Curriculum Furio Semerari
Laureato in filosofia nel 1976 presso l’Universit{ degli studi di Bari, è stato, presso la Facoltà
di Lettere e Filosofia della stessa Università, negli anni 1979-1981 assistente incaricato di
Filosofia del diritto. Ricercatore dal 1982, professore associato dal 2002 e ordinario dal 2006
di Filosofia morale, ha tenuto per molti anni l’insegnamento di Storia della filosofia morale.
Attualmente insegna Etica delle relazioni (laurea triennale in filosofia) ed Etica della
comunicazione (laurea magistrale in scienze filosofiche). Ha fatto parte della redazione delle
riviste “Lectures”, “Scienze umane”, “Paradigmi”. E’ componente del comitato scientifico della
“Rivista internazionale di filosofia e psicologia”. Fa parte del collegio dei docenti della Scuola
di dottorato in Scienze del benessere, indirizzo: Ambiente, medicina e salute.
Furio Semerari – Pubblicazioni
- Rec. a M. Bonfantini – M. Macciò, La filosofia della Rivoluzione culturale. Antologia di testi
cinesi, Bompiani, Milano 1974, “Giornale critico della filosofia italiana”, 1974, 4, pp. 586-591.
- Rec. a F. Fanizza, Libertà e servitù dell’arte, Dedalo, Bari 1972, “Giornale critico della filosofia
italiana”, 1974, 4, pp. 591-596.
- Dall’ideologia populista alla cultura popolare, “La critica sociologica”, 1975, 33-34, pp. 19-35.
- Ragione argomentativa e dominio (Sulla nuova retorica di Ch. Perelman), “Annali della
Facolt{ di Lettere e Filosofia”, 1976-1977, pp. 473-486.
- Perelman e la filosofia moderna, “Filosofia”, 1978, pp. 577-592.
- Logica economica e logica sociale, “Giornale critico della filosofia italiana”, 1978, 2, pp. 245257.
- Sulla concezione perelmaniana dell’uditorio, “Scienze umane”, 1978, 1, pp. 147-161.
- Ch. Perelman – L. Olbrechts-Tyteca, Retorica e filosofia. Per una teoria dell’argomentazione
in filosofia, tr. it. e intr. di F. Semerari, Dedalo, Bari 1979.
- Introduzione a Ch. Perelman – L. Olbrechts-Tyteca, Retorica e filosofia (v. in questa
Bibliografia), pp. 7-51.
- Alienazione e consenso, “Scienze umane”, 1979, 3, pp. 117-135.
- Politica della nuova retorica, “Rivista di filosofia”, 1980, 18, pp. 464-479.
- La critica dell’ideologia in Roland Barthes, “Lectures”, 1980, 6, pp. 115-132.
- Diritti naturali e Stato. Hobbes Locke Spinoza, “Discorsi”, 1984, pp. 22-43.
- Collaborazione al Dictionnaire des philosophes, Presses Universitaires de France, Paris
1984, con le seguenti voci: Nicola Abbagnano, Antonio Aliotta, Maria Teresa Antonelli,
Antonio Banfi, Francesco Barone, Gustavo Bontadini, Remo Cantoni, Santino Caramella, Vito
Fazio-Allmayer, Paolo Filiasi Carcano, Eugenio Garin, Ludovico Geymonat, Antonio Guzzo,
Cesare Luporini, Arturo Massolo, Carlo Michelstaedter, Enzo Paci, Luigi Pareyson, Giulio Preti,
Pietro Prini, Ugo Spirito, Giovanni Vailati, Sofia Vanni Rovighi, Gianni Vattimo.
- Decisione ed esclusione. La rappresentanza politica in Hobbes e in Locke, “Studi Urbinati”,
1985, pp. 13-29.
- Diritto, industria, concorrenza. Sul giusnaturalismo di Hobbes e di Locke, “Paradigmi”, 1985,
8, pp. 235-256.
- Stato-macchina, individuo, decisione in Hobbes, “Paradigmi”, 1987, 14, pp. 299-320.
- Potenza come diritto. Hobbes Locke Pascal, Dedalo, Bari 1992.
- La fine della virtù. Gracián La Rochefoucauld La Bruyère, Dedalo, Bari 1993.
- Il gioco dei limiti. L’idea di esistenza in Nietzsche, Dedalo, Bari 1993.
- Intervento su Nietzsche e la nostra epoca, “Atti e Relazioni” dell’Accademia Pugliese delle
Scienze (anni 1992/1993/1994), vol. XLIX.
- Amore e tempo. Leggendo Proust e Barthes, “Athanor”, 1994, 5, pp. 94-105.
- Il viaggio e la dimora. Momenti di una dialettica dell’esistenza in Nietzsche, “Paradigmi”,
1995, 38, pp. 211-238.
- Recensione a N. Panichi, La virtù eloquente. La “civil conversazione” nel Rinascimento,
Editrice Montefeltro, Urbino 1994, “Paradigmi”, 1996, 42, pp. 690-694.
- Amore. Itinerari di un’idea, a cura di F. Semerari, Schena editore, Fasano 1996.
-Avvicinamenti a un’idea, introduzione a Amore. Itinerari di un’idea (v. in questa Bibliografia),
pp. 7-48.
- Amore e alienazione. L’amore-passione in Nietzsche e Proust, in Amore. Itinerari di un’idea
(v. in questa Bibliografia), pp. 217-276.
- La relazione d’amore, in G. Semerari (a cura di), Fenomenologia delle relazioni, Palomar, Bari
1997, pp. 163-188.
- Il predone, il barbaro, il giardiniere. Il tema dell’altro in Nietzsche, Dedalo, Bari 2000.
- Relazioni morali. Forme e problemi, Adriatica, Bari 2001.
- Il predone, il barbaro, il giardiniere. Il tema dell’altro in Nietzsche, in Friedrich Nietzsche
1900-2000, a cura di A. Di Chiara , il Melangolo, Genova 2001.
- Il limite. Un motivo nietzscheano, in G. Penzo - G. Praticò, Filosofare con Nietzsche, Edizioni
Ferv, Roma 2002, pp. 155- 164.
- Una filosofia militante. Critica del dominio e liberazione sociale in Nicola Massimo de Feo,
“Limax”, 2002, 18, pp. 5-7.
- Il viaggio e la dimora. Tra metafora e realtà, a cura di F. Semerari, Progedit, Bari 2003.
- Premessa a Il viaggio e la dimora (v. in questa Bibliografia), pp. V-VIII.
- Introduzione a Il viaggio e la dimora (v. in questa Bibliografia), pp. 1-20.
- Considerazioni sul viaggio e la dimora, in Il viaggio e la dimora (v. in questa Bibliografia), pp.
21-53.
- L’etica postmoderna secondo Gilles Lipovetsky, “Il Giornale della Filosofia”, 2004, 10, pp. 811.
- Donare, comprendere, sperimentare. Oltreuomo e alterità in Nietzsche, in F. Totaro (a cura
di), Nietzsche e la provocazione del superuomo. Per un’etica della misura, Carocci, Roma
2004, pp. 153-176.
- Individuo e comunità dal moderno al postmoderno, in N. G. Limnatis – L. Pastore (a cura di),
Prospettive sul postmoderno, Mimesis, Milano 2005, vol. II: Ricerche etiche e politiche, pp. 2164.
- Individualismo e comunità. Moderno, postmoderno e oltre, Adriatica, Bari 2005.
- I diritti degli animali, “La Rivista di Pedagogia e Didattica”, 2005, 5-6, pp. 89-95.
- Filosofia e impegno, a cura di F. Semerari, fasc. monografico de “Il Giornale della Filosofia”,
2007, 20.
- Filosofia e impegno, premessa a Filosofia e impegno (v. in questa Bibliografia), p. 2.
- Da legislatori a interpreti. Gli intellettuali dal moderno al postmoderno secondo Zygmunt
Bauman, in Filosofia e impegno (v. in questa Bibliografia), pp. 3-16.
- Etica normativa e crepuscolo del dovere, in Ch. Lumer (a cura di), Etica normativa. Principi
dell’agire morale, Carocci, Roma 2008, pp. 55-78.
- Nota del curatore, in G. Semerari, Scienza nuova e ragione, premessa alla nuova ed. di C. Sini,
Guerini, Milano 2009, pp. XIX-XXX.
- Indifferenza postmoderna, in M. Manfredi (a cura di), Variazioni sulla cura. Fondamenti,
valori, pratiche, Guerini, Milano 2009, pp. 367-387.
- Indifferenza postmoderna, Guerini, Milano 2009.
- Sozialkonstitution und individuelle Verantwortung, in L. Pastore (hrsg.), Subject, Obiekt,
Repräsentation. Zwischen Konstitution und Konstruktion, Peter Lang, Frankfurt am Main
2010, pp. 119-137.
- Senso e forme della comunità, oggi, a cura di F. Semerari, Ghibli, Milano 2010.
- Premessa a Senso e forme della comunità, oggi (v. in questa Bibliografia), pp. 9-10.
- Individualismo postmoderno e nuova etica, in Senso e forme della comunità, oggi (v. in
questa Bibliografia), pp. 13-27.
- Metropolitania. Aspetti e forme di vita della città postmoderna, a cura di F. Semerari, Ghibli,
Milano 2011.
- Premessa a Metropolitania (v. in questa Bibliografia), pp. 11-19.
- Marginalità e sperimentazione nelle periferie, in Metropolitania (v. in questa Bibliografia),
pp. 253-283.
- Etica ed estetica del volto, a cura di F. Semerari, Mimesis, Milano 2013.
- Premessa a Etica ed estetica del volto, (v. in questa Bibliografia), pp. 9-22.
- La responsabilità del volto proprio, in Etica ed estetica del volto (v. in questa Bibliografia),
pp. 141-165.