Nuovo Catalogo 26 giugno 2015

annuncio pubblicitario
CA TA LO GO
2015
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 1
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 2
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 3
ll termine “ecologico” non è riferito solo alla nostra salute, al nostro benessere personale, ai nostri diritti, comprende anche le relazioni sociali, culturali, la comunità, il territorio.
Viviamo in “ecosistemi” dove tutti i fenomeni sono tra loro connessi, dove
ogni azione si correla alle altre con effetti solo parzialmente prevedibili.
La coscienza ecologica è divenuta un valore integrato nel nostro sistema
di valori al pari delle tante altre conquiste umane come la libertà, la democrazia, i diritti umani. Questa stessa coscienza ci permette di accogliere
oggi la creatività artistica che presuppone ”l’adattività” all’ambiente naturale
e sociale.
Con la consapevolezza che la creatività rappresenta la naturale direzione
della vita di ognuno, si rivela essenziale il ruolo che questa può assumere
nella crescita personale e nel progresso delle relazioni sociali e, nello specifico dell’arte, essa diventa un mezzo privilegiato d’indagine e d’interpretazione della realtà.
“saturazione” a cui sono esposti i sistemi complessi, in particolare i sistemi
di comunicazione, umani o artificiali. Il fruitore partecipa, con la sua azione,
all’opera e alle sue trasformazioni, scegliendo modi e forme di fruizione
che ritiene più congeniali. Questa condizione e la possibilità di vivere lo
“spazio” come “ambito di fruizione esteso” è importante e ridefinisce i luoghi
e il senso della rappresentazione artistica.
L’ambiente urbano, naturale, i luoghi d’arte come i Giardini della Filarmonica, Villa Torlonia, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna, l’edificio FGTecnopolo, rappresentano un’estensione degli spazi convenzionali della musica,
luoghi ordinari che si trasformano in scenari straordinari in cui arti immateriali interagiscono e si combinano con quelle materiali (come le arti visive
e plastiche) in un gioco di trasformazioni continue.
Un tale approccio necessita di un profondo ripensamento sulle “pratiche”
che coinvolgono la creazione, le modalità di fruizione e di conseguenza la
formazione culturale e la scuola.
La musica, tra le arti, è quella che maggiormente privilegia la “relazione” e
la “condivisione”. La musica è portatrice di senso condiviso, di riferimenti
culturali, d'identità collettiva, etnica, sociale, di valori religiosi, etici, in altre
parole è espressione della civiltà che la crea, come tutte le arti, ma con
una differenza determinante: è immateriale, ossia intangibile, invisibile,
astratta.
Questa qualità la rende capace di toccare con immediatezza la sfera affettiva, di sostenere e stimolare l'immaginario liberandone la creatività e le
pulsioni ancestrali, di provocare l'attività rappresentativa del pensiero con
metafore astratte dell'esperienza e del vissuto.
Oggi è sostanzialmente mutato il rapporto tra soggetto che crea e soggetto
che fruisce l’opera musicale; una partecipazione attiva e cosciente del pubblico rimette in gioco il sistema di relazioni sociali, in parte degradate dalla
Questa edizione di ArteScienza esce dai luoghi dell’arte “usati” ed entra in
luoghi dove il futuro è in atto anche attraverso la scuola. Nuove formazioni
strumentali di giovani interpreti provenienti dai Conservatori di Roma,
L’Aquila, Salerno, Sassari e dall’Accademia Nazionale di Danza, si esibiscono e collaborano con professionisti internazionali in contesti interdisciplinari.
Esposizioni d’arte, installazioni sonore, concerti, performance di musicadanza, video d’autore e colloqui con artisti costituiscono il tessuto della
“nuova pratica” in cui artisti e pubblico possono interagire e condividere
l’esperienza di un nuovo approccio alla creatività e alla fruizione.
Centro Ricerche Musicali
3
Dal 26 giugno al 2 agosto
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 4
MUSEI DI VILLA TORLONIA
Casino Nobile - Bunker
Nasan Tur L’OMBRA DELLA LUCE - foto Nasan Tur
4
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 5
inaugurazione 25 giugno
dalle ore 17.00 - su invito
apertura al pubblico dal 26 giugno al 2 agosto
L’OMBRA DELLA LUCE
Installazione audio/visiva site specific
Nasan Tur
Curatore Pier Paolo Pancotto - Assistente musicale Walter Cianciusi
È da molto tempo che Nasan Tur esamina la capacità di fascinazione
che i discorsi di alcuni uomini di potere hanno sulle persone.
Nel 2014, durante la sua permanenza a Roma, Nasan Tur si è recato
spesso a Villa Torlonia, catturato dalla bellezza e dalla storia del
complesso architettonico. Rientrato in Germania, ha elaborato la
sua esperienza sotto forma di installazione audio / visiva destinata
al piano terra, al primo piano ed al bunker del Casino Nobile. Essa
consiste nel trasformare in sequenze musicali alcuni discorsi pronunciati da Mussolini (il quale ha vissuto nella villa dal 1925 al
1943) per riflettere sulla capacità espressiva e comunicativa che la
voce, in particolare quella di soggetti dotati di una spiccata personalità, racchiude in sé. L’opera, in tal senso, costituisce la prima
realizzazione di una serie destinata a svilupparsi in futuro.
L’esecuzione dei brani, a cura di giovani musicisti provenienti dal
Conservatorio di Santa Cecilia (sedi di Roma e Rieti) è anche oggetto
di un video girato negli stessi ambienti che l’hanno ispirato.
Pier Paolo Pancotto
Serata inaugurale con esecuzione dal vivo degli studenti del
Conservatorio di Santa Cecilia
Violino Anna Celeste
Violoncello Claudio Aiello
Chitarra Giovanni Rossi
Flauto Alessandro Pace
Sax soprano Marzia Marianantoni
Sax alto Gabriele Severoni
Sax tenore Valentina Esposito
Sax baritono Francesco De Cicco
Direzione musicale Enzo Filippetti
Assistenti produzione musicale Elena D’Alò, Giuseppe Silvi
Assistente video Elmut Müller
Orari Museo martedì- domenica ore 9.00 - 19.00 (la biglietteria chiude alle ore 18.15) INFO 060608 – www.museivillatorlonia.it
L’installazione si estende anche al bunker visitabile, a pagamento, su prenotazione online: www.sotterraneidiroma.it/focus/bunker-mussolini
5
Dal 3 al 12 luglio
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 6
ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA
Giardini - Sala Casella
Olofoni, Giardini della Filarmonica foto Maurizio Isidori
6
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 7
Giardini
Dal 3 al 12 luglio dalle ore 19.00 alle ore 19.45
Sala Casella
ore 20.00
VOCI DI TERRA
Installazione d’arte elettroacustica
su frammenti di poesie italiane di
Silvia Lanzalone e Debora Mondovì
VOCAL ACROBATICS
Performance multivocale
e live electronics di
Frauke Aulbert
Voci di Terra è un’installazione composta da sculture in ceramica
attraverso le quali sono elaborate e diffuse le sonorità di molteplici
voci. Un gioco di alternanze rende ciascuna voce, ora distinta artefice di un inaudito canto, ora integrata all’interno di complesse sonorità. Terra come madre, come patria, come materia originaria,
come universo: le voci dei poeti ci parlano dal profondo di una cultura antica, artefice della nostra storia.
I brani scelti dalla vocalist per questo programma sono tanto diversi
quanto lo può essere la sua voce: da dolce e naturale a brutale e artificiale. L’elettronica interpreta le sue controparti: un canto comune,
una modulazione reciproca. I compositori lasciano all’interprete una
certa libertà di scelta: del suono (Aperghis), d’improvvisazione strutturata (Drouin), di gestualità teatrale (Cage), di alternanza tra scrittura
puntuale e improvvisazione (Scelsi), di modulazione elettronica (Kaul),
e di libera improvvisazione (Aulbert).
^
Opere scultoree in ceramica Debora Mondovì
Musica e installazione sonora Silvia Lanzalone
Voce e adattamento testi Silvia Schiavoni
venerdì 3 luglio
#
#
“/
Giardini
dalle ore 19.00 alle ore 19.45
Georges Aperghis
Nr. 11 from Recitations per voce sola
Matthias Kaul
Silence is my voice per voce, nastro e mouth speaker
Giacinto Scelsi
Sauh I e II per due voci femminili
(versione per voce dal vivo e voce registrata autorizzata dalla Fondazione Isabella Scelsi)
Frauke Aulbert
Krrr improvvisazione tematica su sovratoni e suoni multifonici
John Cage
Sonnekus per voce sola
OCEANI
Concerto /Installazione con Olofoni
Geoffroy Drouin
L’éloge du manque (*) per voce e live electronics
Una scena musicale dedicata a compositori americani e canadesi
pionieri della computer music e del soundscape
regia del suono Giuseppe Silvi
Musiche di Murray Schafer (CA), Curtis Roads (USA), Hildegard Westerkamp (CA), John Chowning (USA), Chris Chafe (USA)
* Prima assoluta, creazione per ArteScienza
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 8
Giardini
ore 21.30
Sala Casella
ore 20.00
GRAME MUSIQUE
Spettacolo di musica elettroacustica
MUSICA PER MAYA DEREN
Performance video-musicale
produzione AGON, Milano
Una commistione di caratteri diversi in uno spettacolo accuratamente concepito dal GRAME di Lione, uno dei più prestigiosi centri
di creazione musicale di Francia.
Jonathan Harvey
Le tombeau de Messiaen per pianoforte ed elettronica
James Giroudon / Jean François Estager (**)
Geste immobile per percussionista e dispositivo elettroacustico
Edgar Varèse
Octandre trascrizione per pianoforte di Jose Manuel Lopez Lopez
Bruno Mantovani
Le Grand Jeu per pianoforte e dispositivo elettroacustico
Javier Torres Maldonado (**)
Iridescente per percussioni, pianoforte e dispositivo elettroacustico
Pianoforte Candida Felici
Percussioni Yi Ping Yang
Interprete informatico Max Bruckert
** Prima in Italia
sabato 4 luglio
Giardini
dalle ore 19.00 alle ore19.45
NATURA ASTRATTA
Concerto /Installazione con Olofoni
Diverse generazioni di compositori europei, diverse immagini del
paesaggio sonoro
Musiche di Christian Calon (F), Natasha Barrett (UK),
Thomas Gerwin (D), Francisco Lopez (ES), Francis Dhomont (F)
8
Cinema onirico, poetico, visionario e rituale quello della Deren, antinarrativo per eccellenza, in cui il tempo è quello del ritmo psichico,
della visione e del sogno.
La colonna sonora viene composta ed eseguita dal vivo, durante la
proiezione, attraverso strumenti musicali elettronici come sintetizzatori
modulari, registratori a nastro ed effetti echo.
Progetto, musica, sintetizzatori e nastro magnetico Giorgio Sancristoforo
Regia del suono Massimo Marchi
Giardini
ore 21.30
X-TRACE
Performance / Improvvisazione di
Luigi Ceccarelli e Daniele Roccato
Non una performance tradizionale, dove ogni musicista ha il controllo esclusivo del proprio strumento, ma un’esecuzione in simbiosi
che richiede una intesa estrema, in cui ogni esecutore elabora a
proprio modo le vibrazioni acustiche generate dall’altro.
Il contrabbasso così si moltiplica in infinite sovrapposizioni, alternando stratificazioni timbriche cangianti con giochi poliritmici di
grande densità, espressivi contrappunti melodici con astratte risonanze spaziali…
Elaborazioni elettroniche Luigi Ceccarelli
Contrabbasso Daniele Roccato
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 9
lunedì 6 luglio
Giardini
dalle ore 19.00 alle ore 19.45
CONCITATO
Concerto /Installazione con Olofoni
Suoni, ambientazioni e visioni mediterranee in uno scenario acustico
disegnato dagli Olofoni
Musiche di Andrea Vigani, Massimo Biasioni, Maurizio Alfonsi, Mario
Bajardi
Sala Casella
ore 20.00
NEW EAR FORWARD
Performance di Saxatile
m[odulable] s[axophone] e[nsemble]
In convenzione con il Conservatorio di Santa Cecilia, Roma
Saxatile, di recente costituzione, è un progetto realizzato da un’idea
di Enzo Filippetti specificamente rivolto all’esecuzione della musica
contemporanea, nei suoi molteplici aspetti, con un orientamento diretto alla ricerca e all’instaurazione di un rapporto dialettico con altri
artisti e con i compositori. I componenti, emanazione del Conservatorio
di Santa Cecilia, possono vantare una solida, variegata esperienza.
Alvin Curran
Electric Rags II (**) per quartetto di sassofoni
(elaborazioni elettroniche di Nicola Bernardini)
Leilei Tian
Illusion Réelle per sassofono tenore ed elettronica
John Cage
Four5 per ensemble di sassofoni
Franck Bedrossian
Propaganda (**) per quartetto di sassofoni e dispositivo elettronico
Sax soprano Mattia Catarinozzi, Sax alto Enzo Filippetti,
Sax tenore Maurizio Schifitto, Sax baritono Davide Lucente
Direzione musicale Enzo Filippetti
** Prima in Italia
Giardini
ore 21.30
TRITTICO DEL RITMO
Performance dell’ensemble
Aere Silente
In convenzione con il Conservatorio di Santa Cecilia, Roma
Giovani percussionisti del Conservatorio si cimentano in un repertorio complesso ma allo stesso tempo vario e stimolante. Una recente formazione strumentale sorta per incipit di Gianluca Ruggeri.
Toru Takemitsu
Raintree per tre percussioni a tastiera e luci
Tommaso Cancellieri
Voliera per un percussionista e live electronics
Laura Bianchini
Risveglio della Terra per percussioni, live electronics e supporto
Toshi Ichiyanagi
Wind trace per tre percussioni a tastiera
Lou Harrison
The song of Quetzalcoatl per ensemble di percussioni
Percussionisti Tiziano Capponi, Edoardo Mariotti, Giulia Mazzilli,
Matteo Rossi, Martina Russo
Direzione musicale Gianluca Ruggeri
9
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 10
Giardini
ore 21.30
ARCANA LUCE BAROCCA
Quartetto d’archi Prometeo
con Linee fugaci
di Michelangelo Lupone (*)
Stile barocco e stile contemporaneo in un possibile incontro segnato
da linee fugaci …
Salvatore Sciarrino
Alle Fonti della Stravaganza
per pianoforte ed elettronica
15 Studi da Domenico Scarlatti
N.1 In Si Bemolle Maggiore (K 202)
N.2 In Re Minore (K 120)
N.3 In Do Maggiore (K 132)
N.4 In Mi Maggiore (K 380)
Stefano Gervasoni
Recercar Cromaticho post Il Credo
Stefano Scodanibbio
da Mas Lugaresb
Reinvenzioni da Monteverdi: Io Mi Son Giovinetta
Ivan Fedele
…Qui Transitis Per Viam
Trascrizione per Quartetto d’archi, dal Mottetto O Vos Omnes
di Gesualdo Da Venosa
Stefano Scodanibbio
da Mas Lugaresb
Reinvenzioni da Monteverdi: Quell’augellin, che canta
10
Giorgio Battistelli
Struggenze
Per quartetto d’archi
Stefano Scodanibbio
da Mas Lugaresb
Reinvenzioni da Monteverdi: Che se tu se’ ‘l Cor Mio
G.M. Trabaci - Francesco Filidei
Consonanze Stravaganti
Tarquinio Merula - Francesco Filidei
Ciaccona
Violino Giulio Rovighi, Aldo Campagnari
Viola Massimo Piva
Violoncello Francesco Dillon
Produzione Accademia Filarmonica Romana
in collaborazione con CRM – Centro Ricerche Musicali
** Prima assoluta
*===
f
giovedì 9 luglio
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 11
17 luglio
FGTECNOPOLO - PARCO TECNOLOGICO TIBURTINO
Fabbricato Est – Fabbricato Ovest – Spazio Eventi – Atelier Artisti
Frauke Aulbert, FGTecnopolo Building, Olofoni – foto archivio CRM
11
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 12
Auditorium
venerdì 17 luglio
dalle ore 20.00 alle ore 24.00
I M P R OO V V I S i
O
O
Festa di mezza estate
Fabbricato Est – Fabbricato Ovest
Spazio Eventi – Atelier Artisti
ore 20.00 Inaugurazione
OPERE ADATTIVE
SCULTOREO MUSICALI
Piazzale Ingresso - Piazzetta Centrale Piazzetta Est
dalle ore 21.00 alle ore 24.00
TRITTICO DEL MOVIMENTO
Musica-danza
In convenzione con il Conservatorio Santa Cecilia di Roma
e l’Accademia Nazionale di Danza
Coordinamento artistico Michelangelo Lupone, Ricky Bonavita
Esposizione di opere scultoreo-musicali interattive in grado di interagire con il pubblico e di adattarsi alle condizioni ambientali. Le
opere si basano su tecnologie vibrazionali progettate e realizzate al
CRM - Centro Ricerche Musicali.
Prime assolute, creazioni per ArteScienza
PROGETTI D’OPERA
Geremia - Studio
Concept, disegno coreografico Marianna Giorgi
Musica Federico Paganelli
Interpreti Gerardo Gaeta, Marika Mascoli, Antonio Taurino | AND Accademia Nazionale di Danza
Esposizione dei progetti d’architettura e arte
a cura della Compagnia del Progetto, Architettura Arte Moderna
Le esposizioni proseguono fino al 31 luglio
dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle 19.00
Atelier
INCONTRI CON GLI ARTISTI
PHOTOBOOT EXPERIENCE
Silverlake Photography apre al pubblico le porte del suo nuovo studio di Roma, mostrando le sue attività legate alla fotografia, al video
e alla comunicazione. Durante tutta la serata sarà possibile partecipare ad un photoboot e scoprire da vicino la lavorazione di un
servizio fotografico.
12
CINEMA D’AUTORE
Video e cinema d’autore
Giglio di mare
Coreografia e interpretazione Valerio De Vita
Musica Francis Dhomont
Namu - II Studio
Coreografia Stefano Fardelli
Musica Francesco Ziello
Interprete Paolo Pisarra | AND - Accademia Nazionale di Danza
Corpus - I Studio
Coreografia e regia Ricky Bonavita
Musica originale Michelangelo Lupone
Costumi Daniele Amenta e Yari Molinari
Interpreti Enrica Felici, Francesca Schipani, Emiliano Perazzini, Yari
Molinari, Valerio De Vita
Co-progettazione e co-produzione CRM – Centro Ricerche Musicali
e Compagnia Excursus
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 13
PLUS MINUS
Performance elettroacustica
In convenzione con il Conservatorio Luigi Canepa di Sassari.
Coordinamento artistico Walter Cianciusi
che caratterizza le attività degli studenti. Si è scelto un programma
vario e vivace, dai toni cangianti, mediterranei, che si propone come
auspicio, e quindi preludio, per futuri sviluppi di un’espressività intrisa di colori e di contrasti.
Paolo Pastorino
Impressions per contrabbasso e live electronics
Amedeo Inglese
Esotica per supporto digitale
Ryo Noda
Maï (1975) per sassofono solo
Contrabbasso Riccardo Sarti
Mario Buoninfante
vdof solo live electronic performance
FLUSSI
Concerto
Michele Barbato
Dialoghi d’Insiemi per sassofono ed elettronica
In convenzione con il Conservatorio Alfredo Casella di L’Aquila.
Coordinamento artistico Maria Cristina De Amicis
Cristian Paolucci
Il canto delle stelle per supporto digitale
Simone Scarazza
Flussi per supporto digitale
Paolo Di Rocco
Petali di grano per violoncello, supporto digitale e live electronics
Fabrizio Carradori
Meta-Morphonema 1 per supporto digitale
Violoncello Flavia Massimo
Live electronics e regia del suono a cura dei Compositori
Jones Margarucci
3 Degrees of Inner Motion per supporto digitale
Sassofono Michele D’Auria
Live electronics Mario Buoninfante
Regia del suono Jones Margarucci, Michele Barbato
TRITTICO DELL’ARIA
Performance per Flauto Traverso
& S.T.ONE - Elettronica Sferica
Omnidirezionale
in convenzione con il Conservatorio Santa Cecilia di Roma.
Coordinamento artistico Michelangelo Lupone
Bruno Maderna
Dialodia
Paula Matthusen
Forgiveness Anthem
CONTRASTI ELETTROACUSTICI
Concerto
in convenzione con il Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno.
Coordinamento artistico Silvia Lanzalone
Pasquale Citera
PS:Song#01 (*)
Flauto Elena D’Alò
Sistema S.T.ONE e regia del suono Giuseppe Silvi
Una selezione di opere che spazia tra il repertorio per strumento
solista e la performance elettroacustica, per sottolineare la versatilità
13
Dal 19 al 30 settembre
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 14
COLLOQUI E STAGE
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea
FGTecnopolo - Parco Tecnologico Tiburtino
Forme Immateriali di Michelangelo Lupone, GNAM foto archivio CRM
14
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 15
19 e 30 settembre
29 e 30 settembre
GALLERIA NAZIONALE
D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Cortile del partigiano
ore 17.00
FGTECNOPOLO
PARCO TECNOLOGICO TIBURTINO
CRM Lab e Spazio Eventi
dalle ore 10.00 alle ore 13.00
FORME IMMATERIALI
Michelangelo Lupone e Laura Bianchini
MUSICA EMOZIONI
Stage interattivi
per pazienti con disagio psichico
incontrano il pubblico per illustrare le caratteristiche estetiche e le
modalità di fruizione dell’opera musicale adattiva Forme Immateriali,
parte della collezione permanente del Museo (Committenza GNAM
2014).
Coordinamento Martina De Luca Servizi educativi GNAM
Realizzazione CRM - Centro Ricerche Musicali
in collaborazione con l’U.O.C. Psichiatrica del Policlinico di Tor Vergata e Clinica di S. Alessandro
Il progetto, al quarto anno, sviluppa un programma di incontri e stage
per la riabilitazione attraverso forme innovative d’arte musicale e strumenti musicali aumentati per pazienti con disagio psichico
Staff scientifico
Manlio Caporali, Giorgio Di Lorenzo, Tiziana Corteccioni
Staff musicale
Laura Bianchini, Francesco Ziello
Assistente tecnico
Maurizio Palpacelli
15
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 16
AUTORI
16
Vibrazioni in rame opera musicale adattiva di Laura Bianchini / Licia Galizia, FGTecnopolo Building, foto Marco Flammini
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 17
Maurizio Alfonsi
Pianista e Compositore, ha studiato Musica
Elettronica con Michelangelo Lupone a
Roma e presso il conservatorio di L’Aquila.
Si è specializzato in pianoforte ed orchestrazione jazz. Si dedica all’attività compositiva,
sia nel campo della Musica Jazz che della
musica contemporanea. Alcune delle sue recenti composizioni sono state eseguite all’interno di manifestazioni quali: Festival
Inventionen, Corpi del Suono, Musica e
Scienza, Festival di Musica e Poesia (Atene),
XXI musicale e festival di musica elettroacustica Bourges. Ha ottenuto una “Menzione
d’onore” al Concorso Internazionale di Composizione Elettronica “Pierre Schaeffer”.
tore in residenza al Conservatorio di Strasburgo dal 1997 al 2000.
Frauke Aulbert (v. interpreti)
Franck Bedrossian
Mauro Bajardi
Si è diplomato in Violino presso il Conservatorio di Caltanissetta. Nel 2003 si diploma in
Musica Elettronica con Alessandro Cipriani.
Si dedica alla ricerca e alla composizione
realizzando brani elettroacustici, per orchestra e misti, musiche di scena, per documentari e produzioni multimediali. Collabora
a progetti di musica e video con registi di cinema sperimentale e partecipa a concorsi e
manifestazioni. Collabora con numerosi enti
e artisti.
George Aperghis
Conduce una carriera originale e indipendente, dividendo il suo tempo fra la composizione e teatro musicale.
Nel 1976 fonda l'Atelier Théâtre et Musique
(ATEM) a Bagnolet e poi il teatro NanterreAmandiers. Facendo uso di musicisti più che
di attori, i suoi spettacoli prendono spunto
dalla vita di tutti i giorni, da eventi nella società che sono trasposti in un mondo di poesia, spesso assurdo e satirico.
Compone musica da camera, per orchestra,
e per solisti.
Prix Sacem (1974), Prix Paul Gilson (1978),
Grand Prix de la Ville de Paris (1988), Prix
SACD (1994). Nel 1985 viene nominato
Commandeur des Arts et Lettres. Composi-
presso le scuole secondarie a indirizzo musicale e frequenta il Biennio di Musica Elettronica al Conservatorio di Salerno.
Michele Barbato
Studia Flauto traverso, Chitarra e Composizione.
Negli anni '80 anni fonda il gruppo rock
APAX, nel ‘94 il progetto Solleone con Margherita Ricciardelli e nel ‘96 fonda assieme
ad Ermanno Pastore il gruppo Tamburanova.
Appassionato studioso della musica etnica
campana, dal ‘98 ha dato vita ad una serie
di laboratori musicali in numerose scuole
della provincia con uno sguardo approfondito alla tradizione musicale folcloristica
dell’agro-nocerino sarnese. A tali impegni
affianca l’insegnamento della musica classica e concerti di musica colta.
Attualmente è docente di Flauto traverso
Ha studiato con Gaussin, Leroux, Ferneyhough, Murail, Manoury e Lachenmann.
I suoi lavori sono eseguiti in Festival internazionali da ensemble tra cui: l’Itineraire,
2e2m, Court-Circuit, Ensemble Modern, Intercontemporain, Orchestre National de
Lyon, San Francisco Contemporary Music
Players. Nel 2001 riceve una borsa di studio
dalla Meyer Foundation e nel 2004 vince il
premio Hervé-Dugardin (Sacem). Nel 2005
l’Institut de France (Académie des BeauxArts) gli conferisce il “Prix Pierre Cardin” per
la composizione. Nel 2006-08 è in residenza
a Villa Medici. Da settembre 2008 è assistente professore di composizione alla University of California-Berkeley. I suoi lavori
sono pubblicati dalla Editions Bilaudot.
Laura Bianchini
Interessata all'uso di tecnologie nell’arte ha
collaborato, nel 1983, alla realizzazione del
Fly10, uno dei primi sistemi digitali italiani
per la sintesi del suono in tempo reale, progettato da Michelangelo Lupone. Co-fondatrice e co-direttore del Centro Ricerche
Musicali – CRM dal 1988 anno di fondazione, direttore generale di ArteScienza dal
2004, ha affiancato l’attività artistica e di ricerca a quella organizzativa. La sua produ-
17
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 18
zione include lavori strumentali, elettronici,
teatro musicale e opere per la radio. Dal
2004 il suo interesse si è focalizzato su
nuove forme d’espressione musicale, opere
che integrano lo spazio scenico e d’ascolto
alla musica e agli strumenti di diffusione del
suono.
Massimo Biasioni
Ha studiato Composizione con Armando
Francheschini presso il Conservatorio di
Trento, perfezionandosi con Armando Gentilucci e Giacomo Manzoni per la composizione, con Alvise Vidolin e Paolo Zavagna per
la musica elettronica. Vincitore del Premio
“Valentino Bucchi" di Roma, compone musica orchestrale e da camera, per strumenti
tradizionali ed elettronici, per teatro e per
video, collaborando con scrittori come Giulio
Mozzi e Maurizio Maggiani. Suoi brani sono
stati incisi su CD, radiotrasmessi dalla RAI,
dalla radio nazionale spagnola e da altre
emittenti, eseguiti in importanti manifestazioni fra cui “World Music Days”(ISCM) a Yokohama, festival “Synthèse” di musica
elettroacustica a Bourges, festival L.I.M. a
Madrid, “Sonopolis” a Venezia, Teatro Argentina a Roma, Festival Musica ‘900 Trento.
Ricky Bonavita
Coreografo; dirige la Compagnia Excursus
creando numerose produzioni in un percorso
autoriale più che ventennale, distinto per collaborazioni interdisciplinari e per la propria
visione stilistica e tecnica nell'ambito della
danza contemporanea. Realizza le proprie
produzioni con il sostegno del MIBACT e in
collaborazione con enti pubblici e privati, italiani ed esteri in teatri e festival in Italia, in
Europa e oltre. Come coreografo ha vinto
18
premi internazionali e ha collaborato inoltre
con il teatro lirico, la prosa e la televisione.
Dirige il Festival TenDance per la 369Gradi,
ed è docente di tecnica di danza moderna e
contemporanea presso l'Accademia Nazionale di Danza.
Music for Marcel Duchamp (1947); Concerto
for prepared piano and chamber orchestra
(1951); Music of changes (1951); Atlas
eclipticalis (1961); Etudes Australes (197475); Quartets I-VIII (1976) per orchestra;
Thirty pieces for five orchestras (1981).
Mario Buoninfante
Luigi Ceccarelli
Laureando al Triennio di Musica Elettronica
presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno, sta attualmente completando il ciclo
di studi a Den Haag (NL) presso il Dipartimento di Sonologia del Koninklijk Conservatorium, con un anno di formazione. Attivo
come compositore e musicista, ha suonato
in varie band, tra cui: Yummare, con cui si
occupa di Live electronics e realizza due
album, e Collettivo Fahrenheit, gruppo di artisti interessato all'interazione fra arti digitali,
principalmente musica e immagini.
Si interessa alla realizzazione di software /
hardware musicali. Lavora da 9 anni come
tecnico audio freelance sia in studio che live.
Come compositore ha ottenuto numerosi riconoscimenti in premi internazionali come
IMEB - Bourges, Ars Elettronica - Linz, Hear
- TV Ungherese, Opus - Conseil de la Musique du Quebec, International Computer
Music Conference. Realizza spettacoli di teatro musicale con il Teatro delle Albe e Fanny
& Alexander e riceve i premi: UBU 2002
(prima volta assegnato a un musicista), Bitef
- Festival di Belgrado e Mess Festival di Sarajevo. Lavora con diversi coreografi: Lucia
Latour, Compagnia di danza Wee, e Robin
Orlin.
Scrive opere per Rai RadioTre con testi di
Benni, Magrelli e Canetti. È tra i soci fondatori di Edison Studio. Dal 1979 è docente di
Musica Elettronica e coordinatore del Dipartimento di Nuove Tecnologie al Conservatorio
di Perugia.
John Cage
Studia con Schoenberg, Cowell, Suzuki, Fuller e Duchamp. Docente alla Cornish School
di Seattle, al Mills College di Oakland, al Chicago Institute of Design, al Black Mountain
College, alla New School for Social Research
di New York dal 1936 al 1960. Grazie alla
sua grande inventiva come compositore,
pensatore e scrittore, ha un posto in prima
fila nell’avanguardia internazionale del Novecento. Elabora un linguaggio intimo e rivoluzionario partendo dalla dissacrazione
totale delle "regole" musicali classiche. Inventa le composizioni per "pianoforte preparato" e introduce la “casualità” in musica.
Fra le sue opere più importanti si citano:
Christofer David Chafe
Nato a Berna, Svizzera, è musicista, ricercatore, e violoncellista. Dal 1996 è direttore del
Stanford University Center per il Computer
Research in Music and Acoustics (CCRMA)
ed è Duca Family Professor alla Stanford
University. Ha conseguito il Dottorato in
Composizione alla Stanford University, un
Master in Composizione Musicale presso
l’Università della California, San Diego, e si
è laureato presso la Antioch College. È vincitore del Net Challenge Prize della IEEE e
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 19
della Association for Computing Machinery
e vincitore del National Science Foundation
research award. È inoltre attivo come esecutore nell’ensemble Tintinnabulate al Rensselaer Polytechnic Institute.
John Chowning
Nato nel New Jersey nel 1934. Compositore,
musicista, inventore e docente, noto per il
suo lavoro svolto alla Stanford University
dove nel 1967 concepisce l’algoritmo di sintesi FM (Frequency modulation) per applicazioni audio, con il quale genera e simula una
vasta varietà di timbri, inclusi quelli vocali.
Nel 1974 la Yamaha acquisisce la licenza
d’uso di questo algoritmo e dà vita allo sviluppo di una famiglia di sintetizzatori ed organi elettronici, tra cui il noto sintetizzatore
DX7.
Un altro importante aspetto del suo lavoro
riguarda la simulazione del movimento del
suono nello spazio fisico.
Nel 1972 il suo lavoro “Turenas” per primo
riesce a creare l’illusione di uno spazio continuo, a 360 gradi, utilizzando soltanto quattro altoparlanti.
musiche di scena. Ha composto musica per
documentari e trasmissioni per Rai Trade e
colonne sonore per la Nero-Film. È stato docente di Tecnologie Musicali e Assistente
Musicale e Technical Advice per diverse
scuole di Roma.
Sue composizioni sono eseguite correntemente in concorsi e festival nazionali ed internazionali.
Walter Cianciusi
Compositore, Chitarrista, collabora da anni
con il CRM - Centro Ricerche Musicali di
Roma.
È diplomato in Chitarra al Conservatorio
dell’Aquila ed è laureato in Legge alla Sapienza di Roma.
Ha ottenuto col massimo dei voti e la lode il
diploma in Musica Elettronica sotto la guida
di Michelangelo Lupone, frequentando parallelamente corsi di perfezionamento di
Henri Pousseur, Sylvano Bussotti, Mauricio
Kagel, James Dashow e Curtis Roads. Le
sue composizioni sono state eseguite in Italia e all'estero. Insegna Nuovi linguaggi della
musica al Conservatorio di Sassari.
Pasquale Citera
Alvin Curran
Pianista, compositore, sound designer. Studia Pianoforte con Gemma D’Alessio e Michele Manduca a Salerno, Composizione
Sperimentale con Luciano Pelosi e Giovanni
Piazza e Musica Elettronica con Giorgio Nottoli al Conservatorio di Santa Cecilia di
Roma.
Dal 2008 collabora con compagnie teatrali
e teatri della Capitale, in particolare con La
Plautina, Bolero e Paltò Sbiancato, il teatro
Anfitrione e l’Anfiteatro della Quercia del
Tasso, come curatore e compositore delle
Compositore (USA). È una delle figure più interessanti della musica contemporanea, per
la sua inesauribile curiosità che lo ha portato
a sperimentare le più varie possibilità di produzione musicale, senza mai credere a suggestioni spettacolari o divistiche, ma al
contrario creando la sua musica in un’atmosfera rilassata e collaborativa.
Ha studiato musica alla Brown University e
poi a Yale con Elliott Carter che, riconoscendone il talento, lo porta con sé a Berlino
come assistente.
Insofferente dell'ambiente accademico, gira
l'Europa e si stabilisce poi in Italia, ove attualmente risiede.
Valerio De Vita
Laureato all’Accademia Nazionale di Danza
in Discipline Coreutiche indirizzo Danza Contemporanea, collabora dal 2007 come coreografo, assistente alla coreografia e
danzatore con la Compagnia Excursus. Ha
danzato, fra altri, con il Celli Contemporary
Ballet e la Compagnia Il Cerchio e il Centro.
Con i suoi lavori ha vinto premi e partecipato
a rassegne in Italia.
Nelle sue coreografie cerca di scoprire e
riaffermare obbiettivi, desideri, complicità o
diversità, aspettative e mediazioni, attraverso
il linguaggio del corpo in continuo collegamento con la propria anima.
Francis Dhomont
Compositore francese e canadese, nato a
Parigi nel 1926. È stato allievo di Ginette
Waldmeier, Charles Koechlin e Nadia Boulanger. Verso la fine degli anni ‘40, a Parigi,
scopre intuitivamente, quella che Pierre
Schaeffer chiamerà la «musique concrète»
e sperimenta da solo le possibilità musicali
della registrazione sonora. Più tardi, abbandonando la scrittura strumentale, si consacra esclusivamente alla composizione
elettroacustica. Ha ricevuto il Premio alla
Carriera conferito dal Consiglio delle Arti e
delle Lettere del Québec.
Paolo Di Rocco
Inizia a studiare pianoforte all’età di 10 anni.
Nel 2007 consegue il compimento inferiore
di Violino all’Istituto Superiore di Studi Mu-
19
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 20
sicali “G. Braga” di Teramo con Alessandro
Ferrari. Contemporaneamente matura esperienze di musica vocale sacra e profana in
qualità di basso e si esibisce con alcuni
gruppi pop/rock come tastierista. Dal 2008
al 2011 frequenta il corso di Pianoforte con
M. Fedeli ed E. Gentile nel Centro per la formazione artistica “Percentomusica” di
Roma. È laureando in Musica Elettronica Indirizzo Compositivo - I Livello presso il
Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila e prosegue lo studio del pianoforte con Massimiliano Caporale.
Kientzy e Jean-Luc Rimey-Meille. Lavora
anche con diversi ensemble Percussions Claviers de Lyon, Ensemble Orchestral Contemporain, Aleph, Tm+, 2e2m, Arraymusic
(Toronto) e Archaeus ensemble (Romania).
Scrive musica per il teatro e ha collaborato
alla realizzazione di numerosi progetti artistici, performance e spettacoli con la coreografa Diana Tidswel e l’artista Euan
Burnet-Smith. Ha ricevuto il Prix de l’Académie du Disque Français. Con James Giroudon sviluppa un approccio compositivo di
co-scrittura.
Geoffroy Drouin
Stefano Fardelli
Studia con Gérard Grisey, Marco Stroppa,
Marc-André Dalbavie e Michaël Levinas,
Brian Ferneyhough e Jonathan Harvey e
segue un corso di Composizione e Informatica musicale all’Ircam. Parallelamente all’attività di compositore, conduce un lavoro
di ricerca e riflessione sulla scrittura nell’ambito di un dottorato alla Scuola di alti studi
in scienze sociali.
Partecipa a colloqui e co-dirige dal 2008
con Antoine Bonnet e François Nicolas i seminari d’Entretemps all’Ircam. Dopo una
stretta collaborazione con l’ensemble Courtcircuit, è residente a Villa Medici nel 2011.
Tra le sue opere: Entre deux (2000), Instantanés (2002), Patchwork (2005), Merkabah
(2007) et Ritenuto (2009).
Si diploma all'Accademia M.A.S. con Susanna Feltrami. Lavora e si perfeziona in
centri, compagnie e festival europei, tra cui:
l'Opera di Berlino, BBC, The Place e English
National Opera (Uk), Opera Reale Finlandese,
Les Gens d’Uterpan (F), Gdansk International
Festival.
Con il solo Svarupa-vyakta è selezionato alla
Vetrina Anticorpi XL 2014 da molti operatori
e ospitato da Corpi Urbani, Exister, Teatro
Comunale di Ferrara, LIVE Piemonte dal Vivo
e dall'Ass. Enti Locali per lo Spettacolo di
Cagliari. Vince il 2° premio al Solo Dance
Contest 2014 del Gdansk International Festival, Polonia e, nel 2015, è invitato in residenza per realizzare uno studio su Namu
(per 60 danzatori e non danzatori).
È stato selezionato dal Ministero della Gioventù tra i talenti italiani che rappresenteranno l'Italia nel mondo.
Jean François Estager
Scrive lavori per concerti di musica elettroacustica e strumentale e per elettronica digitale. La sua sperimentazione include sistemi
di musica interattiva, il lavoro con strumentisti
come Barre Phillips, Alain Joule, Daunik Lazro,
Michel Doneda, Jean-Pierre Robert, Daniel
20
Thomas Gerwin
Ha studiato chitarra e flauto e Musicologia,
Linguistica e Filosofia all’Università di Berlino
e Tubinga, dove ha conseguito il Master nelle
Arti. Ha studiato composizione a Darmstadt,
Amburgo, Colonia, Monaco e Strasburgo e
ha compiuto gli studi di Musica Elettronica
a Stoccarda. La sua produzione comprende
lavori strumentali, musica per teatro, opere
multimediali e musica per film. Ha diretto la
sezione musicale dello ZKM, il Centro per le
Arti e Media di Karlsrhue e l’audioteca Internazionale IDEAMA. Ha collaborato con l’etichetta DegeM - Deitsche Gesellschaft für
Elektroakustische Musik). Nel 1994 aderisce
al WFAE - Work Forum for Music Ecology. I
suoi lavori sono stati eseguiti in America ed
in Europa.
Marianna Giorgi
Danzatrice e coreografa di Roma, è membro
di CORE, Coordinamento della Danza Contemporanea e delle Arti Performative del
Lazio. Negli anni sviluppa importanti collaborazioni con rinomati centri di danza in Italia, attraverso un'intensa attività didattica.
Nel 2008-09 è docente presso "La Sapienza
Danza", un progetto di studio, ricerca e sviluppo del movimento scenico e dell'espressione corporea, promosso dalla Sapienza
Università di Roma. Ha danzato in diversi festival italiani, collabora con l'ATCL ed è stata
finalista al "XV Choreographic Miniatures" di
Belgrado "Dumbo Dance Festival" di New
York, diretto da Young Soon Kim, “No Ballet
Festival” di Ludwigshafen, Germania.
James Giroudon
Laureato in Storia dell’Arte, Sociologia e
Scienze dell’educazione, si diploma nella
classe di Pierre Schaeffer e Guy Reibel al
CNSM di Parigi. Professore dal 1982 al ‘90
all’ÉNM di Saint Etienne dove crea la classe
di Musica elettroacustica. Nel 1981 fonda
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 21
con Pierre Alain Jaffrennou il GRAME di
Lione, di cui è da allora co-direttore. Nel
1992 crea il Festival Musiques en Scènes.
Compone musiche elettroacustiche, opere
miste per solisti, ensemble strumentali e dispositivi e per il teatro musicale. Le sue
opere sono scritte ed eseguite da Ensemble
Aleph, TM+, 2e2m, Archaeus, Alter Ego,
Neue Vocalsolisten Stuttgart, Solistes de
Lyon-Bernard Tétu, PCL, EOC.
Nel 1989 riceve il premio dell’Académie du
Disque Français e nell 1993 il Faust di
Bronzo.
Molti suoi lavori sono pubblicati da Forlane,
ECM, Nova Musica e ÂmeSon.
mera, ensemble e solisti. Riceve commissioni dal mondo intero ed è uno dei compositori più presenti nelle programmazioni. I
suoi brani sono interpretati, tra gli altri, da:
Ensemble Modern, Ensemble Intercontemporain, Ensemble Asko, Nieuw Ensemble e
Ensemble Ictus in festival internazionali: Musica - Strasbourg, Ars Musica - Bruxelles,
Musica Nova - Helsinki).
Pubblica due libri sull’ispirazione e sulla spiritualità. Riceve i più alti riconoscimeni nel
mondo intero nell’ambito della creazione
contemporanea.
Ha insegnato all’Università del Sussex, all’Università di Stanford e all’Imperial College
di Londra.
Jonathan Harvey
Su consiglio di Benjamin Britten studia Composizione con Erwin Stein e Hans Keller.
Negli anni ’80 è invitato da Pierre Boulez all’IRCAM, dove realizza opere di rilievo. La
sua opera copre tutti i generi: musica per
coro, grande orchestra, orchestra da ca-
Matthias Kaul
Ha studiato Composizione con Kishio Hirao
e John Cage e pianoforte con Chieko Hara,
Bernhard Weiser e Beveridge Webster; si è
diplomato alla Julliard School of Music. Tornato in Giappone nel 1961, ha portato nuovi
concetti musicali, incluso l’approccio all’alea
di Cage, nella musica contemporanea giapponese. Ha composto opere e lavori orchestrali, da camera e strumentali. È conosciuto
anche per le sue composizioni basate su
strumenti tradizionali giapponesi come Shô
e Gagaku ensemble, eseguite in tutto il
mondo dalla sua Tokyo International Music.
Studia Percussioni alla Musikhochschule di
Amburgo dove consegue il diploma avanzato
in Performance Solistica. Collabora con altri
musicisti e compositori, come John Zorn,
David Moss, Carla Bley, Malcolm Goldstein,
Mauricio Kagel, Hans Werner Henze, Vinko
Globokar e Joachim Hespos. Fa numerose
tournée in Europa, Nord e Sud America,
Africa e Asia. Collabora come percussionista
e compositore con numerose etichette, fra
cui Wergo, Hat Hut, Col legno, e CPO. Ha ricevuto commissioni da Festival quali Wittener Tage neuer Kammermusik, Ferienkurse
Darmstadt, Rainy Days Luxemburg, teatri
dell’opera (Monaco, Amburgo, Hannover),
stazioni radio (WDR, HR, DLF, SR) e istituzioni
(Mutable Music New York, IMD Darmstadt,
Arno Schmidt Stiftung).
Amedeo Inglese
Silvia Lanzalone
Studia Pianoforte. Nel 2012 si trasferisce a
Roma per studiare Sintesi ed elaborazione
del suono. Fonda il collettivo Spacedrome
che riscuote grande interesse da parte di etichette discografiche inglesi e tedesche.
Nel 2013 gli Spacedrome partecipano all'Outlook Festival in Croazia, dove ricevono il sup-
Diploma di Flauto, Composizione e Musica
Elettronica presso i Conservatori di Salerno,
L’Aquila e Roma.
Pubblica articoli su riviste specialistiche e
presenta sue ricerche in seminari, masterclass e convegni internazionali. Le sue opere
sono realizzate in collaborazione con stru-
Lou Harrison
Si è formato nella seconda metà degli anni
'30 a San Francisco con Henry Cowell e con
Arnold Schönberg.
Ha scritto opere teatrali, balletti, lavori strumentali per orchestra, musica da camera,
musica contemporanea, liriche. Nei suoi lavori ha privilegiato l’uso delle percussioni.
Precursore della world music. È divenuto
uno dei maggiori artefici dell'evoluzione del
gamelan, coadiuvato in ciò da William Colvig
e dal canadese Colin McPhee. Ha perseguito
anche la tradizione sinfonica americana sulla
scia di compositori e musicisti come Ned
Rorem, Ezra Laderman, John Corigliano e
altri.
porto di artisti quali i Distance (tra i maggiori
esponenti della scena dubstep inglese).
Si iscrive al corso di Musica elettronica al
Conservatorio di Sassari ove incontra Andrea
Loriga e Paolo Pastorino con i quali forma il
trio APA, atto alla sperimentazione e mescolanza di più sottogeneri dell'elettronica. Nel
2014 inizia a lavorare per la Konami Corporation, una delle più popolari case di progettazione e sviluppo di videogiochi. Realizza la
soundtrack dell’ European Gamescon.
Toshi Ichiyanagi
21
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 22
mentisti, danzatori, registi, attori, artisti visivi,
hanno vinto premi e selezioni internazionali,
sono eseguite in numerosi festival in Italia e
all’estero e sono edite da Ars Publica, Taukay
e Suvini Zerbon.
Dal 1997 collabora con il CRM - Centro Ricerche Musicali di Roma come assistente
musicale, ricercatrice e compositrice. È attualmente docente di Composizione Musicale Elettroacustica e coordinatore del
Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali al Conservatorio di Salerno.
Francisco Lopez
Nato a Madrid nel 1964, è un artista e musicista spagnolo fra i più prolifici.
La sua musica basata sul rumore ambientale utilizza la tecnica di field recording elaborato secondo modalità simili agli "oggetti
sonori" di Pierre Shaeffer. Ha partecipato a
numerosissimi eventi multimediali ottenendo
riconoscimenti da parte del Prix Ars Electronica (in tre occasioni diverse) e del Museo
de Arte Contemporáneo de Castilla y León
per la migliore opera d'arte sonora.
È direttore e curatore del SONM (Sound Archive of Experimental Music and Sound Art),
un centro dedicato alla sound art.
Michelangelo Lupone
La sua attività si distingue per l’approccio interdisciplinare che ha permesso l’integrazione dell’ambito musicale con quello
scientifico e tecnologico. Per la realizzazione
di proprie opere progetta sistemi digitali innovativi: Fly10 (1983) e Fly30 (1989). La
collaborazione con artisti visivi e coreografi
come Momo, Pistoletto, Uecker, Moricone,
Galizia, Paladino segna un percorso artistico
che sempre più si rivolge all'uso integrato
22
dell'ambiente di ascolto, dando origine a
grandi Installazioni musicali basate su tecnologie d’invenzione Tubi sonori, Planofoni®, Olofoni, Schermi riflettenti, Opere
ambientali permanenti e Strumenti aumentati (Feed-Drum, SkinAct, Windback).
Co-fondatore del CRM-Centro Ricerche Musicali. Docente e coordinatore del Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi
Musicali al Conservatorio di Roma.
Bruno Maderna
Compositore e direttore d'orchestra. Dopo
esordi precoci prosegue gli studi musicali ai
Conservatori di Milano, Roma e Venezia, diplomandosi e perfezionandosi sotto la guida
di Gian Francesco Malipiero, Antonio Guarnieri e Hermann Scherchen. Nel 1947 insegna Composizione al Conservatorio di
Venezia, dove inizia a dirigere. A Darmstadt
nel 1970, entra in contatto con Pierre Boulez, Olivier Messiaen, John Cage, e assieme
a Luciano Berio e a Marino Zuccheri fonda
lo Studio di Fonologia Musicale della RAI a
Milano.
Negli anni ‘60 la sua carriera concertistica
internazionale si intensifica, negli ultimi anni
di vita raggiunge l'apice della carriera, componendo innumerevoli brani, divenendo direttore musicale stabile dell'Orchestra
sinfonica della RAI di Milano e vincendo il
Premio Italia.
Javier Torres Maldonado
Studia ai Conservatori del Messico, a Milano
con Sandro Gorli e Alessandro Solbiati, a
Roma con Azio Corghi, a Siena con Franco
Donatoni, a Strasburgo con Ivan Fedele e
all’IRCAM di Parigi. Ottiene numerosi premi
di composizione (in Belgio, Svizzera, Italia,
Austria e Canada) e riceve il “Prix des musiciens” (1998) al Forum organizzato dal Nouvel Ensemble Moderne (Montréal).
La sua musica è commissionata ed eseguita
regolarmente in festival prestigiosi in Europa
e America del Nord. Nel 2006 presenta in
prima mondiale una nuova opera per sei
gruppi orchestrali e dispositivo elettronico
commissionata dalla Biennale di Venezia.
Insegna Composizione elettroacustica e
Composizione assistita da computer al Conservatorio di Alessandria ed è direttore artistico del Dynamis Ensemble.
Bruno Mantovani
Dopo aver ottenuto cinque primi premi al
Conservatorio Nazionale Superiore di Musica
e Danza di Parigi (analisi, estetica, orchestrazione, composizione, storia della musica)
e partecipato al Corso di informatica musicale dell’IRCAM, inizia una carriera internazionale e le sue opere sono eseguite al
Concertgebouw di Amsterdam, alla Filarmonica di Colonia, al KKL di Lucerna, alla Scala
di Milano, al Carnegie Hall e al Lincoln Center a New York, alla Cité de la Musique e alla
Salle Pleyel a Parigi, al Musikverein a Vienna.
Fedele ai suoi interpreti preferiti, collabora
con prestigiosi solisti, direttori d’orchestra,
ensemble e orchestre, tra le quali BBC di
Cardiff, Sinfonica di Chicago, WDR di Colonia, Radio di Francoforte, BBC di Londra,
Académie de Lucerne, Orchestre de Paris,
Orchestre de l’Opéra de Paris, Philharmonique de Radio France, NHK di Tokyo, RAI di
Torino, Sinfonia Varsovia, RSO di Vienna.
Massimo Marchi
Studia Pianoforte, Clavicembalo e Musica
Elettronica al Conservatorio B. Marcello di
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 23
Venezia. Nel 1999 consegue il Master in
management artistico all’Università Cattolica
di Milano ed inizia a collaborare con AGON,
centro di ricerca e produzione multimediale
legato all’applicazione delle tecnologia e dell’informatica in campo artistico che ha sede
a Milano. Dal 2004 entra a far parte del consiglio direttivo.
Esegue concerti in Italia e all’estero, con numerose partecipazioni a festival internazionali, come regista del suono ed esecutore
delle parti di musica elettronica, live electronics e multimediali. È stato docente di musica elettronica e informatica musicale al
Conservatorio C. Pollini di Padova, al Conservatorio B. Marcello di Venezia, la Civica
Scuola di Musica di Milano e al Conservatorio G. Verdi di Milano. Dal 2011 è docente di
Musica elettronica presso il Conservatorio C.
Monteverdi di Bolzano.
Jones Margarucci
Inizia lo studio della Chitarra a 12 anni. Successivamente studia Composizione e Musica
Applicata ai Contesti Multimediali presso diversi Conservatori italiani. Attualmente studia
Musica Elettronica al Conservatorio di Salerno e presso la Royal Academy of Music
(KMH) di Stoccolma (Erasmus).
Sue composizioni sono eseguite in festival
in Europa e in Nord America.
Selezioni presso: 3° Concorso Internazionale
di Composizione "Le Note Ritrovate" (Avellino 2011), Redshift Music - Postal Pieces
(Vancouver, Canada, 2013); Vox Novus - Fifteen Minutes of Fame - Yumi Suehiro (New
York City, USA, 2014); Sonorities Festival
2015 (Belfast, North Ireland) e SOUND kitchen’s Earspace/Frontiers Festival 2015
(Birmingham, UK), Concorso Abbado per la
musica elettroacustica (2^ premio, 2015).
Paula Matthusen
Compositrice di musica acustica ed elettroacustica, creatrice di installazioni sonore. Il
suo lavoro riflette le discrepanze nello spazio
musicale–reale, immaginato e ricordato.
Le sue composizioni sono state eseguite da
Dither Electric Guitar Quartet, Mantra Percussion, the Bang On A Can All-Stars, orchest de ereprijs, the Estonian National
Ballet, The Glass Farm Ensemble, James
Moore, Wil Smith, Terri Hron, Todd Reynolds,
Kathleen Supové, Margaret Lancaster, Dana
Jessen, e Jody Redhage.
Ha vinto diversi premi tra cui il Walter Hinrichsen Award dell'American Academy of Arts
and Letters, un Fulbright Grant, due ASCAP
Morton Gould Young Composers’ Awards, il
MacCracken and Langley Ryan Fellowship,
e l'Elliott Carter Rome Prize 2014. Attualmente è Assistente musicale presso la Wesleyan University.
Debora Mondovì
Vive e lavora a Roma dove, fin dal 1977,
pratica l'arte della ceramica. Dal 1994 insegna Ceramica presso il proprio studio e conduce laboratori.
Nel 1990 si diploma in Scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Roma, e segue un
corso di Pittura tenuto da Emilio Vedova
presso la International Sommerakademie di
Salisburgo. Nel 2000 segue il corso di scultura su pietra e marmo con lo scultore Cesare Riva al Pietrasanta Marble Carving
Studio e approfondisce le tecniche della ceramica contemporanea, quali il raku, l'alta
temperatura e le cotture in gres salato. Dal
1988 comincia ad esporre realizzando due
personali nel 1998 e nel 2010. Dal 2000
collabora attivamente con artisti norvegesi
in Norvegia e in Italia. Avvia dal 2002 un percorso di interazione tra arte visiva e musica
contemporanea, in collaborazione con diversi compositori.
R. Murray Schafer
Compositore, scrittore e ambientalista canadese, noto sia per il World Soundscape Project, da lui ideato negli anni Sessanta per
promuovere una nuova ecologia del suono,
sensibile ai crescenti problemi dell'inquinamento acustico, sia per il testo The Tuning
of the World (1977), tradotto in Italiano con
il titolo “Il paesaggio sonoro”.
Personalità eclettica tra le più interessanti
della musica contemporanea nordamericana, Schafer ha studiato al Royal Conservatory di Londra e all'Università di Toronto.
Ha insegnato alla Simon Fraser University di
Vancouver, dove ha varato il World Soundscape Project. Nel 1987 è stato insignito
del premio Glenn Gould e nel 2005 del Walter Carsen Prize, attribuitogli dal Canada
Council for the Arts.
Ryo Noda
Si diploma in Sassofono all’Osaka College of
Music. Prosegue gli studi musicali avanzati
alla Northwestern University (Illinois) con
Fred L. Hemke e al conservatorio di Bordeaux (Francia) con Jean-Marie Londeix. È acclamato in tutto l’emisfero occidentale per il
suo controllo perfetto, per le potenti improvvisazioni d’avanguardia e per le innovative
tecniche interpretative. Pur essendo un
esponente primario della nuova musica
giapponese per sassofono, il suo repertorio
23
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 24
Dopo il diploma classico di Composizione
studia Musica elettronica presso il Conservatorio di Santa Cecilia con i Maestri Nottoli,
Bernardini e Lupone.
line di Facebook. Nel 2014 è interprete al
live electronics nella prima assoluta di
Guerra Contra Sonos, opera di Antonio Doro
eseguita nell'ambito del festival Suona
Francese.
Sempre nel 2014 collabora alla realizzazione dell'evento Contro Spazio Elettronico
presso il Parco della Musica di Roma e lavora all'allestimento dell'installazione sonora Intorno al Movimento di Michelangelo
Lupone presso la Galleria Nazionale d'Arte
Moderna di Roma. Nel 2014 vince il 1°
premio al concorso Sinergie Creative con il
brano acusmatico Astral Projection.
Cristian Paolucci
Curtis Roads
Inizia gli studi di Pianoforte al Conservatorio
A. Casella con Sergio Calligaris. Successivamente coniuga le passioni per la musica
e per l’elettronica, suonando sintetizzatori e
organo Hammond e lavorando come fonico
sia in studio che live con molti artisti internazionali. Nel 2012 intraprende gli studi in
composizione di musica elettronica al Conservatorio de L’Aquila e inizia una collaborazione con il CRM di Roma. Recentemente
partecipa alla realizzazione di un cortometraggio musicale con Umberto Clerici. Collabora come compositore elettronico e
programmatore con Carlo Crivelli per le
realizzazioni di colonne sonore. Attualmente
studia la fase acustica come possibile
mezzo sonoro.
Compositore, ricercatore, scrittore, tra i massimi esperti di computer music. Ricercatore
al MIT - Massachusetts Institute of Technology, docente all’Università Federico II
di Napoli, Harvard University, Oberlin Conservatory, Les Aatelier UPIC, l’Università
Paris VII e, attualmente, all’Università di California. Autore ed editore associato del
Computer Music Journal dal 1979-2000,
scrive numerosi libri, incluso il Computer
Music Tutorial (1996) e Microsound (2004),
centinaia di monografie, articoli su argomenti scientifici, reports, tradotti e stampati
in diverse lingue.
Alcune sue opere utilizzano la sintesi granulare e la pulsar synthesis, metodi che egli
stesso ha sviluppato.
Co-fondatore dell’International Computer
Music Association nel 1979.
include anche musica occidentale del periodo barocco, classico e romantico.
Premiato due volte all’Osaka City Art Festival
Prize, nel 1986 vince l’Osaka Prefecture
Gold Award; riceve il Grand Prix dello Yamaha Electone Festival nel 1989.
Nel 1973 vince il premio di composizione
SACEM.
Federico Paganelli
Paolo Pastorino
Chitarrista e compositore, studia Musica
elettronica al Conservatorio di Sassari.
Nel 2013 ha reinterpretato il brano Spiral
di Karlheinz Stockhausen sostituendo l'originario ricevitore radiofonico con una time-
24
ware designer e appassionato didatta, è
membro del centro AGON di Milano, dove
si occupa di musica elettroacustica e installazioni. La sua attività musicale spazia
dal field recording all’elettronica pura, con
forti influenze del periodo seriale di Colonia
e dello Studio di Fonologia Musicale della
RAI di Milano. Ha sviluppato numerose applicazioni per la musica sperimentale, utilizzate da artisti e università in 40 paesi nel
mondo.
Nel 2007 ha pubblicato con isbnedizioni
TechStuff, manuale video di musica elettronica e nel 2010 con postmedia books audioscanMILANO, il suono della città.
Simone Scarazza
Compositore, musicista e tecnico audio, attualmente frequenta il corso di Musica Elettronica al Conservatorio de L’Aquila sotto la
guida di Maria Cristina De Amicis e precedentemente con Michelangelo Lupone e
Agostino Di Scipio. Ha collaborato come assistente audio con il Centro Ricerche Musicali CRM di Roma in alcuni spettacoli di
musica elettroacustica. Ha studiato contrabbasso con Ares Tavolazzi, (membro del
gruppo progressive Area) e Marco Di Natale.
Dal 1995 compone ed esegue con diverse
realtà musicali brani di musica moderna in
spettacoli live. Da sempre dedito alla ricerca
sonora e appassionato di musica contemporanea, ha partecipato a diversi stages di produzione sonora e musica elettronica.
Giacinto Scelsi
Giorgio Sancristoforo
Ha studiato Audio engineering a Milano al
SAE College, dove insegna dal 2001 Sintesi
del suono e sound design. Musicista, soft-
Incomincia a frequentare il mondo artistico,
musicale e letterario negli anni ’20, durante
i suoi frequenti viaggi all’estero, stabilendo
amicizie che lo iniziano ai movimenti culturali
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 25
internazionali dell’epoca. Trascorre gli anni
del secondo conflitto mondiale in Svizzera e
poi si stabilisce a Roma. Vive anni molto travagliati, trovando via di scampo nella poesia,
nelle arti visive, nel misticismo orientale e
nell’esoterismo. È di questi anni l’accettazione attiva delle filosofie orientali, delle dottrine Zen, dello Yoga e della problematica
dell’Inconscio, che si riflette anche nella ricerca e nella sperimentazione in campo musicale. La strumentazione di figure
determinate dal caso, l’improvvisazione su
strumenti tradizionali usati in modo non ortodosso, l’uso dell’Ondiola, strumento capace di riprodurre i quarti e gli ottavi di tono,
ma soprattutto la maniera di improvvisare in
uno stato privo di condizionamenti molto vicino al vuoto zen, improntano le sue opere
più significative.
Silvia Schiavoni
Nata a Roma, è interprete vocale e autrice.
Laureata in Lettere e traduttrice letteraria
dalla lingua inglese, ha pubblicato per le
case Einaudi e Theoria. Studi di canto classico con Fausta Corti Coppetti, Orietta Moscucci, Michiko Hirayama. È attiva da anni
sulle scene mondiali con récitals dedicati a
compositori e poeti del Novecento adattando
per musica molti testi letterari, tra cui Mario
Rigoni Stern, Predrag Matvejevic, Niccolò
Ammaniti, ed eseguendo composizioni originali, molte per voce ed elettronica. Ha al
suo attivo diverse registrazioni discografiche
e radiofoniche. Principali collaborazioni: Ars
Ludi, Laura Bianchini, Antonio Caggiano, Eugenio Colombo, Giovanni Costantini, Silvia
Lanzalone, Michelangelo Lupone, Giorgio
Nottoli, PMCE, Walter Prati, Gianluca Ruggeri, Riccardo Santoboni, Giancarlo Schiaf-
fini, John Tilbury, Gianni Trovalusci, Alvise Vidolin.
È attiva collaboratrice del CRM - Centro Ricerche Musicali di Roma.
corso di composizione del GRAME di Lione,
il Gaudeamus di Amsterdam e il premio per
giovani compositori dell’International Society
of Contemporary Music Cash.
Toru Tamkemitsu
Nasan Tur
Nella sua formazione musicale è stato totalmente un autodidatta. Nel 1951 fondò il
"Jikken Kobo", un gruppo con il quale ha introdotto la musica di molti compositori occidentali in Giappone.
Takemitsu raccoglie il primo importante successo quando il suo Requiem per orchestra
d'archi viene ascoltato e lodato da Igor Stravinskij. Nei primi anni 60 è influenzato dalle
idee di John Cage.
Eccezion fatta per una primissima parte della
sua carriera, nella quale si è interessato alle
musiche tradizionali giapponesi, tutta l'opera
di Takemitsu è indirizzata ad un rinnegamento delle strutture, dei canoni, delle melodie della tradizione musicale della sua
patria, a favore di una base prettamente occidentale.
Si diploma all’Accademia di Arte e Design
Offenbach (Germania). Il suo lavoro riflette
le condizioni sociali nelle quali è prodotto,
spesso esplorando ideologie politiche, messaggi subliminali e i simboli del potere e del
dissenso che sono presenti nel paesaggio
urbano. Un’esplorazione della tensione fra
azione pubblica e inazione è intrinseca alla
sua pratica, con un elemento partecipatorio
che spesso implica la soggettività o la presenza dell’osservatore. I confini della comunicazione, così come il tentativo, o la fragile
natura della percezione, sono entrambi forze
trainanti dietro la pratica dell’artista e di
molte delle situazioni che lui crea. Suoi lavori
sono stati esposti in prestigiose Gallerie e
Musei europei, tra le più recenti: Blain|Southern, Londra; West, L’Aia; Christine König
Galerie, Vienna.
Leilei Tian
Sudia al Conservatorio Centrale di Musica di
Beijing, al Conservatorio di Musica di Gothenburg e all’IRCAM di Parigi. Sue composizioni sono eseguite, fra gli altri, da: Royal
Stockholm Philharmonic Orchestra, Ensemble InterContemporain, Gothenburg Symphony Orchestra, Gulbenkian Orchestra,
Orchestre Philharmonique di Strasburgo, Orchestra Nazionale della Radio Televisione
Serba, Hong Kong Philharmonic Orchestra,
Beijing Symphony Orchestra. Riceve il Prix
de Rome e premi in numerosi concorsi di
composizione tra cui: Composizione per orchestra di Besançon, Città di Udine, con-
Edgar Varèse
Nasce a Parigi e trascorre la sua infanzia tra
la Francia e l’Italia. Inizia i suoi studi da ingegnere ma la sua passione per la musica lo distoglie rapidamente. Segue dei corsi al
conservatorio di Parigi poi, dopo un soggiorno
a Berlino, si reca a New York per sviluppare la
sua arte. Crea la New Symphonic Orchestra e
l’International Composers’ Guild prima di comporre la sua prima opera, Amériques, nel
1918. Compositore contemporaneo, si distingue per una forte originalità, basandosi sulla
preponderanza delle percussioni. Compone Ionisation nel 1929, per tredici percussionisti.
25
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 26
Andrea Vigani
Diplomato in Violino presso il Conservatorio
“G. Verdi” di Milano con S. Minella, in composizione con G. Possio e G. Giuliano ed in
musica elettronica con R. Sinigallia. Si è perfezionato in quartetto d’archi, musica da camera e composizione con P. Farulli, M.
Skampa e F. Donatoni alla Scuola di Musica
di Fiesole, all’Accademia Chigiana di Siena
ed in musica elettronica all’IRCAM di Parigi.
Ha ricevuto premi in diversi concorsi internazionali, fra i quali: Concorso Città di Pavia,
Edvard Grieg Competition for Young Composers, Concorso Castello di Belveglio, Composer’s Arena, Città di Udine, Pomeriggi
Musicali - 5 giovani compositori per il Giubileo, Klangforumwien-prize, Gaudeamus
Music Week, Camillo Togni, Comité de lecture IRCAM – Ensemble Intercontemporain.
Hildegard Westerkamp
Nata a Osnabrück (D) nel 1946 ed emigrata
in Canada nel 1968. Dopo aver concluso gli
studi musicali agli inizi degli anni ’70 ha
aderito al progetto World Soundscape diretto
dal compositore R. Murray Schafer alla
Simon Fraser University di Vancouver.
Il suo coinvolgimento nel progetto non solo
le ha fatto acquisire una grande competenza
sul rumore ma ha cambiato il suo modo di
pensare la musica, l’ascolto e il fare musica.
Compositrice, educatrice e autrice di opere
per la radio, dalla metà degli anni ’70 scrive
prevalentemente lavori centrati sull’ambiente e sull’ecologia acustica.
Francesco Ziello
Si laurea nel 2012 in Musica Elettronica al
Conservatorio di Roma “S. Cecilia”, dove at-
26
tualmente frequenta il Biennio di specializzazione, parallelamente agli studi accademici di Pianoforte.
Polistrumentista, performer e compositore,
si esibisce in vari festival legati al mondo
della musica contemporanea e non solo.
Da sempre attento allo studio del suono e
della sua applicazione anche al di fuori dell’ambito artistico, impronta la sua esperienza
musicale nella sensibilizzazione di tematiche
sociali oltre che nella sperimentazione timbrica.
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 27
John Chowning, Georges Aperghis, Bruno Mantovani, Nasan Tur - foto archivio
27
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 28
INTERPRETI
Foto M. Grefferat – courtesy of GRAME
28
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 29
Frauke Aulbert
Come "Regina dell’avanguardia di Amburgo"
vanta un’estensione di quattro ottave e pratica, oltre al canto lirico, il canto sovratonale
e subtonale, il canto multifonico e sperimentale. Studia, descrive e canta numerosi generi - inclusi gamelan, jazz, dhrupad,
beatboxing - e applica queste modalità alla
sua interpretazione della musica vocale contemporanea. L’improvvisazione e l’interpretazione di brani scritti appositamente per la
sua voce la conducono a festival in tutta Europa e oltre oceano.
Vince il 1° premio della Stockhausen Foundation per l’interpretazione di Indianerliede”,
e riceve residenze a Parigi (Cité International
des Arts) e a Roma (Goethe Institut), dove
studia la musica vocale di Scelsi. Collabora
con compositori come Aperghis, Globokar,
Hespos, Simon Stockhausen, Drouin e Alexander Schubert.
ecc. Il lavoro di improvvisazione condotto in
questi ultimi anni resta una fonte di ispirazione e di sperimentazione che permette di
mettere in opera un linguaggio musicale che
affina in studio.
Elena D’Alò
Flautista e Ottavinista si laurea cum laude al
biennio in Flauto, dopo un brillante diploma,
presso il Conservatorio di Roma, con Deborah Kruzansky. Ha affiancato gli studi musicali con quelli scientifici, laureandosi in
Fisica acustica presso l’Università di Roma
La Sapienza con Paolo Camiz. Si esibisce in
formazioni cameristiche e orchestrali, in un
repertorio che va dal barocco al contemporaneo, per il quale ha suonato a festival
come Nuova Consonanza, Atlante Sonoro XX
secolo, ArteScienza ed EMUfest.
Ha inoltre intrapreso lo studio del Violoncello
con Maurizio Massarelli.
Max Bruckert
Michele D’Auria
Musicista e compositore, segue il corso di
composizione strumentale e elettroacustica
del CNR di Lione. Contemporaneamente
pratica l’improvvisazione elettroacustica associata anche all’immagine. Associato permanente al GRAME di Lione dal 2004,
assiste i compositori per i quali sviluppa programmi interattivi con Max-MSP. Collabora
con diversi artisti: Label Cedana (danza contemporanea), P. Poirier (canzone francese),
N. Garait (installazione video, musica e luce),
Studia Sassofono dall’età di otto anni e si diploma nel 2013 con il massimo dei voti con
Roberto Favaro al Conservatorio di Salerno,
della cui orchestra è attualmente membro
stabile.
Masterclass internazionali: Arno Bornkamp,
Hans de Jong, Jan Van der Roost, Marco
Gerboni, Massimo Mazzoni, David Brutti e
Federico Moldelci.
Ha partecipato a più di venti concorsi e
premi nazionali ed internazionali classifican-
dosi sempre come primo assoluto, ed è stato
vincitore del “Premio V. Cammarota” 2014
per la musica contemporanea. Ha ricevuto
un riconoscimento dal Ministry of Human
Resources of the Hungarian Republic. Si è
esibito in numerosi concerti solistici, in formazioni cameristiche e orchestrali, in Italia
e all'estero (Panamas, Trikalà, Mouzaki, Festival Internazionale della Musica di Karditsa,
Grecia).
Ensemble Aere Silente
Una recente formazione strumentale sorta
per incipit di Gianluca Ruggeri e che raggruppa percussionisti provenienti dal Conservatorio di Roma.
Candida Felici
Si diploma in Pianoforte e Clavicembalo e
consegue un Master in Musicologia alla Sapienza Università di Roma. Si specializza in
musica antica con K. Gilbert, Ch. Stembridge
e L. F. Tagliavini, in repertorio pianistico con
Gloria Lanni e in musica da camera con R.
Filippini e il Trio di Milano.
Si dedica alla musica da camera e alla musica contemporanea. Partecipa a numerosi
festival in Italia e all’estero. Nel 2003 ottiene
un Dottorato di Musicologia all’università di
Friburgo e una borsa post dottorato dall’università di Bologna. Pubblica numerosi saggi
su la musica barocca e contemporanea e
libri riguardanti Maria Rosa Coccia e la musica italiana nella Germania del seicento.
29
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 30
Dal 1999 è pianista e clavicembalista nel
Dynamis Ensemble. Ha registrato due CD
per l’etichetta Stradivarius e le sue performance sono state registrate e diffuse da RAI,
RAI Radio3 e Radio UNAM (Messico).
Flavia Massimo
Nata a L’Aquila nel 1986 ove vive. Ha studiato Violoncello e Regia e tecnologia del
suono al Conservatorio della stessa città.
Svolge attività di Violoncellista come solista
e in collaborazione con altri interpreti e ensemble. Da alcuni anni collabora con il CRM
- Centro ricerche musicali.
Paolo Pastorino (v. autori)
Daniele Roccato
Contrabbassista solista e compositore, è
considerato tra i maggiori virtuosi di questo
strumento in ambito internazionale. Come
solista si è esibito in molti festival e in sale
da concerto prestigiose.
Con Stefano Scodanibbio, ha fondato l’ensemble di contrabbassi “Ludus Gravis”, del
quale è concertatore e solista. Scrive per il
teatro (Vitaliano Trevisan) e per la danza (Virgilio Sieni).
Ha portato il contrabbasso solista nell’ambito
pop con i progetti in trio con Lucio Dalla e
con Roberto Vecchioni. Ha improvvisato con
Terry Riley, Vinko Globokar, Butch Morris.
Insegna al Conservatorio Santa Cecilia e
tiene seminari presso: Conservatoire National Supérieur (Parigi), Universitat der Kunste
(Berlino), San Francisco State University,
Norwegian Academy of Music (Oslo), ecc.
30
Saxatile m[odulable] s[axo- International Music Competition. Si esibisce
in tournée con il Trio Yarn e come solista in
phone] e[nsemble]
Di recente costituzione, è un progetto realizzato da un’idea di Enzo Filippetti specificamente rivolto all’esecuzione della musica
contemporanea, nei suoi molteplici aspetti,
con un orientamento diretto alla ricerca e
all’instaurazione di un rapporto dialettico con
altri artisti e con i compositori.
I componenti, emanazione del Conservatorio
di Roma, possono vantare una solida, variegata esperienza.
Riccardo Sarti
Nato a Cagliari nel 1970, è laureato in Ingegneria elettronica e diplomato in Contrabbasso e Musica elettronica.
Ha insegnato “Acustica” e “Elaborazione numerica dei segnali audio” nei conservatori di
Cagliari e Sassari e dal 2012 ricopre la cattedra di Informatica Musicale presso il conservatorio Luigi Canepa di Sassari.
Ha suonato rock, musica classica ed elettroacustica a partire dai primi anni ’90.
Yi-Ping Yang
Nata in Taiwan, il suo percorso artistico la
conduce a varcare le frontiere. Compie i suoi
studi al CNR di Boulogne-Billancourt con Michel Cals, al CNSMDL con Jean Geoffroy e
al Conservatorio di Ginevra.
Premiata in molti concorsi internazionali, tra
gli altri: finalista a Monaco (ARD), terzo posto
al concorso internazionale di Vibrafono di
Clermond-Ferrand, primo posto con il Trio
YARN alla Concorso Internazionale di Percussioni del Lussemburgo, al Concorso Internazionale di timpano di Lione e alla Tromp
Europa e in Asia.
Costantemente alla ricerca di nuove idee,
partecipa a numerose creazioni teatrali
come musicista e attrice, creazioni con l’Ensemble Orchestral Contemporain e con il
GRAME dal 2004.
Centro Ricerche Musicali - CRM
Fondato a Roma nel 1990 dai compositori
Laura Bianchini e Michelangelo Lupone, è
un centro all’avanguardia per la ricerca, la
creazione, la diffusione musicale e scientifica. Per i risultati raggiunti è stato riconosciuto ufficialmente nel 1990 dal MIUR Ministero dell’ Università e della Ricerca
scientifica come ‘Centro di ricerca nel settore Musica’. Dal 2006 collabora con la Sovraintendenza ai BB.CC di Roma Capitale
allo sviluppo di progetti di ricerca per la valorizzazione, attraverso forme musicali innovative, di luoghi d’arte, archeologici e
ambienti urbani. Organizza concerti, eventi
interdisciplinari, ArteScienza, la manifestazione internazionale di arte scienza e cultura
contemporanea, sostenuta dal Ministero
della Cultura e da Roma Capitale.
Collabora con interpreti, centri e istituzioni
internazionali. Svolge attività didattica in collaborazione con Conservatori, Università e
Istituti di ricerca.
I laboratori del CRM hanno creato tecnologie
Hardware/Software per la musica, strumenti
aumentati e sistemi multifonici d’ascolto
(Planofoni®, Olofoni, Risonatori e Tubi sonori), che hanno trovato impiego in grandi
istituzioni scientifiche e nella realizzazione
di grandi eventi.
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 31
Candida Felici, Yi Ping Yang (Foto M. Grefferat – courtesy of GRAME), Giulia Mazzillli, Flavia Massimo, Martina Russo - foto archivio
31
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 32
PARTNER
Realizzata con il sostegno di
Con il patrocinio di
MINISTERO DEI BENI
E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO
Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo
AMBASCIATA DI FRANCIA
ROMA CAPITALE
Assessorato alla Cultura e al Turismo
Dipartimento Cultura
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Musei di Villa Torlonia
SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Dipartimento di Design Industriale
In collaborazione con
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA
TOR VERGATA
Policlinico Tor Vergata – Clinica S. Alessandro
ZÈTEMA PROGETTO CULTURA
e con
con il contributo del
GOETHE-INSTITUT ITALIA
GRAME Centre de création nationale, Lione (F)
in convenzione con
Compagnia Excursus
GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA
E CONTEMPORANEA
PAC Progetto Arte Contemporanea
ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA
ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA
CONSERVATORIO S. Cecilia, Roma
CONSERVATORIO A. Canepa, Sassari
CONSERVATORIO A. Casella, L’Aquila
CONSERVATORIO G. Martucci, Salerno
32
Federazione CEMAT - RADIO CEMAT
Fondazione Isabella Scelsi
CRSA - Sotterranei di Roma
FGTecnopolo
Virtual Consulting
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 33
A
N
R
u
o
T
v
E
a
S
p
r
C
a
t
ROMA CAPITALE
I
i
c
E
a
e
N
Z
d
e
A
c
o
2
s
0
i
s
1
t
e
5
m
a
Hanno collaborato all’Edizione 2015
IGNAZIO ROBERTO MARINO
Sindaco
GIOVANNA MARINELLI
Assessore alla Cultura e al Turismo
LAURA BIANCHINI
Direttore generale
DIPARTIMENTO CULTURA
MICHELANGELO LUPONE
Direttore artistico
Cinzia Padolecchia
Direttore
Servizio Spettacoli ed Eventi
Raffaele De Lio, Responsabile
Ufficio Programmazione e gestione, promozione
e monitoraggio delle attività culturali
Silvia Rossi, Responsabile
Ufficio attività amministrativa e gestione organizzativa
Sara Rocchi, Responsabile
Roberta Arati
Elena Attanasio
Alessandro Console
Monica Giordano
Roberta Iovine
Nadia Lasors
Eliana Montuori
Maria Pia Nizzoli
Paola Piovelli
Maristella Zingrillo
SOVRINTENDENZA CAPITOLINA
CLAUDIO PARISI PRESICCE
Sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali
Servizio Comunicazione e Relazioni esterne
Renata Piccininni, Responsabile
Teresa Franco
Servizio Mostre e Attività Espositive e Culturali
Gloria Raimondi
Francesca Salatino
Lorenzo Seno, Alessio Gabriele
Direzione scientifica
Emanuela Mentuccia
Assistente di progetto
Walter Cianciusi, Silvia Lanzalone
Assistenti musicali
Maurizio Palpacelli
Responsabile tecnico
Elena D’Alò, Francesco Ziello
Assistenti alla produzione
Carlo Volpe, Giuseppe Silvi
Regia del suono
Leonardo Mammozzetti, Flavia Massimo, Cristian Paolucci
Assistenti audio
Marrianna Poullain, Claudia Jane Scroccaro
Segreteria artistica
Sara Ciccarelli
Ufficio stampa
Irene Gentile
Comunicazione integrata
Mostra L’OMBRA DELLA LUCE
NASAN TUR
Ideazione e realizzazione
Pier Paolo Pancotto
Curatore
Direzione Musei, Ville e Parchi storici
Claudio Parisi Presicce, Direttore
Walter Cianciusi
Trascrizioni musicali
U. O. Ville e Parchi storici
Alberta Campitelli, Dirigente
Anna Paola Agati, Responsabile Casino Nobile
Elmut Muller
Assistente video
Strutture di supporto al Sovrintendente ai Beni Culturali
Renata Piccininni
Federica Pirani
In collaborazione con
Conservatorio di musica Santa Cecilia - sedi di Roma e Rieti
Enzo Filippetti
Direzione musicale
Giuseppe Silvi, Elena D’Alò, Francesco Ziello
Assistenti di produzione
Anna Celeste Violino - Claudio Aiello Violoncello
Giovanni Rossi Chitarra - Alessandro Pace Flauto
Marzia Mariantoni Sax soprano - Gabriele Severoni Sax alto
Valentina Esposito Sax tenore - Francesco De Cicco Sax baritono
33
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 34
LUOGHI
MUSEI DI VILLA TORLONIA
Casino Nobile, Bunker
Via Nomentana 70
ACCADEMIA FILARMONICA
ROMANA
Via Flaminia 118
GALLERIA NAZIONALE D’ARTE
MODERNA E CONTEMPORANEA
Via delle Belle Arti 131
FGTECNOPOLO - Parco Tecnologico
Tiburtino
Via Giacomo Peroni 452
INFORMAZIONI
BIGLIETTI
Spettacoli, concerti € 10
Concerti / Installazione € 3
Biglietto giornaliero € 12
17 luglio: € 5.
Integrato per la serata € 10
ESPOSIZIONE NASAN TUR
Musei Villa Torlonia
Biglietteria Info 060608
www.museivillatorlonia.it
Prenotazioni visite al bunker, a pagamento:
www.sotterraneidiroma.it/focus/bunkermussolini
CRM – Centro Ricerche Musicali
Via Giacomo Peroni 452 – 00131 Roma
Tel. +39 06 45563595, T/Fax +39 06
45563590
email [email protected]
Gli aggiornamenti sono disponibili su
www.artescienza.info
www.crm-music.it
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 35
in collaborazione con
la mostra “L’ombra della Luce” è inserita nel sistema
servizi di vigilanza
servizi museali
con il contributo di
Un ringraziamento particolare a Stefano Flammini
Tipolitografia 5M Roma giugno 2015
e in collaborazione con
Nuovo_Catalogo26giugnoDEF_Layout 1 09/12/15 20:04 Pagina 36
Scarica