programma-storia-4C-2015-16

annuncio pubblicitario
Liceo Scientifico Nomentano
a.s. 2015-2016
Programma di Storia
Classe: 4C
Docente: Marolla Evelina
Premessa: si è svolto ad inizio d’anno un necessario riepilogo dei contenuti relativi al programma
dell’anno precedente, con particolare riferimento alle vicende della storia politica e politicoreligiosa del Cinquecento e della prima metà del Seicento, nonché alle principali ideologie e
correnti filosofico-politiche del tempo, quale indispensabile prerequisito per la trattazione del
programma successivo.
Assolutismo e monarchia costituzionale: Francia e Inghilterra nella seconda metà del Seicento
Contrattualismo, giusnaturalismo, assolutismo, liberalismo: caratteri generali
L’Inghilterra dal ritorno degli Stuart alla seconda rivoluzione inglese: la nascita della monarchia
costituzionale
La Francia dalla fine della guerra dei Trent’anni all’affermazione compiuta dell’assolutismo: la
politica di Mazzarino e la repressione delle Fronde, la pace dei Pirenei, il regno di Luigi XIV: il “Re
Sole”, politica interna ed estera: la politica verso i ceti privilegiati, il mercantilismo di Colbert e la
grandeur, le guerre di Luigi XIV, la politica culturale e religiosa
Approfondimento attraverso l’analisi dei documenti: il Bill of Rights
Il colonialismo europeo e le guerre del Settecento
Il colonialismo europeo tra Cinquecento e Settecento: linee fondamentali di sviluppo (commercio
triangolare, principali direttive di espansione)
Esplorazione e colonizzazione del Nord America tra XVI e XVIII secolo
I principali conflitti tra le potenze europee nel Settecento e le loro conseguenze geopolitiche:
trattazione sintetica degli aspetti fondamentali, con particolare riferimento alla guerra di successione
spagnola e alla guerra dei Sette anni
La prima rivoluzione industriale
Le premesse socio-economiche della rivoluzione industriale e la rivoluzione agraria:
dall’organizzazione feudale delle campagne alle nuove forme di sfruttamento intensivo e precapitalistico, l’affermazione sociale e politica della borghesia e lo sviluppo dei commerci
Lo sviluppo tecnico-scientifico e la meccanizzazione della produzione: la creazione del sistema di
fabbrica
Proletariato e questione sociale: politica sociale e repressione in Inghilterra tra fine Settecento e
primi decenni dell’Ottocento (approfondimento attraverso l’analisi dei testi)
L’Età dei Lumi e delle rivoluzioni
La società di Ancien Regime: la società dei tre ordini, ruolo e caratteristiche dei vari ceti sociali
Caratteri generali della società del Settecento: aumento demografico, nascita dell’opinione pubblica
L’Illuminismo: caratteri generali; principali concezioni politiche: assolutismo illuminato (Voltaire),
liberalismo e teoria della separazione dei poteri (Locke e Montesquieu), concezione democratica e
repubblicana del contratto sociale (Rousseau); principali concezioni economiche: fisiocrazia,
liberalismo
Il dispotismo illuminato in Europa e in Italia (caratteri generali, principali riforme e limiti)
La rivoluzione americana: cause socio-economiche, politiche, ideologiche, la dichiarazione
d’indipendenza, la guerra e la sua conclusione, la Costituzione degli Stati Uniti
La rivoluzione francese: le cause socio-economiche, politiche, ideologiche;
periodizzazione della rivoluzione e analisi delle varie fasi: fase borghese e fase giacobina;
i principali eventi e la loro interpretazione (dagli stati generali all’assemblea nazionale costituente,
la presa della Bastiglia, la grande paura, l’abolizione dei diritti feudali, la Dichiarazione dei diritti
dell’uomo e del cittadino, i club rivoluzionari, la costituzione civile del clero, la fuga del re e la
costituzione monarchico-liberale del 1791, la guerra rivoluzionaria, l’arresto del re e la
proclamazione della repubblica, il radicalizzarsi dello scontro politico e il ruolo dei sanculotti,
processo e condanna a morte del re, la rivolta della Vandea, l’emergenza sociale ed economica: il
calmiere dei prezzi, il Comitato di salute pubblica, la presa del potere da parte di Robespierre e il
“dispotismo della libertà”: costituzione democratica del 1793, politica sociale e Terrore giacobino,
Termidoro e la restaurazione borghese)
Approfondimento attraverso l’analisi del testo: lettura e analisi del testo della Dichiarazione
d’Indipendenza americana e della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, di parti dei
cahiers de doleances e di Che cos’è il Terzo stato? di Sieyes, dei discorsi di Robespierre contro la
guerra e a favore del Terrore giacobino
L’età napoleonica
Il periodo del Direttorio: il terrore bianco e la restaurazione borghese, la repressione antimonarchica
e antigiacobina, la congiura degli Eguali, le guerre d’Italia e il trattato di Campoformio, le
repubbliche giacobine in Italia e il moto sanfedista, la campagna d’Egitto, il colpo di stato del 18
brumaio
L’affermazione del potere napoleonico: dal consolato all’Impero, le riforme interne e la redazione
del codice civile, la conquista dell’Europa, il blocco continentale contro l’Inghilterra
Caratteri del “cesarismo” napoleonico: il sistema dei plebisciti, populismo e autoritarismo, il ruolo
dell’esercito, la nuova nobiltà, nepotismo e aspirazioni dinastiche
La caduta di Napoleone: resistenza e rivolta dei popoli sottomessi, la campagna di Russia, la
“battaglia delle nazioni” a Lipsia, l’abdicazione e il ritorno di Luigi XVIII, la fuga dall’isola d’Elba
e i cento giorni, la disfatta di Waterloo e l’esilio a Sant’Elena
Approfondimento attaverso l’analisi del testo: lettura del Manifesto degli Eguali e del proclama
sanfedista
L’età della Restaurazione
Il congresso di Vienna: restaurazione e nuovo ordine europeo: i principi di legittimità ed equilibrio
La Santa Alleanza e il principio di intervento
L’opposizione all’ordine della Restaurazione: le società segrete e la loro diffusione in Europa
Principali correnti politiche della prima metà dell’Ottocento: liberalismo, pensiero democratico, la
concezione romantica della nazione e della patria
Il Risorgimento italiano
La situazione italiana dopo il Congresso di Vienna
Il significato storico ed ideale del Risorgimento italiano
La Carboneria e i moti del 1820-21 e del 1830-31
Le principali correnti del pensiero politico in Italia: Mazzini, Gioberti, Cattaneo, il liberalismo
moderato piemontese (Balbo e D’Azeglio); ideale unitario e federalismo
Approfondimento video: documentario storico-biografico su Giuseppe Mazzini
Trattazione sintetica degli eventi fondamentali dal 1848 al 1870: moti del 1848-49 in Italia e prima
guerra d’Indipendenza, conseguimento dell’unificazione attraverso le successive guerre
d’indipendenza, la spedizione dei Mille e la presa di Roma; governo della Destra storica: politica
interna ed estera, questione meridionale e brigantaggio, questione romana e rapporto con la Chiesa
Per quanto riguarda lo studio di cittadinanza e costituzione, si è tratto spunto dai temi trattati nel
programma per approfondire di volta in volta, come sopra riportato, sia gli aspetti politico-
istituzionali rilevanti sia le principali concezioni filosofico-politiche nella loro articolazione interna,
ideale e categoriale, ed evoluzione storica.
Libro di testo: Manzoni, Occhipinti, Storia. Scenari, documenti, metodi, Einaudi
Roma, 6/06/2016
La docente
Marolla Evelina
Gli alunni
Scarica