Fisiologia II e Lab. di Fsiologia II 6 CFU: lezione 2 CFU: laboratorio ( Curriculum: Fisiopatologico) Obiettivi formativi del corso Fornire le conoscenze fondamentali per comprendere i meccanismi fisiologici che sono alla base dei processi patologici di vari organi e apparati.. Syllabus Fisiologia del cuore. Alterazioni della funzione eccitabile e contrattile del cuore. Fisiopatologia del ciclo cardiaco. Sistemi ad alta pressione e a bassa pressione. Flusso ematico. Pressione sanguigna e sua patologia. ECG. Controllo della pressione sistemica. Funzione respiratoria. Spirometria. Diffusione dei gas. Trasporto dei gas. Anossie. Programma dettagliato del corso Generalità sulle funzioni cardiocircolatorie.Cenni di fisiologia comparata del cuore. Fasi della rivoluzione cardiaca: Gradienti di pressione fra orecchietta e ventricolo e fra ventricolo e arterie. Funzionamento delle valvole cardiache e toni del cuore. Alterazione funzionale delle valvole cardiache: Insufficienza atrio-ventricolare (Insufficienza tricuspidale e mitralica) e insufficienza aortica. Stenosi mitralica e stenosi tricuspidale. Stenosi aortica. Legge della portata.Volume minuto e gittata cardiaca. Fisiologia del miocardio aspecifico:legge del tutto o nulla,periodi refrattarietà, extrasistole, fibrillazione. Legge di Starling sul rapporto lunghezza-tensione. Elettrofisiologia generale del miocardio. Potenziale di azione e sua differenza rispetto ai potenziali di azione del sistema nervoso. Fisiologia del miocardio specifico. Legature di Stannius. Nodo del seno e sistemi di conduzione. Differenza fra miocardio aspecifico e specifico. L’elettrocardiogramma. Suoi fondamenti e significato. Rapporto tra ECG bipolare e monopolare. Disturbi del ritmo e della conduzione: aritmie atriali e ventricolari. Circolazione coronarica: alterazioni patologiche del flusso coronarico: ischemia e infarto del miocardio. Scompenso del ventricolo sinistro. Asma cardiaco ed edema polmonare. Scompenso del ventricolo destro. Innervazione estrinseca del cuore: vago e simpatico. Effetti della stimolazione vagale sul cuore. Circolo periferico.Le leggi dell’idrodinamica. Il serbatorio elastico ad alta pressione. Concetto di Windkessel. Pressione arteriosa. Fattori che generano la pressione arteriosa. Ipertensione sistolica e diastolica. Polso arterioso e onda dicrota. I sistemi capacitivi a bassa pressione. Circolazione venosa. Alterazioni del ritorno venoso. Edemi nei distretti periferici. Alterazioni del circolo polmonare. Il tono vasomotore: meccanismi bulbari e spinali. Oscillazioni della pressione arteriosa. Regolazione riflessa della circolazione. Barocettori senocarotidei e cardioaortici. Loro attività tonica e azione centrale delle scariche barocettive. Meccanismi di stimolazione dei barocettori. FISIOLOGIA DELLA RESPIRAZIONE Generalità sulla funzione respiratoria: Respirazione statica e dinamica. Respirazione polmonare e branchiale. Meccanica della respirazione polmonare. Pressione negativa endopleurica. Pneumotorace spontaneo e patologico. Grandezze respiratorie. Spazio morto. Aria Alveolare. Leggi dei gas. Diffusione dei gas attraverso laparete alveolare. Coefficiente di Krogh: Muscoli e motoneuroni respiratori. Loro regolazione. Processi infiammatori degli alveoli. Ossigenoterapia. Il centro respiratorio: sua localizzazione bulbare.Vie reticolo-spinali. Regolazione propriocettiva del respiro. Regolazione vagale del respiro. Automatismo del centro respiratorio. Centro apneustico e centro pneumotassico. La regolazione barocettiva del respiro. Apnea di Rosenthal. Regolazione chimica del respiro: Co2 , O2 e pH. Chemocettori periferici e centrali. Trasporto dell’O 2 nel sangue. Cinetica del legame HBO 2 ,Curve di dissociazione dell’HbO2 , Azione della Temperatura, del CO2 , e del pH: effetto Bohr. Grandezze fisiologiche. Trasporto del CO2 nel sangue. Tipi di legami e loro cinetica: Effetto Haldane: Anossie, iperossie acapnie e ipercapnie. La regolazione polmonare della concentrazione in H+. Male di montagna. Respirazione fetale. FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO Meccanismi fisiopatologici alla base delle sindromi psichiatriche: Psicosi maniaco depressiva, schizofrenia. Morbo di Alzheimer. Prove di verifica dell’apprendimento Esame finale orale. Argomenti da conoscere per poter frequentare efficacemente il corso Elementi di chimica generale e organica. Fisica. Fondamenti di biochimica. Anatomia. Fisiologia generale I. Bibliografia Cesare Casella, Vanni Taglietti “Principi di Fisiologia” La Goliardica Pavese s.r.l. Berne –Levyi “Fisiologia” Casa editrice Ambrosiana Dati del docente Nome: Marcello Brunelli Dipartimento:, Fisiologia e Biochimica Telefono: 050-2213510 E- mail: [email protected] Pagina web: http://www.dfb.unipi.it Orario di ricevimento: Lunedì 12-13; Mercoledì ore 12-13. Luogo di ricevimento: Dipartimento di Fisiologia e Biochimica, sezione di Fisiologia Via S. Zeno, 31 56127 Pisa