○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○
Indice
Prefazione
Introduzione
PAR
TE PRIMA ● PREP
ARAZIONE
PARTE
PREPARAZIONE
XV
XVII
1
Capitolo 1
Architettura
1.1
Communication Services
1.2
Content Management Services
1.3
Business Logic Services
1.4
Presentation Services
1.5
Business Intelligence Services
1.6
Portal Services
1.7
Kit per sviluppatori
1.8
Caching Services
1.9
System Services
1.10 Database Services
1.11 Riepilogo
3
5
9
11
12
15
16
17
20
24
26
32
Capitolo 2
Installazione
2.1
Operazioni preliminari
2.2
Installazione di 9iAS
2.3
Trucchi e insidie dell’installazione
2.4
Dopo l’installazione:
gli assistenti alla configurazione
2.5
Disinstallazione
2.6
Riepilogo
33
33
35
43
45
47
49
VI
INDICE
Capitolo 3
Configurazione e messa a punto di iAS
51
3.1
Messa a punto rapida e suggerimenti
per la configurazione
51
3.2
Primi passi
53
3.3
Introduzione alle porte
57
3.4
Avvio, arresto e riavvio di iAS (Apache)
59
3.5
Configurazione di iAS (Apache)
61
3.6
Interfaccia grafica per la configurazione di iAS 67
3.7
Gestione e configurazione dei moduli
69
3.8
Configurazione della sicurezza di iAS
78
3.9
Monitoraggio del Web Server di iAS
85
3.10 Messa a punto di iAS
90
3.11 Messa a punto dei moduli delle applicazioni
93
3.12 Messa a punto dell’hardware
e del sistema operativo
100
3.13 Riepilogo
106
Capitolo 4
Funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7
4.1
Oracle Real Application Clusters
4.2
Transparent Application Failover
4.3
Oracle Data Guard
4.4
Advanced Replication
4.5
Internet Application Server
4.6
Soluzioni di terzi
4.7
Soluzioni combinate
4.8
Strategie di massima disponibilità
personalizzate
4.9
Riepilogo
107
111
117
118
122
125
127
127
Strategie antidisastri
5.1
Primi passi e definizioni iniziali
5.2
Classificazione dei disastri
5.3
Domande chiave cui rispondere nell’analisi
di un piano antidisastri relativo a Oracle
5.4
Solida documentazione e pratiche migliori
5.5
Riepilogo generale: formulazione
del piano vero e proprio (CFSA)
5.6
Test seri e frequenti:
analisi, pianificazione, test, ripetizione
5.7
Partecipazione, formazione e preparazione
di utenti finali e clienti
5.8
Riepilogo
129
130
132
Capitolo 5
127
128
134
140
148
153
154
155
INDICE
PAR
TE SECONDA ● CONCETTI FONDAMENT
ALI
PARTE
FONDAMENTALI
VII
159
Capitolo 6
Sviluppo HTML
161
6.1
Come scrivere codice HTML
162
6.2
Aggiunta di un’icona per il sito Web
168
6.3
Come fornire un collegamento per il sito Web 168
6.4
Visualizzazione del sorgente HTML
senza i risultati
169
6.5
Determinazione del browser
169
6.6
Uso delle metatag
170
6.7
Uso delle tabelle HTML
172
6.8
Creazione di un modulo HTML
177
6.9
Uso di URL e di collegamenti ipertestuali
186
6.10 Moduli forzatamente affiancati
191
6.11 Cascading Style Sheet
192
6.12 Creazione dell’oggetto e/o del testo
per i messaggi di posta elettronica
196
6.13 Invio di posta elettronica da un modulo HTML 197
6.14 Rientro del testo
197
6.15 Inserimento di due titoli nella stessa riga
198
6.16 Determinazione del frame
198
6.17 Regole di etichetta nell’uso dei frame
199
6.18 Come creare l’aspetto di una finestra
con cornice
200
6.19 Riferimento agli script CGI
200
6.20 Come tenere traccia dei visitatori del sito
202
6.21 Riepilogo
203
Capitolo 7
Sviluppo JavaScript
7.1
Confronto tra JavaScript e PL/SQL
7.2
Difficoltà di iAS
7.3
Incompatibilità tra browser
7.4
Codice specifico del browser
a partire dal codice dinamico
7.5
Riutilizzo del codice JavaScript
7.6
Uso di procedure in package PL/SQL
7.7
Elaborazione di avvisi personalizzati
7.8
Visualizzazione delle proprietà sullo schermo
7.9
Nuove finestre e passaggio di parametri
7.10 Assegnazione di variabili JavaScript
7.11 Uso del pulsante Submit
7.12 Convalida di campi del modulo
7.13 Uso del codice PL/SQL e di vari browser
7.14 Array bidimensionali in JavaScript
7.15 Assegnazione di variabili JavaScript
205
207
214
215
218
219
223
223
224
230
231
232
233
235
235
236
VIII
INDICE
7.16
7.17
7.18
7.19
7.20
7.21
7.22
7.23
7.24
7.25
7.26
7.27
Capitolo 8
Capitolo 9
Richiamo di una procedura PL/SQL
da un elenco di selezione
Modifica contemporanea dei frame
Errore di accesso negato
Passaggio di spazi come parte dell’URL
Il debug di onFocus con avvisi non funziona
Uso di typeof per evitare l’errore
object expected
La funzione eval
Argomenti di funzione dinamici
Array di oggetti per simulare tabelle e righe
Iscrizione alla newsletter onFocus
Strumenti JavaScript visuali
Riepilogo
237
238
238
239
239
240
242
243
244
245
246
247
XML
8.1
Introduzione alle regole di base di XML
8.2
Analisi della struttura e della sintassi
di un documento XML
8.3
Analisi di XML Schema 1.0
8.4
Analisi delle API di documento XML
più comuni
8.5
Analisi di XPath
8.6
Uso dei fogli di stile XML
per formattare e visualizzare i documenti XML
8.7
Supporto XML in Oracle9i
8.8
Oracle9i e Oracle Text
8.9
Analisi di Oracle XML Parser
8.10 Analisi di Oracle XML Class Generator
8.11 Analisi di Oracle XML SQL Utility
8.12 Potenzialità di Oracle XSQL Servlet
8.13 XML e Advanced Queuing
8.14 Rimozione del documento XML
dalla coda di messaggi
8.15 Analisi di XML
8.16 Uso regolare di SOAP
8.17 Riepilogo
249
250
Sviluppo per dispositivi wireless
9.1
Programmazione del database
per telefoni cellulari compatibili con il Web
e per dispositivi portatili wireless
9.2
Programmazione di PDA wireless
9.3
Oracle9iAS Wireless Edition
9.4
Riepilogo
339
252
259
268
271
279
281
282
283
296
301
310
316
327
330
336
338
340
359
361
377
INDICE
Capitolo 10
Capitolo 11
Capitolo 12
IX
Migrazione da OAS a iAS
10.1 Perché fare l’aggiornamento?
10.2 Apache, Apache, Apache
10.3 Cosa funzionerà
10.4 Cosa non funzionerà
10.5 Cosa deve cambiare
10.6 Novità di iAS
10.7 Prima di iniziare: cosa mi occorre davvero?
10.8 Effetti di iAS sulle applicazioni PL/SQL
già in uso
10.9 Riepilogo
379
379
382
383
385
386
389
391
Package PL/SQL incorporati
11.1 Cifratura di dati importanti
con DBMS_OBFUSCATION_TOOLKIT
11.2 Lettura di altri siti Web con UTL_HTTP
11.3 Query e codice PL/SQL dinamici
con DBMS_SQL, EXECUTE IMMEDIATE
e cursori di riferimento
11.4 Invio di posta elettronica dal database
con UTL_SMTP
11.5 Comunicazione attraverso i socket TCP/IP
con UTL_TCP
11.6 Pianificazione dal database con DBMS_JOB
11.7 Invio di messaggi tramite il database
con DBMS_PIPE
11.8 Impostazione delle proprietà di sessione
con DBMS_SESSION
11.9 Recupero dell’ora in millesimi di secondo
con DBMS_UTILITY.GET_TIME
11.10 Riepilogo
395
Sicurezza
12.1 Concetti generali di sicurezza
e approcci fondamentali alla sicurezza
12.2 Sicurezza del RDBMS
12.3 Virtual Private Database
12.4 Sicurezza a livello di applicazione
12.5 Sicurezza della rete
12.6 Riepilogo
439
392
393
396
403
411
422
424
429
430
435
436
438
439
450
450
463
470
482
X
INDICE
PAR
TE TERZA ● MODULI
PARTE
Capitolo 13
Capitolo 14
Java
13.1
13.2
13.3
13.4
13.5
13.6
13.7
13.8
13.9
13.10
13.11
13.12
J2xE
Java per lo sviluppatore PL/SQL
La Java Virtual Machine (JVM) di Oracle
Servlet Java
JDBC (Java Database Connectivity)
SQLJ
JavaServer Pages (JSP)
Java Stored Procedure
Business Components for Java (BC4J)
JDeveloper
PL2JAVA: uso di PL/SQL in Java
Riepilogo
483
485
488
489
506
510
515
518
521
559
563
568
584
586
Il modulo PL/SQL
587
14.1 Passaggio da PL/SQL e HTML
allo sviluppo Web
588
14.2 Installazione del Web Toolkit
596
14.3 Passaggio di parametri alle procedure PL/SQL 596
14.4 PL/SQL Server Pages (PSP)
600
14.5 Recupero delle variabili ambientali CGI
610
14.6 Mantenimento della cronologia
del codice sorgente
611
14.7 Memorizzazione dei cookie
612
14.8 Riferimenti alle pseudocolonne
613
14.9 Calcolo del tempo in centesimi di secondo
614
14.10 Chiamate esterne da PL/SQL
614
14.11 Wrapping o protezione delle procedure
contro la visualizzazione del sorgente
615
14.12 Reindirizzamento degli utenti a un altro URL
616
14.13 Query su più selezioni
di una casella di riepilogo
617
14.14 Testo a capo senza ricorrere a <PRE>
619
14.15 Cancellazione del buffer
620
14.16 Debug di PL/SQL
620
14.17 Deautenticazione degli utenti
621
14.18 Scomparsa delle sessioni
621
14.19 Cifratura delle informazioni chiave
622
14.20 Ordinamento dei dati
in base alle richieste dell’utente
622
14.21 Modifica del codice PL/SQL
624
14.22 Nomi di dominio da indirizzi IP
625
14.23 Pulsanti di opzione mancanti
626
14.24 Definizione eccessiva delle azioni
626
INDICE
14.25
14.26
14.27
14.28
14.29
Conversione di numeri in parole
Come ottenere informazioni sugli utenti
Utilità di htp.linkrel
Ottimizzazione di PL/SQL
Riepilogo
PAR
TE QUAR
TA ● GLI STRUMENTI DI ORACLE
PARTE
QUART
Capitolo 15
Capitolo 16
XI
627
628
633
634
639
641
Designer
15.1 Esplorazione delle opzioni di layout
dei moduli di Web PL/SQL Generation
15.2 Accesso ai valori degli elementi
dei componenti master dai componenti detail
15.3 Creazione di componenti LOV
15.4 Definizione degli elementi di azione
15.5 Package generati da Designer
15.6 Viste nei moduli generati
15.7 Costruzione di un efficace schema
di sicurezza del database
quando si usano moduli generati
15.8 Uso di eventi e routine denominate
15.9 Preferenze e attributi chiave
di Web PL/SQL Generator
15.10 Uso di frame e fogli di stile
15.11 Uso di elementi non limitati
15.12 Area del testo utente
15.13 Uso di JavaScript
15.14 Sovrascrittura della funzionalità predefinita
di Designer
15.15 Uso degli argomenti
15.16 Gestione del ciclo di sviluppo del software
con gli strumenti di gestione
della configurazione
15.17 Generazione di oggetti di database
con sorgente Java
15.18 Riepilogo
643
Oracle9iAS Portal
16.1 Da WebDB a Oracle Portal
16.2 Architettura di Oracle Portal
16.3 Installazione di Oracle Portal
16.4 Le basi di Oracle Portal
16.5 Sicurezza di Oracle Portal
16.6 Monitoraggio di Oracle Portal
16.7 Concetti avanzati di Oracle Portal
16.8 Riepilogo
695
696
696
699
714
743
748
750
764
646
652
653
655
657
664
665
666
668
670
676
677
681
685
687
688
690
693
XII
INDICE
Capitolo 17
Oracle Developer: moduli e report
17.1 Oracle Forms
17.2 Funzionamento di Forms Server
17.3 Oracle Reports
17.4 Riepilogo
765
766
767
798
823
Capitolo 18
IFS:
18.1
18.2
18.3
18.4
18.5
18.6
18.7
825
826
826
830
830
831
840
840
Capitolo 19
Caching del Web e del database
841
19.1 Che cos’è la cache?
842
19.2 Tipi di cache
844
19.3 Vantaggi e svantaggi del caching
850
19.4 Come controllare il caching dalle applicazioni 851
19.5 Oracle9iAS Web Cache
856
19.6 Oracle9iAS Database Cache
895
19.7 Riepilogo
897
Capitolo 20
Oracle Enterprise Manager
20.1 Gli Intelligent Agent
20.2 I Management Server
20.3 Console
20.4 Accesso alla console
mediante un browser Web
20.5 Installazione del server di paging
e di posta elettronica
20.6 Riepilogo
Internet File System
Documentazione in linea
Installazione di IFS
Riconfigurazione di IFS
Avvio di IFS
Come accedere a IFS
Gestione dell’unità IFS
Riepilogo
PAR
TE QUINT
A ● SUPPOR
TO TECNICO
PARTE
QUINTA
SUPPORTO
Capitolo 21
Risoluzione dei problemi
21.1 Conoscete la risposta
21.2 Sapete come trovare la risposta
21.3 Sapete chi conosce la risposta
21.4 Sapete quando è il momento di chiedere aiuto
21.5 Riepilogo
899
901
905
912
935
936
938
939
941
941
942
944
945
945
INDICE
Capitolo 22
Capitolo 23
Capitolo 24
XIII
Debug del codice
22.1 Tecniche generali di debug
22.2 Visualizzazione di schermate HTML
con le applicazioni PL/SQL
22.3 Determinazione di chi detiene il lock
su una riga
22.4 Acquisto di strumenti di debug PL/SQL
22.5 Debug senza interferire
con la vista dell’utente
22.6 Ricerca degli errori generali di Oracle
22.7 Analisi dei file log
22.8 Tecniche di gestione degli errori
per ridurre il tempo di recupero
22.9 Invio di messaggi di errore
con raise_application_error
22.10 Progettazione della logica di debug/trace
in un’applicazione
22.11 Presentazione contemporanea di tutti
gli errori di convalida con un array di errori
22.12 Uso dei package di report di versione
22.13 Marcatura del percorso
con il trace dell’applicazione
22.14 Wrapping del codice di produzione
22.15 Riepilogo
947
948
Log e analisi dei siti
23.1 Introduzione ai log di uso di iAS
23.2 Ripristino o rolling del file log
23.3 Recupero di ulteriori informazioni
sui formati dei file log
23.4 Ricerca di strumenti
per la gestione dei siti Web
23.5 Analisi della soluzione SM WebTrends
23.6 Riepilogo
983
985
993
Motori di ricerca: come guadagnare
posizioni in classifica
24.1 Scelta delle parole chiave
24.2 Posizionamento delle parole chiave
24.3 Dialogare con i robot
24.4 Come acquisire popolarità da collegamento
24.5 Come acquisire popolarità da clic
24.6 Evitare lo spamming
24.7 Costruzione di pagine “doorway” Trojan
24.8 Sottomissione manuale
949
949
951
951
951
952
952
962
967
971
975
978
981
981
995
995
996
1001
1003
1005
1006
1012
1013
1015
1016
1018
1020
XIV
INDICE
24.9 Classificazione a pagamento
24.10 Acquisto di software
e servizi di sottomissione
24.11 Come evitare problemi legali
24.12 Importanza della promozione offline
24.13 Altre insidie
24.14 Riepilogo
24.15 Bibliografia
1021
1022
1024
1025
1026
1028
1028
Capitolo 25
Oracle Text e Ultra Search
25.1 Oracle Text
25.2 Oracle Ultra Search
25.3 Master.com
25.4 Riepilogo
1031
1031
1033
1041
1043
Capitolo 26
Test del carico e dell’applicazione
26.1 Software per il test del carico
e dell’applicazione
26.2 Scrittura del proprio programma
di test del carico
26.3 Servizi di test del carico
26.4 Riepilogo
1045
Indice analitico
1063
1045
1049
1058
1061