T
E
RE
S
I
ANUM
P
on fic
i
aF
a
c
ol
t
àT
e
ol
og
i
c
a
P
on fic
i
oI
st
ut
odi
S
pi
r
i
t
ua
l
i
t
à
GUI
DA
ACCADE
MI
CA
2016|
2017
TERESIANUM
Pontificia Facoltà Teologica
Pontificio Istituto di Spiritualità
GUIDA ACCADEMICA
2016 - 2017
Roma 2016
Il contenuto della Guida è aggiornato al 19 aprile 2016.
Eventuali modifiche verranno pubblicate sul sito della
Facoltà.
INDICE
Introduzione....................................................................................................7
Facoltà Teologica..............................................................................................9
Guida accademica.........................................................................................11
INFORMAZIONI GENERALI..........................................................................13
Autorità accademiche..................................................................................15
Ufficiali...............................................................................................................15
Responsabile didattico della Sezione di Counseling Spirituale....16
Assistenti..........................................................................................................16
Istituti e Centri dipendenti........................................................................16
Istituti aggregati........................................................................................16
Istituti affiliati.............................................................................................17
Centri associati............................................................................................17
Corpo Docente................................................................................................22
Professori emeriti.......................................................................................22
Professori ordinari.....................................................................................22
Professori straordinari.............................................................................22
Professori aggiunti.......................................................................................23
Professori invitati.......................................................................................23
Segreteria Generale......................................................................................27
Segreteria della Sezione di Counseling Spirituale...........................27
Biblioteca..........................................................................................................28
Presentazione..............................................................................................28
Regolamento................................................................................................30
Orario..............................................................................................................37
Economato.......................................................................................................38
Pubblicazioni..................................................................................................39
Rivista “Teresianum”.................................................................................39
Collana “Fiamma viva”.............................................................................39
Settimana di Spiritualità............................................................................39
Studenti.............................................................................................................40
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
3
Immatricolazioni...........................................................................................40
Interruzione degli studi..............................................................................42
Assenze..............................................................................................................42
Lingue.................................................................................................................43
Lavori scritti....................................................................................................44
Esami..................................................................................................................45
Diplomi..............................................................................................................46
Norme per le richieste................................................................................47
Contributi.........................................................................................................48
Ciclo per la Licenza (Secondo Ciclo).....................................................53
Ciclo per il Dottorato (Terzo Ciclo)........................................................57
Sigle dei corsi, seminari e laboratori....................................................63
Contatti..............................................................................................................65
ciclo istituzionale di teologia......................................................67
A – Presentazione e orario delle lezioni..............................................69
B – Curriculum di studio............................................................................71
C – Piano di studio 2016–2017...............................................................74
specializzazione in antropologia cristiana.......................79
A – Presentazione e orario delle lezioni..............................................81
B – Curriculum di studio per la Licenza..............................................82
C – Curriculum di studio per il Dottorato...........................................84
D – Piano di studio per la Licenza 2016–2017.................................85
E – Piano di studio per il Dottorato 2016–2017..............................88
specializzazione in TEOLOGIA SPRITUALE...................................91
A – Presentazione e orario delle lezioni..............................................93
B – Curriculum di studio per la Licenza..............................................97
C – Curriculum di studio per il Dottorato...........................................99
D – Piano di studio per la Licenza 2016–2017.............................. 100
E – Piano di studio per il Dottorato 2016–2017........................... 104
CORSO PER IL DIPLOMA IN TEOLOGIA SPIRITUALE..................... 105
A – Presentazione e orario delle lezioni........................................... 107
B – Piano di studio 2016–2017............................................................ 108
4
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
CORSO PER Formatori e Responsabili di Comunità
di Vita Consacrata e di Società di Vita Apostolica....... 111
A – Presentazione e orario delle lezioni........................................... 113
B – Piano di studio 2016–2017............................................................ 116
Corso di Counseling Spirituale IN AMBITO cattolico
- SCUOLA DI MISTAGOGIA........................................................................ 119
A – Presentazione e orario delle lezioni........................................... 121
B – Curriculum di studio......................................................................... 127
C – Piano di studio 2016–2017............................................................ 129
CALENDARIO................................................................................................... 135
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
5
INTRODUZIONE
Facoltà Teologica
La Facoltà si propone il fine di coltivare non solo la Sacra
Teologia secondo il metodo scientifico, ma anche, per
fedeltà al carisma dei suoi illustri Maestri di Teologia
Spirituale, di dedicarsi più profondamente alla medesima
Sacra Dottrina e alle sue relazioni con la vita spirituale
cristiana.
Questo particolare compito le venne più volte confermato e
raccomandato con premura dalla medesima Congregazione
e dagli stessi Romani Pontefici. Per questo, nel 1957, la
Facoltà, pur conservando fedelmente la sua ordinaria
attività, fondò e unì a sé l’Istituto di Spiritualità, il
quale, dopo sette anni, fu parimenti decorato del titolo di
“Pontificio” e, in virtù del decreto della Sacra Congregazione
dei Seminari e delle Università degli Studi, dell’8 settembre
1964, acquisì il carattere e il potere di conferire i gradi
accademici.
La Facoltà Teologica, specialmente attraverso l’Istituto,
opportunamente dotata di pubblicazioni e della Biblioteca,
cerca di adempiere il compito specifico di approfondire
più intensamente il settore della Teologia Spirituale, per il
bene della Chiesa e il profitto dei cristiani.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
9
TERESIANUM | INTRODUZIONE
La Facoltà Teologica dei Santi Teresa di Gesù e Giovanni
della Croce, presso il Teresianum nell’Urbe, fu eretta dalla
Sacra Congregazione dei Seminari e delle Università degli
Studi, con Decreto del 16 luglio 1935, presso il Collegio
Internazionale dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi a Roma e
il 23 maggio 1963, dalla medesima Congregazione, venne
insignita del titolo di “Pontificia”.
TERESIANUM | INTRODUZIONE
Attualmente, l’Istituto di Spiritualità ha quattro sezioni:
• una sezione accademica di specializzazione, con due
cicli: uno per la Licenza e uno per il Dottorato;
• una sezione di Teologia Spirituale, con relativo Diploma;
• una sezione per Formatori e Responsabili di Comunità
di Vita Consacrata e di Società di Vita Apostolica, con
relativo Diploma;
• una sezione di Counseling Spirituale in ambito cattolico,
con relativo Diploma.
Nel 1982 fu aperta una sezione per la specializzazione
in Antropologia Teologica, che dal febbraio 2005 ha
cambiato la denominazione in Antropologia Cristiana.
Tale specializzazione ha due cicli: uno di Licenza e uno di
Dottorato.
Il primo regolamento della nostra Istituzione furono gli
Statuti della Facoltà Teologica del Collegio Internazionale
dei Santi Teresa di Gesù e Giovanni della Croce dell’Ordine
dei Carmelitani Scalzi, approvati dalla Sacra Congregazione
dei Seminari e delle Università degli Studi il 16 maggio 1935.
Tale normativa, riveduta secondo le direttive delle Normae
Quaedam e approvata ad experimentum dalla Sacra
Congregazione per l’Educazione Cattolica il 12 marzo 1973,
riesaminata ultimamente in ottemperanza ai principi della
Costituzione Apostolica Sapientia Christiana del 15 aprile
1979 e secondo le Ordinationes e le altre norme date dalla
medesima Sacra Congregazione, è stata definitivamente
approvata l’11 aprile 1988. Questo centro di studi ecclesiastici, da allora in poi, assunse
il nome di Pontificia Facoltà Teologica Teresianum.
10
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
La Facoltà è aperta ai chierici, ai consacrati e ai laici – dotati dei
requisiti per l’ammissione ai diversi cicli degli studi accademici
e corsi non accademici – che desiderano apprendere le
discipline teologiche in essa coltivate o approfondire le
tematiche proposte.
Guida accademica
La Guida accademica 2016–2017 offre un prospetto
articolato e dettagliato delle attività che si svolgono al
Teresianum durante detto anno.
Dopo varie informazioni di carattere generale, la Guida
dà un quadro completo di tutto ciò che riguarda l’attività
del Teresianum come Pontificia Facoltà Teologica (Ciclo
Istituzionale di Teologia, specializzazione in Antropologia
Cristiana) e come Pontificio Istituto di Spiritualità
(specializzazione in Teologia Spirituale, Corso per il Diploma
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
11
TERESIANUM | INTRODUZIONE
Le principali finalità della Facoltà sono:
• coltivare e promuovere le discipline teologiche mediante
la ricerca scientifica, approfondire la Rivelazione Divina,
enucleare sistematicamente le sue verità e illuminare i
problemi del nostro tempo;
• formare gli Studenti al livello più alto delle medesime
discipline, introdurli alla conoscenza delle fonti, al
lavoro scientifico, all’insegnamento e all’assunzione
di compiti specifici, soprattutto nel campo della
formazione spirituale;
• cooperare attivamente al ministero dell’ evangelizzazione
affidato alla Chiesa, con lo studio e la formazione di coloro
che hanno rapporto con la vita spirituale dei cristiani e
con la vocazione dell’uomo.
TERESIANUM | INTRODUZIONE
in Teologia Spirituale, Corso per Formatori e Responsabili di
Comunità di Vita Consacrata e di Società di Vita Apostolica,
Corso di Counseling Spirituale in ambito cattolico - Scuola di
Mistagogia): i vari piani di studi e il Calendario.
12
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
INFORMAZIONI
GENERALI
Autorità Accademiche
Gran Cancelliere
P. Saverio Cannistrà, ocd
Preposito Generale
Preside
P. Denis Chardonnens, ocd
Vice Preside
P. Silvano Giordano, ocd
INFORMAZIONI | GENERALI
Delegato per gli Istituti Affiliati
P. Francis Chittuparambil, ocd
Ufficiali
Segretario Generale
P. Grzegorz Firszt, ocd
Bibliotecario
P. Ciro García Fernández, ocd
Direttore della rivista “Teresianum”
P. Christof Betschart, ocd
Economo
P. Alejandro Salazar Vásquez, ocd
Amministratore delle Pubblicazioni
P. Alejandro Salazar Vásquez, ocd
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
15
RESPONSABILE DIDATTICO
DELLA SEZIONE DI COUNSELING SPIRITUALE
P. Luis Jorge González
Assistenti
INFORMAZIONI | GENERALI
Assistente in Segreteria Generale
Sig.ra Maria Claudia Talluto
Assistente in Segreteria della Sezione di Counseling Spirituale
Sig.ra Stefania Tassotti
Assistenti in Biblioteca
Sig. Lelio Frezza
Sig.ra Bernardita Peña
Sig.ra Stefania Tassotti
Istituti e centri dipendenti
Istituti aggregati
Studium de Notre-Dame de Vie
205 Chemin de Sainte-Garde
84210 Saint-Didier (Francia)
' +33 (0)4 90 69 47 40
 [email protected]
www.studiumdenotredamedevie.org
Direttore: P. Jean-François Lefebvre
16
Istituto Teologico Leoniano
Via Calzatora, 50
03012 Anagni – Frosinone (Italia)
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
' +39 0775 73 38 335
 +39 0775 72 78 57
 [email protected]
www.leoniano.it
Direttore: Mons. Luigi Vari
Istituti affiliati
INFORMAZIONI | GENERALI
École Théologique Saint-Cyprien
B.P. 11078 Yaoundé – Cameroun (Africa)
 +2376 96 31 77 38, +2376 22 13 74 79
 [email protected]
www.ecoletheologique-saintcyprien.org
Direttore: P. Jean Linzenge
Jyothir Bhavan Institute of Theology
North Kalamassery 683 104
Kerala (India)
' +91 484 254 02 51, +91 484 255 08 36
 [email protected]
www.jyotirbhavan.com
Preside: P. Joseph Kuriappilly, OCD
Centri associati
Jyothir Bhavan Institute of Spirituality
North Kalamassery 683 104
Kerala (India)
' +91 484 254 02 51, +91 484 255 08 36
 [email protected]
www.jyotirbhavan.com
Direttore: P. Joseph Kuriappilly, OCD
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
17
Centro de Estudios de los Valores Humanos
(CEVHAC)
Santa Cruz Cacalco, 15-a
Colonia México Nuevo
Delegación Miguel Hidalgo
11260 México Distrito Federal (Messico)
' +55 55 27 29 16
 [email protected]
www.cevhac.mx
Direttore: P. Jorge Orlando García Iniesta, OCD
INFORMAZIONI | GENERALI
Cursos de Espiritualidad
Anillo Periférico 3199, Sur
Apartado Postal 31-30, Ciudad del Sol
45040, Guadalajara Jal. (Messico)
' +55 36 94 09 20, +55 36 94 09 30
 [email protected]
www.cevhac.mx
Centro de Pastoral de Espiritualidad San Juan de la Cruz
Calle Correo 3037
Asunción (Paraguay)
' +595 21 55 28 27, +595 21 30 21 48
Centro de Espiritualidad “Teresita de Lisieux”
Av. Gral. Egúsquiza, 807
Pueblo Libre
Lima 21 (Perú)
' +51 1 46 15 825
 [email protected]
www.carmelitasdescalzosperu.com
Direttore: P. Jesús Tupac, OCD
18
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
Dhyanavana International Institute of Spirituality
R.S. Naidu Nagar
Mysore 570 007
Karnataka (India)
' +91 821 24 98 798, +91 821 24 92 623
 [email protected]
www.dhyanavana.com
Direttore: P. Dominic Vas, OCD
Carmel Jyothi Vidya Bhavan
Mount Carmel Generalate Thaikkattukara
Aluva - 683 106 (India)
' +91 0484 26 24 270
 [email protected]
www.cmcsisters.org
Direttrice: M. Sebi, CMC
Istituto di Spiritualità “Santa Teresa di Gesù Bambino”
Largo del Parlascio, 20
56127 Pisa (Italia)
' +39 050 83 01 73, +39 050 55 40 54
 +39 050 55 50 76
 [email protected]
www.carmelotoscano.it
Direttore: P. Maurizio Dessì, OCD
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
19
INFORMAZIONI | GENERALI
Adhyatma Vidya Peetham (AVP)
Carmelaram
Bangalore 560 035
Karnataka (India)
' +91 080 28 43 92 23
 +91 080 28 43 95 64
 [email protected]
www.avpindia.org
Direttore: P. Abraham Thekkemury, OCD
Centro Internacional Teresiano-Sanjuanista (CITeS)
(“Universidad de la Mística”)
C/Arroyo Vacas, 3
05005 Ávila – Apdo. 139 (Spagna)
' +34 920 35 22 40
 +34 920 25 16 94
 [email protected]
www.mistica.es
Direttore: P. Francisco Javier Sancho Fermín, OCD
INFORMAZIONI | GENERALI
Institut de Teologia Espiritual
Carrer Diputació, 231
08007 Barcelona (Spagna)
' +34 934 51 49 42
 [email protected]
Instituto de Espiritualidad a Distancia (IED)
Avda. del Monasterio de las Huelgas, 7
09001 Burgos (Spagna)
' +34 947 26 42 67
 [email protected]
www.e-ied.org
Coordinatori: P. Ciro García Fernández, OCD,
P. Gabriel Castro Martínez, OCD
Istituto Sustavni Studij Duhovnosti
Česmičkoga 1
10000 Zagreb (Croazia)
' +385 01 45 00 506
 [email protected]
www.ssd.com.hr
Direttore: P. Dražen Vargašević, OCD
20
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
Karmelitański Instytut Duchowości (KID)
ul. Rakowicka 18a
31-510 Kraków (Polonia)
' +48 12 426 36 21
 [email protected]
www.kid.edu.pl
Direttore: P. Jerzy W. Gogola, OCD
INFORMAZIONI | GENERALI
École des Sciences Religieuses
B.P. 117 – Brazzaville
République du Congo (Africa)
 [email protected]
Direttore: P. Mesmin Prosper
Centro de Espiritualidad Santa María
Fray J. Santa María de Oro, 2760
1425 Buenos Aires (Argentina)
 [email protected]
Direttrice: Inés Ordoñez de Lanús
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
21
Corpo Docente
Professori emeriti
1. GONZÁLEZ Luis Jorge, OCD, dottore in Teologia, in
Psicologia clinica e Counseling.
2. LAUDAZI Carlo, OCD, dottore in Teologia.
INFORMAZIONI | GENERALI
3. PASQUETTO Virgilio, OCD, dottore in Teologia e in Sacra
Scrittura.
4. PIGNA Arnaldo, OCD, dottore in Teologia.
Professori ordinari
5. GIORDANO Silvano, OCD, dottore in Storia Ecclesiastica.
6. LÉTHEL François–Marie, OCD, licenziato in Filosofia e
dottore in Teologia.
7. MORICONI Bruno, OCD, licenziato in Sacra Scrittura e
dottore in Teologia.
8. ROMANO Francesco, OCD, dottore in Diritto Canonico.
Professori straordinari
9. ATTARD Adrian, OCD, licenziato in Pastorale e dottore in
Teologia Dogmatica.
10.CHARDONNENS Denis, OCD, dottore in Teologia.
11.HAKIZIMANA Innocent, OCD, dottore in Teologia.
22
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
12.MALIAKKAL Varghese, OCD, dottore in Filosofia.
Professori aggiunti
13.CHITTUPARAMBIL Francis, OCD, dottore in Teologia Morale.
14.FORNARA Roberto, OCD, dottore in Teologia Biblica.
15.IGIRUKWAYO Antoine-Marie Zacharie, OCD, licenziato
in Teologia e dottore in Teologia Morale.
16.BARTOLOMEI ROMAGNOLI Alessandra, laureata in Lettere.
17.BETSCHART Christof, OCD, licenziato in Filosofia e
dottore in Teologia.
18.Bitar Valéry, OCD, dottore in Liturgia.
19.BOSIN Fabrizio, osm, dottore in Teologia.
20.CHEAIB Robert, dottore in Teologia.
21.CONSORTI Fabrizio, laureato in Medicina e Chirurgia.
22.CREA Giuseppe, mcci, dottore in Psicologia.
23.DALFOLLO Laura, dottore in Teologia.
24.DEGÓRSKI Bazyli, osppe, dottore in Teologia e in Scienze
Patristiche.
25.DEL FERRO Sergio, laureato in Lettere e Dottore in
Archeologia.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
23
INFORMAZIONI | GENERALI
Professori invitati
26.DI BLASIO Tiziana Maria, dottore in Storia della Chiesa.
27.DI MURO Raffaele, OFMConv, dottore in Teologia.
28.EDWARDS Jenny, dottore in Scienze dell’Educazione,
diplomata in PNL, specialista in Diagnosi TCM e in
Tecnologia della Voce, coach cognitivo.
INFORMAZIONI | GENERALI
29.FERREIRA ROCHA Maria Angela, msamc, dottore in
Teologia della Vita Consacrata e laureata in Psicologia
dell’Educazione.
30.FIRSZT Grzegorz, OCD, dottore in Teologia della Vita
Consacrata.
31.FRATTALE Loretta, laureata in Lingue e Letterature
straniere.
32.GASSERI Stefano Maria, supervisor trainer counselor.
33.GROSSO Giovanni, OCarm, dottore in Storia Ecclesiastica.
34.KANAKAPPALLY Benedict, OCD, dottore in Filosofia.
35.KIPOY Pombo, jk, dottore in Filosofia e Antropologia
Cristiana.
36.KUNNUMPURATHU Ignatious, OCD, licenziato in
Teologia Biblica.
37.KURISUTHARA J. Varghese, OCD, dottore in Teologia
Morale.
38.MAMIĆ Vinko, OCD, dottore in Teologia Biblica.
24
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
39. MARTíNEZ Emilio, OCD, dottore in Teologia Morale.
40. MATTHEW Iain Scott, OCD, dottore in Filosofia.
41. MELEGA Manuela, psicologa, psicoterapeuta didatta,
dottore in Scienze Sociali.
42. MILITELLO Sergio, diplomato in Composizione di Musica
Corale e direzione di coro.
44. MOCCIARO Gioacchino, laureato in Filosofia e licenziato
in Teologia Spirituale.
45. OLIVIERI PENNESI Alessandro, dottore in Teologia.
46. PAGLIARA Cosimo, OCarm, dottore in Sacra Scrittura.
47. PALAMIDES Andrea, licenziato in Teologia Spirituale.
48. PALAMIDES Danilo, laureato in Giurisprudenza.
49. PALMA Edoardo Maria, dottore in Sacra Scrittura.
50. PETTI Grazia, laureata in Lettere e in Psicologia,
psicoterapeuta, specialista in Psicodiagnostica.
51. REGAZZONI Mauro, b, dottore in Teologia Spirituale.
52. ROGGIA Giuseppe Mariano, SDB, dottore in Lettere e in
Teologia della Vita Consacrata.
53. SALMIĆ Igor, OFMConv, dottore in Storia della Chiesa.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
25
INFORMAZIONI | GENERALI
43. MOBEEN Shahid, dottore in Filosofia.
54.SANDRIN Luciano, MI, laureato in Psicologia e licenziato
in Teologia Pastorale.
55.Strzyż Łukasz, OCD, licenziato in Teologia Fondamentale.
56.TASSOTTI Stefania, dottore in Teologia della Vita
Consacrata e Professional Advanced Counselor, mediatrice
del sistema Coaching Cognitivo di Arthur L. Costa e
Robert J. Garmstrom e della Touch Field Therapy.
INFORMAZIONI | GENERALI
57.TERZULLI Mario, specialista in Neurologia e Psichiatria,
psicanalista.
26
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
SEGRETERIA generale
Orario
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
12.00-13.00
9.30-12.30
9.30-12.30
9.30-12.30
9.30-12.30
15.00-16.00
15.00-16.00
14.30-16.00
15.00-16.00
L’orario di ricevimento del Preside e del Segretario Generale
è indicato sul sito della Facoltà.
INFORMAZIONI | GENERALI
' 06 58 540 248
 [email protected]
SEGRETERIA
della sezione di counseling spirituale
Orario dal 5 al 21 settembre 2016
Lunedì
Martedì
Mercoledì
10.00-12.00
10.00-12.00
10.00-12.00
15.30-17.00
15.30-17.00
Orario dal 22 settembre 2016
Lunedì
Martedì
16.00-17.30
16.00-17.30
Per eventuali appuntamenti fuori orario chiamare la
Segreteria nei giorni lunedì, martedì, mercoledì e venerdì,
dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
' 06 58 540 250
 [email protected]
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
27
Biblioteca
INFORMAZIONI | GENERALI
Presentazione
La Biblioteca del Teresianum ebbe inizio nel 1735, presso
la sede della Curia Generalizia dei Carmelitani Scalzi a
Roma. Nel 1896 ottenne in dono gran parte della biblioteca
del card. Raffaele Monaco La Valletta, morto in quell’anno.
Quando, agli inizi del Ventesimo secolo, si pensò di fondare
nell’Urbe il Collegio Internazionale, quasi tutte le Province
dell’Ordine offrirono libri per le raccolte bibliografiche del
centro scientifico dell’Ordine. La biblioteca del cardinale
carmelitano Gerolamo Maria Gotti (†1916) e i libri che
arrivarono ancora dalle Province per l’inaugurazione
del Collegio Internazionale, nel 1926, incrementarono
ulteriormente la Biblioteca.
Nel 1954, il Collegio Internazionale, ove già da vent’anni era
stata eretta la Facoltà Teologica, si trasferì nel nuovo edificio
costruito vicino alla Basilica di San Pancrazio e qui la Biblioteca
trovò definitiva collocazione. Le occasioni per accrescere il
già considerevole numero di volumi non mancarono mai:
dapprima venne incorporata la Biblioteca missionaria del
Seminario delle Missioni dei Carmelitani Scalzi, da numerosi
anni preesistente; poi fu la volta di un lascito del card.
Adeodato Giovanni Piazza O.C.D. (†1957); infine, nel 1962,
venne acquistato uno stock di 11.000 volumi riguardanti
le scienze ecclesiastiche dal fondo lasciato dall’antiquario
Attilio Nardecchia (†1961). Grazie all’opera dei Bibliotecari
che si sono succeduti alla guida dell’istituzione e dei loro
collaboratori, la Biblioteca viene continuamente arricchita
con l’acquisto di nuove pubblicazioni.
In seguito ai lavori di ristrutturazione, effettuati dal 1994, la
Biblioteca dispone di nuovi e più ampi locali: una luminosa
28
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
Nella primavera del 1997 si è iniziata la catalogazione
elettronica delle nuove accessioni con l’ausilio dell’applicativo
ISISWEB. Successivamente sono state inserite nel catalogo
elettronico le sezioni più consultate, iniziando dalla sezione
di Carmelitana e di Spiritualità. Il catalogo è consultabile
in rete. Nel 2014 è stato arricchito il materiale librario di
libera consultazione disponibile in Sala di lettura ed è stato
rinnovato l’arredamento. Attualmente, la Biblioteca conserva
circa 400.000 volumi e 600 periodici che toccano tutti i campi
della scienza teologica. Particolare importanza è data ai
settori di dogmatica, spiritualità, antropologia e letteratura
carmelitana. Il patrimonio librario della Biblioteca è costituito
anche dal Fondo agiografico (documenti relativi alle cause di
beatificazione e canonizzazione) e da un notevole numero
di libri antichi e rari (circa 10.000), tra cui le prime edizioni
delle opere di S. Teresa di Gesù e di S. Giovanni della Croce.
La Biblioteca, infine, ha il privilegio di conservare le tesi
dottorali che la Congregazione per l’Educazione Cattolica
ha affidato al Teresianum per la schedatura, il deposito e la
custodia.
Come già si è accentuato nell’anno accademico 2014-2015
è stato approvato il nuovo Regolamento della Biblioteca e si
sono avviati i preparativi per il cambiamento del programma
di gestione della Biblioteca. La profonda ristrutturazione
informatica permetterà, nel futuro, di aderire ad altre reti di
cooperazione interbibliotecaria.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
29
INFORMAZIONI | GENERALI
Sala di lettura, con gli uffici adiacenti al secondo piano
dell’edificio, e il vasto deposito al piano terreno, dotato di
scaffali compatti.
Regolamento
1. Utenti e modalità di accesso
INFORMAZIONI | GENERALI
La Biblioteca del Teresianum è aperta a:
• utenti istituzionali: Professori e Studenti della Facoltà e
dell’Istituto;
• utenti esterni:
‐ in particolare, i Carmelitani Scalzi;
‐ in generale tutti gli studiosi che certifichino l’esigenza
di utilizzare il patrimonio presente nella Biblioteca.
Tutti gli utenti sono pregati di registrare, nell’apposito
libro delle entrate, il loro ingresso in Biblioteca. In modo
particolare, le persone che accedono alla Biblioteca per la
prima volta devono presentarsi al Personale.
2. Orario di ritiro delle richieste
• Mattino: 9.30, 10.30, 11.30
• Pomeriggio: 13.30, 15.30, 17.00
3. Prestito dei libri
• Prestito esterno
Il servizio è riservato ai Carmelitani Scalzi residenti al
Teresianum.
• Prestito in loco
Il servizio è fornito a tutti gli utenti.
4. Prestito delle riviste
• Prestito esterno
Il servizio è riservato solamente ai Professori Carmelitani
30
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
Scalzi residenti al Teresianum. Il prestito è limitato alle
annate rilegate. È vietata l’asportazione dei fascicoli non
rilegati sia che si trovino in Sala di lettura, sia nel deposito.
• Prestito in loco
Il servizio è fornito a tutti gli utenti.
5. Consultazione in loco
La Biblioteca offre la possibilità di consultare, con diverse
modalità di fruizione, tutti i libri, le tesi dottorali e i periodici
da essa posseduti.
La maggior parte del patrimonio librario è conservata nei
depositi della Biblioteca e non è direttamente accessibile da
parte degli utenti esterni. Ogni libro deve essere richiesto al
Personale della Biblioteca, seguendo due passi consecutivi:
• Primo passo
I libri desiderati si devono prima ricercare nel catalogo online (i libri acquistati dal 1997) o negli schedari cartacei.
• Secondo passo
Trovato il libro, si compila la scheda di richiesta (bianca
per i Carmelitani Scalzi, gialla per gli altri utenti). Si prega
di trascrivere in modo corretto la segnatura/collocazione
(es. Carmelitana B 1237). La scheda compilata si deposita
sul bancone della Biblioteca in attesa dell’orario di
ritiro. Ogni utente può richiedere per la consultazione al
massimo 5 libri simultaneamente e 10 al giorno. Anche il
numero totale dei libri richiesti per la consultazione non
può superare 10 volumi.
Gli utenti, terminata la consultazione, sono pregati di
lasciare i libri sul carrello posto dietro al bancone. Non si può
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
31
INFORMAZIONI | GENERALI
Consultazione dei libri conservati nei depositi della Biblioteca
lasciare nessun libro sui tavoli della Sala di lettura. I libri che
si vogliono consultare nei giorni seguenti vanno depositati
negli scaffali-deposito, dove possono rimanere non più di un
mese. Scaduto il tempo, il Personale è autorizzato a cancellare
la prenotazione. È possibile il rinnovo della richiesta, ma non
più di due volte (per un massimo di tre mesi).
INFORMAZIONI | GENERALI
Consultazione dei libri conservati nella Sala di lettura
Nella Sala di lettura e nei corridoi della Biblioteca, organizzati
a scaffale aperto, i libri sono direttamente accessibili a tutti
gli utenti. Tali libri vanno consultati solo all’interno della
Biblioteca e per nessuna ragione possono essere portati
fuori. Gli utenti, terminata la consultazione, sono pregati di
rimettere i libro al loro posto nello scaffale.
Consultazione dei libri “corsi dei Professori”
Il servizio consente ai Professori del Teresianum di
selezionare alcuni libri conservati nel deposito che reputano
utile mettere a disposizione dei propri Studenti per tutta la
durata del corso da essi svolto. Questi libri (segnalati nel
catalogo con “RISERVA”) vengono prelevati dal deposito
e collocati in uno degli uffici della Biblioteca. Per la loro
consultazione ci si deve rivolgere direttamente al Personale,
compilando l’apposita scheda. Terminata la consultazione, i
libri devono essere riconsegnati solo al Personale.
Consultazione dei libri antichi e rari
I libri antichi e rari possono essere consultati, con la massima
cautela, solamente dagli utenti autorizzati dalla direzione
della Biblioteca. Questi devono consegnare al Personale il
proprio documento d’identità, che verrà restituito al termine
32
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
della consultazione. È assolutamente proibito portare tali
volumi fuori della Biblioteca.
Consultazione delle riviste conservate nel deposito
I periodici delle annate pregresse sono custoditi nel deposito
della Biblioteca e sono consultabili seguendo le procedure di
richiesta.
Si compila poi la scheda di richiesta (bianca per i Carmelitani
Scalzi, gialla per gli altri utenti), che viene depositata sul
bancone della Biblioteca in attesa dell’orario di ritiro.
Per le riviste è fondamentale indicare, oltre alla segnatura/
collocazione, il titolo, l’anno e il numero del fascicolo.
Tutte le riviste possono essere consultate nella Sala di lettura.
Terminata la consultazione si depositano sul carrello posto
dietro al bancone.
Consultazione delle riviste conservate nella Sala di lettura
All’interno della Sala di lettura sono esposte le riviste recenti.
Nel corridoio adiacente sono invece custodite le annate
pregresse di alcuni periodici carmelitani. Tali pubblicazioni
possono essere consultate direttamente da parte degli
utenti, ma solo in loco. È vietato asportare i singoli fascicoli
non rilegati.
Gli utenti, terminata la consultazione, sono pregati di
ricollocare ogni rivista al proprio posto nello scaffale.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
33
INFORMAZIONI | GENERALI
Le riviste vanno prima ricercate in un apposito elenco
alfabetico disponibile sia on-line sul sito della Biblioteca, che
in versione cartacea.
6. Prestito esterno
INFORMAZIONI | GENERALI
Questo servizio è fornito solamente ai Carmelitani Scalzi
residenti (conventuali) nell’Urbe secondo le seguenti
modalità:
• Carmelitani Scalzi Docenti e residenti al Teresianum.
Essi possono accedere direttamente al deposito e
prendere i libri e/o i volumi delle riviste, compilando
per ogni prestito la scheda bianca, che va depositata in
un contenitore, messo nel deposito stesso. La quantità dei
prestiti è illimitata. La durata però non dovrebbe superare
i tre mesi. Scaduto il tempo, è possibile il rinnovo del
prestito. I libri o/e le riviste da restituire vanno depositati
sul carrello posto dietro al bancone della Biblioteca.
• Carmelitani Scalzi residenti nel Seminarium Missionum e
nel Collegio Internazionale.
Per ricevere il materiale in prestito devono osservare
la procedura di richiesta compilando sempre la scheda
bianca. Ogni utente carmelitano può richiedere in prestito
al massimo 5 libri simultaneamente. Il numero totale dei
libri prestati non può superare i 10 volumi. Ogni libro
deve essere restituito entro un mese, con la possibilità del
rinnovo, ma non più di una volta (per un massimo di due
mesi).
Alla fine dell’anno accademico gli Studenti e i Dottorandi
carmelitani sono pregati di riportare tutti i libri presi in
prestito.
7. Certificato nulla osta
Per ricevere dalla Segreteria della Facoltà il certificato del
fine corso è necessario ottenere il nulla osta da parte della
Biblioteca.
34
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
8. Riproduzione
La Biblioteca consente di fotocopiare o scannerizzare i libri e i
periodici posseduti, solo se in buono stato di conservazione, a
esclusivo scopo personale e di studio e nei limiti previsti dalla
normativa vigente sulla tutela del diritto di autore (è vietata
la riproduzione dei documenti interi). A tale scopo si usa la
macchina fotocopiatrice collocata all’interno della Biblioteca.
All’utente spetta la decisione di scegliere se usufruire del
servizio fotocopie o scansioni. Il servizio viene erogato
secondo le seguenti modalità:
Fotocopie
• self service, previo acquisto di una scheda ricaricabile da
min. 5 € (prezzo per pagina = 0,09 €); le schede per la
fotocopiatrice si acquistano dal Personale della Biblioteca
(l’Economo della Facoltà provvede alla carica della scheda
per i Professori della medesima);
• su ordinazione, secondo la disponibilità del Personale,
dopo aver compilato la scheda arancione (prezzo per
pagina = 0,10 €).
Scansioni
• self service, con l’apposita scheda per avviare il processo
di scannerizzazione, ma con il pagamento effettuato
direttamente al Personale (prezzo per pagina = 0,09 €);
• su ordinazione, secondo la disponibilità del Personale,
dopo aver compilato la scheda arancione (prezzo per
pagina = 0,10 €).
Per quanto riguarda le richieste della fotocopiatura o della
scannerizzazione provenienti dall’esterno del Teresianum il
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
35
INFORMAZIONI | GENERALI
I libri rari non possono essere fotocopiati, ma solo fotografati,
se si trovano in buono stato di conservazione, secondo il
giudizio e sotto la supervisione del Personale.
costo del servizio viene calcolato nel modo seguente: tassa
iniziale di 3 € + 0,15 € per pagina. Le spese di spedizione
sono a carico del richiedente.
9. Servizio stampa
La Biblioteca offre anche il servizio stampa di documenti
dal proprio supporto dati (prezzo per pagina = 0,07 €). Per
usufruire di tale servizio si prega di rivolgersi al Personale.
10. Alcune norme particolari
INFORMAZIONI | GENERALI
Uso dei computer
• I computer della Sala di lettura sono riservati esclusivamente
alla consultazione del catalogo elettronico della Biblioteca.
• La Biblioteca facilita l’utilizzo dei PC personali da parte
degli utenti mettendo a disposizione postazioni dotate
di presa elettrica e l’accesso ad Internet tramite il
collegamento Wi-Fi.
• L’utilizzo di Internet è consentito esclusivamente per la
ricerca di informazioni e di dati concernenti attività di
natura accademica.
Comportamento in Biblioteca
In Biblioteca:
• si deve tenere un atteggiamento, nel portamento e
nell’abbigliamento, consono al decoro dell’Istituzione;
• è proibito entrare nella Sala di lettura con borse, zaini e
cappotti; essi vanno lasciati negli armadietti del guardaroba;
• è proibito introdurre e consumare cibi e bevande;
• è vietato fumare;
• si abbia cura di non disturbare lo studio e la concentrazione
degli altri utenti;
36
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
• si osservi il massimo silenzio;
• è proibito l’uso dei telefoni cellulari;
• si abbia cura che i libri e le suppellettili in nessun modo
vengano danneggiati;
• è proibito riprodurre con i mezzi propri i documenti (libri,
riviste, tesi) della Biblioteca.
Orario della Biblioteca
• Dal 15 settembre 2016 al 30 giugno 2017, dal lunedì
al venerdì, orario continuato dalle ore 08.00 alle ore
18.00.
• Dal 1 al 14 luglio 2017 dal lunedì al venerdì, apertura
solo al mattino dalle 08.00 alle 12.30.
• La Biblioteca rimane chiusa:
-
-
-
nei giorni festivi e in quelli previsti dalla Guida
accademica (si consulti il Calendario);
durante le vacanze natalizie e pasquali previste
dalla Guida accademica (si consulti il Calendario);
dal 16 luglio al 14 settembre.
' 06 58 540 211
 [email protected]
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
37
INFORMAZIONI | GENERALI
Il Personale della Biblioteca è a disposizione degli utenti per la
segnalazione di eventuali disagi e proposte di miglioramento
dei servizi. Proposte e reclami possono essere inoltrati per
iscritto ai responsabili, che sono tenuti a fornire sollecita
risposta.
ECONOMATO
Orario
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
10.00-12.30
10.00-12.30
10.00-12.30
10.00-12.30
16.00-18.00
16.00-18.00
16.00-18.00
16.00-17.00
INFORMAZIONI | GENERALI
' 06 58 540 206
 [email protected]
38
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
Pubblicazioni
La Pontificia Facoltà Teologica - Pontificio Istituto di
Spiritualità attualmente edita le seguenti pubblicazioni:
La rivista “Teresianum” è redatta da autori di varie nazionalità
e destinata a una diffusione internazionale; offre studi di
Teologia, di Storia della Chiesa, di Spiritualità e di contenuto
biblico, come pure una selezione di note su diverse questioni
concernenti gli stessi temi e una raccolta di recensioni. Esce
dal 1947 con due fascicoli all’anno (a giugno e a dicembre) di
circa 200 pagine ciascuno.
Collana “Fiamma viva”
Pubblica le conferenze della Settimana di Spiritualità
promosse dal Pontificio Istituto di Spiritualità.
Direttore della Rivista “Teresianum”
* [email protected]
Amministratore delle pubblicazioni
* [email protected]
Settimana di Spiritualità
Ogni anno, all’inizio del Tempo Quaresimale, si celebra
la Settimana di Spiritualità che prevede conferenze
pomeridiane aperte a tutti. Nel 2017, dal 5 al 9 marzo, si
terrà la 58ª Settimana di Spiritualità.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
39
INFORMAZIONI | GENERALI
Rivista “Teresianum”
Studenti
Gli Studenti si suddividono in:
INFORMAZIONI | GENERALI
1. Ordinari - coloro che intendono conseguire i titoli
accademici (cf. art. 52a degli Statuti della Facoltà).
2. Straordinari - coloro che, pur seguendo un curriculum
di studi definito, che fa parte dei cicli accademici, non
intendono conseguire alcun titolo accademico; si eviti
che gli Studenti Straordinari si iscrivano a tutto il corso di
studi (cf. art. 52b degli Statuti della Facoltà).
3. Ospiti o uditori - coloro che seguono alcuni corsi a libera
scelta (cf. art. 52c degli Statuti della Facoltà).
Le denominazioni si applicano in modo analogo anche agli
Studenti dei cicli non accademici.
Immatricolazioni
1. Le immatricolazioni e le iscrizioni si effettuano presso la
Segreteria Generale della Facoltà, a eccezione del Corso
di Counseling Spirituale in ambito cattolico - Scuola di
Mistagogia, che si effettuano presso la Segreteria propria.
2. Per l’immatricolazione alla Facoltà si richiedono:
2.1. Domanda di iscrizione su modulo fornito dalle
rispettive Segreterie e disponibile sul sito;
2.2. Titolo di studio ed eventuali altri requisiti richiesti
per l’ammissione al Ciclo o al Corso che si intende
frequentare (si vedano le informazioni specifiche
40
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
I Paesi che attualmente hanno aderito all’accordo sono, oltre all’Italia:
Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia,
Islanda, Lettonia, Lietchtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco,
Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Rep. Ceca, San Marino,
Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria e Vaticano.
1
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
41
INFORMAZIONI | GENERALI
nella presentazione ai singoli cicli e corsi);
certificato originale e fotocopia degli studi compiuti.
Per i documenti scritti nelle lingue diverse da
inglese, francese, tedesco e spagnolo si richiede la
traduzione italiana autenticata dall’Ambasciata di
appartenenza;
2.3. Una fotografia formato tessera;
2.4. Fotocopie del passaporto o titolo equivalente e del
permesso di soggiorno;
2.5. Permessi:
a) per i seminaristi: nulla osta del Rettore del
rispettivo seminario o collegio di residenza;
b) per i sacerdoti diocesani: nulla osta del proprio
Ordinario;
c) per i religiosi: nulla osta, del Superiore maggiore,
dell’iscrizione all’anno accademico e conferma dei
dati personali (anagrafici e di residenza) da parte
del Superiore locale;
d) per i laici, eccetto gli Studenti provenienti dai Paesi
non aderenti al Trattato di Schengen1, commendatizia
dell’autorità ecclesiastica (per es. Parroco). Per
gli Studenti provenienti dall’Africa, richiesta del
Ordinario del luogo e visto del Nunzio Apostolico;
e) per i sacerdoti diocesani dimoranti in Roma, fuori
dei convitti e dei collegi loro destinati, certificato
annuale di extracollegialità rilasciato dal Vicariato
di Roma;
2.6. Versamento del relativo contributo.
3. Per le iscrizioni annuali successive occorrono:
3.1. Domanda di iscrizione su modulo fornito dalle
rispettive Segreterie e disponibile sul sito;
3.2. Versamento del relativo contributo.
4. L’iscrizione ai corsi come ospiti è aperta a tutti coloro che
ne fanno richiesta.
INFORMAZIONI | GENERALI
INTERRUZIONE DEGLI STUDI
Se uno Studente interrompe gli studi, deve notificarlo
mediante una dichiarazione scritta, presentata presso la
Segreteria Generale o, qualora sia iscritto al Corso di Couseling
Spirituale in ambito cattolico - Scuola di Mistagogia, presso
la Segreteria propria. Se si tratta di uno Studente residente
in un Collegio, la dichiarazione va accompagnata dalla
lettera del Rettore dello stesso Collegio. Le tasse versate
non vengono restituite. Per le scadenze al diritto di studio,
in vigore nei cicli accademici, consultare le informazioni
riguardanti i singoli cicli.
assenze
Gli alunni sono tenuti a frequentare le lezioni dei corsi ai
quali sono iscritti. Coloro che non hanno assistito ad almeno
due terzi delle lezioni di un corso, non possono presentarsi
agli esami finali.
Situazioni particolari riguardanti eventuali ostacoli alla
regolare frequenza alle lezioni vanno presentate previamente
in Segreteria.
42
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
LINGUE
Le lingue sono un requisito fondamentale per l’iscrizione a
qualsiasi tipo di studio.
Lingua italiana
Entro il primo anno di studio gli Studenti devono raggiungere
il livello B1 (secondo le norme della Comunità Europea) di
conoscenza della lingua italiana; ciò va verificato con un
esame presso la nostra Facoltà.
Gli esami di verifica vengono organizzati all’inizio di ottobre
e durante le sessioni d’esame invernale ed estiva. In base al
risultato, lo Studente potrà essere invitato a perfezionare
il suo studio mediante lezioni in Centri accreditati,
preferibilmente quelli organizzati dalla nostra Facoltà.
Altre lingue
Per altre lingue moderne – inglese, francese, tedesco,
spagnolo – si vedano le informazioni specifiche nei singoli
cicli accademici.
Tutti gli Studenti che devono certificare la conoscenza di
una lingua moderna, secondo le richieste del proprio ciclo di
studi, devono presentare un attestato di livello B1.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
43
INFORMAZIONI | GENERALI
Gli Studenti di madre lingua non italiana che intendono
iscriversi ai cicli accademici di studio: Istituzionale, di
Licenza e di Dottorato, devono studiare tale lingua per
almeno tre mesi, prima della loro immatricolazione alla
Facoltà, documentando ciò con un attestato.
Per coloro che non sono in possesso del certificato, verrà
organizzato un esame di verifica dalla Facoltà durante le
sessioni d’esame invernale, estiva e autunnale. In base al
risultato, lo Studente potrà essere invitato a perfezionare la
sua conoscenza della lingua.
INFORMAZIONI | GENERALI
LAVORI SCRITTI
Per poter essere valutati nelle varie sessioni d’esame, i
lavori scritti per corsi, seminari e laboratori devono essere
presentati in forma cartacea alla Segreteria Generale almeno
una settimana prima dell’inizio della sessione d’esame. Per il
Corso di Counseling Spirituale in ambito cattolico - Scuola di
Mistagogia i lavori devono essere consegnati alla Segreteria
di questa Sezione entro la data stabilita.
Allo stesso tempo, lo Studente è obbligato a fornire il lavoro
scritto direttamente al Professore nella versione elettronica
(file in formato Word).
Per le norme riguardanti i lavori scritti finali si vedano le
informazioni specifiche nella presentazione ai singoli cicli
e corsi (non riguarda il Corso per il Diploma in Teologia
Spirituale e il Corso per Formatori e Responsabili di Comunità
di Vita Consacrata e di Società di Vita Apostilica).
44
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
Esami
1. Le sessioni d’esame sono tre: invernale, estiva e autunnale
(non riguarda la Sezione di Counseling Spirituale che
organizza gli esami secondo criteri propri).
3. Gli Studenti sono tenuti a frequentare le lezioni dei corsi
ai quali sono iscritti. Coloro che non hanno assistito ad
almeno due terzi delle lezioni di un corso, non possono
presentarsi agli esami finali.
4. Tutti sono tenuti a rispettare le date stabilite per gli
esami. Chi, dopo aver effettuato l’iscrizione, non potesse
presentarsi all’appello, è pregato di avvisare la Segreteria
almeno un giorno prima.
5. Per le materie fondamentali del Ciclo Istituzionale
di Teologia, gli esami si svolgono in forma orale. Nel
Secondo e Terzo Ciclo (Antropologia Cristiana e Teologia
Spirituale), nel Corso per il Diploma in Teologia Spirituale,
nel Corso per Formatori e Responsabili di Comunità di
Vita Consacrata e di Società di Vita Apostolica, nonché nel
Corso di Counseling Spirituale in ambito cattolico - Scuola
di Mistagogia, gli esami possono essere orali o scritti.
6. Ogni Professore è libero di organizzare l’esame in
coerenza con lo svolgimento del proprio corso e di
stabilire sia criteri di valutazione, sia la lingua in cui è
possibile sostenere l’esame. Si ricorda, tuttavia, che la
lingua ufficiale della Facoltà è la lingua italiana.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
45
INFORMAZIONI | GENERALI
2. In tutte le sessioni d’esame possono essere presentate le
iscrizioni per gli esami De Universa.
7. La valutazione degli esami viene fatta su una scala
decimale, con le seguenti qualificazioni:
•
•
•
•
•
INFORMAZIONI | GENERALI
•
da 0,0 a 5,99: non probatus;
da 6,0 a 6,99: probatus;
da 7,0 a 7,99: bene probatus;
da 8,0 a 8,99: cum laude probatus;
da 9,0 a 9,69: magna cum laude probatus;
da 9,7 a 10: summa cum laude probatus.
8. Riguardo al voto:
• quando l’esito dell’esame è negativo, il Professore è
tenuto a comunicarlo allo Studente;
• quando l’esito dell’esame è positivo e se lo Studente
vuole conoscere il voto, il Professore dovrà
comunicarlo orientativamente;
• nell’ipotesi in cui uno Studente si ritiri dall’esame,
egli dovrà:
- firmare comunque il verbale;
- avvisare la Segreteria.
9. è possibile iscriversi a soli tre appelli entro l’arco dei tre
anni successivi alla frequenza del corso corrispondente.
DIPLOMI
Tutti i diplomi sono rilasciati in unica copia. Non si emettono
duplicati.
46
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
NORME PER LE RICHIESTE
1. Compilare in ogni sua parte il modulo di richiesta,
disponibile in Segretria o sul sito internet.
2. Presentarlo in Segreteria e versare l’importo stabilito
presso l’Economato.
3. La Segreteria Generale emette i certificati tre giorni
lavorativi dopo la data della richiesta. La Segreteria della
Sezione di Counseling Spirituale, una settimana dopo la
richiesta.
4.Non si accettano richieste di certificati per telefono.
Altre richieste
Qualsiasi richiesta (dispensa dalla frequenza di un corso,
cambiamento del piano di studio, frequenza di un corso
come ospite, contestazione di irregolarità, ecc.) deve essere
presentata sempre per iscritto e consegnata in Segreteria.
La richiesta della convalida dei corsi frequentati altrove deve
essere consegnata in Segreteria entro le date stabilite dal
Calendario.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
47
INFORMAZIONI | GENERALI
Richiesta dei certificati
CONTRIBUTI
INFORMAZIONI | GENERALI
1. Iscrizioni
Ciclo Istituzionale (iscrizione annuale).............................1.100 €
Ciclo di Licenza (iscrizione annuale)...................................1.300 €
Anno integrativo (iscrizione annuale)................................1.300 €
Ciclo di Dottorato (iscrizione biennale).............................1.600 €
Ciclo di Dottorato (iscrizione annuale dopo
il biennio eccetto sospensione ammessa)............................ 800 €
Corso per il Diploma in Teologia Spirituale
(sezione annuale).........................................................................250 €
Corso per Formatori e Responsabili di Comunità
di Vita Consacrata e di Società di Vita Apostolica
(sezione annuale)..................................................................... 1.300 €
Corso di Counseling Spirituale in ambito cattolico
- Scuola di Mistagogia
colloquio di preiscrizione..........................................................100 €
iscrizione annuale.................................................................... 1.700 €
supervisione del tirocinio..........................................................150 €
Ospiti o uditori (immatricolazione)........................................100 €
Ospiti o uditori:
per corso di 24 ore......................................................................... 50 €
per corso di 20 ore......................................................................... 40 €
per corso di 16 ore......................................................................... 30 €
per corso di 12 ore......................................................................... 25 €
Fuori corso2:
Iscrizione annuale al Ciclo di Baccalaureato, di Licenza,
Corso per Formatori e Responsabili di Comunità di
Vita Consacrata e di Società di Vita Apostolica e Corso
Al momento del rinnovo dell’iscrizione, lo Studente dovrà pagare, oltre
la tassa d’iscrizione fuori corso per l’anno corrente, anche quelle per
tutti gli anni in cui è rimasto assente.
2
48
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
di Counseling Spirituale in ambito cattolico
- Scuola di Mistagogia............................................................... 400 €
2. Esami fuori apello
Per ogni esame (Corso di Counseling Spirituale
in ambito cattolico - Scuola di Mistagogia) .........................20 €
3. Esami finali
Licenza
– Presentazione della Dissertazione ......................................400 €
– Esame De Universa .....................................................................250 €
Dottorato
– Presentazione della Dissertazione ......................................700 €
– Difesa della Dissertazione....................................................... 500 €
Corso di Counseling Spirituale in ambito cattolico
- Scuola di Mistagogia
– Presentazione dell’elaborato .................................................. 50 €
4. Corsi brevi
Per gli Studenti della Sezione di Counseling Spirituale il costo
per la partecipazione ai Corsi brevi è incluso nel contributo
annuale. Per gli altri è il seguente:
Coaching cognitivo I
– Contributo generale...................................................................200 €
– Studenti di altre Università.....................................................150 €
– Studenti del Teresianum...........................................................100 €
– Per coloro che intendono ripetere il corso.......................100 €
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
49
INFORMAZIONI | GENERALI
Baccellierato ....................................................................................200 €
Coaching cognitivo II
– Contributo generale...................................................................200 €
– Studenti di altre Università.....................................................150 €
– Studenti del Teresianum...........................................................100 €
– Per coloro che intendono ripetere il corso.......................100 €
INFORMAZIONI | GENERALI
Gruppi e comunità collaborativi
– Contributo generale...................................................................200 €
– Studenti di altre Università.....................................................150 €
– Studenti del Teresianum...........................................................100 €
– Per coloro che intendono ripetere il corso.......................100 €
Gestione efficace dello stress (TMC)
– Contributo generale...................................................................150 €
– Studenti di altre Università.....................................................100 €
– Studenti del Teresianum............................................................. 80 €
– Per coloro che intendono ripetere il corso......................... 80 €
Altri Corsi brevi
– Contributo generale..................................................................... 40 €
– Studenti di altre Università....................................................... 30 €
– Studenti del Teresianum............................................................. 20 €
– Per coloro che intendono ripetere il coso........................... 20 €
5. Diplomi
Baccellierato......................................................................................100 €
Licenza.................................................................................................150 €
Dottorato............................................................................................200 €
Diploma di Teologia Spirituale.................................................... 50 €
Diploma di Formatore e Responsabile di Comunità
di Vita Consacrata e di Società di Vita Apostolica............... 80 €
Diploma di Counselor Spirituale....................................................... 80 €
50
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
6. Certificati
Semplice (di pre-iscrizione, iscrizione e frequenza)......... 20 €
Di grado o con voti parziali .......................................................... 20 €
Con voti completo ............................................................................ 50 €
Con voti e contenuto dei corsi ..................................................100 €
Duplicato della tessera .................................................................. 20 €
Autenticazione .................................................................................. 20 €
Richiesta del certificato urgente ............................................... 10 €
Ritardo di iscrizione agli esami................................................... 40 €
Assenza ingiustificata agli esami................................................ 30 €
Ritardo pagamento contributi..................................................... 75 €
Ritardo d’iscrizione.......................................................................... 50 €
8. Altre informazioni utili
1. Nel contributo d’iscrizione sono compresi gli esami dei
singoli corsi, le spese di Segreteria e l’accesso alla Biblioteca.
2. La tassa d’iscrizione può essere pagata in due rate (all’inizio
di ciascun semestre).
3. I diplomi e tutti gli altri documenti si pagano al momento
in cui si richiedono.
4. Le tasse versate non vengono restituite.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
51
INFORMAZIONI | GENERALI
7. Diritti di Segreteria
5. Il versamento delle tasse, oltre che in contanti e bancomat,
può essere eseguito anche attraverso bonifico bancario
intestato a:
Casa Generalizia dei Carmelitani Scalzi
Facoltà Teresianum
IBAN: IT68 X033 5901 6001 0000 0125 243
BIC: BCITITMX
Banca Prossima, Piazza Paolo Ferrari, 10 – 20121 Milano
INFORMAZIONI | GENERALI
Lo Studente presenti in Segreteria la distinta di versamento.
52
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
CICLO PER LA LICENZA (Secondo Ciclo)
2. Per l’iscrizione si richiede il titolo di Baccalaureato in
Teologia o un titolo equipollente. I candidati che, pur avendo
frequentato il Ciclo Istituzionale di Teologia, non sono
in possesso di tale titolo, possono accedere al Biennio di
specializzazione previo un esame d’ingresso.
3. Al termine di dieci anni dalla prima iscrizione come
Studente ordinario nel Ciclo di Licenza, scade il diritto di
proseguire gli studi.
4. Gli Statuti della Facoltà prescrivono che «si conosca, oltre
alla lingua latina e italiana..., due fra queste lingue: inglese o
tedesco, francese o spagnolo» (art. 104b). Per informazioni
più dettagliate in merito si consulti la voce “Lingue” nella
prima parte di questa Guida accademica.
5. Il tema della Dissertazione di Licenza, scelto e concordato
con il Moderatore, deve essere presentato in Segreteria non
oltre la fine di maggio del I anno accademico del Biennio.
Esso non deve essere stato presentato presso altri Centri
Accademici.
Il Moderatore della Dissertazione di Licenza viene scelto dallo
Studente tra i Professori Stabili del Corpo Docente, mentre
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
53
INFORMAZIONI | GENERALI
1. Il Ciclo per la Licenza comprende un biennio dedicato
allo studio delle materie fondamentali e di corsi monografici
opzionali, secondo preferenze, linee di specializzazione
e seminari. Esso si conclude con l’esame De Universa e la
Dissertazione di Licenza. L’intero piano di studio consiste in
un minimo di 120 ECTS.
l’Esaminatore è designato e nominato dalla Commissione
Esecutiva, scelto tra gli stessi Professori Stabili della Facoltà.
INFORMAZIONI | GENERALI
I Professori appartenenti al grado di “Invitati” della Facoltà
possono essere scelti dallo Studente in qualità di Moderatori e
sono nominati dalla Commissione Esecutiva previo consenso
scritto del Preside. Essi possono anche essere nominati dalla
Commissione Esecutiva in qualità di Esaminatori.
Un Professore Stabile di altre Facoltà ecclesiastiche o civili,
a discrezione del Preside e con il suo consenso scritto, può
essere presentato alla Commissione Esecutiva al fine di
essere nominato Esaminatore.
I Professori che hanno cessato il loro ufficio (cf. Statuti, art.
49) non possono essere Moderatori. Inoltre, i Professori
Emeriti possono portare a termine l’incarico di Moderatore
ricevuto prima della loro decadenza. Per i Professori Emeriti,
gli incarichi di Moderatore e di Esaminatore sono subordinati
all’approvazione del Gran Cancelliere, su proposta del
Consiglio di Facoltà (cf. Statuti, art. 50b).
Dopo tre anni dall’approvazione dello schema della
Dissertazione di Licenza scade il diritto di proseguire nella
stessa ricerca.
La Dissertazione di Licenza – da un minimo di 60 a un massimo
di 120 pagine – firmata dal Moderatore, sarà consegnata in
Segreteria Generale in 3 copie dattiloscritte e rilegate in
cartoncino (più una copia in formato PDF da inviare alla
Segreteria Generale) prima di sostenere l’esame De Universa.
Lo Studente è tenuto ad apporre, al termine della
Dissertazione di Licenza, una dichiarazione di originalità,
54
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
secondo il modello fornito dalla Segreteria e disponibile sul
sito della Facoltà.
6. Per la presentazione della Dissertazione di Licenza e altri
lavori scritti si tengano presenti le norme generali per la
redazione dei lavori scientifici (disponibili sul sito della
Facoltà).
La Commissione Esaminatrice per l’esame De Universa
è costituita da due Professori che insieme procedono
all’interrogazione del candidato (cf. Statuti, art. 124a
modificato). L’esame De Universa dura un’ora.
I primi dieci minuti sono dedicati all’esposizione della
Dissertazione di Licenza da parte del candidato seguendo
un piano scritto che deve consegnare ai Professori all’inizio
dell’esame, dopo di che i Professori intervengono per
chiedere chiarimenti allo Studente (dieci minuti).
Il piano scritto per la presentazione della Dissertazione di
Licenza non deve superare due pagine e integrare i seguenti
punti:
a) Nome e cognome dello studente, titolo e sottotitolo della
dissertazione;
b) Un riassunto breve della dissertazione (10-15 righe);
c) Il piano dettagliato della presentazione orale. È bene
integrare in questo piano le citazioni e i risultati principali
del lavoro (formulati in modo sintetico).
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
55
INFORMAZIONI | GENERALI
7. Riguardo agli appelli per l’esame De Universa, è possibile
iscriversi a soli tre appelli entro l’arco dei tre anni successivi
la conclusione del corso.
Lo Studente porta con sé tre copie di questo piano (una per
la propria presentazione e due per i Professori). La qualità di
questo testo scritto sarà integrata nel voto finale dell’esame.
Nei restanti quaranta minuti dell’esame i Professori
procedono all’interrogazione del candidato sul Tesario (cf.
Statuti, art. 124a).
INFORMAZIONI | GENERALI
8. Il biennio si conclude con il conferimento del Diploma
di Licenza o Laurea specialistica in Teologia con
specializzazione in Antropologia Cristiana o in Teologia
Spirituale.
Per il suddetto diploma la nota finale viene computata nel
modo seguente:
• un terzo per la media conseguita durante il biennio;
• un terzo per la Dissertazione scritta;
• un terzo per l’esame De Universa.
56
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
CICLO PER IL DOTTORATO (Terzo Ciclo)
Queste norme sono entrate in vigore con l’anno accademico
2015-2016 per i nuovi Dottorandi. I Dottorandi iscritti al
Terzo Ciclo negli anni accademici precedenti devono attenersi
alle norme precedenti.
1.Iscrizione al Terzo Ciclo di Antropologia Cristiana e
Teologia Spirituale
a)Per l’iscrizione al Terzo Ciclo, osservato quanto prescritto
relativamente al Primo e Secondo Ciclo (Statuti, artt.
96; 104), è necessario il conseguimento in una Facoltà
Ecclesiastica della Licenza in Sacra Teologia, nella
rispettiva sezione di Teologia Spirituale o di Antropologia
Cristiana, con la qualifica di Magna cum laude e la
conoscenza di tre lingue scelte tra inglese, francese,
tedesco e spagnolo (Statuti, art. 116a, b). L’esame delle
prime due lingue si sostiene nel biennio di Licenza,
mentre l’esame di una terza lingua scientifica moderna
va sostenuto entro il primo anno del Ciclo di Dottorato.
b)Coloro che sono in possesso della Licenza in Teologia con
altre specializzazioni, possono iscriversi a questo ciclo,
ma devono frequentare dei corsi per un totale di 36 ECTS
(anno integrativo).
c)L’iscrizione va rinnovata in Segreteria ogni anno.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
57
INFORMAZIONI | GENERALI
«Durante questo Ciclo il candidato viene condotto alla
maturità scientifica soprattutto attraverso un lavoro di
ricerca che contribuisca realmente al progresso della scienza
teologica in questo campo» (Statuti, art. 117a; Sapientia
Christiana, artt. 40c; 49 §3).
2. Frequenza dei corsi ed esami
INFORMAZIONI | GENERALI
a)Ogni Dottorando è tenuto alla frequenza e al superamento
della relativa prova d’esame di un corso di avviamento alla
ricerca (3 ECTS) e di un seminario metodologico (4 ECTS)
proposti dalla Facoltà. Inoltre, sarà tenuto a seguire altre
iniziative accademiche previste dalla Facoltà.
b)La durata del Terzo Ciclo va da tre a cinque anni. In
caso di sospensione richiesta, giustificata e ammessa,
o eventualmente imposta a norma del Codice di
Comportamento Accademico, il tempo può essere
prolungato non oltre due anni complessivi, pena la
decadenza dal Terzo Ciclo e dal diritto di trattare il tema
di tesi proposto.
c)Contributi accademici. La tassa d’iscrizione include i
primi due anni. Successivamente è prevista una tassa
annuale, eccetto il caso di ammessa sospensione. Ulteriori
tasse sono previste alla consegna della Dissertazione e
alla domanda di ammissione all’esame di difesa.
3. Commissione Esaminatrice
a)La Commissione Esaminatrice è designata ad casum. Il
Moderatore viene scelto dallo Studente tra i Professori
Stabili del Corpo Docente, mentre i due Correlatori sono
designati e nominati dalla Commissione Esecutiva, scelti
tra gli stessi Professori Stabili della Facoltà.
b)I Professori della Facoltà appartenenti al grado di “Invitati”
vengono nominati dalla Commissione Esecutiva in qualità
di membri della Commissione ad casum, previo consenso
scritto del Preside e, sempre a richiesta del Dottorando,
nel caso che si tratti di designare il Moderatore.
58
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
d)I Docenti che hanno cessato il loro ufficio (cf. Statuti, art.
49) e i Professori Emeriti (cf. Statuti, art. 50b) non possono
essere nominati membri della Commissione Esaminatrice
ad casum. I Professori Emeriti possono portare a termine
l’incarico di Moderatore o Correlatore ricevuto prima
della loro decadenza. Per i Professori Emeriti, i suddetti
incarichi sono subordinati all’approvazione del Consiglio
di Facoltà, ratificata per iscritto dal Gran Cancelliere (cf.
Statuti, art. 50b).
4. Elaborazione del progetto
«Nel progetto di Dissertazione di Dottorato deve figurare il
campo di lavoro, il tema specifico, le pubblicazioni e gli studi
già fatti sull’argomento scelto, le fonti, i sussidi e la prevista
impostazione dell’elaborato. Lo Schema, in cui si deve inoltre
evidenziare l’originalità e l’ambito preciso della ricerca,
deve consistere di circa cinque pagine di esposizione e della
bibliografia essenziale. Controfirmato dal Moderatore scelto
dallo Studente, deve essere presentato in Segreteria - non
prima di aver trascorso due semestri accademici di ricerca
a partire dalla data della prima iscrizione di Dottorato, salvo
deroga per giusta causa - affinché la Commissione Esecutiva
possa designare i due Correlatori» (Norme, 35b).
5. Valutazione del progetto
Con il Moderatore, i due Correlatori, costituiscono la
Commissione ad casum che si riunisce insieme al Preside
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
59
INFORMAZIONI | GENERALI
c)Un Docente stabile di altre Facoltà ecclesiastiche o civili,
a discrezione del Preside e con il suo consenso scritto,
può essere presentato alla Commissione Esecutiva al fine
di essere da essa nominato Correlatore.
per la valutazione della solidità del progetto. Il Moderatore
della Dissertazione redige un verbale con il giudizio della
Commissione ad casum da consegnare in Segreteria,
firmato da tutti i componenti della stessa Commissione,
con i suggerimenti per l’ulteriore sviluppo del lavoro. La
Segreteria lo consegna ufficialmente ai tre Professori e allo
Studente.
INFORMAZIONI | GENERALI
6. Funzionamento della Commissione ad casum durante
l’elaborazione della tesi dottorale
a)Con il progredire della stesura della tesi, lo Studente
consegnerà al Moderatore due copie del suo elaborato da
sottoporre a revisione, insieme a eventuali osservazioni
che desidera comunicare.
b)Sarà compito del Moderatore trasmettere al primo
Correlatore il testo da esaminare con le sue osservazioni e
le eventuali modifiche da apportare. Il primo Correlatore
farà pervenire le proprie osservazioni al Moderatore
che avrà cura di redigere la sintesi dei giudizi e dei
suggerimenti e di consegnarla di persona allo Studente.
7. Valutazione della Dissertazione dottorale
a)La Dissertazione dottorale potrà avere un’estensione
compresa tra 200 e 500 pagine dattiloscritte secondo le
norme metodologiche adottate dalla Facoltà (disponibili
sul sito internet).
b)Quaranta giorni prima della difesa, la tesi firmata dal
Moderatore sarà consegnata dal Dottorando in Segreteria
in 5 copie dattiloscritte (4 copie stampate solo fronte
e 1 copia stampata fronte/retro), insieme alla versione
60
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
elettronica in formato PDF non modificabile e alla
dichiarazione di conformità con il testo cartaceo.
c)Per la specializzazione in Antropologia Cristiana il colore
della rilegatura della Dissertazione deve essere bordeaux,
invece per la specializzazione in Teologia Spirituale, blu.
e)I tre membri della Commissione Esaminatrice, convocati
dal Moderatore, devono riunirsi per esporre la propria
valutazione e addivenire collegialmente al voto da dare
all’elaborato (cf. Norme, 55b).
f)Nella stessa seduta, la Commissione Esaminatrice dovrà
decidere circa la pubblicazione della Dissertazione
dottorale e le eventuali modifiche da apportare alla
pubblicazione.
g)Il Dottorando ha a sua disposizione venti minuti per
l’esposizione della propria Dissertazione. Lo stesso
tempo può essere usufruito da ciascun membro della
Commissione Esaminatrice.
h)Subito dopo la difesa e la discussione della tesi, nella
stessa seduta, la Commissione Esaminatrice e il Preside
che la presiede, o un suo Delegato, si riuniscono per
l’assegnazione del voto. In questa seduta anche il Preside
o il suo Delegato hanno diritto di voto.
i)Il voto finale è espresso in decimi, di cui: 7/10 per la
tesi scritta, 2/10 per la difesa orale, 1/10 per il corso di
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
61
INFORMAZIONI | GENERALI
d)Ogni membro della Commissione Esaminatrice redige
una valutazione articolata indicando il proprio voto. Le
singole valutazioni dopo la difesa saranno consegnate in
Segreteria. Allo Studente saranno consegnate le singole
valutazioni senza il voto.
Dottorato. Il risultato della media stabilisce la qualifica
del grado accademico (cf. Norme, 46):
da 0.0 a 5.99: non probatus;
da 6.0 a 6.99: probatus;
da 7.0 a 7.99: bene probatus;
da 8.0 a 8.99: cum laude probatus;
da 9.0 a 9.69: magna cum laude probatus;
da 9.7 a 10: summa cum laude probatus.
INFORMAZIONI | GENERALI
8. Pubblicazione della tesi
a)Prima della pubblicazione lo Studente deve consegnare
in Segreteria l’archetipo del testo da stampare per poter
ottenere il Vidimus et approbavimus del Moderatore e del
I Correlatore.
b)Per il conseguimento del titolo di Dottore nella rispettiva
specializzazione è necessaria la pubblicazione parziale
o totale della tesi dottorale. Del testo pubblicato devono
essere consegnate in Segreteria 10 (dieci) copie in
formato cartaceo e l’archivio elettronico in formato PDF
non modificabile accompagnato dalla dichiarazione di
conformità con il testo stampato.
c)La pubblicazione della tesi dovrà includere: l’indice
generale, l’indice dell’estratto in caso di pubblicazione
parziale, l’introduzione generale, la conclusione generale
e la bibliografia.
d)Il diritto di pubblicazione scade dopo dieci anni dalla
data della difesa.
62
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
Sigle Dei corsi e seminari
AO
AP
AS
CS
CTS
CVC
Labor
SAP
SAS
SO
Specializzazione in Antropologia Cristiana e in
Teologia Spirituale (Licenza): corso opzionale di
angolatura antropologica.
Specializzazione in Antropologia Cristiana
(Licenza): corso prescritto.
Specializzazione in Antropologia Cristiana
(Licenza): seminario.
Corso di Counseling Spirituale in ambito
cattolico - Scuola di Mistagogia.
Corso per il Diploma in Teologia Spirituale: corso
prescritto.
Corso per Formatori e Responsabili di Comunità
di Vita Consacrata e di Società di Vita Apostolica:
corso prescritto.
Corso per Formatori e Responsabili di Comunità
di Vita Consacrata e di Società di Vita Apostolica:
laboratorio.
Specializzazione in Teologia Spirituale e
Antropologia Cristiana (Dottorato): corso
prescritto.
Specializzazione in Teologia Spirituale e
Antropologia Cristiana (Dottorato): seminario.
Specializzazione in Antropologia Cristiana e in
Teologia Spirituale (Licenza): corso opzionale di
angolatura teologico-spirituale.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
63
INFORMAZIONI | GENERALI
Ogni corso è contrassegnato da una sigla alfanumerica. Le
lettere della sigla vanno interpretate secondo il seguente :
SP
SS
INFORMAZIONI | GENERALI
TP
TS
Specializzazione in Teologia Spirituale (Licenza):
corso prescritto.
Specializzazione in Teologia Spirituale (Licenza):
seminario.
Ciclo Istituzionale di Teologia: corso prescritto.
Ciclo Istituzionale di Teologia: seminario.
64
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
CONTATTI
Teresianum
Pontificia Facoltà Teologica
Pontificio Istituto di Spiritualità
Piazza S. Pancrazio, 5/A – 00152 Roma
www.teresianum.net
Segreteria Generale
' 06 58 540 248
 [email protected]
Biblioteca
INFORMAZIONI | GENERALI
Segreteria Sezione di Counseling Spirituale
' 06 58 540 250
 [email protected]
' 06 58 540 211
 [email protected]
Economato ' 06 58 540 206
 [email protected]
Preside
 [email protected]
Vice Preside
 [email protected]
Delegato per gli Istituti Affiliati  [email protected]
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
65
Segretario Generale
 [email protected]
Bibliotecario  [email protected]
Direttore della rivista “Teresianum”
INFORMAZIONI | GENERALI
Economo
 [email protected][email protected]
Amministratore delle Pubblicazioni
 [email protected]
Per contattare i Professori residenti al Teresianum
66
' 06 58 54 01
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
ciclo istituzionale
di teologia
A – PRESENTAZIONE
Questo Primo Ciclo comprende un triennio teologico al
termine del quale viene rilasciato il Baccellierato o Laurea
in Teologia, necessario per accedere ai diversi tipi di
specializzazione al Teresianum o altrove.
2. Per iscriversi a questo Ciclo occorre che lo Studente
presenti l’attestato del biennio filosofico, regolarmente
compiuto presso una Facoltà di filosofia o altro Istituto
ecclesiastico approvato a questo scopo.
3. Dopo dieci anni dalla prima iscrizione come Studente
ordinario nel Ciclo di Baccalaureato, scade il diritto di
proseguire gli studi.
4. Gli Statuti della Facoltà prescrivono che si conosca, oltre
alla lingua latina e italiana, una fra queste lingue: inglese,
francese, spagnolo o tedesco (cf. art. 102).
5. Per il conseguimento del Baccalaureato si richiede
l’aver frequentato tutti gli insegnamenti previsti dal piano
di studi, superato gli esami prescritti e l’esame De Universa
Theologia.
6. L’esame De Universa Theologia ha per oggetto un certo
numero di argomenti approvati dalla Commissione Esecutiva,
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
69
CICLO ISTITUZIONALE DI | TEOLOGIA
1. Il Ciclo Istituzionale di Teologia ha il compito di offrire
un’introduzione generale alle discipline riguardanti la
Sacra Scrittura, i contenuti della fede, la morale, la vita e la
struttura della Chiesa, come pure di insegnare agli Studenti
la metodologia della ricerca scientifica.
inerenti a tutte le materie dogmatiche fondamentali, escluse
quelle svolte durante l’ultimo semestre.
L’esame, in forma orale, ha la durata di circa 45 minuti (cf.
Norme, 48). Nei primi 15 minuti lo Studente espone una
sintesi personale di un tema scelto. Segue l’interrogazione
dei Professori su qualsiasi tema incluso nel presente tesario.
CICLO ISTITUZIONALE DI | TEOLOGIA
è possibile iscriversi a soli tre appelli entro l’arco dei tre anni
successivi per l’esame di Baccalaureato.
7. Per il grado accademico di Baccalaureato la nota finale
viene computata nel modo seguente:
- tre quarti per la media conseguita durante il triennio;
- un quarto per l’esame De Universa.
Orario delle lezioni
Dal lunedì al venerdì
08.30-12.15
I seminari possono essere svolti in orario pomeridiano.
70
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
B – CURRICULUM DI STUDIO
1. Sezione “Sacra Scrittura”
TP1010 Introduzione alla Sacra Scrittura
TP1020 A.T.: Pentateuco e Libri Storici
TP1030 A.T.: Libri Profetici
TP1040 A.T.: Libri Sapienziali
TP1050 N.T.: Vangeli Sinottici e Atti degli Apostoli
TP1060 N.T.: Vangelo di Giovanni e Letteratura
giovannea
TP1070 N.T.: Lettere paoline e pastorali
2. Sezione “Patristica”
TP1430 I Padri della Chiesa
3 ECTS
5 ECTS
5 ECTS
5 ECTS
4 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3. Sezione “Storia della Chiesa e Archeologia Cristiana”
TP1390 Storia della Chiesa: antichità cristiana
TP1400 Storia della Chiesa: il Medioevo
TP1410 Storia della Chiesa: età moderna
TP1420 Storia della Chiesa: età contemporanea
TP1440 Archeologia cristiana
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
TP1120 Introduzione alla Teologia
3 ECTS
4. Sezione “Teologia Fondamentale”
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
71
CICLO ISTITUZIONALE DI | TEOLOGIA
Lo Studente del Primo Ciclo di Teologia deve seguire nei
tre anni di corso per il Baccalaureato le seguenti attività
formative per 180 ECTS:
TP1130 Teologia fondamentale: Rivelazione
TP1150 Introduzione alle grandi religioni
5 ECTS
3 ECTS
TP1160 Il Mistero di Dio Trinità
TP1170 Teologia della creazione e protologia
TP1175 Escatologia
TP1180 Antropologia soprannaturale: grazia
TP1181 Antropologia soprannaturale: virtù teologali
TP1193 Il Mistero di Gesù Cristo
TP1210 Ecclesiologia ed Ecumenismo
TP1220 Maria nel Mistero di Cristo e della Chiesa
TP1230 Introduzione alla Teologia dei Sacramenti
TP1240 Teologia del Battesimo e Cresima
TP1250 Teologia del Mistero eucaristico
TP1270 Teologia dell’Ordine sacro e del Matrimonio
TP1280 Teologia dei Scramenti di guarigione
5 ECTS
5 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
8 ECTS
6 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
TP1311 Teologia morale fondamentale I
TP1312 Teologia Morale fondamentale II
TP1330 Morale sociale
TP1340 Teologia morale: Etica sessuale e relazionale
TP1350 Etica biomedica
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
TP1380 Liturgia
6 ECTS
CICLO ISTITUZIONALE DI | TEOLOGIA
5. Sezione “Teologia Dogmatica”
6. Sezione “Teologia Morale”
7. Sezione “Liturgia”
72
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
8. Sezione “Teologia Spirituale e Teologia pratica”
9. Sezione “Diritto Canonico”
TP1450 Diritto Canonico:
a) Introduzione b) Norme generali
TP1460 Diritto Canonico I
TP1470 Diritto Canonico II
3 ECTS
TP1500 Lingua greca biblica
TP1510 Metodologia del lavoro scientifico
3 ECTS
2 ECTS
1° anno: Seminario a scelta
2° anno: Seminario a scelta
3° anno: Seminario di sintesi teologica
4 ECTS
4 ECTS
5 ECTS
6 ECTS
6 ECTS
10. Sezione “Metodologia e Greco biblico”
11. Sezione “Seminari”
12. Baccalaureato 12 ECTS
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
73
CICLO ISTITUZIONALE DI | TEOLOGIA
TP1131 Temi fondamentali di Teologia Spirituale 3 ECTS
TP1370 Teologia pratica
3 ECTS
C – PIANO DI STUDIO 2016–2017
Discipline del Primo Anno
TP1010
TP1020
CICLO ISTITUZIONALE DI | TEOLOGIA
TP1050
TP1120
TP1130
TP1150
TP1193
TP1230
TP1311
74
Introduzione alla Sacra Scrittura
Ignatious Kunnumpurathu
3 ECTS
N.T.: Vangeli sinottici
e Atti degli Apostoli
Vinko Mamić
4 ECTS
Teologia Fondamentale:
Rivelazione
Łukasz Strzyż
5 ECTS
Il Mistero di Gesù Cristo
Denis Chardonnens
8 ECTS
Teologia morale fondamentale I
Varghese Kurisuthara
3 ECTS
A.T.: Pentateuco e Libri Storici
Ignatious Kunnumpurathu
5 ECTS
Introduzione alla Teologia
Innocent Hakizimana
3 ECTS
Grandi religioni
Benedict Kanakappally
3 ECTS
Introduzione alla Teologia dei
Sacramenti
Innocent Hakizimana
3 ECTS
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
TP1380
Teologia Morale fondamentale II
Varghese Kurisuthara
3 ECTS
Liturgia
Valéry Bitar
6 ECTS
I Padri della Chiesa
Bazyli Degórski
3 ECTS
Metodologia del lavoro scientifico
Laura Dalfollo
2 ECTS
A.T.: Libri Sapienziali
Cosimo Pagliara
5 ECTS
N.T.: Vangelo di Giovanni
e letteratura giovannea
Vinko Mamić
3 ECTS
TP1390 Storia della Chiesa:
antichità cristiana
Silvano Giordano
3 ECTS
TP1450
3 ECTS
TP1430
TP1510
Diritto canonico:
a) Introduzione; b) Norme generali
Francesco Romano
Discipline del Secondo e Terzo Anno
TP1040
TP1050
TP1060
N.T.: Vangeli sinottici
e Atti degli Apostoli
Vinko Mamić
4 ECTS
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
75
CICLO ISTITUZIONALE DI | TEOLOGIA
TP1312
TP1131
TP1150
Grandi religioni
Benedict Kanakappally
3 ECTS
3 ECTS
TP1180 Antropologia soprannaturale:
grazia
Emilio Martínez
3 ECTS
TP1250
Teologia del mistero eucaristico
Antoine-Marie Zacharie Igirukwayo
3 ECTS
Teologia dei sacramenti
di guarigione
Francis Chittuparambil
3 ECTS
Teologia pratica
Adrian Attard
3 ECTS
TP1240
CICLO ISTITUZIONALE DI | TEOLOGIA
Temi fondamentali
di Teologia Spirituale
Bruno Moriconi
TP1270
TP1280
TP1350
TP1370
TP1410
76
Teologia del Battesimo, Cresima
Innocent Hakizimana
3 ECTS
Teologia dell’Ordine Sacro
e del Matrimonio
Innocent Hakizimana
3 ECTS
Etica biomedica
Francis Chittuparambil
3 ECTS
Storia della Chiesa:
età moderna
Silvano Giordano
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
3 ECTS
3 ECTS
TP1470
Storia della Chiesa:
età contemporanea
Igor Salmić
TP1500
Lingua greca biblica
3 ECTS
Diritto Canonico II
Francesco Romano
(per il II anno)
Seminari
TS1020
Ignatious Kunnumpurathu
La Somma Teologica
di S. Tommaso d’Aquino
(per il I anno)
TS1021
TS1081
François–Marie Léthel
“I mille volti di Gesù”.
Status quaestionis sulle recenti
pubblicazioni intorno alla figura e
all’opera di Gesù di Nazareth
Fabrizio Bosin
Seminario di sintesi
(per il III anno)
Antoine-Marie Zacharie Igirukwayo
Łukasz Strzyż
6 ECTS
4 ECTS
4 ECTS
5 ECTS
Per i contenuti dei corsi e dei seminari consultare il sito della
Facoltà.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
77
CICLO ISTITUZIONALE DI | TEOLOGIA
TP1420
CICLO PER LA LICENZA
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
CICLO PER LA LICENZA | ANTROPOLOGIA CRISTIANA
SPECIALIZZAZIONE
IN ANTROPOLOGIA
cristiana
79
A – PRESENTAZIONE
La riflessione specifica in questo campo, particolarmente
sviluppata negli ultimi decenni, alla luce della “svolta
antropologica” nella Teologia e dell’interesse del Magistero
della Chiesa sulla persona umana nei suoi molteplici
aspetti, viene integrata da precisi contributi dell’Etica
e della Spiritualità, della Filosofia e della Psicologia,
dell’approfondimento dell’Antropologia culturale e sociale,
in dialogo anche con le altre religioni.
In questo modo, la specializzazione in Antropologia Cristiana
prepara gli Studenti nel campo della riflessione teologica e
della trasmissione della fede, in dialogo con il mondo di oggi,
nelle diverse aree culturali.
Essa è destinata agli Studenti che, terminati gli studi teologici
del Ciclo Istituzionale, desiderano conseguire i gradi:
a) di Licenza in Antropologia Cristiana (si vedano
le spiegazioni per il Secondo Ciclo nella parte
“Informazioni generali”);
b) di Dottorato in Antropologia Cristiana (si
vedano le spiegazioni per il Terzo Ciclo nella parte
“Informazioni generali”).
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
81
SPECIALIZZAZIONE IN | ANTROPOLOGIA CRISTIANA
La specializzazione in Antropologia Cristiana intende
approfondire il settore della Teologia riservato allo studio
della persona umana aperta al soprannaturale, alla luce
della Rivelazione cristiana e della storia della salvezza.
Orario delle lezioni per la Licenza
Dal lunedì al venerdì
08.30-12.15
I corsi opzionali e i seminari possono essere pomeridiani.
SPECIALIZZAZIONE IN | ANTROPOLOGIA CRISTIANA
Orario delle lezioni per il Dottorato
I corsi e i seminari per i Dottorandi si svolgono il lunedì
del primo semestre di mattino e di pomeriggio, insieme ai
Dottorandi della Sezione di Teologia Spirituale.
B – CURRICULUM DI STUDIO PER LA LICENZA
Lo Studente del Secondo Ciclo deve seguire, nei due anni
di Licenza o di Laurea specialistica, le seguenti attività
formative per un minimo di 120 ects:
Corsi
prescritti
42 ECTS
Seminario a scelta
4 ECTS
Seminari
prescritti
33 ECTS
Esame De Universa
15 ECTS
8 ECTS
Corsi
opzionali
82
Dissertazione
di Licenza
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
20 ECTS
Corsi prescritti
SP1001
Metodologia di ricerca e di
interpretazione di testi
(in comune con la specializzazione in Teologia Spirituale)
2. L’uomo come questione
AP1020
AP1320
AP1330
Problematiche dell’uomo nel
mondo attuale
Antropologia sociologica
contemporanea
Antropologia psicologica
3. Il contributo cristiano
AP1010
AP1110
AP1120
AP1140
AP1210
AP1230
AP1240
Antropologia teologica
fondamentale
Antropologia dell’Antico
Testamento
Gesù di Nazareth.
L’uomo accreditato dal Padre
Dall’uomo vecchio all’uomo nuovo.
Temi di antropologia paolina
L’uomo nell’antropologia dei Padri
Antropologia teologica speciale
Antropologia del Vangelo di
Giovanni e delle Lettere giovannee
5 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
83
SPECIALIZZAZIONE IN | ANTROPOLOGIA CRISTIANA
1. Metodi
4. L’impatto esistenziale
AP1270
AP1340
Visione antropologica di Chiesa e
sacramenti
Spunti di antropologia morale
SPECIALIZZAZIONE IN | ANTROPOLOGIA CRISTIANA
Corsi opzionali
3 ECTS
3 ECTS
Nel biennio vengono proposti diversi corsi 33 ects
opzionali
Seminari prescritti
AS1000
AS1010
Seminario di antropologia teologica 4 ECTS
– lettura di testi classici
Seminario di antropologia teologica 4 ECTS
– lettura di testi contemporanei
Seminario a scelta
Ogni Studente sceglie un seminario per il biennio
4 ECTS
C – CURRICULUM DI STUDIO PER IL DOTTORATO
Ogni Dottorando è tenuto alla frequenza e al superamento
della relativa prova d’esame di un corso di avviamento
alla ricerca (3 ECTS) e di un seminario metodologico
(4 ECTS) proposti dalla Facoltà. Inoltre, sarà tenuto a seguire
altre iniziative accademiche previste dalla Facoltà.
84
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
D – PIANO DI STUDIO PER LA LICENZA 2016–2017
Discipline del Primo e del Secondo Anno
SP1001
Metodologia di ricerca e
interpretazione di testi
(per il I anno, in comune con la specializzazione
in Teolgia Spirituale)
AP1010
AP1020
AP1110
AP1240
AP1270
Laura Dalfollo
5 ECTS
Antropologia teologica
fondamentale
Christof Betschart
3 ECTS
Antropologia dell’A.T.
Roberto Fornara
3 ECTS
Problematiche dell’uomo nel
mondo attuale
Varghese Maliakkal
3 ECTS
Antropologia del Vangelo di Giovanni 3 ECTS
e delle Lettere giovannee
Edoardo Maria Palma
Visione antropologica di Chiesa e 3 ECTS
sacramenti
(per il II anno)
AP1320
Innocent Hakizimana
Antropologia sociologica
contemporanea
Kipoy Pombo
3 ECTS
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
85
SPECIALIZZAZIONE IN | ANTROPOLOGIA CRISTIANA
Corsi prescritti
AP1330
AP1340
Antropologia psicologica
Grazia Petti
3 ECTS
Spunti di antropologia morale
Antoine-Marie Zacharie Igirukwayo
3 ECTS
Sofferenza e compassione.
Percorso biblico
Bruno Moriconi
3 ECTS
Ateismo e notte della fede.
Convergenze interdisciplinari per
una possibile esperienza religiosa
3 ECTS
Corsi opzionali in comune con la specializzazione in
Teologia Spirituale
SPECIALIZZAZIONE IN | ANTROPOLOGIA CRISTIANA
AO3020
AO3632
AO4040
Curare e prendersi cura: un viaggio 3 ECTS
antropologico nella cura
Fabrizio Consorti
AO4050
Robert Cheaib
SO2520
SO2591
86
Fondamenti biblici per
un’antropologia dei sensi spirituali
Roberto Fornara
3 ECTS
La teologia di S. Caterina da Siena, 3 ECTS
dottore della Chiesa
François-Marie Léthel
La scrittura del corpo: le stimmate 3 ECTS
nella tradizione cristiana
Alessandra Bartolomei Romagnoli
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
SO3501
SO3761
SO3801
SO4501
SO4870
Mystical compassion. Relating the 3 ECTS
Gospel call to go out, and the mystics’
call to seek within
Iain Matthew
Beata Elisabetta della Trinità:
3 ECTS
paradigma profetico per l’uomo di oggi
Stefania Tassotti
I conflitti comunitari come
opportunità di misericordia
e di amore reciproco
Giuseppe Crea
3 ECTS
La spiritualità di Edith Stein
come dispiegamento della sua
antropologia
Christof Betschart
3 ECTS
Beato John Henry Newman
e la preghiera
Alessandro Olivieri Pennesi
3 ECTS
Il silenzio come thema e come medium 3 ECTS
nella narrativa di Pablo d’Ors
Loretta Frattale
SO4880 “Senza rigettare nulla dell’uomo”. La
3 ECTS
Notte oscura (2, 11) e il suo progetto di
umanizzazione nell’incontro con Dio
Iain Matthew
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
87
SPECIALIZZAZIONE IN | ANTROPOLOGIA CRISTIANA
SO2974
Seminario proprio
AS1010
Lettura di testi contemporanei in 4 ECTS
antropologia cristiana (prescritto)
Adrian Attard
Seminari in comune con la specializzazione in
Teologia Spirituale
SPECIALIZZAZIONE IN | ANTROPOLOGIA CRISTIANA
SS1027
SS1028
Esegesi ed ermeneutica del Salmo 8. 4 ECTS
Livelli di lettura e interdisciplinarità
Roberto Fornara
4 ECTS
L’amicizia, virtù umana e dono
soprannaturale: la testimonianza di
S. Teresa di Gesù nelle sue lettere
Emilio Martínez
E – PIANO DI STUDIO PER IL DOTTORATO 2016–2017
Corso in comune con la specializzazione in Teologia
Spirituale
SAP2001
88
Metodi e strumenti di originalità:
dalla ricerca all’elaborazione
scientifica
Laura Dalfollo
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
3 ECTS
Seminari in comune con la specializzazione in Teologia
Spirituale
SAS003
Seminario per lavoro pratico di 4 ECTS
confronto scientifico
Laura Dalfollo
Metodologia di lettura ed analisi 4 ECTS
di testi religiosi e teologici
Adrian Attard
Per i contenuti dei corsi e seminari consultare il sito della
Facoltà.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
89
SPECIALIZZAZIONE IN | ANTROPOLOGIA CRISTIANA
SAS2001
SPECIALIZZAZIONE
IN TEOLOGIA SPIRITUALE
A – PRESENTAZIONE
Il Pontificio Istituto di Spiritualità offre la specializzazione
in Teologia Spirituale. Essa è intesa come una disciplina
teologica che studia l’esperienza (vivencia) della vita trinitaria
effusa dallo Spirito Santo nel cuore della persona umana. Questa
vita ha un impatto tale da suscitare nell’uomo un processo
di trasformazione che porta a vivere sempre più di Cristo e
in Cristo un’esistenza volta al raggiungimento della pienezza
rivelata. Perciò, la spiritualità racchiude un forte aspetto
evangelizzatore, una partecipazione alla missione profetica
della Chiesa da approfondire. Alle consuete fonti della Teologia
viene associata l’esperienza vissuta della santità in tutte le
forme di vita, nella cornice della Tradizione e delle grandi
figure del Carmelo, con un’ampia apertura interdisciplinare.
Sono cinque gli aspetti da tenere in conto nell’epistemologia
propria di questa scienza teologica.
1. Il progetto di Spiritualità è una parte della Teologia.
Vale a dire che si svolge nell’ascolto del Logos di Dio che
parla rivelandosi e comunicando se stesso (DV 2) in vari
modi. Questi modi trovano la loro unificazione nel Verbo
fatto uomo, morto, risorto e glorificato, ma sempre attuale
nella voce della Tradizione viva della Chiesa, grazie alla
guida dello Spirito del Risorto che conduce alla verità
tutta intera (Gv 16,13). Perciò il logos umano della
Teologia Spirituale riveste uno status responsionis dello
spirito umano che guarda profondamente il mistero di
Dio offertosi nel vissuto umano, impegna l’intelligenza
nel processo di conoscenza sempre aperta a tutte le luci
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
93
SPECIALIZZAZIONE IN | TEOLOGIA SPIRITUALE
Percorso teologico spirituale: spunto epistemologico
SPECIALIZZAZIONE IN | TEOLOGIA SPIRITUALE
posteriori alla comprensione raggiunta, trascina gli altri
nella lode in Cristo nel quale si realizza una razionalità di
unione tra Dio e l’uomo, e annuncia all’umanità il vissuto
con Dio quale verità sapienziale per la vita del mondo.
2. L’oggetto della disciplina è la Spiritualità intesa come
vita trinitaria effusa dallo Spirito Santo nell’interiorità
profonda della persona umana. “Interiorità” s’intende
nel senso del costitutivo fondamentale dell’uomo, dove
questi è impattato dalla presenza del Dio vivente, in modo
da provarne il cuore ardente, dal quale scaturiscono frutti
di comunione nelle relazioni ecclesiali e sociali. Con ciò,
la Teologia Spirituale è una disciplina che accompagna
la peregrinazione credente affinché il camminare
dell’umanità sia percepito come realtà d’unione di
stampo sponsale (costanza dell’unione nell’alterità), che
rimane asintotica, ma la cui realtà è sempre offerta nel
divino Mediatore, il Figlio di Dio in cui l’umano e il divino
sigillano l’unità e la comunione di vita.
3. La Teologia Spirituale è una disciplina propria, pratica,
vicina all’Antropologia Cristiana. Accompagna e aiuta
a discernere le vie dell’uomo libero che accoglie l’offerta
di Dio, vi acconsente, e se ne appropria rimanendo
nell’unione umano-divina come dimora imprescindibile
della verità dell’uomo incamminato verso la santità.
Da qui, trasformazione e crescita della vita spirituale
risultano un cammino della libertà permeata dalla grazia,
per configurare permanentemente una personalità
dell’uomo capace di sforzarsi in modo continuo e lottare
contro tutto ciò che tende a dividere e pertanto a deviare
o allontanare l’uomo dalla via dell’unione che conduce
alla communio sanctorum.
94
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
5. Il sapere spirituale si dispiega nella comunione.
Essa copre tutte le fasi del sapere e della comunicazione
spirituale. Anzitutto, la comunione ecclesiale nella
comunità di ascolto in forma di ricezione, custodia e
interpretazione autentica della Parola; nello stesso tempo,
comunità di risposta nell’obbedienza della fede. Poi, nella
comunità di vita resa comunità di discepolato e di missione,
man mano che si vive quella comunione profonda fondata
sull’esperienza della presenza del Risorto (Mt 18,20).
Nella prospettiva didattica del Teresianum, i suddetti
livelli di comunità-comunione creano l’amicizia di quanti
camminano insieme nella compagnia di Cristo (Teresa
d’Avila, Vita, 16,7) in carità intellettuale (A. Rosmini, Paolo
VI) per costituire una comunità di apprendimento tra
Docenti e Studenti.
Metodi
Nel quadro del metodo segnatamente teologico, gli approcci
possono essere diversificati e incrociati, purché appaiano i
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
95
SPECIALIZZAZIONE IN | TEOLOGIA SPIRITUALE
4. Il compito della Teologia Spirituale si svolge sub
ratione unionis. Da qui il costrutto si articola sempre
col donato, cioè il dono della sapienza. Ciò fa sì che il
teologo della Spiritualità metta in moto una gnoseologia
specifica dell’intellectus fidei, ispirata a S. Teresa d’Avila
(cf. Vita, 17,5; 18,8) e attenta alle esortazioni del
Magistero recente della Chiesa: vivere la grazia (aspetto
fenomenico), comprendere e discernere di quale grazia si
tratta (aspetto cognitivo), condividere con gli altri un così
grande bene (aspetto mistagogico e testimoniale), saper
annunciare il mistero dell’esistenza in unione con Dio
(aspetto evangelizzatore).
quattro presupposti seguenti:
• il carattere teologico fondamentale;
• la costruzione della persona umana che cresce
ancorata in un dinamismo divino-umano;
• la dimensione pastorale e mistagogica;
• la dinamica comunitaria.
SPECIALIZZAZIONE IN | TEOLOGIA SPIRITUALE
Tra gli approcci, ne segnaliamo quattro in ordine di
preferenza:
• l’approccio esegetico ed ermeneutico richiesto dall’uso
delle fonti, dalla decodificazione dei linguaggi e dalla
loro interpretazione;
• l’approccio sistematico richiesto dall’atto di
comunicare la Teologia Spirituale facendola per
disegnare un percorso di iniziazione alla sapienza
teologico-spirituale;
• l’approccio integrativo richiesto dall’interdisciplinarietà;
• l’approccio fenomenologico, che consiste nel partire
dalle cose stesse, cioè l’avvicinarsi del tema affrontato
dal punto di vista del suo apparire fino alla depurazione
di tutti gli involucri circostanziali, per accoglierne la
consistenza propria.
La specializzazione in Teologia Spirituale è destinata
agli Studenti che, terminati gli studi teologici del Ciclo
Istituzionale, desiderano conseguire i gradi:
a) di Licenza in Teologia Spirituale (si vedano
le spiegazioni per il Secondo Ciclo nella parte
“Informazioni generali”);
b) di Dottorato in Teologia Spirituale (si vedano le
spiegazioni per il Terzo Ciclo nella parte “Informazioni
generali”).
96
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
Orario delle lezioni per la Licenza
Dal lunedì al venerdì
08.30-12.15
I corsi opzionali i seminari e possono essere pomeridiani.
I corsi e i seminari per i Dottorandi si svolgono il lunedì
del primo semestre al mattino e al pomeriggio, insieme ai
Dottorandi della Sezione di Antropologia Cristiana.
B – CURRICULUM DI STUDIO PER LA LICENZA
Lo Studente del Secondo Ciclo deve seguire, nei due anni
di Licenza o di Laurea specialistica, le seguenti attività
formative per un minimo di 120 ECTS:
Corsi prescritti 47 ECTS
Esame De Universa
Altri Corsi
opzionali
Seminari
Corsi opzionali
12 ECTS
consigliati
21 ECTS
Corsi prescritti
Dissertazione di
Licenza
1. Metodi
SP1001 Metodologia di ricerca e di
interpretazione di testi
(in comune con la specializzazione in Antropologia Cristiana)
SP1010 Introduzione alla Teologia Spirituale
10 ECTS
20 ECTS
12 ECTS
5 ECTS
3 ECTS
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
97
SPECIALIZZAZIONE IN | TEOLOGIA SPIRITUALE
Orario delle lezioni per il Dottorato
SPECIALIZZAZIONE IN | TEOLOGIA SPIRITUALE
2. Fondamenti
SP1020 Teologia Spirituale fondamentale
SP1021 Parola di Dio e Teologia Spirituale: Deus
dixit
SP1022 Gesù Cristo il Risorto: chiave della
Teologia Spirituale
SP1023 Fondamenti antropologici della Teologia
Spirituale
3 ECTS
3 ECTS
SP1024 Processo di trasformazione spirituale in
Cristo
SP1025 Forma mariana della spiritualità cristiana
SP1026 Forme di vita cristiana: laicale, sacerdotale
e consacrata
SP1100 Spiritualità patristica
SP1101 Storia della spiritualità: dagli inizi del
cristianesimo all’alba dell’età moderna
SP1114 Storia della spiritualità moderna e
contemporanea
SP1172 Santa Teresa di Gesù: esperienza di Dio
e vita profetica in chiave cristologica
SP1180 Teologia vissuta in S. Giovanni della
Croce: vita di fede, speranza e amore
3 ECTS
3. Contesti e dinamiche di trasformazione
4. Pedagogia e pastorale della vita spirituale
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
SP1091 Direzione, discernimento spirituale e 3 ECTS
mistagogia
98
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
Corsi opzionali consigliati
SO2201 Teologia della preghiera cristiana
SO2202 Lex orandi (liturgia e eucaristia) e vita
spirituale
SO2510 Teresa di Lisieux Dottore della Chiesa
come esperta nella scientia amoris
SO2972 Mistica: luogo del sapere teologico e
scientia amoris
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
3 ECTS
Ogni anno vengono proposti diversi corsi
opzionali
21 ECTS
Ogni Studente sceglie un seminario per ciascuno
dei primi tre semestri.
12 ECTS
Seminari
Per i contenuti dei corsi e seminari consultare il sito della
Facoltà.
C – CURRICULUM DI STUDIO PER IL DOTTORATO
Ogni Dottorando è tenuto alla frequenza e al superamento
della relativa prova d’esame di un corso di avviamento
alla ricerca (3 ECTS) e di un seminario metodologico
(4 ECTS) proposti dalla Facoltà. Inoltre, sarà tenuto a seguire
altre iniziative accademiche previste dalla Facoltà.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
99
SPECIALIZZAZIONE IN | TEOLOGIA SPIRITUALE
Altri Corsi opzionali
D – PIANO DI STUDIO PER LA LICENZA 2016–2017
Discipline del Primo e del Secondo Anno
Corsi prescritti del Primo anno
SP1001
Metodologia di ricerca
e di interpretazione di testi
SPECIALIZZAZIONE IN | TEOLOGIA SPIRITUALE
(in comune con la specializzazione in Antropologia
Cristiana)
SP1010
SP1020
SP1021
SP1022
SP1023
Laura Dalfollo
Introduzione alla Teologia Spirituale 3 ECTS
Bruno Moriconi
Teologia Spirituale fondamentale
Denis Chardonnens
100
3 ECTS
Parola di Dio e Teologia Spirituale: 3 ECTS
Deus dixit
Roberto Fornara
Gesù Cristo il Risorto: chiave della 3 ECTS
Teologia Spirituale
Iain Matthew
Fondamenti antropologici
della Teologia Spirituale
Christof Betschart
3 ECTS
Spiritualità patristica
Valéry Bitar
3 ECTS
Corsi prescritti del Primo e del Secondo anno
SP1100
5 ECTS
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
SP1172
SP1180
Storia della spiritualità: dagli inizi 3 ECTS
del cristianesimo all’alba dell’età
moderna
Silvano Giordano
Santa Teresa di Gesù: esperienza 3 ECTS
di Dio e vita profetica in chiave
cristologica
Emilio Martínez
Teologia vissuta in S. Giovanni della 3 ECTS
Croce: vita di fede, speranza e amore
Iain Matthew
Corso opzionale consigliato
SO2972 Mistica: luogo del sapere teologico
e scientia amoris
François-Marie Léthel
3 ECTS
AO3020 Sofferenza e compassione.
Percorso biblico
Bruno Moriconi
3 ECTS
Corsi opzionali in comune con la specializzazione in
Antropologia Cristiana
AO3632 Curare e prendersi cura: un viaggio
antropologico nella cura
Fabrizio Consorti
3 ECTS
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
101
SPECIALIZZAZIONE IN | TEOLOGIA SPIRITUALE
SP1101
SPECIALIZZAZIONE IN | TEOLOGIA SPIRITUALE
AO4040 Ateismo e notte della fede.
Convergenze interdisciplinari per
una possibile esperienza religiosa
Robert Cheaib
3 ECTS
SO2520 La teologia di S. Caterina da Siena,
dottore della Chiesa
François-Marie Léthel
3 ECTS
AO4050 Fondamenti biblici per
un’antropologia dei sensi spirituali
Roberto Fornara
3 ECTS
SO2591 La scrittura del corpo: le stimmate
nella tradizione cristiana
Alessandra Bartolomei Romagnoli
3 ECTS
SO3501 Beata Elisabetta della Trinità:
paradigma profetico per l’uomo di oggi
Stefania Tassotti
3 ECTS
SO2974 Mystical compassion. Relating the
3 ECTS
Gospel call to go out, and the mystics’
call to seek within
Iain Matthew
SO3761 I conflitti comunitari come
opportunità di misericordia e di
amore reciproco
Giuseppe Crea
102
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
3 ECTS
SO4501 La spiritualità di Edith Stein come
dispiegamento della sua antropologia
Christof Betschart
3 ECTS
3 ECTS
SO4870 Il silenzio come thema e come medium 3 ECTS
nella narrativa di Pablo d’Ors
Loretta Frattale
SO4880 “Senza rigettare nulla dell’uomo”. La 3 ECTS
Notte oscura (2, 11) e il suo progetto di
umanizzazione nell’incontro con Dio
Iain Matthew
Seminario proprio
SS1029 Santità, magistero e teologia:
Il B. Paolo VI e S. Giovanni Paolo II
François-Marie Léthel
4 ECTS
Seminari in comune con la specializzazione in
Antropologia Cristiana
SS1027 Esegesi ed ermeneutica del Salmo 8. 4 ECTS
Livelli di lettura e interdisciplinarità
Roberto Fornara
SS1028 L’amicizia, virtù umana e dono
soprannaturale: la testimonianza di
S. Teresa di Gesù nelle sue lettere
Emilio Martínez
4 ECTS
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
103
SPECIALIZZAZIONE IN | TEOLOGIA SPIRITUALE
SO3801 Beato John Henry Newman
e la preghiera
Alessandro Olivieri Pennesi
E – PIANO DI STUDIO PER IL DOTTORATO 2016–2017
SPECIALIZZAZIONE IN | TEOLOGIA SPIRITUALE
Corso in comune con la specializzazione in Antropologia
Cristiana
SAP2001 Metodi e strumenti di originalità:
dalla ricerca all’elaborazione
scientifica
Laura Dalfollo
3 ECTS
SAS2001 Seminario per lavoro pratico di
confronto scientifico
Laura Dalfollo
4 ECTS
Seminari in comune con la specializzazione in Antropologia Cristiana
SAS003
Metodologia di lettura e analisi di
testi religiosi e teologici
Adrian Attard
4 ECTS
Per i contenuti dei corsi e seminari consultare il sito della
Facoltà.
104
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
CORSO PER IL DIPLOMA
IN TEOLOGIA SPIRITUALE
A – PRESENTAZIONE
Il Corso per il Diploma in Teologia Spirituale intende offrire
una formazione di base nell’ambito della Teologia Spirituale,
attraverso Corsi fondamentali e Corsi speciali monografici
che possano permettere un accesso ai testi dei Santi e dei
Testimoni della Spiritualità cristiana, particolarmente
Carmelitani.
2. Destinatari
Il Corso si rivolge a sacerdoti, consacrati e laici interessati
all’approfondimento della Teologia Spirituale come apporto
rilevante per la formazione personale e la pastorale.
3. Articolazione
Corsi: 8 corsi (96 ore di lezione).
Il Corso è annuale, distribuito in due semestri, 4 corsi per
ogni semestre. Ogni corso di 12 ore è offerto in un periodo di
6 settimane, con una frequenza di 2 ore alla settimana.
4. Requisiti
Per essere ammessi al Corso si richiede di essere in possesso
del diploma di scuola d’obbligo o di altro titolo di studio
equivalente.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
107
CORSO PER IL DIPLOMA IN | TEOLOGIA SPIRITUALE
1. Finalità
5. Diploma
Per il conseguimento del Diploma in Teologia Spirituale è
necessario aver frequentato tutti gli insegnamenti previsti
dal piano di studio e superato gli esami prescritti.
La nota finale viene computata facendo la media di voti
conseguiti nei singoli esami.
CORSO PER IL DIPLOMA IN | TEOLOGIA SPIRITUALE
Orario delle lezioni
Giovedì
15.00-18.20
B – PIANO DI STUDIO 2016–2017
Corsi fondamentali
CTS20
CTS21
CTS22
Introduzione alla Teologia Spirituale
Bruno Moriconi
12 ore
Gesù Cristo il Risorto: chiave della
Teologia Spirituale
12 ore
Fondamenti biblici della Teologia
Spirituale
Bruno Moriconi
Iain Matthew
108
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
12 ore
Vocazione alla santità e vocazioni
nella Chiesa
Grzegorz Firszt
12 ore
La preghiera, percorso verso Dio e
l’io nel Libro della Vita di S. Teresa
di Gesù
Emilio Martínez
12 ore
L’atteggiamento degli Ordini religiosi, specialmente dei Francescani,
di fronte alla perdita dell’unità nella Chiesa tra il XV e il XVI secolo.
Igor Salmić
12 ore
Corsi speciali
CTS28
CTS29
CTS30
CTS31
San Giovanni della Croce: lettura
guidata della Salita del Monte
Carmelo, libro II
Iain Matthew
12 ore
La Storia di un’anima come sintesi
della dottrina di S. Teresa di Lisieux
François-Marie Léthel
12 ore
Per i contenuti dei corsi consultare il sito della Facoltà.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
109
CORSO PER IL DIPLOMA IN | TEOLOGIA SPIRITUALE
CTS23
Corso per Formatori
e Responsabili
di Comunità
di Vita Consacrata
e di Società
di Vita Apostolica
A – PRESENTAZIONE
Il Corso annuale per Formatori e Responsabili di Comunità
di Vita Consacrata e di Società di Vita Apostolica s’inserisce
nella tradizione o scuola carmelitana di direzione spirituale
e di pastorale della spiritualità. Attraverso questo corso,
l’esperienza dei Mistici carmelitani e il loro insegnamento
trovano una via concreta per la formazione dei formatori
e responsabili di comunità che hanno il compito di
accompagnare i giovani e le persone a loro affidate attraverso
il cammino teologale al traguardo della mistica: l’unione con
Dio.
2. Finalità
Il Corso per Formatori e Responsabili di Comunità di Vita
Consacrata e di Società di Vita Apostolica ha come finalità
quella di formare teoricamente e praticamente formatori
e responsabili di comunità nell’ambito della formazione
iniziale e permanente, qualificandoli nel loro compito
attraverso una sintesi antropo-psicologica e psico-spirituale
per un cammino di discernimento e accompagnamento
vocazionale.
3. Destinatari
Sono, in modo particolare, religiosi e religiose, sacerdoti,
appartenenti a istituti secolari e società di vita apostolica,
coloro che si preparano o sono già impegnati nell’attività
formativa o sono responsabili di comunità.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
113
CORSO PER FORMATORI | E RESPONSABILI DI COMUNITÀ
1. Giustificazione
4. Obiettivi
CORSO PER FORMATORI | E RESPONSABILI DI COMUNITÀ
Il Corso si propone i seguenti obiettivi:
- Preparare formatori e responsabili di comunità capaci
d’integrare, nella formazione e nell’organizzazione
comunitaria, la dimensione antropologica, psicologica
e spirituale nel cammino di formazione iniziale e
permanente.
- Abilitare i formatori e i responsabili di comunità al
loro compito attraverso l’acquisizione delle scienze
umane e teologiche, e delle competenze necessarie per
gli interventi formativi nei loro aspetti metodologici e
relazionali. Abilitare per la progettazione, conduzione e
verifica di un piano formativo.
- Potenziare il cammino di integrazione personale mediante
un percorso di gruppo.
- Promuovere l’aggiornamento su tematiche relative alla
Vita Consacrata e alle Società di Vita Apostolica, in ordine
al discernimento delle vocazioni e alla formazione dei
candidati.
5. Articolazione
Il Corso ha la durata di un anno. Il programma prevede 432
ore di lezioni di carattere teorico, teorico-pratico e laboratori.
Si offre anche un percorso di integrazione personale in vista
dello sviluppo di atteggiamenti indispensabili nella relazione
formativa.
Per i contenuti dei corsi consultare il sito della Facoltà.
114
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
6. Requisiti
Per essere ammessi al Corso si richiede di essere in possesso
di un diploma di scuola secondaria superiore o titolo di
studio equivalente.
Il Diploma di Formatore e Responsabile di Comunità di Vita
Consacrata e di Società di Vita Apostolica è rilasciato a coloro
che hanno superato le prove di valutazione previste.
Per il suddetto diploma la nota finale viene computata
facendo la media dei voti degli esami sostenuti dell’anno.
Orario delle lezioni
Dal lunedì al venerdì
08.30-12.15
I laboratori possono tenersi in orario pomeridiano.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
115
CORSO PER FORMATORI | E RESPONSABILI DI COMUNITÀ
7. Diploma
B – PIANO DI STUDIO 2016–2017
1. Fondamenti
CVC1
CORSO PER FORMATORI | E RESPONSABILI DI COMUNITÀ
CVC2
CVC3
CVC4
CVC8
Teologia Spirituale fondamentale
Bruno Moriconi
24 ore
Dimensione antropologica e
relazionale della teologia della
preghiera
Carlo Laudazi
24 ore
Persona e Intersoggettività
Shahid Mobeen
24 ore
Vocazione e discepolato alla luce
della Bibbia
Virgilio Pasquetto
24 ore
Teologia e spiritualità della vita
consacrata e delle società di vita
apostolica
Grzegorz Firszt
24 ore
CVC18 Elementi di antropologia cristiana
Christof Betschart
24 ore
Labor1 Lettura teologica delle Costituzioni
Grzegorz Firszt
24 ore
CVC13 Diritto della vita consacrata
e delle società di vita apostolica
Francesco Romano
116
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
24 ore
CVC5
CVC9
Formazione integrale alla vita
consacrata
Giuseppe Crea
Affettività e sessualità nella vita
consacrata
Maria Angela Ferreira Rocha
24 ore
24 ore
CVC10 La direzione spirituale
Arnaldo Pigna
24 ore
Labor2 Percorso di integrazione personale
Manuela Melega
24 ore
CVC7
24 ore
CVC16 L’accompagnamento vocazionale
personale
Giuseppe Mariano Roggia
3. Animazione comunitaria e del gruppo
Psicologia della vita consacrata:
comunicazione e comunione
Grazia Petti
CVC11 Mondo interiore e relazioni umane
Manuela Melega
CVC14 Santi carmelitani: discernimento e
vita comunitaria
Antoine-Marie Zacharie Igirukwayo
24 ore
24 ore
24 ore
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
117
CORSO PER FORMATORI | E RESPONSABILI DI COMUNITÀ
2. Accompagnamento personale
CVC17 Teoria e linguaggi dei media
Tiziana Maria Di Blasio
CORSO PER FORMATORI | E RESPONSABILI DI COMUNITÀ
Labor3 Elaborazione di un progetto
formativo
Giuseppe Crea
24 ore
24 ore
Per i contenuti dei corsi e laboratori consultare il sito della
Facoltà.
118
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
Corso di
COUNSELING SPIRITUALE
IN AMBITO cattolico
SCUOLA DI MISTAGOGIA
A – PRESENTAZIONE
Il Counseling (Professione disciplinata dalla Legge n. 4
del 14 gennaio 2013) è «un’attività il cui obiettivo è il
miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i
suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione.
Il Counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel
quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di
transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di
cambiamento. È un intervento che utilizza varie metodologie
mutuate da diversi orientamenti teorici. Si rivolge al singolo,
alle famiglie, a gruppi e istituzioni. Il Counseling può essere
erogato in vari ambiti, quali privato, sociale, scolastico,
sanitario, aziendale» (AssoCounseling).
La professione di Counselor non va confusa con le attività
professionali come Psicologi, Psicoterapeuti, Medici, ecc.
Coloro che, una volta conseguita la titolazione corrispondente,
faranno del Counseling la propria professione, possono
rivolgersi ad idonee Associazioni professionali di categoria
per meglio tutelare la propria attività lavorativa. La Segreteria
della Sezione di Counseling Spirituale è disponibile a
fornire informazioni a riguardo per favorire un corretto
orientamento professionale.
2. Caratteristica generale del Corso di Counseling
Spirituale in ambito cattolico - Scuola di Mistagogia
Il Corso di Counseling Spirituale in ambito cattolico – Scuola
di Mistagogia presso il Teresianum si presenta come frutto
della tradizione o scuola carmelitana di accompagnamento
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
121
CORSO DI COUNSELING SPIRITUALE IN AMBITO CATTOLICO | SCUOLA DI MISTAGOGIA
1. L’attività professionale di Counseling in Italia
CORSO DI COUNSELING SPIRITUALE IN AMBITO CATTOLICO | SCUOLA DI MISTAGOGIA
spirituale. Questa, iniziata da due Dottori mistici, S. Teresa
di Gesù e S. Giovanni della Croce, indica la vita teologale di
fede, speranza e amore come strada verso il traguardo della
mistica: l’unione con Dio. Tra i loro discepoli spiccano: S.
Teresa di Lisieux, B. Elisabetta della Trinità, S. Edith Stein.
Attraverso il Corso di Counseling Spirituale in ambito
cattolico - Scuola di Mistagogia, l’esperienza dei Mistici
carmelitani e il loro insegnamento trovano una via per la
formazione dei Counselor.
Di conseguenza, il Corso qui presentato intende essere
una scuola di mistagogia. La parola mistagogia implica una
serie di azioni specifiche e ci fa pensare immediatamente
a un intervento attivo da parte del mistagogo. Nel contesto
del Teresianum, la figura del mistagogo viene designata
col termine di Counselor Spirituale. La parola mistagogia
rimanda con la sua radice al termine mysterion e, col suo
suffisso, al verbo greco agein (guidare), implicando cosi il
significato concreto di guidare o iniziare all’esperienza del
Mistero. Si tratta, quindi, di una pedagogia per accompagnare
le persone, per la via che conduce all’esperienza del Mistero.
In modo particolare, il Counseling Spirituale richiede dal
Counselor di restare in contatto con il disagio altrui, che nasce
dai momenti di crisi esistenziali, dalla fatica di prendere
decisioni, dalle difficoltà relazionali familiari e comunitarie,
dalla malattia e dal lutto e lo rende capace di ascoltare la
dimensione spirituale della persona, e di accompagnarla
nella sua ricerca di senso, mettendosi al suo fianco senza
suggerire soluzioni personali.
Il Corso di Counseling Spirituale in ambito cattolico Scuola di Mistagogia offre, una formazione basilare sui
principali argomenti della Teologia Spirituale, insistendo
122
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
Il Corso di Counseling Spirituale in ambito cattolico –
Scuola di Mistagogia viene riconosciuto dall’associazione
professionale AssoCounseling in quanto corso triennale
(computati in anni solari) e completato da un tirocinio. Il
nome ufficiale del Corso presso AssoCounseling è: Corso di
Counseling Spirituale in ambito cattolico (CERT-0070-2012).
3. Obiettivi
a) Obiettivo generale
Formare teoricamente e praticamente i Counselor Spirituali
perché, attenti allo Spirito Santo, possano sviluppare
l’identità di mistagoghi e la capacità per essere mediatori
tra la persona e lo Spirito, usando l’insegnamento di Gesù,
della Chiesa e dei Mistici carmelitani, sul cammino di fede,
speranza e amore che conduce alla pienezza dello sviluppo
umano nell’unione con Dio. Di conseguenza, abilitarli a
livello professionale all’accompagnamento delle persone
nel proprio sforzo per risolvere i loro problemi esistenziali
e spirituali e per progredire sulla strada teologale verso
l’unione con Dio in Cristo, sotto la guida dello Spirito.
b) Obiettivi speciali
• Preparare i Counselor nel discernere l’azione specifica
dello Spirito Santo in una persona o comunità per servire
da mediatori tra lo Spirito e le persone.
• Abilitare i Counselor nel percepire i segni di disfunzione
psicologica per inviare la persona da uno specialista.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
123
CORSO DI COUNSELING SPIRITUALE IN AMBITO CATTOLICO | SCUOLA DI MISTAGOGIA
sull’insegnamento dei Mistici carmelitani. Al contempo, offre
corsi di psicologia e un congruo numero di ore di training
pratico per garantire un idoneo livello formativo, prerogativa
per un futuro livello professionale nell’esercizio del Counseling.
CORSO DI COUNSELING SPIRITUALE IN AMBITO CATTOLICO | SCUOLA DI MISTAGOGIA
• Far conoscere ai Counselor la struttura della personalità,
il suo funzionamento, il suo sviluppo.
• Istruire i Counselor sui mezzi e metodi che facilitano l’uso
delle risorse teologali – fede, speranza e amore – e lo
sviluppo umano e spirituale delle persone.
• Esercitare i Counselor spirituali alla soluzione dei
problemi personali – esistenziali/spirituali – usando le
risorse umane e spirituali sotto la guida dello Spirito.
4. Requisiti
Per essere ammessi al Corso si richiedono:
• L’età minima di 23 anni.
• Il diploma di scuola secondaria superiore di durata
quinquennale o di titolo equipollente. L’ammissione è
consentita anche ai possessori di diplomi rilasciati da
istituti di istruzione secondaria superiore di durata
quadriennale presso i quali non era attivo l’anno
integrativo.
• Preiscrizione e versamento del contributo previsto.
• Ottenere un risultato positivo nel colloquio conoscitivo.
• In seguito al risultato positivo del colloquio conoscitivo,
l’iscrizione (si veda la voce “Immatricolazione” nella parte
della Guida dedicata alle informazioni generali).
5. Articolazione del Corso e Diplomi
Il Corso è di durata di due anni accademici. Viene proposto
in due versioni:
• Per coloro che desiderano conseguire un diploma che
abiliti alla professione di Counseling Professionale
riconosciuta da AssoCounseling (CERT-0070-2012). Il
programma abbraccia:
124
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
6. Tirocinio
Gli Studenti provvederanno a cercare un ente/associazione/
parrocchia, ecc. che permetta loro di effettuare le ore di
tirocinio. La Facoltà stipulerà una convenzione con l’ente
scelto dallo Studente e quest’ultimo al momento dell’inizio
del tirocinio dovrà fornirsi di polizza assicurativa per
infortuni e per responsabilità civile verso terzi qualora l’ente
non ne disponga di una propria.
Lo Studente dovrà avere una figura di riferimento nell’ente
che lo ospita e che redigerà alla fine del tirocinio una relazione
secondo lo schema che verrà consegnato allo Studente dalla
Segreteria della Sezione di Counseling Spirituale.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
125
CORSO DI COUNSELING SPIRITUALE IN AMBITO CATTOLICO | SCUOLA DI MISTAGOGIA
• la partecipazione, con le rispettive prove d’esame, alle
lezioni teorico-pratiche indicate dal Curriculum di studio,
• la partecipazione ai Corsi brevi (alcuni di essi due si
concludono con i diplomi propri),
• l’effettuazione di 150 ore di tirocinio e con relativa
Supervisione,
• la redazione di una relazione sul tirocinio.
• Per coloro che desiderano acquisire una adeguata capacità
comunicativa e relazionale nel servizio alle persone, ai
gruppi e alle parrocchie, favorendo l’integrazione tra
scienze teologiche e scienze umane, attestata dal Diploma
in Abilità di Counseling, non riconosciuto da nessuna
associazione di categoria. Il programma comprende:
- la partecipazione, con le rispettive prove d’esame, alle
lezioni teorico-pratiche indicate dal curriculum di studio;
- la partecipazione ai Corsi brevi (alcuni di essi due si
concludono con i diplomi propri);
- la redazione dell’elaborato finale su un argomento
concordato con un Docente scelto dallo Studente.
Nell’ultimo anno di studio lo Studente s’incontra una volta al
mese con il tutor designato per la supervisione.
CORSO DI COUNSELING SPIRITUALE IN AMBITO CATTOLICO | SCUOLA DI MISTAGOGIA
7. Indicazioni per la redazione della relazione sul
tirocinio e dell’elaborato finale
La relazione sul tirocinio e l’elaborato finale, secondo quanto
stabilito al punto 5, devono essere di circa 30 pagine di testo,
esclusi indici, bibliografia, illustrazioni e grafici. Devono
essere presentati in Segreteria della Sezione di Counseling
Spirituale in 2 copie, firmate dal Moderatore, entro la data
stabilita.
Per la presentazione dei lavori scritti si tengano presenti
le norme generali per la redazione dei lavori scientifici
(disponibili sul sito della Facoltà).
Orario delle lezioni
Dal lunedì al mercoledì
17.00-19.50
I Corsi brevi e il Simposio Internazionele di Mistica seguono
orari propri.
126
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
1. Sezione “Psicologia”
CS10001 Elementi di counseling
CS10002 Elementi di psicopatologia e psicodiagnostica
CS10003 Elementi di psicologia dei gruppi
CS10004 Elementi di psicologia dello sviluppo
CS10005 Elementi di psicologia generale
CS10006 Etica e valutazione nel processo di
counseling
CS10007 L’esperienza della perdita
e l’elaborazione del lutto
CS10008 Psicologia dei Mistici
CS10009 Psicologia del perdono e della
riconciliazione
CS10010 Psicologia e spiritualità: fenomeni
mistici e fenomeni psicopatologici
CS10011 Storia del Counseling
28 ore
20 ore
CS20001 Accompagnamento spirituale
integrativo
CS20002 San Giovanni della Croce:
accompagnamento mistagogico
CS20003 Discernimento spirituale secondo S.
Ignazio di Loyola
CS20004 Diventare persona sotto la guida
dello Spirito Santo
CS20005 Gesù modello di ascolto
CS20006 Introduzione a S. Giovanni della Croce
CS20007 Introduzione a S. Teresa di Gesù
20 ore
2. Sezione “Teologia Spirituale”
16 ore
16 ore
16 ore
16 ore
12 ore
12 ore
12 ore
12 ore
8 ore
12 ore
12 ore
16 ore
16 ore
12 ore
12 ore
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
127
CORSO DI COUNSELING SPIRITUALE IN AMBITO CATTOLICO | SCUOLA DI MISTAGOGIA
B – CURRICULUM DI STUDIO
CORSO DI COUNSELING SPIRITUALE IN AMBITO CATTOLICO | SCUOLA DI MISTAGOGIA
CS20008 Itinerario di crescita umana e
spirituale nel Castello interiore
CS20009 L’ascolto nella Bibbia
CS20010 Movimenti religiosi:
emergenza spirituale
CS20011 Teologia Spirituale I
CS20012 Teologia Spirituale II
CS20013 Valutazione morale e counseling
3. Sezione “Training”
CS30001
CS30002
CS30003
CS30004
CS30005
CS30006
CS30007
12 ore
12 ore
12 ore
16 ore
16 ore
16 ore
Percorso di gruppo I
Percorso di gruppo II
Supervisione didattica I
Supervisione didattica II
Tirocinio
Supervisione tirocinio
Elaborato finale
50 ore
50 ore
36 ore
36 ore
150 ore
16 ore
Corso breve: coaching cognitivo I
Corso breve: coaching cognitivo II
Corso breve: coaching cognitivo I bis
Corso breve: coaching cognitivo II bis
Corso breve: gruppi e comunità collaborativi I
CS40006 Corso breve: gruppi e comunità collaborativi I bis
CS50001 Simposio Internazionale di Mistica
20 ore
20 ore
20 ore
20 ore
20 ore
4. Sezione “Corsi brevi e Simposio”
CS40001
CS40002
CS40003
CS40004
CS40005
20 ore
12 ore
Ogni anno vengono programmati anche altri corsi brevi.
128
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
C – PIANO DI STUDIO 2016–2017
CS10001
CS10003
CS10005
CS10011
CS20001
CS20004
CS20005
CS20006
CS20007
Elementi di counseling
Stefania Tassotti
28 ore
Elementi di psicologia generale
Luis Jorge González
16 ore
Accompagnamento spirituale
integrativo
Luis Jorge González
20 ore
Gesù modello di ascolto
Bruno Moriconi
16 ore
Introduzione
a S. Teresa di Gesù
Emilio Martínez
12 ore
Elementi di psicologia dei gruppi
Manuela Melega
Storia del counseling
Stefania Tassotti
16 ore
8 ore
Diventare persona
sotto la guida dello Spirito Santo
Carlo Laudazi
16 ore
Introduzione
a S. Giovanni della Croce
Emilio Martínez
12 ore
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
129
CORSO DI COUNSELING SPIRITUALE IN AMBITO CATTOLICO | SCUOLA DI MISTAGOGIA
Corsi del Primo Anno
CS20009
CORSO DI COUNSELING SPIRITUALE IN AMBITO CATTOLICO | SCUOLA DI MISTAGOGIA
CS20011
CS20013
CS30001
L’ascolto nella Bibbia
Andrea Palamides
12 ore
Valutazione morale e counseling
Francis Chittuparambil
16 ore
Teologia Spirituale I
Luis Jorge González
CS30002
Percorso di gruppo I
Luis Jorge González
CS30003
Percorso di gruppo II
Luis Jorge González
Supervisione didattica I
CS30004
Luis Jorge González
Stefania Tassotti
CS40001
CS40002
CS40005
130
16 ore
50 ore
50 ore
36 ore
Supervisione didattica II
Luis Jorge González
Stefania Tassotti
36 ore
Corso breve: coaching cognitivo II
Luis Jorge González
Jenny Edwards
20 ore
Corso breve: coaching cognitivo I
Luis Jorge González
Jenny Edwards
20 ore
Corso breve:
gruppi e comunità collaborativi I
Luis Jorge González
Jenny Edwards
20 ore
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
CS50001
Corso breve: sublimazione
nell’odierna crisi sessuale
Luis Jorge González
12 ore
Simposio Internazionale di
Mistica
Vari
12 ore
Elementi di psicopatologia
e psicodiagnostica
Mario Terzulli
20 ore
Elementi di psicologia
dello sviluppo
Grazia Petti
16 ore
L’esperienza della perdita
e l’elaborazione del lutto
Luciano Sandrin
12 ore
Corsi del Secondo Anno
CS10002
CS10003
CS10004
CS10006
CS10007
CS10008
Elementi di psicologia dei gruppi
Manuela Melega
16 ore
Etica e valutazione
nel processo di counseling
Stefano Maria Gasseri
16 ore
Psicologia dei Mistici
Luis Jorge González
12 ore
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
131
CORSO DI COUNSELING SPIRITUALE IN AMBITO CATTOLICO | SCUOLA DI MISTAGOGIA
CS40009
CS10009
CORSO DI COUNSELING SPIRITUALE IN AMBITO CATTOLICO | SCUOLA DI MISTAGOGIA
CS10010
CS20002
CS20003
CS20008
CS20009
CS20010
CS20011
CS30001
132
Psicologia del perdono
e della riconciliazione
Luciano Sandrin
12 ore
San Giovanni della Croce:
accompagnamento mistagogico
Luis Jorge González
12 ore
Itinerario di crescita umana e
spirituale nel Castello interiore
Stefania Tassotti
12 ore
Movimenti religiosi:
emergenza spirituale
Alessandro Olivieri Pennesi
12 ore
Percorso di gruppo I
Luis Jorge González
50 ore
Psicologia e spiritualità:
fenomeni mistici
e fenomeni psicopatologici
Grazia Petti
12 ore
Discernimento spirituale
secondo S. Ignazio di Loyola
Andrea Palamides
12 ore
L’ascolto nella Bibbia
Andrea Palamides
12 ore
Teologia Spirituale I
Luis Jorge González
16 ore
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
CS30005
CS30006
CS40003
CS40004
CS40006
CS40009
CS50001
Supervisione didattica I
Luis Jorge González
Stefania Tassotti
Tirocinio
Supervisione tirocinio
Stefania Tassotti
36 ore
150 ore
16 ore
Corso breve: coaching cognitivo
I bis
Luis Jorge González
Jenny Edwards
20 ore
Corso breve: gruppi
e comunità collaborativi I bis
Luis Jorge González
Jenny Edwards
20 ore
Simposio Internazionale
di Mistica
Vari
12 ore
Corso breve: coaching cognitivo
II bis
Luis Jorge González
Jenny Edwards
20 ore
Corso breve: sublimazione
nell’odierna crisi sessuale
Luis Jorge González
12 ore
Per i contenuti dei corsi consultare il sito della Facoltà.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
133
CORSO DI COUNSELING SPIRITUALE IN AMBITO CATTOLICO | SCUOLA DI MISTAGOGIA
CS30003
CALENDARIO
Il Corso di Counseling Spirituale in ambito Cattolico - Scuola
di Mistagogia conserva una sua autonomia nell’organizzare
le lezioni e gli esami. Ci si informi sul sito della Facoltà.
SETTEMBRE 2016
1
Giovedì
4
Domenica
3
5
Venerdì
Sabato
Lunedì
6
Martedì
9
Venerdì
7
8
10
11
12
13
14
15
Mercoledì
Giovedì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
16
Venerdì
19
Lunedì
17
18
20
21
Sabato
Martedì
Mercoledì
Giovedì
25
Domenica
24
Riapertura della Biblioteca.
Domenica
22
23
Riapertura della Segreteria.
Inizio delle iscrizioni per il nuovo
Anno Accademico.
TERESIANUM | CALENDARIO
2
Venerdì
Termine delle iscrizioni al Corso di
Counseling Spirituale.
Sabato
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
137
26
Lunedì
27
Martedì
Mercoledì
Esami
29
Giovedì
Esami
30
Venerdì
Esami
TERESIANUM | CALENDARIO
28
Ore 15.30, colloquio per
l’ammissione al Corso di
Counseling Spirituale.
Esami di recupero della sessione
autunnale, di ammissione e delle
lingue moderne, a eccezione
dell’italiano.
Esami di recupero della sessione
autunnale, di ammissione e delle
lingue moderne, ad eccezione
dell’italiano.
Esami di recupero della sessione
autunnale, di ammissione e delle
lingue moderne, ad eccezione
dell’italiano.
Termine delle iscrizioni ai
cicli accademici e al Corso per
Formatori e Responsabili di
Comunità di Vita Consacrata e di
Società di Vita Apostolica
138
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
OTTOBRE 2016
1
2
Sabato
Domenica
I SEMESTRE
3
4
5
6
Lunedì
Lezioni
Inizio dei corsi prescritti.
Giovedì
Lezioni
Ultimo giorno per la consegna dei
piani di studio.
Martedì
Mercoledì
Lezioni
Lezioni
Test di lingua italiana.
Termine delle iscrizioni al
Corso per il Diploma in Teologia
Spirituale.
7
Venerdì
Lezioni
10
Lunedì
Lezioni
Inizio dei corsi opzionali e dei
seminari del 1° semestre.
12
Mercoledì
Lezioni
13
Giovedì
Lezioni
Ore 15.30, visita guidata alla
Biblioteca, obbligatoria per i nuovi
Studenti del Ciclo di Baccalaureato
e facoltativa per gli altri Studenti
(esclusi i nuovi di Licenza).
8
9
11
Sabato
Domenica
Martedì
Lezioni
Ore 15.30, visita guidata alla
Biblioteca, obbligatoria per i nuovi
Studenti del Ciclo di Licenza.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
139
TERESIANUM | CALENDARIO
Durante il I semestre sono previsti 14 lunedì, 13 martedì, 12 mercoledì,
giovedì e venerdì per corsi presciritti e laboratori; per corsi opzionali
e seminari, rispettivamente un giorno di meno. Si ricorda che, salvo
eccezioni, un corso, un seminario o un laboratorio ha la durata di 24
ore. La Sezione di Counseling Spirituale segue i criteri propri in merito.
14
15
Domenica
19
Mercoledì
22
Sabato
18
20
21
23
TERESIANUM | CALENDARIO
Sabato
16
17
24
Inaugurazione ufficiale dell’Anno
Accademico.
Venerdì
Lunedì
Martedì
Giovedì
Venerdì
Domenica
Santa Teresa di Gesù.
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lunedì
Lezioni
26
Mercoledì
Lezioni
29
Sabato
25
27
28
30
31
140
Martedì
Giovedì
Venerdì
Domenica
Lunedì
Commissione Esecutiva.
Lezioni
Lezioni
Elezione dei rappresentanti degli
Studenti e degli Ufficiali al Consiglio
di Facoltà, nonché dei delegati
degli Studenti (partecipazione
obbligatoria).
Lezioni
Lezioni
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
NOVEMBRE 2016
Martedì
4
Venerdì
2
3
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
Mercoledì
Giovedì
Sabato
Domenica
Tutti i Santi.
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lunedì
Lezioni
Giovedì
Lezioni
Martedì
Mercoledì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lunedì
Lezioni
Giovedì
Lezioni
Martedì
Mercoledì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lunedì
Lezioni
Giovedì
Lezioni
Martedì
Mercoledì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Consiglio di Facoltà.
TERESIANUM | CALENDARIO
1
Commissione Esecutiva.
Nostro Signore Gesù Cristo,
Re dell’Universo.
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Congresso dei Professori.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
141
29
Martedì
142
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
Mercoledì
Lezioni
TERESIANUM | CALENDARIO
30
Lezioni
DICEMBRE 2016
Giovedì
4
Domenica
2
3
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Venerdì
Sabato
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Venerdì
Lezioni
Lunedì
Lezioni
Commissione Esecutiva.
Giovedì
Lezioni
Inizio delle iscrizioni alla sessione
invernale degli esami
(a eccezione del Corso di
Counseling Spirituale).
Sabato
Domenica
Martedì
Mercoledì
Lezioni
16
Venerdì
Lezioni
19
Lunedì
Lezioni
17
18
20
21
22
23
24
25
26
Immacolata Concezione
della B.V. Maria.
Sabato
Domenica
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lezioni
San Giovanni della Croce.
Inizio delle Vacanze di Natale.
Natività del Signore.
Lunedì
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
143
TERESIANUM | CALENDARIO
1
27
Martedì
30
Venerdì
28
29
Giovedì
Sabato
TERESIANUM | CALENDARIO
31
Mercoledì
144
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
GENNAIO 2017
1
Domenica
4
Mercoledì
3
5
6
7
8
Lunedì
Martedì
Giovedì
Epifania del Signore.
Venerdì
Sabato
Domenica
Termine:
- delle Vacanze di Natale;
- delle iscrizioni alla sessione
invernale degli esami.
9
Lunedì
Lezioni
10
Martedì
Lezioni
13
Venerdì
Lezioni
Termine per la consegna degli
elaborati scritti per corsi, seminari
e laboratori.
Lunedì
Lezioni
Consiglio di Facoltà.
Giovedì
Lezioni
11
12
Mercoledì
Giovedì
14
Sabato
17
Martedì
15
16
18
19
20
21
22
Domenica
Mercoledì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Inizio delle iscrizioni al II semestre
(a eccezione del Corso di
Counseling Spirituale).
Commissione Esecutiva.
Lezioni
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
145
TERESIANUM | CALENDARIO
2
Maria Santissima Madre di Dio.
23
Lunedì
Esami
24
Martedì
Esami
27
Venerdì
Esami
25
26
28
29
30
Giovedì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Esami
Esami
Esami
Esami
TERESIANUM | CALENDARIO
31
Mercoledì
Inizio degli esami della sessione
invernale (a eccezione del Corso di
Counseling Spirituale).
146
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
FEBBRAIO 2017
Mercoledì
4
Sabato
2
3
5
6
7
8
Giovedì
Venerdì
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
9
Giovedì
11
Sabato
10
12
Venerdì
Domenica
Esami
Esami
Esami
Esami
Esami
Esami
Esame di lingue moderne a
eccezione dell’italiano, che verrà
indicato dalla scuola di lingua.
Termine degli esami della sessione
invernale.
Termine:
- delle iscrizioni al II semestre
ai cicli accademici e al Corso
per Formatori e Responsabili di
Comunità di Vita Consacrata e di
Società di Vita Apostolica;
- per la eventuale modifica dei
piani di studio.
II SEMESTRE
Nel II semestre sono previste 12 settimane utili di lezione, in
modo di assicurare 24 ore d’insegnamento per ogni materia,
salvo eccezioni.
La Sezione di Counseling Spirituale segue i criteri propri in
merito.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
147
TERESIANUM | CALENDARIO
1
13
Lunedì
Lezioni
16
Giovedì
Lezioni
14
15
Mercoledì
Lezioni
Lezioni
17
Venerdì
Lezioni
20
Lunedì
Lezioni
Giovedì
Lezioni
18
19
21
TERESIANUM | CALENDARIO
Martedì
22
23
24
25
26
27
28
148
Sabato
Domenica
Martedì
Mercoledì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Commissione Esecutiva.
Termine delle iscrizioni al
Corso per il Diploma in Teologia
Spirituale.
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lezioni
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
MARZO 2017
Mercoledì
4
Sabato
2
3
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
Giovedì
Venerdì
Domenica
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lunedì
Lezioni
Giovedì
Lezioni
Martedì
Mercoledì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lunedì
Lezioni
Giovedì
Lezioni
Martedì
Mercoledì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Giovedì
Lezioni
Mercoledì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Fine della Settimana di Spiritualità.
Commissione Esecutiva.
Lezioni
Lunedì
Martedì
Inizio della Settimana di Spiritualità.
TERESIANUM | CALENDARIO
1
Lezioni
Lezioni
Consiglio di Facoltà.
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lezioni
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
149
30
Giovedì
150
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
Venerdì
Lezioni
TERESIANUM | CALENDARIO
31
Lezioni
APRILE 2017
Sabato
4
Martedì
2
3
5
6
7
8
Domenica
Lunedì
Lezioni
Giovedì
Lezioni
Mercoledì
Venerdì
Sabato
9
Domenica
12
Mercoledì
10
11
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lunedì
Commissione esecutiva.
Inizio delle vacanze di Pasqua.
Martedì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Pasqua - Risurrezione del Signore.
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Lezioni
Mercoledì
Lezioni
Martedì
Giovedì
Venerdì
Fine delle vacanze di Pasqua.
Anniversario della liberazione
d’Italia.
Lezioni
Lezioni
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
151
TERESIANUM | CALENDARIO
1
29
Domenica
TERESIANUM | CALENDARIO
30
Sabato
152
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
MAGGIO 2017
San Giuseppe lavoratore.
Festa del lavoro e dei lavoratori.
1
Lunedì
Martedì
Lezioni
3
Mercoledì
Lezioni
6
Sabato
4
5
7
8
9
10
11
12
Giovedì
Venerdì
Domenica
Lezioni
Giovedì
Lezioni
Martedì
Mercoledì
Venerdì
Sabato
16
Martedì
15
17
18
19
20
21
Lezioni
Lunedì
13
14
Lezioni
Domenica
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lunedì
Lezioni
Giovedì
Lezioni
Mercoledì
Venerdì
Sabato
Domenica
Inizio delle iscrizioni agli esami
della sessione estiva (a eccezione
del Corso di Counseling Spirituale).
Consiglio di Facoltà.
TERESIANUM | CALENDARIO
2
Termine per la consegna delle
Dissertazioni di Licenza e
Dottorato.
Lezioni
Commissione esecutiva.
Lezioni
Termine:
- delle iscrizioni agli esami della
sessione estiva;
- per la consegna degli elaborati
scritti per corsi, seminari e
laboratori.
Lezioni
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
153
22
Lunedì
24
Mercoledì
23
25
26
27
28
TERESIANUM | CALENDARIO
29
Martedì
Giovedì
Lezioni
Lezioni
Venerdì
Sabato
Domenica
Congresso per l’elezione dei tre
candidati all’ufficio di Preside.
Preparazione agli esami.
Preparazione agli esami.
Preparazione agli esami.
Ascensionie del Signore.
Lunedì
Esami
30
Martedì
Esami
154
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
31
Mercoledì
Esami
Inizio degli esami della sessione
estiva (a eccezione del Corso di
Counseling Spirituale).
Termine ultimo per la consegna
degli schemi di Licenza
(Studenti del I anno).
GIUGNO 2017
Giovedì
4
Domenica
2
3
5
Venerdì
Sabato
Esami
Pentecoste.
Lunedì
Esami
7
Mercoledì
Esami
10
Sabato
6
8
9
11
Martedì
Giovedì
Venerdì
Domenica
Esami
Esami
Esami
12
Lunedì
Esami
15
Giovedì
Esami
13
14
16
17
18
19
20
21
Martedì
Mercoledì
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
22
Giovedì
25
Domenica
23
24
Venerdì
Festa della Repubblica Italiana.
Esame delle lingue moderne,
a eccezione dell’italiano che verrà
indicato dalla scuola di lingua.
Santissima Trinità.
Esami
Commissione esecutiva.
Esami
Fine degli esami semestrali.
Esami
Esami De Universa.
Esami
Esami
Esami
TERESIANUM | CALENDARIO
1
Santissimo Corpo e Sangue di
Cristo.
Esami De Universa.
Esami De Universa.
Termine degli esami della sessione
estiva.
Sabato
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
155
26
Lunedì
29
Giovedì
27
28
Mercoledì
Santi Pietro e Paolo.
Venerdì
TERESIANUM | CALENDARIO
30
Martedì
156
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
LUGLIO 2017
1
Sabato
4
Martedì
3
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Domenica
Lunedì
Mercoledì
Giovedì
Inizio del periodo di ritiro dei
diplomi e certificati.
Venerdì
Sabato
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
Fine del periodo di ritiro dei
diplomi e certificati.
Ultimo giorno di apertura della
Facoltà.
B.V. Maria del Monte Carmelo.
La Segreteria Generale e la Segreteria della Sezione di Counseling
Spirituale riaprono il 4 settembre 2017 per le iscrizioni al nuovo
Anno Accademico.
GUIDA ACCADEMICA • 2016|2017
157
TERESIANUM | CALENDARIO
2
Finito di stampare a maggio 2016
dalla Tipografia PressUp - Nepi (VT).
T
E
RE
S
I
ANUM
P
on fic
i
aF
a
c
ol
t
àT
e
ol
og
i
c
a
P
on fic
i
oI
st
ut
odi
S
pi
r
i
t
ua
l
i
t
à
Pi
a
z
z
aS
.
P
a
nc
r
a
z
i
o5/
A
00152Roma
T
e
l
.
+
390658540248
E
ma
i
l
:
s
e
g
r
e
t
e
r
i
a
@t
e
r
e
s
i
a
num.
ne
t
www.
t
e
r
e
s
i
a
num.
ne
t