Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne Centro A.M.A. (Antropologia del Mondo Antico) Associazione Antropologia e Mondo Antico Con la collaborazione della Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per l’autonomia scolastica MIUR 22 e 29 NOVEMBRE 2014 Tradurre perché? Tradurre per chi? Lingue e culture classiche alla prova 3 incontri in preparazione della Summer School 2015 ORE 10-13: Interventi frontali Ore 14-16: Laboratori animati da docenti Ore 16-17: Conclusioni SIENA - SABATO 22 NOVEMBRE Aula Magna del Liceo Piccolomini (Prato S. Agostino, 2- Siena)  Maurizio BETTINI (Università di Siena - Centro A.M.A.)  Simone BETA (Università di Siena - Centro A.M.A.)  Alessandro MONTIGIANI (Liceo Piccolomini di Siena)  Simona MICHELETTI (Associazione A.M.A.) TORINO - SABATO 29 NOVEMBRE Aula Magna del Liceo Alfieri (Corso Dante Alighieri, 80 - Torino)  Andrea BALBO (Università di Torino)  Tommaso BRACCINI (Università di Torino)  Ermanno MALASPINA (Università di Torino)  Luigi SPINA (Associazione A.M.A.)  Pietro CAPPELLETTO e Gabriele GALEOTTO (Liceo Zucchi di Monza) BENEVENTO - SABATO 29 NOVEMBRE Aula Magna del Liceo Giannone (Piazza Risorgimento, 4 – Benevento)  Mario LENTANO (Università di Siena - Centro A.M.A.)  Donatella PULIGA (Università di Siena - Centro A.M.A.)  Raffaele SIMONE (Associazione A.M.A.)  Olga CIRILLO (Liceo Orazio Flacco di Portici)  Anna Pina D'AGOSTINO e Alfredo DI VIZIO (Liceo Giannone di Benevento) Gli incontri sono aperti a tutti gli interessati. Per la partecipazione ai laboratori sarà necessario compilare la scheda individuale di iscrizione. Ci si può iscrivere anche a due laboratori. L’attestato di partecipazione all’iniziativa (valido per l’esonero) sarà distribuito a fine giornata. Esonero MIUR Prot. AOODGPER n. 11831 del 9.10.2014