1
DISEGNO dell’ ARCHITETTURA II
Comunicazione visiva del progetto:
impaginazione del disegno architettonico
Le diapositive costituiscono unicamente una base per lo sviluppo della lezione e, come tali, non sostituiscono
in alcun modo i testi consigliati.
on
gi
el
lo
2
Presentazione Progettuale
g_
m
Qualsiasi prodotto si debba realizzare, viene prima schematizzato su carta, per materializzare l’idea;
quindi si passa alla fase di dettaglio e realizzazione materiale, per poi presentare il progetto (diventato
prodotto) a chi deve utilizzarlo.
L’evolversi del progetto con il passaggio da una fase alla successiva varia a seconda del prodotto che
si deve realizzare.
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
I prodotti più diversi, nascono dallo studio di schizzi eseguiti a
mano, questi per alcuni, potrebbero sembrare degli schizzi
leggeri ma necessariamente sono alla portata di tutti per
comunicare qual è l’idea in fase di sviluppo.
F. O. Ghery, Studio per abitazione a Santa Clara. Ca.
Renzo Piano. Auditorium Roma
on
gi
el
lo
3
Presentazione Progettuale
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
Nel nostro caso, il prodotto è l’architettura, la sua progettazione architettonica.
La prima fase, indubbiamente, è la materializzazione dell’idea sulla carta, schematizzando quello che si
immagina per rendersi conto della sua fattibilità. La schematizzazione a matita è stata sempre utilizzata, in
passato come ai giorni nostri, in tutte le fasi della realizzazione del prodotto. Si pensi agli schemi di Le
Corbusier, Renzo Piano ed altri grandi architetti, che prima ancora di mettere mano alla realizzazione di
un’opera, ne delineano chiaramente i suoi volumi e caratteristiche “scarabocchiando” sulla carta quanto
immaginato.
Frank O. Gary. Studio per un ponte
Le Corbusier (1951) schizzo preparatorio al progetto per
la cappella di Ronchamp (Francia)
on
gi
el
lo
4
Presentazione Progettuale
Il disegno a matita “insegue” l’ingegnere come l’architetto in tutte le fasi di realizzazione dell’opera.
Durante la progettazione si deve comunicare con il bozzetto al disegnatore cosa si vuole realizzare.
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
Sui cantieri, si schematizzano alle manovalanze i dettagli per il montaggio di un certo elemento o
studiare soluzioni “al volo” per risolvere problemi costruttivi; questi schizzi sono realizzati sul posto e a
mano libera!
Per fare questo, prima ancora di conoscere come sia fatto quanto si vuole descrivere, è necessario
avere la padronanza del mezzo grafico.
Renzo Piano. Sede di rappresentanza per Luna Rossa
on
gi
el
lo
5
Presentazione Progettuale
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
Lo step successivo allo schizzo dell’idea è il disegno tecnico per realizzare l’opera secondo le normative
vigenti. In questa fase il CAD aiuta molto il progettista che effettua un’opera di affinamento di quanto
elaborato nelle precedenti sessioni di lavoro.
Renzo Piano. Roma, centro polifunzionale.
6
on
gi
el
lo
Presentazione Progettuale
di
s_
ar
a
ch
_I
Ip
Per la fase esecutiva
disegni costruttivi di officina:
1.500 disegni costruttivi in formato A0;
15.000 schemi di lavorazione su formato
A3;
150 programmi per il taglio dei tubi;
350 disegni di montaggio in cantiere;
50 schemi dimensionali per il trasporto
(via terra-mare-terra);
totale di 17.954 elaborati grafici.
ol
ib
Per la fase di progetto
600 disegni di progetto;
3 modelli strutturali globali informatici;
un modello per il montaggio;
30 relazioni di calcolo;
20 modelli per l'analisi dei dettagli;
250 disegni di progetto per il montaggio;
g_
m
Con i sistemi CAD si realizzano gli elaborati tecnici da utilizzare sul cantiere, nella fase costruttiva.
Questi elaborati variano per numero a seconda della complessità dell’opera.
Per dare solo un’idea del numero di elaborati necessari, la sola struttura metallica che copre lo stadio
olimpico di Atene, con due falde di larghezza variabile dai 60 ai 90 metri, portate da due arcate tubolari di
304 metri di lunghezza (altezza massima di 80 metri, diametro dei tubi superiore ai 3 metri e spessore di 9
cm), con soli 2 appoggi sul terreno per ogni arcata, costituita da ben 500 nodi strutturali per i quali sono
stati realizzati un numero imponente di tavole.
Copertura dello stadio di Atene, per le Olimpiadi del 2004
progetto di Santiago Calatrava
on
gi
el
lo
7
Presentazione Progettuale
di
s_
ar
a
ol
ib
ch
_I
Ip
Le figure a cui far visionare il
progetto possono essere varie; il
committente privato, l’ente
pubblico, la commissione
giudicatrice di un concorso di
idee, ecc.
In questa fase, occorre
comunicare il frutto del nostro
lavoro. Questa fase è molto
importante e determina la
soddisfazione della committenza
o il buon piazzamento in
graduatoria per un concorso di
idee per una progettazioone.
Un buon progetto, con soluzioni
innovative può risultare
incomprensibile se presentato
male in questa fase.
g_
m
Sviluppata l’idea del progetto, prima della sua esecuzione materiale, questo deve essere presentato.
In questo caso, il termine “presentato” non riguarda il deposito degli elaborati presso gli uffici competenti, una
mera fase burocratica, ma raffigura il momento in cui il tecnico illustra alla committenza il frutto del suo lavoro.
Osvald Mathias Ungers. Berlino, concorso Postdamer Platz..
on
gi
el
lo
8
Presentazione Progettuale
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
Per tale motivo, non si può presentarsi a questo “appuntamento” solo con delle tavole tecniche, che pur
descrivendo l’aspetto tecnico del progetto, non rendono realmente la sua forma materica. Per tale
motivo, occorre “rappresentare” il proprio progetto al meglio, con grafica opportuna, illustrandone i punti
salienti, le soluzioni tecniche adottate, i desideri della committenza, le prescrizioni o vincoli del bando di
gara, ecc.
Le classiche tavole, piante, prospetti e sezioni, saranno graficizzate opportunamente, eventualmente con
l’uso del colore, in armonia con i colori scelti per la presentazione.
Si dovrà approfondire l’aspetto “scenografico” del progetto, studiando opportune tavole dove venga
illustrato al meglio il frutto del nostro lavoro.
Josef Paul Kleihues. Berlino, concorso
Postdamer Platz, area Daimler Benz
1992.
on
gi
el
lo
9
di
s_
ar
ch
_I
Ip
a
ol
ib
Al momento della nostra presentazione, non
abbiamo la possibilità di far visitare la nostra
creazione alla committenza, essendo questa non
realizzata, ma si deve far comprendere al proprio
interlocutore cosa si vuole realizzare.
La computer grafica, oggi, aiuta molto il tecnico,
consentendo di realizzare delle “passeggiate
virtuali” all’interno delle strutture progettate.
Raffigurare il costruito “posizionato” dell’ambiente
dove sarà realizzato, elaborare delle immagini
fotorealistiche dei prospetti per comunicare
l’aspetto globale, simulando l’impatto visuale che
questi avranno con l’osservatore. Applicare i
materiali alle superfici per simularne la resa
cromatica nelle varie fasi di illuminazione,
simulando l’illuminazione reale del luogo (tecnica
dell’HDRI).
Possiamo quindi affermare che l’unico limite è la
fantasia e l’immaginazione del progettista che
deve presentare la sua opera.
g_
m
Presentazione Progettuale
J. Nouvel – E. Cattani. Berlino, edificio per uffici e negozzi.
Redering fotorealistico del prospetto.
La tecnica di riprodurre le condizioni della luminosità ambientale nelle raffigurazioni, ha origine molto 10
antica. Nel 1600 Rubens nei suoi dipinti, prestava molta attenzione nel raffigurare l’ambiente circostante a
quelli che erano gli elementi ritratti nel dipinto, riproducendo meticolosamente quanto veniva riflesso negli
oggetti. In questa natura morta, si può leggere chiaramente riflesso nella coppa in vetro l’artista vicino la
tela intento a dipingere. Così come si leggono sulla coppa argentata gli altri oggetti presenti sul tavolo ma
fuori della scena.
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
on
gi
el
lo
Presentazione Progettuale. Tecnica HDRI
11
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
La tecnica dell’HDRI, elaborata da P. Bevedeck,
www.pauldebevec.com, consente di “catturare” le
condizioni di illuminazione di un determinato luogo per
riprodurle in ambientazioni virtuali.
Questa tecnica consente di collocare qualsiasi oggetto in
un ambiente virtuale riproducendo fedelmente le
condizioni luminose circostanti, la rifrazione dei materiali
e la resa delle texture. La tecnica ha aperto nuove
frontiere per il virtuale, permettendo di catturare e
riprodurre l’illuminazione, cosa impossibile da riprodurre
con i normali software esistenti in precedenza.
La tecnica è stata resa alla portata di tutti, per essere
stata inserita anche in alcuni cellulari, che consentono di
scattare immagini ed elaborarle in tempo reali con la
tecnica dell’HDRI.
I vantaggi portati sono numerosi, basti pensare alla
possibilità di ambientare un modello edilizio digitale
nell’ambiente dove dovrà essere realizzato riproducendo
fedelmente le condizioni luminose e le texture dei
materiali che lo ricoprono restituendo una fedeltà della
“ricostruzione” molto realistica.
on
gi
el
lo
Presentazione Progettuale. Tecnica HDRI
In alto. Riflessi dell’ambiente circostante su sfere con diverso indice
di riflessione. Sulla sfera sono chiaramente visibili i riflessi delle
finestre e degli arredi presenti nell’ambiente.
Sotto. Rendering fotorealiztico con illuminazione ambiente.
Entrambe le ricostruzioni sono completamente digitali.
12
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
on
gi
el
lo
Presentazione Progettuale. Tecnica HDRI
di
s_
ar
Modelli digitali per lo studio
dell’illuminazione ambientale con HDRI.
Si fa notare nella foto in alto il riflesso del
cubo e dell’ambiente circostante sulla
sfera
13
di
s_
ar
ch
_I
Ip
La tecnica dell’HDRI ha aperto nuove
frontiere anche nel mondo del cinema e
della pubblicità. A tale scopo vengono
fornite immagini di ambienti reali, con i
relativi parametri di illuminazione. In post
produzione viene inserito il modello
digitale del prodotto (in questo caso una
macchina) che, renderizzato con i valori
dell’illuminazione ambientale, produce un
effetto altamente realistico.
(HDRI-Locations.com)
ol
ib
a
g_
m
on
gi
el
lo
Presentazione Progettuale. Tecnica HDRI
14
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
on
gi
el
lo
Presentazione Progettuale. Tecnica HDRI
Nella rappresentazione dell’architettura, l’HDRI trova la sua massima espressione con la simulazione
ambientale. Nell’immagine, l’unica cosa reale, sono i dati relativi alle condizioni luminose.
15
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
on
gi
el
lo
Presentazione Progettuale. Tecnica HDRI
Un’ambientazione completamente virtuale della Farmsworth House (Plano, Illinois, USA) di Miels van
der RoheNella realizzata sul modello digitale per lo studio dell’illuminazione.
16
P. Dvedec.
Ricostruzione
digitale del
Partenone e del
suo interno.
Illuminazione
HDRI.
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
on
gi
el
lo
Presentazione Progettuale. Tecnica HDRI
Il Light Probe
per le riprese
della luce per i
parametri HDRI.
17
on
gi
el
lo
Presentazione Progettuale. Tecnica HDRI
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
P. Debevec.
Video “Il Campanile” presentato al SIGGRSAPH 1997.
Modelli digitali e rendering del campanile con illuminazione HDRI.
Altro materiale è reperibile al link: www.pauldebevec.com/Campanile/
on
gi
el
lo
18
Presentazione Progettuale
Di seguito sono raccolte alcune tavole, presentate in concorsi di progettazione.
g_
m
Quello che si vuole stimolare, è un’analisi critica della grafica utilizzata per la loro realizzazione.
L’attenzione, oltre che al segno grafico utilizzato per la rappresentazione, deve essere posta alla forma
illustrativa, all’impaginazione del prodotto, all’abbinamento dei colori e degli effetti cromatici, alla
disposizione dei testi. Lo studio della grafica diviene molto importante, le prospettive realizzate sono le
visuali che un ipotetico visitatore ha del luogo.
ol
ib
a
Nei concorsi di progettazione, viene fissata la dimensione della tavola, i progettisti studiano la grafica più
opportuna per la sua presentazione, che diviene anche questa uno progetto nel progetto.
di
s_
ar
ch
_I
Ip
In questa fase ogni dettaglio non è un dettaglio ma un altro disegno studiato opportunamente.
Walter Stepp. Berlino, Block 109
Si fanno notare le sagome degli edifici esistenti comunicano chiaramente il rapporto costruttivo esistente al contorno.
on
gi
el
lo
19
Presentazione Progettuale
Berlino. Concorso Museumsinsel, 1993. Progetto per l’ampliamento del Pergamon Museum.
Sezione per lo studio dell’illuminazione naturale.
l’accuratezza per lo studio delle visuali ai vari livelli. La sezione
le riva del fiume per dera maggiore chiarezza al disegno.
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
In questa rappresentazione, si fa notare
non si “ferma” al costruito ma prosegue oltre
on
gi
el
lo
20
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
Presentazione Progettuale
di
s_
ar
Berlino. J. P. Kleihues, edificio per uffici e appartamenti, Zimmerstrasse 20-25.
In questo fotomontaggio non fotorealistico, si comprende chiaramente l’oggetto della nuova progettazione e
come questo si rapporta con il contorno.
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
on
gi
el
lo
andriani
21
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Pianta quota +11,00 m e particolare costruttivo.
Si noti l’impaginazione dei grafici e lo studio della destata descrittiva.
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
on
gi
el
lo
andriani
22
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
In questa tavola delle piante a varie quote, si ritrova la planimetria generale e le piante dei diversi livelli.
Tutta la tavola è uniformata sui toni del colore blu/viola. Non mancano le quote altimetriche di riferimento e la
scala metrica.
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
on
gi
el
lo
andriani
23
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Dettagli costruttivi prospetto interno e pianta quota +7,5 m.
La pianta è realizzata in negativo con il colore di fondo che richiama la grafica delle tavole.
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
on
gi
el
lo
andriani
24
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Sezioni.
Dettaglio costruttivo del vetro strutturale realizzata in negativo con colore di fondo che richiama la grafica
delle tavole.
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
arlotti
on
gi
el
lo
25
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Pianta.
Tutte le tavole hanno il tratto e la grafica di colore vinaccio.
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
arlotti
on
gi
el
lo
26
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Pianta.
Tutte le tavole hanno il tratto e la grafica di colore vinaccio.
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
arlotti
on
gi
el
lo
27
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Sezioni.
In alto a destra la pianta con le indicazioni delle sezioni rappresentate.
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
arlotti
on
gi
el
lo
28
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Visuali prospettiche realizzate nello stesso colore del tratto grafico.
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
arlotti
on
gi
el
lo
29
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Prospetti.
In alto a destra la pianta generale con l’indicazione dei prospetti rappresentati.
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
arlotti
on
gi
el
lo
30
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Prospetti.
In alto a destra la pianta generale con l’indicazione dei prospetti rappresentati.
di
s_
ar
ch
_I
Ip
ol
ib
a
g_
m
arlotti
on
gi
el
lo
31
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Prospetti. In alto a destra la pianta generale con l’indicazione del prospetto rappresentato.
casamonti
32
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Elaborato preliminare. Planimetria generale e fronte dei prospetti.
Realizzazione con effetto matita a mano libera.
casamonti
33
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Elaborato preliminare.
Realizzazione con effetto matita a mano libera. Sono rappresentate la planimetria generale e i prospetti
ribaltati direttamente sulla planimetria (in alto) e sul fronte del canale (in basso).
casamonti
34
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Realizzazione con effetto matita a mano libera.
Planimetrie e prospetti
casamonti
35
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Pianta
Realizzazione con effetto matita a mano libera.
casamonti
36
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Prospettive e sezioni.
Realizzazione con effetto matita a mano libera.
casamonti
37
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Prospettiva con punto di vista sul lato opposto del canale.
Realizzazione con effetto matita a mano libera.
Il cielo di colore rosso, unico colore nel disegno, rende l’effetto del tramonto. La combinazione del cielo
rosso e del riflesso nell’acqua inganna l’occhio facendo pensare ad una fotografia .
casamonti
38
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Realizzazione con effetto matita a mano libera.
Prospettiva con punto di vista sulla banchina. Come nella tavola precedente, il cielo di colore rosso, rende
l’effetto del tramonto.
casamonti
39
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Realizzazione con effetto matita a mano libera.
Sezioni. Nella parte bassa sono ribaltate le piante dove è stato effettuato il taglio.
casamonti
40
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Realizzazione con effetto matita a mano libera.
Sezioni. Nella parte bassa sono ribaltate le piante dove è stato effettuato il taglio.
dell’aira
41
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Piante e dettagli in scala maggiore dei prospetti.
Sempre presente la pianta di riferimento ad indicare il prospetto o la sezione rappresentata.
dell’aira
42
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Piante delle coperture e dettaglio del prospetto. Miniature dei modelli 3D.
Sempre presente la scala grafica di rappresentazione.
Il fondo scuro e le ombre portate consentono di leggere perfettamente l’andamento volumetrico della struttura
dell’aira
43
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Piante.
Miniature dei modelli 3D in trasparenza con le centine che compongono la copertura.
dell’aira
44
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Prospetto e sezione. Sempre presente la pianta con i riferimenti.
Anche qui il fondo scuro fa risaltare i colori del materiali rappresentati. In alto la miniatura dei prospetti
rappresentati.
dell’aira
45
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Prospetto e sezione.
Sempre presente la pianta con i riferimenti. Anche qui il fondo scuro fa risaltare i colori dei materiali.
magnini
46
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Pianta a quota +1,5 m.
Sulla sinistra, in negativo, spaccato assonometrico dei vari livelli.
magnini
47
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Prospetti.
Da notare il colore utilizzato per indicare il terreno sotto la struttura, uguale anche per l’edificio adiacente (in basso
a destra). Sul fondo si legge in trasparenza l’edificato esistente.
magnini
48
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Prospetti.
Da notare il colore utilizzato per indicare il terreno sotto la struttura, uguale anche per l’edificio adiacente (in alto a
destra). Sul fondo si legge in trasparenza l’edificato esistente.
parisse
49
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Piante.
Rappresentazione con largo uso dell’effetto negativo.
parisse
50
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Prospetto e la sezione in primo piano sono posizionati rispetto alla pianta lì dove sono state eseguite.
In rosso le parti sezionate. Particolari costruttivi in negativo. Sulla parte bassa immagini del plastico.
parisse
51
Venezia. Concorso di progettazione per la nuova sede I.U.A.V nell’area dei magazzini frigoriferi.
Prospetto e la sezione in primo piano sono posizionati rispetto alla pianta lì dove sono state eseguite.
Particolari costruttivi e prospettiva a filo di ferro su fondo nero. In rosso le parti sezionate.
52
Presentazione Progettuale
Ci possono essere casi di progetti di riqualificazione di elementi edilizi o interi quartieri.
In questa situazione può essere utile rappresentare l’evolversi dello studio nelle varie fasi del processo.
Di seguito si riporta il caso della riqualificazione del quartiere URRA CASAS di Trinitapoli (Fg).
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
Sul blog del docente, sono presenti alcune esercitazioni realizzate dagli studenti dei corsi
precedenti.