Via S. Pertini 8, 40033 Casalecchio di Reno (BO) - Dist.29 Tel: 051 2986511 Fax: 051 6130474 – C.F..92001450375 [email protected] - wwww.salvemini.bo.it Classe 1E - AFM prof. Giorgio Sponza Programma svolto in Scienze della Terra- anno scolastico 2011-2012 MODULO 1: INTRODUZIONE ALLA CHIMICA L’atomo e le sue particelle; ioni ed isotopi La Tavola periodica degli elementi I legami chimici e le molecole; legame covalente e ionico con esempi Trasformazioni fisiche e chimiche. Reazioni chimiche. Classificazione della materia MODULO 2: LA VOLTA CELESTE E LE STELLE Le stelle: luce, spettri, reazioni nucleari. Magnitudine apparente ed assoluta. Colore delle stelle. Unità di misura per le distanze in astronomia. La sfera celeste e la sua rotazione apparente. Differenza tra eclittica e piano dell’eclittica. Le costellazioni e lo zodiaco. La “vita” delle stelle: nebulose, protostelle, stelle”mature”, giganti rosse, novae, supernovae, nane bianche, stelle di neutroni, buchi neri. Le galassie, classificazione in base alla forma. La Via Lattea e la posizione del Sole nella galassia. Galassie in allontanamento. La teoria del Big Bang. MODULO 3: LA TERRA NEL SISTEMA SOLARE Il Sole: grandezza, funzione, strati interni ed esterni. Meccanismi di trasferimento dell’energia. Il vento solare e le aurore polari. La formazione del Sistema Solare Il moto dei pianeti: le leggi di Keplero e la legge della gravitazione universale di Newton. Il moto di rivoluzione e di rotazione della Terra (generalità) I pianeti di tipo terrestre: Mercurio, Venere, Terra e Marte. I pianeti di tipo gioviano: Giove, Saturno, Urano, Nettuno. I pianeti nani, gli asteroidi, le comete, i meteoroidi MODULO 4: L’ATMOSFERA TERRESTRE Generalità sulle “sfere” della Terra: atmosfera, idrosfera, geosfera e biosfera (appunti). Caratteristiche dell’atmosfera e suoi strati. Origine dell’atmosfera. L’ozono e il buco nell’ozonosfera. Il bilancio termico legato all’atmosfera e l’effetto serra. Il protocollo di Kyoto, con cenni di paleoclimatologia (vedi cap8 e moodle). Sostanze inquinanti per l’atmosfera. La pressione atmosferica: unità di misura e sua dipendenza da altezza, temperatura ed umidità. I venti e le variazioni di pressione. Venti locali: brezze di mare, di terra e monsoni. Venti costanti nelle tre celle convettive della troposfera. Correnti nella media ed alta troposfera (correnti a getto). Umidità assoluta e relativa. Le nuvole, forma e precipitazioni associate. Effetto Stau e Fohn. Le grandinate. La carta delle isoiete. Fronti freddi e caldi. Cicloni extratropicali. Uragani. Tornado. Carte meteo e previsioni del tempo. MODULO 5: L’IDROSFERA MARINA E CONTINENTALE Serbatoi naturali di acqua (salata e dolce) sulla Terra. I tre oceani e la loro estensione. Salinità e densità delle acque marine. Pressione nel mare, temperatura delle acque. Profili oceanici e strutture sottomarine importanti (tra cui dorsali e fosse oceaniche). Le maree: meccanismo generante le alte e le basse maree, periodicità giornaliera. Maree vive e morte. Le correnti marine: definizione ed esempi nell’Atlantico e nel Pacifico (el Nino). Le correnti nello stretto di Gibilterra. Il ciclo dell’acqua. Le falde freatiche ed artesiane. Strati permeabili ed impermeabili. Le sorgenti e la loro classificazione. I fiumi: pendenza, velocità, sezione dell’alveo, portata, bacino idrografico, foce (delta/estuario). Tipi di laghi. Ghiacciai montani e loro conformazione. Il limite delle nevi perenni alle varie latitudini. Cenni alle forme d’inquinamento delle acque dolci (fogne, fertilizzanti) e marine (idrocarburi). Casalecchio di Reno 9 giugno 2011 L’insegnante Gli studenti