1B - Benvenuti nel nuovo Sito ITI/ITN

annuncio pubblicitario
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2013/2014
Docente/i
Classe
ITI - ITN
Materia
TRAMUTA
SIMONE
1B
ITI
SCIENZE MOTORIE
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
IN MOVIMENTO
CASA EDITRICE
MARIETTI SCUOLA
AUTORE
FIORINI – CORETTI BOCCHI
n.
MODULO
Il corpo umano
Educazione del Corpo
ARGOMENTI
Attività ed esercizi a carico naturaleAttività ed esercizi di opposizione e resistenza
1. Miglioramento delle capacità individuali iniziali
2. Adattamento fisiologico alla durata dello sforzo
3. Potenziamento fisiologico
4. Consolidamento e rielaborazione degli schemi
motori di
base.
Padronanza Motoria
Il Movimento
Attività di rilassamentoControllo segmentario- Controllo della respirazioneAttività ed esercizi eseguiti in varietà di ampiezza,
ritmo.
Situazioni spazio-temporali
Equilibrio in situazioni dinamiche
Attività di sviluppo di capacità coordinative e
condizionali
1. Esecuzioni di azioni semplici e complesse in
situazioni di gioco
2. Miglioramento dei movimenti periarticolari
3.Controlli segmentari e Posturali
1
2
3
4
5
6
Pratica motoria sportiva Attività sportive individuali
- Specialità sportive di libera scelta
e cultura
1. Conoscenza e pratica di almeno due discipline
del movimento
individuali e due sport di squadra
2. Promozione delle attività sportive e miglioramento
della comunicazione interpersonale
3. Temi d’attualità
(agonismo,violenza, mass- media, sport spettacolo,
bullismo, integrazione razziale nello sport e nella
scuola)
Ed.alla Salute – Fumo e Alcool (cenni) – alimentazione
Torneo COCA COLA CUP
Attività sportiva in ambiente naturale (sport all’aria
Attitudini personali
aperta)
Transfert
- Pratica sportiva come costume di vita
- Educazione alla salute
- Prevenzione dei traumi
1.Adattamento delle capacità e competenze motorie in
realtà ambientali
2.Conoscenza delle norme elementari del
comportamento ai fini della prevenzione degli infortuni
ed in caso di incidenti
L’educazione
stradale secondo le indicazioni
Educazione stradale
ministeriali in attuazione dell’art.230 del nuovo codice
della strada.
- A piedi
- Bici
- Moto
- Auto
-Norme di primo soccorso
1. Prevenzione degli infortuni in caso di
incidente
2. Conoscenza delle regole di
comportamento stradale
Conoscenza delle norme igieniche
I MOMENTI DI
I MOMENTI DI VERIFICA
VERIFICA
Domande
Test
Esercizi
Attività sportive
Autoverifiche
Osservatorio:capacità motoria
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2013/2014
Docenti
Classi
ITI - ITN
Materia
VENEZIANO
BASIRICO’
VIRGILIO
PRIME
ITI
RELIGIONE
AUTORE
SOLINAS LUIGI
n.
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
CASA EDITRICE
TUTTI I COLORI DELLA
SEI
VITA – EDIZIONE BLU
MODULO
ARGOMENTI
1
- Alla scoperta dell’uomo.
Interrogativi esistenziali - Le esperienze umane che aprono l’uomo alla
trascendenza.
e risposte religiose.
- Le domande esistenziali.
- La ricerca di risposta alle domande esistenziali.
2
- La religiosità. L’origine della religione. Vari tipi
di religioni.
La religione. L’uomo in - L’esperienza di Dio nelle religioni.
comunicazione con Dio. - Il mito e il rito nella comunicazione religiosa tra
l’uomo e Dio.
- Il sacro: spazio e tempo
3
La rivelazione arabocristiana.
-
La rivelazione di Jhwh
Alleanza e legge al centro della fede di Israele.
Espressioni cultuali della fede di Israele.
Il testo biblico: origine e formazione.
Il messaggio della Bibbia: promessa e salvezza;
vita, morte e dolore; volto di Dio e volto
dell’uomo; profezia e servizio;
povertà e
ricchezza.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2013/2014
Docente/i
ITI - ITN
Classe
Proff. S. ELLENA
1A/1B/1H
V. Rotundo
MODULO
INTRODUZIONE
CHIMICA
SCIENSE INTEGRATE CHIMICA
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
Chimica
“Tutto si trasforma”
AUTORE
Cracolice-Peters
n.
ITI
Materia
CASA EDITRICE
Linx
ARGOMENTI
ALLA
•
che cos’è la chimica; importanza dello studio della chimica; le
grandezze fisiche e la loro misura: volume, massa, forza, peso,
densità, peso specifico, calore e temperatura.
•
: gli stati fisici della materia, i passaggi di stato, i miscugli;
tecniche di separazione dei miscugli; le trasformazioni chimiche
e fisiche; reazioni di decomposizione e di sintesi, i composti e
gli elementi, nomenclatura e loro classificazione.
1
LA MATERIA ASPETTI
TRASFORMAZIONI
2
E
DALLA
ALL’ATOMO
MATERIA
•
: leggi ponderali della chimica: legge di conservazione della
massa, legge delle proporzioni definite, legge delle proporzioni
multiple; teoria atomica di Dalton, gli atomi e le molecole,
simboli e formule, equazioni chimiche, bilanciamento di
un’equazione di reazione
•
le particelle dell’atomo. La massa atomica e la massa
molecolare. Isotopi. Numero atomico e numero di massa. La
mole. Il numero di Avogadro. Determinazione della formula di
un composto. Calcolo della composizione percentuale. La
molarità. Calcoli stechiometrici. Il volume molare. La scoperta
dell’elettrone: i tubi di Crookes.
3
IL LINGUAGGIO CHIMICO
4
ESERCITAZIONI PRATICHE DI LABORATORIO
1. determinazione della densità del vetro
2. differenza tra calore e temperatura
3. costruzione della curva di riscaldamento e di raffreddamento di una sostanza pura
4. preparazione di miscugli omogenei ed eterogenei
5. separazione di un miscuglio sale-sabbia
6. estrazione con solventi
7. reazioni di decomposizione e di sintesi
8. verifica della legge di Proust
9. verifica della legge di Lavoisier
10. differenza tra miscugli e composti
11. preparazione di una soluzione a titolo noto
12. determinazione della formula minima dell’ossido di magnesio
13. esperienza con i tubi di Crookes.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2013/2014
Docente/i
Classe
ITI - ITN
Materia
1B
ITI
FISICA E LABORATORIO
Flores Zarkone
Michele
Margiotta
Antonino
AUTORE
Sergio Fabbri
Mara Masini
n.
1
MODULO
Grandezze fisiche
e
loro misura
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
Phoenomena
Edizione Rossa
CASA EDITRICE
SEI
ARGOMENTI
L'oggetto di studio della fisica e il metodo sperimentale.
Le grandezze fisiche e la loro misura.
Il Sistema Internazionale di unità di misura e la classificazione
delle grandezze in fondamentali e derivate.
Operazioni fra le grandezze fisiche e la classificazione delle
grandezze in omogenee ed eterogenee.
La misura del tempo, della massa e della capacità.
Le misure di lunghezze, aree e volumi.
Multipli e sottomultipli delle unità di misura.
I fattori di conversione.
I prefissi e le equivalenze.
Massa, peso, densità, peso specifico.
Misure dirette e misure indirette.
Errori accidentali ed errori sistematici.
L'incertezza di una misura.
Valore Medio e intervallo di attendibilità di una misura.
Errore assoluto, relativo e percentuale.
Portata e sensibilità degli strumenti di misura.
Potenze del dieci e loro proprietà.
La notazione scientifica e l'ordine di grandezza di una misura.
Arrotondamento matematico per difetto e per eccesso.
Il Piano Cartesiano e le coordinate dei punti.
La rappresentazione dei dati mediante tabelle e grafici cartesiani.
La proporzionalità diretta alla prima ed alla seconda potenza.
La proporzionalità inversa alla prima ed alla seconda potenza.
La relazione di linearità.
Grandezze scalari e grandezze vettoriali.
I vettori ed i loro caratteri distintivi.
Confronto tra vettori.
Vettori paralleli e concordi e vettori paralleli e discordi.
Vettori uguali e vettori opposti.
Somma di vettori con la regola del parallelogramma e della
poligonale.
Calcolo della risultante di due vettori formanti un angolo di :
0° ; 30° ; 45° ; 60° ; 90° ; 180°.
Calcolo del modulo di uno spostamento totale con la regola della
poligonale.
Differenza di vettori e sua costruzione grafica.
Calcolo della differenza di due vettori formanti un angolo di :
0° ; 30° ; 45° ; 60° ; 90° ; 180°.
Prodotto e divisione di un vettore per un numero relativo.
Scomposizione di un vettore secondo due direzioni assegnate.
Componenti cartesiane di un vettore.
Prodotto scalare e prodotto vettoriale di due vettori.
2
Le forze
e
l’equilibrio
Concetto di forza e sua rappresentazione vettoriale.
La forza peso.
La forza elastica.
La forza d'attrito.
Attrito radente e attrito volvente.
Attrito statico e attrito dinamico.
Concetto di equilibrante ed equilibrio di un punto materiale.
Concetto di corpo rigido e suo equilibrio.
Il baricentro di un corpo e metodi di calcolo.
Equilibrio sul piano inclinato in assenza di attrito.
Equilibrio sul piano inclinato in presenza di attrito.
Le macchine semplici e il loro vantaggio.
Il vantaggio nel caso del piano inclinato e nel caso della carrucola
fissa.
Le leve e la loro condizione di equilibrio.
Classificazione delle leve e loro vantaggio.
Esempi di leve che l'uomo utilizza nella vita quotidiana.
La pressione e sue unità di misura.
La pressione nei liquidi.
Il principio di Pascal e il torchio idraulico.
Il paradosso idrostatico e il principio dei vasi comunicanti.
La legge di Stevino.
La pressione atmosferica e la legge di Stevino generalizzata.
La spinta di Archimede e il peso apparente di un corpo.
Corpi che affondano e corpi che galleggiano.
La condizione di stasi.
Volume parte emersa e volume parte immersa.
3
Il movimento
dei corpi
La cinematica e suo oggetto di studio.
La relatività del moto.
Differenza fra traiettoria e spostamento.
Vettore posizione e vettore spostamento.
Concetto di velocità.
Velocità media e velocità istantanea.
Il moto rettilineo uniforme.
Leggi orarie e rappresentazioni grafiche.
Concetto di accelerazione.
Accelerazione media ed istantanea.
Il moto rettilineo uniformemente accelerato e decelerato.
Leggi orarie e rappresentazioni grafiche.
La caduta libera e la caduta forzata dei gravi.
Lo spazio di frenata.
La dinamica e suo oggetto di studio.
Il principio di inerzia.
La legge del moto e le sue conseguenze.
Il principio di azione e reazione.
ESERCITAZIONI PRATICHE DI LABORATORIO
Teoria degli errori.
Proporzionalità diretta.
Regola del parallelogramma.
Equilibrio sul piano inclinato.
Moto rettilineo uniforme.
Moto rettilineo uniformemente accelerato.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2013/2014
Docente/i
Classe
ITI - ITN
Materia
Abate Gabriella
IB
ITI
Scienze della Terra
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
AUTORE
Fabio Calvino
n.
MODULO
IL SISTEMA TERRA
CASA EDITRICE
Terra-Lezioni di Scienze
della Terra
Linx
ARGOMENTI
U. D. 1 I Componenti del sistema Terra
- La terra come sistema
- Il sistema terra e i suoi componenti : geosfera e biosfera.
- Le interazioni fra le sfere della terra
U. D. 2 La forma della terra
- Il moto di rotazione e lo schiacciamento polare della terra.
- La forma e le dimensioni della terra.
1
U. D. 3 La rappresentazione della superficie terrestre
- Il reticolato geografico e le coordinate geografiche.
- Le carte geografiche
- I tipi di carte geografiche : scala e contenuti
U. D. 4 L’Italia sulle carte
- L’Italia sulle carte
- La carta topografica dell’ Italia
IL SISTEMA TERRA NELLO
SPAZIO
U. D. 1 L’Universo oltre il sistema solare
- La luce e le sua duplice natura e la sua scomposizione.
- Le dimensioni dell’Universo.
- Le stelle e la loro classificazione.
- Evoluzione delle stelle.
- Il diagramma H-R.
- Origine e destino dell’ Universo.
U. D.2 IL sistema solare e i moti della terra
- Il Sistema Solare: pianeti, satelliti e corpi minori.
- Nascita e formazione del sistema solare.
- Le leggi che regolano il moto dei pianeti: le leggi di Keplero e Newton.
- Pianeti terrestri e pianeti gioviani.
- Il Sole
- Il moto di rotazione
- L’alternarsi del dì e della notte
- I fusi orari
- Altre conseguenze del moto di rotazione
- Il moto di rivoluzione
- L’alternarsi delle stagioni
- I moti millenari
2
U. D. 3 La Luna il satellite della Terra
- La Luna e i suoi moti.
- Le fasi lunari.
- Le eclissi.
L’ ATMOSFERA
- Composizione dell’ aria.
- Suddivisione in strati dell’ atmosfera.
- Il riscaldamento terrestre e la temperatura dell’aria.
- La pressione atmosferica e i venti.
- La circolazione generale dell’aria.
- L’umidità dell’ara e la formazione delle nubi.
- Le precipitazioni.
- Le carte meteorologiche.
- I climi della terra .
- I climi dell’ Italia.
3
L’ IDROSFERA
4
U. D. 1 Atmosfera e fenomeni meteorologici
U. D. 1 L’idrosfera
- L’acqua struttura chimica e proprietà .
- Il ciclo dell’ acqua.
- I mari e gli oceani.
- Le acque interne.
- L’inquinamento delle acque
LA LITOSFERA
U. D. 1 La Litosfera
- Minerali e rocce.
- La classificazione delle rocce.
- Il ciclo delle rocce.
- Il suolo.
5
IL
MODELLAMENTO
DELLA
SUPERFICIE
TERRESTRE
U. D. 1 La degradazione delle rocce
- Le forze che trasformano le rocce
- Il processo di disgregazione meccanica
- Il processo di alterazione chimica
U. D. 2 Il suolo
- Che cos’è il suolo
- Suoli sabbiosi e suoli argillosi
- Tanti climi tanti suoli
- La perdita di suoli fertili sul pianeta (erosione dei suoli e
desertificazione) è collegata all’attività
umana
U. D. 3 L’azione delle acque superficiali
6
- Azione erosiva dei fiumi
- Azione erosiva delle acque in caduta
- I ghiacciai e la loro azione modellatrice.
- I paesaggi carsici
U. D. 4 L’azione delle acque sulle coste
- L’azione del mare nel modellamento delle coste.
U. D. 5 L’azione del vento e della gravità
- L’azione del vento ed il paesaggio eolico.
- L’azione della gravità modella il paesaggio
- I disastri naturali ed il dissesto idrogeologico in Italia.
LA DINAMICA INTERNA
U. D. 1 Dinamica endogena
- I metodi di indagine usati per lo studio dell’interno della terra.
- Le zone di discontinuità sismica
- La crosta terrestre.
- Il mantello.
- Il nucleo.
7
U. D. 2 I continenti si muovono
- La teoria della deriva dei continenti.
- Le prove dello spostamento dei continenti.
- Dorsali e fosse oceaniche.
U. D. 3 La tettonica delle placche
- La teoria della tettonica a placche.
- I moti convettivi: il motore delle placche
- Margini convergenti, divergenti e trascorrenti
- I fenomeni sismici e vulcanici alla luce della teoria della tettonica a
placche.
U. D. 4 I fenomeni sismici
- Che cosa sono i fenomeni sismici
- Le onde sismiche
- Il sismografo
- La forza dei terremoti
- Come prevedere un terremoto
- I pericoli di un terremoto
- Il rischio sismico
- Difendersi dai terremoti
- Rischio sismico in Italia
U. D. 5 I vulcani
- Che cosa è un vulcano
- Lava ceneri e lapilli
- Vari tipi di vulcano
- Eruzioni effusive ed esplosive
- Rischio vulcanico
LA STORIA DELLA TERRA
U. D.1 La storia della terra
- L’età delle rocce
- All’inizio della storia
- Verso la Terra attuale
8
LE RISORSE
ENERGETICHE
U. D.1 Le Risorse Energetiche
- Le risorse non rinnovabili
- Le risorse rinnovabili
9
10
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2013/2014
Docente
Classe
ITI - ITN
Materia
ANTONIO
SCALABRINO
IB
ITI
MATEMATICA
n.
AUTORE
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
E. CASSINA
M. BONDONNO
LEZIONI DI
MATEMATICA VOL.1
MODULO
2
LA GEOMETRIA
EUCLIDEA
L’INSIEMISTICA
•
•
•
•
•
Le nozioni di base della Geometria Euclidea:il significato di
postulato , definizione, ente primitivo,teorema , il concetto di
dimostrazione .
Le figure fondamentali: segmenti, angoli.
I triangoli,i criteri di congruenza, le proprietà .
Le rette parallele e perpendicolari, proprietà.
I quadrilateri: parallelogrammi e trapezi,proprietà.
Semplici dimostrazioni.
•
•
•
•
Gli insiemi e la loro rappresentazione.
I sottoinsiemi .
Operazioni con gli insiemi.
Il prodotto cartesiano.
•
L’insieme N: Il concetto di numero Naturale, le operazioni,le
potenze, le proprietà, semplici espressioni,multipli e divisori, MCD
e mcm.
L’insieme Z: Il concetto di numero Intero, le operazioni,le potenze,
semplici espressioni.
L’insieme Q: Il concetto di numero razionale , la rappresentazione in
forma frazionaria e decimale,l’ordinamento, le operazioni,la
rappresentazione sulla retta, semplici espressioni. Il concetto di
approssimazione. Il concetto di rapporto, di proporzioni . Le
percentuali.
I problemi con le frazioni e le percentuali.
•
3
GLI INSIEMI
NUMERICI
N , Z , Q
PARAVIA
ARGOMENTI
•
1
CASA EDITRICE
•
•
•
•
4
5
6
IL CALCOLO
LETTERALE
LE EQUAZIONI
LA STATISTICA
•
•
I monomi: generalità, le operazioni
I polinomi: generalità, le operazioni, i prodotti notevoli., il teorema
del resto e la regola di Ruffini
La scomposizione di un polinomio
Le frazioni algebriche: le operazioni. Espressioni
•
•
•
Le generalità, i principi di equivalenza e le proprietà delle equazioni.
La risoluzione delle equazioni numeriche di 1° grado intere e fratte.
Le equazioni impossibili e indeterminate.
•
Scopo della Statistica, generalità: trattamento dei dati, tipi di
carattere, loro organizzazione,e rappresentazione.
Frequenze relative ,assolute e percentuali.
Rappresentazioni grafiche .
Indici statistici: media aritmetica,moda e mediana.
•
•
•
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2013/2014
Docente/i
Classe
ITI - ITN
Materia
Lucentini
Maria Pia
1B
ITI
LINGUA E CIVILTA’ INGLESE
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
AUTORE
Mark Bartram & Richard
Walton
n.
Think
English!
Student’s
book1
+
workbook
elementary
(libro per lo
studente ed eserciziario)
MODULO
Learning unit 1: My life
UNIT
1A:
I’M
SCOTT.
WELCOME TO BRISTOL!
UNIT 1B: I’VE GOT TWO
COUSINS
UNIT 2A: I LIKE GREEN DAY
UNIT 2B: DO YOU LIKE
SWIMMING?
1
CASA EDITRICE
Oxford / La Nuova Italia -
ARGOMENTI
UNIT 1
Introductions
Talking about yourself and your family
=================
Verb be
Possessive adjectives (2)
Possessive case 's
Verb have got
UNIT 2
Talking about likes and dislikes
Agreeing and disagreeing
================
Present simple (1) like
like, love, enjoy, hate, can't stand
Object pronouns
Verb + -ing
So, Neither
play, do, go
Learning Unit 1: My life
UNIT 3A: IT STARTS AT NINE
O’CLOCK
UNIT 3B: I GO ONLINE
EVERYDAY
UNIT 4A: WHO CAN SING?
UNIT 4B:HE’S GORGEOUS!
Learning unit 2 :Let's go out
UNIT 5A: WHAT WOULD YOU
LIKE TO DO?
UNIT 5B: HOW MUCH IS IT?
2
UNIT 3
Telling the time
Talking about daily routine
Talking about lifestyle and free-time activities
===============
Present simple (2)
have vs have got
Adverbs of frequency
Expressions of frequency
Prepositions of time: at, in, on
UNIT 4
Talking about ability
Describing people
=============
Modal verb can
(not) very, quite, very, really + well; a bit
Adjective + at + noun or verb
be like vs look like
Adjective order
UNIT 5
Making, accepting and rejecting suggestions
Asking and answering about money and prices
Buying tickets
Making requests
=================
Learning unit 2 :Let's go out
UNIT 6A: I’M NOT GETTING
ANGRY!
UNIT 6B: IT’S RAINING
UNIT 7A: IT’S OPPOSITE THE
BUS STATION
UNIT 7B; GO STRAIGHT ON…
Learning
home
Unit
3:
Going
UNIT 8A: 7,000 BOXES OF
STRAWBERRIES
UNIT 8B: WHOSE IS THE
PIZZA?
3
Shall we...?, Why don't we...?
Let's... , What/How about ...?
would rather, would prefer
Free-time activities: go +-ing,
go + to/for + noun
How much...?
would like
Can/Could...?
UNIT 6
Talking about actions happening at the moment of speaking and around now
Talking about permanent and temporary activities
Talking about the weather
======================
Present continuous
Present simple vs Present continuous
Time expressions
Dynamic and stative verbs
UNIT 7
Talking about places in a town
Asking for and giving directions
===================
there is, there are
Prepositions of place
Imperative
Prepositions and adverbs of movement
UNIT 8
Talking about food, drink and diet
Ordering food and offering
Talking about possession
========================
Countable and uncountable
nouns
some, any
much,
many, a lot of/lots of
too much/many, not enough
Whose...?
Possessive pronouns
Learning Unit 3: Going home
4
UNIT 9A: WHERE WAS TOM?
UNIT 9B: MY MOBILE SAVED
MY LIFE
UNIT 10A: WHAT DID LASZLO
BIRO INVENT?
UNIT 10B:WE’RE FLYING TO
PISA
UNIT 9
Past simple verb be
Past simple: affirmative- negative (regular and irregular)
Regular verbs spelling
Past time expressions
Prepositions of places: in, at,
Time sequences: first, then, next
====================
Talking about the past
Telling stories
UNIT 10
Past simple: questions and short answers
Present continuous: future
Future time expressions
==================
Asking and answering about the past
Making and talking about future arrangements
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2013/2014
Docente/i
Classe
ITI - ITN
Materia
1B
ITI
FISICA E LABORATORIO
Flores Zarkone
Michele
Margiotta
Antonino
AUTORE
Sergio Fabbri
Mara Masini
n.
1
MODULO
Grandezze fisiche
e
loro misura
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
Phoenomena
Edizione Rossa
CASA EDITRICE
SEI
ARGOMENTI
L'oggetto di studio della fisica e il metodo sperimentale.
Le grandezze fisiche e la loro misura.
Il Sistema Internazionale di unità di misura e la classificazione
delle grandezze in fondamentali e derivate.
Operazioni fra le grandezze fisiche e la classificazione delle
grandezze in omogenee ed eterogenee.
La misura del tempo, della massa e della capacità.
Le misure di lunghezze, aree e volumi.
Multipli e sottomultipli delle unità di misura.
I fattori di conversione.
I prefissi e le equivalenze.
Massa, peso, densità, peso specifico.
Misure dirette e misure indirette.
Errori accidentali ed errori sistematici.
L'incertezza di una misura.
Valore Medio e intervallo di attendibilità di una misura.
Errore assoluto, relativo e percentuale.
Portata e sensibilità degli strumenti di misura.
Potenze del dieci e loro proprietà.
La notazione scientifica e l'ordine di grandezza di una misura.
Arrotondamento matematico per difetto e per eccesso.
Il Piano Cartesiano e le coordinate dei punti.
La rappresentazione dei dati mediante tabelle e grafici cartesiani.
La proporzionalità diretta alla prima ed alla seconda potenza.
La proporzionalità inversa alla prima ed alla seconda potenza.
La relazione di linearità.
Grandezze scalari e grandezze vettoriali.
I vettori ed i loro caratteri distintivi.
Confronto tra vettori.
Vettori paralleli e concordi e vettori paralleli e discordi.
Vettori uguali e vettori opposti.
Somma di vettori con la regola del parallelogramma e della
poligonale.
Calcolo della risultante di due vettori formanti un angolo di :
0° ; 30° ; 45° ; 60° ; 90° ; 180°.
Calcolo del modulo di uno spostamento totale con la regola della
poligonale.
Differenza di vettori e sua costruzione grafica.
Calcolo della differenza di due vettori formanti un angolo di :
0° ; 30° ; 45° ; 60° ; 90° ; 180°.
Prodotto e divisione di un vettore per un numero relativo.
Scomposizione di un vettore secondo due direzioni assegnate.
Componenti cartesiane di un vettore.
Prodotto scalare e prodotto vettoriale di due vettori.
2
Le forze
e
l’equilibrio
Concetto di forza e sua rappresentazione vettoriale.
La forza peso.
La forza elastica.
La forza d'attrito.
Attrito radente e attrito volvente.
Attrito statico e attrito dinamico.
Concetto di equilibrante ed equilibrio di un punto materiale.
Concetto di corpo rigido e suo equilibrio.
Il baricentro di un corpo e metodi di calcolo.
Equilibrio sul piano inclinato in assenza di attrito.
Equilibrio sul piano inclinato in presenza di attrito.
Le macchine semplici e il loro vantaggio.
Il vantaggio nel caso del piano inclinato e nel caso della carrucola
fissa.
Le leve e la loro condizione di equilibrio.
Classificazione delle leve e loro vantaggio.
Esempi di leve che l'uomo utilizza nella vita quotidiana.
La pressione e sue unità di misura.
La pressione nei liquidi.
Il principio di Pascal e il torchio idraulico.
Il paradosso idrostatico e il principio dei vasi comunicanti.
La legge di Stevino.
La pressione atmosferica e la legge di Stevino generalizzata.
La spinta di Archimede e il peso apparente di un corpo.
Corpi che affondano e corpi che galleggiano.
La condizione di stasi.
Volume parte emersa e volume parte immersa.
3
Il movimento
dei corpi
La cinematica e suo oggetto di studio.
La relatività del moto.
Differenza fra traiettoria e spostamento.
Vettore posizione e vettore spostamento.
Concetto di velocità.
Velocità media e velocità istantanea.
Il moto rettilineo uniforme.
Leggi orarie e rappresentazioni grafiche.
Concetto di accelerazione.
Accelerazione media ed istantanea.
Il moto rettilineo uniformemente accelerato e decelerato.
Leggi orarie e rappresentazioni grafiche.
La caduta libera e la caduta forzata dei gravi.
Lo spazio di frenata.
La dinamica e suo oggetto di studio.
Il principio di inerzia.
La legge del moto e le sue conseguenze.
Il principio di azione e reazione.
ESERCITAZIONI PRATICHE DI LABORATORIO
Teoria degli errori.
Proporzionalità diretta.
Regola del parallelogramma.
Equilibrio sul piano inclinato.
Moto rettilineo uniforme.
Moto rettilineo uniformemente accelerato.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. “L. DA VINCI” E I.T.N.
“M. TORRE”
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 – 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2013/2014
Docente/i
Classe
LOPES CARMEN
PIPITONE
GIUSEPPE
1B
AUTORE
SERGIO DELLAVECCHIA
n.
Materia
ITI
TECNOLOGIE E TECNICHE DI
RAPPRESENTAZIONE
GRAFICA
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
TECNOLOGIE E
TECNICHE DI
RAPPRESENTAZIONE
GRAFICA
MODULO
CASA EDITRICE
SEI
ARGOMENTI
Le costruzioni geometriche
Perpendicolari; parallele; divisione di un segmento in parti uguali;
angoli; divisioni di angoli; costruzione di poligoni regolari dato il
lato e inscritti in una circonferenza di raggio dato; ovali; le curve
coniche:
ellisse, parabola, iperbole.
Norme e convenzioni grafiche.
Esercitazioni grafiche relative al modulo.
Le proiezioni ortogonali
Quotatura dei disegni tecnici
(cenni)
Proiezioni di punto, rette e segmenti sui tre piani di proiezione;
Proiezioni di figure piane.
Assonometria isometrica dei tre piani di proiezione con le relative
proiezioni degli oggetti rappresentati.
Proiezioni di solidi, solidi sovrapposti e gruppi di solidi.
Cenni sulla quotatura dei disegni tecnici.
Esercitazioni grafiche relative al modulo.
1
2
ITI - ITN
Le proiezioni assonometriche
(cenni)
Solidi sezionati (cenni)
Assonometria isometrica e cavaliera di figure piane e solidi.
Proiezioni ortogonali di solidi sezionati con piani paralleli ai piani
principali.
Esercitazioni grafiche relative al modulo.
3
Storia dell’Arte
Argomenti di storia dell’Arte dei maggiori periodi storici.
Elaborati grafici relativi al modulo (arco romano in conci).
- Strumenti di misura
- AUTOCAD
- Strumenti di misura: calibro a corsoio,
nonio decimale, ventesimale e
cinquantesimale.
4
- Autocad : comandi principali di disegno e
modifica; disegno di semplici oggetti in
2D.
5
- Materiali metallici
- AUTOCAD
- Strumenti di misura: micrometro centesimale.
- Autocad : comandi principali di quotatura;
disegno di semplici oggetti meccanici
quotati.
6
7
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. "L. DA VINCI" E I.T.N.
"M. TORRE"
ISTITUTO
TECNICO
INDUSTRIALE
"Leonardo da Vinci"
P.za XXI Aprile - 91100 TRAPANI
tel.0923/29498
fax 0923/23982
E
ISTITUTO
TECNICO
NAUTICO
"Marino Torre"
Via R. Elena, 94 - 91100 TRAPANI
tel.fax 0923/21787
A.S. 2013/2014
Docente/i
Classe
ITI - ITN
Angileri Paola
1°A-B-C-F
ITI
AUTORE
Zagrebelsky-TruccoBacceli
n.
Materia
DIRITTO-ECONOMIA
TESTO IN ADOZIONE
TITOLO
CASA EDITRICE
A SCUOLA DI DIRITTO E LE MONNIER
DI ECONOMIA
MODULO
ARGOMENTI
IL DIRITTO, LA LEGGE, ILLE SOCIETA' DEGLI UOMINI E LE SOCIETA' DEGLI
RAPPORTO GIURIDICO
ANIMALI
LA NORMA GIURIDICA
LE FONTI DEL DIRITTO
GLI STRUMENTILE LEGGI E LO STATO
IL RAPPORTO GIURIDICO
1
I SOGGETTI DEL DIRITTO.
I CONTRATTI
2
I DIRITTI
I SOGGETTI: LE PERSONE FISICHE, CAPACITA' E
INCAPACITA'
I SOGGETTI: LE ORGANIZZAZIONI COLLETTIVE
I BENI
LO STATO
INTRODUZIONE ALLO STATO
LA NASCITA E LE DIVERSE FORME DELLO STATO
LE REGOLE DELL'ECONOMIA
L'ATTIVITA' ECONOMICA
I SISTEMI ECONOMICI
I SOGGETTI ECONOMICI
SOGGETTI ECONOMICI
I FATTORI DELLA PRODUZIONE
L'IMPRESA SOTTO IL PROFILO ECONOMICO
L'IMPRESA SOTTO IL PROFILO GIURIDICO
3
4
5
IL MERCATO
IL MERCATO
LA CONCORRENZA PERFETTA
6
7
Scarica