Area di progetto - “C.Battisti” di Salò

ISTITUTO TECNICO STATALE
“CESARE BATTISTI”
SALO’
Programma svolto
Anno scolastico 2015 – 2016
Materia: ITALIANO
Classe: I C AFM
n° ore settimanali 4
insegnante: prof. LAZZARONE MARGHERITA
La comunicazione e la lingua
Significato di comunicazione .
Elementi della comunicazione.
Segno, codice e linguaggio.
Il linguaggio verbale e il codice lingua.
I registri linguistici e i linguaggi settoriali.
Produzione scritta
Guida alla produzione seguenti tipi di testo:
- riassunto ( individuazione delle informazioni principali e riduzione del testo cancellando le informazioni
secondarie);
- testo descrittivo (descrizione soggettiva e oggettiva);
- lettera personale (analisi struttura e scelte linguistiche );
- cronaca (analisi struttura; analisi del titolo; regola delle “5 W e 1 H”).
Antologia
Il testo narrativo e le tecniche narratologiche. Testo narrativo letterario: definizione.
I generi.
Ordine del racconto: “fabula” e intreccio.
Le alterazioni nell’ordine del racconto: analessi (o flashback), prolessi (o anticipazione); inizio “in medias res”;
“incipit.
La sequenza. Tipologia delle sequenze. Macrosequenze e microsequenze. Nuclei e satelliti narrativi.
Lo spazio e il tempo.
L’ambientazione del testo narrativo:reale, realistica; generica; fantastica; mimetica; simbolica.
La durata del tempo narrativo: definizione di tempo della storia (TS) e tempo del racconto (TR).
La scena: TS=TR. Sommario: TS>TR. Analisi: TS<TR. Digressione, pausa: TS = 0. Ellissi:TR = 0. Il ritmo del
racconto: rapido e lento. Effetti stilistici.
Autore. Narratore. Narratore interno ed esterno. Narratore – protagonista e narratore – testimone. Narratore palese
e narratore nascosto. Narratore di primo e secondo grado. La focalizzazione narrativa o punto di vista. La
focalizzazione interna e esterna. La focalizzazione zero e il narratore onnisciente. La focalizzazione variabile,
fissa e multipla.
I personaggi: reali, realistici e fantastici; piatti e a tutto tondo.; principali e secondari. La presentazione dei
personaggi: diretta e indiretta. La caratterizzazione dei personaggi: fisica, psicologica, culturale, socio –
economica, ideologica.
Le parole dei personaggi: il discorso diretto, indiretto, indiretto libero, monologo interiore, flusso di coscienza.
Brani letti e analizzati tratti dall’antologia:
 E. Allan Poe, Il gatto nero , da “Racconti del terrore”. (I A TMO, I C AFM ).
 Fredric Brown, Sentinella. (Racconto di fantascienza). (I A TMO, I C AFM).
 Charles Dickens. La nota dominante, da “Tempi difficili”. (I A TMO, I C AFM).
 Herman Melville, “Il capitano Achab”, da “Moby Dick”. ( I A TMO, I C AFM).
 Mark Twain, “Un padre che non fa più paura”, da “Le avventure di Huckberry Finn.(I C AFM, I A
TMO).
 Stefano Benni, “Fratello Bancomat”, da “L’ultima lacrima”. (I C AFM, I A TMO).
ITS “C. Battisti” Salò
Pag.1/3
MP1201/5 – REV 01 - DATA: 18/05/2011
ISTITUTO TECNICO STATALE
“CESARE BATTISTI”
SALO’




James Joyce, Eveline,da “Gente di Dublino”. (I A TMO).
Dino Buzzati, Il colombre, da “Il colombre e altri cinquanta racconti”. (I ATMO, I C AFM).
Giovanni Boccaccio, Chichibio e la gru, da “Decameron”. (I A TMO, I C AFM).
Robert Louis Stevenson, Alla ricerca del tesoro sepolto, da “L’isola del tesoro”. (I C AFM).
Narrativa
Lettura, analisi e commento di un romanzo, a scelta.
Elaborazione scritta di scheda bibliografica.
A.Manzoni, I promessi sposi :
- ambientazione storica del romanzo;
- la vicenda esposta nella “fabula”;
- gli umili protagonisti di un’opera letteraria per la prima volta nella storia della letteratura italiana;
- personaggi protagonisti e comprimari;
- il messaggio del romanzo;
- significato di romanzo storico;
- la lingua.
Lettura guidata, ragionata e commentata, integrale, parziale o in sintesi dei capp. I –IX..
Grammatica
Fonologia: alfabeto; vocali; consonanti; dittonghi; trittonghi; iato. Digrammi e trigrammi. Le sillabe. Accento e
suo uso. Elisione e apostrofo. Troncamento. Parole tronche, piane, sdrucciole e bisdrucciole. Sillabazione.
Ortografia. Uso maiuscole. Punteggiatura.
Morfologia:
- Le parti variabili del discorso. Articolo (determinativo e indeterminativo; partitivo). Nome. Verbo (voce
verbale;tema; radice; vocale tematica; desinenza; coniugazioni;modo; tempo; persona; numero; modi
finiti e indefiniti; forma: attiva e passiva; forma riflessiva:propria, apparente, reciproca, pronominale;
forma impersonale; “ si” passivante; funzionamento: transitivo e intransitivo;). I diversi valori della
particella pronominale “si”. Studio verbi regolari, tre coniugazioni, forma attiva e passiva.
Trasformazione di forme verbali dalla forma attiva alla passiva e dalla passiva alla attiva. Complemento
d’agente e di causa efficiente. I verbi servili e il loro uso. Funzioni del verbo: predicativi e copulativi;
ausiliari, servili; fraseologici. Uso degli ausiliari con i verbi servili. Aggettivo. Aggettivi indefiniti con
funzione di pronome e di avverbio. Aggettivo di grado superlativo relativo e complemento partitivo.
Pronome.
- Le parti invariabili del discorso. Avverbio. Preposizione propria: semplice e articolata; preposizione
impropria. Diversità tra una preposizione impropria e un avverbio. Distinzione tra preposizione articolata
e articolo partitivo. La congiunzione: coordinante e subordinante. Analisi delle diverse tipologie.
L’interiezione. L’onomatopea. Problemi di analisi grammaticale: parole con funzioni morfologiche
diverse. (Avverbio, aggettivo, pronome, preposizione, congiunzione). Funzioni morfologiche della parola
“che”.
- Esercizi di analisi grammaticale.
Sintassi semplice.
Analisi logica.
Soggetto; soggetto partitivo; soggetto sottinteso e frasi senza soggetto; predicato verbale; predicato nominale
(copula e nome del predicato); attributo. Complemento oggetto; d’agente e di causa efficiente.
ITS “C. Battisti” Salò
Pag.2/3
MP1201/5 – REV 01 - DATA: 18/05/2011
ISTITUTO TECNICO STATALE
“CESARE BATTISTI”
SALO’
Libro di testo adottato:
 Leucadi, Gasperini, I colori dell’iride, Narrativa, La Nuova Italia.
 Ferralasco, Moiso, Testa, Fare il punto, Grammatica, B. Mondadori.
 A. Manzoni, I promessi sposi.
Salò, 4, giugno, 2016
L’insegnante: Margherita Lazzarone
Gli alunni:
……………………………….
……………………………….
ITS “C. Battisti” Salò
Pag.3/3
MP1201/5 – REV 01 - DATA: 18/05/2011