Alimentazione e psicologia Dott.ssa Francesca Pizziconi (Psicologa) www.ambulatorino.it SOMMARIO • DEFINIZIONE (cosa sono) • EPIDEMIOLOGIA (quanto sono frequenti) • EZIOPATOGENESI (da cosa e come sono provocate) • DIAGNOSI (come si riconoscono) • CLINICA (come si manifestano) • TERAPIA (come si curano) • PROGNOSI (possibilità di guarigione) www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi COSA SONO DEFINIZIONI “Anoressia e bulimia sono modi di esprimere uno stato di sofferenza affettiva attraverso il cibo e il corpo” www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi DEFINIZIONI DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE • modificazioni del rapporto tra la persona e il bisogno di cibo • gravità variabile (da forme transitorie a vere e proprie patologie) • comprendono • Anoressia Nervosa • Bulimia Nervosa • Disturbo da abbuffate compulsive www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi DEFINIZIONI ANORESSIA da A- (senza) OREKSIS (appetito) BULIMIA da BUS- (bue) LIMOS (fame) www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi DEFINIZIONI ANORESSIA NERVOSA Disturbo del comportamento alimentare caratterizzato dalla riduzione volontaria dell’assunzione di cibo e da una preoccupazione ossessiva riguardo al dimagrimento che nel 1520% dei casi può portare a complicazioni fisiche mortali www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi DEFINIZIONI BULIMIA NERVOSA Disturbo alimentare caratterizzato da episodi di abbuffate seguiti da comportamenti compensatori (vomito autoindotto, uso di diuretici, lassativi o enteroclismi) Le abbuffate consistono nell’ingestione in un periodo ristretto e definito di tempo di ingenti quantità di cibo generalmente ad alto contenuto calorico www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi DEFINIZIONI DISTURBO DA ABBUFFATE COMPULSIVE Caratterizzato da periodi di incontrollata, incontrollata impulsiva e continua sovralimentazione protratta fino al punto di estrema saturazione fisica, in assenza di condotte compensatorie • uguale distribuzione tra i sessi • fascia colpita tra i 30-40 anni www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi QUANTO SONO FREQUENTI EPIDEMIOLOGIA • sconosciute nel III mondo • oggi di tutte le classi sociali • in aumento • anche nel sesso maschile www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi EPIDEMIOLOGIA ANORESSIA • 0.4 – 1.5 / 100.000 (pop generale mondiale) • 0.5% dei giovani (14-20 anni) • 1- 2% delle giovani donne benestanti • 90% di sesso femminile • esordio compreso tra 12-18 anni (per i maschi 18-28 aa) www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi EPIDEMIOLOGIA BULIMIA •? • induzione del vomito: • 18% delle studentesse universitarie • 1-2% della popolazione generale www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi EPIDEMIOLOGIA La prevalenza è maggiore in determinate popolazioni Esempio: • danzatrici: danzatrici freq. 10 volte maggiore (vs alla popolazione generale) • atlete: atlete 4-7 volte maggiore (vs popolazione generale) www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi DA COSA E COME SONO GENERATE EZIOPATOGENESI Fattori di Rischio • Età • Sesso • Famiglia • Fattori socio-culturali • Predisposizioni individuali www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi EZIOPATOGENESI LA FAMIGLIA “un passerotto chiuso in una gabbia dorata” (H. Bruch, “La gabbia d’oro. L’enigma della Anoressia Mentale”, Feltrinelli) www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi EZIOPATOGENESI LA FAMIGLIA • molta razionalità e attenzione alla forma e assente considerazione dell’emotività • i conflitti non sono affrontati in modo diretto • percepito il mondo esterno come ostile • pochi amici • “famiglie invischiate” (mancanza di confini) • “il sacrificio della madre” • non concepita individualità e autonomia dei singoli compenenti www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi EZIOPATOGENESI LA FAMIGLIA • scarsa fiducia reciproca • esagerata importanza dell’opinione dei “nonni” • rivalità tra fratelli • madre dominante e padre periferico www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi EZIOPATOGENESI FATTORI SOCIO-CULTURALI • cultura occidentale (studi sull’immigrazione) • immagine della donna proposta dai mass-media • immagine maschile… per questo è aumentata l’incidenza? • correlazione con particolari professioni (modelle, ballerine, vallette…) • correlazione con attività sportive (corsa, ginnastica artistica, ciclismo…) www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi EZIOPATOGENESI L’IMMAGINE DELLA DONNA E I MEDIA Magrezza = Bellezza Ricchezza Successo lavorativo Successo sociale Successo sentimentale www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi EZIOPATOGENESI LE FUNZIONI: “ I VANTAGGI DI AMMALARSI” • nobilitazione del dolore • misura di controllo • dimostrazione di efficienza • alibi • mezzo per distinguersi dalla famiglia • fuga dal mondo reale • rifiuto della femminilità e della sessualità • modo di colmare un vuoto interiore www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi EZIOPATOGENESI LE FUNZIONI: “ I VANTAGGI DI AMMALARSI” • ricerca di attenzione ed amore (malattia come sostituto) • modo per distruggersi • mezzo per percepire se stessi • espressione di: • originalità • unicità • forza • potere • opposizione www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi EZIOPATOGENESI LE FUNZIONI: “ I VANTAGGI DI AMMALARSI” “l’anoressia è la mia vita” “senza anoressia non sono niente” “l’anoressia mi rende speciale” “L’anoressia è il mio sostegno, ciò che mi riempie l’esistenza” “L’anoressia è forza e potere” www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi COME SI RICONOSCONO DIAGNOSI ANORESSIA NERVOSA Criteri diagnostici (DSM-IV): 1. rifiuto di mantenere il peso corporeo al di sopra del peso minimo normale per l’età e la statura 2. intensa paura di acquistare peso o di diventare grassi anche quando si è sottopeso 3. assenza di almeno tre cicli mestruali consecutivi (in assenza di altre patologie) 4. presenza di un’alterazione dell’immagine corporea (riguardo l’intero corpo o, in alcuni casi, di parti anatomiche) www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi DIAGNOSI ANORESSIA NERVOSA Due sottotipi: 1. con restrizioni: restrizioni intensa attività fisica e digiuno 2. con abbuffate/condotte eliminatorie: eliminatorie digiuno alternato ad abbuffate con condotte compensatorie www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi DIAGNOSI BULIMIA NERVOSA Criteri diagnostici (DSM-IV): 1. ricorrenti abbuffate (grandi quantità di cibo in lasso di tempo ristretto e sensazione di perdita di controllo sul cosa e sulla quantità ingerita) 2. ricorrenti e inappropriate condotte compensatorie 3. abbuffate e condotte compensatorie hanno una frequenza maggiore di 2-3/sett. per 3 mesi consecutivi 4. livelli di autostima sono influenzati dalla forma e dal peso corporei 5. gli episodi non si manifestano esclusivamente nel corso di anoressia nervosa www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi DIAGNOSI BULIMIA NERVOSA Due sottotipi: 1. con condotte di eliminazione: vomito, lassativi… 2. senza condotte di eliminazione: digiuno, esercizio eccessivo www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi DIAGNOSI Impossibile la diagnosi precoce e sottovalutazione del problema • (“egosintonia”) • Menzogna • Diete • Non accettazione della malattia da parte della famiglia www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi COME SI MANIFESTANO CLINICA I SEGNI E I SINTOMI ORGANICI UN CORPO AL RISPARMIO UN CORPO DENUTRITO CLINICA I SEGNI E I SINTOMI ORGANICI • Perdita di peso > 15% • Amenorrea • Disturbi cardiocircolatori (riduzione P sanguigna, bradicardia, edemi periferici…) • Disturbi dell’apparato digerente (ipertrofia ghiandole salivari, blocco intestinale, stipsi…) • Disturbi odontoiatrici (perdita denti, erosione smalto, carie…) • Alterazioni metaboliche ed endocrine (disturbi della termoregolazione, rallentamento del metabolismo, “lanugo”) CLINICA I SEGNI E I SINTOMI ORGANICI • Alterazioni del sistema immunitario (immunodepressione) • Cute secca e squamosa, discromie, fragilità di capelli e unghie • Debolezza muscolare • Disturbi della concentrazione • Disturbi respiaratori (enfisema polmonare) • Perdita di sostanza grigia e bianca del SNC www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi CLINICA LE CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE “HANNO FAME …DI AMORE” www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi CLINICA – LA PSICOLOGIA LA PERSONALITA’ • centralità in famiglia • “responsabilità” di tutti i familiari • costante sensazione di debito • tanta cura degli altri e poca di sé • insicurezza e paura verso il mondo esterno www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi CLINICA – LA PSICOLOGIA LA PERSONALITA’ • conformismo • (anoressia) rapporto simbiotico con la madre www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi CLINICA – LA PSICOLOGIA IL COMPORTAMENTO NELL’ANORESSIA • energia e resistenza estrema • autodisciplina • controllo “scientifico del peso” • iperattività • rituali alimentari • ricorso alla menzogna • solitudine www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi CLINICA – LA PSICOLOGIA IL COMPORTAMENTO NELLA BULIMIA • poca autodisciplina e senso di responsabilità • incapacità di decidere • rituali alimentari • relazioni “strumentalizzate” www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi CLINICA – LA PSICOLOGIA ANORESSIA: VITTORIA PERCHE’ SI HA IL CONTROLLO BULIMIA: SCONFITTA PERCHE’ SI PERDE IL CONTROLLO www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi COME SI CURANO TERAPIA Medico di Famiglia Centro di Salute Mentale Nutrizionista e assistenza specialistica www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi TERAPIA Stato della malattia Non avanzato Avanzato Psicoterapia + Assistenza medica di base Centri con “terapia Integrata” www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi TERAPIA Regole utili per i familiari (e insegnanti) • Lasciare la terapia ai professionisti • Non dare consigli o suggerimenti • Non pretendere di anticipare i bisogni del soggetto • Non offendere o attaccare il soggetto • Non creare sensi di colpa • Non violare la privacy • Sopraffare il soggetto solo in casi estremi www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi TERAPIA Regole utili per i familiari (e insegnanti) • Non forzare l’alimentazione • Non trasformare i pasti in un campo di battaglia Seguire i consigli del curante • Non esercitare controllo delopeso o (psicologo medico) dell’alimentazione • Non nascondere il cibo in caso di comportamenti bulimici www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi TERAPIA TOTALE CARENZA DEL SISTEMA SOCIOASSISTENZIALE www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi TERAPIA IN UN MONDO PERFETTO… psicologo Assistente Sociale insegnante famiglia paziente Medici specialisti Medico curante www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi TERAPIA • In media 4-5 anni tra insorgenza dei sintomi e prima terapia • sottovalutazione dei sintomi • pretesa di risolvere il problema in famiglia • paura di dover sacrificare “segreti familiari” www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi TERAPIA • Medica • Psicologica I due approcci devono essere paralleli e correlati www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi TERAPIA Medica • terapia nutrizionale (per bocca o attraverso sng o “peg”) • terapia farmacologica (antidepressivi) www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi TERAPIA Psicologica • accettazione della malattia • riconoscimento del diritto all’autonomia e a possedere una sfera intima propria • ricostruzione dell’identità www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi TERAPIA Psicologica l’orientamento terapeutico con l’efficacia dimostrata maggiore è quello sistemico-familiare: familiare trattato l’intero sistema familiare www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi POSSIBILITA’ DI GUARIGIONE PROGNOSI ... POCHE POSSIBILITA’ DI GUARIGIONE www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi PROGNOSI ANORESSIA NERVOSA • 50% riacquisisce un peso normale • 2/3 (34%): persistono episodi intermittenti di restrizione alimentare o vomito indotto • 1/3 (16%) guarisce • 20% migliora ma rimane sotto-peso • 20% rimane anoressico • 5% diventa obeso • 6% muore www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi PROGNOSI sottopeso 19% Normopeso 50% sintomi interm. 34% anoressici 20% guariti 16% morti 6% obesi 5% www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi BIBLIOGRAFIA •Angelo C. (1994). Maltrattamento infantile: stereotipi concettuali e percorsi di ricerca. In L’infanzia negata, Terapia Familiare, 46, pp.39-49 •Bowlby J. (1989). Una base sicura. Cortina, Milano. •Bruch H. (2000). Patologia del comportamento alimentare, Feltrinelli, Milano •Bruch H. (1988). Anoressia, casi Clinici , Raffaello Cortina Editore, Milano •Bruch H. (1983). La Gabbia d’oro. L’enigma dell’anoressia mentale – Feltrinelli, Milano •De Pascale A. (1991). I disturbi alimentari psicogeni, in Malagoli, Togliatti e Telfner (a cura di) Dall’individuo al sistema. Bollati Borighieri, Torino. •Manara F. (1991). L’anoressia nervosa tra psichiatria, psicologia e medicina, F. Angeli, Milano •Minuchin S. e Coll. (1980). Le Famiglie Psicosomatiche. L’anoressia mentale nel contesto famigliare, Astrolabio, Roma •Selvini Palazzoli M. (1998). Ragazze anoressiche e bulimiche, R. Cortina Editore, Milano •Selvini Palazzoli M. (1963). L’anoressia mentale, Feltrinelli, Milano •Ugazio V. (1998). Storie permesse storie proibite. Polarità semantiche familiari e psicopatologie. Bollati Boringhieri, Torino www.ambulatorino.it Dott.ssa Francesca PIzziconi