SOCIOLOGIA GENERALE* CdS Scienze dell`educazione

SOCIOLOGIA GENERALE*
CdS Scienze dell’educazione – Laurea triennale
*Studenti con iniziale del cognome dalla M alla Z
Alfredo Milanaccio
Titolo del corso
“Introduzione alla sociologia e alla sociologia del corpo”
Competenze attese
Il corso intende formare capacità e competenze logico-linguistiche relative specialmente al contesto
storico, cognitivo ed etico dell’origine della sociologia; ai classici e ai principali orientamenti
sociologici del ‘900; ai “maestri” della sociologia contemporanea.
Contenuti
Il corso è articolato in due moduli principali. Il primo forma una struttura di apprendimento
reticolare come risposta alle seguenti questioni di base: a. perché esiste la sociologia?; b. quale tipo
di conoscenza propone la sociologia?; c. a che cosa serve la sociologia? d. come è possibile la
società?; e. di che cosa si occupano i sociologi? Il secondo si propone come introduzione alla
sociologia del corpo, un ambito di riflessione e ricerca relativamente recente ma di grande interesse
sociale e culturale e in forte e continua crescita a livello internazionale. Saranno utilizzati, se e
quando possibile, strumenti e attrezzature didattiche multimediali.
Programma d’esame
- Per gli studenti che devono sostenere un esame da 9 CFU (nuovo ordinamento, a.a. 2009-2010):
a. Milanaccio A., Gamba F., Sociologia. Cinque nodi, una rete, Celid, Torino, 2005 (tutto, tranne
l’Introduzione, il Nodo B e il Nodo E che tuttavia sono da leggere con attenzione);
b. Milanaccio A., Corpi. Frammenti per una sociologia, Celid, Torino, 2009 (tutto, tranne
l’Introduzione e i Capitoli 1, 2 e 11 che tuttavia sono da leggere con attenzione);
- Per gli studenti che devono sostenere un esame da 10 CFU (vecchio ordinamento: aa.aa. 20082009 e precedenti):
a. Milanaccio A., Gamba F., Sociologia. Cinque nodi, una rete, Celid, Torino, 2005 (tutto, tranne
l’Introduzione e il Nodo B che tuttavia sono da leggere con attenzione);
b. Milanaccio A., Corpi. Frammenti per una sociologia, Celid, Torino, 2009 (tutto, tranne
l’Introduzione e i Capitoli 1 e 2 che tuttavia sono da leggere con attenzione).
- Per gli studenti che devono sostenere un esame da 5 CFU:
Il testo a. oppure il testo b. sopra segnalati nel programma del vecchio ordinamento (aa.aa. 2008-09
e precedenti).
Saranno messi a disposizione ausili didattici multimediali.
Controllo dell’apprendimento
Non sono previsti “esoneri” o monitoraggi in itinere. Gli studenti devono presentarsi all’esame
portando obbligatoriamente i testi. Si ricorda che fotocopiare i testi nella loro interezza è reato.
Modalità di verifica del profitto
Gli esami si svolgeranno in forma orale. Sarà specialmente valutata la capacità di comprensione
critica dei testi in programma da parte dello studente.
e-mail
[email protected]
Orario di ricevimento Dipartimento di Scienze Sociali, Via Sant’Ottavio 50, Torino, previo
appuntamento via mail.
TEORIE E CULTURE DEL CORPO
CdS Scienze dell’educazione – Lauree Magistrali
Alfredo Milanaccio
Titolo del corso
“Sociologia dei corpi adolescenti”
Argomento
Nella prima parte il corso si propone come introduzione alla sociologia del corpo, un campo di
riflessione e di ricerca sociologica relativamente recente ma di grande interesse sociale e culturale e
in forte e continua crescita a livello internazionale. Nella seconda parte del corso ciò che è stato
acquisito nella prima parte verrà applicato all’analisi della corporeità degli/delle adolescenti.
Saranno utilizzati, se e quando possibile, strumenti e attrezzature didattiche multimediali.
Programma d’esame
Gli studenti prepareranno l’esame su due testi di base:
a. Milanaccio A., Corpi. Frammenti per una sociologia, Celid, Torino, 2009 (tutto);
b. Duret P., Roussel P., Il corpo e le sue sociologie, Armando Editore, Roma, 2006 (tutto);
c. due altri testi, concordati con il docente e scelti all’interno delle ampie bibliografie contenute nel
testo a. (“Corpi”), in funzione degli interessi tematici maturati dallo studente durante il corso
ovvero, per i non frequentanti, sulla base di una attenta lettura preliminare del testo a. (“Corpi”). Il
programma d’esame è uguale per frequentanti e non frequentanti. In sede di esame verrà
concretamente apprezzata la scelta di testi in lingua straniera.
Modalità d’esame
Colloquio orale approfondito nel quale sarà specialmente valutata la capacità di comprensione
critica dei testi da parte dello studente.
e-mail
[email protected]
Orario di ricevimento
Dipartimento di Scienze Sociali, Via Sant’Ottavio 50, Torino, previo appuntamento via mail.