PROGRAMMA SVOLTO DI LATINO CLASSE IH ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Nozioni preliminari di analisi logica - il soggetto - il predicato verbale e nominale - oggetto diretto e indiretto - il predicativo - funzione attributiva e predicativa degli aggettivi - funzione transitiva e intransitiva dei predicati - diatesi attiva e passiva del verbo L’uso del vocabolario di latino - strategia di ricerca delle parole - le principali abbreviazioni utilizzate - le informazioni principali riportate; le strategie per ricavarle - il paradigma verbale Alfabeto e pronuncia del latino - L’alfabeto latino - Vocali, dittonghi, consonanti e sillabe - La pronuncia - Le leggi dell’accento. Radice, tema e desinenza - Radice, tema e desinenza - La declinazione e la coniugazione Il verbo; il tempo presente - Il verbo: radice, tema e desinenza - L’infinito presente delle 4 coniugazioni - L’indicativo presente attivo delle 4 coniugazioni - L’imperativo presente attivo delle 4 coniugazioni La prima declinazione, le funzioni dei casi ed il metodo di traduzione - La prima declinazione - Funzioni principali dei casi - Definizione di frase minima - La posizione delle parole nella frase latina - Strategia di traduzione delle frasi semplici - Particolarità della I declinazione - Le congiunzioni e la frase complessa: le principali congiunzioni. - Strategia di traduzione della frase complessa Femminile degli aggettivi e verbo sum - Il femminile degli aggettivi della prima classe - L’infinito, l’indicativo e l’imperativo presente di sum - Le funzioni del verbo sum - Le funzioni degli aggettivi - Gli avverbi Il tempo imperfetto e i complementi di luogo - Indicativo imperfetto attivo delle 4 coniugazioni e di sum - I complementi di luogo in italiano e la loro resa in latino: - Particolari determinazioni di luogo (con ante, apud, inter, post, sub) La seconda declinazione: sostantivi in –us e neutri in –um. Complementi di modo, mezzo. ---La seconda declinazione dei sostantivi in -us - Il complemento di modo in italiano e la sua resa in latino - Il complemento di mezzo in italiano e la sua resa in latino - L’apposizione, la sua funzione e la sua resa in latino - Declinazione dei neutri in –um La seconda declinazione: sostantivi in –er e in –ir. - La seconda declinazione dei sostantivi in -er - La declinazione dei sostantivi in -ir - Particolarità della seconda declinazione Il tempo futuro semplice. Complementi di argomento, materia e causa. - L’indicativo futuro semplice attivo delle 4 coniugazioni e di sum - Il complemento di argomento in italiano e la sua resa in latino - Il complemento di materia in italiano e la sua resa in latino - Il complemento di causa e di causa efficiente in italiano e la sua resa in latino Gli aggettivi della prima classe. I possessivi. I pronominali - Quadro d’insieme degli aggettivi della prima classe: in –us, -a, -um; in –er, -(e)ra, -(e)rum - Gli aggettivi sostantivati in italiano e in latino. - Aggettivi possessivi e pronominali Il tempo perfetto e i complementi di tempo - L’indicativo perfetto attivo delle 4 coniugazioni e di sum. La sua traduzione in italiano. - Le diverse funzioni dei tempi verbali del passato indicativo in italiano: passato prossimo e remoto; imperfetto; trapassato prossimo e remoto; futuro anteriore - Il complemento di tempo determinato e continuato in italiano e la sua resa in latino L’indicativo piuccheperfetto e il futuro anteriore. - L’indicativo piuccheperfetto attivo delle 4 coniugazioni - L’indicativo futuro anteriore attivo delle 4 coniugazioni La terza declinazione: sostantivi col tema in consonante - La terza declinazione: schema generale. - Primo gruppo: sostantivi con tema in consonante (imparisillabi). - Gli aggettivi/pronomi dimostrativi hic, haec, hoc; iste, ista, istud; ille, illa illud (declinazione dei casi diretti) - Il pronome e aggettivo determinativo is, ea, id: la declinazione e le diverse funzioni - Il pronome riflessivo di terza persona: la diversa funzione rispetto al determinativo La terza declinazione: sostantivi parisillabi e neutri in –e,-al-ar Particolarità dei complementi di luogo - Secondo gruppo: i sostantivi col tema in vocale (parisillabi). Declinazione dei maschili e femminili - Nomi neutri in -e,-al-ar - Particolarità dei complementi di luogo. Il caso locativo. Gli aggettivi della seconda classe. Complementi di compagnia (o unione) e di limitazione. - Quadro d’insieme degli aggettivi della seconda classe: a tre, due e ad una uscita. - Il complemento di compagnia (o unione) in italiano e la sua resa in latino - Il complemento di limitazione in italiano e la sua resa in latino I comparativi e superlativi -Comparativi di maggioranza, di minoranza e di uguaglianza: comparativo assoluto -Comparativi e superlativi: forme regolari ed eccezioni La diatesi passiva. I complementi di agente e causa efficiente - La diatesi passiva in italiano. L’agente. Strategie per passare dalla forma attiva a quella passiva. - L’indicativo presente passivo - L’indicativo imperfetto passivo - L’infinito presente passivo - Il complemento d’agente e di causa efficiente in italiano e la sua resa in latino - L’indicativo futuro semplice passivo - L’indicativo perfetto, piuccheperfetto e futuro anteriore passivi I participi - Il participio presente e perfetto. Funzione e traduzione del participio presente in posizione attributiva (funzione nominale) e predicativa (funzione verbale) -Ablativo assoluto -participio congiunto la quarta declinazione -Casi particolari La quinta declinazione -Casi particolari Il congiuntivo - presente, imperfetto,perfetto,piuccheperfetto delle quattro coniugazioni:forma attiva Ladispoli, 1-6-2015 L’insegnante Maria Letizia Pepe La classe