Programma OLIENA 2015 (WEB) DEFINITIVO

annuncio pubblicitario
VIAGGIO . NEL
CUORE
6° . INCONTRO . SULLE . NOVITÀ
CONTROVERSE IN CARDIOLOGIA
OLIENA (NU)
Hotel Su Gologone
17-19 settembre 2015
Gianfranco Ibba, S. Gavino Monreale
Salvatore Ierna, Carbonia
Massimo Imazio, Torino
Francesco Isola, Cagliari
Juan Carlos Kaski, Londra
Carlo Lai, Selargius
Giorgio Locci, Cagliari
Bruno Loi, Cagliari
Francesca Manca, Nuoro
Enzo Manzato, Padova
Daniele Mascia, Milano
Stefano Lucio Masia, Sassari
Serena Mastio, Nuoro
Gildo Matta, Cagliari
Patrizio Mazzone, Milano
Ivan Meloni, Nuoro
Luigi Meloni, Cagliari
Giuseppe Mercuro, Cagliari
Pierluigi Merella, Nuoro
Giancarlo Molle, Cagliari
Giovanni Motta, Nuoro
Maurizio Murgia, Cagliari
Stefano Naccarato, Oristano
Robert Naeije, Bruxelles
Salvatore Ocello, Cagliari
Fabrizio Oliva, Milano
Guido Parodi, Firenze
Patrizia Pasciolu, Cagliari
Giuseppe Pes, Iglesias
Rosanna Pes, Olbia
Annarita Pilleri, Cagliari
Paolo Pinna Parpaglia, Sassari
Pietro Pirina, Sassari
Maurizio Porcu, Cagliari
Michele Portoghese, Sassari
Claudio Rapezzi, Bologna
Eligio Rosas, Cagliari
Andrea Rubboli, Bologna
Pier Sergio Saba, Sassari
Giuseppe Sabino, Sassari
Francesco Saia, Bologna
Francesco Sanna, Cagliari
Barbara Schintu, Cagliari
Gianpaolo Scorcu, Cagliari
Michele Senni, Bergamo
Isabella Simongini, Olbia
Maria Anna Spanu, Sassari
Enrico Strocchi, Bologna
Anna Maria Stura, Oristano
Giuseppe Talanas, Sassari
Piefranco Terrosu, Sassari
Sofia Testa, Sassari
Gaetano Thiene, Padova
Annalisa Tintori, Sassari
Graziana Viola, Nuoro
Carmine Dario Vizza, Roma
RELATORI, DISCUSSANT E MODERATORI
Ottavio Alfieri, Milano
Simona Aramu, Oristano
Rinaldo Aste, Carbonia
Cristina Basso, Padova
Pier Luigi Bellu, Olbia
Paola Berne, Nuoro
Andrea Bianco, Cagliari
Ferruccio Bilotta, Sassari
Alessandro Bina, Cagliari
Alberto Boi, Cagliari
Virginia Boi, Cagliari
Josep Brugada Terradellas, Barcellona
Antonio Caddeo, Oristano
Mauro Cadeddu, Cagliari
Leonardo Calò, Roma
Davide Francesco Capodanno, Catania
Riccardo Cappato, San Donato Milanese
Maria Domenica Cappellini, Milano
Daniela Cardinale, Milano
Cristiana Caredda, Cagliari
Luigi Giovanni Cassisa, Oristano
Gavino Casu, Nuoro
Fabio Chirillo, Treviso
Gennaro Cice, Napoli
Emiliano Maria Cirio, Cagliari
Marco Corda, Cagliari
Piero Cozzula, Sassari
Antonio Curnis, Brescia
Michele D'Alto, Napoli
Andrea Maria Giuseppe D'Armini, Pavia
Gianfranco De Candia, Cagliari
Benedetta De Chiara, Milano
Leonardo De Luca, Roma
Tom de Potter, Aalst
Paolo Della Bella, Milano
Gianfranco Delogu, Oristano
Maria Valeria Demontis, Oristano
Giorgio Egildo Derchi, Genova
Ilenia Desole, Olbia
Roberto Di Bartolomeo, Bologna
Luca Di Lullo, Roma
Gian Franco Fadda, Nuoro
Alessandro Fancello, Olbia
Gianmarco Fiori, Quartu Sant'Elena
Gian Luca Forni, Genova
Vittorio Franceschino, Alghero
Nazzareno Galiè, Bologna
Antonello Ganau, Sassari
Roberto Garbo, Torino
Mauro Gargiulo, Bologna
Grigorios Gerotziafas, Parigi
Stefano Ghio, Pavia
Antonella Ghisu, Nuoro
Achille Giardina, Cagliari
Michele Gulizia, Catania
Michela Gusai, Nuoro
Sergio Harari, Milano
SESSIONE PARALLELA: AREA NURSING
GIOVEDI 17
VIAGGIO NEL CUORE
09,00
Saluti e apertura congresso
Moderatori:
Giuseppe Pes, Cristiana Caredda
Francesca Manca, Antonella Ghisu
09,30
Il paziente con sincope
Paolo Pinna Parpaglia - Sofia Testa
10,15
Il paziente portatore di pacemaker e ICD
Isabella Simongini - Ilenia Desole
11,00
Il paziente affetto da ipertensione polmonare
Pierluigi Merella - Serena Mastio
11,45
La contropulsazione aortica
Giuseppe Talanas - Piero Cozzula
12,30
La gestione del paziente con cardiopalmo
Salvatore Ocello - Maurizio Murgia
13,15
Discussione
14,00
Colazione di lavoro
SESSIONE PARALLELA: AREA NURSING
.
Moderatori:
Giuseppe Pes, Cristiana Caredda
Francesca Manca, Antonella Ghisu
15,00
Il paziente in scompenso cardiaco avanzato
Marco Corda - Virginia Boi
15,45
L'ablazione della FA
Graziana Viola - Michela Gusai
16,30
Endocardite batterica
Simona Aramu - Anna Maria Stura
17,15
La valutazione cardiologica del paziente
candidato a chirurgia non cardiaca
Anna Rita Pilleri - Patrizia Pasciolu
18,00
La gestione del diabete nel paziente critico
Maria Anna Spanu - Annalisa Tintori
18,45
Discussione finale
19,30
Chiusura lavori sessione nursing
GIOVEDI 17
VIAGGIO NEL CUORE
VIAGGIO NEL CUORE
GIOVEDI 17
6°.INCONTRO.SULLE.NOVITÀ
CONTROVERSE IN CARDIOLOGIA
09,00
Saluti e apertura congresso
09,30
LETTURA
Presentatore: Gavino Casu
La Fibrillazione atriale “silente”
Relatore: Michele Gulizia
CARDIOPATIA ISCHEMICA (1° Parte)
Moderatori: Bruno Loi - Salvatore Ierna
09,50
La rivascolarizzazione nello STEMI: only culprit lesion?
Francesco Saia
10,10
CTO, TC, multivessel disease c'è ancora spazio
per il chirurgo?
Roberto Garbo
10,30
La terapia antitrombotica durante le sindromi
coronariche acute. L'esigenza dello Switch
Guido Parodi
10,50
La durata della terapia antiaggregante dopo
sindrome coronarica acuta
Davide Francesco Capodanno
11,10
I nuovi stent e la riduzione della durata
della terapia antiaggregante: per tutti i pazienti?
Leonardo De Luca
11,30
Discussione
11,50
Coffee Break
VIAGGIO NEL CUORE
CARDIOPATIA ISCHEMICA (2° Parte)
Moderatori: Carlo Lai - Antonio Caddeo
12,00
La gestione extraospedaliera del paziente
in triplice terapia
Andrea Rubboli
12,20
La terapia della cardiopatia ischemica,
oltre gli antipiastrinici
Pierfranco Terrosu
12,40
La tachicardia ventricolare post infartuale
con EF conservata: antiaritmici, ICD!
Antonio Curnis
13,00
La tachicardia ventricolare post infartuale
con EF conservata: Ablazione!
Paolo Della Bella
13,20
Discussione
13,40
Colazione di lavoro
GIOVEDI 17
6°.INCONTRO.SULLE.NOVITÀ
CONTROVERSE IN CARDIOLOGIA
VIAGGIO NEL CUORE
GIOVEDI 17
6°.INCONTRO.SULLE.NOVITÀ
CONTROVERSE IN CARDIOLOGIA
15,00
LETTURA
Presentatore: Alessandro Bina
Nuove prospettive nella terapia ipolipemizzante
Relatore: Enzo Manzato
ARITMOLOGIA
Moderatori: Luigi Meloni - Paola Berne
15,30
L'ablazione nella fibrillazione atriale.
Quali risultati a lungo termine?
Leonardo Calò
15,50
Practical clinical use of NOAc. State of art
Grigorios Gerotziafas
16,10
Il ruolo dei NOAc nelle procedure di
Cardioversione e Ablazione
Riccardo Cappato
16,30
La chiusura dell'auricola sinistra
Patrizio Mazzone
16,50
Role of intracardiac Echocardiography during
electrophysiological interventions
Tom de Potter
17,10
Discussione
17,30
LETTURA
Presentatore: Gavino Casu
Miscrovascular angina: diagnosis and management
Relatore: Juan Carlos Kaski
16,30-18,30
Open Coffee
VIAGGIO NEL CUORE
LE SINDROMI AORTICHE
Moderatori: Michele Portoghese - Emiliano Cirio
18,00
Patologia dell'aorta
Gaetano Thiene
18,20
La dissezione aortica
Daniele Mascia
18,40
Il trattamento chirurgico della dissezione aortica
Roberto Di Bartolomeo
19,00
Il trattamento endovascolare degli aneurismi
dell'aorta toraco-addominale
Mauro Gargiulo
19,20
Il trattamento endovascolare degli aneurismi
dell'aorta addominale
Gian Franco Fadda
19,40
Discussione
GIOVEDI 17
6°.INCONTRO.SULLE.NOVITÀ
CONTROVERSE IN CARDIOLOGIA
VIAGGIO NEL CUORE
VENERDI 18
6°.INCONTRO.SULLE.NOVITÀ
CONTROVERSE IN CARDIOLOGIA
IPERTENSIONE POLMONARE
Moderatori: Giuseppe Mercuro - Pietro Pirina
09,00
Pathology and pathobiology of pulmonary hypertension
Robert Naeije
09,20
Ipertensione arteriosa polmonare, le nuove linee guida
Nazzareno Galiè
09,40
Percorso diagnostico e terapeutico
Stefano Ghio
10,00
Ipertensione polmonare nel cardiopatico congenito
Michele D'Alto
10,20
Embolia polmonare: dalla diagnosi alla terapia
Gavino Casu
10,40
CTEPH-Terapia medica
Carmine Dario Vizza
11,00
CTEPH -Terapia Chirurgica
Andrea Maria Giuseppe D'Armini
11,20
Ipertensione polmonare nella malattie
del parenchima polmonare
Sergio Harari
11,40
Discussione
10,30-12,00
Open Coffe
VIAGGIO NEL CUORE
SCOMPENSO CARDIACO (1° Parte)
Moderatori: Giammarco Fiori - Rosanna Pes
12,20
La cardiopatia talassemica
Giorgio Derchi
12,40
Ipertensione polmonare nella Talassemia:
il parere dell'ematologo
Gian Luca Forni
13,00
Ipertensione polmonare nella Talassemia:
il parere dell'internista
Maria Domenica Cappellini
13,20
Discussione
13,30
Colazione di Lavoro
VENERDI 18
6°.INCONTRO.SULLE.NOVITÀ
CONTROVERSE IN CARDIOLOGIA
VIAGGIO NEL CUORE
VENERDI 18
6°.INCONTRO.SULLE.NOVITÀ
CONTROVERSE IN CARDIOLOGIA
SCOMPENSO CARDIACO (2° Parte)
Moderatori: Pier Sergio Saba - Giorgio Locci
15,00
Cardiopatie infiltrative, dalla Amiloidosi
alla malattia di Fabry
Claudio Rapezzi
15,20
Cardiotossicità da antineoplastici:
il ruolo del cardioncologo
Daniela Cardinale
15,40
L'insufficienza mitralica nello scompenso cardiaco:
patologia valvolare o miocardica?
Maurizio Porcu
16,00
La diagnosi precoce della disfunzione cardiaca:
il ruolo dell'ecocardiografia
Benedetta De Chiara
16,20
La diagnosi precoce della disfunzione cardiaca:
il ruolo della RM
Gildo Matta
16,40
Discussione
17,00
Coffee Break
VIAGGIO NEL CUORE
SCOMPENSO CARDIACO (3° Parte)
Moderatori: Stefano Masia - Giampaolo Scorcu
17,20
L'interazione cuore-rene
Luca Di Lullo
17,40
La terapia dello scompenso cardiaco avanzato
Fabrizio Oliva
18,00
Le novità nella terapia dello scompenso
cardiaco cronico
Gennaro Cice
18,20
La chirurgia nello scompenso cardiaco
dalla mitralclip alla ventricolo plastica
Ottavio Alfieri
18,40
Discussione
VENERDI 18
6°.INCONTRO.SULLE.NOVITÀ
CONTROVERSE IN CARDIOLOGIA
VIAGGIO NEL CUORE
SABATO 19
6°.INCONTRO.SULLE.NOVITÀ
CONTROVERSE IN CARDIOLOGIA
09,30
LETTURA
Presentatore: Antonello Ganau
La terapia antipertensiva dalla fisiopatologia alla clinica
Relatore: Enrico Strocchi
10,00
MEET THE LEGEND
Presentatore: Eligio Rosas
Understand the ECG
Relatore: Josep Brugada Terradellas
11,00
Coffee Break
MALATTIE DEL PERICARDIO, MIOCARDIO,
ENDOCARDIO E TUMORI CARDIACI
Moderatori: Luigi Cassisa - Pier Luigi Bellu - Andrea Bianco
11,40
Versamento pericardico e pericarditi
Massimo Imazio
12,00
Miocarditi
Michele Senni
12,20
Endocarditi
Fabio Chirillo
12,40
Tumori cardiaci
Cristina Basso
13,00
Discussione
13,30
Colazione di Lavoro
VIAGGIO NEL CUORE
“THE NIGHTMARES”
Casi Clinici e complicanze
in Emodinamica ed
Elettrofisiologia-Elettrostimolazione
ELETTROFISIOLOGIA
ELETTROSTIMOLAZIONE
Moderatori:
Gianfranco Delogu - Achille Giardina
Rinaldo Aste - Gianfranco Ibba
15,00
1° caso clinico
Giovanni Motta
15,15
2° caso clinico
Maria Valeria Demontis
15,30
3° caso clinico
Giuseppe Sabino
15,45
4° caso clinico
Francesco Isola
16,00
5° caso clinico
Barbara Schintu
16,15
6° caso clinico
Giancarlo Molle
16,30
Discussione
SABATO 19
6° INCONTRO SULLE NOVITÀ
CONTROVERSE IN CARDIOLOGIA
VIAGGIO NEL CUORE
SABATO 19
6° INCONTRO SULLE NOVITÀ
CONTROVERSE IN CARDIOLOGIA
“THE NIGHTMARES”
Casi Clinici e complicanze
in Emodinamica ed
Elettrofisiologia-Elettrostimolazione
EMODINAMICA
Moderatori:
Vittorio Franceschino - Gianfranco De Candia
Francesco Sanna
17,00
1° caso clinico
Alberto Boi
17,15
2° caso clinico
Mauro Cadeddu
17,30
3° caso clinico
Ivan Meloni
17,45
4° caso clinico
Ferruccio Bilotta
18,00
5° caso clinico
Alessandro Fancello
18,15
6° caso clinico
Stefano Naccarato
18,30
Discussione
19,00
Chiusura del Congresso
VIAGGIO . NEL
CUORE
6° . INCONTRO . SULLE . NOVITÀ
CONTROVERSE IN CARDIOLOGIA
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott. GAVINO CASU
Direttore U.O.C. Cardiologia
P.O. San Francesco, Nuoro
.
Presidente ANMCO Regione Sardegna
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
E PROVIDER
ACROSS SARDINIA CONGRESSI
Provider Standard N. 311 - Albo AGENAS
Viale Italia, 12 - 07100 Sassari
Tel. 079/2010120
Fax 079/2010653
Cell. 320/5692061
[email protected]
www.acrosscongressi.com
SEDE DEL CONGRESSO
Sala Congressi
HOTEL SU GOLOGONE
Località Su Gologone
08025 OLIENA (NU)
CON IL PATROCINIO DI
"SEZIONE REGIONALE SARDEGNA"
INFORMAZIONI
ECM MEDICI
Il Congresso con ID ECM 311-132726 è
stato accreditato con n° 12 crediti
presso il Sistema ECM Nazionale per
n° 190 Medici Chirurghi.
Discipline di riferimento: Cardiologia,
Cardiochirurgia, Medicina Interna,
Anestesia e Rianimazione, Medicina
d'Urgenza, Medicina Sportiva, Chirurgia
Generale, Chirurgia Vascolare,
Radiodiagnostica, Neurologia, Pediatria,
Geriatria, Malattie dell’apparato
respiratorio e Medicina Legale.
Obiettivo formativo: documentazione
clinica. Percorsi clinico-assistenziali,
diagnostici e riabilitativi, profili di
assistenza, profili di cura.
ISCRIZIONE MEDICI
L'iscrizione per Medici e Specializzandi è
obbligatoria e dovrà essere effettuata
tramite la compilazione di un form online sul sito www.acrosscongressi.com
nella sezione “Eventi in corso” entrando
nell’evento di riferimento.
L’iscrizione è gratuita fino ad
esaurimento posti e comprende:
* partecipazione ai lavori scientifici
* kit congressuale
* crediti ECM (con il 100% di presenza
ed il 75% delle risposte esatte)
* attestato di partecipazione
* lunch e cena del 17 settembre
* lunch e cena del 18 settembre
* lunch del 19 settembre
* coffee break previsti da programma.
L'ospitalità alberghiera sarà offerta per le
notti del 17 e del 18 settembre 2015 ai
partecipanti medici e specializzandi non
residenti a Nuoro e zone limitrofe che
effettuano la prenotazione on-line entro
il 21 agosto 2015. L'Hotel verrà
assegnato dalla segreteria organizzativa e
comunicato per e-mail entro il 10
settembre 2015.
ECM INFERMIERI
E’ stata accreditata separatamente la
SESSIONE PARALLELA. AREA
NURSING del 17 settembre 2015. Al
minicorso ECM con ID 311-135896
sono stati assegnati n° 9 crediti presso il
Sistema ECM Nazionale per n° 50
Infermieri.
ISCRIZIONE INFERMIERI
L’iscrizione è obbligatoria e dovrà essere
effettuata tramite la compilazione
di un form on-line sul sito
www.acrosscongressi.com
nella sezione “Eventi in corso” entrando
nell’evento di riferimento.
L'iscrizione è gratuita fino ad
esaurimento posti e comprende:
* partecipazione ai lavori scientifici
* kit congressuale
* crediti ECM (con il 100% di presenza
ed il 75% delle risposte esatte)
* attestato di partecipazione
* lunch e cena del 17 settembre
REGOLE ECM:
PRESENZA ALL’EVENTO La presenza è
obbligatoria al 100% dell'evento, i crediti
verranno attribuiti solo se il tempo di
presenza risulterà essere effettivamante
quello previsto per l'evento. E’ obbligatoria la
firma di presenza.
QUIZ ECM La compilazione del
Questionario ECM è obbligatoria per il
conseguimento dei crediti che verranno
attribuiti solo a chi supererà la verifica di
apprendimento risponderanno in modo
corretto ad almeno il 75% delle domande. Le
domande a cui non viene data risposta
verranno considerate sbagliate.
ATTESTATI ECM La certificazione
attestante l'acquisizione dei crediti ECM,
qualora il quiz fosse stato superato, verrà
inviata via e-mail dopo il completamento
delle procedure previste.
.
Per qualsiasi difficoltà nell'iscrizione contattare
la segreteria organizzativa al numero 320/5692061
CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI
illustrazioni DANIELE MONTIS
elaborazione e progetto grafico GIUSEPPE MARRAS
Scarica