Ermeneutica Filosofica

annuncio pubblicitario
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Insegnamento:
Ermeneutica Filosofica
Codifica:
SSD : M-FIL/01 - L-19
Docente Responsabile Franesco Garritano
Orari di ricevimento: Giovedì 16.00 – 17.00 Studio Docente Cubo 18B VII piano
Crediti Formativi (CFU): 9
Ore di lezione:
Ore riservate allo studio individuale
63
162
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: Italiana
Anno di corso: I
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): orale
Risultati di apprendimento attesi:
Conoscenza della storia della filosofia e in particolar modo dell'ermeneutica. Acquisizione
di metodi e strumenti relativi all'analisi dei testi e all'interpretazione.
Programma/contenuti
Il corso è diviso in due parti: istituzionale e monografica. Parte istituzionale: L’attenzione
cadrà sul problema dell’interpretazione, osservato dal punto di vista storico, a partire dal
momento in cui appare il termine hermenēia per seguirne lo sviluppo secondo questo
itinerario: Platone, Aristotele, le scuole di Alessandia, Pergamo, Antiochia, Filone,
Origene, Girolamo, Agostino, Scolastica, Umanesimo, Rinascimento, Riforma,
Controriforma, Spinoza, l’ermeneutica razionalistica, l’ermeneutica dell’Ottocento,
Schleiermacher, Droysen, Dilthey, Weber, Heidegger, postheideggerismo e pensiero
critico. Parte monografica: La questione dell’identità del soggetto è, in primo luogo, legata
alla lingua, al suo entrare nell’organizzazione simbolica. Se l’aspetto relativo alla nascita
biologica si impone per la sua evidenza, meno evidente, ma per questo non meno
significativa, è una seconda nascita, quella relativa all’entrata dell’infante nella realtà
mimetico-rappresentativa. Questa seconda nascita si realizza sotto forma di acquisizione
del linguaggio in quanto discorso, modalità attraverso cui si realizza la comprensione e si
produce il senso. L’individuo si configura come soggetto nel rapporto che intrattiene con
gli altri uomini, dunque comunitariamente e per mezzo della parola. Tutto questo pone
già un problema non semplice, quello relativo alla lingua naturale: essa è qualcosa che
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
concerne l’unicità dell’individuo e come tale precede la sua entrata nel simbolico oppure
si configura già in termini rappresentativi e con istanze comunitarie? Il secondo problema
riguarda l’esistenza della lingua come lingua nazionale, nel senso che la logica politica,
retta dalla figura dell’hostis, di fatto cancella la lingua dell’altro, colui che non è
egemenone, e congeda la naturale tendenza al plurilinguismo ed alla multiculturalità. Di
fatto, la lingua che ciascuno di noi parla è il risultato della decisione politica, ovvero della
forza ordinata dialetticamente, tant’è che la lingua nazionale si caratterizza come sintesi,
come scibboleth per identificare quanto è nemico. Il rischio di questa “politica della
lingua” è che si intacchi il rapporto con la tradizione, con le lingue da cui è nata la lingua
che parliamo, privandola così della sua storicità.
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf
Bibliografia
F. Bianco, Introduzione all’ermeneutica, Laterza, Roma-Bari, 19992. AA. VV.
L’énonciation, a c. di Tz. Todorov, in “Critique”, 17 (1970).
E. Benveniste, Saggi di linguistica generale, tr. it. di M. V. Giuliani, il Saggiatore, Milano
1971, pp. 59-107;
H. Cixous e J. Derrida, La lingua che verrà, tr. it. di A. Mirizio, Meltemi, Roma 2008;
J. Derrida, Il monolinguismo dell’altro o la protesi dell’origine, tr. it. di G. Berto, Cortina,
Milano 2004;
C. Hagège, Morte e rinascita delle lingue. Diversità linguistica come patrimonio
dell’umanità, L. Cortese, Feltrinelli, Milano 2002;
M. Leiris, Biffures, tr. it. di E. Rizzi, Einaudi, Torino 1979.
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Insegnamento:
Formazione letteraria e tradizione classica
Codifica:
SSD : L-FIL-LET/04 – L-19
Docente Responsabile : Romeo Alessandra
Orari di ricevimento: Mercoledì dalle 11.00 CUBO 27B STANZA 6
Crediti Formativi (CFU): 6
Ore di lezione:
Ore riservate allo studio individuale
42
108
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: Italiana
Anno di corso: I
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): orale
Risultati di apprendimento attesi:
Capacità dello studente di affrontare il testo latino con una lettura che sappia coglierne
principalmente le valenze di contenuto e la contestualizzazione storica. Eventuali
difficoltà di ordine linguistico saranno attenuate dalla possibilità di far uso di una
traduzione a fronte del testo latino.
Programma/contenuti
Il programma del corso per l'anno accademico 2008/09 ha per oggetto il mito di Narciso
nelle Metamorfosi di Ovidio quale "racconto originario" del tema dell'identità.
Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf
Bibliografia
Ovidio, Metamorfosi 3, 339-510 (testo da leggere e commentare);appunti delle lezioni;
E. Pianezzola, Il mito e le sue forme, in Ovidio Modelli retorici e forma narrativa, Bologna
1999, pp. 161-191;
A. Perutelli, Epica latina, Roma 2000, pp. 115-135.
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Insegnamento:
Pedagogia Generale
Codifica:
SSD : M-PED/01 L-19
Docente Responsabile : Michele Borrelli
Orari di ricevimento: Venerdì dalle 11.00 STUDIO CUBO 18/C V PIANO
Crediti Formativi (CFU): 9
Ore di lezione:
Ore riservate allo studio individuale
63
162
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: Italiana
Anno di corso: I
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): scritta
Risultati di apprendimento attesi:
Acquisizione della metodologia della ricerca pedagogica, teorico-scientifica e filosofica
Programma/contenuti
Il corso tratterà il rapporto tra filosofia, pedagogia e scienza. Il cammino della pedagogia è
strettamente legato alla filosofia e alla scienza. Da sempre pedagogia, filosofia e scienza
sono in un rapporto di intima relazione. La pedagogia non ha mai potuto evitare gli
influssi della filosofia e della scienza, infatti ogni pedagogia traduce una particolare
filosofia o teoria scientifica. Particolare attenzione sarà data alla correlazione tra
pedagogia e filosofia della scienza, tra pedagogia e filosofia morale e del linguaggio, tra
pedagogia e teoria sociale.
Alle lezioni del docente si affiancherà un ciclo di seminari, tenuto dalla Dott.ssa Francesca
Caputo, sul tema “Formazione, etica e linguaggio”, in cui si approfondirà il concetto di
teoria della formazione nella sua varietà di temi linguistici ed etici e nella sua complessità
di relazioni con la teoria sociale.
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Bibliografia
Michele Borrelli, Pedagogia come ontologia dialettica della società, Pellegrini: Cosenza, 5a ed.
riv. e ampl. 2007;
Idem, Lettere a Kant. La trasformazione apeliana dell'etica kantiana, Pellegrini: Cosenza, 2a
edizione riv. e ampl. 2008;
Idem, Ermeneutica trascendentale e fondazione ultima di filosofia e scienza. Introduzione al
pensiero di Karl-Otto Apel, Pellegrini, Cosenza 2008.
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Insegnamento:
Storia della Pedagogia
Codifica:
SSD : M-PED/02 – L-19
Docente Responsabile : Giuseppe Trebisacce
Crediti Formativi (CFU): 9
Ore di lezione:
63
Ore riservate allo studio individuale
162
Ore di Laboratorio:
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: Italiana
Anno di corso:I
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.):lezioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa):obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): orale
Programma/contenuti
(Indicare; se l’insegnamento è articolato in moduli o in attività didattiche complementari – es.
lezioni e esercitazioni – distinguere per ciascuna sottoparte; indicare, se possibile, quale frazione di
crediti o di tempo è dedicata a gruppi di argomenti)
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf
Bibliografia
Elenco testi adottati o suggeriti
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Insegnamento:
Traduzione dall’inglese all’italiano
Codifica:
SSD : L-LIN/12 – L-19
Docente Responsabile : Scaglione Maria
Crediti Formativi (CFU): 9
Ore di lezione:
63
Ore riservate allo studio individuale
162
Ore di Laboratorio:
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: Italiana
Anno di corso: I
Propedeuticità:
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa):obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.):scritta
Programma/contenuti
(Indicare; se l’insegnamento è articolato in moduli o in attività didattiche complementari – es.
lezioni e esercitazioni – distinguere per ciascuna sottoparte; indicare, se possibile, quale frazione di
crediti o di tempo è dedicata a gruppi di argomenti)
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf
Bibliografia
Elenco testi adottati o suggeriti
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Insegnamento:
Pedagogia Interculturale mod. B
Codifica:
SSD : M-PED/01 - L-19
Docente Responsabile A. Argentino
Orari di ricevimento: Lunedì 11.00 – 13.00 Studio docente Cubo 18/B VI piano
Crediti Formativi (CFU): 3
Ore di lezione:
Ore riservate allo studio individuale
21
54
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: Italiana
Anno di corso: I
Propedeuticità: MOD. A
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa):obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): orale
Programma/contenuti
(Indicare; se l’insegnamento è articolato in moduli o in attività didattiche complementari – es.
lezioni e esercitazioni – distinguere per ciascuna sottoparte; indicare, se possibile, quale frazione di
crediti o di tempo è dedicata a gruppi di argomenti)
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf
Bibliografia
Elenco testi adottati o suggeriti
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Insegnamento:
Pedagogia Interculturale mod. C
Codifica:
SSD : M-PED/01 – L-19
Docente Responsabile : T. Pezzano
Orari di ricevimento: Lunedì 11.00 – 13.00 STUDIO DOCENTE CUBO18\B VI PIANO
Crediti Formativi (CFU): 3
Ore di lezione:
21
Ore riservate allo studio individuale
54
Ore di Laboratorio:
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: Italiana
Anno di corso: I
Propedeuticità: MOD. A, MOD B
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): orale
Programma/contenuti
(Indicare; se l’insegnamento è articolato in moduli o in attività didattiche complementari – es.
lezioni e esercitazioni – distinguere per ciascuna sottoparte; indicare, se possibile, quale frazione di
crediti o di tempo è dedicata a gruppi di argomenti)
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf
Bibliografia
Elenco testi adottati o suggeriti
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Insegnamento:
Educazione degli adulti
Codifica:
SSD : M-PED/01 - L-19
Docente Responsabile : Guerriero Giovan Battista
Orari di ricevimento: Giovedì 13.00-14.00 e Venerdì dalle 15.00 Studio docente Cubo
18B V piano
Crediti Formativi (CFU): 9
Ore di lezione:
63
Ore riservate allo studio individuale
162
Ore di Laboratorio:
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: Italiana
Anno di corso: I
Propedeuticità: nessuna
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): orale
Programma/contenuti
(Indicare; se l’insegnamento è articolato in moduli o in attività didattiche complementari – es.
lezioni e esercitazioni – distinguere per ciascuna sottoparte; indicare, se possibile, quale frazione di
crediti o di tempo è dedicata a gruppi di argomenti)
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf
Bibliografia
Elenco testi adottati o suggeriti
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Insegnamento:
Formazione alla Cittadinanza Democratica mod. A
Codifica:
SSD : M-PED/01 – L-19
Docente Responsabile: T. Pezzano
Orari di ricevimento: Lunedì 11.00 – 13.00 STUDIO DOCENTE CUBO18\B VI PIANO
Crediti Formativi (CFU): 3
Ore di lezione:
Ore riservate allo studio individuale
21
54
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: Italiana
Anno di corso: I
Propedeuticità:
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): orale
Programma/contenuti
(Indicare; se l’insegnamento è articolato in moduli o in attività didattiche complementari – es.
lezioni e esercitazioni – distinguere per ciascuna sottoparte; indicare, se possibile, quale frazione di
crediti o di tempo è dedicata a gruppi di argomenti)
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf
Bibliografia
Elenco testi adottati o suggeriti
Insegnamento:
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Formazione alla Cittadinanza Democratica mod. B
Codifica:
SSD : M-PED/01 L-19
Docente Responsabile: Spadafora Giuseppe
Orari di ricevimento: Lunedì 11.00 – 13.00 STUDIO DOCENTE CUBO18\B VI PIANO
Crediti Formativi (CFU): 3
Ore di lezione:
Ore riservate allo studio individuale
21
54
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: Italiana
Anno di corso: I
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.):orale
Programma/contenuti
(Indicare; se l’insegnamento è articolato in moduli o in attività didattiche complementari – es.
lezioni e esercitazioni – distinguere per ciascuna sottoparte; indicare, se possibile, quale frazione di
crediti o di tempo è dedicata a gruppi di argomenti)
Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf
Bibliografia
Elenco testi adottati o suggeriti
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Insegnamento:
Pedagogia dell’opinione pubblica
Codifica:
SSD : M-PED/01 L-19
Docente Responsabile: Mario Caligiuri
Orari di ricevimento: Lunedì 19.00 – 21.00 e Martedì 17.00 – 18.00 (su richiesta) STUDIO
DOCENTE CUBO 18\B VII PIANO
Crediti Formativi (CFU): 6
Ore di lezione:
Ore riservate allo studio individuale
42
108
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: Italiana
Anno di corso:I
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.):orale
Programma/contenuti
(Indicare; se l’insegnamento è articolato in moduli o in attività didattiche complementari – es.
lezioni e esercitazioni – distinguere per ciascuna sottoparte; indicare, se possibile, quale frazione di
crediti o di tempo è dedicata a gruppi di argomenti)
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf
Bibliografia
Elenco testi adottati o suggeriti
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Insegnamento:
Metodologia della Ricerca Storico Educativa
Codifica:
SSD : M-PED/02
Docente Responsabile: Serpe Brunella
Orari di ricevimento: Mercoledì 10.00 -12.00 STUDIO DOCENTE CUBO 18B V PIANO
Crediti Formativi (CFU): 6
Ore di lezione:
Ore riservate allo studio individuale
42
108
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: Italiana
Anno di corso: I
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): orale
Programma/contenuti
(Indicare; se l’insegnamento è articolato in moduli o in attività didattiche complementari – es.
lezioni e esercitazioni – distinguere per ciascuna sottoparte; indicare, se possibile, quale frazione di
crediti o di tempo è dedicata a gruppi di argomenti)
Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf
Bibliografia
Elenco testi adottati o suggeriti
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Insegnamento:
Storia Dell’Educazione nel Mezzogiorno
Codifica:
SSD : M-PED/02 – L-19
Docente Responsabile: Nicola Trebisacce
Crediti Formativi (CFU): 6
Ore di lezione:
Ore riservate allo studio individuale
42
108
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: Italiana
Anno di corso:I
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa):obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista):tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.):scritta
Programma/contenuti
(Indicare; se l’insegnamento è articolato in moduli o in attività didattiche complementari – es.
lezioni e esercitazioni – distinguere per ciascuna sottoparte; indicare, se possibile, quale frazione di
crediti o di tempo è dedicata a gruppi di argomenti)
Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf
Bibliografia
Elenco testi adottati o suggeriti
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Insegnamento:
Epistemologia della Ricerca Pedagogica
Codifica:
SSD : M-PED/01 – L-19
Docente Responsabile: Giovan Battista Trebisacce
Orari di ricevimento: Lunedì 09.00 – 11.00 STUDIO DOCENTE CUBO 18B V PIANO
Crediti Formativi (CFU): 6
Ore di lezione:
Ore riservate allo studio individuale
42
108
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: Italiana
Anno di corso: I
Propedeuticità: nessuna
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): orale
Programma/contenuti
(Indicare; se l’insegnamento è articolato in moduli o in attività didattiche complementari – es.
lezioni e esercitazioni – distinguere per ciascuna sottoparte; indicare, se possibile, quale frazione di
crediti o di tempo è dedicata a gruppi di argomenti)
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf
Bibliografia
Elenco testi adottati o suggeriti
Insegnamento :
Codifica:
Civiltà della canzone
SSD : L-ART/07
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Docente Responsabile (link al CV): Alessandro Bratus
Eventuali altri docenti coinvolti (link al CV):
Orari di ricevimento: I semestre: per appuntamento tramite e-mail.
[email protected]
Crediti Formativi (CFU): 6
Ore di lezione:
42
Ore riservate allo studio individuale
108
Ore di Laboratorio:
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Scienze dell’educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: Italiano
Anno di corso: II
Propedeuticità: nessuna
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.):
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): Prova orale
Risultati di apprendimento attesi:
• Interpretazione e analisi dei repertori di popular music
Programma/contenuti
I "Basement Tapes" di Bob Dylan: analisi e interpretazione della canzoni dei “nastri della
cantina”
Il corso prevede due parti: 1. Parte generale: Introduzione alla popular music come
oggetto di studio culturale e scientifico, presentazione dei principali approcci accademici
allo studio di questi repertori. Presentazione dei principali stili della canzone angloamericana. L’analisi della canzone come genere specifico e come problema musicologico.
2. I "Basement Tapes" di Bob Dylan: I "Basement Tapes" nel contesto della canzone
americana del XX secolo e della produzione dylaniana. Analisi e interpretazione di testi e
musiche di alcuni esempi dal repertorio considerato, sotto il profilo formale, estetico,
culturale.
Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0910.pdf
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Bibliografia
La letteratura sull’argomento verrà presentata e discussa durante le lezioni. Le letture per
sostenere l’esame saranno indicate dettagliatamente e commentate durante il corso;
pertanto la frequenza è necessaria. Chi fosse impossibilitato a frequentare, dovrà
concordare con il docente un programma d’esame specifico. Bibliografia: prima parte: - F.
Fabbri, "Around the clock. Una breve storia della popular music", Torino, Utet Libreria,
2008. - F. Fabbri, "La canzone", in "Enciclopedia della musica", diretta da Jean-Jacques
Nattiez, con la collaborazione di Margaret Bent, Rossana Dalmonte e Mario Baroni, 5
volumi, Torino, Einaudi, vol I, 2001, pp. 551-575. - S. La Via, "Poesia per musica e musica
per poesia. Dai trovatori a Paolo Conte", Roma, Carocci, 2006 (con CD-ROM), capp. 1, 3.2.
Seconda parte: - G. Marcus, "Quella strana, vecchia America. I Basement Tapes di Bob
Dylan e la metamorfosi culturale del grande paese", Roma, Arcana, 2002. - S.Griffin,
"Million Dollar Bash. Bob Dylan, The Band And The Basement Tapes", London, Jawbone,
2007. Testi consigliati per l’approfondimento: Prima parte: - R. Agostini e L. Marconi (a c.
di), "Analisi della Popular Music", “Rivista di Analisi e Teoria musicale”, 8/2, 2002. - J.
Covach, "Popular Music, Unpopular Musicology", in "Rethinking Music" (eds. Nicholas
Cook, Mark Everist), Oxford, Oxford University Press, 2001, pp. 452-470. - F. Fabbri, "Il
suono in cui viviamo", Milano, Il Saggiatore, 2008. - R. Middleton, "Studiare la popular
music", Milano, Feltrinelli, 2001. - A. F. Moore, "Rock: The Primary Text. Developing A
Musicology Of Rock", Aldershot, Ashgate, 2001. - P. Tagg, "Popular music. Da Kojak al
Rave", Bologna, CLUEB, 1994. Su Bob Dylan: - A. Carrera, "La voce di Bob Dylan. Una
spiegazione dell’America", Milano, Feltrinelli, 2001. - A. Carrera, A. (a c. di), "Bob Dylan.
Lyrics: 1962-2001", Milano, Feltrinelli, 2004. - K. Dettmar (ed.), "The Cambridge
Companion To Bob Dylan", Cambridge, Cambridge University Press, 2009. - M. Gray,
"The Bob Dylan Encyclopedia", New York, Continuum, 2006. - L. Marshall, "Bob Dylan.
The Never Ending Star", Cambridge, Polity Press. - K. Negus, "Bob Dylan", London,
Equinox, 2008. - R. SHELTON, "Vita e musica di Bob Dylan", Milano, Feltrinelli, 1989. - H.
SOUNES, "Bob Dylan", Milano, TEA, 2005.
Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:
nessun dato (la prima sessione di esami si terrà nel mese di febbraio 2010)
Insegnamento Antropologia culturale Mod. A
Codifica: //
SSD : M-DEA/01
Docente Responsabile : Cesare Pitto
Eventuali altri docenti coinvolti //
Orari di ricevimento: Giovedì h. 12.30, 7° piano Cubo 18/B.
Il docente può essere contattato al numero di telefono 0984/831107 o all’indirizzo e-mail:
[email protected]
Crediti Formativi (CFU): 6
Ore di lezione:
42
Ore riservate allo studio individuale 108
//
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Ore di Laboratorio: //
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: Italiano
Anno di corso: II
Propedeuticità:
L’insegnamento costituisce uno dei due moduli dell’insegnamento integrato di
Antropologia culturale
Organizzazione della Didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): Orale
Risultati di apprendimento attesi: Capacità dell’educatore di trasferire saperi attraverso
nuovi processi di interazione e di mediazione interculturale.
Programma/contenuti
Scopo del corso è delineare quale contributo le discipline antropologiche possano fornire
alla formazione di un occhio critico sulla “alterità” e ad un nuovo approccio scientifico,
necessario per interpretare la “complessità” dei fenomeni “acculturativi” della
globalizzazione.
Le tematiche della scuola e dell’educazione rappresentano la struttura universale delle
culture nella fase dell’apprendimento dei fanciulli e dell'integrazione scolastica in
situazioni distinte di espressione della diversità nella società contemporanea.
Gli strumenti utilizzati sono quelli dell’antropologia culturale, che in questo caso si
configura come antropologia dell’educazione.
Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): //
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0910.pdf
Bibliografia
CALLARI GALLI M., F. CAMBI, M. CERUTI, Formare alla complessità. Prospettive dell’educazione
nelle società globali, Roma, Carocci Editore, 2005.
MATERA V., Antropologia in sette parole chiave, Sellerio editore, Palermo, 2006.
FARINA L., Dai diari della ricerca a Stromboli. Metodologie e didattiche di progettazione
antropologica, Università della Calabria, Ce nessun dato (la prima sessione di esami si
terrà nel mese di febbraio 2010)ntro Editoriale e Librario, 2008.
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:
nessun dato (la prima sessione di esami si terrà nel mese di febbraio 2010)
Insegnamento Antropologia culturale Mod. B
Codifica: //
SSD : M-DEA/01
Docente Responsabile : Loredana Farina
Eventuali altri docenti coinvolti //
Orari di ricevimento: Lunedì dalle 15.30 alle 17.30, 7° piano Cubo 18/B.
Il docente può essere contattato al numero di telefono 0984/494070 o all’indirizzo e-mail:
[email protected]
Crediti Formativi (CFU): 3
Ore di lezione:
21
Ore riservate allo studio individuale 54
//
Ore di Laboratorio: //
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea In Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: Italiano
Anno di corso: II
Propedeuticità: L’insegnamento costituisce uno dei due moduli dell’insegnamento
integrato di Antropologia culturale
Organizzazione della Didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): Orale
Risultati di apprendimento attesi: Capacità dell’educatore di trasferire saperi attraverso
nuovi processi di interazione e di mediazione interculturale.
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Programma/contenuti
L’Antropologia nelle prospettive contemporanee dell’educazione.
Scopo del corso è proporre una riflessione antropologica sull’alterità, chiave di lettura per
comprendere le dinamiche culturali che attraversano la società contemporanea.
Le tematiche relative ai diritti umani rappresentano la struttura educativa cui far
riferimento per progettare l’integrazione fra culture altre. In questo contesto il ruolo della
scuola è determinante per intervenire, come agenzia educativa, nella fase
dell’apprendimento e dell'integrazione.
La comparazione fra culture farà riferimento ad aspetti operativi dell’integrazione
multiculturale a scuola, con particolare attenzione agli aspetti emergenti nella complessità
sociale della contemporaneità: insegnare a riconoscere l’altro per dialogare con i diversi
modelli culturali (antropologia per insegnare)
Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): //
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0910.pdf
Bibliografia
M. CALLARI GALLI, Antropologia per insegnare, Milano, Paravia Bruno Mondadori Editore,
2000.
ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI, I diritti umani nella scuola, oggi: come viverli e come
insegnarli, Atti dei Convegni Lincei 208, Roma, 22 maggio 2003, Accademia Nazionale dei
Lincei, Roma, 2004.
Altro materiale sarà indicato durante il corso.
Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti: nessun dato (la
prima sessione di esami si terrà nel mese di febbraio 2010)
Insegnamento: Didattica del cinema e degli audiovisivi
Codifica:\\
SSD : (settore scientifico disciplinare): L-ART/06
Docente Responsabile : Bruno Roberti
Eventuali altri docenti coinvolti \\
Orario di ricevimento: Mercoledì 16.00-17.00 studio docente
Crediti Formativi (CFU): 6
Ore di lezione:
42
Ore riservate allo studio individuale
108
Ore di Laboratorio:\\
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Corso di laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: LETTERE E FILOSOFIA
Lingua d’insegnamento:italiano
Anno di corso: II
Propedeuticità:\\
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): OBBLIGATORIA
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): TRADIZIONALE
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): ORALE
Risultati di apprendimento attesi: Acquisizione di elementi storico-teorici riguardanti lo
sviluppo del linguaggio e delle forme cinematografiche anche in rapporto con il
panorama dell’immagine della modernità e delle comunicazioni di massa
Programma/contenuti
Visualità e montaggio:
Sviluppo storico delle forme artistiche e delle tecniche del cinema
Nascita del montaggio
Il concetto di montaggio e le forme dell’audiovisivo
Cinema e fotografia
Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): \\
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0910.pdf
Bibliografia
B. Di Marino, Posa in movimento, Boringhieri, 2009
Rivista “Fata Morgana”, numero 8, dedicato a “Visuale” ( 3 saggi a scelta dello studente)
Pellegrini, 2009
Dispensa a cura del docente
Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:
nessun dato (la prima sessione di esami si terrà nel mese di febbraio 2010)
Insegnamento : Filosofia dell’educazione mod. A
Codifica:\\
SSD : (settore scientifico disciplinare): M-PED/01
Docente Responsabile : Giuseppe Spadafora
Eventuali altri docenti coinvolti \\
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Orari di ricevimento: Martedì ore 11-13 cubo 18 b VI piano
Crediti Formativi (CFU): 6
Ore di lezione:
42
Ore riservate allo studio individuale 108
\\
Ore di Laboratorio:\\
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Facoltà di Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento:\\ Italiano
Anno di corso: II
Propedeuticità: L’insegnamento costituisce uno dei due moduli dell’insegnamento
integrato di Filosofia dell’educazione
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni frontali
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova scritta
Risultati di apprendimento attesi: Acquisizione di conoscenze e competenze nell'ambito
dei princìpi generalei della pedagogia
Programma/contenuti
Il corso di filosofia dell'educazione analizzerà un modello di pedagogia critica da
applicare nei vari luoghi dell'educazione e fondamentale per lo sviluppo della democrazia
Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): \\
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0910.pdf
Bibliografia
G. Spadafora, a cura di, Verso l'emancipazione. Una pedagogia critica per la democrazia,
Carocci, Roma (in corso di stampa)
Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:
nessun dato (la prima sessione di esami si terrà nei mesi di giugno e luglio 2010)
Insegnamento Filosofia dell’educazione mod. B
Codifica:
SSD : (settore scientifico disciplinare): M-PED/01
Docente Responsabile (link al CV): Trebisacce Giovambattista
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Eventuali altri docenti coinvolti (link al CV):
Orari di ricevimento: Lunedì 9-11
Crediti Formativi (CFU): 3
Ore di lezione:
21
Ore riservate allo studio individuale
54
Ore di Laboratorio:
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente:Lettere e filosofia
Lingua d’insegnamento: italiano
Anno di corso: II
Propedeuticità: L’insegnamento costituisce uno dei due moduli dell’insegnamento
integrato di Filosofia dell’educazione
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.):lezioni e
esercitazioni
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista):mista
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.):prova scritta e orale
Risultati di apprendimento attesi: molto positivi visto l’interesse
Programma/contenuti
Il corso intende approfondire le tematiche relative al rapporto tra filosofia dell’educazione e
pedagogia prendendo in considerazione il rapporto BANFI -GENTILE
Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0910.pdf
Bibliografia
F. Frabboni, F. Pinto Minerva, Manuale di Pedagogia generale, Laterza , Bari, 2007;
GB Trebisacce, Antonio Banfi e la pedagogia,. cosenza , jonia editrice , 2005.
Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti: nessun dato (la
prima sessione di esami si terrà nei mesi di giugno e luglio 2010)
Insegnamento: GEOGRAFIA ECONOMICA
Codifica:
SSD : (settore scientifico disciplinare): M-GGR/02
Docente Responsabile (link al CV): PIERO GAGLIARDO
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Eventuali altri docenti coinvolti (link al CV):
Orari di ricevimento: Lunedì ore 17.00 – 19.00 CUBO 4b
Crediti Formativi (CFU): 9
Ore di lezione:
63
Ore riservate allo studio individuale
162
Ore di Laboratorio:
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
SCIENZE DELL’EDUCAZIONE
Facoltà competente: LETTERE E FILOSOFIA
Lingua d’insegnamento: ITALIANO
Anno di corso: II
Propedeuticità: nessuna
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): LEZIONI
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): OBBLIGATORIA
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): TRADIZIONALE
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): PROVA ORALE
Risultati di apprendimento attesi: Capacità di valutazione delle situazioni
geoeconomiche del pianeta
Programma/contenuti
Contenuti di geografia economica
Sviluppo sostenibile
Principali problemi ambientali del pianeta
Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0910.pdf
Bibliografia
Sarà indicata durante il corso
Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:
nessun dato (la prima sessione di esami si terrà nel mese di febbraio 2010)
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Insegnamento Informatica
Codifica:\\
SSD : (settore scientifico disciplinare): ING-INF/05
Docente Responsabile : FLESCA SERGIO
Eventuali altri docenti coinvolti \\
Orari di ricevimento: Mercoledi 9:00 – 11:00
Crediti Formativi (CFU): 6
Ore di lezione:
42
Ore riservate allo studio individuale
108
Ore di Laboratorio:\\
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Scienze dell'educazione
Facoltà competente: Facolta' di Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: ITALIANO
Anno di corso: II
Propedeuticità:\\
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): La didattica è
organizzata in lezioni frontali eventualmente erogate con l’ausilio di strumenti informatici
(PC e proiettore)
Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria
Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale
Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova scritta
Risultati di apprendimento attesi: Il corso ha lo scopo di fornire allo studente una
concezione di base della struttura e del funzionamento di un personal computer, delle
principali funzioni di un sistema operativo e dei principali strumenti di produttività
individuale (gestione di testi, fogli elettronici, strumenti di presentazione) e del loro uso.
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Programma/contenuti
Argomenti delle lezioni:
1. Concetti introduttivi. Hardware/Software e Information Technology. L’Hardware
di un personal computer. Dispositivi di memoria. Tipi di software e loro funzione.
2. Sistemi operativi. Il sistema operativo Windows. Strumenti di utilità.
3. Software: Sistemi di videoscrittura (Word), Sistemi di presentazione. Strumenti di
produttività: il foglio elettronico.
Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): \\
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0910.pdf
Bibliografia
ECDL Syllabus 5.0 - La guida McGraw-Hill alla Patente Europea del Computer - Versione
Windows Vista, Office 2007, McGraw-Hill
ECDL Syllabus 5.0 per Windows Vista e Office 2007, McGraw-Hill
Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:
nessun dato (la prima sessione di esami si terrà nel mese di febbraio 2010)
Insegnamento: Psicologia dello sviluppo
Codifica:\\
SSD : M-PSI/04
Docente Responsabile : Angela Costabile
Eventuali altri docenti coinvolti \\
Orari di ricevimento: L’orario di ricevimento sarà affisso nelle bacheche del Dip. Sc.
Educazione IV piano e sul sito.
Tel. 0984/831138
Mail: [email protected]
http://scienzeducazione.unical.it/angelacostabile
Crediti Formativi (CFU): 9
Ore di lezione:
63
Ore riservate allo studio individuale
162
Ore di Laboratorio: nessuna
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Scienze dell’educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: italiano
Anno di corso: II
Propedeuticità:\\
Organizzazione della Didattica: lezioni frontali
Modalità di frequenza :obbligatoria
Modalità di erogazione: tradizionale
Metodi di valutazione: prova orale
Risultati di apprendimento attesi: Acquisizione di conoscenze e competenze specifiche
sulle teorie e sulle metodologie utilizzate nella psicologia dello sviluppo. Conoscenze e
competenze su alcuni argomenti specifici quali: la psicoanalisi di Freud ed Erikson,
l’epistemologia genetica di Piaget, la psicologia culturale di Bruner, l’etologia di Lorenz, il
disagio infantile e l’adolescenza.
Programma/contenuti Obiettivo del corso è fornire alcune informazioni di carattere
istituzionale sulla disciplina per poi passare all’esame delle principali metodologie di
ricerca e infine approfondire alcune tra le più importanti aree di interesse della psicologia
dello sviluppo.
Saranno trattate alcune tematiche legate alla storia della disciplina, inserendole
nell’ambito più esteso della nascita della psicologia stessa. I problemi epistemologici e
metodologici saranno affrontati nell’ottica di supportare uno studio della psicologia
“scientifica” e non “ingenua” o del senso “comune”.
L’attenzione sarà centrata su alcuni temi che, negli ultimi anni, hanno interessato la
ricerca nell’ambito della psicologia dello sviluppo. In tale ottica si soffermerà l’attenzione
su aspetti quali: il rapporto infanzia-adolescenza, su fasce di età quali la preadolescenza e
l’adolescenza, il rapporto mass media/sviluppo oltre che sui fattori di rischio nello
sviluppo infantile. A tale proposito si tratteranno temi legati ad alcune forme di disagio e
difficoltà quali: il maltrattamento e l’abuso infantile, il bullismo a scuola.
Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): \\
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0910.pdf
Bibliografia:
Oliverio Ferraris A., Bellacicco D., Costabile A., Sasso S. (1997). Introduzione alla
psicologia dello sviluppo. Laterza, Bari-Roma.
oppure
Camaioni L., Di Blasio P. (2007). Psicologia dello sviluppo. Il Mulino, Bologna.
oppure
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
-
Facoltà di Lettere e Filosofia
Berti A. E., Bombi A. S. (2008). Corso di Psicologia dello sviluppo. Il Mulino,
Bologna.
2 libri a scelta tra le seguenti aree tematiche:
Attaccamento:
Cassibba R., 2003. Attaccamenti multipli. Unicopli. Milano.
oppure
Cassibba R., Van Ijzendoorn (a cura di), 2004. L’intervento clinico sull’attaccamento:
promuovere la relazione genitore-bambino. Il Mulino, Bologna.
Emozioni:
- Sroufe, L. A., 2000. Lo sviluppo delle emozioni. Cortina, Milano.
oppure
Grazzani Gavazzi I., (2009). Psicologia dello sviluppo emotivo. Il Mulino, Bologna.
Sviluppo cognitivo:
Liverta Sempio, O., (a cura di), 1998. Vygotskij, Piaget, Bruner: concezioni dello
sviluppo. Cortina, Milano.
oppure
Liverta Sempio O., Marchetti A., Leccio F. (a cura di), 2005. Teoria della mente.
Cortina, Milano.
oppure
Morabito C. (2008) La mente nel cervello. Un’ introduzione storica alla neuropsicologia
cognitiva. Laterza, Bari-Roma
Nascita pretermine:
-
Tenuta F., 2007. Il bambino prematuro: programmi di intervento e di sostegno
psicologico. Carocci, Roma.
Bambini e Media:
Mammarella N., Cornoldi C., Pazzaglia F., 2005. Psicologia dell’apprendimento
multimediale. E-learning e nuove tecnologie. Il Mulino, Bologna.
oppure
Mininni G. 2008. Psicologia e media. Laterza, Bari-Roma.
Relazione educativa:
Costabile A. (a cura di) 2008. La relazione educativa: prospettive interdisciplinari.
Rubbettino, Soveria Mannelli, Catanzaro.
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Maltrattamento infantile:
Costabile A., Mostardi G. 2009. La tutela dei minori a rischio. Buone pratiche
istituzionali. Carocci, Roma.
Bullismo:
Costabile A. (a cura di), 2008. Insieme contro il Bullismo. Percorsi educativi nelle
scuole. Falco Editore, Cosenza.
Note: Gli studenti part time (lavoratori o in altra condizione) dovranno contattare il
docente a inizio corso per concordare integrazioni al programma stesso.
Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:
nessun dato (la prima sessione di esami si terrà nei mesi di giugno e luglio 2010)
Insegnamento: SOCIOLOGIA DELLE COMUNICAZIONI DI MASSA MOD.A
SSD : SPS/08 – Sociologia dei Processi Culturali e
Codifica:\\
Comunicativi
Docente Responsabile : WALTER BELMONTE
Eventuali altri docenti coinvolti \\
Orari di ricevimento: Martedì ore 10:30-11:30
Crediti Formativi (CFU): 6 (sei)
Ore di lezione:
42
Ore riservate allo studio individuale
108
Ore di Laboratorio:\\
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Scienze dell’educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: italiano
Anno di corso: 2009/2010
Propedeuticità: L’insegnamento costituisce uno dei due moduli dell’insegnamento
integrato di Sociologia delle comunicazioni di massa
Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.):Lunedì ore 1113/Martedì ore 11-13/Mercoledì ore 11-13 (Aula SOLANO –VI Piano - Dipartimento di
Scienze dell’Educazione)
Modalità di frequenza: obbligatoria
Modalità di erogazione: tradizionale
Metodi di valutazione: scritta e orale
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Risultati di apprendimento attesi:
Programma/contenuti: Il modulo cerca di tracciare un percorso attraverso le
caratteristiche ed i punti salienti della sociologia della comunicazioni di massa, la storia, le
teorie e le metodologie che caratterizzano la disciplina.
Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0910.pdf
Bibliografia
- A. Abruzzese, P. Mancini, Sociologie della comunicazione, Laterza, Bari, 2008
- W. Belmonte: “Considerazioni sulla prima parte della ricerca” in G. Greco (a cura di),
Televisione, vita quotidiana e violenza, Rubbettino, 2004
- W. Belmonte: “Considerazioni sulla seconda parte della ricerca” in G. Greco (a cura di),
Televisione, vita quotidiana e violenza, Rubbettino, 2004
Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:
nessun dato (la prima sessione di esami si terrà nel mese di febbraio 2010)
Insegnamento: Sociologia delle comunicazioni massa mod.B
Codifica:\\
SSD : SPS/08
Docente Responsabile : Giovannella Greco
Eventuali altri docenti coinvolti \\
Orari di ricevimento: Lunedì ore 10,00 - Dipartimento di Scienze dell'educazione (cubo
18b - IV piano)
Crediti Formativi (CFU): 3
Ore di lezione:
21
Ore riservate allo studio individuale
54
Ore di Laboratorio:
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Scienze dell’educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: italiano
Anno di corso: II
Propedeuticità: L’insegnamento costituisce uno dei due moduli dell’insegnamento
integrato di Sociologia delle comunicazioni di massa
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Organizzazione della Didattica: lezioni frontali
Modalità di frequenza :obbligatoria
Modalità di erogazione: tradizionale
Metodi di valutazione: prova scritta e orale
Risultati di apprendimento attesi: Acquisizione delle conoscenze necessarie e delle
competenze adeguate ad un’analisi critica delle comunicazioni di massa.
Programma/contenuti Teorie ed effetti delle comunicazioni di massa.
1. Apocalittici e integrati (1CFU) 2. Effetti a breve e a lungo termine (1CFU) 3. Teorie delle
comunicazioni di massa (1CFU)
Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): \\
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0910.pdf
Bibliografia:
La bibliografia di riferimento sarà fornita all'inizio delle lezioni.
Note:
Per sostenere l’esame è richiesta la conoscenza dei temi trattati durante lo svolgimento
delle lezioni e l’adozione dei testi di riferimento, indicati all'inizio delle lezioni.
Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:
nessun dato (la prima sessione di esami si terrà nel mese di febbraio 2010)
Insegnamento Storia Contemporanea
Codifica:\\
SSD : M-STO/04
Docente Responsabile : Carlo Carbone
Eventuali altri docenti coinvolti \\
Orari di ricevimento: Tutti i martedì alle 15,30
Crediti Formativi (CFU): 9
Ore di lezione:
63
Ore riservate allo studio individuale
162
Ore di Laboratorio:\\
Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione
Facoltà competente: Lettere e Filosofia
Lingua d’insegnamento: italiano
Anno di corso: II
Insegnamenti CdL in Scienze
dell’Educazione
Facoltà di Lettere e Filosofia
Propedeuticità:\\
Organizzazione della Didattica: lezioni frontali
Modalità di frequenza :obbligatoria
Modalità di erogazione: tradizionale
Metodi di valutazione: prova orale
Risultati di apprendimento attesi: Apprendimento della metodologia di lettura dei testi
storici, dal manuale al saggio specialistico
Programma/contenuti
L'abbandono del liberalismo di origine illuminista e la costruzione del bipolarismo. L'espansione
imperialistica dalla tradizione europea all'egemonia statunitense. Il mondo del 'comunismo reale',
il colonialismo e la guerra fredda. Dalla fine del bipolarismo alla crisi economica mondiale.
Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): Nei limiti del tempo a
disposizione e della concreta disponibilità delle attrezzature necessarie saranno svolti
seminari fondati su proiezioni di filmati.
Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche
http://www.csdim.unical.it/Orario.htm
Il calendario delle prove di esame
http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0910.pdf
Bibliografia:
Rosario Villari, Sommario di storia, 1900-2000, Bari, Laterza, 2003
oppure
Eric J. Hobsbawm, Il secolo breve, Milano, RCS Libri, 1997.
Gli studenti che non riuscissero a seguire almeno il 70% delle lezioni - i cui temi
costituiranno oggetto del colloquio d'esame - dovranno inoltre studiare uno dei due
volumi seguenti:
Nicolao Marker, Europa oltre i mari, Roma, Editori Riuniti, 2006, da p. 105 alla fine
oppure
Immanuel Wallerstein, La retorica del potere, Roma, Fazi, 2007.
Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:
nessun dato (la prima sessione di esami si terrà nel mese di febbraio 2010)
Scarica