1 Categoria Scuole Secondarie di Primo Grado ISTITUTO: Ora inizio prova: Ora fine prova: 1) La rotazione del Sole è “differenziale” e ciò vuol dire che:  cambia durante il corso dell’anno  al polo nord è maggiore che al polo sud  ai poli è maggiore che all’equatore  ai poli è minore che all’equatore 2) L’orbita di Mercurio intorno al Sole è:  circolare  leggermente eccentrica  la più eccentrica tra i pianeti  la meno eccentrica tra tutti i pianeti 3) Quali di queste affermazioni su Venere è corretta ?:  è il pianeta più vicino al Sole ad avere satelliti  la sua superficie ha una temperatura maggiore della superficie di Mercurio  il periodo di rotazione è più breve del periodo di rivoluzione  possiede un intenso campo magnetico 4) Quale delle seguenti affermazioni sulla Terra è vera ?:  l’atmosfera è composta prevalentemente da ossigeno  fu osservata per la prima volta da Galilei  è l’unico pianeta roccioso con un satellite  la temperatura media al suolo è di 14 C 5) Le calotte polari di Marte sono ricoperte da:  ghiaccio di anidrite carbonica  ghiacci di anidrite carbonica e acqua  ghiaccio d’acqua  Marte non ha calotte polari 6) Quanti sono i satelliti di Giove attualmente conosciuti ?:  4  14  63  più di cento 7) Quale delle seguenti affermazioni su Saturno è vera?:  Titano è il suo unico satellite  negli anelli sono visibili 7 divisioni principali  gli anelli sono ricchi di metano  è l’unico pianeta gassoso con una superficie liquida 2 8) Urano possiede:  satelliti e anelli  solo satelliti  solo anelli  né satelliti né anelli 9) Nettuno:  fu osservato per la prima volta da Galle ed H. d'Arrest  fu osservato per la prima volta dai Greci che gli diedero il nome del dio del mare  fu osservato per la prima volta da Galileo Galilei  è stato scoperto solo nel XX secolo 10) Cosa sono gli oggetti trans-Nettuniani ?:  Oggetti che si sono evoluti da Nettuno  oggetti oltre l’orbita di Nettuno  oggetti che si avvicinano all’orbita della Terra  oggetti collocati tra le orbite di Marte e Giove 11) Cosa si indica con il termine Big Bang ?:  istante di inizio della formazione delle galassie  "esplosione" finale con cui terminerà l’Universo  "esplosione" iniziale con cui ha avuto inizio l’Universo  rumore prodotto dalla nascita dell’Universo 12) A quando risale il Big Bang ?:  a circa 1,5 miliardi di anni fa  a circa 15 miliardi di anni fa  a circa 155 miliardi di anni fa  a circa 15 milioni di anni fa (1) 13) Quale effetto è utilizzato per misurare l’espansione dell’Universo:  Effetto Mössbauer  Effetto Doppler (1) 14) Cosa studia la cosmologia ?:  l’evoluzione delle stelle  la formazione delle galassie  la mitologia greca  la nascita e l’evoluzione dell’Universo  Effetto Hubble  Effetto Einstein 3 15) Quali di queste teorie cosmologiche è oggi più accreditata:  Universo stazionario  Big Bang  Universo oscillante Universo geocentrico 16) In quale banda si osserva la radiazione cosmica di fondo ?:  banda visibile  banda radio (2)  banda X  banda AM-FM 17) Cosa è la materia oscura?:  materia non visibile nel nucleo delle stelle  materia invisibile presente nell’Universo  insieme dei corpi che non emettono luce propria  materia non visibile nel nucleo dei pianeti 18) Qual è la frazione stimata di materia oscura nell’Universo?:  non è nota  0.9%  circa il 10%  più del 20% 19) Come si rivela la materia oscura ?:  usando telescopi molto potenti  indirettamente, osservandone gli effetti gravitazionali  osservando i raggi X  osservando le onde radio 20) Che cosa è l’inflazione in cosmologia ?:  il periodo che precede il Big Bang  un periodo di rapidissima espansione dell’Universo (4)  un periodo di rapida contrazione dell’Universo  il periodo durante il quale si sono formate le stelle 21) Cosa si è formato durante la nucleosintesi cosmologica:  gli elementi pesanti  la clorofilla  gli elementi leggeri  i pianeti 22) Cosa si intende per “era oscura” ?:  un periodo di crisi della ricerca astronomica  un periodo antecedente la nascita dell’Universo  un periodo dopo la nascita dell’Universo ma prima della formazione delle prime stelle  il periodo in cui le prime stelle iniziarono a morire 4 23) Da chi fu scoperta la radiazione cosmica di fondo ?:  Hoyle  Einstein  Penzias e Wilson (5)  Alpher, Bethe e Gamow 24) Cosa provoca l’energia oscura ?:  la rotazione delle galassie  un rallentamento dell’espansione dell’Universo  un’accelerazione dell’espansione dell’Universo (5)  l’attrazione gravitazionale 25) A che età l’Universo diventò trasparente alla radiazione ?:  pochi secondi dopo il Big Bang  dopo circa 300.000 anni (4)  dopo 1 milione di anni  dopo miliardo di anni 26) Che cosa misura precisamente la costante di Hubble ?:  La densità media di materia nell’Universo;  La velocità di espansione cosmica;  Il rapporto tra la velocità di allontanamento delle galassie e la loro distanza; (1)  La densità d’energia oscura. 27) le dimensioni dell’Universo sono dell’ordine di:  pochi anni luce  migliaia di anni luce  milioni di anni luce  miliardi di anni luce 28) Quale tra questi personaggi non si occupava di cosmologia:  Eisenhauer  Friedman  Hoyle  Lamaitre 29) Cosa dice la teoria dell’Universo stazionario ?:  la materia che si crea nell’Universo uguaglia quella che si distrugge  si ha una continua creazione di materia che bilancia l’espansione dell’Universo (4)  l’Universo è nato con il Big Bang  nell’Universo si ha una continua diminuzione di materia 30) La grandezza cosmologica “Omega” ci fornisce indicazioni su:  l’evoluzione dell’Universo (3)  la quantità di materia nell’Universo  l’età dell’Universo  la quantità di energia nell’Universo