informal email about travel arrangements
Gli argomenti sono stati approfonditi dal libro di grammatica : Grammar Profile
L’insegnante
Giuseppina Cardinale
Liceo Scientifico Statale “N. Palmeri” di Termini Imerese
Programma di Scienze della Classe I Sez. A - Ciminna
Anno scolastico 2014 – 2015
Docente: Prof. Ciro Spinella
PROGRAMMA DI CHIMICA
Lo studio della chimica.
La green chemistry
Fenomeni chimici e fisici
Eventi e fenomeni chimici
Il metodo scientifico
Il Sistema Internazionale delle Misure e delle grandezze: Grandezze estensive e grandezze
intensive, La lunghezza, il tempo, il volume, la massa e il peso.
Proprietà intensiva della materia, la densità.
Energia: Energia cinetica, energia potenziale
La temperatura e il calore. Il calore specifico
La notazione scientifica o esponenziale.
Storia della scienza: gli alchimisti, Galileo Galilei
L’energia dell’atomo: Elementi e composti, Tabella periodica degli elementi
I composti chimici,
Le reazioni chimiche: Leggi ponderali: legge di Lavouiser, di Dalton e di Proust, Bilanciamento
di una reazione
Struttura dell’atomo formazione dei legami, Tipi di legami
La massa degli atomi
La mole: contare per moli
Formule chimiche e composizione percentuale
Formula minima e formula molecolare
L’acqua e le sue proprietà
SCIENZE DELLA TERRA
Introduzione allo studio del pianeta terra:La sfera celeste e l’orientamento, La costellazione e
lo zodiaco,
I corpi celesti: le stelle e le reazioni termonucleari, La luminosità delle stelle
Le galassie. Ammassi, superammassi, radiogalassie e quasar
Origine dell’universo
Origine del sistema solare
Il sistema solare: Il sole e i pianeti del S.S.
Il DOCENTE
Gli alunni