Gabriele Pollini Analisi sociologica L'azione e la relazione sociale Collana di sociologia FrancoAngeli VENEZ~A IUAV SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI so 1381 1 A · ·• I /' '.~) 'i ·• ,, . -· i ! Gabriele Pollini Analisi sociologica L'azione e la relazione sociale ISTITUTO UNIVERSITARIO ARCHITETTURA FrancoAngeli .. VENEZIA - SERVIZI BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI INV. CIA ... '.?:-:~.~~~ ............ . Indice Introduzione pag. 9 I. L'analisi classificatoria e tipologica dell'azione e della relazione sociale Premessa » 15 1. La classificazione delle azioni sociali: azioni logiche e azioni non-logiche 1. Dall'economia alla sociologia 2. Le azioni umane: azioni logiche e azioni non-logiche 3. La classificazione delle azioni non-1.ogiche 4. Una proposta di classificazione del IV genere di azioni non-logiche » 19 » 22 » 27 2. 3. I 'tipi ideali' relativi all'agire sociale 1. Il concetto di 'tipo ideale' o 'tipo puro' 2. Il concetto di agire e la comprensione del senso dell'agire 3. Il concetto di agire sociale e le tipologie relative all'agire sociale 4. I tipi di fondamenti determinanti o tipi di motivi dell'agire · 5. Il confronto fra i generi di azioni non-logiche di Pareto ed i tipi di motivi dell'agire di Weber 6. I tipi di uniformità di fatto dell'agire sociale » 31 » 35 » 39 » 46 » 48 » 52 » 69 Sviluppi dell'analisi tipologica e classificatoria dell'azione 1. La distribuzione assiale della tipologia weberiana dei motivi dell'agire: il contributo di Franco Demarchi » 73 2. La classificazioni delle azioni di Giorgio Braga » 77 3. Per una tipologia della razionalità: » 79 interpretazioni.e sviluppi dell'analisi weberiana 5 4. Le specie della solidarietà sociale come relazione sociale integrativa 1. La prospettiva classificatoria nella metodologia sociologica 2. Il problema dell'integrazione e dell'ordine 3. La divisione del lavoro e la solidarietà sociale 4. Integrazione sociale e questione morale 5. Il diritto, la solidarietà e 'la lotta per la vita' 6. La dinamica delle solidarietà, la solidarietà dei gruppi professionali e la solidarietà contrattuale 7. Società e individualismo 8. Socialismo e comunismo 9. Interiorizzazione ed alienazione 5. I "concetti normali" delle relazioni sociali 1. Metodologia dell'analisi sociologica: i concetti o i tipi 'normali' della vita sociale reale 2. Teoria psicologica della volontà essenziale e della volontà arbitraria 3. Teoria sociologica della comunità e della società 4. Dalle associazioni comunitarie alle associazioni societarie: lo schema dello sviluppo storico-sociale 5. Comparazione fra Tonnies e Durkheim 6. I tipi ideali delle relazioni sociali 1. Il concetto di relazione sociale 2. La tipologia delle relazioni sociali: comunità, società e lotta 3. Comparazione con la tipologia di Tonnies 4. La relazione sociale e la relazione di solidarietà 7. Le forme della relazione sociale 1. Il problema dell '«unità della società», ossia «Wie ist Gesellschaft moglich?» 2. Unità, mutamento e conflitto 3. L'influenza reciproca e le forme della Vergesellschaftung 6 89 » 91 )} 97 )} 100 )) 102 )} )} 108 » 114 » 116 )) 120 )} 123 )) 127 )) 131 )) 133 )) 138 )) 141 )) 143 )) 149 » 150 » 151 )} 158 )) 160 4. Le forme simmeliane ed i tipi ideali weberiani della relazione sociale 5. La relazione sociale e l'individualismo 8. » 165 » 166 Sviluppi dell'analisi classificatoria e tipologica.delle relazioni sociali 1. La comunità e la società nell'ecologia umana » 171 di Robert E. Park 2. La tipologia delle manifestazioni della socialità di Georges Gurvitch » 175 3. La classificazione dei processi e delle relazioni sociali nella 'dottrina relazionale' di Leopold von Wiese » 185 4. La multidimensionalità del concetto di comunità: » 188 un tentativo di composizione II. L'analisi strutturale dell'azione e della relazione sociale » 193 Premessa 9. La struttura dell'azione non-logica: elementi e relazioni 1. La considerazione delle azioni non-logiche 2. Le componenti principali dell'azione non-logica: lo stato psichico, le teorie non-logico-sperimentali e l'atto 3. Le teorie non-logico-sperimentali 4. Gli elementi delle teorie non-logico-sperimentali: i residui e le derivazioni 5. La classificazione dei residui: la proposta di un criterio 6. La classificazione delle derivazioni 7. Le proprietà dei residui e delle derivazioni: fini e mezzi 10. La struttura del fatto sociale e dell'azione sociale I. Il fatto sociale come fatto normativo 2. La religione come fatto sociale e la società come fenomeno religioso 7 » 199 » 202 » 205 » 208 » 215 » 227 » 228 » 232 » 238 3. Norme sociali e fini indivjduali: elementi e relazioni di uno schema analitico dell'azione sociale come azione rituale » 242 11. Lo 'schema concettuale' della relazione sociale come ordinamento legittimo 1. Massime razionali e ·validità dell'ordinamento 2. Tipi di garanzia di legittimità o di motivi dell'adesione all'ordinamento 3. Forme di ordinamento .o tipi di uniformità normativa 4. Tipologia dei fondamenti della validità o tipi di legittimazione dell'ordinamento 5. Legittimazione legale e potere legittimo » 249 » 250 12. La struttura dell'azione sociale e le teorie dell'azione 1. L'aspetto metodologico 2. L'aspetto sostantivo:.gli elementi dell'azione sociale 3. Le teorie positiviste e idealiste dell'azione 4. La teoria volontaristadell'azione 5. La 'convergenza prima' 6. La 'convergenza seconda' » 261 » 267 » 269 » 272 » 273 » 276 Conclusioni » 281 8 }). 247 » 252 » 255 Gabriele Pollini Analisi sociologica Om1ai anche in Italia sono divt'rsi i manuali di sociologia, sia traduzioni di autori stranieri sia opera di autori italiani, così come ve ne sono già alcuni di storia del pensiero sociologico (ma non già cli storia della sociologia), da quC'lli ritenuti 'classici' a quelli più rC'cC'nli. fl presente volume non è un manuale di sociologia né di storia dcl pC'nsiero sociologico, ma un testo che, considerando la sociologia come sociologia analitica, sociologia teorica o sistematica e sociologia generale, propone un percorso di analisi focalizzato al IC'rnpo stesso sia sugli oggetti di studio (l'azione e agire sociale e la relazione sociale, in particolare) e sia sui metodi o sulle prospettive di analisi (l'analisi classificatoria e tipologica e l'analisi strutturale, in particolare). L'obiettivo è quC'llo di evidenziare i conc<.'tti fondamentali dell'analisi sociologica, compararli fra loro qualora diversi autori abbiano dato di essi differenti definizioni, porli in relazione sino alla formulazione di schemi di riferimento e coglierne, infine, lo sviluppo cumulativo senza il quale vana è ogni in1presa scientifica Il volume è consigliato per i corsi avanzali di sociologia e per gli insegnamenti che intendano tematizzare ed approfondir e i contenuti relativi alla teoria sociologica a parlire dai suoi clementi fondamentali e dai quali, via via, si sono sviluppati anche i più recenti contributi. Gabriele Pollini, professore ordimuio cli Sociologia (corso avanwto) e cli Sociologia cMlo sviluppo presso l'Uniwrsit.à di Trento, oltre a volumi, articoli e saggi in ri\iste italiane l' straniere ed in opere colll·lt~Ull'e, ha pubblicato di rN·entt', pl'r FrancoAngeli, \'alod a confronto: Ttalia r.d E:u rvpa, C'On R. Gubert, 2006. ISBN 978-88-464-9017-9 • € 24,00 (UI .Llll llllU