Temi della presentazione - Università degli studi di Bergamo

Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI
BERGAMO
Economia Monetaria
87018
(A.A. 2016/2017)
Proff. Riccardo Bellofiore e AnnaMaria Variato
Presentazione 1:
Introduzione
Ruolo e origine della moneta
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
Temi della presentazione
•
•
•
•
•
Aspetti organizzativi e finalità del corso
Che cosa significa studiare «economia monetaria»
Che cosa è una «economia monetaria»
Le funzioni della moneta;
Il ruolo della moneta:
o
nello schema dell’equilibrio economico generale;
o
nell’ambito di una struttura decentrata degli scambi;
• Origine della moneta e ruolo dello Stato;
• Produzione competitiva e monopolistica della moneta;
• L’evoluzione storica dei sistemi di pagamento
Riferimento bibliografico: G.B. Pittaluga (2012), Economia monetaria, Cap. 1
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
1
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
Obiettivi di apprendimento
• Comprendere che il concetto di moneta non ha una definizione univoca
né banale: il ruolo dei differenti approcci teorici
• Comprendere il ruolo della moneta nel funzionamento del sistema
economico
• Comprendere come e perché si passa da economie con scambi fondati
sul baratto, ad economie con scambi monetari
• Capire quali sono le ipotesi che permettono di costruire una teoria
economica nella quale la moneta ha un ruolo «inessenziale» e dunque
le ipotesi alternative che determinano l’esistenza di «economie
monetarie di produzione»
• Capire il rapporto fra Stato e moneta
• Capire le ragioni che portano a sostenere la produzione competitiva vs.
monopolistica della moneta
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
Gli elementi di studio della
disciplina «economia monetaria»
• definizione, ruolo, funzioni della moneta
• le caratteristiche del mercato monetario:
domanda e offerta
• gli agenti del mercato monetario: gli
intermediari
• la moneta e lo Stato: la politica monetaria
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
2
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
L’organizzazione economica: che
cosa è una «economia monetaria»?
Una economia monetaria è un sistema
economico nel quale
la moneta (in livello e variazioni) influisce in
modo permanente nel processo di
determinazione del livello e della variazione
delle variabili macroeconomiche reali
(reddito, occupazione, tasso di interesse…)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
L’economia senza moneta
In un’economia senza
moneta gli scambi
avvengono nella forma di
baratto.
Sotto il profilo delle
transazioni il baratto
comporta che un soggetto
acquisti un certo bene (o
servizio) cedendo in cambio
un altro bene (o servizio).
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
3
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
L’economia senza moneta
il baratto implica due
coincidenze fondamentali:
o la coincidenza fra mezzi
di scambio e mezzi di
pagamento (da cui
assenza di credito)
la coincidenza dei desideri dei
soggetti coinvolti nella
transazione (istantaneità
degli scambi  di nuovo
assenza di credito).
Il baratto può perdurare nel tempo solo a fronte di elevati costi di transazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
Per cominciare
La moneta non è un meccanismo; è una istituzione
umana, una delle più notevoli fra le istituzioni umane.
Anche le forme di moneta più semplici, anche le
monete metalliche, persino l’uso dei metalli come
moneta che ha preceduto la coniazione, richiedono un
minimo di fiducia per svolgere la propria funzione
J. Hicks (1967) - Saggi critici di teoria monetaria, p. 51 (enfasi aggiunta)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
4
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
Per cominciare
La moneta come istituzione
• La moneta non è un
bene come gli altri
• Richiede considerazioni
•
complesse: tecniche, ma
anche sociali
Imprescindibile
dimensione di politica
economica
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
Per cominciare
Fiducia
• Senza fiducia nel suo
valore futuro, la moneta
non può essere accettata
come mezzo di
pagamento:
o stabilità del valore nel
tempo (inflazione)
o ma anche e
soprattutto: stabilità
della fiducia nella
moneta in quanto tale
(vedi crisi finanziarie)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
5
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
Le funzioni della moneta
(richiamo dai corsi precedenti)
mezzo di scambio – unità di conto
mezzo di pagamento
riserva di valore
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
Paradigmi interpretativi del ruolo della moneta (1)
Quesito di base: Quale è la funzione prevalente della moneta?
Moneta come bene mezzo di
scambio o unità di conto
• Menger 1892 (…)
• La moneta riduce i costi di
transazione che sarebbero
associati ad una economia
fondata sul baratto
Aspetti critici
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
6
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
Paradigmi interpretativi del ruolo della moneta (1)
Moneta come relazione sociale
mezzo di pagamento + riserva di
valore
• Simmel 1900, Innes 1913,
Keynes 1930 (…)
• La moneta misura rapporti di
credito/debito fra soggetti
• Trasferisce valore nel tempo
Aspetti critici
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
poiché gli scambi hanno
carattere sequenziale piuttosto
che istantaneo
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
Mezzi di scambio e mezzi di pagamento
Mezzi di scambio
Qualunque bene che, pur
consentendo lo scambio, non
estingue le obbligazioni tra
acquirente e venditore (es. un
qualunque titolo di credito).
Elemento associato alla possibilità di
divenire unità di conto: ossia una
unità di misura rispetto a cui viene
determinato il valore di scambio dei
beni.
L’utilizzo di una unità di conto
permette di ridurre i costi di
informazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
7
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
La moneta unità di conto: Quanti prezzi!
Senza moneta
Con moneta merce
Caso di 4 beni
Caso di 4 beni (di cui uno
«moneta» = sale)
1 kg. Pane, 1 l. latte, 1 m.
stoffa, 1 kg. Sale
Pane/latte = 2
Pane/sale = 4
Pane/ stoffa = 10
Latte/stoffa = 5
Latte/ sale = 2
Stoffa/sale = 0,4
 6 prezzi
Caso di n beni
(n)(n-1)/2 prezzi
[100 beni  4950 prezzi]
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
1 (kg.) Sale = numerario
Prezzo pane = 1/4
Prezzo latte = 1/2
 3 prezzi
Prezzo stoffa = 2,5
Caso di n beni
(n-1) prezzi
[100 beni  99 prezzi]
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
Mezzi di scambio e mezzi di pagamento
Mezzi di pagamento
Qualunque bene che estingua
ogni obbligazione
dell’acquirente rispetto al
venditore (es. una banconota).
Un mezzo di pagamento permette al
suo detentore di separare la scelta di
acquisto di un certo bene (o servizio)
da quella di vendita di un altro bene
(o servizio)  premessa
fondamentale all’esistenza della
dimensione finanziaria (credito)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
8
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
La moneta riserva di valore
• Nel momento in cui un bene (moneta) assolve la
funzione di mezzo di pagamento accadono due
eventi fondamentali:
o
o
viene superato il problema della coincidenza dei desideri,
presupposto dello scambio in baratto;
Il detentore del mezzo di pagamento ha la possibilità di
scegliere il momento in cui acquistare un determinato
bene (o servizio). In altre parole, detiene potere
d’acquisto differibile nel tempo (diventa attività
finanziaria).
• In altri termini il bene considerato (moneta) funge
da riserva di valore.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
Moneta e modello di equilibrio
economico generale
• Nei modelli di equilibrio economico generale la
•
moneta svolge un ruolo inessenziale, ossia non ha
alcuna ragione di esistere (Hahn 1965).
Le ipotesi del modello, implicano:
1.
2.
Esistenza di un banditore che coordina e accentra gli
scambi
Gli scambi avvengono in un solo istante successivo (alla
coordinazione)
• Tali conclusioni permangono anche nello schema di
equilibrio economico generale à la Arrow-Debreu
dove i beni (e i servizi) sono stato-contingenti.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
9
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
Moneta e modello di equilibrio
economico generale
In altre parole:
• Nel modello di equilibrio economico generale,
o
o
poiché gli scambi avvengono in un singolo momento,
non vi è bisogno di alcun mezzo di pagamento,
poiché l’allocazione dei beni e servizi è
intertemporale, non vi è necessità che i mercati
riaprano e che la moneta svolga la funzione di
legame tra presente e futuro.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
Moneta e modello di equilibrio
economico generale
• D’altro canto siamo in presenza di una
costruzione autoreferenziale infatti:
o
o
(1) il banditore implica che non serva un mezzo di
pagamento, né una unità di conto;
(2) la completezza dei mercati a termine comporta
che non serva una riserva di valore.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
10
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
Moneta e modello di equilibrio
economico generale
Conclusione 1:
In un sistema economico che operi
• in condizioni di certezza sotto le ipotesi di Walras,
• o in condizioni di incertezza trattabile (rischio) sotto le
ipotesi di Arrow – Debreu – Mantel
la moneta esiste, ma è semplicemente «un velo» per
agevolare il compito del banditore. Potrebbe non
esistere. E soprattutto non determina nulla di rilevante
nel funzionamento del sistema economico.
 Quindi non basta la mera esistenza della moneta a
trasformare una economia, in una economia monetaria
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
La moneta nell’ambito della
struttura decentrata degli scambi
• Nella realtà non esiste un banditore.
• Se si rimuove l’ipotesi che esista un banditore,
•
•
•
gli scambi risultano decentrati.
Essi comportano inevitabilmente elevati costi di
transazione.
In un contesto di questo tipo può esistere un
bene che, utilizzato come mezzo di pagamento,
riduce i costi di transazione.
Ma come si origina un bene di questo tipo?
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
11
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
La moneta nell’ambito della
struttura decentrata degli scambi
• Menger (1892) ha dato una risposta a questa
domanda, mostrando che un bene assume il
ruolo di moneta quando:
1.
2.
3.
I soggetti sono convinti che altri soggetti
accetteranno un dato bene come mezzo di
pagamento ovvero come moneta;
La moneta si origina come l’esito spontaneo e
inintenzionale degli scambi;
I soggetti trovano conveniente scambiare i propri
beni (e servizi) meno vendibili con il bene dotato
di un più elevato grado di vendibilità (la moneta).
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
La moneta nell’ambito della
struttura decentrata degli scambi
Conclusione 2:
In un sistema economico che operi
• in condizioni di struttura decentrata degli
scambi con mercati completi di nuovo la
moneta esiste, ma potrebbe non esistere.
• La condizione di non esistenza della moneta in
questo caso è più difficile da mantenere.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
12
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
La moneta nell’ambito della
struttura decentrata degli scambi
Dunque se gli scambi sono decentrati, di norma la
moneta esiste. Anche in questo caso, tuttavia non
determina alcuna delle variabili
macroeconomiche reali.
 In questo si deve sottolineare che la specifica
natura fiduciaria della relazione che porta
all’apparire della moneta rende controversa la
mera definizione della moneta come «velo»
piuttosto che come istituzione
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Paradigmi interpretativi del ruolo
della moneta (2)
Moneta fiat
Moneta-merce
Cartalisti
Metallisti
•
•
•
•
Menger (1892) …
La moneta viene dal mercato
E’ una attività netta
Ha un valore intrinseco
• Esiste per ridurre i costi di
transazione e di informazione
• Knapp (1924), Wray (1998) …
• La moneta è una istituzione che
viene dall’esistenza dello Stato
• E’ la manifestazione del debito
•
dello Stato, che deve essere
finanziato con tasse
Non ha necessariamente un
valore intrinseco, perché lo
Stato non promette di
convertirla es. in un metallo
prezioso
? Perché esiste moneta a valore
intrinseco pressoché nullo ?
? Perché la moneta si è evoluta in un certo modo?
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
13
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
Origine della moneta e ruolo
dello Stato
• La teoria dell’origine della moneta di Menger e
quella dei cartalisti incontrano difficoltà a spiegare
l’evoluzione delle forme di moneta e delle
tecnologie di pagamento.
• Questa evoluzione può essere spiegata mediante il
trade-off esistente tra valore intrinseco ed
elasticità di offerta della moneta.
• L’introduzione di monete senza valore intrinseco
o
o
amplia il potere discrezionale dello Stato
pone il problema della fiducia nel loro valore futuro.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
Produzione monopolistica o
produzione competitiva della
moneta?
• Friedman (1962)
• La moneta non può essere prodotta in
modo competitivo perché la
produzione competitiva di moneta
comporterebbe un aumento infinito
del livello dei prezzi (per la condizione
RMG=CMG).
Produzione
monopolistica
• L’esistenza di una autorità a cui
viene conferito il privilegio di
emettere moneta è condizione di
stabilità del valore della stessa
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
14
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
Produzione monopolistica o
produzione competitiva della
moneta?
Sostenitori del free banking (Klein, 1974
Produzione
competitiva
e Hayek, 1976)
• Ogni moneta emessa dai privati ha un
suo marchio.
• I consumatori conoscono la qualità del
marchio delle monete prodotte e
usano quelle di qualità più elevata.
• Ciò determina un disincentivo per i
produttori a emettere monete di bassa
qualità, ovvero con un valore futuro
incerto.
• La stabilità dei prezzi viene
sostanzialmente garantita da un
meccanismo concorrenziale +
reputazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
Produzione monopolistica o
produzione competitiva della
moneta?
• La banca centrale, ha incentivo a
•
compiacere i governanti,
procurando ad essi risorse
attraverso la sovra-emissione di
moneta
Orizzonte temporale di riferimento
tendenzialmente breve
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Produzione
monopolistica
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
15
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
Produzione monopolistica o
produzione competitiva della
moneta?
• Non è detto che i depositanti
•
Produzione
competitiva
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
•
conoscano il valore di mercato della
banca
Non è detto che orizzonte temporale
di riferimento di banca privata sia più
lungo di quello di banca centrale
Se informazione imperfetta le stesse
banche hanno bisogno di un mezzo di
pagamento accettato e garantito dallo
Stato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
Evoluzione storica
del sistema dei pagamenti
• Il passaggio dal baratto alla moneta è stato
•
giustificato inizialmente come tentativo di ridurre i
costi associati agli scambi.
I costi degli scambi (CS) si possono suddividere in
due parti:
o
o
costi di transazione (CT), dati dalla ricerca di un partner
che soddisfi la condizione di coincidenza dei desideri; tali
costi sono tanto più elevati quanto più frequenti sono gli
scambi.
costi di attesa (CA), derivanti da un differimento dei
consumi, con conseguente rarefazione degli scambi; tali
costi sono decrescenti al crescere della frequenza degli
scambi.
• quindi CS = CT + CA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
16
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
Evoluzione storica del sistema dei pagamenti
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
baratto
moneta-merce
moneta bancaria
Evoluzione storica del sistema dei pagamenti
Nel corso del tempo, la curva dei costi complessivi si è
abbassata ed il suo punto di minimo si è spostato a sinistra
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
17
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
Evoluzione storica
del sistema dei pagamenti
Perché siamo giunti a moneta bancaria?
• L’uso della moneta-merce negli scambi presenta
tre inconvenienti:
o
o
La produzione di moneta-merce distrae risorse da altri
impieghi produttivi;
La quantità di moneta-merce presenta un’elasticità
pressoché nulla rispetto al livello di attività produttiva;
(questione rilevante se i prezzi non sono perfettamente flessibili  n.b.
ricordarsi TQM; inoltre ricordiamoci che nel caso specifico stiamo
implicando che rigidità dei prezzi può ostacolare crescita dell’attività
produttiva)
o
Le variazioni della quantità di moneta-merce sono del
tutto erratiche (vedi il caso della moneta aurea).
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
Evoluzione storica
del sistema dei pagamenti
• Al presente gli individui fanno uso di una
•
pluralità di mezzi di pagamento e di scambio.
Tra questi i più usati sono (Tavola 1.1):
o
o
o
Mezzi di pagamento immediati: circolante (o moneta
legale)  ad alto costo-opportunità di detenzione;
Mezzi di pagamento differiti: assegni e bonifici 
senza potere liberatorio (ovvero rischiosi);
E-money: carte (di credito, debito, prepagate),
moneta elettronica (POS)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
18
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
Tavola 1.1 - Diffusione degli strumenti di pagamento diversi dal
contante
(numero di operazioni pro-capite con strumenti diversi dal contante – anno 2014)
Numero Operazioni Pro-capite
350
300
250
200
150
100
50
0
Area Euro
Francia
Germania
Italia
Spagna
Regno Unito
Totale
202
287
218
80
135
329
Assegni
8,8
37,5
0,4
3,9
1,6
10
Bonifici
52,9
51,6
71,9
22,5
19,5
61
Incassi SEPA
54,3
53,9
105,2
14,8
54,5
56,8
Carte
86,3
143,4
41
38,8
59,4
201,4
Fonte: Relazione Governatore Banca d’Italia 2016
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Tavola 1.2 - Variazione Diffusione degli strumenti di pagamento
(operazioni pro-capite con strumenti diversi dal contante
periodo 2010-2014)
100
80
60
40
20
0
-20
-40
-60
Area Euro
Francia
Germania
Italia
Spagna
32
40
24
-38
69
79
Assegni
-5
-16,9
-0,4
0,9
-4
-13
Bonifici
6,8
9,5
3,4
5,4
-0,5
8,8
Totale
Incassi SEPA
Carte
Regno Unito
1,2
6
8
-37,2
40,3
6,4
29,3
40,9
13,1
-7,2
33,5
76,9
Fonte: Relazione Governatore Banca d’Italia 2016
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
19
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
L’evoluzione dei sistemi di
pagamento di grosso importo
• Con lo sviluppo della moneta bancaria si sono
•
sviluppati i pagamenti tra istituzioni finanziarie, in
particolare banche.
La regolazione di tali pagamenti ha dato luogo a
due sistemi deputati al loro regolamento:
I sistemi di regolamento netto;
I sistemi di regolamento lordo.
o
o
• Nell’area dell’euro è in uso il sistema TARGET che è
un sistema di regolamento lordo (Tavola 1.2).
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
L’evoluzione dei sistemi di
pagamento di grosso importo
• Le poste di credito e debito di ciascuna
banca vengono compensate durante la
giornata
• Ogni banca regola il saldo a fine giornata
• Si riduce il fabbisogno di liquidità delle
banche
• Tuttavia la banca creditrice si accolla il
Sistema di
regolamento
netto
rischio del mancato buon fine della
transazione
Il rischio grava sulla singola banca
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
20
Economia Monetaria – 87018 a.a 2016 ‐ 2017
L’evoluzione dei sistemi di
pagamento di grosso importo
• Le poste di credito e debito di
•
Sistema di
regolamento
lordo
•
•
ciascuna banca vengono compensate
in tempo reale
Il rischio di insolvenza fra le banche
è nullo
Comporta necessità di liquidità per le
banche (deve esistere un datore di
fondi Banca Centrale)
La banca creditrice si accolla il
rischio del mancato buon fine della
transazione
Il rischio grava sulla Banca Centrale
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Tabella 1.3 – Sistema Target2 per pagamenti di importo elevato
(flussi medi giornalieri in miliardi di euro)
2012
2014
2015
% 2014/2015
Italia
128
162
126
-22,6
Germania
764
615
618
0,4
Francia
431
340
308
-9,5
Spagna
345
244
224
-8,2
Paesi Bassi
412
232
235
1,5
Altri UME
Totale UME
382
320
309
-3,6
2462
1915
1821
-4,9
Fonte: Banca d’Italia, Relazione del Governatore, 2016
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
© Prof. AnnaMaria Variato
Presentazione 1: Origine e Ruolo della Moneta
Prof. AnnaMaria Variato
Economia Monetaria 87018 – a.a. 2016-2017
21